“ON AIR!” – PUGLIESE: “Da Mou parole di uno che ha deciso di andare via”, FERRETTI: “Il suo messaggio era rivolto ai Friedkin”, CENTO: “La Roma di ieri migliore di quella titolare”, PRUZZO: “Le belle prestazioni delle riserve a volte sono ingannevoli”

47
3952

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento! 

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Ieri una tristezza unica non vedere lo striscione dei Fedayn e quello di Roberto Rulli. Questo è un gruppo che ha sempre urlato presente nel momento del bisogno, anche degli altri tifosi. Grande solidarietà a loro e allo stadio che ha applaudito. La partita è stata di una bruttezza unica, ma bella per l’impegno che hanno messo tutti. Ricordo però che era Roma-Verona 1 a 0, non Roma-Real Madrid… Ieri i fischi non erano rivolti a Bove, ma anche fosse stato, i tifosi devono essere liberi di fischiare. Fra l’altro il primo a criticare i giocatori è stato proprio Mourinho. Perciò stavolta non sono d’accordo con lui. Però nei risultati generali sì, la Roma è terza in classifica. Solbakken ci regala tre punti, ma prima del gol aveva sbagliato tutto. Quando ha segnato non pensavo che fosse stato lui, ha fatto un gran bel gol, si è avventato su quel pallone come un falco…”

David Rossi (Rete Sport): “Partita che nasce sotto una stella nera, con una serie di defezioni, e Mancini che ci sistema pure Abraham…Solbakken all’inizio si vedeva che non era abituato all’aggressività del nostro campionato. Lui è un giocatore che cerca molto la profondità, quello che avrebbe dovuto fare Zaniolo, ma non gliel’avevamo visto fare con quella rapidità e con quella lucidità…In campionato nelle ultime quattro partite in casa la Roma ha fatto sei gol e zero subiti… Wijnaldum? Abbiamo intravisto che giocatore abbiamo perso. Dal primo aprile potrebbe essere un giocatore abile e arruolato: per Roma-Sampdoria lo voglio titolare…Le parole di Mourinho? Ricordatevi sempre che lui si presenta davanti ai microfoni sempre con uno scopo. Ieri le sue dichiarazioni sono focalizzate a Roma-Salisburgo, non gliene frega niente di mettersi di traverso coi tifosi, a lui interessa solo arrivare al fine ultimo…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Le parole di Mou? Secondo me non c’è nulla di casuale o estemporaneo, era tutto programmato. Questa cosa dello stadio che non dà sempre la spinta non è una cosa nuova per Mourinho, lo aveva fatto anche l’anno scorso alla vigilia di Roma-Bodo. Dalla partita di ieri arrivano segnali importanti: oltre a Wijanldum, aggiungo Spinazzola, Karsdorp e Belotti, giocatori che stanno tornando e che hanno un certo curriculum. Sono tre giocatori in più che hai nella rosa. Spinazzola e Karsdorp non sono mica riserve, parliamo di due titolari. Riaverli a disposizione ti cambia anche tatticamente, perchè ti permette di far giocare El Shaarawy in una certa posizione…”

Paolo Cento (Rete Sport): “Partita complicata, il Verona è una squadra tosta, tre punti d’oro. La Roma del primo tempo mi è piaciuta di più di quella titolare. Finalmente la squadra faceva un gioco verticale, cercava la profondità con scambi veloci a centrocampo…mi ha sorpreso positivamente. La prestazione mi ha convinto molto. Mourinho ha avuto ragione a non gettare nella mischia giocatori come Solbakken quando lo riteneva poco pronto, dall’altra però ci dice che la rosa complessiva della Roma è competitiva per gli obiettivi che ha. Stadio da brividi nel momento in cui i Fedayn sono rientrati nel proprio posto…”

Andrea Pugliese (Rete Sport): “Ieri mi è piaciuto molto Cristante, mi è piaciuto molto Spinazzola, El Shaarawy… Belotti fa una partita di grande cuore, anche se dal centravanti mi aspetto anche altro. Io Belotti me lo ricordo migliore, so che può dare molto di più, ma siamo sulla buona strada. Le parole di Mou? Un allenatore che ti dice che parlerà a fine stagione e che avrà tante cose da dire mi sembrano parole di uno che ha deciso di andare via e questo mi preoccupa molto. Spero che la mia interpretazione sia sbagliata…Il suo è un messaggio alla società, perchè lui difende i calciatori, ma alla fine ti dice che ha giocato con una squadra che aveva grandissime difficoltà. Lui difende i giocatori per esaltare sé stesso, è il solito Mourinho. E poi al tempo stesso cerca di infuocare lo stadio in vista del Salisburgo…”

Tiziano Moroni (Rete Sport): “Ma perchè Mourinho insiste su quel tasto? Magari lui vuole restare, e chiede chiarezza. Magari vuole parlare del futuro di Pinto, di come si farà mercato…ma se sta sempre sul pezzo un motivo ci sarà. Perchè sennò si stava zitto, e poi a fine anno se ne va al PSG…”

Mimmo Ferretti (Tele Radio Stereo): “Partita non spettacolare, ma che ha lasciato delle tracce sullo starci da parte della squadra con tutta sé stessa. Solbakken ha iniziato un po’ moscio, forse ha pagato la scarsa conoscenza del campionato italiano, ha sbagliato subito qualche pallone. Ma poi il gol gli ha dato grande fiducia. E poi ha rincorso sempre il diretto avversario, questi sono piccoli segnali… Ora io non penso che Solbakken sarà il Pallone d’oro dei prossimi anni, ma credo che una mano alla Roma potrà darla. Non dimentichiamoci che il primo allenamento con la squadra lo ha fatto il 2 gennaio, e del tempo anche per trovare feeling con i compagni gli serviva. Ha fatto un gol molto molto bello… Le parole di Mou a fine partita? Quando lui dice “la nostra gente non ci vuole bene”, si riferisce alla gente Friedkin e Tiago Pinto, ne sono assolutamente convinto…lui lancia continuamente messaggi…”

Francesca Ferrazza (Centro Suono Sport): “Le polemiche su radio e giornali? Tutto vero, però il primo che le alimenta è Mourinho. Non è uno che si spaventa davanti a queste cose, anzi lui di questo vive: di polemiche, di divisioni, di buoni contro cattivi. E’ una cosa che lui cerca, fomenta, e che lo porta a creare un gruppo forte dentro lo spogliatoio…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Ieri è molto merito di Mou, ha messo una formazione inedita e tutte le mosse sono state azzeccate. Solbakken all’inizio ha sbagliato cose facili, ma poi ha fatto quel gol bellissimo. Spinazzola l’ho rivisto ai livelli degli europei, a me è piaciuto molto anche Bove… Della partita di ieri c’è molto di Mou, e gli va riconosciuto. Su Karsdorp aveva torto, ma lo ha ammesso…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La Roma ieri si è messa più o meno al livello della terzultima nell’interpretazione della partita, e ne è venuta fuori una buona gara, ma niente di stratosferico. La Roma ha lottato ha ritrovato alcuni giocatori importanti, uno è Spinazzola e l’altro è Cristante, che invece di correre a passo lento è stato davanti alla difesa ed è stata una chiave della partita. La Roma deve ritrovare i suoi migliori per alzare l’asticella. Le alternative a volte sono ingannevoli, a volte danno l’idea di poter fare certe cose e quella dopo ti riportano a ragionare sul perchè hai di nuovo bisogno dei titolari. Mourinho? Ha dato quel segnale per riavere lo stadio di Roma-Bodo…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “La partita di ieri? Il fatto che abbiano funzionato i giocatori che di solito non scendono in campo forse non vuol dire che Mou ha azzeccato tutto ieri, ma che ha sbagliato prima. I giudizi su Roma e Lazio sono troppo guidati dalle parole degli allenatori, che le altre sono più forti e che se arrivano quarti fanno un miracolo da scolpire negli annali del calcio, e per me non è così…Il Milan ha Origi e De Ketelaere come riserve, che non la prendono mai… Solbakken non è che non lo facevo giocare io, non lo faceva giocare lui, e forse faceva meglio a metterlo prima. Ieri si è visto che certe valutazioni di Mourinho sui singoli non erano così corrette… Se il pubblico fischia, li prendi. Se per 23 volte consecutive riempiono lo stadio, se per una volta vogliono fischiare lasciali fare, perché hanno tutto il diritto di farlo…”

Redazione Giallorossi.net

Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa mossa di Mou: cementa la squadra e infuoca l’Olimpico in vista del Salisburgo
Articolo successivoCOMUNICATO AS ROMA – Organizzato un match virtuale con l’Adana Demirspor in sostegno della popolazione turca

47 Commenti

  1. solbakken giocava largo e puntava l’uomo nel suo club.
    ieri era uno dei 2 tre quarti giocava spalle alla porta in un ruolo nuovo con le marcature italiane strette.
    ne v tenuto conto. lui è perfetto per un 4 33.
    comunque ha lottato e si e inserito bene.

    • Comunque quando ha segnato era largo a sx e si è accentrato… Gran gol, per ka cistruzione dell’ azione,passaggio di Bove a Cristante, filtrante per Spuna, colpo di tacco per l’ accorrente OLA NON PERDONA…Bove pitbull, Cristante si è rigenerato maestosamente, Spina inesauribile…DAJEEEEE ROMA DAJE 💛🧡❤️🏆🐺🐺🐺

    • wtf sta per “what the fantasy”? questa non l’avevano mai detta…sei davvero originale e argomenti molto bene, bravo!

    • Wtf sai solo attaccarti ai commenti degli altri e provare maldestramente ad esprimere sentenze verso gli utenti. Magari con una passeggiata ti rassereni, c’è il sole oggi.

    • Hai il coraggio di chiedere a wtf di argomentare quando tu vai dietro a frottole a pagamento sparate da qualche schiavo con la penna/microfono in mano?
      Non c’è che dire, chapeau…🤦🏼‍♂️

    • Un opinionista è una persona, che osservando ciò per cui gli viene chiesto il proprio punto di vista, dà un parere imparziale.
      Proprio quello che succede nelle varie radio romane,vero?
      Apparte il fatto che se anche la vedova dei prosciutti mi dicesse che il cielo è blu non gli crederei solo per il tipo di persona che esso è (fatti una ricerca e scopri chi è, cosa facevano i nar).
      In Italia ormai il giornalismo è morto, apparte pochissime eccezioni, ci sono solo dei dattilografi che scrivono ciò che gli viene dettato da chi li paga.

    • Scusami Dura Lex, in linea di massima sul funerale del giornalismo sono d’accordo con te. Però dire che un opinionista (non un giornalista) deve esprimere un parere imparziale, quando appunto deve esprimere un opinione ed è normale che sia di parte, a prescindere da chi ti paga. Se parliamo poi di radio romane con palinsesti da 12 h al giorno che parlano di Roma devono pure riempire le trasmissioni di contenuti, si possono tranquillamente ascoltare e farsi intrattenere ma mai manipolare. Discorso diverso per i giornalisti che non devono per forza essere al libro paga di caio o tizio ma semplicemente se io parlo male di un allenatore, dirigente o calciatore (o gli metto sempre brutti voti) secondo te poi quelle persone mi concedono un intervista? purtroppo è un do ut des che non dovrebbe esistere ma c’è ed è per questo che il giornalismo salvo rari casi è morto, notizie faziose, quando dovrebbero essere il più oggettive possibili, lasciando al lettore la capacità di analizzare i fatti e farsi la propria idea.

  2. Se ieri il gol di Solbaken lo avesse fatto Zaniolo, tutti pronti a gridare al campione e al rinnovo di contratto faraonico. A me più che giornalisti mio sembrano una banda di scappati di casa. non ho visto la partita ma solo gli highlights e il movimento e sopratutto il tiro gol di Solbaken sono stati tanta roba.

  3. Ma quali certezze deve trovare un allenatore che ha ancora un anno di contratto, che conosce bene l’accordo sul FFP fatto dalla proprietà. Boh, voi giornalisti fate finta di non capire e continuate a cercare di destabilizzare l’ambiente, già difficile di suo, questo Mou vi dirà nel dettaglio a fine stagione. Alcuni tifosi vi vengono dietro, ma se uno spettacolo, un film, una squadra o qualsiasi cosa a cui intendi partecipare o vedere non ti piace, te ne stai a casa che è meglio per tutti! Per esempio, se vai al concerto di un cantante che ti piace e lui stecca, tu non lo fischi, semmai lo applaudi per incoraggiarlo a non prenderne altre, altrimenti non è vera passione e amore.

  4. Marione Marione…
    perché fai sempre il bastian contrario?!
    Che c’azzecca il tifoso co’ MOURINHO?!
    Lui è l’allenatore e DEVE CAZZIARE I GIOCATORI, i tifosi DEVONO TIFARE!!!
    David Rossi: …a MOURINHO non gliene frega niente di mettersi contro i tifosi? A lyi interessa solo il fine ultimo…
    Ma che stai a di’: “il fine ultimo” è COMUNE A TUTTI, perché è sempre la VITTORIA!!!
    E poi ti pare che uno da 70000 tifosi se li mette contro o è con loro?!
    Delirio totale insomma.
    La ROMA al 3° posto SIGNIFICA SOLO UNA COSA: che MOURINHO HA RAGIONE!!!
    Tutto il resto so’ chiacchiere…

    FORZA ROMA

    • @ Roma= Amor
      mariuccio deve per forza di così sennò le canzoncine chi le ascolta

    • e se pensi alle partite che si potevano vincere a mani basse se solo avessimo avuto uncentravanti di ruolo,ne cito una sola,andata con l’atlanta dove non entrava nemmeno per miracolo o magari l’ultima col lecce,voglimo mettere solo tre punti che mancano?al momento siamo squadra da secondo posto punto

    • Ma poi si permette di dire che è stata una “partita di una bruttezza unica”!!
      Pensa quanto ci capisce di calcio questo… sono proprio le partite come questa che mi esaltano… vedere i giocatori aiutarsi per 90 minuti e lottare su ogni pallone… senza contare che hanno creato azioni ad alta velocità (quella del goal è stupenda) sbagliando poco o nulla… e vabbè, il mondo è bello anche per questo, ognuno si fa una sua opinione… peccato che alcuni abbiano il microfono in mano…

    • La trasmissione radiofonica adeguata per questi giornalai, soprattutto per Focolazzie, Damascemo, Corsi, Agresti e la Ferrazza è “Radio sfintere”

  5. “Quando lui dice “la nostra gente non ci vuole bene”, si riferisce alla gente Friedkin e Tiago Pinto”. L’esempio perfetto di come si voglia distorcere un’affermazione semplicissima per fare polemica inutile. Ma magari si riferiva a quelli come te, no?

    • Ferretti l’ho sempre apprezzato, ma ultimamente tende troppo a voler fare quello sveglio del gruppo, quello che capisce i sottintesi, quello del “a me non la si fa” , ma che somiglia piu ad un “non cielo dikono” mentre indica le scie chimiche in cielo.
      Sta cosa che “la nostra gente” sia in realtà la società è davvero un delirio etilico.

    • Anch’io ho sempre apprezzato la brillantezza di Mimmo Ferretti nel piattume che opprime l’etere romano da un po’ di tempo a questa parte.
      Bisogna però ammettere che questa è un’interpretazione assolutamente forzata delle dichiarazioni secondo me improvvide del tecnico.
      Cioè, “parlare a tifoso perché presidente intenda” mi sembra francamente troppo.
      Mourinho segue traiettorie tutte sue, da sempre, mica da oggi, con lo scopo di trasformare in un epico trionfo tutto ciò che riesce a fare con l’intero mondo contro, persino i suoi stessi tifosi se necessario.
      Attendiamo le “molte cose che avrà da dire a giugno” con impazienza, sperando di ascoltarlo con un posto assicurato in Champions.

    • UB(ambolo), oltre a non sciorinare er ber giogo per uno col palato fine come te, adesso Mourinho rilascia anche dichiarazioni “improvvide”, lui che è reputato tra i massimi comunicatori del globo mediatico. Ahahahah 😆
      Se Mourinho ha detto certe cose, si può star sicuri che le documentera’ con ben precise evidenze. Già ha dato appuntamento a fine stagione. Compa’, prima di sproloquiare a vanvera contro Mourinho, rileggiti ciò che scrivi.
      Ciao ciao Rinnegato✋

  6. A chi dice che Mou ha sbagliato nella gestione delle riserve lo invito a riguardare la prestazione di Solbakken; il giocatore (gol a parte) si vede che non è completamente pronto per il campionato italiano (come Mourinho ha detto diverse volte) e infatti prima di ieri aveva solamente giocato scampoli di partire…ora pian piano comincerà a vedere sempre più il campo e magari da qui a fine campionato si ritaglierà un ruolo importante.

    Se improvvisamente Spinazzola e ritornato a giocare ai suoi livelli è anche perché l’allenatore saggiamente non lo ha buttato nella mischia quando non era ancora pronto.

    Se i giocatori rendono (o non rendono) c’è sempre la mano dell’allenatore dietro

  7. ormai vale tutto e il contrario di tutto, l’altro ieri erano “parole di uno che non vuole andar via”…fate pace col cervello sempre se ne avete uno

  8. Buongiorno io sono abruzzese e tifo da sempre Roma ma me dovete fa na risposta…ma pruzzo per che squadra tifa? No perche ogni sua uscita diventa una polemica contro las roma…datemi voi na risposta

  9. se Spinazzola riuscirà a dare continuità alla prestazione di ieri, ci sarà da divertirsi; con il Faraone davanti a lui, potrebbero creare non pochi problemi alle squadre avversarie su quella fascia. Anche Belotti mi sembra finalmente abbia fatto una prestazione che ricorda quel giocatore che avevamo visto a Torino.
    Solbakken come posizione in campo è il vice Dybala, ovviamente con caratteristiche diverse, ma anche lui non mi è dispiaciuto; si vede che non è ancora centrato nei meccanismi di squadra ma il ragazzo promette bene. Ola fu cercato anche da Giuntoli, che negli ultimi acquisti le ha azzeccate tutte, per cui un minimo di ottimismo, me lo da anche questo, spero che diventi un suo grande rimpianto di non averlo preso.
    Quello che dice Mou ieri sul lavoro della squadra lo condivido e lo dicono anche le statistiche: expected gol (fatti e subiti) e expected points, dicono che si è raccolto molto meno di quanto seminato. Il salto di qualità potrebbe essere vicino, con il crescere delle prestazioni di Spinazzola, Gini e Belotti, con il contributo di Solbakken, allora aumentano anche le cartucce a disposizione del mister e la possibilità di non logorare sempre gli stessi chiedendogli di giocare tutte le partite. Se la prestazione dei “sostituti” di ieri non si dimostrerà un fuoco di paglia, ci aspetta un bel finale di stagione; e se la chiamata al sostegno da parte dello stadio, verrà recepita concretamente, ci sarà un’arma in più per questa cavalcata finale. Adesso ogni partita diventa sempre più fondamentale, non bisogna più sbagliare e dare tutti il massimo, ognuno deve fare la sua parte, Mou ha caricato le riserve con tante dichiarazioni forti, anche “discutibili”, ieri ho visto dei giocatori che ce l’hanno messa tutta per farlo ricredere. i conti si fanno sempre alla fine, lo SpecialOne la scorsa stagione non ha deluso le aspettative, i radiolari hanno poco da criticare, è giunto il momento di recepire i segnali del mister e remare tutti dalla stessa parte

  10. Prima di ieri sera Solbakken era già stato bollato come un flop, un acquisto sbagliato…
    A poco più di un mese dal suo arrivo da una realtà, non solo calcistica, completamente diversa.
    Oggi nei loro commenti devono comunque puntualizzare che prima del gol aveva sbagliato tutto…
    Devono sempre mettere in evidenza aspetti negativi ed è triste che molti utenti si accodano a questo modo di ragionare…

  11. Sono d’accordo con le parole di Andrea Pugliese, temo Che Mourinho andra via a fine stagione, e se e quello Sara colpa Della società che non lo garantisce un progetto Vincente.

  12. Perchè così pochi commenti su Belotti,centravanti vero,lottatore e capace come pochi di prendere falli e far salire la squadra?

  13. Anche io penso che mou voglia andare via , non so se riuscirànno a fargli rispettare L’ ultimo anno di contratto che bene che va in ogni caso sarà quello conclusivo.
    A me preoccupa dybala non mou , o meglio preoccupa se è legato alle sorti dell’ allenatore.

  14. Corsi: pensa che quello che segna il gran gol te la portato Pinto che tu massacri un giorno si e l’altro pure a costo zero e non solo lui anche Dybala, Giorgino, Matic, Belotti, però a te che ti frega tanto il tuo scopo è solo uno ormai lo sappiamo. Forza Roma

  15. Ripetita iuvant!!!!! La rosa c’è e bisogna coinvolgere tutti. Non 3 minuti a partita, ma così come ieri. I giocatori devono entrare al 65/70esimo minuto. Devono prendere il ritmo partita. Non puoi pensare che uno che gioca 3 minuti ogni 2/3 partita possa essere pronto. Solo giocando con costanza (anche 15/20 minuti) puoi fare il tuo contributo. Mister, la squadra ce l’hai, non devi fare nessun miracolo per arrivare quarto con la Juve penalizzata. Vinci l’Europa Leaque e allora parliamo di miracolo. Forza Roma!!!!

    • non è così scontato. Non dimentichiamoci che Napoli a parte, Milan, Inter, Lazio hanno santi in paradiso. E l’Atalanta ha altre risorse. Quindi di scontato non c’è proprio niente; anzi!

  16. ..”ricordatevi sempre che lui si presenta davanti ai microfoni per una ragione..”..Gli altri no invece..vanno davanti ai microfoni per hobby..

  17. 2021/2022 7 milioni la Roma e 7 il Tottenham.
    2022/2023 7 milioni la Roma e 7 il Tottenham.
    2023/2024 7 milioni la Roma è niente più.
    Il discorso sta tutto nel niente più.

  18. troppe 🪚🪚🪚 mentali .. io la radio, quando vengo a Roma, non l’accendo piu’ da anni .. la Roma la vediamo .. conosciamo i limiti e le difficolta’ soprattutto economiche in cui e’ costretta a muoversi e a fare il mercato .. io parto dal presupposto che TUTTI facciano del loro meglio e, difatti, stiamo lottando per obbiettivi importanti .. champions ed europa league .. per me bravi tutti e sempre daje Roma daje Mourinho .. poi che sera’ sera’ .. i conti li facciamo alla fine ..

  19. Guardate la foto di Mou che va al Tre fontane con Tiago…..stanno sempre insieme negli allenamenti della prima squadra vanno a vedere la Primavera insieme stessa cosa per le donne calcisticamente parlando…Mou ha in mano tutta la Roma, vi pare se uno vuole andare via va a vedere la Primavera? Si anch’io ho avuto un impressione che a fine stagione volesse andare stanco dei giornalisti che da un anno e mezzo lo attaccano e adesso un po’ di tifosi che non sanno aspettare…Sappiamo che quasi tutta Italia e non solo ha accettato la scelta di venire a Roma con il famoso progetto dei tre anni (io ogni tanto su youtube me lo risento) Ma questo e’ un trascinatore uno che porta la squadra, la societa’ e lo stesso tifo dalla sua parte….si deve amare e odiare! Per me e’ in linea con il progetto iniziale poi sara’ quel che sara’. Non si capacita che si fischia un Bove per aver sbagliato due passaggi sulle 2 palle ma sa che a Roma siamo un po’ cosi ma non portiamo rancore se un “bambino” sbaglia, per di piu’ romano e romanista. Comunque non e’ piu’ da tanto egocentrico e accentratore ed e’ per noi buono che voglia sempre vincere e fa’ di tutto per farlo.

  20. Se il Mister dice e fa qualcosa, subito a scrivere che vuole andare via, il Mister deve parlare, perché ha cose da spiegare sia ai giocatori che al tifo. I nostri giocatori tutti.. sono della squadra della Roma, sia quelli meno in forma che gli altri, noi allo stadio lo vediamo, sappiamo aspettare che entrino in forma. Ma quelli che scendono in campo devono dare il massimo, con la corsa il gioco veloce senza giocare la palla troppo indietro e con meno lanci lunghi💛❤️🇮🇹

  21. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome