“ON AIR!” – CORSI: “Partita imbarazzante, perdere così è ridicolo”, BERSANI: “Il campo ha detto che il Napoli è superiore”, MAGNI: “E’ stata solo una giornataccia”, LO MONACO: “C’è delusione, ma non è questo il valore della Roma”

38
7764

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Roma Radio): “Quello che è successo ieri porta a una serie di considerazioni. Era una partita da tripla, ci stava perdere a Napoli, lo sapevamo. La sconfitta di ieri non intacca più di tanto le convinzioni che ho su questa squadra, ma la modalità con cui la sconfitta è arrivata ti lascia perplesso. Prendere 4 gol e 6-7 tiri in porta è un dato che preoccupa. Questo è un ambiente che quando si perdono partite contro squadre indigeste si parla di mercenari o di eunuchi. Io anche se fossi stato a un’altra radio non l’avrei fatto. Se diamo retta a queste vecchie litanie, Napoli-Roma rischia di diventare il primo tempo di Roma-Sassuolo, e questo non possiamo permettere che accada…”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “La Roma non ha perso, ha preso una sveglia, 4 a 0 è un risultato che mortifica. Fa male, ma ci sono milioni di attenuanti. La squadra è stanca, se ti presenti senza 6 giocatori e gli altri li regali al Napoli, allora… Nonostante la brutta batosta di ieri sera la squadra sta andando bene e farò di tutto perchè non diventi il preludio alla sconfitta di domenica prossima. Io lo conosco questo ambiente, so che siamo capaci di sfasciare tutto, ed è esattamente quello che non voglio fare… I quattro gol fanno molto male, ma non butto via tutto. Oggi non mi metto a dire di Dzeko, Pellegrini, Mirante… Niente. Brutta partita, da archiviare subito. Al Napoli non è servito nemmeno impegnarsi troppo ieri, non ho visto un Napoli stellare, gli è bastato fare quello che ha fatto per stravincere…”

Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “La Roma ha giocato tre minuti, poi ha pensato di essere toppo vivace e ha smesso di giocare. Il Napoli fra l’altro ha iniziato la partita in modo molto modesto… Ieri abbiamo giocato senza portiere, ieri due se non tre gol sono stati errori suoi. Spero che il campione Maradona sia stato celebrato abbastanza, ora mi auguro che si vada avanti. Sentire questa continua esaltazione di situazioni discutibili… tutta la vita di Maradona è stata sempre un cocktail di sapore alcuni dal sapore molto dubbio. E’ abbastanza vero che è stato il più grande sul campo, ma fuori… Ieri la Roma ha contribuito a celebrare Maradona, facendo questa figura barbina…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “La partita di ieri è stata imbarazzante. Tutti i giocatori che stavano facendo bene sono crollati: Mirante, Mkhitaryan, Pedro, Dzeko…quando crollano questi non c’è niente da fare. Puoi giocare col Napoli, o col Vicenza, è uguale. Lo sbaglio enorme è stato far giocare Dzeko, appena rientrato dal Covid. Anche se Borja Mayoral non convince, è giovane e qualcosa poteva fare. Dzeko ieri è stato da zero assoluto… La Roma stava facendo bene, ma al momento di battere una grande crolla… Dobbiamo parlare di Pellegrini, che sta diventando un caso. Fonseca dice che non hanno avuto coraggio, ma non capisco sta cosa… Posso capire che aver paura di attaccare il Real Madrid, ma col Napoli senza pubblico, che pressione c’era. Se perdevi uno a zero col Napoli giocando bene ci stava pure, ma perdere così è da ridere…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Ieri abbiamo visto che le partite si possono perdere, anche in modo rovinoso, e non parlo solo della Roma. Oggi ci sono due strade che si possono prendere: che la squadra è capitata una giornataccia, ora speriamo che siano in grado di ripulirsi la mente per prepararsi al meglio alla partita di domenica contro il Sassuolo. L’altra strada è che la partita di ieri certifica l’inadeguatezza della Roma a certi livelli, che la Roma non ci sta sopra un certo livello. Non so, io propendo più per la prima strada. E’ vero che non batti una grande per l’ennesima volta, ma non ci possiamo dimenticare una serie di risultati e di prestazioni che ci hanno dato l’idea di una squadra con una sua identità, ecco perchè propendo più per la prima ipotesi. Ma la partita di ieri è stata comunque preparata male, perchè non ho visto un grande Napoli. E’ bastato un Napoli al 50% per farcene 4, se era il Napoli visto contro l’Atalanta ce ne faceva 15 ieri…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Nella prestazione di ieri qualcosa di buono l’ho vista: a me Villar non m’è dispiaciuto, così come Ibanez non mi era dispiaciuto. Speriamo di archiviarla come incidente di percorso, vedremo come reagirà la squadra giovedì, ma soprattutto domenica contro il Sassuolo…”

Dario Bersani (Rete Sport): “E’ stato un match squilibrato, e non ce l’aspettavamo anche perchè il Napoli era in una fase molto delicata della stagione, e ieri invece ha ripreso grande slancio battendo una squadra più o meno del suo stesso livello. Possiamo dire che le due squadre si potessero equivalere, ma nel confronto diretto il campo ci ha detto che non è così e che il Napoli è molto più forte di noi. Poi vedremo il campionato se confermerà questo giudizio. Prima della partita dicevamo che il Napoli aveva più pressioni addosso, ma la Roma c’è andata troppo leggera…era quasi inconsistente. Ma ora voltiamo pagina, senza fare drammi…”

Marco Juric (Rete Sport): “Il Napoli partiva davanti alla Roma a inizio campinato nella griglia per qualità e profondità della rosa, e quest’ultimo aspetto si è visto ieri sera. Sì ci sono demeriti della Roma, ma tanti meriti al Napoli…”

Daniele Lo Monaco (Il Romanista – podcast): “C’è il rischio che ora si possa considerare questo il valore della Roma e sarebbe un errore. La delusione è tanta, mi aspettavo una Roma battagliera, una cosa che invece non si è vista. Non capisco il fuorigioco a Mkhitaryan, era dubbio, e invece il guardalinee ha alzato subito la bandierina, quando di solito, anche con giocatori in fuorigioco di due metri, aspettano sempre a segnalarlo. Poi però la Roma da lì ha smesso di giocare, e questo porta a un ridimensionamento alle ambizioni della squadra…”

Furio Focolari (Radio Radio): “La Roma prende quattro gol dal Napoli, la Lazio tre dall’Udinese, e noi parliamo del Milan che ha vinto con la Fiorentina che ci avrebbe addirittura una romana. Il tema è un altro: non abbiamo a Roma una squadra che ci autorizzano a fare tabella, ma che hanno il cervello bacato! Che sono malate mentali!… La Roma ha tante attenuanti, gli infortuni di cui dovremo parlare, ma la squadra ieri non ha giocato. Ho visto sbagliare palle facili da Pedro e Mkhitaryan. Non so perchè, ma la Roma ieri non è proprio scesa in campo. La Roma concorre alla grande per il quarto posto, ma non facciamo discorsi diversi…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Non so cosa possa aver scompigliato così tanto la partita di ieri sera…forse l’assenza di Bakayoko è stato un bene, l’umile Demme ha condizionato anche la prestazione di Mkhitaryan e Pedro. Manolas così non l’avevo mai visto…”

Tony Damascelli (Radio Radio): “La Roma ha fatto due punti con Juve, Milan e Napoli, questo dice il campo… I primi minuti la Roma ha giocato bene, il Napoli sembrava in difficoltà, poi però i giallorossi sono scomparsi dal campo come testa. Mi chiedo se il vivaio della Roma non possa riuscire a tirare fuori un terzino destro migliore di Karsdorp: vedo questo giocatore e mi chiedo come non si può tirare fuori qualcosa di migliore dalla Primavera…”

Franco Melli (Radio Radio): “E’ l’eclissi del calcio romano. Sono deluso, pensavo che la Roma sentisse la responsabilità di una partita che poteva far sognare i tifosi, e invece c’è stata una mancanza di determinazione, di furore agonistico…Si è sciolto tutto dopo poco minuti. Il Napoli ha delle individualità superiori, Lozano è stato una spina nel fianco. Ma il Napoli ha gli stessi punti della Roma…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSmalling, dall’intossicazione per colpa dei funghi all’infiammazione al ginocchio. Ma giovedì torna in campo
Articolo successivoManolas: “Grande vittoria, sempre forza Napoli”. E il like di Totti fa di nuovo discutere (FOTO)

38 Commenti

  1. Ma David Rossi ancora lo fanno parlare? E’ quasi più imbarazzante di Melli e Marione, un vero e proprio ascaro che purtroppo rappresenta una delle tante tasse lasciate dal fruttarolo.

  2. Non capisco come si faccia ogni volta a farsi venire la tremarella davanti ad una squadra di medio valore alla nostra portata,,far diventare fenomeni dei nani come mettersi e insigne e in più non riuscire a fare 1 tiro in porta con una squadra che ad ogni partita ne pia almeno 2..booooo

    • Contro Juventus e Milan non mi sembra che sia venuta la tremarella. Ieri la Roma ha giocato male, ma non dimentichiamo che
      1. Dzeko era reduce dal Covid, probabilmente non doveva giocare, ma se non lo avesse fatto ora ci trovavamo a criticare Fonseca perché non lo aveva messo pur essendo tornato in gruppo

      2. Mancini non era al Top e si è infortunato praticamente subito.

      3. Smalling non giocava

      4. Cristante giocava difensore centrale e anche lui non era al Top

      5. Veretout si è infortunato praticamente subito

      Ora possiamo prendercela con chi vogliamo, ma i fatti sono questi, ieri non avevamo una rosa al 100% per poter giocare ed è finita male. Sicuramente il 4-0 è un risultato pesantissimo, ma dopo il 2-0 la partita era praticamente finita e la Roma ha mollato

    • In più se è vero che sono arrivati a casa da Cluji alle 4,30 …. è vero che sono pagati bene, ma sono uomini, non macchine e noi non abbiamo e non vogliamo avere la farmacia di certi……

  3. Eccoli qua , stanno tutti bene stamattina, tutti a fare i galli dell’immondizia…tutti gioiosi e felici, mentre noi arrabbiati ma, sempre vicino alla squadra e sempre più FORZA LA MAGICA

  4. dobbiamo pensare alla prossima e vincere subito. Anche loro hanno perso malamente.
    Detto questo e considerate le numerose assenze ed infortuni. Perchè vorrei rigiocarla con smalling mancini e ibanez in buona forma. Pellegrini (corsi è come al solito parziale pellegrini ultimamente stava giocando bene e non era piu un caso ha avuto anche il covid) e Dzeko in buona forma e il francese in buone condizioni, qualcosa nel manico è mancata.
    Se vedi negli allenamenti (ti pagano per questo) questo calo di condizione metti villar e mayoral e parti più basso con umiltà. Si gioca ogni tre giorni non si puo essere sempre in forma anche a causa covid.
    Per me fonseca non è stato furbo.
    Detto questo sulla destra mario ruiz dico ruiz faceva come gli pare. L’olandese fa il compitino. Serve urgentemente portiere, sostituto del francese , terzino destro e un bomber di riserva di cui ci si fidi.

    • Ancora co ste sparate da tifosi coi paraocchi? Ma che vuoi rigiocare con questo o con quello, ieri non siano esistiti non è stato per due o tre elementi che c’hanno preso a pallonate, è la testa che non va, quando non funziona niente è solo questione di testa, famola finita di fare sempre le vittime.

  5. Prox partita vorrei vedere in campo solo giocatori (giovani compresi) che in settimana si dimostrano in forma, altrimenti caro Fonseca è tutto inutile.
    Il coraggio di un VERO allenatore si dimostra anche quando ha il coraggio di dire ai titolari “tu oggi stai in panca perché non sei in forma”.

  6. Continuo ad essere convinto che ieri abbiamo incontrato una squadra non irresistibile, di fronte alla quale, però, noi ci siamo arresi senza opporre resistenza.
    Le ragioni sono varie, troppi dei nostri fuori condizione e infortuni precoci in partita, che hanno limitato le nostre capacità di creare gioco e imbeccare gli avanti.

    Fonseca ha la responsabilità di non avere ben impostato il modulo e di aver fatto scendere in campo alcuni che invece avrebbero dovuto stare in panca.
    Mettiamoci anche la giornata storta per altri dei titolari, anche influenzata dalla situazione che si era creata; nel corso del match infatti tutti questi handicap hanno complicato le cose in modo da non permettere il recupero, e la squadra è rimasta incapace di reagire, rintronata dall’inizio alla fine.

    Mettiamoci dietro le spalle questo passo falso e continuiamo a marciare; non poniamoci limiti dal quarto posto in su, sta adesso alla dirigenza e alla proprietà attivarsi per rinforzare la rosa quanto prima, perché con gli opportuni acquisti si può ancora puntare in alto.

  7. avete visto, MELLI, AVEVA DETTO 2 IL RISULTATO DEL S.PAOLO con quello che dice lui succede esattamente il contrario, speriamo a gennaio che annullano la sentenza di juve napoli cosi giocano e a noi ci ridanno il punto levato con il verona………comunque per me ieri non era la ROMA solita come possono succedere queste cose. auguri a noi

  8. Quando hai allenatori come Fonseca,che non trasmettono nulla ai giocatori,come motivazioni e a livello di gioco che puo’ essere funzionale con formazioni di basso o medio livello,ma inefficace contro formazioni organizzate e atleticamente superiori,purtroppo poi si fanno queste figure,si puo anche perdere ma non senza lottare.Non sempre ti trovi il Cluji davanti con cui fare bella figura, o una Fiorentina che le sta prendendo da tutti,.poi alla fine i nodi vengono al pettine in maniera spietata.In realta o prima di Natale o dopo,Fonseca ha il destino segnato,il rinnovo secondo me e’ un miraggio, con il contratto in scadenza la societa fara’ bene a cominciare a cercare altrove.Fonseca go home!

  9. Troppe coincidenze il Napoli da quanto non vinceva i casa ? Secondo motivo ,la morte di Diego,terzo il Napoli ha giocato con tutti i titolari solo un squalificato ,la Roma tornava dalla Romania, neanche un giorno di preparazione due trasferte vicine mentre il napoli non si è mosso, sempre a napoli è restato, noi difesa sempre da inventare ad ogni partita, mancini e veretout in una partita cosi s’infortunano ,loro neanche uno ,a gattuxo gli hanno chiesto se questo è il vero napoli la risposta non lo so

    • Nessuno per me la motivazione della sconfitta e’ interna,e non esterna alla squadra.La stanchezza e’ relativa,sono stato a Cluj e forse ci vuole piu tempo a spostarsi dentro Roma in una giornata di pioggia che andare in Romania con l’ aereo,se non ricordo male sulle tre ore.quindi i tempi di recupero ci sono e tra l’ altro la’ hanno riposato diversi titolari.Secondo me e’ stato piu sotto pressione il Napoli con la morte di Maradona,che noi! Comunque non si puo’ giustificare una figura del genere,e sopratutto non si puo’ capire come Fonseca non abbia fatto nulla per cambiare le cose nell’ intervallo,anzi e’ andata pure peggio!

    • @Stefano55 guarda che il viaggio in aereo si sente eccome, non è questione di tempo di viaggio, ma proprio di mezzo, così come si sente il cambio doppio di clima (li facevano -2!). non è una scusante, ma ha sicuramente influito e certo non a favore della Roma.
      Secondo me i minuti sul campo in Romania hanno influito meno del viaggio, gli spostamenti e il non potersi allenare bene, per questo che a parte il rischio infortuni di chi ha giocato lì, la stanchezza generale data dal viaggio è stata più o meno uguale per tutti.
      A me ha ricordato la partita di Parma-Roma dello scorso anno quando dopo la coppa la Roma è arrivata sul campo cotta dal viaggio e incerottata e il Parma sembrava il Barca di Guardiola.

    • Microcosmiche scuse per giustificare l’ingiustificabile.

      Guarda caso, sempre inutili e lagnosi pretesti per i nostri come se il Napoli non avesse giocatori rientranti dal COVID e fosse stato a pieno organico (due pezzi da 90 com Oismhen e quell’altro con la B. di cui non ricordo mai il nome).

      Allora se vogliamo dirla tutta… tiro fuori io un fatto innegabile.
      L’altro ieri purtroppo i nostri sono scesi in campo che non gli fregava un caxxo di giocare a pallone (senza se e senza ma) e non avevano neanche il numeroso pubblico partenopeo che fischiasse e insultasse loro ad ogni pallone toccato.

      NON HANNO FATTO UN CAXXO DI TIRO NELLA PORTA DEL NAPOLI IN TUTTA LA PARTITA (CON CENTROCAMPO E ATTACCO A PIENO ORGANICO).
      QUESTO È UN FATTO… E IL RESTO SONO CHIACCHIERE DA SFIGATI.

      Quindi, facciamola finita di giustificare la loro pigrizia e i loro annosi comportamenti svogliati, ossia anti professionali!
      Perché questa squadra, fatta eccezione degli ultimi 3 acquisti che non possono cambiare un intero ambiente, è composta ancora da calciatori della vecchia presidenza assente e priva di carattere per prendere dei provvedimenti anche legali nei confronti di questi bambocci viziati.

      Essendo stata la PRIMA FARSA (il tonfo l’avevano già fatto col Siviglia per ragioni però PIÙ’ TECNICHE) dovuta ad un comportamento inaccettabile (si può perdere ECCOME contro il Napoli… ma non senza aver mai impensierito il portiere avversario!!!) spero che Friedkin abbia già fatto una ramanzina negli spogliatoi… perché se è veramente la persona seria, discreta e di pochi proclami che ha mostrato di essere fino ad ora, SONO PIÙ CHE FIDUCIOSO CHE LA “NUN ME VA…LGIA!” ricomparsa l’altro ieri, sia stata l’ultima recrudescenza di una patologia mentale e annosa definitivamente debellata nello spogliatoio giallorosso!

  10. Fare processi oggi è assurdo, così come lo era parlare di scudetto il turno precedente. Lavoro e serietà, e i conti li facciamo alla fine. Mi girano? parecchio, ma voglio credere che sia capitata una giornata storta da cui imparare qualcosa (il fatto che i Friedkin fossero in tribuna, serve anche a loro a iniziare a capire alcuni meccanismi mentali caratteristici di questa squadra e a porre rimedio per quanto di loro competenza). Con 6 squadre in 3 punti cambia tutto ogni giornata, quindi niente piagnistei e fuori tutto quello che si può dare. Forza Roma!

  11. Ma lui quando stava ad altre radio ha fatto pure di peggio, stavolta ha fatto un paragone boomerang.
    Di tutti questi microfoni d’ottone secondo me l’unico veramente romanista è Mandolesi

  12. Gia’ dopo dieci minuti si sapeva come sarebbe andata a finire.Io per fortuna dopo il due a zro ho smesso di guardare la partita e mi sono almeno risparmiato l’umiliazione del quattro a zero.Diciamo che i nostri erano piu’ attaccati ai colori del Napoli calcio che ai loro.Senza personalita’ e carattere questa squadra non vincera’ mai nulla.

  13. Rieccoli quelli che sabato vincevano lo scudetto e oggi lottano per l’ 8° posto.
    E non ce l’ho con le radio.

  14. Sono d’accordissimo con Daniele Lo Monaco.
    Anche a me è sembrato che la Roma fosse partita bene e per qualche minuto ha fatto sembrare il Napoli imbarazzante. Poi il fuorigioco di Mikj, che sinceramente non mi è sembrato proprio,
    e il guardalinee che si agitava freneticamente a sventolare la bandierina mentre l’armeno si involava solo solo. Quasi a dire…non ci provate ! Da quel momento la Roma ha smesso di giocare. A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca, diceva qualcuno. Poi tutto vero, giocatori acciaccati, alcuni impresentabili, però qualcosa non mi è tornato.
    E allora dico, va bene così ! Ma vi aspetto all’olimpico e vedremo che musica suonerà.

    • Forse non sarebbe cambiato nullo, ma quella improvvida segnalazione del fuorigioco è stata veramente imbarazzante ed incomprensibile.

  15. Sono molto deluso.
    Perdere così nettamente col napoli ha, per me, un significato preciso: la Roma non è l’antagonista più accreditata rispetto alle strisciate del nord. E questa constatazione ci relega, automaticamente, in terza fascia a livello nazionale. Questa cosa non mi va giù, l’ammetto, come non accetto di arrivare sotto gli sbiaditi in campionato… Il nostro ruolo DEVE essere quello della PRIMA e PIU’ TEMUTA rivale delle strisciate; non riuscire a consolidarlo, trovandosi in mezzo al mucchio degli inseguitori in compagnia dell’atalanta e del sassuolo di turno, è davvero frustrante…
    Per cambiare definitivamente la nostra STORIA occorre fare questo salto di qualità. Friedkins, confido in voi, forse siete la nostra ultima speranza.
    ROMA: un nome che dovrebbe incutere soggezione… Invece…

    • Sono d accordo ma penso anche che non si possono fare le nozze con i funghi. Friedklin dovrà rinforzare questa squadra pensando magari ad un allenatore di livello , Allegri non Sarri per capirci. La squadra è in costruzione, i dirigenti sono in arrivo e a gennaio si tireranno le prime somme. Centrare il quarto posto è difficile con questa rosa e penso che lo sappiano. Portare un club alla vittoria è un ciclo che richiede investimenti. Mi accontenterei di vincere la EL , un obiettivo che ci può stare con un po’ di fortuna.

    • caro Kawa, in 90 anni abbiamo vinto 3 Scudetti adesso vorresti vincerne uno con i Friedkin appena arrivati??? almeno un decennio come all’exproprietario glielo vojamo concede???

  16. Partita bruttissima condizionata da un’indecifrabile arrendevolezza che ha contagiato tutti senza una spiegazione plausibile evidenziando i limiti individuali di una rosa discreta ma non fortissima.Il quarto posto,se sarà, andrà considerato come un’impresa

  17. Erik 971, a me quello che da fastidio e’ il fatto che sembra che questi problemi li abbiamo solo noi,ogni partita diventa una via crucis! Anche altre squadre giocano in Europa e affrontano viaggi snervanti.Sempre scuse,alibi, e mai vengono affrontati i veri problemi alla base.Ho gia’ detto che secondo me il Napoli avrebbe dovuto affrontare la perdita di Maradona in maniera piu traumatizzante di noi,e invece l’ evento si e’ tramutato in un’ altro alibi a nostro favore, sul tipo che gli abbiamo regalato la partita quasi per compassione, perche’ era tutto acchittato ma si puo? E al Siviglia pure abbiamo regalato la partita per compassione in europa league? E dopo il lock down quando si vinceva giocando ogni tre giorni,nessuno ha detto niente,poi quando si e’ perso con il Milan,il Napoli e l’ Udinese miracolosamente e’ ritornata fuori la stanchezza! Scuse,scuse,scuse e basta! Squadra senza attributi,e allenatore di pezza,fuori dai cog@@@ni!

    • Al di la della toccante scena della maglia, Insigne è nato nel ’91, ultimo anno di Maradona al Napoli: di cosa doveva essere traumatizzato? Per non parlare di tutti gli altri… Sono sicuramente più traumatizzato io che almeno l’ho visto giocare!

  18. Milan, Inter, Napoli, Yuventus. Ditemi quale di queste squadre era considerata a Settembre inferiore alla Roma. Addirittura si considerava superiore la rosa della Atalanta, della Fiorentina e della Lazio, tanto che tutti i bravi giornalisti ci posizionavano tra il settimo e l’ottavo posto. Ora, nonostante che dall’inizio dell’anno siamo senza uno dei nostri giocatori più rappresentativi (Zaniolo), da inizio anno stiamo lottando stabilmente per le prime posizioni. E che fanno i tifosi (?) della Roma, invece di fare cortei per strada e incitare i propri giocatori ed il proprio allenatore che stanno ottenendo risultati ben al di là di quanto preventivato, spalano melma e vogliono rottamare tutto. Io allo stadio tifavo Annoni e Bonacina. Ora dico che quello di adesso è un tifo da schifo.

  19. Ahi ahi ahi, anche i Friedkin han pescato la carta “torna al via”: 90′ che per alcuni bastano ad azzerare tutto il lavoro fatto nei mesi precedenti.

    Sicuramente la partita di ieri è stata giocata male da alcuni, tipo Pedro, Mkhitaryan e Spinazzola, che non facevano altro se non andare a sbattere contro i difensori avversari.
    Altri, col senno di poi, non potevano proprio scendere in campo dal 1′, vedi Dzeko, Pellegrini e Mancini, forse anche Cristante.

    La situazione adesso è complicata, diversi nodi sono ahimè giunti al pettine e Fonseca dovrà trovare il coraggio e il modo di dare più spazio e responsabilità ai vari Villar, Perez, Mayoral, Milanese, ecc.

    I particolari a questi livelli fanno la differenza e schierare giocatori non in condizione ottimale ti espone al rischio di infortuni e di brutte prestazioni di squadra.
    Confido che Fonseca trovi la soluzione del rebus-Roma, visto che ce l’ha sotto gli occhi tutti i giorni.

  20. e una sconfitta contro una squadra forte in una serata no papere incluse.Non perdevano da tempo al netto della.classifica ci.manca la vittoria contro i gobbi buttata al vento ma cmq non facciamo come quel branco de.magna pane a tradimento dell.etere romano incompetenti ed incapaci.Adesso bisogna ripartire e vincere la prox e basta.Nessuno e stato all’altezza troppo brutta per essere vera.Il Milan e primo in classifica bisogna restare li attaccati e basta fino alla fine.

  21. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome