Vitek, dallo stadio alla Roma: il magnate pensa di entrare nel club come socio di minoranza

15
5308

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Radovan Vitek e la Roma, una storia da seguire con grande attenzione. E non solo in ottica stadio. Non è una novità infatti che il magnate ceco stia trattando da tempo l’acquisto dei terreni di Tor di Valle, luogo dove dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) sorgere lo stadio del club giallorosso.

La clamorosa novità, rivelata dall’edizione odierna de Il Tempo (F. Biafora) è che l’interesse di Vitek per la Roma non si fermerebbe all’impianto: il noto investitore immobiliare starebbe infatti pensando di entrare nel club capitolino come socio di minoranza.

I contatti tra Friedkin, che ieri è arrivato nella Capitale e in questi giorni si sta calando nella sua nuova avventura, e Radovan Vitek sono sempre più fitti e continui. Il suo ingresso nella Roma è possibile.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteIl discorso di Friedkin alla squadra: “Faremo grandi cose insieme”
Articolo successivo“ON AIR!” – CORSI: “Friedkin? La fiducia se la deve conquistare”, PETRUCCI: “Il suo stile riservato mi piace da matti”, MAGNI: “Altro che sobrietà, si è affittato un castello e gira in Ferrari”, PRUZZO: “La Roma non rimpiangerà Florenzi”

15 Commenti

  1. Questa, a prescindere dalla veridicità, sarebbe già una cosa che avrebbe più senso. Noto che stavolta si parla di “acquisto dei terreni” e non delle società bollite di Parnasi, delle quali non si capisce cosa un imprenditore sano potrebbe farne.
    Che sia Vitek o un altro, mi sembra chiaro che la strada sia quella: acquisto dei terreni con un partner immobiliarista, saldare tutte le pendenze che potrebbero causare spiacevoli intralci, e un bel calcio nel didietro a Parnasi…e Unicredit.

    • Guarda che la Roma, già con Pallotta aveva mandato fuori Unicredit, altrimenti, in caso di cessione della società doveva essere presente un rappresentante della banca, Unicredit aveva intenzione, anche, di mettere un mezzo Pallotta sui terreni,perché “IL BOSTONIANO” li ha trattati in malo modo, come si meritavano, ma Pallotta non ci è cascato, ha fiutato “la sola” Parnasi-Unicredit, infatti, lui, non è entrato nelle costruzionu ma solo stadio.

    • Falso.
      è stato quello dello studio Chiomenti. Barnaba, ex agente di borsa che operava a Londra…
      QUesto in foto è un altro farlocco!

    • E vabbè, caro Trofie, mi sarò sbagliato. Era solo una scommessa, niente più

  2. Sarebbe veramente un colpo di scena, il ceko ha un patrimonio stimato tra i 7 e i 9 miliardi di euro, una bella ciliegia sulla torta, certo però… che si accolla tutti i buffi di Parnasi 600 mln di euro non è pica cosa, ma realizzerà il ben di Dio su quei terreni, tra, zone residenziali, centri commerciali, scuole, uffici, negozi ecc… Mica scemo, occhio a Caltagirone….

    • Residenziale? Apparte che non è permesso dalla legge sugli stadi, ma anche fosse, tu la compreresti una casa accanto a duecento ettari di mexda a cielo aperto di uno dei più grandi depuratori di liquami d’Europa???

  3. Caro Zitti e Pedalare, ma secondo te, uno che caccia 600 mln non sa che problemi ci sono? E non pensi che sia in grado di risolverli? E chi fa lo stadio, lo fa nella cacca? Sicuramente insieme al comune lavoreranno per tutto.

  4. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome