“ON AIR!” – PRUZZO: “Derby vinto dalla Roma dell’anno scorso, ma dov’è il grande mercato?”, PIACENTINI: “Pellegrini ha qualcosa di magico”, TORRI: “Non cambio idea, la sua storia con la Roma è finita”

38
312

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Quando siamo andati uno a zero ho pensato: “Dimmi te se vinciamo 1 a 0 con gol di Pellegrini, non può essere, è troppo bello per essere vero”, e invece è andata proprio così… Noi abbiamo vinto, e loro perso. Noi siamo in zona Champions, loro in zona retrocessione. Sapete come si chiama questo? L’ordine naturale delle cose…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Per me Rensch è stato il migliore in campo. La cosa che mi è piaciuta di più sono i concetti che Gasperini ha messo in testa a questi calciatori, il fatto di pressare alto: il gol fatto dalla Roma nasce da una pressione di Rensch fatta nell’area avversaria. L’occasione di Rovella è invece l’esempio delle cose che non dovrebbero capitare, lì è un discorso di marcature a uomo, era Pellegrini che doveva marcarlo, ma lui non doveva avere 50 metri di campo libero davanti… Non mi sono piaciuti gli ultimi minuti, in superiorità numerica hai sofferto di più, lì devi avere gente di personalità in mezzo al campo che fa girare tutto e dia serenità…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Gasperini sta uscendo dalla sua comfort zone e sta cercando di allungare la rosa. Prendiamoci di bello il risultato, e la straordinaria storia di Pellegrini, che va al di là dei giudizi…quella è una magia, ogni volta che vede la Lazio succede qualcosa di magico. Io direi che può anche bastare: quattro gol nei derby e tutti e quattro realizzati sotto la Nord…ma che vogliamo commentare…inutile parlare della partita, quelli stanno per andare in B…”

Tiziano Moroni (Rete Sport): “Celik si sta confermando un ottimo rincalzo, e Rensch è più di una semplice alternativa a Wesley. Restano dei dubbi su Pisilli, su Baldanzi, su El Aynaoui, ma anche su Ferguson e Dovbyk. Questa è una squadra che segna col contagocce…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Pellegrini che si commuove è stato commovente. Questa partita l’hanno vinta lui, Mancini, e Cristante…insomma la vecchia Roma. Pellegrini? Lui maschera molto, ma dicono che era di una contentezza…Secondo me è un’ottima vittoria, oltre al fatto che era un derby, soprattutto perché i tre punti ci servivano… ”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Hai dato una botta alla Lazio che la metà bastava…La cosa più bella di ieri è stato lo striscione “Lotito resisti”. Sarri mi ha fatto un po’ tenerezza a sentirlo con quella voce…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Hai vinto uno a zero, col gol di uno dei figli di Roma. Il derby è bellissimo quando lo vinci. Per me è come se stessi ai Caraibi in spiaggia. La Roma ha giocato col cuore e la cattiveria, ed è giusto che abbia segnato un capitano che si commuove, una cosa che mi ha fatto tornare a Peppe Giannini…non c’è niente di più…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Contento di essermi sbagliato e di aver vinto il derby grazie a Pellegrini. E’ stata la mossa della partita, evidentemente c’è qualcosa di speciale…è proprio un’aura diversa, perchè si vedeva che Pellegrini non era al 100%, ma poi dopo il gol c’è stata come un’aura di protezione intorno a sé. Gasp una cosa l’ha ribadita: che quella qualità lì non ce l’ha in tanti giocatori…A me non sono piaciuti i centravanti ieri: Ferguson non ha fatto una brutta partita, ma deve fare di più, mentre Dovbyk lo vedo in evidente difficoltà…”

Valentina Catoni (Tele Radio Stereo): “Baldanzi lo hai preso facendo un investimento, e purtroppo in quasi due anni non ti ha spostato niente. Io forse l’avrei mandato in prestito per farlo crescere…”

Riccardo Cotumaccio (Tele Radio Stereo): “Di Baldanzi il problema non è il fisico. Senza citare Maradona o Messi, anche Insigne era un nano eppure faceva gol straordinari…Per strada la gente mi dice “eh ma Baldanzi non ha il fisico da Serie A“…è una boiata pazzesca! Forse non ha il passo o la tecnica, ma basta con questa storia che non ha il fisico…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Io non cambio opinione: per me la storia di Pellegrini con la Roma è finita e deve andare via. Poi come qualità non si discute. La chiave per discutere Pellegrini ce l’ha data Gasperini: deve diventare un atleta, è questo il punto. Il lavoro che vuole fare Gasp è soprattutto dal punto di vista atletico, e farlo diventare un giocatore che possa reggere il confronto, che può fare a spallate e a sportellate…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Alla fine il pareggio la Lazio lo meritava. Ha preso un gol per presunzione. I derby non si giocano in modo arrogante, ma con umiltà…vi ricordate Ibanez? Poi queste cose ti marchiano. La Roma con un pizzico di fortuna e con un po’ di bravura se l’è portata a casa senza rubare nulla. La Lazio invece esce con le ossa rotte… Non voglio dire che Sarri si sia adagiato, ma non mi sembra abbia quegli stimoli che aveva quando era arrivato qua la prima volta. Le mosse fatte non mi sono piaciute, perchè non giocare con due attaccanti? La Lazio purtroppo è questa, ed è preoccupante. Bisogna stare molto attenti…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “Il pareggio avrebbe rispecchiato meglio le occasioni create dalle due squadre. Sarri sta deludendo anche me, mi aspettavo scelte diverse che avremmo fatto tutti. La Lazio mi è anche piaciuta, ma ora la situazione di classifica è pesantemente deficitaria. La Roma non ha fatto una gran partita, ma ha giocato ordinata, ha dato una buona impressione pur senza brillare…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La cosa positiva è che ha vinto la squadra dell’anno scorso, se mettevi Dovbyk al posto di Ferguson sarebbe stata la stessa cosa visto che non hanno fatto niente entrambi. Ma il grande mercato della Roma dov’è? Si parlava di 6-7 acquisti, di rivoluzione, ma io ho visto la stessa Roma dell’anno scorso, che ha sfruttato bene un errore evidente della Lazio. Io pensavo che la squadra andasse meglio nel secondo tempo, e invece la Lazio è venuta fuori, non so se per disperazione o per la qualità dei propri calciatori. Castellanos ha fatto più da solo in quei 20 minuti che tutta la squadra. I cambi invece hanno peggiorato la Roma in quel finale convulso. Ma è un risultato importante…”

Redazione Giallorossi.net

LEGGI ANCHE – Di Canio: “Lazio messa male, Sarri non è quello che serve”

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto

38 Commenti

    • Ma ha ragione de che….ai nuovi bisogna dare il tempo di inserirsi Wesley e Bayley sono indisponibili…
      Qui purtroppo dare tempo è complicato Gasperini saprà inserire i nuovi al momento giusto

    • Forse perché La Rosa di un anno fa ha vinto per distacco il girone di ritorno e andava allungata con qualità
      E forse anche perché per dei ragazzi alla prima esperienza in serie a il derby può risultare un filò complicato.
      Ma soprattutto, non vedo il perché si debba criticare che hai vinto con la rosa di un anno fa.
      Inizia l’Europa leugue, inizieranno le rotazioni.
      Gasperini e’ partito bene, diamogli tempo

    • @Francesco
      Ma perchè scrivi “rosicate”? Ma è un laziale secondo te?
      Possibile che se si è un minimo critici nei confronti della Roma si viene sempre tacciati?
      Alla redazione dico ma non c’è il nuovo regolamento che dice che non vengono pubblicati commenti offensivi nei confronti degli altri fra i quali rientra dare del laziale?
      Anche io condivido quello che ha detto Pruzzo, il mercato non si è visto finora perchè ieri in campo c’era la squadra dello scorso anno. Poi naturalmente siamo tutti contentissimi per un derby vinto in trasferta, ma si può dire tranquillamente che i nuovi acquisti finora non sono pervenuti o è un’eresia?

    • Sono d’accordo con maggiora.
      Se dobbiamo aspettare i nuovi e il nuovo Bailey è rotto significa che non hai fatto un grande mercato. Gasperini non sa come fare le sostituzioni, chi mandare in campo.
      Su Pellegrini, il calcio è una cosa strana. Sono molto contento per lui, per essere da Roma però devi giocare sempre così. Speriamo che si rialzi.
      La Roma stenta, non ti dà mai l’idea di una squadra sicura dei suoi mezzi; d’accordo il calcio nuovo di Gasp, ma se sei in superiorità numerica fai girare palla, questo vale con tutti gli allenatori. Invece niente. Più che la Roma di Gasp, sembra quella “horto muso” di Allegri.
      Vediamo se e come si evolve, intanto incassiamo punti preziosi e rispediamo la Labzio dove si merita.

    • @Rod
      Pienamente d’accordo.
      Poi, a chi spollicia senza motivare o sostiene che l’AS Roma nel girone di ritorno 24/25 ha fatto più punti di tutti, dico: allora perchè fare mercato?
      Comunque quello che mi preoccupa più di tutti è El Aynaoui: unico innesto a centrocampo, pare una riedizione di le fee: pagato parecchio, non lo fa giocare mai, finora ha purtroppo tutte le “caratteristiche” per crearci un problema e restarci sul groppone.
      Come le fee…
      Bailey sempre stato indisponibile, tocca vederlo all’opera.

  1. Ha ragione pruzzo giocano quelli dell’ anno scorso i nuovi acquisti fanno le riserve e il tanto criticato Dobvik segna più di Ferguson

    • Servivano dei titolari ma abbiamo comprato le riserve 25 milioni per uno che fa la riserva a Cristante e quando qualcuno qui dentro lo diceva era laziale.

  2. ieri tutti bene o ampiamenti sufficienti,
    pure Baldanzi,
    ma con l’eccezione delle due punte:
    Male sia Ferguson sia Dovbyk.
    E comincia ad essere un problema.

    • di fatto Ferguson e Dovbyk non vengono mai serviti in area…che si mangino uno o due gol a partita, sarebbe meno evidente se di palle giocabili ne avessero 5 o 6 a partita (Dzeko quanti gol si mangiava prima di metterne uno?). Se hanno una sola occasione, è chiaro che ci ricordiamo solo di quella. Il problema è che manca un faro a centrocampo che abbia la capacità di mettere l’attaccante solo davanti al portiere, e esterni che sappiano fare un cross, dico uno, per la testa di un armadio come Dovbyk. Per questo, ad oggi, in assenza degli automatismi e degli esterni che vorrebbe gasp, l’unico raggio di sole è Dybala, perchè gli altri o giocano troppo per se stessi (Soulè), o non hanno proprio i mezzi per dettare assist. Ci metto anche il fatto che Dovbyk è grosso e starà ancora smaltendo i carichi di lavoro, apparendo appesantito nei movimenti. Speriamo che Bailey, possa dare quell’aiuto che oggi manca ai centravanti

    • Niente, non vi riesce proprio di criticare i vostri idoli.
      Mancini fa un anticipo molto buono, ma sbagliando il passaggio, spalanca la porta a Dia.
      Abbiamo rischiato di pareggiare il derby per colpa sua, questa è la verità.

      E qualcuno ha anche il coraggio di metterlo tra i migliori assieme a Cristante e Pellegrini.

      A proposito, alla faccia dei suoi detrattori, la curva sud, riconosce un capitano: Lorenzo Pellegrini.

  3. Ma Pruzzo che se rincojinito? se scordato cos’ è il derby?
    lui con una Roma stratosferica ha rischiato di perderlo con una Lazio che veniva dalla B…..hai dovuto recuperare 2 gol e loro erano pure rimasti in 10
    i nuovi acquisti Wesley Bailey erano infortunati, gli altri sono entrati

    • Se compri un giocatore storicamente rotto e che si rompe al primo tiro in porta durante un allenamento, mi viene da dxire che non sei stato molto furbo e che attualmente la squadra non si è rinforzata.

  4. Niente, Pruzzo e’ riuscito a trova’ di che lamentasse pure il giorno dopo un derby vinto con gol del capitano della Roma.

    Fazioso come pochi, poi.

    La Roma ha fatto 8 acquisti quest’estate (tralasciando primavera). Di questi 8:

    – 2 infortunati (Wesley e Bailey)
    – 1 partito titolare (Ferguson)
    – 2 subentrati (El Aynaoui e Tsimikas)
    – 3 in panchina (Ghilardi, Vasquez e Ziolkowski)

    Portiere e difensori non li cambi a partita in corso, a meno di infortuni, giocatori completamente cotti o gente che ha perso la brocca con un giallo appresso e in odore di rosso.

    Quindi di quelli arrivati in estate hanno giocato tutti quelli disponibili che aveva senso fa gioca’.

    Pruzzo poi sa bene che il derby e’ una partitaccia dove la capoccia e’ tutto e l’esperienza pesa come un macigno. Queste partite, apparte il guizzo di personalita’ da campione vero, o la strafottenza di un giovane in stato di grazia, te le risolve SEMPRE il veterano.

  5. Petruzzi: il centrocampo ha iniziato a soffrire gli ultimi 10 minuti guarda caso quando è uscito il tanto bistrattato Cristante che non sarà un campione però….

  6. Siccome i problemi vanno analizzati più quando si vince che quando si perde (perchè si perde lucidità nei giudizi), se nemmeno Gasperini riesce a risollevare Dobvyk e Ferguson…sono problemi grossi. L’ucraino sembra essere sempre più spaesato, l’irlandese forse si muove un pochino meglio, ma nemmeno troppo. Poi vedi un giovanissimo Pio Esposito che fa le faville e 2 domande te le fai. Il mercato per ora ha portato poco come qualità, la prestazione di Rensch di ieri ci ha fatto venire ancora più dubbi sulla bontà della grossa spesa per Wesley: 25 mln. si potevano usare in maniera migliore?

    • Wesley è stata una richiesta espressa del GAsp…che fai? non glielo prendi ?…cosi inizi veramente bene ilrapporto con un nuovo allenatore…Wesley ha tutte le caratteristische tecniche e fisiche che vuole il Gasp…è giovane e arriva da una nuova realtà…ma ci vuole tanto a comprendere che bisogna dargli del tempo… Ancelotti lo ha fatto giocare nella nazionale Brasiliana… qualcosa vorrra pur dire…e comunque preferisco ascoltare i consigli dell allenatore per non dargli poi alibi di non avergli preso i giocatori da lui richiesti o che non avevano il suo placet

  7. È stata una partita sul filo dell’apprensione perché purtroppo gli attaccanti non segnano mai e non siamo andati sullo 0-2 pur con maggiore possesso palla e con più predominio territoriale, poi con superiorità numerica. La Talanta con il Toro segna 3 gol, noi zero e perdiamo la partita. Abbiamo vinto e era fondamentale ma il problema per ora resta l’attacco.

    • Sì, però io la smetterei di dare la colpa solo agli attaccanti se non segnano. Non saranno mostri che inventano dal nulla, ma ‘sta squadra è super stitica a portare palle buone in area. Non a caso Lukaku fece meno gol di Dovbyk. Avete visto un cross decente, un passaggio filtrante fatto bene. Inoltre, quando gli attaccanti non segnano perché super marcati e si creano spazi per gli inserimenti degli attaccanti va bene uguale

    • TT L’Atalanta avra anche vinto con il Toro ma ha pareggiato con il Pisa e Parma… non si possono vicnere tutte le partite…oltretutto metti a paragone 2 realtà totalmente diverse… noi siamo una sqaudra che ha appena iniziato una nuova rivoluzione tecnica …l Atalanta con Juric sta provando a continuare il lavoro iniziato dal GAsp con una ossatura di giocatori ben delineata.

  8. la cosa bellissima è che orsi se ne accorge soltanto adesso…… complimenti per la… “lungimiranza”…..

  9. troppe critiche su tutto… quando non si vince ma si gioca benino si critica di aver perso o pareggiato…se vinci e giochi male non va ben lo stesso… la verità è che questa sqaudra non molti giocatori adatti al credo dell allenatore come lui ha piu volte confermato…Dovbyk Pellergrini Baldanzi e Angelino erano gia con la valigia in mano e non sono stati ceduti solo perche sono saltate le trattative oppure per mancanza di richieste… oggi critichiamo i nuovia arrivati che sono giovani ed hanno bisogno di tempo per ambientarsi come è logico che sia..ma qui siamo tutti espertoni e pretendiamo tutto subito perche non abbiamo un minimo empatia verso questi ragazzi… io sono contento di questi 9 punti perche mi sarei aspettato una partenza ben piu problematica …. anche vedendo lo storico del Gasp che nelle prime esperienze con una nuova squadra i primi mesi andava incontro a molteplici problematiche rischiando spesso l esonero …successe sia con l atalanta il genoa e con l inter… con il tempo le cose possono solo migliorare.. ricordiamoci anche che abbiamo giocato il derby senza Bailey Dybala e Wesley ed HErmoso… 3 ipotetici titolari… in passato avremmo perso malamente il derby con queste assenze

  10. Pruzzo è vero che ha ragione ma dimentica che la Roma dello scorso anno con Ranieri era diventata imbattibile. Per inserire i nuovi acquisti ci vuole anche del tempo. Peraltro Wesley non ha giocato per infortunio e non per scelta tecnica. El Aynoiui e il greco ex reds sono entrati comunque nella ripresa. Baley è infortunato e in sostanza il Gasp al momento non utilizza solo i due nuovi difensori.

  11. la coreografia della Sud uno spettacolo, omaggio alla grandezza dell’ Antica Roma, alla sua cultura latina. Il lupo è sempre il simbolo migliore

  12. il derby e derby e chi lo sblocca ….ame è piaciuto l’approcio del 2 tempo li stavamo schiacciando Angelin forse non si è accorto che aveva ferguson solo ma cmq poteva raddoppiare.poi ultimi 15 minuti con le praterie….abbiamo corso dei rischi ….ecco li…devi essere cattivo e chiuderla….x me molto male i subentrati so rimasti incartati nel marasma
    ed invece dovevano dare freschezza…tenerla….ho parlato troppo amo vinto….ER DERBY E COSI ….mute le quaglie de roma

  13. a me sembra o forse mi sono confuso io che Ferguson era in campo e sul finale suno entrati anche tsikas e El aynaoui. Wesley non ha giocato perché indisponibili. ci sono molti disperati che neanche guardano le partite

  14. in effetti il bomber ha ragione, però importante é il risultato, ed i nuovi si inseriranno vedrete… El ayouni sarà titolare col tempo, accanto a kone…

  15. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome