“ON AIR!” – TORRI: “Roma sesta in Champions? La Federazione non la gradisce”, FOCOLARI: “Nessuna combine, l’Atalanta se ne fregherà”, AGRESTI: “Ghisolfi scelta strana, il club si prende dei rischi”

64
1528

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Ieri sera a un certo punto ho pensato: “Lo sai che c’è, meno male che non ci siamo andati in finale…“. Nel calcio la proprietà transitiva non esiste, però… Ora sono sereno: c’è ancora una speranza che la Roma possa andare in Champions…già domenica potrebbe diventare possibile. Io spero che l’Atalanta si ubriacherà da ieri fino a domenica… Se De Rossi ha telefonato a Gasperini dopo la vittoria di ieri? Ma che gli vai a dire: “Fammi il favore, scansate…“? Se il Torino ha voglia di andare in Europa e batte l’Atalanta domenica pomeriggio, è fatta…”

David Rossi (Rete Sport): “La vittoria dell’Atalanta ha regalato qualche speranza in più alla Roma…che diventerà una delusione cocente… Era troppo facile far vincere il Bayer ieri, no…l’Atalanta doveva stravincere la finale, e poi fare sei punti facendo giocare la squadra B… Il Bayer ieri non è stato in grado di fare tre passaggi di fila, non sono mai arrivati in area avversaria… Atalanta-Torino? Partita che non fa testo, vedremo un’Atalanta molto diversa, sia come stimoli che come uomini che scenderanno in campo. L’Atalanta non ha più niente da chiedere alla sua stagione, più di questo non può fare…”

Roberto Bernabai (Rete Sport): “Giocare l’Europa League o la Champions cambierebbe molto per il mercato della Roma, quindi bisogna ancora aspettare un po’ per avere le idee più chiare…. L’Atalanta? Ieri ha dato una lezione di tattica, con un gioco aggressivo a tutto campo, frutto di una condizione atletica eccellente… Nandez? A me piace tantissimo, sarebbe un acquisto complementare, e poi è uno di tigna, di fame. E’ un giocatore a tutto campo. Non sarà Maradona, ma è uno di quei giocatori che fanno legna, è dinamico, e nella Roma uno così è mancato…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “L’Atalanta? Non penso che De Rossi voglia imitare il sistema tattico di Gasperini. Ognuno ha il proprio sistema tattico, e De Rossi ha il suo. Però quella cultura lì è quella dove vuole arrivare Daniele: giocatori pronti a sopportare carichi di lavoro tosti, duri…Io con Zeman ho lavorato due anni, e vi dico che quando stavi bene la fatica non la sentivi proprio, le gambe andavano da solo…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “David nel mirino della Roma? Costa intorno ai 40 milioni…la vedo dura. Da una parte è un giocatore che non guadagnerebbe più di tre milioni o al massimo tre di stipendio, quindi spalmando 40 milioni in 5 anni ti verrebbe a costare meno del prestito di Lukaku. L’operazione è quindi fattibile, perchè devi considerare la sostenibilità pluriennale dell’operazione… Sanches? Sentir dire a Pinto che ha scelto un giocatore per una sua ossessione è incredibile: è costato 20mila euro al minuto, era da prendere Pinto per un orecchio e dirgli “ora lo paghi tu..“…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Se l’Atalanta si dopa, allora non ne parliamo più e andiamo avanti. Ma Gasperini ha perso giocatori perchè non ce la facevano a reggere allenamenti di 2-3 ore. Ieri i giocatori bergamaschi hanno capito dopo 3 minuti che li avrebbero ammazzati. Gasperini secondo me non può andare in grandi piazze, perchè lì i giocatori non ti seguono mai nella vita…è quello che è successo anche a Zeman. Gasperini è antipatico pure alla madre, ma è un sergente di ferro che ha plasmato una squadra che ha asfaltato un squadretta… Il problema non è che l’Atalanta abbia vinto l’Europa League, il problema è che non l’abbia vinta la Roma… Ci vuole abnegazione, forza fisica, ci vuole gente che comanda e chi rispetta gli ordini…Per arrivare a dare un’identità alla squadra bisognerebbe avere ferocia da parte dei tifosi e poi una ferocia totale della presidenza. Poi ci vuole un ds buono, un presidente che mette i soldi e un allenatore che incuta quello che incute Gasperini nella sua squadra… Questo serve per vincere, altrimenti non c’è modo…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “L’Atalanta è stata brava a scegliere i calciatori. Gasperini è bravo, ma non ha la bacchetta magica. Ogni anno ha indovinato due acquisti, ne hanno anche sbagliato qualcuno.. ma Gasperini con giocatori scarsi una coppa non la vinceva, avoglia a motivare, servono giocatori forti per vincere… La proprietà dell’Atalanta quest’anno ha speso 100 milioni: ragazzi, da solo Gasperini non faceva niente…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “L’Atalanta? Gli allenatori che non la conoscono pensano di andare a fare la loro partita, ma l’Atalanta è la regina del contro-gioco e ieri ha umiliato il Bayer: i tedeschi non c’hanno capito nulla dal primo all’ultimo minuto. Oggi la Gazzetta ci dice che con la Champions è più probabile che resti Dybala…Io mi ricordavo che questo discorso si faceva con Lukaku. Ma che Dybala ce lo dobbiamo ricomprare? Che è lui che ci fa la concessione di restare? Certo, c’è una clausola, ma io faccio fatica a pensare che Dybala possa andare via quest’anno dalla Roma. David nel mirino di Ghisolfi? Costa svariate decine di milioni…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La Roma di De Rossi è terza in classifica, quindi non vedo perchè dovrebbe ringraziare qualcuno se dovessi arrivare in Champions. Nessuno le ha mai regalato niente. Ma non ne sono per niente convinto che questo accadrà: secondo me il resto della Federazione non la gradisce… Ghisolfi? Le perplessità sono legate alla scarsa conoscenza del calcio e delle pressioni italiane. I motivi per avere fiducia? La totale trasparenza con la quale si approccia al calcio italiano, è come un alieno che sbarca sulla terra e dice “Ammazza che matti che sono…“…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Ghisolfi? Scelta abbastanza particolare. Non arriva un ds affermato che conosce il nostro calcio, ma un talent scout. Andrà costruita una squadra di concerto con l’allenatore. Ghisolfi alla Roma compie un passo in avanti nella sua carriera. Per quanto riguarda il club, è una scelta abbastanza strana. Si scelgono professionisti in modo abbastanza particolare, qualche rischio la Roma se lo prende…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Per il calcio italiano sarebbe meglio se andassero sei italiane in Champions. Ma l’Atalanta se ne fregherà. Magari non ci metterà l’anima, ma giocherà con la leggerezza… L’ultima partita giocata dopo la fine del campionato doveva essere uno svantaggio per chi, giustamente, si lamentava, e invece ora diventa un vantaggio. Ma non credo che ci saranno combine: l’Atalanta giocherà tranquillamente le sue partite senza imbrogli…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteGasperini verso l’addio all’Atalanta. Tentazione Napoli: “Come essere sposati, ma ti passa davanti una donna bellissima…”
Articolo successivoRanieri, addio ai club ma non al calcio: “Potrei allenare una nazionale”

64 Commenti

    • Ha vinto contro Lazio e due volte in Europa League contro il Milan, ha pareggiato con Juve e Napoli, ha perso con Inter, Bologna e Atalanta.
      La Roma di Mourinho ha perso quasi sempre tutti gli scontro diretti giocando un calcio ripugnante.

    • Contro il Brighton del Famosissimo De Zerbi… il problema della Roma è stato aver preso Mourinho, tre anni persi. Oggi abbiamo visto che Italiano con una squadra scarsa come la fiorentina è arrivato a fare due finali di CL per due anni consecutivi, L Atalanta le finali di CI non si contano e ieri EL contro una squadra imbattuta da 51 giornate umiliandola e prima ancora umiliando il Liverpool. La as Roma ha perso una finale contro un Siviglia ottavo in campionato. Basta con questi allenatori decotti.

    • la realtà é che in campionato DDR ha fatto uguale a mou, e in coppa ha fatto peggio…. che poi gioca un po’ meglio sai che cosa me ne importa…. sono numeri incontrovertibili…

    • Sí, certo, De Rossi e Mourinho quest’anno hanno avuto lo stesso rendimento. Ed io sono Napoleone.
      FR

    • @Maxeem toglie la benda dagli occhi!
      DDR in campionato ha fatto peggio dello specialino? Ha una media punti decisamente più alta, se si dovessero contare solo le partite fatte da DDR staremmo in zona Champions, stiamo pagando lo sciagurato girone di andata. Per quanto riguarda l’EL, abbiamo perso contro il Leverkusen che è stato poi umiliato dall’Atalanta (con la quale abbiamo comunque perso), ma fino a quella partita un ottimo cammino battendo il Milan, Brighton e Feyenoord, lo specialino ci ha fatto arrivare secondi in un girone che avremmo vinto anche schierando la primavera o la formazione femminile (ovviamente con i rispettivi allenatori), abbiamo pareggiato con il Servette!!! Lo scorso anno perso con la Cremonese che non vinceva in Serie A dal 1996… fate i bravi su!

    • Quindi Alex la finale con il Siviglia tutto regolare..uma squadra che ha vinto 5 europa league non conta, che ti hanno scippato la partita non conta…dovevamo vincere 3 0 perché così si vincono le finali. Leggere i commenti dei diversamente Romanisti come te mi fa venire i conati.

    • la realtà é che la Roma é modesta e mal costruita e DDR miracoli non ha fatto… non ha vinto uno scontro diretto ed é uscito dalla coppa… ed é un’utile mettere in mezzo Mourinho perché bastava vincere un paio di scontri diretti ed eri in Champions….

  1. Non è che dappertutto funziona come a Roma, che vinci e festeggi per sei mesi. Non capisco questa speranza che l’Atalanta scenda in campo fra quattro giorni ubriaca. Purtroppo, ad essere realisti, le possibilità che la Dea arrivi quinta sono molto poche.
    A ‘sto punto, speriamo.

    • Quindi solo con la Juve nella finale di coppa Italia hanno sbagliato partita…o magari, hanno sbagliato partita pure col Cagliari…per dire.
      Non dico che sia altamente probabile una flessione anche solo di tensione psicologica, – il rendimento attuale dell’Atalanta è quello che è -, ma tirarsi addosso pochissime possibilità è forse eccessivo. Che motivazioni può avere l’Atalanta a battere un Torino che, invece potrebbe rientrare, vincendo, nei posti in EL? ll calcio ha pur sempre delle forti impronte motivazionali.

      Se poi si pensa “in Champions che c’annamo a fa’?” perché il livello della nostra campagna acquisti si pensa che sarà comunque medio-mediocre (anche in caso di rocambolesca qualificazione), è un altro discorso. Per me, la qualificazione è un “game changer” nelle strategie e nelle motivazioni societarie.
      Farsi illusioni è sbagliato; augurarsi una cnahce che non è escludibile a priori, non costa nulla.
      A me piacerebbe; sarebbe una vera scossa all’ambiente…

    • Ma veramente dite? Due finali consecutive una vinta e una scippata, con squadre ridicole assemblate da un incapace. Fatti non pugnette.

  2. Abbiamo visto che il bayer nn era la squadra imbattibile che dicevano , avrà incontrato tutte squadre lente ,senza gioco e con delle pippe come giocatori ,come la roma….
    è giusto che la roma nn vada in coppa,nn se lo merita fino a quando nn crescerà

    • pure con la roma sto bayer non mi è sembrato gran cosa, frnacamente, sono sempre uscviti fuori dopo i nostri errori…

    • 41 partite senza perdere…campione di Germania, tutte seghe???
      …ovviamente sapevano che poi arrivava il grande gio, quello che “una parola, una sentenza”!!!

    • non sono seghe semplicemente in molte partite gli è andata di ciulo, dal recupero in extremis col quarabag al doppio confronto con la roma. era il classico anno dove qualunque cosa fai ti va bene

  3. Se si aggiunge una squadra in Champions aumentano i soldi che entrano in Serie A, ascolti tv, ecc. non vedo perché la Federazione che su queste cose ci vive non dovrebbe gradire.

    • Sì, sarebbe una delle cose logiche da presumere, in quanto favorevole al “movimento” della serie A che, per la verità, dà da mangiare a tutto lo sport italiano.
      Come qualcuno ha giustamente detto, Sky allargherebbe in modo non indifferente il suo bacino, avendo la Roma, col suo pubblico e il suo indotto, nel calderone Champions.

      Poi sugli strani interessi “reali” che si combinano, ed emergono, nelle stanze del potere calcistico, non ci metterei la mano sul fuoco.

    • Perché la federazione e ancora di + la lega non si muovono per tutelare il calcio italiano (e di conseguenza tutto lo sport italiano) ma sono sempre presi nel curare i vari ‘orticelli’ con conseguenze nefaste, una volta eravamo il miglior campionato del mondo pieno di top player ora al massimo li vediamo da pensionati e mentre altri campionati (che si muovono da federazione vera) prendono n volte i nostri diritti tv e ultimamente gli hanno ridiscussi al rialzo noi abbiamo fatto 5 anni di dazn al ribasso perché serviva a qualcuno, uno in particolare.

  4. Credo che qualcuno debba spiegare a Corsi come funziina il sistema del F.F.P.

    Nel bar sotto casa c’e’ gente che ne sa di piu’ di Corsi.

    • ma perchè, c’è ancora qualcuno che se lo sente, Corsi? a parte i parenti stretti, dico…

  5. eh focolà? mal comune mezzo gaudio vorresti…. sennò ti si aprirebbero le porte del ponte di Ariccia e per tutti i sorci come te…..

  6. Secondo me questo è il classico finale horror per noi tifosi della Roma , mi spiego l’Atalanta vince la finale di Europa League e arriva tra le prime quattro e addio Champion per noi è già tutto scritto

    • invece magari perdiamo a Empoli e arriviamo a pari punti con la lazzio che non si qualifica per un gol di uno che gli ha sventolato in faccia er sorcio. me gusta. le vie del calcio sono tortuose e molteplici

  7. la roma meritava già l’anno scorso di andare in Champions se non ci avrebbero rubato la finale quindi non vedo perché dobbiamo schifare un eventuale posto Champions se le regole sono queste sarebbe una giusta ricompensa per quella maledetta finale arbitrata da una persona in malafede quindi non dovremmo ringraziare nessuno visto che tra l’altro il piazzamento in più è anche grazie al ranking che proprio la roma ha contribuito per il calcio italiano anche perché se aspettavamo il ranking dalla lazio ci levavano pure il 4 posto altro che 5 piazzamento se poi la classifica dirà altro faremo la europa League sperando di vincerla non ringrazierò mai nessuno forza magica roma

  8. Comunque prendetevi un normalizzatore di umori,
    se vinciamo siamo THE BEST, se perdiamo SIAMO PIPPE ASSURDE
    fate pace col cervello

    • Focolazio è quello che è ma questo sito è strapieno di conniventi con questa società di incompetenti cinematografari.

  9. Purtroppo credo che le speranze di andare in Champions siano ben poche. In primis perché c’è un tema di ripartizione del market pool: le 5 squadre che già sono qualificate dovrebbero spartirlo con una sesta e non penso proprio faccia loro piacere. In secondo luogo, c’è il discorso dell’organizzazione degli slot televisivi: avere 6 squadre che giocano il martedì e mercoledì è una bella grana per lega ed emittenti televisive, perché vorrebbe dire avere sempre un largo numero di anticipi (e per il calcio spezzatino questo non è contemplato). Quindi direi che di pressioni per non arrivar quinta l’Atalanta ne abbia abbastanza…

    • Oddio, per le televisioni la Roma vale qualche milione di spettatori, super motivati dalla Champions (tipo Roma che si desertifica durante una diretta), contro le scarse centinaia di migliaia che possono portare Atalanta e Bologna. Non credo che non ci pensino a questi aspetti…

  10. Atalanta è di Bergamo, allenata da Gasperini…. entrambi dal DNA acido che se ne frega di dare anche alla Roma l’opportunità di andare in champions per valorizzare e dare risalto al calcio italiano.
    Non ci sperate.

    • Sbagli : l’ atalanta essendo bergamasca NON ha il dna acido ma INFETTO. Tutti sanno della scelta folle criminale di atalanta valencia che diffuse il covid. La coppa dei bergamotti sa di morte. bergamo VERGOGNA !

  11. Il prerequisito per andare in Champions era che la Talanta vincesse la coppa e questo ieri si è verificato. Adesso la speranza (speranzella) è che finisca quinta; beh, se questo accadrà non ci sputeremo sopra (come dice Ghisolfi).

  12. La Juve ed il Bologna dovrebbero comunque fare 3 punti nell’ultima partita…..ed i felsinei vanno a Genova…..non proprio facilíssima. Quindi, il destino della Roma è nelle mani dell’Atalanta ma se Juve e Bologna non vincono l’ultima per i bergamaschi sarà ancora piú facile superarli in classifica.

  13. Tutti che si riempiono la bocca con questa champions league, però vorrei fare un osservazione, la ROMA dai premi uefa dell’E.L. 23\24 ha incassato circa 23 MLN di Euro, perchè in questa competizione è arrivata in fondo, grazie al botteghino, quindi sold out, biglietti, abbonamenti, sono arrivati altri 70 MLN di € circa, sommati fanno 93, è vero che la champions è più ricca ovviamente, ma solo se hai la squadra per arrivare in fondo, altrimenti i ricavi non si discostano molto da una competizione che negli ultimi anni ci ha visto sempre protagonisti. Fare la champions per arrivare agli ottavi, ha poco senso, avresti parecchi soldi subito per la qualificazione, circa 50 MLN si dice, ma poi se ti fermi prima non arrivi tanto lontano dai 93 su scritti.

    • veramente ne arriverebbero subito 25 (sono aumentate le squadre )…..il costo di un giocatore medio…..e poi non si avrebbe il paracadute della Europa League….

    • Secondo quanto stimato da Calcio e Finanza, la Roma ha guadagnato (di “premi”) circa 22,6 milioni di euro dall’Europa League portata fino alla semifinale: ciò include la quota di market pool e quella di “rendimento decennale”. La partecipazione al torneo garantisce, in sé, al pronti-via, circa 3 milioni di euro.

      Gli incassi per spettatori per 90 milioni legati alla sola EL (partite in casa) mi paiono eccessivi; in effetti, sempre secondo la stessa fonte, in questa INTERA annata, cioè incluse le partite di campionato (e pure quelle di coppa Italia), si viaggia poco sopra i 70 milioni, considerata la quota più alta di abbonati e l’aumento dei prezzi nei big match.
      Gli incassi legati alla Coppa non possono logicamente essere superiori alla metà di tale cifra complessiva, a volere largheggiare.

      Vediamo una ipotetica partecipazione in Champions, quanto ai premi:
      – La quota di (mera) partecipazione è uguale per tutti i club, quindi i 670 milioni sono da dividere per 36. Questo vuol dire che ogni squadra che si qualifica alla Champions League avrà diritto a un premio di 18,62 milioni di euro: più di 6 VOLTE il gettone di partecipazione in EL.
      NB: CIO’ SMENTISCE CHE LA PARTECIPAZIONE DI 6, ANZI CHE 5 SQUADRE ITALIANE, INFLUISCA SU QUESTO PREMIO MINIMO DI PARTECIPAZIONE (se la Roma non partecipasse, un’altra non italiana prenderebbe il suo posto e si dividerebbe sempre per 36).

      – Per quanto riguarda i risultati nella competizione, ci saranno dei premi per ogni partita, in particolare 2,1 milioni per una vittoria e 700mila euro per un pareggio;
      – Le prime otto della classifica riceveranno altri 2 milioni di euro a testa, mentre quelle dalla nona alla sedicesima 1 milione a testa.
      – occorre anche qui aggiungere la suddivisione delle quote del market pool e del ranking, attribuite con calcoli un po’ complessi, in cui però la Roma non se la caverebbe male: già in partenza e PRIMA ancora di guadagnare dal superamento eventuale della fase a gironi;
      – le squadre dei campionati più ricchi, che hanno ottenuto buoni risultati in Europa negli ultimi anni, e che andranno avanti nella competizione, l’anno prossimo potranno dunque guadagnare cifre superiori anche ai 100 milioni di euro. Circa il TRIPLO di quanto spetta alla vincitrice della EL. Una partecipazione ai gironi entro le PRIME SEDICI, ;
      Se ci fermassimo ai gironi, comunque, la cifra di premi vari, per la Roma, sarebbe già superiore a quella che otterrebbe dalla vittoria in EL; cioè tra i 30 e i 40 milioni, almeno (il calcolo includendo ipotetici risultati sul campo e le varie quote è abbastanza agevole).

      Gli incassi dipendono da quanto si va avanti e, solo quelli, finora, grazie ai sold out (che non è detto che durino per sempre), sarebbero equivalenti nelle due diverse partecipazioni.

  14. È vero che meritavamo la Champion e la coppa lo scorso anno che ci è stata tolta da Taylor e ancora continua a fare danni oltre manica e in Europa e questa è la dimostrazione della malafede che regna nella UEFA un arbitro scarso lo mandano ad arbitrare partite che vogliono controllare è un SICARIO VERO E PROPRIO e QUELLI DELLA UEFA SONO I MANDANTI

  15. Più che un dibattito tra”giornalisti” è un consesso di rosiconi.Atalanta chapeau,bisogna saperlo dire.3 al Liverpool,3 al Marsiglia,3 in finale al Bayer e applausi a scena aperta sennò vuol dire che hai preso d’aceto.Torino e Fiorentina potrebbero essere nella situazione di giocarsi l’Europa proprio contro l’Atalanta, quindi niente è scontato. Per noi sarebbe il giusto riconoscimento al grande lavoro di Daniele nostro

  16. Un giorno spero non lontano sarebbe bello che chiudessero queste radio sportive romane, è uno dei mali di questo ambiente. Il modello da seguire è l’Atalanta, ma De Rossi da Ferguson è diventato Oronzo Canà, Ghisolfi siccome è francese e pure bello è già lo scemo del villaggio e qualsiasi giocatore verrà alla Roma può solo giocare a calcio saponato perchè è na pippa. Se l’Atalanta arriva quarta andiamo in Europa League, dopo la conference è arrivato Dybala, dopo la finale persa è arrivato Lukaku, ma per molti Dan Friedkin si trova nei video de Cicalone “Termini Criminale”.

    • il modello da seguire è l’Atalanta ? Primo, noi siamo 1 milione di tifosi in Italia e loro sono 50.000, questo già ti dovrebbe far capire che è impossibile riproporre il loro modello. Noi viviamo per la Roma, ci alziamo con la Roma , pranziamo e ceniamo e infine andiamo a letto con la nostra amata Roma.. Giocare a calcio per la Roma ti fa sentire il peso di un popolo, come ha detto Lukaku, a Bergamo nun te se caca nessuno, Gasperini ha vinto il suo primo trofeo a Bergamo dopo 8 anni. pensi che a Roma, Milano, Napoli sia possibile ? Allora facciamola finita di riempirci.la bocca di luoghi comuni. la società pensi invece di mettere nei ruoli vhiave gente competente.

  17. dopo Inter Lazio parla di campionato falsato..ci costo uno scudetto con uno stadio intero che tifava Inter,, ma nn ti fai schifo

  18. Abbiamo Pep Guardiola Klop ecc.ecc, ma il “mostro” Gasperini a 66 anni mi dite che ha vinto a parte ieri ? Ieri er pip pong dalla sua parte non ha saltato nessuno non c’e’ la faceva e Lookman non rientrava per coprire su di lui…Xavi gli ha cambiato pure fascia per vedere se riusciva a combinare qualcosa ieri le aspirine si sono disciolte….a centrocampo arrivavano tardi sulle 2 palle mi e’ sembrata Roma Bayer lewerkusen al contrario. Un 1 tempo alla grande un secondo di controllo e Lookman azzeccava tutto…Se va al Napoli il carbonaro finisce la carriera…Napoli non e’ Bergamo, stesso l’ Inter non e’ Bergamo a Milan e’ durato 6 mesi senza vincere una partita. Odioso quando saltellava di qua e di la’ facessero domenica 4 gol al Torino, non me ne frega niente…non preghiamo nessuno noi EL ci stiamo e ricominciamo da li’. Forza proviamo ad essere la Roma !!!!

  19. Ma almeno uno riesce a dirlo che se arrivi quinto prendi 12 milioni di premio Figc+UEFA mentre se arrivi terzo ne prendi 22???
    Ma perché l Atalanta dovrebbe scansarsi scusare? per perdere 10 milioni?
    Scordatevi la Champions… che poi sinceramente.. ma quale Champions vogliamo fare con Cristante e Pellegrini? Dai su..

    • Ma almeno riesci a dirlo che ‘chi se ne frega’? Dillo ai Friedkin che vanno a pregare in Chiesa per avere soldi!

  20. Il Leverkusen era stato eliminato dal Qarabag, andatevi a rivedere l’espulsione inesistente dopo Schick segna il goal qualificazione

  21. Il Leverkusen era stato eliminato dal Qarabag, andatevi a rivedere l’espulsione inesistente dopo Schick segna il goal qualificazione.

  22. giusto Pasquino,quindi anche juve e bologna hanno lo stesso interesse. Pertanto,anche se è molto difficile, basta che l’atalanta incappi in un pareggio con un avversario molto motivato come è il torino e come potrebbe essere la fiorentina,se non vincesse la Conference.

  23. Certo che io non riesco proprio a comprendere chi spera di giocare l’EL invece dell’CL. Seguendo questo ragionamento, se allora vogliamo essere certi di poter competere per il titolo, speriamo per la Serie B l’anno prossimo, così si che abbiamo ottime possibilità di vincere il campionato!!! Io spero che la mia Roma lotti nelle competizioni più importanti, non che giochi in quelle minori così so di essere più forte…poi se giochi in EL va bene, giochi per vincerla, ma io voglio giocare contro i più forti e i più forti sono nella CL…bisogna uscire da questa mentalità mediocre. Forza Roma!

    • L’ AS ROMA non ha i soldi per acquistare CAMPIONI. Attualmente in squadra almeno 8-9 scarsi degni della Lega-Pro. Basta guardare i risultati. Andare in C.-L. vuol dire 1-6 1-7.

  24. Lo scandalo UEFA è che una socieytà di m… come l’ atalanta abbia vinto pur AVENDO DIFFUSO IL COVUD: la devono pagare cara. La loro coppa sa di morte. Ogni augurio di disfatta.

    • Questo è il commento più triste ed abietto che si possa leggere.
      Ho salutato persone che il giorno dopo sono stata portate in ospedale e lasciate morire da sole su una barella, i più fortunati davano l’addio ai propri cari in videochiamata.
      Ho sentito per mesi le ambulanze non fermarsi mai e partire con sirene dispiegate a tutte le ore.
      Ho testimonianze di chi ha visto il proprio papà lasciato morire perché non c’erano risorse per salvare tutti e quindi si salvano i più giovani.
      Bergamo non ha diffuso nulla dato che è partito tutto dalla Cina, la stessa che ha omesso tutto finché è stato possibile.
      Il tuo commento è umanamente desolante, mi mette molta tristezza.

  25. La ROMA deve andare in Europa-League. In C-L. le squadre corrotte o fortunate.

  26. Comunque alle radio ci possono lavorare chiunque ma la ferrazza è del mestiere???? L Atalanta ha incassato 140 milioni di euro dalla vendita di holjund boga mahele lammers pessina e un altro paio di giocatori e ne ha investiti 80l attivo e’ di 60 milioni non mi pare che percassi ha sborsato 100 milioni Gasperini chiede giocatori funzionali noi invece figurine basta vedere i molti commenti su nandez ancora non impariamo Hien centrale al Verona era inguardabile a lukaku non gli ha fatto strusciare una palla i cosa parliamo o hai i camavinga i kroos i mbappe i Rodrigo ecc oppure devi prendere giocatori funzionali e costruire con calma noi vogliamo tutto e subito

  27. paragoni tra Mourinho e de rossi sono fuori luogo…a noi importano poco avevamo il più forte e più carismatico e l’abbiamo sostituito col più inesperto in serie A ma meno antipatico del predecessore e adesso si appresta a correre con una macchina che vorrà lui…..a me in panchina ce poi mette pure na stampella basta che se comincia a vincere

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome