Novità sugli esterni: Piton e Parisi le opzioni per la Roma del futuro

21
1659

ULTIME NOTIZIE CALCIOMERCATO ROMA – Otto giocatori. O, almeno, sono quelli che la Roma ha sulla carta. Perché poi a conti fatti gli esterni giallorossi “veri” sono molti meno, allo stato attuale addirittura solo tre: Angelino, Celik e Zalewski.

Ecco anche perché, scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, Florent Ghisolfi sta monitorando il mercato, con due giocatori che nei giorni scorsi gli sono stati presentati e che trovano comunque il gradimento giallorosso: Lucas Piton del Vasco da Gama e Fabiano Parisi della Fiorentina. Due che amano spingere, che giocano a tutta fascia, anche se prediligono la sinistra (ma Parisi può giocare anche a destra) e che potrebbero sbarcare a Roma a gennaio. O, al massimo, a giugno prossimo.

Samuel Dahl e Buba Sangaré non sono mai stati utilizzati e non essendo pronti sono stati mandati a giocare anche con la Primavera. Poi c’è Abdulhamid e i due ai box: Saelemaekers (che se va bene rientrerà per fine novembre) ed El Shaarawy, fermo per un lieve stiramento al polpaccio e con il contratto in scadenza a giugno prossimo.

Il primo nome della lista è quello di Lucas Piton, che tra l’altro ha anche il passaporto italiano. Costa tra gli 8 e i 10 milioni di euro e può essere un investimento importante per il futuro. L’altro nome è invece quello di Parisi, che la Roma ha seguito spesso quando era all’Empoli e prima che si trasferisse alla Fiorentina. I rapporti tra club sono buoni, possibile anche che Parisi possa sbarcare già a gennaio in prestito.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePellegrini capitano solo: rapporti tesi con la società dopo l’esonero di De Rossi, nessun segnale di rinnovo
Articolo successivoHUMMELS: “Mi sento in forma, sono pronto per giocare. Contro la Dinamo Kiev sarò titolare”

21 Commenti

  1. Sii…??
    Mentre le “strisciate” sarebbero interessate ad Alfonso Devis, vero..??
    Perché si vale circa 70mln ma, il giocatore “spingerebbe* per la cessione….
    Cazzettari, siete una vergogna..!!!

  2. Dalla Fiorentina io mi prenderei Kayode, non Parisi e facendolo rientrare nella cessione di Bove diventerebbe un’operazione poco dispendiosa.
    Anche perché giocando col 3:5:2 o col 3:4:2:1 Angelino, Zalewski e Dahl mi sembrano sufficienti per fare i quinti a sinistra. Lo svedese peraltro non è quella pippa che si vuol far credere.
    Piuttosto andrei a puntellare la fascia destra con Kayode appunto, specie se Abdoulhamid finisse per non dare certezze. Ovviamente con Angelino spostato in fascia sarebbe opportuno prendere un quinto centrale difensivo.

  3. A Giugno bisogna vedere chi sarà l’allenatore e se giocherà a 3 o a 4, bisogna vedere se ci sarà ancora Ghisolfi, intanto pensassero a scegliere i dirigenti

  4. È ripartito il valzer dei nomi campati in aria, oggi è il turno di due fuoriclasse: Parisi e Piton 🤣altro che Gervinho e Salah!!

  5. No, non andrò a controllare Piton e Parisi nelle partite che da ora in poi giocheranno o nelle statistiche varie on web. Magari sono degnissimi giocatori, inseribili in un qualche rispettivo modulo…che vai a capire, in esito a risultati e classifica a gennaio, quale sarà; e affidato a chissà quale allenatore (naturalmente non mi auguro che sarà un altro e che la classifica sia deprimente).

    Ma la situazione è troppo confusa; la società prende prevalentemente nomi mai segnalati dai media; e poi, terzini (esterni bassi) o esterni alti? O esterni a tutta fascia? E poi presi subito, ai primi di gennaio, per tentare un rapido e necessario inserimento, o negli ultimi giorni, rischiando di vederne sfumare il timing per raddrizzare realmente le cose?
    L’unica certezza attuale è che fino a gennaio abbiamo falle vistose su entrambe le fasce…in bocca al lupo a Juric (perchè oggi è l’allenatore in carica)

  6. Voglio proprio vedere se a Gennaio riusciamo a prendere due esterni che facciano la differenza, la Roma cambierebbe da così a così…l’ultimo che io ricordi fu Maicon che anche se a fine carriera ci fece vedere a sprazzi cosa significava avere esterni forti , l’inter con Di Marco ci vince gli scudetti perchè senza di lui l’inter vale il 30% in meno.

  7. Parise è simile ad Angelino, per cui due riserve nello stesso ruolo, senza un top titolare sulla sinistra, mentre sulla fascia destra aspettiamo il nuovo Cafù o Maicon per poter vincere. Diversamente rimaniamo sempre al sesto- settimo posto!

  8. Come terzini io prenderei udogie a sinistra e kayode a destra, giovanissimi con ancora margini di miglioramento, italiani, con gamba e tecnica.

    Certo la spesa è importante ma se non si è capace di trovare giovani del genere bisogna comprarli se vuoi avere una squadra forte.

    Svilar

    Kayode
    Mancini
    Ndicka
    Udogie

    Konè
    Pisilli
    Ricci

    Soulè
    Dovbyk
    Garnacho

  9. ma un terzino destro decente no è….c’è proprio il rifiuto di prenderlo, magari si vanno a prendere doppioni in altri ruoli, ma il dx proprio è come un allergia

  10. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome