“ON AIR!” – JURIC: “Far giocare Saud e non Hummels è inconcepibile”, FERRAZZA: “Il tedesco a gennaio rescinderà”, ROSSI: “Stagione nata male che finirà peggio”, PRUZZO: “Mi prendo la vittoria e vado avanti”

27
1879

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Si fa fatica a parlare della Roma di ieri. Io insisto, non sono preoccupato per questa stagione, che secondo me ormai è compromessa…è nata male e secondo me continuerà peggio. Io sono preoccupato per la prossima, perchè serve un repulisti e un’inversione clamorosa. E non basta l’amministratore delegato: servono direttori tecnici, del marketing, della comunicazione…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Per la partita di domenica prossima la Roma è sfavorita, la Fiorentina nelle ultime due partite ha segnato dieci gol… Juric ha preso la squadra in corsa, e questa è la sua più grande attenuante. Però dopo un mese dovresti esserti accorto che non puoi fare quel tuo calcio che sfogava sugli esterni, e allora cambia. Questo è il tema. Io detesto i dogmatici: da Zeman , a Juric, a Sarri…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Abbiamo vinto meritatamente, anche se non ricordo particolari parate del portiere avversario. Io spero che la Roma non giochi mai più così in tutta la sua storia… Detto questo c’è un mistero Hummels. Io sono convinto che sia un giocatore no finito, di più. Juric, lo abbiamo visto, non può allenare la Roma. Ma se non fa giocare Hummels è perchè è finito. Su Hermoso abbiamo capito perchè non lo voleva nessuno, e Hummels probabilmente è peggio di lui… O il tedesco è finito, oppure ha capito che questa è una squadra di matti con un allenatore che non sa nemmeno chi è Hummels. Queste sono le due possibilità…Perchè fa ridere che gioca l’arabo, gioca Zalewski, tutta sta roba qua, e non lui…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Hummels? Un giocatore che si scalda in quel modo non è pronto per giocare: fa la corsetta, poi si mette a vedere la partita, poi ricomincia con la corsetta…non ci mette proprio intensità. Ragazzi, è l’atteggiamento… Hummels non lo ha voluto nessuno, ma evidentemente avrà staccato con la testa…Ma se non ha mai messo piede in campo, né con De Rossi né con Juric, un motivo ci sarà. Tra l’altro lui con quei tweet ha preso in giro la società…vi ricordo che è stipendiato dalla Roma…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Abbiamo visto in campo Abdulhamid, e non Hummels. Ma almeno provalo, fallo giocare, poi se non si regge in piedi… Se ha pagato i tweet fatti? Quello può essere…Secondo me qualcuno ha rosicato, Juric e forse anche la squadra. Ma tanto a gennaio rescinderà… Dovbyk? Ieri abbiamo capito perchè gioca sempre. Shomurodov se gli metti pure la palla sulla linea di porta, la sbaglia…incredibile…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Io capisco non far entrare Hummels nei minuti finali, che è un giocatore che non ha ancora mai fatto nemmeno un minuto e può essere un rischio. Ma magari si poteva farlo giocare per un’oretta facendolo partire dall’inizio per far rifiatare Ndicka. Io penso che un Roma-Dinamo Kiev uno come Hummels la può giocare…Resta un mistero. Non parlerei di umiliazione, ma senza dubbio stona molto… Ma tu Juric pretendi una squadra con una mentalità vincente e poi lasci sempre fuori uno come Hummels? Dobbiamo capire perchè…”

Valentina Catoni (Tele Radio Stereo): “E’ particolare che in due mesi Hummels non sia stato mai preso in considerazione, anche per una questione di furba utilità… Se hai un giocatore che ha qualità e carisma, poi deve essere pronto a subentrare, altrimenti sta cosa ce la portiamo avanti per tutta la stagione. Nel momento in cui ti servirà, poi che fai, non lo fai entrare perchè invece di due sono diventati quattro i mesi da cui non gioca una partita? Ma vorrai scoprirlo questo giocatore oppure no? Altrimenti quando ne hai la necessità poi non sai chi ti trovi tra le mani…”

Marco Juric (Radio Manà Manà Sport): “Juric si sta prendendo i suoi rischi. E’ molto rischioso il suo atteggiamento, per esempio la scelta di non far giocare Hummels che per me è incomprensibile… Se non trova spazio nemmeno quando Mancini ha la febbre, allora ci deve essere qualcosa che non ha dato. Io non dico che ha ragione uno o l’altro, ma non è possibile che giochi Saud e non lui. Fargli fare zero minuti in due mesi mi sembra incredibile… Ieri la Roma doveva vincere, ma decidere di coprirsi sull’1 a 0 è un ragionamento da piccola squadra, da mediocre, perchè davanti non hai una squadra nettamente più forte di te…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “A me sembra evidente che la Roma così non funziona e così non fai gol. Anche ieri la squadra non è che ha creato questa valanga di occasioni, e ieri hai perfino rischiato di pareggiarla contro una Dinamo che era stata schierata piena di riserve e che aveva preso tre gol dalla Lazio… L’Europa League? Ho l’impressione che nove punti non ti basteranno per entrare nei playoff. Hummels? A me piacerebbe vederlo…ma possibile che si possa aver visto Saud e non lui? Guardate che si va verso la rescissione di contratto…ma che sta a fare qua, la figurina?…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Non è stata una Roma brillante, e io temo che la Roma sia questa, che debba lottare ogni volta per vincere una partita. Magari un giorno la troveremo su un livello differente, dove le vittorie arriveranno in maniera meno complicata… Ieri c’è stata quella bellissima azione di Pellegrini e Dybala, ma non è pensabile che quella palla possa finire fuori…Dopo quell’errore di Shomurodov, allo stadio si era materializzata la beffa dell’ultimo minuto. E se fosse successo, per Shomurodov avrebbe dovuto dare l’addio al calcio… Lo stadio? Ieri è stato fatto un altro sold-out, e bisognerebbe dirlo a chi scrive sui giornali cose che non stanno né in cielo né in terra…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Non è stata una grande Roma, a tratti molto leziosa, lenta, in difficoltà nel costruire. E poi preoccupa questa fatica che fa a tirare in porta, a dispetto di un avversario che ha rischiato di fare il pareggio. Prendi per buoni i tre punti, ora devi sperare che la situazione migliori. Ho visto dei giocatori in difficoltà: Le Fee non mi sembra in condizione di giocare partite importanti, e ho visto un Konè che andava veramente piano. Poi sono entrati i soliti noti, e ti hanno dato l’idea di essere indispensabili. Ho sentito voci molto critiche, ma io stamattina mi tengo sul “mi prendo il risultato e andiamo avanti…“… Dovbyk ha fatto poco ieri, ha fatto più Shomurodov sotto questo aspetto, si è messo più in luce, anche se ha sbagliato un gol che non si è mai visto e che poteva dargli fiducia. Dovbyk è un attaccante di ottimo livello, ma deve essere più sollecitato…”

Nando Orsi (Radio Radio): “I fischi? Purtroppo quando fai certi risultati la cosa cambia. Di ieri ti porti a casa i tre punti, non convinci ma almeno vinci. Ma la Roma mi sembra una squadra che non è fatta per Juric. Se sei monopasso, quando vai in aggressione sei lento nel farlo. Però ti prendi sta vittoria e te la porti a casa…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “La Roma è una squadra nuova, ieri gli undici non avevano mai giocato insieme. A me non è dispiaciuta, hanno dato quello che potevano mantenendo la barca in galleggiamento. Io non sarei così negativo, qualche cosa di positivo si è visto, come qualche giocatore si può puntare sicuramente. Cosa si pretende dalla Roma? Che vinca l’Europa League o che arrivi seconda in campionato? Il traguardo può essere il quinto posto, e dunque ci sono degli obiettivi che occorre porsi senza andare troppo in là…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteHummels ai tifosi: “Non so perchè non ho giocato. Se il mister vuole, io ci sono”
Articolo successivoMourinho: “La cosa migliore che posso fare è andare in una squadra che non prende parte alle competizioni UEFA”

27 Commenti

  1. con il quinto posto quest’anno la CL te la scordi, divisione per il coefficiente per 8 (l’anno scorso era 7) e qualità media delle nostre squadre bassissima….a partire da noi!

    • tre punti con cagliari , empoli , genoa e monza e parli di 5° posto ? al massimo arrivi dodicesimo , se va bene

    • Ma no, aspettate, ora torna DDR e ce porta dritti dritti in Champions… cor binocolo!
      ‘A Friedkin, apri er portafogli e a gennaio comprace almeno du’ rinforzi seri sulle fasce!

    • I rinforzi sulle fasce ti potevano bastare prima di cominciare la stagione, adesso c’è bisogno di azzerare e ripartire.

  2. situazione di una mediocrità i decifrabile, il “gioco”, i risultati, 3 allenatori cambiati in meno di 1 anno (per andare sempre peggio), come viene gestita la rosa dopo aver speso 120 mln….

    difficile trovare un momento cosi MEDIOCRE.

    forse la parentesi Di Benedetto.

    Forse.

    ❤️🧡💛

    • la squadra non gioca perché tutti hanno paura di sbagliare, si limitano al compitino, zero movimenti in verticale, zero ricerca della profondità o del semplice uno due. Situazione in cui mi sembrano finite anche altre squadre tipo la Juventus. Solo che la nostra fase dura a dispetto degli allenatori cambiati.
      Sintomo è la partita di udine dove c’è stata la classica scossa ma solo episodica.
      Mancano senatori coraggiosi in grado di tramandare mentalità, mancano ruoli societari, manca una guida tecnica top.
      Dal disastro salvo baldanzi, dobvik, svilar e dybala che si salva da solo.

      credo che vadano messi in campo con più coraggio e più spesso i dribblomani in modo da far capire alla squadra che si deve osare.
      baldanzi e solué, soprattutto quest’ultimo, dovrebbero avere più spazio. Nel nostro gioco lento servono giocatori di scossa e più imprevedibili.
      Temo che juric però la pensi diversamente.

  3. Nel frattempo la Lega obbliga il Bologna a giocare a porte chiuse col Milan con la città allagata così il Milan ha il vantaggio di non giocare fuori casa e di recuperare i due giocatori che altrimenti salterebbero il Napoli. Fortuna che a gennaio mi scade l’abbonamento dazn.

    • Una porcheria inaudita, ma lo sappiamo benissimo chi c’è dentro la LEga, così come chi c’è dentro l’Aia e chi dentro la Figc.
      Avanti così, me raccomanno, che tra un po’ il campionato greco avrà più appela e venderà di più del nostro. Però le strisciate, il fumanaro sott’o’vesuvie e Mr. Penguin so’ contenti…

  4. …qualcuno dei fini commentatori si è forse accorto dell’arbitraggio insufficiente? la dinamo ieri avrebbe dovuto finire in 9: nel secondo tempo mancato secondo giallo per fallo su zalewsky e mancato rosso diretto per fallaccio su cristante…però il problema è il mancato ingresso di hummels…che miseria…

    • Della Roma in realtà non interessa nulla a nessuno, tantomeno a giornalai e radiolari. Adesso il tema è sfondare la società e dare contro ad un allenatore che sta qua da neanche un mese. L’obiettivo è fare polemica e destabilizzare l’ambiente. I tifosi abbocconi ci cascano in pieno. Sembra che fino all’arrivo di Juric la Roma vinceva le partite 5 a 0 e che senza Hummels non si possa giocare a pallone. Le altre squadre non sono messe meglio, il Napoli ha fatto schifo ad Empoli, la Juve presa a pallate in coppa, l’Inter vince all’ultimo secondo con gli ultimi del campionato svizzero, il Milan fa ridere e mettono in panca il loro giocatore migliore… Eppure tutti a criticare la Roma. L’ambiente marcio non si può cambiare, ma almeno per dignità, ai tifosi annoiati dalla Roma, dico di guardare altro… Andate al cinema, fatevi una vita. Ieri la Roma ha vinto e io sono contento!

  5. Domenica contro la fiorentina se Juric punterà ancora sulla “sua” mentalità vincente espressa in campo ieri sera, sai che sveglia in faccia?
    Tutti ieri a osannarlo per aver lasciato fuori Cristante e Pellegrini…. ma poi prontamente ha xmentito tutti, lui compreso, con Cristante in campo con tanto di fascia da capitano al braccio…. con un Hummels che di mentalità vincente lo coprirebbe 10 volte lasciato in panchina ad umiliarlo, per non parlare di Zalewsky ancora titolare.
    Juric….. Juric…. vabbè niente …. qui se si va contro l’ex sollevatore di grandi successi con il Crotone ed il Verona ormai si passa per lazziari.
    Tutti smisi di Beppe Riso so diventati.
    Forza Roma.

  6. ora zalewski non sarà garrincha , hamrin o bruno conti , ma far giocare terzino destro un ragazzo che nella primavera giocava a sinistra e trequartista …
    e poi una squadra che in otto partite di serie A ha segnato 8 gol , tre meno di como e parma , e in EL ,in tre partite due gol di cui 1 su rigore , qualche domanda sulla campagna acquisti me la farei ; se si infortunasse Dovbyk che attacco schiererebbe ?

  7. Rompete il caxxo per far giocare un 35enne che solo la Roma ha voluto… Vi sta sulle paxxe Juric, abbiamo capito… Fate così, per un anno seguite altro e lasciate perdere la Roma. Ora tutti con la bocca buona a pretendere il bel gioco… Quando Mourinho ci propinava partite inguardabili tutti muti… Vi siete scordati le partite col Ludogorets, il Vitesse, il Bodo etc… Siete tifosi delle vostre idee. Lasciate lavorare in pace il mister…

    • …a Roma ci sono i tifosi che “intercettano” Hummels (o De Rossi…o Dybala, o chiunque) e ci parlano, ovviamente in tedesco (una delle lingue che i tifosi appostati a non fare un caxxo… parlano correntemente) e poi vanno al MESSAGGERO a raccontare i malumori.
      Lo detto e lo dico nuovamente senza problemi: a Roma avete un problema serio e uno davvero bravo non vi basta.

    • Si, hanno un problema molto serio.
      Il servilismo, la posizione prona davanti al padrone, l’assuefazione alla mediocrità.
      Questo sicuro era uno che voleva juric o italiano quando avevamo JM.
      Accontentato.
      Perché i friedkin accontentano sempre i fautori della mediocrità, così portano prima ghisolfi e poi juric.

    • E già perché immagino che Hummels non sappia spiccicare due parole in inglese, così come trovo disdicevole che si possa trovare qualcuno a passeggiare per le vie di Trastevere oltre le 21.00 di sera.
      Dovrebbero essere a lavorare come si fa a a Milano e a Torino (a Cagliari non credo perché siete dei “nullafacenti” come noi romani!)…barbun!
      O che almeno abbiano la compiacenza di desertificare le strade quando sanno che sta per arrivare Hummels, e che diamine!
      Tutto a posto Silvio? Sicuro che il problema lo abbiamo noi?

  8. Rammento che qui, tranne alcuni, ci fu quasi un Hip Hip Hurrà all’annuncio di Juric. Ero tra quelli che mai e poi mai avrebbero voluto a Trigoria la brutta copia di Gasp.
    Un allenatore subentrante con pretese di sistemare a UOMO gente che in carriera ha conosciuto solo la ZONA! Un mutamento repentino quindi del modo di guardare il campo, di riferimenti, di mentalità.
    Un allenatore che, inoltre, ha voluto fosse schierata a UOMO pure la Primavera… con il risultato che la Primavera alla prima partita col nuovo sistema ha buscato subito 6 pere 6!
    Guardo il Curriculum di questo (per molti) allenatore “PANACEA”… mamma li turchi che panacea!
    Serie A, Genoa – Preziosi l’ingaggia nel 2016, poi lo caccia, poi lo riprende, poi lo ricaccia, poi lo riprende alla maniera di Preziosi… media punti… stendiamo un velo pietoso sulla media punti del “Panacea” al Genoa.
    Prendo allora in considerazione le stagioni ultime, quelle con un numero di partite continuativo nel Campionato di Serie A, quindi tali da potersi considerare significative per un risultato statistico:
    Verona dal 2019 al 2021 -79 gare – media 1,23 punti (9° e poi 10° posto)
    Torino dal 2021 al 2024 – 122 gare – media 1,40 punti (10° poi 10° poi 9° posto).
    Attualmente la media nella Roma, di Juric, non è significativa, 4 partite in Serie A è un numero troppo esiguo (non possono far testo, altrimenti anche la singola partita farebbe testo, e allora il paradosso sarebbe che da un unica partita vinta risulterebbero 3 punti di media e sarebbe scudetto assicurato). Ma per una proiezione sulla Roma non voglio nemmeno riferirmi al risultato medio col Torino, il migliore da lui raggiunto, perciò lo incremento e a quell’1,40 aggiungo 0,20, cioè un po’ più del miglioramento medio precedente tra Verona e Torino, diciamo che raggiunge la media punti a partita di 1,60.
    Moltiplicando 1,60 per le gare che a fine campionato avrà giocato in Serie A con la Roma, cioè 34, Juric ha una proiezione di 55 punti, che sommati ai punti ottenuti da De Rossi nelle prime 4 partite cioè 3, vedono la proiezione della Roma 2024-25 raggiungere a fine campionato i 58 punti.
    La Fiorentina l’anno scorso con 60 punti è arrivata all’8° posto!
    Siete ancora lì a tributare l’Hip Hip Hurrà al “Panacea” di Split?

    • Quando è arrivato juric tutti erano contenti ma lo sarebbero stati anche con oronzo canà, solo perché una parte della piazza romana da perfette teste di legno che si fanno abbindolare da una certa parte di giornalai, non hanno mai sopportato de rossi per motivi che neanche loro conoscono, nonostante da calciatore sia stato uno dei pochi a sudare per la maglia giallorossa ed uno dei più importanti capitani della storia giallorossa.
      de rossi quando è arrivato lo scorso anno ha preso una squadra dal baratro ed ha sfiorato la qualificazione in champions, juric invece?

    • …Locoidon invece raccontami con dovizia di particolari il “curriculum” di Daniele De Rossi.

    • beh… effettivamente tra l’inizio in cirsa di De Rossi e quello di Juric quest’anno parla chiaro, ma gli “espertoni” si affidano solo al cv.
      Mancini e Montella quando hanno iniziato dopo aver abbandonato il calcio giocato, cosa hanno fatto ????
      A voi De Rossi non piace a prescindere come un qualsiasi lazziaro, provate a parlare del vostro De Cagno lazziaro come voi.
      FORZA ROMA DAJE

    • @sardegnagiallorossa,
      allora ti agevolo, dal momento che mi pare tu non sappia cercare:
      DDR, subentra a Mourinho, ripeto subentra, partite nella Roma 30, comprese le prime 4 di quest’anno (1 sconfitta e 3 pareggi), media punti a partita 1,70, la Roma con DDR si qualifica per la Europa League probabilmente ci sarebbe riuscita anche con Mou ma nel calcio difficile la controprova.
      Non ho computato le partite di De Rossi con la Spal così come ho fatto anche per Juric, perché ho preso in considerazione solo i Campionati di Serie A.
      Solo degli incompetenti come Friedkin e la Souloukou potevano esonerare DDR dopo 3 partite di campionato e dopo avergli fatto firmare un contratto di 3 anni, avergli fatto fare la preparazione, la campagna acquisti, avergli affidato le future 3 stagioni della Roma. E solo gente che poco comprende il calcio poteva chiedere a gran voce che fosse esonerato dopo 4 partite di campionato con 3 pareggi e 1 sconfitta, uno dei quali con la Juve, col risultato di destabilizzare la squadra e ingenerare confusione grazie all’arrivo di questo “poco” Signore (visto il linguaggio) e maldestro comunicatore, impresentabile a livello internazionale.
      Spero ardentemente che questo “perdente” considerato la “panacea” dei mali della Roma, venga cacciato al più presto da Trigoria dove non sarebbe mai dovuto entrare visto anche il curriculum in SERIE A:
      Partite 245 – vittorie 74 – pareggi 76 – sconfitte 95;
      totale punti realizzati 298 – media punti a partita in Serie A 1,22
      Eia… non c’è altro da aggiungere.

  9. non capisco come si possa non fare giocare Hummels, almeno provalo, poi di cosa ci lamentiamo? il Real Madrid ha Vinicius, il Barcellona ha Raphinha, il City ha Holland, noi abbiamo Shomurodov😂😂😂

    • smirzo. Lo scudetto del Lazio è compromesso, ma se teniamo duro come ci ha insegnato Mourinho dopo la sconfitta per 6-1 contro il Bodo sul loro campo Ffiorito, si può andare avanti; e così passo dopo passo ci ha portato a vincere il girone. E poi è stata una corsa fino allo splendido epilogo di Tirana. Lottare dobbiamo, senza fare proclami. Abbiamo il nostro comandante Juric, e dobbiamo seguirlo: avrei preferito DDR, ma il destino è stato questo. Abbiamo perso contro l’Empoli in campionato, ed è stata una gran brutta figura e ci costa lo scudetto del Lazio.Poi abbiamo perso con l’Elfsborg e ci siamo giocati l’altro scudetto del Lazio.Erano due partite da vincere!
      smirzo. Dal mago di Setubal al mago di Split, passando per il vikingo di Ostia. Ma siamo solo passati dal vikingo, e non ci siamo fermati: un vero peccato perché quella grandiosa opera di rinnovamento e ringiovanimento della rosa che hanno lanciato i Friedkin doveva avere DDR COME allenatore!

  10. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome