ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Mi piace da matti questo stile di fare tutto in punta di piedi, con discrezione. Fanno i proprietari, hanno intenzione di parlare con i fatti e non con le chiacchiere, anche forti dell’esperienza del loro predecessore che ogni volta che apriva bocca faceva danni…”
Federico Nisii (Tele Radio Stereo): “Friedkin? Cominciamo col dire che sono molto bravi a depistare. Il mercato è un altro discorso, ci sono situazioni abbastanza fastidiose che ora impediscono alla Roma di inserire quei due o tre giocatori che sono fondamentali per sistemare la squadra. Fino a che non escono quei pesi morti a livello tecnico e di bilancio, per chiunque è impossibile fare mercato. Non conta quanti soldi hanno i proprietari. Non è che Friedkin prende la sua cassaforte, la apre, e versa il suo contenuto…non è così che funziona… Già si è fatto carico del debito verso le banche, e il bilancio non è che si può sistemare buttando i soldi sul tavolo. Servono cessioni per risanare aziendalmente una società che poi deve tornare a camminare con le proprie gambe e interrompere questo circolo vizioso di spese troppo alte rispetto agli introiti e ai risultati…”
Massimiliano Magni (Rete Sport): “I Friedkin? Mi fa un po’ sorridere la storia del profilo basso, della sobrietà perchè poi si affittano un castello a Ladispoli e vanno in giro in Ferrari. Se questi sono i sobri, quelli vistosi che vengono con lo shuttle con Obama a servire i drink… A parte gli scherzi, tanti auguri. Ora attendiamo i fatti. Qualcosa piano piano si comincia a vedere, l’estromissione di Baldissoni, la partenza di Florenzi, ora vediamo che succede con Dzeko…c’è la bozza di qualcosa, ma la forma ancora non si intuisce. Per adesso però la Roma perde i pezzi, ma non capisco quali saranno i pezzi che arriveranno. Abbiamo un direttore generale che per sua stessa ammissione non mastica la materia calcistica, un proprietario che non maneggia la questione calcistica, Baldini è stato allontanato e non ci mancherà, dopo di che vorrei capire chi c’è rimasto a bottega…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “I Friedkin? Speriamo che questi facciano meno tuffi in piscina, e più fatti. Si chiedeva discontinuità col passato, essere più presenti e fare mercato, almeno era quello che dicevano i tifosi. Ora a parte il mercato, tutte le altre richieste non dico che sono già state soddisfatte, ma la strada intrapresa è quella. Baldini e altri dirigenti stanno piano piano sparendo. Ryan Fredkin si trasferirà qui, e piano tutti i pezzi andranno al loro posto. Serve pazienza, non è nemmeno un mese che hanno fatto il closing…Bisogna dare fiducia…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Leggo cose del tipo “Dan, Roma è tua“, “Dan accende il mercato, Smalling è tuo“, cose che mi fanno rabbrividire da parte della stampa… Smalling più vicino sarebbe accendere il mercato? Se è vero che Friedkin ha detto che vuole “privilegiare un approccio sostenibile e a lungo termine, piuttosto che soluzione rapide di dubbia durata” mi viene da pensare “ci risiamo“… Stadio a rischio? Se lui decide di farlo da un’altra parte, il progetto non si blocca… Per me se lo fanno a Tor di Valle pure meglio, così si sbrigano, ma non diamo credito a quelli che sono venuti adesso solo perchè hanno mandato via Pallotta. Però non facciamo come tutti i giornali, io non darei il sedere a questo prima di capire bene di cosa stiamo parlando. Fiducia? Una se la deve conquistare. Io sto con lui tutta la vita, ma leggere progetti a lungo termine mi fa pensare a Pallotta che diceva che la Roma sarebbe stata regina d’Europa nel giro di 4-5 anni…”
David Rossi (Roma Radio): “Presentarsi a Trigoria senza avvertire…che maleducazione (è ironico, ndr). Pare che sta a casa sua. Dan, vuoi comunicare la tua agenda? Incominciamo a fare come Pallotta, che non telefonava a nessuno. Almeno lui ai messaggini rispondeva, con Friedkin sarà molto più dura. E questo non gli farà avere simpatie, Roma è una città molto particolare. E c’è rammarico perchè ha stabilito il suo quartier generale fuori dalla città, sul mare…”
Furio Focolari (Radio Radio): “Friedkin ieri a Trigoria? Bene…ricordiamoci quello che dicevamo di Pallotta, che a Trigoria non si faceva vedere mai. E’ molto importante che siano venuti. L’occhio del padrone ingrassa il cavallo. Bravi, bene così. Ora però ci si aspetta qualche cosa… Smalling coi soldi di Schick? Sui soldi di Schick dovete fare delle riflessioni: di quei soldi, 20 milioni sono per la Samp…quei soldi sono tutti di Ferrero…Florenzi? E’ molto strano che un giocatore che non vuole la Roma lo voglia il PSG… Ma perchè Fonseca pensa che Bruno Peres sia più bravo di Florenzi, è questa la vera domanda da farsi…”
Franco Melli (Radio Radio): “Friedkin? A me ricorda un parente facoltoso che arriva e non bussa coi piedi avendo le mani pieni di regali, e quindi di giocatori. Era molto meglio se avesse bussato coi piedi. Da quando si è inserito non c’è una cosa nuova, se non purtroppo il grave incidente di Zaniolo. …”
Roberto Renga (Radio Radio): “Anche io mi aspettavo che Friedkin annunciasse Smalling, e invece no. Anche se so che è quasi fatta. Lui è simpatico, ha una bella faccia pulita, ma se avesse allargato le braccia e fatto entrare Smalling sarebbe stato un bel colpo di scena… Florenzi? Andato via lui resta solo Peres. Il brasiliano ha fatto una buona seconda parte di stagione, ma tra lui e Florenzi io preferisco il secondo tutta la vita. Ora fra l’altro lo hai ceduto per un milioni, e per rimpiazzarlo dovrai spendere… L’unica spiegazione è che lui e Fonseca non si prendano proprio, e la storia della lite probabilmente era vera…”
Roberto Pruzzo (Roma Radio): “La cessione di Florenzi? Non è stato un errore e la Roma non lo rimpiangerà, e soprattutto non lo rimpiangerà l’allenatore, che non lo ha mai voluto. E’ strano che non vada bene per la Roma e lo sia per il PSG, ma se Fonseca non lo vuole…”
Redazione Giallorossi.net
Avvertite Focolazio che sui soldi di Schick le cose stanno diversamente…
Spiegategli anche che “l’occhio del padrone ingrassa il cavallo” significa tutt’altro!
Io non sopporto più Franco Melli, invece. È peggio de Zenone… Ma non sarà mica laziale? Nooooooo, ma che vai a pensa’!…
Ieiri ho visto Mangiante su sky che ha parlato bene. Friedkin nonostante possa spendere di più per il fatto che è nuovo propietario, ha in mente di risistemare il bilancio, tagliando giocatori e dirigenti vari che guadagnano troppo.. poi magari gli ultimi giorni ci riserverà qualche sorpresa, ma per ora si pensa al bene della società. Mi sembra sia intelligente ragionare così,vediamo come si comporterà, d’altronde è un progetto a lungo termine, se fanno il lavoro ben fatto, prima o poi ci toglieremo delle soddisfazioni
Avvertite pure Rossi che Friedkin STA a casa sua
E che il figlio Ryan sta imparando l’Italiano col rischio prima o poi di rendersi conto degli elevati contenuti intellettuali e il contributo che dà la radio di casa (sua) 🙂
Sembra un dettaglio irrilevante, ma il fatto che stiano già sforzandosi di comunicare nella nostra lingua è un segno di enorme RISPETTO; cosa a cui non eravamo più abituati…
Guardate che pallotta era italoamericano ma soprattutto ITALO e decisamente
ROMANO nei modi di fare… Come sempre me fate ride 😂😂😂
Pallotta non ha mai spiccicato una parola in italiano, e tu hai capito che “nei modi di fare” era più italiano che americano… Ma chi sei, er mago Mimmo?…
Focolari la vera domanda da farsi è perché continuano a farti parlare malgrado le stupidaggini che dici….
Perchè si sa che i Laziali ascoltano solo se si parla di Roma!
a Poro Magni sobrieta intendono che non va in giro a spara minchiate e poi se gira in ferrari e si affitta un castello saranna ca..zzi suoi se se lo puo permettere , che fai rosichi ? pensa che pe te è gia tanto che te fanno parla il problema è che con la …SBRIETA Giornalistica de che parli ??? tra un po te tocca anda a vende le fusaie a viale marconi
Guarda te se me tocca esse d’accordo co Marione. Il mondo se sta a rivoltà
È!! S’è proprio rivoltato, siete diventati radioloni.
Ve sete scordati quando stavamo peggio?
A me pare cosa scontata che si debba dare fiducia a Friedkin valutando però in itinere il suo operato; fiducia incondizionata=”mai schiavi del risultato”, ossia pazienza spalmata su un’era geologica peraltro già conoscendo, stavolta, l’epilogo fallimentare.
Ovvio che la prima cosa da fare sia disinfestare la società da parassiti incapaci e improduttivi buoni solo a intascare gli emolumenti loro riconosciuti da una proprietà oscena; occorre al contempo liberare la rosa dalle troppe P&P acquistate con gli spicciolini delle plusvalenzone, dalla scrematura risulterà la base tecnica su cui poter costruire coi giusti innesti di livello via via crescente. Se si vuole giungere a competere in tempi plausibili senza spese folli subito questo è il percorso che si deve seguire seriamente nel rispetto dei Romanisti. Se mi ritrovassi entro qualche settimana una società con dirigenti plausibili, seri e capaci e una squadra epurata dalle seghe ballottare con qualche nuovo elemento di qualità per ora approverei.
Bene la presenza da subito nello spogliatoio, occorre trasmettere alla squadra pressione e attenzione ai risultati quale unica via per (ri)crescere. Il campo anzitutto.
Sono contento che tranne radiolone, ma quello si sapeva era telefonato e non fa più testo, tutti gli altri siano ancora molti indulgenti con Friedkin, se si fosse permesso Pallotta ad una settimana dal campionato, di presentarsi con uno svincolato di 33 anni, gli stemmaroli sarebbero andati a mettere striscioni anti Pallotta, fin su Marte.
Che vi devo dire, speriamo che gli ozi di Capua, questa grande Pax romana continui ancora a lungo
Luca più lazzzie che Roma,
chi sarebbe lo svincolato di 33 anni???
Poppy più radiolone che Roma
PEDRO
Melli sei peggio del NOVICIOK..eh eh
Avvertite focolari che i soldi Ferrero già li ha presi… e se lo sarà pure magnati giustamente…
Friedkin,mi sembra un diesel,parte lento ma poi diventa uno schiacciasassi. Tra lui e Ryan,mi sembra che non siano gente che si fa mettere facilmente i piedi sulla panza,come si dice a Roma.Inizialmente c’ e sicuramente un po di diffidenza,ma mi da l’ impressione di una persona che non promette invano, e’ partito dando la priorita’ a certe situazioni e anche se lentamente sta cominciando a mantenere le promesse.Dalla conferma di Zaniolo e Pellegrini al ritorno di Smalling. Ora si comincera’ a attaccare le altre situazioni,sia di mercato che societarie.Secondo me allo stato attuale dopo un mese non si puo chiedere di piu’, ma perlomeno si comincia a vedere un po di luce in fondo al tunnel.
E pure che gira in Ferrari, so ca..tuoi? Chi sei ma chi sei?
ma quanto rosicano tutti sti giornalisti !? …. l’ unico che mi piace perché tifoso verace e lo seguo (a me piace) è Nisii tutti gli altri sembrano più laziali pronti a sparare a zero ad una società che è appena arrivata e (a differenza di pallotta) a sorpresa è venuta a Trigoria (di loro iniziativa … ) metteranno il Figlio fisso e a differenza di pallotta i Friedkin sono Magnati, di sicuro non siamo messi peggio ma meglio di prima … rosicate pure, bene così !
CORSI: “Friedkin? La fiducia se la deve conquistare”,
Tradotto: porta i prosciutti
a me risulta che Pedro insieme a Mikitarian e’ stato chiuso dal fruttarolo di Boston, gia’ prima che arrivasse Friedkin, quindi ad oggi nessuno puo’ dire che Friedkin abbia ingaghiato calciatori pef la prima squadra.
risultato= Luca + lazie
Sto caxxo de fruttarolo prima o poi se lo scorderemo stamo ancora a parla’ del nulla cosmico e dei danni che ha prodotto per l’A.S.Roma.
ha detto bene Nisi (cit.)
Fino a che non escono quei pesi morti a livello tecnico e di bilancio, per chiunque è impossibile fare mercato. Non conta quanti soldi hanno i proprietari. Non è che Friedkin prende la sua cassaforte, la apre, e versa il suo contenuto…non è così che funziona… Già si è fatto carico del debito verso le banche, e il bilancio non è che si può sistemare buttando i soldi sul tavolo. Servono cessioni per risanare aziendalmente una società che poi deve tornare a camminare con le proprie gambe e interrompere questo circolo vizioso di spese troppo alte rispetto agli introiti e ai risultati…”
ciao Popoy asr
SEMPRE FORZA ROMA !!!
Il fruttarolo come lo chiami tu 3 volte secondo 5 volte in Champions all’anima del fruttarolo, record di punti, di gol fatti e partite vinte, caro Paolo Di Canio
Allenatore incompetente
Proprietà senza soldi per la Roma
Società senza idee
Squadra mediocre
Giornalai radiolari imbarazzanti
Ma cosa centriamo noi tifosi della Roma con tutti questi???????
Forza Roma
Chi mette le mani avanti, premettendo naturalmente lo “spero di sbagliarmi” d’obbligo, così in ogni caso alla fine gli andrà bene.
Chi cerca il minimo dettaglio per criticare, masticando amaro perché i Friedkins si divertono a depistare la stampa, e finora ci sono riusciti benissimo.
Chi esprime dubbi, mette fretta, anticipa previsioni tutte da verificare, solo allo scopo di aizzare il pubblico, perché quel che conta alla fine è aumentare l’entropia.
Chi sotto sotto un po’ si preoccupa, perché metti caso che questi riportano l’ordine naturale delle cose, la Roma davanti e la lanzie dietro.
Chi comincia a temere di cadere in disgrazia, perché nessuno è davvero indispensabile…
Bella disamina👏🏼
Credo che l’atteggiamento dei Friedkin sia giusto,danno un senso di serietà e TIMORE,è quello che ci vuole,dopo i tanti pagliacci da circo che sono circolati a Trigoria,adesso non si scherza più,si fa sul serio.Mi auguro che sia così.come dire: “se ti sta bene é così,se no quella è la porta.”Poca tolleranza e più sacrificio.Il pane devi guadagnartelo e meritartelo.
Magni non trova niente di meglio che parlare di ville e di Ferrari…
Ma ci è o ci fa…???