ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Non sono così ansioso di sentire la versione di Pinto. Mai come stavolta le chiacchiere stanno a zero: punti in classifica, uno. E’ arrivato il momento in cui le parole si facciano da parte, e si facciano parlare i fatti. Mourinho che scrive dei sette giocatori a disposizione? A me sto pianto greco comincia un po’ a stancare… Azmoun e Kristensen fuori dalla lista Uefa? Quello della Uefa è un complicato sistema di carrucole che mette la Roma in difficoltà, mentre altre società fanno come gli pare da anni, attraverso scatole cinesi con sponsorizzazioni del proprio club… La Roma è costretta a tenere in lista due lungodegenti come Abraham e Kumbulla, è una cosa patetica, ridicola, che ci deve sorprendere relativamente se pensiamo che la Uefa è l’organo che gestisce la Champions League…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Mourinho e i sette giocatori a disposizione per l’allenamento? Vuol dire che la rosa è di qualità, altrimenti ne avresti avuti 20 ad allenarsi a Trigoria… Tiago Pinto? Oggi penso che possa dare degli spunti interessanti. Poi è chiaro che se domenica perdi pure con l’Empoli, stiamo parlando del nulla… Avendo puntato le mie poche fiches su Lukaku come motivo di salvezza per la Roma, io spero che giochi con la sua nazionale perchè ha bisogno di recuperare la forma migliore…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “La Roma come giocatori ci sta, per me la rosa è da scudetto, poi deve essere bravo l’allenatore a farla giocare bene. Per me se arrivi quarto o quinto sarebbe un fallimento…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Nelle altre radio stanno diventando anche violenti, di tutto e di più contro Mourinho… E’ una botta continua, tutti i giorni. Mourinho ha bisogno di tempo per creare una squadra, questa è una disamina lucida e non faziosa. Io che sono prima di tutto della Roma dico che se a questa squadra gli gira, e comincia a giocare, questa è una squadra che se non arriva quarta è un fallimento… Ma lo sapete quante partite per intero ha giocato Dybala l’anno scorso? Sette…”
Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Ai ragazzi, a quelli che stanno bene, Mourinho ha chiesto qualcosa in più. Ci sono giocatori che hanno problemi fisici, e non è colpa della preparazione atletica se Sanches gioca dieci minuti e si fa male o Dybala settanta minuti di partita. Dybala si infortunava anche quando giocava nella Juventus. L’allenatore in questo momento fa capire che ci sarà modo e tempo anche per parlare di mercato, e anche di celebrare l’acquisto di Lukaku. Poi poteva farlo venerdì, e anche per me ha sbagliato a lasciare quel vuoto che lui, dirigenti e proprietari hanno lasciato e che sono state riempite in questi giorni da tante insinuazioni. Mourinho in questo momento sta pensando al campo, perchè è il primo a sapere che quest’anno in Serie A i risultati della Roma avranno un peso superiore a quelli degli ultimi due anni. Lui sa benissimo che i risultati devono cambiare e non solo in relazione a queste prime tre partite, ma proprio ai due anni scorsi…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “La scelta di tagliare Azmoun e Kristensen in Europa? Il taglio andava fatto sui nuovi acquisti, per questo motivo sono rimasti Abraham e Kumbulla in lista. Con questa scelta la Roma si è riservata la possibilità di evitare due cambi obbligati a gennaio. Gli infortunati? Il problema più serio è stato quello di Renato Sanches, che ha avuto una piccola lesione, ma contro l’Empoli può tornare a disposizione. Più lievi i problemi di Zalewski e Aouar. Dybala a livello clinico sta bene. Azmoun? Sta molto meglio di quando è arrivato, non è stato convocato contro il Milan perchè non aveva ancora il visto, era un problema burocratico. Il fatto che non potrà giocare in Europa lo farà diventare il primo cambio di Dybala in campionato…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Non mi ha sorpreso vedere Kristensen fuori dalla lista Uefa, le sue prestazioni sono al di sotto di ogni aspettativa. Mi sembra una scelta in linea. Speriamo che questi giocatori si possano riprendere per dare una mano. La Roma la reazione la può avere solo sul campo, dobbiamo aspettare… L’allenatore ha le sue responsabilità, quello che è venuto meno è il dna della squadra che di solito concede pochissimo agli avversari. Mourinho va criticato, ma bisogna anche trovare una via di mezzo: c’è chi lo vorrebbe esonerato e altri, come me, che lo considerano ancora un ottimo allenatore. Per me può dare ancora molto alla Roma…”
Furio Focolari (Radio Radio): “Secondo me il Corriere dello Sport sulla Roma non è più credibile, le tira fuori tutte ma non parla mai del gioco-non gioco della Roma. Il Lecce gioca bene a calcio, eppure non ha nessun giocatore che ha la Roma, stesso dicasi per il Sassuolo o il Bologna. La Roma non gioca a calcio. Mourinho è solo da amare per tutto quello che dà, ma non significa che non possa essere criticato. Il principale colpevole di questo non-gioco della Roma è lui. Squadre molto meno importanti della Roma giocano a calcio…perchè non ci prova anche lui? Se mi metti Celik su Leao e Zalewski su Pulisic, la colpa non è degli infortunati, è colpa di un gioco che non c’è. Solo Dio non si critica, tutti gli altri possono essere criticati…”
Gianni Visnadi (Radio Radio): “Non può essere colpa solo del mercato, Mourinho ha le sue responsabilità. Lui non ha parlato a fine partita per cercare di uscire dalle sue responsabilità… L’acquisto di Azmoun è al limite del ridicolo, giocatore preso da infortunato che non è stato inserito in lista Uefa, e al suo posto è stato messo Abraham, anche lui infortunato…è una cosa che non fa sorridere, fa proprio ridere… Mourinho faceva questo gioco qua anche a Milano: aspettava, ripartiva e sperava. Vedrete cosa farà con Lukaku: palla lunga per lui e poi si vede. I tifosi si preparino: se la Roma giocava male l’anno scorso, vedrete quest’anno…Mourinho ci ha detto che Ndicka non è pronto per il suo calcio: ma cosa ha di speciale il suo calcio? Il calciatore non gioca perchè serve come giustificazione, come paravento…”
Stefano Agresti (Radio Radio): “A me fa ridere Mourinho vittima, ma vittima di cosa? La vicenda di Azmoun ha una spiegazione tecnica, la Roma deve rispettare dei parametri tra entrate e uscite. L’iraniano sarà pronto alla ripresa del campionato, non è infortunato, non è stato inserito in lista per altri motivi. L’analisi della Roma di Mourinho non è generalmente obiettiva, perchè si dice che la società non gli acquista nessuno, ma la Roma contro il Milan ha tenuto in panchina Pellegrini… Il calcio della Roma regala risultati quando sei più forte degli avversari. Vincere la Conference League non è stata un’impresa, la Fiorentina, una squadra inferiore alla Roma, l’anno scorso non l’ha vinta per un minuto. Per me l’impresa è non arrivare mai in Champions, se hai la qualità della Roma…Io non ce l’ho con Mourinho. Lui è stato bravo a portarsi dalla sua parte i tifosi, ma noi dobbiamo essere più freddi nella nostra analisi…”
Redazione Giallorossi.net
d’accordo con Rossi al 110%, fosse per me mourinho l’avrei già esonerato…. petruzzi un inguaribile sognatore….. così rischiamo di buttare via un anno…. la colpa è soprattutto dei Friedkin, senza alcuna logica programmazione futuribile, concepire una rosa in stile instant team di quasi ex è un suicidio annunciato…… affidarsi ancora a pinto significa perseverare nell’errore…..
Rossi è quello che diceva che Lukaku non sarebbe mai arrivato? Chiedo per un amico che non ascolta le radio
alla ripresa del campionato facciamo 6 vittorie consecutive, sti corvacci si mangeranno il fegato, aspettavano sul trespolo il momento per sfogarsi.
L’unica cosa giusta che ha detto Agresti è che lui Focolari e Visnadi devono essere freddi… e possibilmente distesi
Fra 6 mesi si chiuderà sto ciclo. Si deve ripartire necessariamente dai giovani della primavera in prima squadra, da giocatori che possano dare il fritto (non capisco perchè dobbiamo prende sempre gente dall’estero che tatticamente fa fatica in serie A quando ci sono tanti giocatori validi in squadre minori italiane, da parametri zero sani e validi e da un allenatore (non aggregatore / motivatore) che li valorizzi.
Si cedano le cariatidi tanto la maggiorparte sono ammortizzate e si investi REALMENTE sullo stadio di proprietà (a Fiumicino era fatto da 11 anni) e sul rientro dei debiti. Siamo sempre alla canna del gas. Appesi a non si sa quali miracoli. Pensare di arrivare 4 a oggi con questa rosa e un allenatore che non insegna tecnica di base ma punta tutto sulla tigna è utopia (mi riferisco all’intervista di Azmoun – se non sbaglio – “””COSA TI HA CHIESTO MOU? DI LOTTARE PER LUI”””
Per lo sponsor nn so perchè (non conosco le regole) i Friedkin non possano tirar dentro la Toyota.
Anche i tifosi – non tutti – inizino a levarsi la puzza sotto al naso da snob, ogni anno proclami e proclami e poi figure di melma.
La Toyota non è dei Friedkin, loro hanno solo la più grande concessionaria Toyota in America, ciò vuol dire che se la Toyota non ha intenzione di diventare il main sponsor (attualmente compare solo sul kit di allenamento), o non hanno intenzione di pagare quanto richiesto e sperato dai Friedkin, non ci sta molto da fare al riguardo. Piuttosto, bisogna dire che sono moltisimi anni che non ci sta un main sponsor “serio” (o addirittura nessun main sponsor) sulle maglie della Roma, per inseguire un “valore” fittizio che esiste solo nelle menti della società (sia questa che quella passata) e nelle speranze di noi tifosi, si rifiutano, magari, 3ML/anno perchè gli si attribuisce un valore dai 5 in su! Si è palesemente visto con le criptovalute (per esempio) i soldi garantiti alla Roma erano un terzo di quelli promessi all’inter, (lasciamo stare che non siano stati pagati nè a noi e nè all’inter), ma a titolo di esempio, una stessa società paga la Roma un terzo del valore che assegna all’inter (o al milan/juve in Italia). Il napoli ha avuto per anni doppio triplo sponsor sul petto e forse con la somma di questi diversi marchi aziendali aveva un valore totale “dignitoso”, molto vicino a quello che ci si auspica per la Roma. Mi domando se passare anni e anni senza sponsor è meglio pur di non svalutare il “prezzo ipotetico” che ne viene attribuito dalla dirigenza o se, invece come credo io, sia meglio accontentarsi di quel che viene pagato, seppure sia inferiore a quanto si vorrebbe prendere, ma almeno si fattura qualcosa, anche considerando che, per fatturare, si è disposti a vendere letteralmente a 5 euro giovani della primavera, sperando che esplodano altrove garantendosi una percentuale futura sulla rivendita (che sarà comunque di 1 o 2ML, niente di più.
Guardate che Focolari ha ragione…e questo è preoccupante!
Sul non gioco di Mou non è che serviva Focolari sinceramente, Mourinho non ha MAI avuto un gioco. Solo che quando fai il NON gioco con gente top poi vinci lo stesso. Noi la gente top non l’abbiamo dunque serve il gioco.
Anche io sposo tutta la vita la tesi di Focolari. Sono anche convinto che il non gioco di Mourinho che attenziona sopratutto la fase difensiva ma senza alcuna cognizione di come affrontare una ripartenza, rovini le potenzialità di molti giocatori. Sta rovinando un talento come Zalewsky ad esempio, eternamente fuori ruolo. Rimango convinto che sia un grande trequartista. Mou è uno che riesce a fare delle imprese specie nella fasi disperate. L anno del triplete aveva perso lo Scudetto con la Roma. Se la Roma non glielo avesse poi regalato ( rimango convinto che fu perso volontariamente) l Inter non avrebbe trovato quella convinzione/compattezza per strapparci poi Coppa Italia ed andare a Vincere una CL ( cmq rubata al Barcellona, Unicredit era Sponsor ufficiale CL, non scordiamolo).
Pensa come stai messo….
Sarebbe grave se Ndicka, non giocasse perché serve come paravento, però la realtà dice che quando ha gioco questa estate regalava gol contro squadre inesistenti.
Campagna acquisti completamente sbagliata
Piangiamo piangiamo ho paura che gli americani non ci capiscano proprio niente di calcio e che mai ci capiranno
Vincenzo Vergine responsabile del settore giovanile e’ andato al milan
Al suo posto Daniele Placido uno degli scout di Tiago Pinto.
Non siamo più Vergini? 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Ma non lavorate mai ?
la società deve esonerare subito Mou allenatore senza idee di gioco che fa giocare i suoi raccomandati e continuerà a fare casini da cacciare subito prendi Conte e salvi la stagione come si può continuare a giustificare questo allenatore
Come fai a giustificare i mercati di Pinto.
Proponetevi Steven e Steve, magari ci fate vince la Champions.
Come ho scritto recentemente se Mou NON era d’accordo delle scelte della Roma sui giocatori in ENTRATA/USCITA, doveva dimettersi!! Siccome ciò non è avvenuto, vuol dire che era d’accordo. Quindi smetta di lamentarsi e dia una parvenza di gioco, oggi assente, alla squadra.
commenti imbarazzanti da giornalisti e tifosi, Mourinho nn fa harakiri perché poi Focolari dice gne gne gne, N’Dicka nelle amichevoli e Kristensen nelle prime due partite sono stati decisamente mediocri..lo hanno visto e detto quasi tutti
però appena li ha lasciati giustamente fuori ..hanno tutti cambiato idea
Sto fomentatori quando è che vanno in conferenza stampa a dirle in faccia a Mourinho ste cose…..perché a fare ipotesi senza prove so boni tutti, io potrei farle anche su di loro……
Forza Roma 💛❤️
Finalmente uno che usa il cervello, purtroppo sti giornalai so pagati dalle loro testate per fomentare e buttare mer*a sulla Roma… non vanno nelle conferenze stampa della Roma perchè non sono benvoluti dalla società ed allora cosa c’è di meglio che buttarla in caciara? Lo fanno da quando arrivò Friedkin che gli chiuse i rubinetti.
Perché vorrebbe Conte ricordo che ha mollato la Juve perché nn si può giocare al tavolo da Poker con 10 euro, pensa se se trova sta rosa e nessun soldo da poter investire
che poi al Tottenham ha preso il posto di Mourinho x fare peggio
Vallo a dire ai 26 titoli che ha vinto in carriera
mi meraviglio chi capisce di calcio e fa radio ci ha messo tre anni a capire che Mou non ci capisce un caxxo …
Ma che c’hai scritto Gio….condo?
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Focolari, tra i non criticabili ci metterei anche i giornalisti.
lo dico da tre anni: prendere MOU, allenatore non capace di fare girocare quelli che ha, ma solo di far (non) giocare i campioni (cito uno dei commenti), e poi non dargli 100 mln per la campagna acquisti ogni anno, è una scelta strategica profondamente errata, che diostra la scarsa conoscenza del calcio della proprietà.
Poi possiamo ringraziarli pe raverci levato Pallotta (fate voi..), per aver preso i colpi Dybala e Lukaku, per guidare l’aereo…ma ripeto, hanno commesso un grave, esiziale, errore strategico.
ma è finito il campionato? Deve ancora comincia’! C’ è chi ancora non ha mai giocato, chi è arrivato adesso, chi è infortunato, ma come se po’ vince? La Roma va aspettata e rispettata, poi vediamo tra due mesi che succede.
Tra due mesi i romanistoni ribelli saliranno sul carro
a Davide Rossi sapessi quanto ci hai stancato tu, certo se riusciamo anche a sparlare di Mourinho…due finali due coppe se non era per uno dei più grandi torti arbitrali del decennio e noi, della Roma, che critichiamo Mourinho? non ce l’ho con questi pseudo giornalisti che prendono la stecca e non gli interessa nulla della Roma ma con i tifosi…mi chiedo ancora chi glie l’abbia fatto fare a mou
Quattro squadrette prima di arrivare ad entrambe le finali. Non ci dimentichiamo che il feyenoord ha colpito 2/3 pali in pochi minuti. Mourinho è un ex allenatore o meglio ha vinto solo con grandi squadre con fortune arbitrali ecc. Vi ricordate nel 2010 ci ha rubato unoscudetto. Il pareggio dell’Inter all’Olimpico c’erano 5 giocatori in fuorigioco. Forza Roma e basta
Tutti a criticare Mourinho come al solito quando va male, quando riandrà bene tutti ad idolatrarlo! Soliti giornalai!
Vi meritate Fonseca, e seghe del genere. Giornalisti + gente che non capisce niente
Io sono felice che sia arrivato Mou, anche giocando un brutto calcio ci ha comunque portati a 2 finali europee. Giocatori come Lukaku e Dybala (ma anche Matic, Wijnaldum ecc) sono arrivati anche grazie alla sua presenza e questo non si può negare. Detto questo, ci sono anche cose negative tipo appunto il non gioco ed il fatto che bruci i giocatori a lui non congeniali. Comunque tireremo le somme a fine anno, io ho fiducia!