Mourinho: “All’Inter ho vinto tutto, ma la Roma è stata un piacere immenso. Ciò che ho vissuto lì è stato speciale” (VIDEO)

58
1335

Josè Mourinho torna a parlare della Roma. Lo ha fatto in un’intervista a Futebol Total, dove ha ripercorso le tappe della sua carriera. Queste le sue parole: “Penso che il mio Porto resti nella storia. Il mio Chelsea, tra il 2004 e il 2006, è stato la squadra più forte della Premier. L’Arsenal fu invincibile per una stagione, noi lo siamo stati per due.

L’Inter? Ha vinto tutto. Ma la Roma… per me è stata un piacere immenso. Non voglio mancare di rispetto ai miei ragazzi parlando di frittate senza uova, ma vincere la Conference League e centrare due finali europee consecutive, con tutti i nostri problemi, i paletti del Fair Play Finanziario e senza possibilità di fare mercato… beh, la Roma è uno dei lavori più belli della mia carriera.

Sono riuscito a unire un club che non era unito, a riportare sugli spalti tanti tifosi che se n’erano andati, a trasformare lo stadio in un sold-out continuo. Quello che ho vissuto lì è stato qualcosa di speciale, un’esperienza che porterò sempre con me.”

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteArabia su Ndicka: pronti 35 milioni
Articolo successivoEVERTON-ROMA: 0-1 (69′ Soulè). I giallorossi tornano alla vittoria, decide una magia di Mati!

58 Commenti

    • A tutti gli effetti Mou è nella storia della Roma. Ha vinto ed è andato vicino a bissare con una squadra non eccelsa, più di altri allenatori che hanno vinto da noi ma con squadre decisamente ben più attrezzate.

    • Onore a te, grande condottiero… polemico oltre misura, ma sei stato un grande e, quello che è più importante, i colori giallorossi ti sono rimasti nel cuore. Forza ROMA sempre 💛❤️💛❤️

    • ci riprovo😅

      senza quel galantuomo di taylor la storia della Roma sarebbe cambiata per sempre.

      e Josè… saresti diventato ETERNO.

      ❤️🧡💛

  1. su questo non gli si può proprio dire nulla, anzi aggiungo che è lui che ha fatto spostare la panchina dalla parte della sud, ma soprattutto è stato sempre lui che chiese di rimettere l’inno prima del fischio iniziale e con i giocatori già in campo dopo mi sa circa 20 anni che veniva invece lanciato con le squadre che non erano manco sulle scalette, questo piccolo ma enorne particolare c’ha fatto ammirare dal resto del mondo dal momento che le TV straniere si collegano spesso solo 1-2 minuti prima.
    Bisogna dare a Mou cioè che è di Mou!

    • Mi dispiace deluderti (se vuoi puoi pure credere che “Roma, Roma, Roma” l’abbia scritta lui) ma lo spostamento della panchina sotto la Sud la chiese e ottenne Rudi Garcia.
      Mi scuso se ho rovinato il momento di romanticismo…

    • Senza voler fare polemiche ad ogni costo ,per precisione bisogna dire che fu Garcia a far spostare la panchina dalla parte della curva sud; per il resto tutto ok, fosse stato per me sarebbe stato il Ferguson della Roma

  2. Nella vita quasi tutto e’ soggettivo, figurarsi nel calcio, personalmente e nel rispetto di chi la pensa in maniera differente.. grazie infinite Mister, un onore averti avuto come allenatore, in bocca al lupo per tutto e speriamo di non incontrarti mai come avversario della nostra amata Roma ma ora.. FORZA GASP🧡❤️!!!

  3. Con JM si era creato un feeling incredibile, dati anche i suoi trascorsi non proprio ineccepibili nei nostri confronti…
    È entrato nella storia della ASRoma e i Romanisti gli saranno sempre riconoscenti per ciò che di positivo ha fatto.
    Grazie, Mister, e buona vita a te ✋

    • Grande Kawa62, il Mister in due anni e mezzo non ci ha regalato solo una coppa europea ( ed una seconda meritata sul campo ), ha compattato una tifoseria, ha fatto da società e da dirigente, ha difeso i nostri colori come pochi hanno fatto in passato ( e poco importa se anche per un suo tornaconto personale o perché dipinto come egocentrico ).. personalmente seguo la Roma dal goal di Turone e annovero Jose’ Mourinho tra le persone dalle quali mi sono sentito difeso e protetto, per questo lo ringrazierò sempre e gli sarò riconoscente. Detto questo tutti con mister Gasperini e compatti per Roma – Bologna🧡❤️

  4. Un uomo dalla personalità strabordante, trascinatore e leader, unico, scomodo e osteggiato dai parrucconi smascherati dai suoi attacchi sempre centrati, taglienti e mai banali. Mister ti avrei voluto sulla nostra panchina a tempo indeterminato con pieni poteri. ti sarò per sempre grato per quello che ci hai dato.

  5. Nonostante Mourinho abbia girato sulle panchine di molte squadre raccogliendo più vittorie e trofei, penso che da un punto di vista emotivo l’esperienza romana è quella che più lo ha impressionato, per la simbiosi che si è cementata colla gente.
    José non perde occasione di ricordare i pochi anni trascorsi nella capitale , mentre del triplete con l’inter non parla mai.
    Ricorderò sempre che lui ha lasciato Trigoria con le lacrime agli occhi, cosa che non è accaduta per nessun altro.

    • bravo zenone.

      ed è stato l’unico che con taylor c’ha messo la faccia e anche qualcos’altro.

      il resto della Società SCENA MUTA.

      ❤️🧡💛

    • Ha lasciato con le lacrime agli occhi perché lo hanno tradito. I Friedkin in primis. Qualche senatore senza attributi in secundis. Il suo esonero è stato inaspettato. Lo hanno sostituito con un altro faro, DDR, cui hanno riservato lo stesso trattamento meno di un anno dopo. Ai detrattori, amanti del bel gioco, non andava giù l’atteggiamento “oculato” in campo, ma, soprattutto il primo anno, era l’unica possibilità. Ricordo tanti 1a0 e una volta fatto gol, su calcio piazzato specialmente, potevo pure appenicarmi ché non arrivavano proprio tiri. Il secondo anno, prendemmo più gol e pagammo la non scelta dell’obiettivo. Per non lasciare nulla di intentato tirammo a stento finale di campionato e di Europa League. Con Dybala più preservato in campionato la coppa l’avremmo portata a casa, nonostante Taylor. L’unico a parlare per difenderci in una società di ignavi è stato sempre e solo lui. Società che lo deve ringraziare pure per le plusvalenze raccolte con Afena Gyan, Volpato, Tahirovic ecc. Insomma a me Mou è rimasto nel cuore e ho grande stima di lui anche se a volte è un gran paraculo. Ma mi è simpatico lo stesso.

    • Zenone le lacrime agli occhi forse potevano essere per l’orgoglio ferito e non per sommo dispiacere ?

  6. Da romanista devo dire che Mourinho alla Roma mi è piaciuto dopo lo sfracelo assoluto degli anni precedenti a causa di Monchi. Il problema è stato il mercato. Ha avuto molti giocatori scarsi a causa dei precedenti mercati e i soldi sborsati per i vari Pellegrini, Karsdorp, Cristante, Abraham ecc… ancora aspettiamo Xaka…però il problema che hanno preso giocatori a loro volta poco funzionali. Zalewski terzino e altre sue intuizioni non hanno funzionato al meglio e con Pinto si è andati sempre a prestiti con giocatori a fine carriera o rotti senza un progetto tecnico. Questo è stato il male! Non aspettare per costruire pian piano. Peccato davvero per la finale di Europa Legue che Roma non ha mai vinto ( nemmeno quando era coppa Uefa solo una coppa delle fiere ). Se ci penso con quale squadra ha fatto due finali europee non ci credo ancora!

    • Di Pellegrini ne voleva addirittura tre e li ha ottenuti, no?
      Abraham l’ha voluto lui (“sole di Roma e pioggia di Londra”), così come Rui Patricio (“Rui è Rui”, 11,5+2 mln per un portiere 33enne a scadenza).
      I cuoricini e “top” sotto la foto di Shomurodov li ho messi io?
      I giocatori a fine carriera? Uno a caso, Belotti: “Mi piace che voglia venire così tanto alla Roma” (21/08/2022).
      Capitolo Xhaka: 29 anni al tempo, richiesta non sindacabile dell’Arsenal 25 mln per il cartellino più 5 mln netti da garantire al giocatore per minimo un triennale.
      Dopo le esperienze di Pastore e Nzonzi, tu l’avresti fatto?

  7. Grande allenatore! L’uomo giusto per un ambiente come il nostro.
    Peccato non avere avuto Mourinho insieme a un vero Presidente.
    Questi signori lo hanno usato e volgarmente scaricato.
    La Roma ne è uscita con una pessima immagine, ma tant’è!
    Grazie José!

  8. Che problemi hanno quelli dei pollici verso?non gli piace vincere ,essere rispettati,non gli piace che con José finalmente lo stadio è tornato a riempirsi (merito soltanto suo),non gli piace chi ci ha difeso davanti ai furti o sta ancora cercando il bel gioco? gli errori li fanno tutti José che ha fatto giocare Dybala con l’atalanta partita già strapersa dopo 10 minuti,Ranieri che ha dato il suo placet alla campagna acquisti invernale senza far giocare chi è stato preso ,sbagliato le partite con Juve e Lazio….mi raccomando tutti contro Gasp alle prime difficoltà o errori

  9. Se penso a te mi salgono solo tante emozioni e brividi per tutto quello che mi hai fatto provare e l’orgoglio che ho provato, nel vedere la mia squadra per due volte di seguito in finale e per come ci hai sempre difeso, da tutto e tutti!

    Sarai sempre nel mio cuore mister é stato un onore!

  10. aspetto il suo ritorno!!!!!
    i traditori sono ancora a Trigoria, lui esonerato,e ancora non è chiaro il perché.

  11. certo, senza la disgrazia taylor, la storia della Roma non riesco ad immaginarmi
    come poteva cambiare. due finali europee
    consecutive, due coppe, con la seconda
    si entrava in CL. più introiti, più giocatori forti, più investimenti societari. poi,
    lasciatemi sognare. seguendo il vecchio detto, non c’è due senza tre, chissà che
    quella coppa……….mi sono svegliato.
    comunque, Mou rimarrà per sempre
    scolpito nella nostra memoria.
    sfr. ❤️🧡💛

  12. grande allenatore , ma secondo me lì sono cominciati i problemi con certa tifoseria , quella che forse non ha gradito le due finali europee , di cui una vinta e una rapinata , con una squadra di gente modesta , con giocatori che , già l’anno dopo , tanti , forse troppi , volevano cacciare ; ce le scordiamo le crociate a inizio campionato contro pellegrini, cristante , mancini , çelik , zalewski ? io la vedo così , può darsi che mi sbagli , però ….

  13. due finali europee in due anni, una vinta e una rubata, con karsdorp in campo…. grazie per sempre mister Mourinho…..

  14. non mi convince come allenatore del Fenerbace, gli stanno prendendo Ambrabat EN nesri Tadic e Company, ma non sta comunque facendo grandi risultati. Ha perso contro il Feyenoord ( che non mi sembra imbattibile) all’ andata dei preliminari per la Champions, non so se riuscirà a fare la rimonta.
    A Roma ha fatto invece bene, però vari giocatori che ha chiesto sul mercato hanno fatto flop.
    Gli bastava che entrasse mezza palla in più e vincevamo l’ Europa League ( con merito), e l’ arbitraggio è stato decisivo per la nostra sconfitta

  15. e pensare che qu’à.do stati all’inter quella del triplete no. te poteva vedere perche’ sei bravo veramente
    arrivato Roma hai portato un cambiamento all’ambiete ,tifosi e giocatori , hai fatto unsquadra in gradi di vincere una coppa europea Conferance league,
    la coppa Uefa finche’ si era sul campo 90 piu I minuti di recupero siamo andati alla grande senza pensare che quella coppa ce l’ha tolta l’arbitro
    Grazie Mourinho
    hai capito che vincere à Roma un titolo e’ un. impresa ( molteplicj fattori lo impediscono) tu,ci sei riuscito

  16. e pensare che quando stavi all’inter quella del triplete
    non te potevo vedere perche’ sei bravo veramente(tosicavo e speravo che prima o poi veniva alla Roma
    certo che u. titolo con te si poteva vincere
    arrivato Roma hai portato un cambiamento all’ambiete ,tifosi e giocatori , hai fatto unsquadra in gradi di vincere una coppa europea Conferance league,
    la coppa Uefa finche’ si era sul campo 90 piu I minuti di recupero siamo andati alla grande senza pensare che quella coppa ce l’ha tolta l’arbitro
    Grazie Mourinho
    hai capito che vincere à Roma un titolo e’ un. impresa ( molteplicj fattori lo impediscono) tu,ci sei riuscito

  17. Negli ultimi tempi la Roma di Mourinho non funzionava, e si era forse un po’ logorato il rapporto con la squadra e soprattutto con i Friedkin.
    Mi ha dato l’ idea di aver fatto il suo tempo, ma è stato un genio del calcio, un personaggio che ha messo in difficoltà gli arbitri in Italia e in Europa.
    I risultati li ha ottenuti, ma forse ha fatto un po’ troppe polemiche in conferenza stampa.
    Personaggio molto divisivo, ma i suoi trofei rimangono nelle bacheche dei club, e soprattutto nei cuori dei tifosi.
    Il calcio è fatto di emozioni, di lacrime, di sofferenza, di spirito di gruppo, e di amore dei tifosi.
    José Mourinho è tutto questo, e perciò non possiamo dimenticarlo

  18. Io l’ho sempre amato e sapevo che le cose “cattive” le diceva per far incavolare gli avversari, ma tutti parlavano bene di lui e’ mi dicevo non e’ possibile che sia una mala persona. E’ il suo modo di essere, fa parte dello spettacolo.Poi si ricorda tutto, visto al giornalista del Fayenord sono indimenticabili le sue interviste. Poi un grande Uomo so che fa’ tanta beneficenza e non per guadagnare sulle tasse lui aiuta di tasca sua. da questa intervista dichiara l’ amore per la Roma…si e’ un egocentrico in fondo lo siamo tutti chi di piu’ chi di meno i famosi complimenti affascinano chi li prende come no !! Special One sempre !!!

  19. Quando la Roma comincerà a vincere trofei ci scorderemo di Mourinho , oggi resta l’unico in 15 anni che ci ha fatto giocare due finali e vincere un trofeo quindi tutti zitti , parlino solo quelli che della Roma non sono veramente tifosi pantofolai con il telecomando in mano .

  20. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome