“ON AIR!” – FERRETTI: “Partita scadente, sento troppa soddisfazione”, CORSI: “Camara? Il calcio è un’altra cosa”, PIACENTINI: “Non è Kanté ma ha caratteristiche uniche”, FOCOLARI: “Matic? Mi ricorda Nzonzi…”

31
1835

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento! 

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “La partita di ieri? Pensavamo peggio…loro niente di che. Sì, più forti del Bodo, ma abbordabilissimi. Si poteva fare, ma vista come era finito il primo tempo va benissimo. Il risultato ci sta, e nel secondo tempo meritavamo qualche cosa in più. Il primo tempo invece da ridere, purtroppo ci succede spesso sta cosa. A me sono piaciuto Zalewsky e Belotti, a cui darei sette, ma pure otto, non tanto per la partita, ma per i due gol. L’unica cosa, gli stop tra lui e Camara… Io a Camara gli voglio bene, ma il gioco del calcio è un’altra storia. Però lui ci mette brillantezza e corsa in più, perchè in effetti corre…”

David Rossi (Rete Sport): “Missione compiuta. Dovevamo uscire dal Villamarin con dei punti, e tutto sommato vincere o pareggiare non sarebbe cambiato molto. Vincendo avremmo rimesso in dubbio il primo posto e forse non saremmo stati costretti a vincere l’ultima partita del girone. Nell’ultima gara ci giocheremo molto probabilmente il secondo posto contro il Ludogorets, che teoricamente può ancora arrivare primo nel girone se dovesse battere il Betis, e quindi se la giocheranno alla morte… Il Betis ieri non mi sembrava avere il fuoco dentro. La Roma nel secondo tempo scende in campo con un bel piglio, e la squadra mi è piaciuta, complice anche un po’ di stanchezza nel Betis. Negli ultimi minuti pensavo che avremmo potuto vincerla, e complessivamente meritavamo di vincere più ieri che all’andata…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Dire che Camara è il giocatore che risolve i problemi tattici della Roma sarebbe fargli un torto, l’anno in cui hai preso Dybala, Belotti e Wijnaldum. Non essendo Kantè non ti risolve quel tipo di problemi, ma le sue caratteristiche favoriscono la Roma in quel tipo di modulo, e cioè nel 3-5-2. Quel pallone svirgolato? Mi sta rientrando nella categoria dei giocatori simpatici, per cui certe cose gliele perdono… E’ un giocatore utile, uno con quelle caratteristiche la Roma a centrocampo non ce l’ha…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Arrivare in Champions quest’anno è di fondamentale importanza. La situazione economica della Roma è questa, indipendentemente da chi la possiede, non c’è niente da fare e noi ci dobbiamo fare i conti. Siamo sotto la lente della Uefa per il FPF, e tra tre anni arriveranno una marea di soldi nella futura Champions. Se non saremo in quel club, il divario tra chi starà dietro e chi sta davanti sarà sempre maggiore e sarà più difficile da colmare. Aggrapparci a questo treno sarà vitale per il futuro della Roma…”

Francesca Ferrazza (Centro Suono Sport): “Sono del partito che le contestazioni ogni tanto fanno bene, ma in questo caso non è cosi. Questi giocatori non lo meritano, classifiche alla mano siamo ancora attaccati agli altri…”

Mimmo Ferretti (Tele Radio Stereo): “Rivedendo la partita a mentre fredda devo dire che è stata veramente brutta, con i portieri che non hanno fatto una parata. Partita insignificante, scadente per la Roma dal punto di vista tecnico. Invito a non esagerare per la soddisfazione di questo pareggio, che sì, ci permette di sperare, ma se a due giornate dalla fine di questo girone fossimo stati già fuori ci sarebbe stato da preoccuparsi… Leggo i voti sui giornali e si è esagerati nell’essere troppo buoni. Capisco che c’è gente che si è esaltata per Camara, ma calma. Quando ti muori di fame, anche un tozzo di pane ti va bene…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Le squadre ieri si sono equivalse, Roma e Betis sono sullo stesso piano anche se con caratteristiche diverse. Ci potevano stare due pareggi. Nel primo tempo non pensavo di ritrovare due attaccanti fuori fase come Belotti e Abraham, addirittura pensavo che Mou li avrebbe sostituiti entrambi, poi le cose sono andate meglio. Però mi aspettavo una prestazione migliore, la Roma avrebbe bisogno di avere dei riferimenti migliori in attacco, e al 60esimo ha trovato giocatori in debito di ossigeno come Pellegrini, Cristante e Spinazzola. Ma il pareggio, come ha detto Mou, ti tiene in vita…”

Xavier Jacobelli (Radio Radio): “Il pari e la reazione della Roma di ieri nel secondo tempo sono segnali molto incoraggianti. Il punto è determinante per la qualificazione, in questo momento la Roma è padrona del proprio destino e questo è molto importante, sempre considerando l’assenza pesante di Dybala…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Belotti ha fatto una bella partita, ha fatto un gol, quasi due…Abraham no, continua a essere molto deludente. Non so che gli capita, in questo momento è improponibile. Io sono quasi certo che col rientro di Zaniolo, sarà Belotti a giocare titolare e non Abraham. Camara sembra un intruppone, ma dà un po’ di ritmo, un po’ di imprevedibilità al centrocampo. Matic non mi fa impazzire, troppo lento, compassato, mi ricorda un po’ Nzonzi. Camara non è bello da vedere, ma è stato molto efficace e ha dato una svolta al centrocampo della Roma, e quindi alla partita…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Brutto primo tempo della Roma, ottimo secondo. L’avversario era forte e il campo era difficile, quindi il pari è buono. La nota più lieta è proprio la partita di Belotti: la Roma ha preso un attaccante che può essere un’alternativa a Abraham, e per una squadra importante avere una riserva del genere è un bel vantaggio. Belotti era in difficoltà perché indietro fisicamente, e ora che sta entrando in condizione sta dando altri segnali e questo è un bene anche per la Nazionale…”

Redazione Giallorossi.net

Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteViaggio a Pietralata: “Ma quale stadio? Questa è casa nostra, da qui non ce ne andiamo”
Articolo successivoCassano-gol, la Roma Primavera stende il Verona. Boer decisivo: rigore parato nel recupero

31 Commenti

  1. Io Camara lo paragono a Lima, corre e serve sto momento, altrimenti dobbiamo fare i conti, perché rischiare? GALLOTI veniva definito, da più di qualcuno, uno finito come MOU, è tanta sostanza voglia…. 💛❤️🐺🐺🐺🏆

  2. Questa Roma é troppo brutta per essere vera. Aspetto il mercato di gennaio, difensori e centrocampisti veri per Mourinho, gente come Cristante, Vinha e Mancini finalmente girata a Verona e Salernitana.
    Se non damo n’accellerata e non giochiamo a calcio il quarto posto é follia.

  3. Un risultato buono in un campo di una squadra potenzialmente da Champions e che, anzi, va stretto alla Roma e sti gufi antiromanisti parlano… Vedremo non appena rientrano tutti gli infortunati, io mi siedo sulla riva del fiume e aspetto che passino tutti… Daje Roma, ripartiamo da questa sufficiente prestazione in un campo comunque difficile per chiunque… Giornalai sciacalli.

    • Mancano due top nel motore della Roma se si aumentano i “cavalli” ne giova tutta la “macchina”…. Difesa e attacco. Le grida di Mou di stringere i denti fino a gennaio mi fa ben sperare nel mercato invernale.

  4. camarà il nuovo lima, ma pure piu scarso (lima giocava in un calcio dove il livello tecnico era 10 categorie superiore ai campionati “poveri” attuali), almeno è dinamico e si muove sui due fronti rapidamente. Penso che matic e cristante avrebbero dovuto competere per un posto accanto a winaldum nei progetti iniziali, poi si sono trovati a giocare insieme, come una coppia male assortita, simili e con gli stessi limiti di rapidità e mobilità.
    Potrebbe essere una risorsa in piu, passando a un modulo che da piu copertura al centrocampo e un po piu di facilità di gioco, restando i limiti realizzativi in avanti.
    Preoccupante il caso Abraham, a me sembra clamorosamente fuori forma, arriva in ritardo, non stoppa una palla, al disagio fisico si somma quello psicologico, il ragazzo ha qualche problema, mou cerca di recuperarlo ma i risultati non lo assistono.
    Fosse solo per il rendimento dovrebbero giocare shomu e il faraone al suo posto, un giocatore che era un punto fermo diventato un incognita, pure se integro è un problema al pari degli infortunati.
    Io ho sempre visto zaniolo come giocatore che gioca la sua sfida personale invece che per la squadra, il potenziale inespresso si trasforma in handicap per la squadra, di fatto in 10 quando si ostina in dribbling che finiscono con perdita del pallone.
    Al suo posto alto a destra vedrei bene zaleski, tatticamente validissimo (meglio anche di spinazzola) e tecnicamente dotato, uno che gioca per la squadra e che ha grossi margini di miglioramento.

  5. Camara deve accumulare minutaggio e tornare ad avere confidenza con il pallone in partita. La partita di ieri mi ha fatto capire che il mister ha sempre ragione. Non importa quanti giocatori metti a centrocampo, il risultato non cambia perché sono uno più scarso dell’altro. Tanto vale giocare con 4/5 giocatori offensivi e tenere il resto dietro la linea del pallone, come giustamente il mister prova a fare. Mi sono ricreduto. Completa fiducia in Mourinho. Spero arrivi qualcuno a gennaio.

  6. L’unico commento che ha un senso è di un certo special one. A gennaio saremo più forti, evidentemente c’è stata una preparazione di un certo tipo. Adesso è il momento di stringere i denti, lottare ogni pallone, fare legna con umiltà. In sintesi è un momento da Romanisti. Astenersi suini microfonati.

  7. Belotti è quel giocatore lì, uno che azzanna la partita, quando l’hanno preso sono stato molto contento, per me poteva arrivare anche un paio di anni fa. Lo sappiamo come gioca e i numeri li ha fatti anche contro le grosse. Abraham è un mistero. Se però Mou non impiega Shomurodov è ovvio che c’è un motivo, vale anche per il discorso Bove. Lui li vede tutti i giorni. Forse per Abraham vorrà tentare di tenerlo su con la motivazione, perché una panchina potrebbe buttarlo a terra, ma mi sembra un discorso che:
    1. fa figli e figliastri, visto come ha trattato tutti gli altri, cioè a pesci in faccia se giocavano male, cioè come si meritano.
    2. fa il male della squadra, almeno nel breve.
    3. sembra non funzionare.

    A questo punto prova Eldor e dai fiducia a lui, oppure gioca con una sola punta (Belotti) e Pellegrini, Dybala e Volpato dietro passando a 4, oppure inizia a proporre il sano, vecchio e sicuro 4-4-2 che tra l’altro hai sempre usato, non so cosa dire. Certo che vedere Mourinho che a 20 minuti dalla fine, con la partita con l’inerzia a favore, che fa la sostituzione, si copre e tira i remi in barca, boh, mi è sembrato lunare, credevo di aver sbagliato canale. Triste.

  8. Ma se Belotti ha giocato meglio di Abrah. perchè sostiuire lui? Perchè ostinarsi con Abrah.? Cosa pensa un giocatore che gioca bene e viene sostituito?

    • Perché tra i due avrà pensato che era più stanco belotti e probabilmente giocando la Roma con i lanci lunghi Abraham era stato ritenuto più consono a fare sponde e proteggere la palla. Poi se ciò sia condivisibile non lo so.

    • belotti non ha fatto la preparazione estiva e ancora non ha 90 min continui nelle gambe, lo dice pure lui, per questo ci sta la sostituzione.
      Abrahm ha qualcosa che non va, spero che non siano brutte abitudini prese in Italia, ma è palesemente fuori forma, ovvio che mou continui a puntare su di lui perchè:
      – rappresenta un grande investimento della società richiesto da lui
      – i numeri ci dicono di un giocatore che al primo anno in italia ha fatto quasi 30 reti tra coppe e campionato, di cui molte decisive (primo goal o goal vittoria, non i terzi o quarti goal che venivano spesso rinfacciati a dzeko)
      – in Inghilterra fece numerosi goal sia in premiership che in premier nel Chelsea non da titolare (poi quasi sparito anno successivo prima di venire qui)
      – malgrado la giovane età ha esperienza internazionale superiore alla media dei nostri, anche in champions
      – ha dimostrato di avere carattere e leadership non è una seconda scelta su questo aspetto.

      Ovvio che non si può metterlo al livello di shomu che a 25 anni faceva la riserva di destro al genoa e non ha numeri che lo supportano, poi ci sta che ieri sicuramente non avrebbe fatto peggio di lui e merita qualche spazio.

      Sono preoccupato per le condizioni impresentabili che non hanno apparente motivo (ha fatto preparazione, ritiro, mai saltato allenamenti) a cui si aggiunge un conseguente o legato ad altri motivi tracollo psicologico
      non essendo giocatore di qualità eccelsa alla dybala o dzeko, da fermo palla sui piedi non fa la differenza, lui è determinante nella velocità, nei ripieghi, nella finalizzazione di testa, nei guizzi, se gli togli la forma fisica diventa uno qualunque

      A oggi Abraham in queste condizioni rappresenta un problema al pari degli infortuni, un giocatore decisivo che viene a mancare alla causa (tutti contavano su almeno 15 goal da parte sue nella stagione).
      Abbandonarlo al suo destino è una scelta rischiosa che nessuno vorrebbe prendere.

  9. Mi trovo in pieno accordo con il commento di Ferretti.
    Quanto a focolari era quello che diceva che ibanez non poteva giocare in serie A e ciò la dice abbastanza lunga.
    Però veramente a parte che contro l’ Inter Matic è un fantasma che si aggira per il campo.

  10. Corsi da otto a Bellotti….
    Poi sottintende che Camara è un centometrista e nulla più…
    Però non se ricorda che pure a Bellotti non riconosce sta tecnica…
    Avesse un po’ più di equilibrio, meriterebbero entrambe un 6,5….🤷
    Mario, Mario, a volte fatico a capirte….
    💪🧡❤️

  11. Vorrei fare una piccola e rapida disamina su belotti, centravanti che ho sempre ritenuto forte e che se sostenuto da una condizione fisica ottimale potrebbe fare 20 gol senza colpo ferire.
    Mi ricordo che qua lo chiamavano, scarparo, intruppone, gallina è sopravvalutato, ovviamente erano sempre i soliti , quelli che ora guai se lo tocchi.
    Per me il giocatore era importante prima come lo è adesso, ma questi concetti sono troppo lineari per quelli con i paraocchi che passano il tempo a fare la lotta ai giornalisti come don Chisciotte ai mulini a vento.

  12. Mimmo Ferretti (Tele Radio Stereo): “Rivedendo la partita a mentre fredda devo dire che è stata veramente brutta, con i portieri che non hanno fatto una parata. Partita insignificante, scadente per la Roma dal punto di vista tecnico. Invito a non esagerare per la soddisfazione di questo pareggio, che sì, ci permette di sperare, ma se a due giornate dalla fine di questo girone fossimo stati già fuori ci sarebbe stato da preoccuparsi… Leggo i voti sui giornali e si è esagerati nell’essere troppo buoni. Capisco che c’è gente che si è esaltata per Camara, ma calma. Quando ti muori di fame, anche un tozzo di pane ti va bene…” VERITA’ INCONTROVERTIBILE.

  13. Mimmo Ferretti ha inquadrato per bene la situazione attuale della Roma. Troppi problemi in questi ragazzi. Non so se sia na questione mentale e anche di condizione fisica insufficiente, fatto sta che ora tocca strigne li denti e regge fino a gennaio quando rientreranno quelli più forti. Purtroppo finché non avremo un centrocampo all’altezza ce sarà da soffri’.

  14. corsi: anche il conduttore radiofonico e’ un altra cosa damme retta sono anni che ci provi a farlo dicendo anche di essere tifoso della Roma ma ogni giorno puntualmente attacchi o dirigenti o calciatori, troppo facile. Forza Roma

  15. Parliamoci chiaro….Belotti ha segnato perchè c’era Camara. Cristante e Matic mai li vedrai fare un assist dl fondo del campo….

  16. Questi signori che scrivono e fanno dichiarazioni ci hanno fatto due p…. cosi’ perche’ senza Dybala non ce gioco, non si segna, che e’ una squadra senza un gioco senza senso, pero’ e’ in corsa su tutto. Il Betis non e’ uno squadrone ma e’ una squadra ostica dura improntata sui 2 tocchi veloce ma la difesa e l’attacco sono cosi cosi beh ieri la Roma ha tenuto testa e se si giocava a Febbraio avrebbe vinto vedrete poveri mentecatti di parole quello che sapra’ fare Mou ha sta squadra. Ricordate che il Mondiale comincia il 21 novembre poi si vedra’…..,

  17. ma perché tocca legge i commenti di furietto, uno che c’ha in squadra Patrick, basic, marcos Antonio, Hysaj, se permette di dare giudizi su Matic e sui giocatori della Roma

  18. focolaio non ti preoccupare che Abraham si sta scaldando per il derby…..dove vi purghera’ ancora……e me sa pure Matic…guarda un po’
    daje Roma contro tutto e tutti

  19. Bastaaaaa con i due rallentatori del centrocampo: Matic e Cristante fanno più passaggi all’indietro che respiri… Rovinano il gioco, già non esaltante, della Roma

  20. Penso che tra radiolari e pennivendoli dovrebbero accannare il calcio e cambiare sport, pare che non si sono ancora resi conto di quale squadra abbia affrontato la Roma, dove ha giocato la Roma e con quali assenze tipo Dybala e Wijnaldum.
    Basta dare un’occhiata alla posizione del Betis nella Liga quest’anno ma anche che fino allo scontro diretto al Bernabeu perso di misura 2-1 dove il Real Madrid ci ha tribolato era primo in classifica a pari punti dei blancos.

  21. mah 1 punto in 2 partite contro un avversasio abbordabile…tik tak tik tak…ma al massimo tirano da fuori area ……all’andata meritavamo il pari….al ritorno una bella camomilla…partita inguardabile 1 punto va bene cosi……il gioco non è che latita….non lo abbiamo un gioco quindi non latita.

  22. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome