MOURINHO: “Povero Saka, non doveva tirare lui l’ultimo rigore. Ma dove erano Sterling, Stones e Shaw? Bonucci e Chiellini fenomenali”

85
3169

AS ROMA NOTIZIE – Jose Mourinho dice la sua sulla sconfitta dell’Inghilterra in finale contro l’Italia. Il tecnico della Roma, ospite di Talk Sport, ha commentato la scelta dei rigoristi inglesi e si è soffermato sulla decisione di affidare al diciannovenne Saka il tiro decisivo, poi sbagliato:

“Penso che sia troppo per un ragazzino avere tutto sulle spalle in questo momento, ma non lo so, devo fare questa domanda a Southgate perché tante volte succede che i giocatori che dovrebbero esserci non ci sono, i giocatori che dovrebbero esserci, scappano dalle responsabilità. ha detto a TalkSport.

Non chiedetemi chi perché non ve lo dico – prosegue Mou -, ma mi è stato detto al cento per cento che un giocatore avrebbe dovuto tirare un rigore e ha rifiutato. Quindi, a volte accadono queste situazioni e le persone oneste come Gareth non espongono il giocatore.

Dov’era Raheem Sterling? Dov’era John Stones? Dov’era Luke Shaw? Perché Jordan Henderson o Kyle Walker non sono rimasti in campo? Ma per Saka avere sulle spalle il destino di un Paese… penso sia troppo. Povero Saka, mi dispiace molto per lui“.

Poi una battuta su Bonucci e Chiellini, i due esperti difensori azzurri: “Potrebbero insegnare all’università, sono assolutamente fenomenali”.

Fonte: Talk Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, ecco Rui Patricio. Ma Pinto prepara altri due colpi
Articolo successivo“ON AIR!” – CORSI: “Brava Italia, ma la Roma è la Roma”, ROSSI: “Da oggi tornano nostri avversari”, BERSANI: “E’ il momento giusto per cedere Cristante”, DAMASCELLI: “Immobile? Una palla al piede”

85 Commenti

  1. assolutamente d’accordo con lui…grande Mou
    ditemi quello che volete ma, vedere segnare quello a strisce ed invitare a sciaquarsi la bocca proprio non se ne scende…

    • Dopo tutto quella cosa di minor consistenza ma dello stesso colore della cioccolata che gli inglesi hanno gettato su di noi italiani (Roma e l’AS Roma… ancora sono in Italia… e gli inglesi lo sanno, eh!), ancora fai i distinguo tra Bonucci, quello e quell’altro…

      Bonucci ieri notte ha reso orgogliosi te, me e tutti gli italiani.
      Cosa volevi che rispondesse dopo tutti gli insulti e la suddetta “finta cioccolata” di cui tabloid inglesi, tifosi inglesi e squadra inglese ci hanno omaggiato a propulsione prima, durante e dopo il match?

      Ma almeno hai esultato ieri notte al termine dei rigori?
      O sei inglese?

    • Da romanista condivido il fastidio nel vedere i c.d. strisciati trascinare la nostra nazionale al trionfo, ma da italiano ne sono contento.
      Bisogna ammettere che Bonucci e Chiellini sono davvero dei fenomeni. Ieri sera si sono caricati la squadra in difficoltà sulle loro spalle e l’hanno portata a ribaltare la situazione.
      Quindi Mourinho ha ragione, i ragazzini non possono trascinare una squadra alla vittoria, serve gente con gli attributi quadrati.
      Un buon messaggio anche in casa nostra, dove molti dicono che Dzeko, Smalling, Micky sono troppo vecchi. Questa gente, se adeguatamente supportata e gestita, è quella che ti fa vincere.

    • Io non amo i campanili.
      Parliamoci chiaro, se la Roma avesse vinto la champions o lo scudetto, sarebbe stato diverso. Ma un po’ per come siamo stati trattati ad inizio pandemia, con le prese in giro e tutto, onestamente, sono contento di aver alzato la coppa a Wembley.
      E quando guardo l’Italia, per me, non ci sono diversità, se segna immobile esulto, se Chiellini va a muso duro contro un avversario mio fomento, e via di seguito…anzi, ad averne, di gente cattiva come Chiellini, nella Roma…
      Detto ciò, io ho rosicato per come hanno trattato prima i tifosi danesi e poi noi ieri. E per come si sono comportati gli inglesi in campo, per non parlare della premiazione: appena ricevuta la medaglia, se la sono tolta, come se fossero stati derubati di qualcosa che gli apparteneva. Ma di cosa si possono lamentare, se hanno fatto un solo tiro in porta? L’italia meritava di vincere nei 90 minuti.

      Sulla questione rigori…io sono dell’ ’82, e quando sento parlare di Roma ’84, mi sento male, anche se non l’ho vissuta pienamente poiché avevo quasi due anni, e quindi non ho memoria, se non quella storia e se non per un processo di immedesimazione con la generazione che l’ha vissuta. Ebbene, molti hanno parlato per anni di Falcao, di come si rifiutò di tirare quel rigore…ma se uno non se la sente, fa bene a non calciarlo: il rigore è una questione di nervi, c’entra poco la tecnica. Magari poi si può ridiscutere sulla personalità e il carisma di quel giocatore. Anche io mi aspetto di più da quei giocatori che sono leader tecnici e carismatici, ma il bene della squadra viene prima di tutto.
      E’ come quando ti fai male…devi valutare tu, per il bene della squadra, se continuare a giocare o meno: se non sei in grado e prevale l’egotismo, puoi creare danni irreparabili alla tua squadra.
      Le cose vanno come devono andare…e c’è poco da far filosofia in questi casi.

      Anni fa, ho anche giocato a pallone a buoni livelli. Ero rigorista. Per tutto l’anno, in allenamento e in amichevole, ho tirato e segnato ogni rigore. Nessun errore. In una partita vinta 5 a 1, in cui avevo fatto 4 assist, l’arbitro fischia un rigore. Il mister mi dice di calciarlo, e vado: prendo la rincorsa, metto male il piede d’appoggio, colpisco male la palla, e mi viene un tiro centrale. Mi crolla il mondo addosso, eppure stavamo vincendo, e avevo fatto 4 assist. E ancora mi ricordo quella scena.

      Pensate cosa può accadere in un europeo o in un mondiale.

      E’ facile parlare da seduti.

      La realtà è che ha vinto la squadra che ha meritato di più in tutta la manifestazione.

  2. Southgate sarà anche onesto ma mettere in campo due giocatori giovani all’ultimo minuto, che non hanno nemmeno toccato palla, tirando fuori gente con esperienza internazionale.. non lo so, o è un errore grave del tecnico, o sapeva che quelli non avrebbero tirato…
    ma insomma va bene così.

    certo si ha un bel dire, ma il rigore sbagliato in una finale che perdi, peserà tutta la vita.

    Comunque gli inglesi meritano anche di peggio

    • Errore madornale. Pensavo questa cosa nell’ultimo minuto, con quei due pronti ad entrare.
      Se il gioco non si fosse fermato magari non entravano e la storia poteva cambiare.
      Il rigore in una finale, davanti al pubblico di casa, non può mai essere il primo pallone che tocchi.
      Non è stato l’unico errore. Difendere a oltranza, dopo un gol al secondo minuto e quel popò di potenziale offensivo, è stato criminoso.
      Avere Kane, Sterling e compagnia bella per non vederli mai tirare in porta.
      Avrebbero dovuto spingere per approfittare del nostro shock; invece hanno pensato di fregarci coi mezzi in cui siamo stati sempre maestri.
      Ma li abbiamo fregati, alla fine giustamente e meritatamente.

    • Più che altro non ha usato 2 cambi che gli potevano dare forze fresche e provare a vincerla nel secondo supplementare quando stavano spingendo.

    • Mmm… comunque saranno ragazzini, ma prendono abbastanza soldi, milioni, da poterci provare se necessario ad assumersi qualche responsabilità. Che poi, se i mammasantissima con decenni di esperienza alle spalle si son messi a fischiettare al momento della scelta, che doveva fare il CT inglese?

    • Gli stessi errori li abbiamo fatti noi in semifinale con la Spagna, quando Mancini ha messo Pessina e Locatelli, lasciando fuori Cristante e Florenzi che magari non saranno fenomeni, ma hanno giocato più partite di questo tipo.
      Cristante è stato determinante in occasione del goal del pari.

      L’abitudine a giocare certe partite fa la differenza, c’è poco da fare.

      Italia meravigliosa, una favola. Siamo partiti come cenerentola, ci siamo svegliati Regina.

    • Aveva un contratto penso fine alla fine degli Europei, probabilmente firmato anche prima che i Friedkin li contattassero o che venisse esonerato dal Totthenam.
      I contratti vanno portati a termine.

    • Da come ti sei messo il nick,te ne dovresti intendere assai di rigori che dovevano essere tirati e che non sono stati mai calciati,eh Falca’?

    • Falcao non era un rigorista, e il rigore lo ha segnato Righetti, vi ricordate? io invece trovai allora, e trovo ancora scellerato far tirare un rigore ai più emotivi che avevamo in campo: Conti, che lo hanno inquadrato mente posizionava il pallone e gli tremavano le mani. Mi ricordo che ho esclamato : mio Dio! e mi sono girato contro il muro. Graziani, che grazie ai suoi errori dal dischetto abbiamo vinto 2 coppe Italia. Pruzzo infortunato. Cerezo fuori, Restavano Chierico, Nela e Bonetti. Avrebbero dovuto tirare gli specialisti, e quelli emotivamente freddi. Falcao aveva già dei problemi al ginocchio, e non ha voluto tirare. Dimentichiamo che gli inglesi picchiavano impunemente come magli e a noi fischiavano tutto, che Tancredi era un nano al cospetto dei giganti e nelle uscite in presa alta non era certo Cervone o Doni, che comunque era fallo su di lui e che Bonetti era lento come Cristante. Ma è il senno di poi, e non fa storia.

    • Bella analisi orey e bei ricordi. Ma voglio svelarvi una chicca che pochi sanno e non posso svelarvi il motivo . IL barone era pieno di riti scaramantici e proprio a causa della scaramanzia, i giocatori della Roma non avevano provato minimamente a tirare i rigori nelle giornate precedenti al match

    • PS: è scritto anche nella Bibbia.
      e a modo suo lo spiega anche plutarco nel suo saggio: il fato e la superstizione

    • saranno contente le fidanzate … o fidanzati, mo cò sta nuova legge promossa da ferragna e compani attento a ciò che dici. se dici solo fidanzate … anzi come fa notare povia: i bambini andranno educati a ….
      bhe nun me fate parlà

  3. Mi preoccupa che parla di rigori, perchè penso che l’avrebbe giocata allo stesso modo di Southgate,parlare di rigori e frivolo,Mancini vince la partita spostando Insigne falso nove e formando il rombo con i tre palleggiatori di centrocampo con posizioni fluide tra Insigne Chiesa e Berardi ad alternarsi alla punta del rombo, mossa da maestro del Mancio.L’analisi da fare è come si puo pensare di giocare solo difensivamente col talento che possiede l’Inghilterra per questo continuo a scrivere che Jose deve necessariamente mettere in dubbio qualche sua convizione tattica,ieri l’Inghilterra mi ricordava sinistramente il suo Tottenham

    • piedi fucilati , kane, grealish,sterling, rashford , maguire,shaw,greenwod, ward,lingard , walker e ce ne so altri , a me non sembrano cosi scarsi anzi se inverti l allenatori non vinciamo mai, un inghilterra che con quei giocatori si mettono tutti dietro solo perche hanno segnato al 2° minuto sembrava un catenaccio stile nereo rocco

    • beh non ha criticato tatticamente la partita perchè probabilmente anche lui l’avrebbe giocata così

    • Tu li descrivi come pippe leggittimo io penso l’Inghilterra sia una squadra forte se la Roma comprasse Foden Sancho Grealish Declan Rice Kane eccetera… su questo sito ci sarebbe sicuramente euforia e dico anche giustamente percui farli giocare come ha fatto Southgate lo trovo sbagliato.Avevo scritto in altri post che Insigne a scadenza 2022 era meritevole di un pensierino da parte della Roma, sono stato spernacchiato, percui ora sentire che gli inglesi sono pippe quando la maggior parte degli utenti del sito se avvessero potuto scegliere tra i giocatori Italiani o Inglesi avrebbero scelto quest’ultimi mi suona strano,come mi suona strano attaccarsi ai rigori senza dire che l’Inghilterra ha tirato due volte in porta

    • Per Leo59,
      ti sbagli.
      Noi, col “catenaccio”, ci abbiamo vinto 4 mondiali (ad esempio) e non si contano più le volte che siamo arrivati in finale o semifinale… (sempre con quel “catenaccio”). Solo una volta arrivammo in finale con la zona a tutto campo di Sacchi: nel 1994… ma perdemmo.
      Quindi, mi sa tanto che gli azzurri, fatta eccezione di Immobile, Belotti e Florenzi… hanno tecnica e qualità da vendere agli inglesi… sennò col gioco super offensivo di Mancini “cor ca’…” che portavamo a casa la coppa! Sai quante volte ci avrebbero bucato gli inglesi ad ogni contropiede ieri?

    • Se vogliamo dirla tutta Mancini ha corretto un suo grande errore,immobile(fantasma per tutti gli europei) Barelle esausto anche con la Spagna.
      Con questo daje Mister daje Maggica💪💪💪

    • Parliamo come se gli inglesi avessero avuto solo certezze. il pari non è venuto a caso, c’erano già stati dei segnali forti. e dopo il pari, col passare dei minuti hanno incominciato a pensare d’essere uccellati in contropiede, e poi è diventata paura. forse pensavano di vincere nel secondo tempo supplementare, direi ingenuamente. Gli inglesi ad un certo punto hanno avuto paura, e direi che avevano tutte le ragioni per averla.

  4. Se so kag@ti sotto, come Falcao col Liverpool, altro che infortunio (come ci spiegava il sig. Amedeo), si deve andare anche con un proiettile in corpo a tirare il rigore in questi casi se sei un leader. Altrimenti non lo sei.

    • Senza dubbio. Oltretutto, se sei stato in campo per 120°, vuol dire che sei anche in grado di battere un rigore.
      E Falcao aveva già tradito un anno prima…

    • Qua l’unico che spiega tutto a tutti so io, me hanno mannato apposta.
      So stato male, ma me restano un paio de giorni … ahahahah
      Morituri te saluta

  5. Secondo me chi tirava tirava, Donnarumma su 5 rigori un paio te li para sempre o te li fa sbagliare, vista la sua mole che copre tutta la porta,e che quindi intimorisce chi tira dal dischetto…
    Poi I rigori li può sbagliare chiunque, se si pensa che nel 72′ ero allo stadio e in un’amichevole contro il Santos, Ginulfi lo paro’ a Pele’…..

    • Servirebbe uno come Totti che a uno simil Donnarumma , come Van Der Sar , fa il cucchiaio , per nostra fortuna l’ Inghilterra non lo ha .

    • con mio padre c’ero anch’io a Ste’, piccolo tifoso romanista in curva sud, il gigante Pelè a cui il piccolo portiere romanista para il rigore, sotto la nord mi pare, l’ho visto, altri piccoli ricordi di quella Roma, Bet e Santarini, Zigoni e Cappellni, e Peccenini…vabbe!
      Sul portiere hai ragione, il portiere è determinante, spero di sbagliare, ma Rui Patricio vale Olsen che valgono poco di più di ciò che avevamo. Si dovrebbe fare di più per il portiere. Oppure ti tieni Olsen e pure Lopez come secondo!

  6. Personalmente sono più contento della sconfitta degli inglesi che della vittoria dell’Italia. Tifare una squadra dove giocano bonucci, chiellini, chiesa, immobile e compagnia cantante pronti a fregarti e percularti alla prima occasione, non ce la faccio, scusate ma proprio non ce la faccio. Se poi penso che gli abbiamo dato Spinazzola buono e al top della forma e ce lo hanno reso rotto per 6 mesi… (e non è la prima volta che accade) bè, meglio che non aggiunga altro!

    • Bonucci ieri con la pastasciutta ha dimostrato che il suo modo per caricarsi è solo avere nemici. Non può essere mai sportivo, mai. A me fa schifo.

    • volete tutti i giocatori con le “p@lle” però quelli avversari non sono sportivi. La verità è che tutti quelli citati hanno il problema di essere tremendamente efficaci chiellini se ti deve fermare ti ferma, bonucci sui calci d’angolo è una costante piaga per gli avversari, anche immobile che non è niente di che nella lazio col tipo di gioco che aveva inzaghi la mette costantemente dentro. A roma invece c’è il vizio di prendere giocatori incostanti under, kluivert ect ect che per forza di cosa non ti porteranno a vincere niente

    • Caro Idealista, noi abbiamo un sacco di bravi ragazzi, pure simpatici. Però con queste qualità non si vince una mazza…

  7. Io rispetto le opinioni di Mourinho ma alcune cose non mi piacciono. Afferma che : “mi è stato detto al cento per cento che un giocatore avrebbe dovuto tirare un rigore e ha rifiutato”. Se sei il primo a riferire pettegolezzi riferiti non si sa da chi, non puoi lamentarti se l’anno prossimo qualcuno dovesse fare lo stesso con te a Roma. Speriamo non gli si ritorca contro…

    • Avrebbe dovuto dire succcede nello sport di perdere con chi è stato più forte punto.
      Li abbiamo sfonnati e parlare solo di rigori e minimizzare la nostra partita, subito sotto,fuori casa in uno stadio che è una bolgia ci siamo ritronati da grande squadra.Mancini ha perso Spinazzola migliore giocatore dell’europeo e non ha fatto un fiato mai una scusa,esce Chiesa che li stava spaccando e non ci siamo scomposti.Partita epica un impresa che rimarra nella storia sportiva Italiana personalmete mi sono commosso.Forza Azzurri

  8. Io sono contento solo perché hanno perso quei spocchiosi degli inglesi, della vittoria della nostra nazionale invece me ne è importato poco soprattutto per certi personaggi che ci rappresentavano.

  9. I rigori hanno premiato sia la nazionale che aveva il portiere migliore ma anche la compagine che era più squadra.
    Come ha detto Mou, alla fine l’Inghilterra è risultata essere solo un’insieme di stelle o presunte tali che nel momento cruciale si sono rivelate dei caga-sotto.
    Mentre l’odioso Bonucci ha dimostrato di essere invece un trascinatore con le palle cubiche e questo gli va riconosciuto.
    I rigori hanno premiato i più forti.
    Felice per la vittoria anche al di là del fatto sportivo.
    Gli inglesi con la loro prosopopea, boria e senso di superiorità è giusto che prendano qualche legnata tra i denti per farli volare bassi.
    E la celebre sportività anglosassone dov’è finita? Fischi agli inni sullo stile Germania Argentina ad Italia 90, spalti vuoti alla premiazione e giocatori che si toglievano la medaglia dal collo dopo la premiazione.
    Really bad sportsmanship!!!!!

    • Mah… Io dico che tecnicamente parlando è imbarazzante aver vinto questo Europeo…

      Possiamo tranquillamente dire che Mancini ha fatto un grande lavoro e che il 90% del merito è suo.

    • Scusa David, ma imbarazzante è il tuo commento. Tolta la Francia che era la nazionale nettamente più forte di tutte, io non ho visto squadre più forti della nostra.
      Abbiamo meritato alla grande, con un centrocampo di grande qualità.
      Abbiamo vinto proprio grazie alla tecnica ed alla qualità.
      Avrei compreso il tuo commento se ti riferivi all’Italia di Conte, quella sì povera tecnicamente ma non questa di Mancini.
      In futuro diventeranno più forti di noi forse la Spagna o la Germania che hanno giovani di valore, ma adesso è il nostro momento e godiamocelo !!!!!!!!

    • Boh Vege… Portogallo, Belgio, Inghilterra, Francia, Spagna, Germania…
      A quanto mi risulta ci sono tutte superiori come rosa…. Poi se insigne Berardi immobile locatelli ecc sono tecnicamente forti alzo le mani! 😂

      Ribadisco che è tutto merito di Mancini!

  10. Bah… Liverpool….quindi Falcao si sarebbe rifiutato?!
    E col lecce allora?!
    Per dirlo come la signora dei prosciutti…
    Pinto e’ un cretino
    Friedkin uno straccione
    Totti un cretino ( audio scaricabili da Google facilmente )
    De Rossi capitan birretta ( facilissimo da trovare )
    Falcao un essere indegno
    Chiaro che non siete quaglie
    Il disegno é chiaro
    Da un paio di gg qualcuno scrive forza Roma…vomitando su Roma.

    • Bhe, che falcao si sia rifiutato è storia, e non ho mai sentito nessuno mettere in discussione st’affermazione. Neanche da lui

  11. Mi dispiace per Mourinho che probabilmente si sente inglese, ma io sono contento, che abbiamo vinto 4 mondiali e due europei è comunque una soddisfazione

    • senza contare le medaglie d’argento, che sembra che nel calcio non contino come han fatto capire gli englisci
      ma aggiungi 2 vorte 2i ai mondiali e 2 vorte 2i agli europei, e 3i n’arta marea di vorte.
      siamo noi i padroni del calcio, insieme a brasilian

  12. Zeno’…io non ho mai tirato rigori…non ho le tue certezze assolute…a volte ho ascoltato il mio canto Libero…esco presto e solo quello in viaggio posso ascoltare…
    Ecco chiamali e parlagli di questa cosa…
    Ti spiegano
    Sempre forza Roma

  13. che cosa vuoi che sia un rigore rispetto alla sfida di venire a Roma e vincere? tiro il rigore puff segno o sbaglio..dovevo tirare per ultimo ma CiCCIO sbagliò prima..

    • Nessuno disse mai al momento che Falcao fosse l’ultimo rigorista.
      Questa voce uscì postuma, una ventina d’anni dopo, per un’intervista dello stesso brasiliano.
      Si sa benissimo che nel dopo partita parecchi puntarono il dito contro Falcao per essersi sottratto alla responsabilità.
      Recentemente, in un’intervista, Dodo Chierico ha chiarito definitivamente l’arcano e svelato che l’eventuale ultimo rigore sarebbe toccato a lui.
      Tutto questo non vuole assolutamente sminuire l’enorme importanza di Falcao nella transizione da Rometta a squadra di livello internazionale, ma solo ristabilire alcune verità.
      Falcao si vendette all’Inter di Fraizzoli subito dopo la conquista dello storico scudetto e si sottrasse al dovere di calciare uno dei rigori in quella maledetta serata.
      Tant’è, e comunque gli vogliamo bene ugualmente.

  14. Ieri in telecronaca Caressa disaminava i rigori calciati in carriera da walker e altri che erano in campo, praticamente ne avevano battuti pochissimi a differenza di Rashford e l’altro, penso sia stato questo il motivo dei cambi nei minuti finali… avere rigoristi da mettere nella griglia… la differenza l’ha fatta Donnarumma, portiere di livello mondiale a soli 22 anni.

    • David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️ David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️

      Jack… Con tutto il bene, non esiste che Rashford e Sancho entrino nei supplementari… Ma stiamo scherzando?? 😂

      Parè lhanno fatto apposta 😂😂😂

  15. Penso che Siakolisi abbia ragione. Tirare fuori la storia del giocatore inglese che non ha voluto battere il rigore per me è una caduta di stile. Allora fuori il nome! E comunque, basta guardare in casa degli altri e pontificare su tutto. E’ ora che Mou si concentri solo sulla Roma.

    • sarei d’accordo con te se non ci fosse un piccolo particolare, Muo aveva (ormai è finito) un contratto come opinionista per una tv britannica (me pare), quindi ha parlato e pontificato perchè pagato per farlo.
      se lo avesse detto oggi dopo un intervista a trigoria post allenamenti avrei detto la stessa cosa tua. ma non è questa la situazione

  16. David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️ David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️

    Coach, l’europeo lo ha vinto Mancini e l’ha perso Deschamps.

    L’Italia è una squadra SCARSA ed anche lazziese juventina e napulè.

    Forza ROMA.

  17. Beh. Gli inglesi sono vigliacchi e si sa, il fatto che hanno tolto la medaglia dal collo a noi ci fa una s..a, anche perché lo ritengo giusto che l’hanno tolta, in finale non dovevano nemmeno arrivare, quindi non gli appartiene

  18. A chiarimento degli adepti della signora che ora vomitano su Falcao…invito tutti chiamare il mio canto libero oppure De Bartolo ( come gli disse il caro Peppone…sei un despota! )… Ecco vi spiegano Liverpool….per me Falcao è il divino….
    Ma scommetto che che quelli citati ve lo spiegano per bene chi era Falcao.
    Quando volete…senza vomitare oltre sulla Roma e i suoi miti….cercateli…
    Specialmente De Bartolo…vi chiarisce il tutto.
    Cmq fa piacere sapere che chi non ha nulla a che fare con la Roma ora scrive forza Roma.
    Vi aspettano…
    Sempre forza Roma

    • ma nessuno ha detto che falcao non sia stato un grande, ma la verità è verità.
      Parafrasando grillo (che mi sta simpatico fino a un certo punto), su un esempio su mussolini, non è che se un elettricista mi fa un bell’impanto elettrico ma mi violenta la figlia poi gli faccio na statua.
      Paradossale pensando alla cronaca di oggi del figlio ahahahah.
      Cmq falcao è stato immenso, ma s’è rifiutato di tirare il rigore, cos’è che ti fa così male? lo volevi perfetto? bhe, non lo è, non ha neanche riconosciuto il figlio. Non è un Dio, e stato un dio per noi della roma, tutto lì

  19. Southgate ha giocato in casa,ha affrontato una Germania finita una squadra mediocre Ucraina e una Danimarca spompata.Hai giocatori per fare un calcio aggressivo e tecnico ha i giocatori per farlo ma in realtà ha giocato un calcio primordiale,passivo,sconfessando il credo del calcio Inglese.Secondo me al netto dei fatti di cui sopra ha fallito.Il format degli Europei è sbagliato ma una occasione del genere non capiterà più.Mi aspettavo una squadra piu coraggiosa
    non hanno fatto nulla per vincere questo Europeo apparecchiato….nn sono abituati poverini noi si.

  20. Donnarimma è un mercenario, Bonucci un sopravvalutato, Chiellini è brutto come la fame e falloso come un macellaio, Immobile può segnare solo alle squadre acchittate da Lotito, Belotti c’ha la gobba ecc. ecc.
    Ma quando indossano la maglia della nazionale sono anche i miei giocatori e faccio il tifo per loro. Ieri Bonucci e Chiellini sono stati superlativi, Chiesa per fermarlo lo hanno dovuto spaccare. Il nostro Cristante si è fatto valere e Donnarumma è stato fantastico, mezzo europeo è merito suo e il Psg ha fatto un affare se gli porterà una champions vincendola in finale ai rigori. Forza Italia fino ad oggi. Da domani torno solo della Roma.

  21. ma Mourinho non aveva detto che tifava Italia ? perché dispiacersi tanto per un inglese o un altro?! questa volta non mi è piaciuto…

    • Mmm STEFANO, se tu eri pagato per dire dalla BBC per commentare in diretta l’Europeo, durante Inghilterra vs Italia, ti metti a dire Forza Italia, o Forza Roma?

  22. Sono un grande romanista, ma le esternazioni del nostro mister,non le condivido. Prima ha detto che si auspicava una finale Italia-Inghilterra con kean che alzava la coppa al cielo.
    Poi ieri, si è preoccupato subito di criticare il Ct inglese,
    mentre complimenti per i vincitori non ce ne sono stati!
    Non ci ha fatto un bel servizio…….poi certo, spero che con la Roma possa vincere tutto!

  23. Ma perché vi focalizzate su alcune dichiarazioni, che sono frutto di una estrapolazione di risposte date a domande?

    Se lo chiamano da un media inglese, e ovviamente gli fanno domande focalizzate sulla sconfitta, cercando come fanno sempre i giornalisti di aizzare zizzania, che volete che risponda: complimenti all’italia?
    Ma magari lo avrà anche detto ma semplicemente non viene riportato.

    In effetti la gestione dei rigori, ma direi anche della partita, non è stata eccezionale.

    Gli inglesi hanno trovato quel gol e volevano camparci di rendita, tutti sottopalla. E poi criticano il “catenaccio italiano”, quando per tutto il campionato europeo hanno mostrato un gioco sparagnino fatto più di difesa e qualche giocata individuale.

    Hanno una bella difesa. Delle mezzali forti, un signor centravanti, dei tornanti velocissimi… ci sono tutti gli ingredienti per una squadra molto molto forte.
    Ma l’avete vista?

    Ma in realtà, l’italia è stata squadra. La spagna è stata squadra. chi altri… la danimarca.
    Anche la svizzera, pur avendo meno buoni giocatori di noi è stata squadra.

    Le altre… la germania? povera di giocatori e anche di idee. Una delle più “piccole” germania che ho mai visto, e poi, a partire dalla francia, il portogallo, il belgio, la croazia… dei buoni giocatori, qualche campione, ma senza spirito di squadra.

    Ma trattandosi di nazionali, l’eccezione è chi riesce a darglielo, non il contrario.

    L’italia, che sa attaccare in massa quando è il momento, e difendersi a oltranza se serve, addormentare il gioco se gli fa comodo, o velocizzarlo all’improvviso se decide… è una SQUADRA.

    Onore a Mancini che è riuscito a creare un gruppo che lo segue a occhi chiusi, con dei giocatori chiave (Jorginho e Verratti) che sono gli interpreti in campo del suo pensiero.

    Ma Mancini, nel panorama delle nazionali, è l’eccezione, perché in genere sono selezionatori.
    Southgate, come Dechamps, come Martinez, hanno più materiale umano che un’idea di gioco.

    Ma in genere questo basta, perché di solito le squadre, quelle che si basano sul collettivo, sul gruppo, non hanno qualità e anche sorprendenti, al massimo arrivano nei quarti, eccezionalmente nelle semifinali, dove si prendono, felici, la medaglia di cartone.

    Certo se in un gruppo, un collettivo, una SQUADRA, ci metti pure diversi giocatori molto buoni… capita che vinci un campionato europeo anche senza il centravanti.

    • Considerazioni sparse.
      Io sulle tattiche di calcio sono ancora alle aste, però ieri non m’è sfuggito che il Mancio dalla panchina sembrava sbraitare contro questo o quello ed invece cambiava programmi in corsa per confondere gli avversari e riuscendoci. Per dire, paradossalmente o meno, ha approfittato della sostituzione di uno spento Immobile per togliere un punto di riferimento (quantomeno formale) agli avversari… Poi ha tolto pure Insigne e Chiesa, quest’ultimo essendo costretto a farlo per infortunio. Insomma i tre d’attacco alla fine erano tutti diversi da quelli iniziali.
      Altri avvicendamenti a centrocampo, ivi compreso il nostro Cristante per Barella. Ma si vede che la squadra Mancio segue ciecamente, perché non solo non si è smarrita per tanti rimescolamenti, ma anzi ha cominciato a premere con maggior consistenza.
      Penare che – ammetto il mio disfattismo – che quando Jorginho dolorante ha ventilato il proprio cambio ho pensato sconfortato che fosse finita. Invece…
      In difesa, ovviamente, nulla doveva cambiare perché tutto funzionava come un meccanismo ben oliato (ma il Chiello che acchiappava per la collottola l’Inglese e gli fa ‘O dove tu vai cittino?’, poteva irritare per l’ammonizione che ne è seguita però ha meritato l’applauso).
      Davanti a Keane metterei una trappola per elefanti per catturarlo e portarlo qui alla Roma: se vogliamo avere uno lì in mezzo che lotta, non perde palla e smista, meglio costui di Dzeko. Comunque se togliamo la ‘e’ tutto sommato mi andrebbe bene anche Kean, tanto più che da noi magari troverebbe una definitiva consacrazione, e chiudendo il cerchio la mancanza di un centravanti di peso è il grosso limite della Nazionale.

    • Ve manca la capacità de sintesi … solo a vede la lunghezza dei vostri post manco lho letti, non ho tutto sto tempo ahahahah

  24. Il racconto sul giocatore che si e’ rifiutato non era riferito ai rigori di ieri sera. Ho sentito l’intervento di Mourinho integrale.
    Gli e’ stato chiesto se riteneva fosse appropriato affidare a un 19enne la responsabilita’ di quel rigore (con implicita critica all’allenatore inglese, quindi).
    Mourinho, fra le altre cose, ha replicato che magari ci possono essere dinamiche in quel momento che noi non conosciamo (non permettendo quindi di poter giudicare in modo netto…) e che non e’ detto che Saka fosse la prima scelta di Southgate per quel rigore ma che magari qualcuno era stato scelto o doveva offrirsi volontario ma non lo ha fatto.
    Poi per fare un esempio di come queste cose possano succedere ha raccontato questa cosa che pero NON e’ riferita ai rigori di ieri, NON ha detto che ieri qualcuno si e’ rifiutato.
    La traduzione letterale di quello che ha detto Mourinho e’ questa : “Non mi chiedere chi e’ il giocatore, perche’ non te lo diro’, ma mi hanno detto al 100% che un giocatore che poteva far parte della squadra (inglese, ndt) e non ne ha fatto parte (non e’ stato convovato, ndt), una delle ragioni era che nella semifinale dei campionati del mondo (credo quella di Russia contro la Croazia, ndt) avrebbe dovuto tirare un rigore ma si e’ rifiutato.”
    Non so se il traduttore e’ solo non all’altezza o ha voluto creare volutamente clamore intorno alla dichiarazione, Quindi non so se ha sbagliato in buona o cattiva fede.
    In ogni caso consiglio la pastorizia o un banco di pere cotte…

    • Il punto secondo me è,perchè non si scandalizza della difesa a 5 dell’Inghilterra che gioca in casa o del fatto che il tiro del primo gol di Shaw è l’unico tiro su azione in 120 minuti di gioco.
      Qualcuno potra dire che l’Inghilterra è stata la migliore difesa del torneo e non ha mai preso gol su azione, ma credo che attulmente un idea calcistica integralista di questo tipo non paghi più.Lo dimostra l’Italia che ha vinto con un pricipio di gioco di base propositivo attuando cambiamenti tattici anche in senso difensivo senza mai essere integralista in un senso o nell’altro

    • Ho dimenticato un pezzetto…
      Dopo aver raccontato questo episodio (riferito, ripeto, alla semifinale dei mondiali di Russia, che fra l’altro non fini’ nemmeno ai rigori, e non a ieri) Mourinho ha quindi concluso la risposta dicendo che, se anche una cosa del genere fosse successa anche ieri, Southgate, che secondo lui e’ un signore, un bravo allenatore e sa come comportarsi con il gruppo, non lo dira’ mai e mai rivelera’ il nome del colpevole o dei colpevoli, ma continuera’ a proteggere i suoi giocatori assumendosi la responsabilita’ piena della decisione, passando da incapace piuttosto che tradire la fiducia del gruppo.
      In pratica la sostanza e’ che lui e’ d’accordo sul fatto che sia stato eccessivo caricare sulle spalle di un ragazzo di 19 anni il peso della nazione intera in quel frangente ma andrebbe cauto col dare del deficiente a Southgate. Secondo lui, infatti, giudicare con certezza da fuori e’ difficile perche’ possono esserci state dinamiche che da fuori non si possono sapere. E per dimostrare questo ha raccontato l’episodio del rifiuto a Russia 2018.

  25. Trovo inutile dover cercare a tutti i costi un capro espiatorio nei giocatori che battono i rigori. Se gli inglesi vogliono proprio prendersela con qualcuno quello è l’allenatore, ieri sera Southgate ha sbagliato non una ma ben due sostituzioni, ha fatto entrare Rashford e Sancho al 120′ appositamente per battere i rigori, ed entrambi hanno sbagliato.

    A posteriori sono tutti bravi a scegliere i rigoristi. Saka ieri non andava bene perché troppo giovane. Mbappe è stato troppo egoista a voler battere il quinto rigore, Morata invece non aveva la giusta mentalità… insomma c’è sempre una scusa per insultare o criticare.

    Detto questo, per quello che si è visto ieri sera, l’Inghilterra è stata anche fortunata ad essere arrivata ai rigori, l’Italia è stata superiore per tutto l’incontro con gli avversari che non hanno fatto altro che cercare di difendere un misero 1-0

  26. Ad ulteriore chiarimento di chi si spaccia per Lupo essendo altro….per me la Roma mai é stata “rometta”…
    Anche su questo punto….chiamate De Bartolo oppure chiamate i cantoliberisti….
    Sul termine vi chiariscono le idee
    Rimane il piacere di scoprire che da un paio di giorni si dice forza Roma….
    Pur continuando la solita canzone…rometta…totti …de rossi…banda bassotti…
    Chiamateli e spiegategli ste faccende…a partire da Liverpool
    La chiamano rometta…incredibile
    Er poro Peppone chissà cosa ne avrebbe detto.
    Ma di Lupi ancora ce ne sono
    Voi no

  27. La morale scaturisce sempre dai fatti, l’Italia ha vinto: il merito va a tutti. Come ho sempre rimarcato il calcio deve essere valutato per come viene giocato in campo e certamente non per le figurine dell’album, con relativi transfermarkt, che Blabla sfoglia sempre ahaahhah. Viva l’Italia e Forza ROMA

  28. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome