“ON AIR!” – FERRAZZA: “La squadra sta spingendo per il ritorno di De Rossi”, PES: “I Friedkin si sono pentiti subito del suo esonero”, ROSSI: “Ma voi avete visto miglioramenti con Juric?”

59
2568

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “La Roma cambia l’allenatore per migliorare, ma voi questo miglioramento lo avete visto? Sento dire che De Rossi ha fatto tre punti in quattro partite, mentre Juric sette…sì, ma De Rossi ne aveva giocate tre fuori casa di cui una contro la Juve, e l’altra col Genoa dove c’è stato un rigore vergognoso non dato e un gol preso al 95esimo… Tu hai rotto con De Rossi perchè un dirigente aveva raccontato che la squadra era contro l’allenatore, e non era vero… Se poi tu mi mandi via l’allenatore a cui avevi affidato un progetto triennale perchè ci hai ripensato e vuoi vincere subito, allora mi prendi Allegri e non Juric… Ragazzi, la Roma ha perso con l’Elfsborg, 235esima squadra del ranking Uefa, quella partita è una vergogna…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “De Rossi non è stato mandato via per i risultati, questo noi lo sappiamo benissimo… La pressione se fosse richiamato? A tre milioni e mezzo la pressione la reggi. Se fosse richiamato potrebbe anche dire di no, ma dovrebbe rinunciare ai soldi…Ma chi ci rinuncia a 10 milioni di euro? Se lo richiamano, lui torna, per lui fra l’altro sarebbe una grande rivincita…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Ma chi può prendere in mano questa Roma? Dybala da solo non può… Quando ci hanno rubato l’Europa League, lui piangeva… La Roma non ha il dolore della sconfitta, ma soprattutto non ha giocatori con le palle. L’unico è questo giocatore argentino che si dispera quando la Roma perde…Ma chi ci salva? E’ vero che si sta pensando al ritorno di De Rossi? Che sta succedendo? Ragazzi, non si può dare la Roma in mano a Juric, con tutta la stima che ci può stare…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Tra le ipotesi che ci sono nell’aria, i giocatori stanno spingendo per rimettere De Rossi in panchina. Sembra però che Ghisolfi, e lo stesso Friedkin, non siano così convinti di riprenderlo per motivazioni che forse un giorno ci racconteranno. E per questo c’è anche l’ipotesi che si cerchi un terzo allenatore. L’unica cosa che non viene contemplata, al di là delle dichiarazioni di facciata, è la fiducia in Juric…traspare che sia stato scelto lui senza tanta convinzione…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Il ritorno di De Rossi? Probabilmente si arriverà a quello, lui ha ancora tre anni di contratto a una cifra importante. Non penso che si possa prendere un terzo allenatore, e tutte le strade portano a quella soluzione. Io penso che i Friedkin si siano pentiti subito dopo di quella scelta, perchè è stata figlia di verità nascoste. L’unica cosa che può allontanare un ritorno di De Rossi sulla panchina della Roma è quella frase sui trofei nel famoso comunicato dei Friedkin. Quella sarebbe da giustificare o chiarire. Tra l’altro mi sembra una cosa scritta tanto per, non penso che ci credessero davvero neanche loro, perchè è un controsenso. Se ti presenti con Allegri o Klopp posso credere che volessi dare una svolta alla stagione e punti a vincere trofei, ma così…”

Riccardo Cotumaccio (Tele Radio Stereo): “Juric mi dà, nel suo modo di parlare, l’immagine di uno che ogni volta che si siede sulla panchina della Roma deve ringraziare il cielo. E quindi non muove mai una critica seria o anche netta al suo gruppo. Lui dice “la Roma è un paradiso per me, fammi stare buono così mi tengo tutti stretti e tranquilli, anche i Friedkin“…mi sembra uno che vuole tenersi tutti buoni perchè sta bene qua…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Juric ha mosso delle critiche alla squadra, ma non può sfondarla dopo un mese. Anche io ho trovato fuori luogo le sue parole dopo la partita contro l’Elfsborg, perchè non puoi parlare bene di quella prestazione orrenda, ma nelle successive interviste ho ascoltato un allenatore equilibrato nelle sue analisi, e non mi sembrava fosse contento dei risultati. Poi secondo me alla fine si andrà verso quella soluzione prospettata ieri dall’Adnkronos, quindi parliamo forse di una situazione molto provvisoria…Pellegrini ha specificato che il gruppo era molto dispiaciuto dell’esonero di De Rossi, cose che non ho sentito dire dopo l’esonero di Mourinho…”

Marco Juric (Radio Manà Manà Sport): “Se devi fare una scelta di traghettatore, va bene Juric. Se invece pensi di convincere un top allenatore è un altro discorso, ma non mi sembra una strada percorribile perchè quello che c’è a Trigoria allontana chi ha in mente un progetto. Se ora pensi di prendere uno Juric 2, beh allora evitiamo figuracce e teniamoci Juric… Il dirigente? Penso e spero che sia italiano… Ma tra otto mesi la Roma sarà ancora dei Friedkin? E’ quella la domanda che ci si fa…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “I fatti ci dicono che i Friedkin sono distanti e distaccati dalla Roma come non lo sono mai stati. Il comandante della nave che sta affondando dovrebbe essere l’ultimo a lasciare la nave, e invece loro se ne sono andati…e dico andati perchè sono buono, perchè altrimenti dovrei dire che sono scappati…scappati da una piazza che era imbufalita per le loro decisioni. Ryan Friedkin è stato qui 4 anni, e ora non si vede più da un mese..”

Stefano Carina (Radio Radio): “De Rossi? Se parli con la Roma dicono che c’è la voglia di De Rossi di tornare ma che questa ipotesi non è presa minimamente in considerazione. Ma secondo me qualcosa c’è, perchè dalla squadra ci si aspettava una sterzata che non è arrivata…Io temo che Juric dovrà convivere con questa spada di Damocle per tutta la stagione. L’unico modo per evitarlo è vincere contro Dinamo Kiev e Fiorentina. Il problema non è tanto la classifica, ma il fatto che non si tiri in porta… Questa settimana è decisiva, è una situazione in divenire, difficile. Si valuta partita per partita, che è un controsenso: si parla di progetto, ma si naviga a vista…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La partita contro l’Inter poteva darti fiducia, e invece per un demerito tuo non porti a casa niente. I big devono venirne fuori con le gambe loro, perchè i giovani faticano. Io spero che ci sia la capacità di gestire una situazione complicata…se hai forza caratteriale ne vieni fuori, altrimenti vai a picco. Io spero nella prima ipotesi…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Da De Rossi sono passati a Juric che è un allenatore completamente diverso, che basa tutto sulla fisicità e pressing, mentre la Roma ha tanti giocatori mono passo ed è ovvio che ci sia grande difficoltà. Nuovo cambio in panchina? Si può stare tranquilli solo fino a quando i Friedkin non arrivano qui col loro aereo… Io non penso che ci siano giocatori contro l’allenatore, con l’Inter la partita l’hai giocata, la squadra mi sembra sia con l’allenatore o almeno sta cercando di fare quello il tecnico le chiede…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDaniele De Rossi cambia agente e passa nella scuderia di Fali Ramadani (FOTO)
Articolo successivoROMA-DINAMO KIEV: arbitra l’olandese Serdar Gözübüyük

59 Commenti

  1. Ma io mi chiedo se, a volte, la gente capisca davvero quello che legge o se invece si lasci solo trascinare dall’onda emotiva.
    “Abbiamo preso Juric per vincere trofei”.
    SOlo a me è sembrata, diciamo, incongruente, questa scelta?
    Co’ Capitan Pellegrini a trascinarci nelle magnifiche e progressive sorti della Rossa Alba della Rivoluzione?
    A volte, dico, basterebbe fare silenzio cinque secondi e pensare.

    • Forse quanno i Friedkin dicevano de vince i trofei, intendevano la Coppa Italia… de Subbuteo!

    • Comunque sarei curioso di vedere cosa succederebbe se la Roma improvvisamente ingranasse e vincesse contro Dinamo Kiev, Torino, Bologna (in casa), Fiorentina, Verona e Union SG (fuori casa), prima della sosta di novembre…
      E’ difficile (specie vincere a Firenze), ma non impossibile… per ora sospenderei il giudizio su Juric!

    • Capisco il vostro pessimismo e sì, l’anno scorso all’ottava giornata avevamo un punto in più pur essendo partiti malissimo… Ma oh, la Rubentus sta sotto di un punto rispetto a un anno fa, l’Inter di due, il Milan addirittura di sette! L’unica eccezione è il Napoli, che sta messo meglio, ma fidatevi, sta’ vergogna nun po’ durà pe’ sempre… dàmoje tempo ar croato!

    • @erbot…
      il croato non è all’altezza, è sotto gli occhi di tutti che non sa dove mettere le mani… l’unica cosa che lo salva è che alla famiglia fredkin della Roma non gliene frega niente. Non gliene mai importato niente, ma almeno fino a poco tempo fa facevano finta… sono qui solo per siglare rapporti commerciali in Europa.

    • Se ai giocatori piaceva tanto DeRossi potevano tenerselo… ora sta banda di viziati ci ha stufato. poche storie e iniziate a giocare come si deve somari.

    • Sarà una scelta incongruente, ma tutti questi commentatori, che sventolano come bandiere cambiando opinione ogni giorno, non si rendono conto che il ritorno di De Rossi che hanno massacrato loro stessi quando pareggiò a Genova, sarebbe adesso devastante! L’esonero di Juric ci coprirebbe di ridicolo a livello mondiale e sarebbe un segno di ulteriore confusione e poca lucidità dato alla squadra, che sbracherebbe! Dai non trasformiamoci in una barzelletta! E poi quell’uomo avrà anche una sua dignità, per non parlare di Juric, poveraccio…se lo fanno io chiudo col calcio e riaccendo quando se ne andranno

  2. Secondo me la Roma non sta pagando DDR, gli avvocati di DDR stanno chiedendo di pagare, le due parti staranno cercando un compromesso e il compromesso meno costoso per Dan è riprendersi DDR. È uno scenario ridicolo, in cui gli aspetti tecnici e reputazionali sarebbero relegati in terzo piano, ma secondo me tutt’altro che inverosimile.

    • Quale è la tua fonte? come fai a sapere che non stanno pagando De Rossi e che i suoi avvocati stanno chiedendo i pagamenti?

    • @mamba nessuna fonte. Mie illazioni. Io non credo nella maniera più assoluta che DDR sia stato mandato via senza una causa di risoluzione del contratto. Sarebbe demenziale. Lo puoi fare con Mourinho a fine contratto, ma se lo fai con uno che ha ancora 34 mesi di contratto davanti sei da interdire. Secondo me stanno discutendo se la causa di risoluzione esistesse o no. E nel frattempo la Roma non paga.

    • I Fredlink tengono in conto molte cose tranne i soldi…. sembra che gli puzzano.
      Non credo che il discorso sia riprendo De Rossi perché così mi conviene economicamente.
      A me sembra che loro abbiano la sbagliata consapevolezza di interdersi di tutto anche di calcio ed è chiaro che non è così…in questo marasma totale c’è un problema più grande se si continua così si va in B non si scherza con il fuoco la Roma attuale non da garanzie di vittoria con nessuno.

  3. Se Zale non scivola è un’altra partita, la Roma ha avuto più possesso palla. Forse manca di quel centrale Danso che risultò non idoneo. Io non butterei tutto all’aria, abbiamo giocato con una squadra tra le prime in Europa, la squadra è sicuramente migliorabile in due o tre titolari, ci sono acquisti fatti in estate che ancora si devono inserire che sono sempre stati determinanti nelle squadre di provenienza, i tifosi chiedono programmazione, il tempo è alla base della programmazione”.

    • contro cagliari,empoli,genoa e monza zalewski non c’era e la roma ha fatto ben TRE punti in 4 gare ; c’è da chiedersi di questo sdoppiamento del ragazzo , buon giocatore in nazionale , brocco nella roma ( a meno che non siano vere quelle voci di un interessamento della juventus )

    • Sono d’accordo, ma zalewski non scivola, perde la palla con una mollezza indisponente e cade da solo senza nemmeno cercare di fermare l’azione spendendo un’ammonizione. Quello che ha fatto domenica è inaccettabile, per me equivale all’errore di karsdorp col leverkusen. Col monza, poi, già aveva fatto un paio di ca***te sanguinose con passaggi indietro che stavano mandando in porta gli avversari. Lui vuole andarsene a parametro zero e io lo manderei via già a gennaio a pedate e senza rimpianti.

    • hai ragione Mario, ma qui sono piu propensi ad esercitare la gogna su tutto e tutti senza guardare un attimo alla partita in realta svolta dalla Roma. Non dico che sia stata ben giocata, purtroppo ci sono diversi calciatori che non hanno ben capito il lavoro che devono svolgere in campo, Konè che TUTTI hanno definito un grande acquisto, un grande giocatore, sembra vagare in campo alla ricerca di un qualcosa di indefinito, molto ma molto meglio Pisilli che ha dato vivacità e concretezza al centrocampo. Come hai fatto notare hanno segnato unicamente per una caxxxta madornale di Zale, per il resto la Roma, ripeto, prima e dopo i cambi, ha dimostrato di poter reggere il confronto con l’Inter, una delle squadre meglio attrezzate in europa. Certo ci sono dei mezzi giocatori che non possono giocare nella Roma, e finchè ne utilizzi uno a partita, puoi ancora camuffarla ma quando ne schieri tre o quattro, il gioco ne risente anche se in campo hai gente come Dybala! Speriamo nell’inserimento dei nuovi acquisti che fin qui hanno dato un contributo molto esiguo al miglioramento atteso!
      Sempre, comunque e dovunque, forza ROMAAAAAA

    • Ti manca Danso, prendi Hummels e lo tieni in panca, incredulo. Perchè non deve far tremare nessuno? ma questa è solo una delle situazioni equivoche della formazione che va in campo.
      Ci mancava il polacchetto da disco dance, un’altro che non regge un contrasto… all’olimpico, però. Poi una cosa: se fossi stato Juric, al rientro negli spogliatoi sarebbero stati cazzi… perchè vedere Dybala disperatamente dietro a Lautaro, col rischio di stirarsi mentre chi di dovere pascolava, altro che prurito alle mani! Già ma io giocavo terzino destro, dilettante, e ho smesso presto perchè ero abbonato ai rossi, non faccio testo.

    • @Mario e nico: a parte la sponda di Dovbik, mi citate un’azione della Roma contro l’Inter?
      E per azione intendo uno schema con una serie di passaggi che ti porta a costruire un’occasione concreta da goal, no i tiri in tribuna da fuori eh!
      Perché io la partita l’ho vista tutta, e fatico a ricordarne una.

    • Ancora con Dybala.
      Io l’ho visto piangere anche quando è saltata la trattativa per andare in arabia e prendersi 75 mln in tre anni….

    • Caro Mario, il 25 giugno avevi dato vita ad un nuovo ciclo programmando 3 anni con Ddr , avremmo aspettato e capito scivoloni e aspettato i più giovani. Il 14 settembre è tramontato tutto con l’esonero di Ddr e l’ingaggio ridicolo di Juric , con la spiegazione dei Flinstones, ” abbiamo ingaggiato juric perché vogliamo vincere ” . Pensa che fesoo che sono, io per vincere sarei andato a prendere Klop o Allegri invece sti fenomeni c’hanno portato uno che dopo 10 anni di serie al massimo è arrivato 9°. Ti rendi conto che con una società cabarettisti a come wuesta non andiamo da nessuna parte?

    • Nico, Mario, la Roma contro l’Inter ha fatto 1 tiro in porta, loro potevano segnare almeno 2 gol prima dell’errore di Zalesky, e altri 3 dopo. Questa squadra non ti da speranza, l’allenatore è un mestierante da bassa classifica , il problema comunque è a.monte, la Roma manca di tutto e con giocatori senza personalità rischi di sprofondare.

    • per certi personaggi alla Roma manca sempre qualcosa che non ha…poi la prende , ma manca quell altra.. state buoni!! alla Roma manca la serenita di un ambiente troppo schizofrenico..e un allenatore che INSEGNI calcio facendo divertire calciatori e tifosi

    • Mario, le partite devi guardarle almeno alla tv, non alla radio. Col possesso palla ci fai caxxi, se non tiri mai in porta

    • Ma l’hai vista la partita? Hai visto come eravamo messi in campo? Con tre passaggi stavano in porta e Dybala a rincorrere per 50 metri? Possibile che Juric sto modulo orrendo non lo cambi?

  4. Secondo me lina la greca ha fatto un gran bel caos a Trigoria prima di andare via, affidandosi a Beppe Riso procuratore di Mancini, Cristante, Juric, ecc…
    Forse si è mossa e data da fare bene per cercare di riallineare i conti della squadra giallorossa, ma sotto il profilo tecnico, prima scegliendo Ghisolfi e poi affidandosi a Beppe Riso, anche per far fuori De Rossi, l’ha combinata grossa, a nostro discapito.
    Forza Roma

    • L’AS Roma non merita DDR e tantomeno juric in panchina.
      L’AS Roma merita un tecnico di primissimo livello.
      Non vedo perchè, ad esempio, il Napoli possa permetterseli e noi no.
      E affondiamo sempre di più, sempre di più.
      Tu devi essere uno di quelli che mentre avevamo JM volevano “er ber gioco” e invocavano italiano, de zerbi o juric.
      E fai discorsi su chi è una vergogna!?

    • a roma c’è stato sempre un bell’ambientino ; capisci adesso perché se ne andarono nils liedholm , carlos bianchi , fabio capello , luis enrique …

    • Io sogno Juric che alza la coppa dell’Europa League.
      Detto questo, possiamo rispettosamente dire che un tecnico della Roma non può perdere contro l’Elfsborg? Murigno per il Bodo l’hanno fatto nero.
      Possiamo dire che, a prescindere dalla stima per Juric che è un tecnico che in serie A ci sta, a Roma vogliamo un tecnico forte? Che quando è stato preso Spalletti, Luciano da Certaldo allenava l’Udinese ma l’aveva portata in Champions, che la Juve ha preso Motta che ha portato il Bologna in Champions, che Mou aveva numerose coppe nel palmarès, e che il palmarès di Juric, ecco, diciamo che speriamo che esploda qui a Roma e che quindi sembra una mossa azzardata? Co’ una squadra di brocchi, a pezzi, e costruita su altri principî?
      Perché è vero che a Roma lo sappiamo com’è, ma i fatti, stavolta, parlano chiaro.
      Sperando nel miracolo, secondo te, quanti punti raccoglieremo da qui al 3 Dicembre?

  5. Ma sì, lasciamolo lavorà tranquillo… tanto male che vada, l’anno prossimo se famo ‘na bella sfida cor Sudtirolo in Serie B!

    • Mi chiedo se qualcuno, qui dentro, reputa ammissibile vedere Dybala dover marcare a uomo e a tutto campo Bastoni, braccetto dell’Inter.
      In questo senso, per me, il “lasciamolo lavorare” diviene un vuoto e acritico intercalare.
      Dopodichè c’è la sfida col Sudtirol in B.

  6. qui non è il problema del ritorno di derossi ,o mandare via yuric per un altro.il vero problema è che gia a gennaio i cristante,zelesky,celik,capitan tutti giù per terra, devono andare via .altrimenti il livello è sempre quello

    • Celik come riserva va bene. Il problema è tutto la. A Roma vi inventate di tutto. Manca la società , a voi manca la logica. Il problema è il campo, chi va in campo, chi gestisce la cosa sportiva. Juric non è allenatore di grandi squadre ma DDR non è proprio allenatore. Lasciate lavorare il Mr e forse trova il coraggio (con i risultati se arrivano) di schierare chi merita. L’unica cosa che dovrebbe fare la tifoseria è quella di far sentire al tecnico la pressione quando cambia Kone, ma una pressione vera da far tremare lo stadio. Se non ha capito che Kone deve stare in campo facciamoglielo capire che il boglietto lo pagamo noi e volemo vede il francese. Stessa cosa per Baldanzi ma più soft.

  7. il fatto è che da un po’, diciamo anni, non abbiamo piu risultati; Mou, con un non gioco, mise una grande pezza, con le due famose finali e con un atteggiamento da Leader; in quegli anni abbiamo anche speso poco nel mercato e tutto sommato, in Europa, qualche cosa abbiamo fatto di buono, pur passando da un Bodo; il problema di Juric è l’appeal, che non ha.

    Mou, DDR avevano appeal, per un motivo o un altro, per questo piacevano; ma sono comunque allenatori verso la fine della carriera uno e un principiante l’altro.

    ma a Roma piacevano.

    Juric non può piacere, per forma, carisma, curriculum; è stata una scelta ancora più sbagliata di DDR ( se non fosse romanista, saremmo tutti più obiettivi su di lui).

    la Roma funziona con gente di carisma ma anche competenza tecnica e tanta esperienza.

    ed un profilo cosi, spiace dirlo, era Conte.

    senza Conte, ti resta Allegri, che non mi piace minimante e secondo me è chiaramente in caduta, Ancelotti ma mi derido da solo scrivendolo, Ranieri, che ha 75 anni e non mi pare il caso di fargli del male…

    chi resta? Sarri? anche lui è una scommessa
    Klopp ha gia un altro incarico e poi gioca per vincere; il giovane ( tipo Motta, perduto anche lui) invece, dovrebbe avere attorno un cazzuto GM o DS o come lo volete chiamare; allora magari un Carnevali da mettere di fianco ad un giovane allenatore con le palle?

    non credo Juric arriverà a dicembre ma nulla contro di lui, solo è stato un altro errore.

    • L’AS Roma merita un tecnico di primo livello, e che venga messo nelle condizioni di vincere col mercato.
      Basta scuse, alchimie e scommesse.
      Servono soltanto a dare alibi ai primi e veri responsabili: Dan e Ryan Friedkin.

    • Wise, su Ddr se ne dicono tante, poi ci sono i numeri e non le chiacchiere e i pareri personali. La media punti, dello scorso campionato è stata di 2 punti a partita ( sarebbero 78 in un campionato ) . Quest’anno per le prime 4 avrebbe un milione di Alibi che non ripeto perché ogni tifoso normodotato conosce benissimo. Quindi il principiante sarebbe stato cacciato per 1 partita sbagliato contro l’Empoli. Ti ricordo che contro Empoli e Genoa ci hanno negato 2 rigori eil gol del Genoa era viziato da fallo su Pellegrini. Se si crede in qualcuno. almeno 1 anno di tempo si ha il dovere di darglielo .

    • Guardiamo sempre il dito e non la luna. In un contesto come questo parlare di allenatore è un esercizio divertente ma poco utile.
      L’Ancelotti che miete Champions al Real all’Everton sembrava un prepensionando pure un po’ rinco. Probabilmente farebbe la stessa figura nella Roma attuale.
      Per questo, tutto sommato, in assenza di un assetto societario minimamente credibile, DDR poteva essere una soluzione accettabile: era uno in grado di tenere il palcoscenico da solo come Mourinho, aveva credito da spendere con la tifoseria, conosce a menadito la piazza, sa come relazionarsi con i media locali e nazionali.
      Certo, come allenatore doveva crescere, ma si sapeva ed era stato metabolizzato.
      Oltre agli errori si erano viste anche non poche cose buone: la promozione di Svilar, oggi probabilmente il primo o il secondo portiere del campionato, il lancio di Pisilli, la buona intuizione di Angelino come braccetto.
      La Roma con lui ha giocato alcune partite con una personalità come probabilmente non si vedeva dai tempi della semifinale di Champions, penso a quelle contro il Brighton e il Milan.
      E ci metto anche il ritorno col Leverkusen, un destino che sembrava già segnato e che invece per pochissimo e per tanta sfortuna non viene ribaltato.
      Poi per carità, anche qualche sfrondone di troppo, esperimenti qualche volta incomprensibili, una vicinanza pericolosa coi soliti “veterani del sesto posto”.
      Quest’anno ha avuto l’occasione di giocare solo due partite con la rosa al completo: un buon pari in uno stadio dove le prendiamo sempre e la partita di Genova dove la Roma aveva dominato il primo tempo raccogliendo meno di quanto meritasse.
      Nel secondo purtroppo ha commesso l’errore di arretrare troppo il baricentro con le sostituzioni fatte, anche se i geni del blog in genere lo accusano di cercare il calcio champagne. Tutto il contrario in quella partita.
      L’unica vera topica resta la partita con l’Empoli, evidentemente sottovalutata con una formazione infarcita di cariatidi. E abbiamo pagato giustamente pegno.
      C’era una speranza, anche nel rapporto coi cosiddetti “senatori” perché alla fine mi pare che con Cristante sia stato lui a discutere in modo acceso.
      Col tempo dovuto forse si poteva “normalizzare” anche con gli altri.
      Adesso non si vede nulla, solo buio oltre l’oscurità.

    • Ales, principiante e’ una definizione che trovo adeguata per chi è al principio di una carriera. Ho espresso una visione neutra, anche nei termini utilizzati.

      Ho anche detto che un allenatore giovane, con veri manager potrebbe funzionare.

      Drastico, tutto vero, ma aleatorio, troppo breve il periodo di giudizio.
      E se lo hanno cacciato, non credo sia per i risultati, ma per altro, quindi rimane una soluzione inesplorata a fondo. Ma se il padrone ti caccia con un contratto cosi, dopo 4 gg, qualche cagata la devi aver fatta.

    • Wise Publio, la “cagata” lo sanno ormai anche i muri quale è stata, quella di prendere le distanze dall’esclusione di Zalewski dalla rosa, dopo che con Dybala gli hanno fatto fare una figura non esattamente bella.
      Questa almeno è la punta dell’iceberg, probabilmente ci sarà stata anche qualche altra discussione che chi di dovere si è legato al dito.

  8. Mr Juric, fossi in lei io rassegnerei immediatamente le dimissioni. I giocatori non lo vogliono, gran parte della tifoseria non lo vuole. La situazione, in questo contesto, non può che peggiorare. Con un totale di 6 partite giocate, e poco più di un mese come allenatore, dopo una sconfitta normalissima con l’inter (con cui non vinciamo in casa dal 2016), è già diventato il principale colpevole di non so cosa, visto che la meravigliosa, costosa e schizofrenica campagna acquisti è stata diretta, orchestrata e comunque alla fine avallata da altri. Prima di andare a firenze a prendere una annunciatissima imbarcata, fossi in lei, straccerei il contratto e manderei tutti a quel paese.

    • tu sai che viene pagato per fare l’allenatore, vero? sai che col Venezia l’abbiamo ripresa per un soffio, meritando di perdere, e abbiamo perso con degli sconosciuti svedesi, prima di perdere contro la corazzata Inter, vero? perchè se fosse vero quello che tu dici, allora in panca doveva esserci ancora De Rossi, ancora meno colpevole rispetto a Juric

    • Drastico! Commenta l’ippica che fai meglio. La Roma attuale è prigioniera dei senatori. Svilar, i difensori, Konè ,Dovbik risultato per forza altrimenti non sei allenatore. Con un allenatore giochista vero hai anche Paredes. Non ho messo Dybala perchè gioca poco. Comunque vediamo Juric perchè adesso paghiamo il calendario. I danni di cagliari ed empoli sono stati fatti da DDR. A tutti quelli che stanno facendo diventare una catastrofe Roma Inter, L’Inter è la seconda volta in 2 anni e mezzo che perde nel parametro di aspettativa del gol. La Roma ha creato diverse situazioni, quasi tutte bruciate da Zaleswky e Pellegrini ed una purtroppo anche da Dybala. Anche questa volta la squadra sulla carta più forte non riesce a prendere il sopravvento sul campo con il pressing alto perchè c’è un mostro che non si riesce ad anticipare mai e cioè Dovbik (è un sacrilegio non avere un allenatore che ha grandi trami offensive avendo questo e Svilar che ti permette di osare di più visto che nei tu per tu raramente gli fanno gol). Se arrivo in serie A vi faccio vincere io 🙂 🙂 🙂

  9. a me la storia dei giocatori che vogliono de rossi ha stufato perché loro sono pagati ed ora dovrebbero seguire quello che gli dice juric al 100%, se non lo fanno sono merxe a cui non interessa niente della roma.Poi spero che juric cominci a fare juric cioè a prenderli a calci in culo i giocatori almeno la chance se la gioca senza rimpianti, poi se si accorge che qualche viziato rema contro c’è lo dicesse almeno sappiamo le cose come stanno. Se succederà questo ringrazierò per sempre il mister.

    • Questo discorso, alla prova dei fatti di cui Juric si è reso finora protagonista, regge poco.

      Non pare proprio che Juris stia prendendo contromisure per quelli, SPECIFICI E BEN RICONOSCIBILI, che non lo seguono al 100%: cioè, passeggiando per il campo o buttandosi per terra, non sapendo fare una verticalizzazione o proporsi per un elementare un 1-2, o non tirando in area con la necessaria determinazione (che, se non ora, quando?), o, anche, continuando a giochicchiare sotto ritmo, senza mai scomporsi qualunque sia il risultato, ed anzi, sbracciandosi, mentre camminano defilati, per dire agli altri come e chi pressare.
      Avrebbe dovuto già cominciare a farlo, perché, in sequenza, l’Elfsborg, la partita col Monza (al di là della “svista” arbitrale scandalosa) e il secondo tempo con l’Inter sono segnali da allarme rosso.
      Forse sono Dbovyk, Baldanzi, Pisilli o Konè, che non lo seguono? O forse ha già capito che non lo seguirebbe un Hummels parcheggiato a oltranza, in attesa di una riatletizzazione che, fosse veramente così lunga e necessaria, avrebbe sconsigliato il suo acquisto?

      Ma anche se fosse propenso a epurare i “renitenti” (veri), cosa farebbe pensare che inizi a farlo ora, e non dopo, quando sarà veramente troppo tardi?

  10. celik e zalewski titolari fissi, cristante regista e pellegrini trequartista, ma dove vogliamo arrivare, c’è un problema tecnico non di tecnici, forse Ranieri è l’unico che potrebbe raddrizzare un minimo la situazione

    • Sei incoerente: non è problema di tecnici e poi invochi il nuovo tecnico anziché chiedere giocatori seri. Penso che se ci sarà l’esonero di Juric, avverrà prima del mercato di gennaio

  11. c’è un motivo e pure serio perchè hanno mandato via DDR ed è lo stesso per x cui il padre friedkin ha voluto il rientro in america del figlio e il calcio non centra niente e non centrano i soldi o gli allenatori ….io sono vecchio e purtroppo un padre le deve prendere certe decisioni o se ne pentira’ per tutta la vita e qualcuno che capisce ci sara’ pure un questo sito .
    …io non insinuo ne sono certo..purtroppo

  12. Rispondo alla Sig.ra Ferrazza, l’unica cosa che non è mancata nella partita di domenica sera è l’impegno i giocatori hanno dato tutto per cercare di vincere. Quindi non mi sembra che stiano giocando per mandare via Juric. Poi se vogliamo parlare delle carenze tecniche dei calciatori ma è un altro discorso. Forza Roma Sempre

  13. Juric non è da Roma . Se lo mandano via possono prendere un altro nome improbabile come lui? Certamente no. Allora devono prendere stavolta un allenatore TOP e quanto gli costa avendo a stipendio anche Juric e DDR? Vi sembra possibile un terzo allenatore TOP alla Roma ora? A me no. Quindi andando via Juric l’unica soluzione è richiamare DDR. Ma possono riprendere DDR così come lo avevano mandato via? NO, ci farebbero una figura di M… e quindi? Quindi lo riprendono a patto che accetti di affiancarsi ad un direttore tecnico che gli fa da supporto ( non un guida sopra di lui, ma un consigliere per le cose di campo dietro le quinte che funge anche da direttore tecnico per i rapporti con società e stampa) e chi potrebbe andare bene a DDR, alla piazza ai Fredkins e all’obiettivo da raggiungere? Per me il nome è RANIERI , forse CAPELLO se si mettono d’accordo sul prezzo.

  14. Quando capite o se volete capire che fulcro dei problemi che hanno avuto Fonseca Mou DeRossi e Juric sono Pellegrini Cristante .. giocatori non da Roma Uno lento ed altro non incide mai ..non e un leader e sempre per terra.Non ti danno niente ..sono inutili..Guarda caso anche suo amico Zalevski appena viene toccato cade per terra.Questi cosiddetti senatori solo le mele marce .. bisogna levarli..Roma da 6 anni ha avuto nucleo di questi giocatori Pellegrini Cristante Karsdorp Elsha Spina Mancini…. e siamo arrivati sempre tra 5 e 7 posto.Il motivo c’è o no ?? Friedkin hanno commesso tanti errori pur investendo tantissimo soldi..Si sono fidati di persone poco esperte ..ci vogliono i dirigenti esperti ..ma margine di crescita c’è ancora.Ma leviamoci prima di questi mercenari.. eppure sento che loro vogliono decidere chi sarà allenatore..ma stiamo scherzando..roba da matti.Daje

  15. Lo Juric di questo momento va preso con le molle per quanto dice nel post-partita.
    Lui i problemi li ha visti ed in un paio di risposte lo ha fatto trasparire, però in questo momento cerca di lavare i panni sporchi in casa.

    Alla Roma mancano certi automatismi di gioco e mancano oramai da diversi anni. Purtroppo su alcuni giocatori questo problema si è cancrenizzato e non riescono più a cambiare il loro modo di giocare.

    Non riusciamo mai a verticalizzare, non velocizziamo mai il gioco, il passaggio viene sempre fatto sul piede del compagno e mai nello spazio, aggressività zero, combinazioni zero, mai una triangolazione,…

    Ma se continui a cambiare allenatore si riparte sempre da zero.
    E’ stato sbagliato esonerare Mourinho scorso gennaio dato che riusciva a mascherare i problemi con la capacità di far rendere alla morte i giocatori, è stato sbagliato esonerare De Rossi dopo 4 giornate senza dargli la possibilità di integrare i nuovi e sarebbe sbagliato mandare via Juric adesso. Finiamo il campionato con Juric e facciamo i conti alla fine.

    Se ad aprile vedi che le cose non stanno andando come si vuole contatti un allenatore per il prossimo anno e imposti una campagna acquisti fatta bene in primavera pianificando l’acquisto di giocatori utili al nuovo allenatore e vendendo quelli che non sono a lui funzionali.

    E inizierei anche a farmi due domande sul perché noi ogni giocatore, anche mezzo sconosciuto, lo paghiamo sempre 20 mln di euro.

  16. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome