“ON AIR!” – CORSI: “Inter e Juve inguardabili, la Roma gioca molto meglio”, JURIC: “Basta una squadra al 50% per battere il Torino”, DAMASCELLI: “Giocare il giovedì? Mica succede solo ai giallorossi”, MELLI: “Fonseca ultimamente sta esagerando”

43
7526

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Iacopo Savelli (Roma Radio): “I cosiddetti sparitori, quelli che scompaiono appena la squadra vince, e riappariranno appena la Roma farà un passo falso per attaccare Fonseca. C’è anche chi ammette di sbagliare, lo faccio anche io tante volte, però lo riconosco. Se penso che un giocatore della Roma non è bravo, e invece fa bene, sono contento di aver sbagliato…Io non tifo per me, tifo per la Roma…”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Si ipotizza il rientro di Pedro…io dentro nutro una piccolissima speranza, quando gioca Villar mi sembra che la squadra si muova in un’altra maniera…A parte che è molto più facile dire a Villar di prendersi un turno di riposo rispetto che a Pedro, anche se un allenatore di spessore non ha questo tipo di problemi. Forse però Pedro è più utile a scardinare la difesa granata con un dribbling, una giocata, visto che mi aspetto un Torino tutto dietro…Giampaolo ha un’altra idea di calcio? Ma magari se la vengono a giocare…ma se se la vengono a giocare, rischiano…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “La Roma battendo il Torino, come credo farà, salirebbe al terzo posto in classifica a pari punti della Juve. Il mirino sui primi quattro posti dovrebbe esserci entrato. Vedendo le partite, mi convince più la Roma come gioca rispetto alle altre squadre. Ma vi piace il gioco dell’Inter? E la Juve la capite come gioca? Meglio la Roma, ma anche l’Atalanta o il Napoli, che hanno un’impronta. L’Inter è la squadra più ridicola, eppure sta là, grazie però a degli aiuti… Fonseca ora sta facendo questa guerra santa si giocare prima, dopo…però io questa cosa non la capisco. Ho visto spesso i club che chiedevano si spostarle con posticipi. Spero che Fonseca abbia fatto questo grido di dolore alla società stessa, altrimenti resta nel vuoto…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Secondo me il 4-2-3-1 Fonseca non se lo leverà mai completamente dalla testa. Ora non tocca niente, e secondo me fa bene. Ma secondo me se Villar dovesse crescere come ci aspettiamo e diventare un grande regista davanti alla difesa, alla Pizarro, questo è uno di quegli elementi che potrebbero portare Fonseca, in un futuro non troppo prossimo, a riproporre il sistema di gioco che predilige…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Se la Roma dovesse fare il suo dovere andrebbe a meno tre. Stanno tutti là, la forbice tra il primo e il quinto posto è molto stretta…Le parole di Fonseca? Questo è un campionato che si gioca punto a punto, dove conteranno i particolari, il fatto di giocare stasera significa che poi avrai più di un giorno in meno di recupero rispetto all’Atalanta… Rinnovo di Ibanez? Andiamoci piano, non ricadiamo nei vecchi errori. Non mi riferisco a Ibanez, ma in passato la Roma ha pagato calciatori come Juan Jesus o Fazio con rinnovi di contratto da oltre due milioni. Io ne riparlerei a fine stagione. Anche perchè i calciatori, quando giocano male, non è che vengono a dirti di abbassare l’ingaggio…”

Dario Bersani (Rete Sport): “La concentrazione stasera sarà fondamentale. La Roma deve fare capire l’antifona al Torino fin da subito. Tutti vorremmo vedere partite come quella di Bologna, ma se non sarà così non dovremo farci prendere dagli scompensi. Non è che puoi sempre passare sopra agli avversari… La Roma del passato spesso inciampava in partite così, non vorrei tornare a parlare di Roma-Lecce. L’opportunità stasera deve essere sfruttata, e la sfrutteremo. L’importante è non credere che tutte le partite possano uscirti facili…”

Marco Juric (Rete Sport): “La Roma deve provare a segnare subito per indirizzare la partita. Arbitro e Var? Spero che siano ininfluenti ai fini della partita… La Roma ha già perso punti, non penso che stasera sottovaluterà il Torino. Contro le squadre meno forti difficilmente toppa. Basta una Roma al 50% per battere il Torino, sono davvero convinto di questa cosa… La Roma lanciatissima affronta una squadra con zero fiducia, ultima in classifica, e con i tifosi che vogliono la testa di tutti. Ma quale avversario migliore per una squadra che vuole vincere? A meno che la Roma non si fa male da sola, altrimenti non vedo difficoltà…”

Daniele Lo Monaco (Il Romanista – podcast): “Il Torino è una delle squadre che ha raccolto meno di quanto prodotto. E’ indubbiamente una squadra in crisi, sulla carta non dovrebbe rappresentare un ostacolo enorme, e per questo nasconde insidie. Loro sono all’ultima spiaggia. Si cominciano a fare i nomi di altri allenatori, e Giampaolo ha provato a metterla sull’orgoglio, ha voluto fare una chiamata alle armi, ma potrebbe anche causare un effetto contrario. Per la Roma questa è una buona occasione per dare una svolta a questa stagione: vincendo i giallorossi raggiungerebbero il terzo posto. Il Milan non ha sfruttato il turno favorevole, la Roma invece deve farlo…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La Roma deve battere il Torino stasera, farebbe il suo visto l’avversario che si troverà davanti. Bisognerà stare attenti a non sottovalutare troppo gli avversari. Per il resto credo che non ci siano problemi, nemmeno di formazione: io farei giocare Pedro, Mkhitaryan e Dzeko. E se Pellegrini deve arretrare di 2’0 metri non sarà la fine del mondo… Lo sfogo di Fonseca? Non so come funziona la cosa della partita del giovedì, probabilmente avrebbe preferito un giorno in più di riposo per la gara contro l’Atalanta…”

Tony Damascelli (Radio Radio): “La Roma non deve stare zitta zitta, la Roma stasera deve urlare. Fonseca ieri mi è sembrato molto sarriano con questa storia del giovedì e della domenica… La Roma deve vincere, non ha alternative. Il Torino è modestissimo, e il derby non fa testo. Il Toro a parte Belotti ha 9 giocatori che non giocherebbero mai nella Roma…Lo sfogo di Fonseca per la gara di giovedì? Io capisco le trasferte impossibili in giro per l’Europa, ma deve andare a Bergamo…Ma mica succede solo alla Roma…altrimenti diciamo che la Roma è vittima del potere politico della Lega, così facciamo contento qualche tifoso…”

Furio Focolari (Radio Radio): “In un campionato dove è sbagliato fare previsioni facili, il Torino è peggio del Crotone…è la peggiore squadra della serie A. E’ vero, ha fatto faticare tante squadre, anche la Lazio, ma ha sempre perso. Giampaolo con quella faccia smunta sembra essere appena uscito dal Forlanini, che ha finito la flebo prima di entrare in campo… Fonseca? Stavolta ha sbagliato. La Lazio ora avrà un giorno in più per giocare contro il Napoli, ma un giorno in meno per affrontare il Benevento. Il calendario lo fa il computer, e capita prima o poi a tutti. Ecco perchè secondo me ha sbagliato…”

Franco Melli (Radio Radio): “Impossibile non fare il pronostico di vittoria per la Roma stasera. Credo che sarà una partita perfino senza storia, potrebbe replicare quanto fatto col Bologna. L’importante è che l’ambiente non prenda questo terzo posto per chissà che cosa… Fonseca? Di solito è un mite, ma ultimamente esagera…Sta prendendo il peggior andazzo degli usi e costumi italiani. Credo che si addolcirà con la vittoria di stasera. Con l’Atalanta è dura, ma se vincesse pure contro la squadra di Gasperini allora potremmo fare altri discorsi…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteROMA-TORINO, i convocati di Fonseca: ok Karsdorp, in lista Darboe
Articolo successivoFriedkin, giornata di incontri istituzionali: vertici con Malagò e Gravina, presente Fienga (FOTO)

43 Commenti

  1. Oggi non c’è un commento sensato. Molti fanno i furbetti e tendono a costruire un trappolone dicendo che il Torino è scarso. Vi conosco troppo bene questi soggetti che domani in caso di risultati negativo spareranno a zero su tutto e tutti. Chiedo solo serietà e non sbruffonaggine.

    • Sono dei grandissimi figli di…
      Se vinciamo , embè il loro pronostico si e’avverato.
      Se perdiamo ( tie ‘tie’tirapiedi maledetti ) allora partono in quarta con : ehhh manco con il Torino hanno vinto.
      Che pena. ..Damascelli Damascelli guarda quanti belli uccelli…
      Che volteggiano nel ciel…
      Ma un momento ..
      Non sono
      Usignoli e passerotti. .
      Non sono piccoli uccellini che cinguettano felici
      Ma si tratta dei tuoi cugini
      Sono grandi
      Grossi e neri
      Sono Condor e Avvoltoi
      Son tutti parenti tuoi. ..

  2. Il fatto di giocare a tre in difesa,non e’ farina del sacco di Fonseca.E’ sicuramente un sistema di gioco, che gli e’ stato imposto dai giocatori,magari in maniera costruttiva che lui ha accettato suo malgrado abbandonando il suo 4-2-3-1.E come se chiedere a Zeman,di abbandonare il 4-3-3, non lo farebbe mai.
    Una Roma al 50% come ho letto,farebbe un’ errore gravissimo a affrontare il Torino, uscirebbe battuta,come lo scorso anno proprio come di questi periodi.Quindi la squadra deve essere al 100% , e non cominciare a seguire manie di grandezza,che poi in serie A si pagano care. Ho la sensazione che la larga vittoria di Bologna, sia stata piu un danno che altro,avrei preferito vincere con un ‘ onesto 2a0, ma facendo meno voli pindarici con la testa.

    • “Il fatto di giocare a tre in difesa,non e’ farina del sacco di Fonseca.E’ sicuramente un sistema di gioco, che gli e’ stato imposto dai giocatori…”
      Scusa Macchia, in quale cinema lo danno ‘sto film?

    • Te sei un altro rosicone. ..gufo. .
      Un altro contro Fonseca.
      Un altro che pur di avere ragione si inventa , che il modulo e’stato imposto dai giocatori.
      Mi raccomando resisti, non mollare, credici.

    • È tutto vero ragazzi, Fonseca è così proprio nella vita, pensate che addirittura la coppola gli ha imposto in maniera costruttiva di essere indossata, mica l’ha deciso lui

  3. Per i poveracci poveracci appena qualcuno della Roma parla “esagera”..non so, le ascoltano le conferenze stampa del loro allenatore? Per stasera mi è preso un colpo quando ho saputo che in porta mettono milinkovic.. avrà giocato due volte titolare in vita sua, entrambe a Roma con la Roma (Roma-torino coppa Italia, Roma-spal campionato), e ha sempre vinto. Probabilmente giampaolo lo sa e stasera fa giocare lui

  4. Oggi (a parte arbitraggio da verificare sul campo) non ci sono alibi: formazione al massimo, difesa al completo come pure gli altri reparti; riposo lungo (4 giorni e mezzo). Questo deve essere un turno pro. Forza Roma!

  5. Il calendario lo fa il computer, nessuno ha detto il contrario, però chi gioca prima o dopo nella stessa giornata mica lo decide il pc…
    1_giocare in campionato il mercoledì contro squadre meno attrezzate è un vantaggio, perché se l’avversario ha le riserve scarse, ha difficoltà col turnover; giocare il giovedì vuol dire che i titolari del torino hanno riposato un giorno in più e quindi non devono far giocare le riserve..
    2_la partita successiva hai l’Atalanta che si riposa un giorno in più e indubbiamente è un vantaggio
    quindi ti ritrovi a giocare contro i titolari del Torino il giovedì e i titolari dell’atalanta la domenica. Così x il turnover sei obbligato a schierare le tue riserve stasera per preservare i titolari x domenica, oppure giocare oggi con i titolari oggi e arrivare domenica con titolari spompi e dover far giocare le riserve.
    La lazio ha giocato martedì in champions, sabato, martedì e domenica giocherà col napoli,
    guardacaso calendario ottimale: avendo un giorno di riposo in più rispetto ai partenopei, poi sono scarsi e hanno fatto 1 punto in due partite con Verona e Benevento ma questo è un altro discorso, il calendario apparecchiato c’era.
    A noi guarda caso è apparecchiato al contrario, pensate come sarebbe stato se avessimo giocato ieri col Toro e oggi avesse giocato l’atalanta al posto nostro, saremmo stati tutti contentissimi e invece no!!
    Abbiamo contro lotito e agnelli, uno non sto neanche a spiegare il perché gli altri secondo me non vedono bene la nuova dirigenza, i nostri vendono toyota negli states, loro chrysler-fiat. con pallotta c’era stato un avvicinamento tra le dirigenze, con i Friedkin non credo..
    Non abbiamo la controprova, ma i casi Diawara e bestemmione secondo me avrebbero avuto esiti diversi se fosse toccato a juve o lazio, così come l’espulsione di Pedro e il rigore col sassuolo. Adesso mi aspetto per le prossime partite le solite ammonizioni programmate per avere gli squalificati negli scontri diretti (o espulsioni: vedi insigne per i pigiamati). detto ciò dobbiamo essere ancora più determinati e portare a casa i tre punti stasera, poi domani penseremo a Bergamo.
    i radiolari al posto che inventare operazioni di mercato impossibili, sottolineassero alcune penalizzazioni di calendario sarebbe meglio, giusto per non fare passare tutto in sordina come i tamponi di avellino e gli esami di italiano..

    • Ma questo Damascelli che vive sul pianeta SERVO E PLEBEO NON lo sa o fa finta di niente…

    • credo che di a la partita col napoli per persa comunque e quindi preferiva un giorno in più col benevento. In fondo è un’ammissione di subalternità.

    • cmq quell’altri hanno un c++o impressionante, fuori Insegne e malconcio Mertens che chissà se recupera

  6. “Fonseca? Di solito è un mite, ma ultimamente esagera…Sta prendendo il peggior andazzo degli usi e costumi italiani. Credo che si addolcirà con la vittoria di stasera” Addirittura! Eppure mi sembrava che in fin dei conti avesse detto delle cose sensate. Scusate ma solo il sottoscritto notava un accanimento peggiorativo di Melli nei nostri confronti? Intendiamoci, non ci è mai andato leggero ma ultimamente mi sembra proprio che stia sclerando di brutto. A me sembra palese che sia un risentimento dovuto ai risultati della sua scazzie Tuttavia un addetto ai lavori, può permettersi il lusso di fare simili affermazioni. Della serie: Senti da che pulpito vien la Predica. Per non parlare degl’altri. Corsi, che sembra prenderlo per i fodelli. Se poi ci aggiungo le dichiarazioni di Lengua, Orsi e qualche altro… Sono sulla stessa linea.
    Gli hanno dato tutti contro. A dir poco disgustosi!

  7. I discorsi sono chiari. Credete che si possa vincere lo scudetto, anzi ne siete convinti. Questo passa dalle vittorie con Torino è Atalanta (magari sarebbe una bella iniezione champions. Ecco perché i discorsi sono tutti improntati alla partita giocata di giovedì e al giorno in più e in meno dei nostri avversari, così sia che non dovessimo vincerle entrambe o magari solo una sarà colpa del giovedì, così come col Sassuolo è stata colpa degli arbitri. Questo è uno dei tanti aspetti negativi storici dell’ambiente romano.

  8. melli…fonseca te rompe li minchioni???…sta cominciando a dire la verità, su quello zozzone in lega e chi decide i calendari!!!…il derby dell’anno scorso acchittato il 1 settembre MAI NELLA STORIA così presto con la roma completamente rivoluzionata!!!…quest’anno i giochetti se ripetono e mica solo quelli, te incazzi perchè strilla all’arbitro la verità e viene espulso..è bello giocare fino al 97imo e segnare al 99imo vero VERGOGNATEVE voi e tutta la lazio!!!…teneteve inzaghi che sa giocare solo tutti chiusi e contropiede…poi chiedete perchè con le piccole toppate..indovina il perchè, te lolo dico io non avete un allenatore che decide come giocare secondo l’avversario…la lazio va aspettata e toppa, perchè in difesa fa ridere.

  9. Leggendo i commenti si potrebbe evitare di andare in campo è tutto facile…. non sono della stessa idea, chi non ha niente da perdere ha tutto da guadagnare e il Torino è in questa situazione. Questa sera tutti in campo con la concentrazione di una finale di coppa, i tre punti sono troppo importanti E non possiamo permetterci di perderli. FIRZA MAGICA.

  10. Ragazzi “a pensar male si fa peccato ma molto spesso ci si prende”. Basti vedere il calendario dei pecorari l’anno scorso quando facevano l’Europa league. Lotito deve sparire dal mondo del calcio

  11. Piacentini dice una fesseria. Paragonare la storia di Ibanez a quella di Jesus e Fazio é ridicolo. Jesus viaggiava per i 26 anni quando é arrivato a Roma per 2 milioni più 8 di riscatto condizionato ai risultati. Si é fatto 3 anni come seconda linea, e dal 2019 é ai margini della rosa, non si riesce a cederlo. Fazio é arrivato a quasi 30 anni con una spesa complessiva di circa 5 milioni… Ibanez non é paragonabile né per età, né per potenziale. Da vincolare alla Roma senza se e senza ma. Allora paragoniamo Diawara (età esclusa) a Pellegrini…

  12. Damascelli sbaglia. Almeno 2 giocatori di centrocampo del Torino giocherebbero in questa Roma. Baselli é un box to box molto meglio di Diawara, e anche Linetty ha capacità di interdizione e inserimento importanti, può coprire molte posizioni. A noi, ritrovato Karsdorp, difetta un sostituto decente di Veretout, e ancora un portiere a livello di quelli delle big. Milan, Inter, Juve, Napoli, Atalanta hanno portieri oggi migliori. Sirigu sarebbe titolare. Non giocando con 2 punte, Belotti invece non serve, perché preferisco Dzeko.

  13. Solo 10 pollici versi. Forza che potete dare meglio soprattutto quando vi scrivono la verità. 👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎👎

    • Ma per favore, prima scrivi sciocchezzuole (son stato buono) , sullo scudetto soprattutto che non si è mai nominato qua dentro, e poi rosichi se gli utenti dissentono?

    • Ma poi zero like pe’ er poro Tony da Formello… Ma che tristezza! Ma non ce l’hai un padre, una madre, un cane, un gatto, una quaglia?… Dai, su con la vita!…

  14. Vero che Villar, che non partiva titolare nelle prime partite di quest’anno (comunque é quasi sempre subentrato) si sta’ pian piano prendendo la maglia. É più rapido di pensiero e azione, credo il Mister abbia lavorato su questo, mi sembra facesse perdere tempo e velocità alla squadra nelle ripartenze. Bravissimo. Ma, come fa qualcuno dei tizi qui sopra, metterlo in discussione con Pedro é fuori dal mondo. Pedro serve per scardinare le difese chiuse? Pedrito é uno dei fuoriclasse di questa Roma, capace di trascinare gli altri 10 in qualunque momento. Il buon Gonzalo deve fare tanta strada… glielo auguro!

  15. Julian b caro Julian b, dovrei rosicare per i pollici versi di chi ha detto ” senza totti non rinnoverò l’abbonamento”? Sono laziale non cerebrolesi. E poi com’è hai detto? Su questo forum nessuno ha nominato lo scudetto? Ma fammi il piacere che hai i prosciuttifici davanti agli occhi? Lo hanno nominato l’anno scorso quando, dopo 3 vittorie e una juve che non ti avrebbe lasciato scampo hanno detto o forse avete, “ci vediamo al cir o massimo”, quest’anno vedendo il Milan davanti se lo sono già cucito sul petto.

    • Ho madre padre moglie figli ed anche un bel lavoro. Tifo e non idolatro fanaticamente, mi manca solo un altro 17 giugno 2001, ma sono laziale non romano e non vengo capito anzi com’era? Ah già ” te nun sei de Roma nun poi capi”. Meno male almeno adesso sappiamo chi ci capisce.

  16. Indipendentemente dal nostro risultato di oggi (speriamo positivo) la classifica va delineandosi secondo me nella maniera attesa.
    Il Milan sta perdendo qualche colpo e probabilmente è destinato a rientrare in posizioni di classifica più consone alle sue reali possibilità. Stanno pian piano salendo Inter Juve e Napoli che sono le squadre onestamente più accreditate per la vittoria finale.
    Noi siamo un’incognita. Anche se dovessimo vincere stasera non siamo candidati allo scudetto come qualcuno ancora oggi sostiene.
    Lazio e Atalanta per ora sono attardate ma restano sempre squadre piuttosto ben attrezzate ed è da ritenere che, quando usciranno dalla champions e si butteranno a tempo pieno sul campionato, potranno dire la loro per il quarto posto.
    Insomma, tutto da giocare.

    • Rod, che sia tutto da giocare é verissimo. Non sembra ci sia una squadra capace di andar via. Che possa giocarsi uno qualsiasi dei primi quattro posti anche la ROMA, é altrettanto vero, visto che (tolta la spero irripetibile eccezione di Napoli), nessuna squadra ci ha mai fatto veramente soffrire, ad oggi. E il gioco della ROMA mi sembra il migliore in serie A, quest’anno…

  17. Sciabbolone, un’ allenatore non passa da un sistema di gioco all’ altro senza che abbia un minimo confronto con i suoi giocatori.La decisione e’ sicuramente sua ma, secondo me avra’ avuto il consenso e l’ approvazione della squadra prima di mettere in atto il nuovo schema difensivo.Non tutti i difensori sanno giocare a tre in difesa come non tutti lo sanno fare a 4. Sciabbolone i cinema sono chiusi dovresti saperlo.

    • Mi fa piacere che mi hai dato ragione: sei passato da “…non e’ farina del sacco di Fonseca…” a “…La decisione e’ sicuramente sua…”
      (il virgolettato sono parole tue)

  18. L’anno scorso… hanno detto… o forse avete, “ci vediamo al circo massimo” Mai detto!
    Sti’ discorsi li facevano gli scazziesi quando erano a un passo dal loro sogno Poi diventato incubo. Classica “arrampicata sugli specchi!” Meglio voltar pagina. Anzi nò… Rubrica!

  19. Errata corrige: I soliti fii de ignoti …Melli e Pruzzo, 2 corvi appollaiati in attesa dei cadaveri, ma stavorta me sa che se deveno accontentà dei morti dell’alra sponna (o.o)

  20. Sciabbolone sei un’ accollo perenne!
    Bisogna per forza darti ragione se no non schiodi! Fai conto che non ho scritto niente….

  21. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome