ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Dobbiamo stare attenti al Lecce, è una partita di cui mi fido poco, poco, poco. E’ la prima senza Dybala, non hai più lo scoglio a cui aggrapparti in mezzo al mare… Dietro loro sono poca roba, e io farei una formazione offensiva, devi provare a mettergli paura. Se ti devi preoccupare del Lecce, cosa pensi di fare contro Juventus, Lazio, Inter, Atalanta…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Ho molti dubbi sul fatto che Dybala e Paredes possano essere centrali nella Roma del prossimo anno. Nella serata di sabato la Roma ci ha messo la pezza con la storia del gentlemen agreement. Loro dicono che se a fine anno incassano gli stessi soldi spesi per comprarlo due anni fa e si risparmiano i 5 milioni di stipendio lordi, tutto sommato non si strapperebbero i capelli. Su Dybala la valutazione da fare è sulla quantità e qualità delle partite che è riuscito a fare…alla fine avrà giocato lo stesso numero di partite, se non inferiori a quelle degli altri anni, e questo dimostra come sia un giocatore logoro…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Percentuale Roma in Champions? Io prima, quando aveva ancora Dybala, avevo detto 55%. Adesso ti dico 35%… ”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “La storia della clausola di Paredes è una sconfitta su tutta la linea: mediatica, nella gestione della rosa, nei rapporti col giocatore…Sparando quelle parole pubblicamente fai fare una brutta figura alla Roma, e la fai anche tu. Io non lo darei mai via, lo stimo tecnicamente, ma potevano gestire la cosa diversamente, far sapere del gentlemen agreement non sarebbe stato uno scandalo. Io a Paredes lo capisco: se a giugno arriva un allenatore alla Juric che a lui non lo vede minimamente, giustamente quello a 31 anni vuole giocare…”
Tiziano Moroni (Rete Sport): “Io Paredes non lo capisco, e a me le sue parole non sono piaciute. Rischio che arrivi un allenatore che non lo fa giocare? Ma quello vale per tutti i calciatori, nessuno può essere sicuro di giocare. La Roma da adesso deve cercare un centrocampista, non è che puoi stare sub iudice con uno che ha questa clausola e quando vuole se ne va, non è molto centrato come progetto…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Io lo vorrei vedere Gasperini che gli fa un sedere così a questi giocatori, anche solo per sei mesi. Perchè poi quando i ragazzi si allenano bene e corrono troppo, dopo lo cacciano…Se poi mi prendono Ancelotti con i grandi calciatori, allora ciao Gasp… In questo momento chi parla bene di questa società vuole il male della Roma. Io ne parlo male perchè questa proprietà ci ha abituato a sesti posti, e quando abbiamo avuto un allenatore che poteva cambiare la sorte è stato cacciato. Ora ci siamo ripresi grazie a un tecnico che fa cose normali, ma i giocatori sono questi. Perciò chi parla bene di questa società non vuole il bene della Roma…”
Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Tre mesi di stop per Dybala? E’ una previsione ottimistica. Lui ricomincerà a caricare ad agosto…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Paredes ha voluto dire quelle cose perchè si erano arrabbiato i tifosi del Boca dopo il rinnovo di contratto, ma ha mancato di rispetto ai tifosi della Roma. Dice “ho fatto di tutto per andarmene” quando c’era la squadra in lotta per la coppa, in lotta per il campionato…e tu in un momento così pensi ad andartene al Boca…così metti una pezza di là ma apri una voragine di qua. Abbiamo proprio l’immagine di essere tranquilli, lui torna qui tranquillo, giocherà, nessuno gli dice niente, però ha paura dei tifosi del Boca…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Questa sosta un po’ di problemini li ha dati alla Roma. Io penso che a Lecce vedremo solo Soulè al posto di Dybala, per il resto penso che Ranieri non cambierà molto a livello tattico. In quella zona ha parecchie alternative, c’è anche Baldanzi che in quel ruolo ci sa giocare bene. Non è più come prima, dove avevi solo Solbakken come vice Dybala…Io penso che ci sia anche la possibilità di un 3-5-2 con Pellegrini mezzala, e le due punte: Shomurodov e Dovbyk li vedo bene insieme, sono complementari, uno è più seconda punta, l’altro è più uomo d’area di rigore…”
Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Questa secondo me è la grande occasione di Matias Soulè, ora davvero si può prendere questa Roma in mano. Io penso che Shomurodov potrebbe giocare anche da trequartista, insieme a Soulè alle spalle di Dovbyk…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Gasperini è un candidato possibile, i Friedkin lo vorrebbero a Roma. Ma io al momento faccio fatica a indicare un favorito…ci sono tante panchine che cambieranno a fine stagione. Il Milan cambierà, l’Atalanta cambierà, la Juve penso cambierà, anche il Napoli potrebbe cambiare se Conte dovesse essere chiamato dalla Juventus… Cessione di un pezzo pregiato senza Champions? Konè potrebbe essere uno di quelli, il rischio c’è, e spero che la Roma lo respinga. Io sono stato conquistato da Konè, è forte e ha margini di miglioramento molto importanti. E’ un giocatore che non vorrei mai vendere…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Gasperini a Bergamo ha inciso, è uno decisionista, non ama le vie di mezzo e lavora sulla sua idea di gioco. E’ un allenatore arrivato al massimo della sua potenzialità, è stato sfortunato all’Inter dove è arrivato nel momento peggiore. Io penso che rispetto all’età che ha, ha motivazioni che altri allenatori più giovani non hanno…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Gasperini è un grande allenatore, l’importante è che la gente non pensi che la Roma possa giocare come l’Atalanta dalla prima partita di campionato. Lui all’inizio giocava con i calciatori del settore giovanile, ci ha messo un bel po’ prima di arrivare a questo punto. Come allenatore non si discute, ma l’ambiente romano è difficile e ci si aspetta tanto da lui. Servirà pazienza, bisognerà aspettare che lui riesca a incidere e non bastano due settimane, ma 4 o 5 mesi…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Gasperini alla Roma? Lui ha un’idea bianconera che lo martella da sempre…Nel caso in cui arrivasse in giallorosso, qui avrebbe già una squadra formata, non sarebbe come era all’Atalanta, ed è una cosa positiva. Lui alla Juventus? Non è solo un desiderio dell’allenatore stesso, è una possibilità…”
Redazione Giallorossi.net
capisco paredes, probabilmente ha fatto una mossa da “politico” considerando come sono gli argentini con il calcio
Da quel che ho capito Kone’ ci sarà (erano solo crampi), come anche Baldanzi; quindi a Lecce, Dybala a parte, in avanti e a centrocampo ci saranno tutti. Il Lecce quest’anno è scarso e non dobbiamo farlo risorgere. Se facciamo i tre punti successivamente abbiamo la giuve a tiro.
tu ne parli male a prescindere, non so + i tempi quando c’avevi l’esclusiva…
Attenzione a Tele Radio Caltagirone!!! Chi parla bene di questa Roma è perché la Ama a prescindere. Chi ne parla male è solo per interessi del proprio editore!
Proprio dei oarolai, sanno di tatyica e fi chirurgia, non capisco oerche fanno gli scrivacchini.
Comunque, per quanto riguarda quello che dice Rossi, come al solito, spara, alzo zero perché delle squadre che lui ha nominato l’unica che può mettere veramente paura l’Inter Juve Lazio Milan e Atalanta in questo momento non mi sembrano fenomeni imbattibili
Corsi assomiglia al nostro Zenone, un provocatore, ma mentre il nostro stoico lo fa per divertimento, Corsi lo fa per scarsa o assente quantità di materia grigia.
Oddio..sulla materia ci sarebbe da ridire..e parecchio..eh eh eh eh
Romano, come ar solito nun hai capito, corsi fa’ polemica perché je arza l’ ascorti cioè, lì sordi che s’è emberta…
Per me Paredes deve andare via a giugno, persona veramente indegna
penso che Lecce ci si va per vincere ,una formazione ce sarà ‘ indipendentemente dagli.infortuni a lungo tempo
giocare con umiltà per i 3 punti
Orsi ne dice de fesserie giusto Laziale po esse
Baroni è arrivato da loro con 1/10 dell esperienza di Gasperini ed è partito subito bene……chissà perché qua c’è dovrebbe mette 4/5 mesi ..la rosa della Roma è un po’ diversa da quella dell’ Atalanta di 9 anni fa..che l’ottava x la B quasi Sempre
Corsi tu parli sempre male perché non arrivano i prosciutti!
ripeto, a Firenze Dybala piangeva dalla rabbia. Paredes se la rideva mentre ci massacravano.
uno così lo voglio fuori dalla Roma IERI. nemmeno domani.
Dopo il 5-1 se la rideva ma Mancini e Cristante se so rinchiusi nello spogliatoio per tutto il secondo tempo…
“….chi parla bene di questa società vuole il male della Roma.” Parole sante. E’ l esatta epigrafe in calce alla foto che illustra questi anni di gestione Friedkin.
Ho sempre considerato Paredes per quello che è realmente.
Mi stupisce lo stupore degli Abbocconi,anzi no.
Rossi solo per erudirti statisticamente…la roma quando ha giocato senza Dybala ha vinto tutte le partite…
Solo per erudirti statisticamente, quando l’argentino fu fatto fuori da quello scarparo di Palomino nel 2022-23 andammo in picchiata, facendo 6 punti delle ultime 7 gare.
Nella vicenda Paredes , emerge l’ incapacità gestionale della società . Rinnoviamo il contratto ad un giocatore che non sappiamo se resterà. Quindi , se l’ ultimo giorno di mercato decide di andarsene , cosa facciamo ? Il ” buco ” che lo tappiamo ? Poi , ricordiamoci che , è rimasto solo perché in Argentina gli garantivano meno soldi . Classico mercenario che , non vorrei a Roma.
Fatti assumere come ragioniere
Paredes non ha mancato di rispetto a nessuno, siete voi che non sapete i contratti che hanno i giocatori.
è normale che con il rinnovo automatico si vada a mettere la clausola di uscita!
Solo che v’ hanno raccontato che smentivano tutto, da dove nsesà!!! Avete preso na toppa grossa come n’ osso buco! Mo vi conviene solo spalare letame sui giocatori, e di certo non fa bene all’ ambiente visto il finale di stagione e l’ obiettivo Conference da raggiungere…
Male molto male questa comunicazione!
come ti sbagli il signor giornalaio rossi ti pareva che diceva qualche cosa a favore comunque siete spalatori di melma e io lo ribadisco già sto cominciando a grattarmi
Se è Corsi che vuole il bene della Roma stiamo apposto, a lui va bene solo se arriva Ancelotti e si porta Mbappe, così è facile tifare ma forse avrebbe da ridire anche in quel caso visto che a quanto pare viene pagato in base a quanto fango butta.
un tifoso “tifa” sempre per il massimo, vorrebbe il meglio per la sua squadra, allenatori, giocatori, risultati.
CORSI: “Chi parla bene di questa società vuole il male della Roma”
ESATTO!
È inutile.
Qui dentro è pieno di gente che vuole arrivare settima e, ovviamente, non vincere nulla.
Pronta magari a esultare per una copiosa plusvalenza.
I Romanisti, come da sempre, scarseggiano
una stampa che manca di rispetto a tifosi e club scrive che un giocatore manca di rispetto al tifoso..😂😂😂😂😂😂😂😂
vorrei ricordare che dopo il comunicato della fridkin grup che precisava che non c è nessuna intenzione di vendere la roma ma anzi c è l impegno nel far crescere squadra e club nel mondo..la maggior parte delle testate giornalistiche ha scritto che la Roma era in vendita aggiungendo che a breve avrebbero svelato il compratore😂😂😂
poi alla fine è paredes che manca di rispetto..
fantastico…
Qualcuno dica a Corsi che quando avevamo un allenatore che poteva cambiare la sorte eravamo noni in classifica, fuori dalla Coppa Italia dopo un derby squallido con mezza Alassio e avevamo fatto ridere nel girone eliminatorio di Europa League. La cacciata dell’ex santone è stata una delle poche mosse giuste di questa proprietà.
A proposito, qualcuno ricorda chi era il portiere della Formellese in quella partita?
Non fu mai inquadrato dalle telecamere.
La sorte l’aveva già cambiata, perdere due volte con la Cremonese in una stagione, credo ci sia riuscito solo lui, gli va dato atto.
Ancora peggio poco prima di essere cacciato, quando giudicò un “buon pareggino” un vergognoso derby finito 0-0 dove non facemmo un tiro in porta.
paredes non lo voglio più vedere…
Su Paredes se la cantavano prima e se la suonano adesso.
Paredes si è comportato correttamente. Poteva andare a scadenza, i soldi che il Boca dovrebbe dare alla Roma servivano per dargli lo stipendio e lui tornava al Boca che è la sua squadra del cuore.
Invece ha accettato il rinnovo mettendo una clausola che permetterebbe alla Roma di rientrare dei soldi spesi facendo una piccola plusvalenza nel caso il Boca decidesse di prenderlo. Cosa che è abbastanza inverosimile considerando le condizioni economiche del club.
D’altro canto, le “smentite” della Roma ufficialmente dove sono?
In realtà, sono report giornalistici. Gli stessi appunto che oggi suonano, ieri cantavano.
Ricordatevi tutti che se questi miserabili esistono è perché c’è chi li ascolta
Se i Friedkin hanno contro Corsi, guadagnano parecchi punti.
Il bove dice cornuto all’asino, pennivendoli e radiolari dicono che Paredes ha mancato di rispetto ai tifosi, ma loro invece che fanno ? Sono anni ed anni che mancano di rispetto ai tifosi tra articoli destabilizzanti, fango buttato sulla Roma, gufate varie e chi più ne ha più ne metta.
Casomai siamo più noi a poterci permettere di dire che un calciatore ci ha mancato di rispetto piuttosto che loro, dove oltretutto in mezzo a quelli c’è pure chi tifa altro e si mette a scrivere articoli contro la Roma.