ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Ieri avrei chiesto a Pinto se Azmoun e Kristensen sapevano già durante la trattativa che non avrebbero giocato l’Europa League…Lukaku? Nessuno poteva pensare che Mourinho non avesse avuto un ruolo importante sul suo arrivo. Dall’altra parte mi sento di dire che i Friedkin hanno avuto un ruolo determinante: sono loro che ci mettono i soldi. Se prendi Kristensen non credo che ci sia bisogno di una riunione coi Friedkin, mentre per Lukaku sì… La delusione mediatica di ieri per qualcuno è che Pinto non ha insultato Mourinho. Abbiamo capito il giochetto che sta facendo qualcuno, forse con la speranza di vendere qualche coppia in più…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Rinnovo di Pinto? Penso di sì. Se noi partiamo dal presupposto che Pinto è l’estensione di questa proprietà, che sta lavorando seguendo le loro direttive, creando una rosa a suo dire, e anche a mio, più forte rispetto all’anno scorso, io penso che dal punto di vista aziendale non ci siano motivi per non rinnovargli il contratto. Poi se lui ha un’altra offerta e vuole andare via, è un altro discorso. Ma secondo me è più vicino Pinto al rinnovo di quanto lo sia Mourinho. Spalletti? E’ bravo, molto bravo. Ma io continuo a tenermi Mourinho per altri 10 anni…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Io ho paura che tanti calciatori, soprattutto in difesa, avessero in Matic un punto di riferimento. Per la linea difensiva era uno che stava sempre lì, che faceva muro. Quel giocatore purtroppo era troppo importante… La Roma non ha ali come terzini? El Shaarawy può fare l’esterno. Devi lavorare…faccio un esempio: Bove senza palla, che è uno che ha gamba e non sente la fatica, può fare l’esterno a destra. Però ci devi lavorare… La Roma si metterà tutta sulle spalle di Lukaku, lo ha fatto con Abraham, figurati se non lo fai con Lukaku che pesa cento chili e non lo sposti mai…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Tiago Pinto a me è sembrato onesto. Lui ha detto che la campagna acquisti è sua, meno che Lukaku dove ha avuto bisogno della spintarella di Mourinho. Ha detto di essere fissato per Sanches, ed è una scelta sua. Dice che la Roma è da Champions, che la rosa è più forte dell’anno scorso…e anche io credo sia vero. Sono con Lukaku sei più forte dell’altro anno…”
Paolo Cosenza (Centro Suono Sport): “La rosa di quest’anno è decisamente più forte di quella dell’anno scorso. E’ ovvio che discutiamo sui “se”, ma se acquisti certi giocatori non pensando che siano validi atleticamente, la rosa è migliore dello scorso anno. Il discorso Champions? Pinto quando parla della Champions non è un accollo a Mourinho, le aspirazioni della società sono quelle di competere per arrivare tra le prime quattro. Il punto chiarito è che la Roma non è da scudetto. Poi è chiaro che ci sono dei se. Se l’anno scorso avessi avuto Wijnaldum, ad esempio, io penso che saresti potuto arrivarci in Champions…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Ieri Tiago Pinto non ha fatto chiarezza sui rinnovi contrattuali, quello suo e quello dell’allenatore, e secondo me non è un bel messaggio che mandi alla squadra. C’è la possibilità concreta che l’anno prossimo si riparta senza entrambi… L’undici titolare nella testa di Mou con tutti a disposizione? Penso Llorente in difesa, Kristensen e Spinazzola, Cristante non lo toglierebbe mai, Pellegrini e Sanches come intermedi, e la coppia Lukaku-Dybala…”
Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “I rinnovi si risolvono internamente, quindi una risposta democristiana secondo me ci sta, non ricordo dirigenti che affrontano certi discorsi pubblicamente. A me invece è dispiaciuto che non sia stata fatta chiarezza nemmeno da Pinto sulla questione Matic, secondo me sarebbe stato cortese e anche interessate ascoltare una spiegazione di quello che è accaduto. Resterà un mistero, ce ne faremo una ragione e andremo avanti…”
Stefano Carina (Radio Radio): “La conferenza di Pinto è stata quella che ci aspettavamo, era una sorta di resoconto del mercato. Tutto normale. E’ stato molto attento a non pestare i piedi a Mou, ma un paio di colpi gli sono partiti. Quando ha detto che il mercato rappresenta il 30%, mentre il 70% conta il campo, sta dando più responsabilità a Mourinho. Pinto ne è uscito molto bene ieri. Lui è stato onesto anche quando ha parlato di Lukaku, dicendo che sono stati decisivi Mourinho e i Friedkin. A me ha sorpreso questa sincerità, ha detto che se fosse arrivato Marcos Leonardo non sarebbe arrivato Lukaku. Cosa avremmo detto di questo mercato se non fosse arrivato il belga?…”
Tony Damascelli (Radio Radio): “Pinto è sembrato un dipendente di Mourinho quando ha detto che vanno d’accordo, che non ci deve essere l’ombra di una discordanza con l’allenatore… Ma lui sta sopra Mourinho. A meno che la realtà sia diversa, che lui debba eseguire quello che dice Mourinho. Conferenza scontata per certi aspetti, ma non dà a Pinto la giusta dimensione che dovrebbe avere: è lui il responsabile dell’area sportiva, non l’allenatore…Dybala e Lukaku sarebbero importanti in qualsiasi squadra, perchè sono loro e non perchè fanno parte di un gioco. La Roma non gioca, vive di episodi, e se questi giocatori non sono in condizioni questa mancanza di gioco viene accentuata ulteriormente. Mourinho è un valore aggiunto per tutto, tranne che per il gioco…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Io trovo il discorso di Pinto molto positivo, da segnali che si sta lavorando in gruppo. La partenza sì è stata negativa ma ho visto la motivazione per arrivare al migliore dei risultati. Il mercato è fatto così. L’unica cosa che contesto è la ricerca di giocatori che non erano pronti subito, si doveva fare il contrario. Si può ipotizzare che la società sia proiettata al futuro grazie all’arrivo di Marcos Leonardo…”
Furio Focolari (Radio Radio): “Quale altro direttore sportivo della Serie A avrebbero fatto una conferenza stampa soprattutto per dimostrare che non c’è alcun attrito con l’allenatore? Nessun’altro. Noi diamo tutto per scontato, ma non è così. Pinto fa capire alcune cose importanti, la prima è che la società vuole la Champions, non gliene frega niente di vincere la Conference League… C’è sempre questo alone che la società fa una cosa e Mourinho ne fa un’altra…”
Stefano Agresti (Radio Radio): “E’ abbastanza strano che Pinto continui a spiegare che va d’accordo con Mourinho. E’ come il marito che si sente in dovere di dire continuamente alla moglie che non la tradisce…alla fine alla moglie qualche dubbio viene. A me non pare che ci sai tutta questa sintonia tra Pinto e Mourinho… Credo che la Roma abbia fatto un mercato molto buono e credo che l’arrivo di Lukaku sia grazie ai Friedkin, e non grazie a Pinto o a Mourinho. Lukaku non si è convinto per Mourinho, ma perchè era l’unica possibilità che gli era rimasta, sennò doveva andare in Arabia. Mi pare che la situazione interna alla Roma non sia una situazione ideale perché c’è un continuo rimbalzo di responsabilità che non va bene…”
Redazione Giallorossi.net
TORNO SULL’ARGOMENTO PER CHIEDERE AIUTO A TUTTI PER CAPIRE, MA SEMPLIFICO LA DOMANDE:
1) Se i soldi dei giovani e delle future rivendite non valgono per sanare con l’UEFA e il TRANFER BALANCE come si esce da sto strozzinaggio?
2) quei soldi possono almeno servire per fare mercato?
3) perchè quelli de Paredes contano doppio?
QUOTE
Si è parlato molto della percentuale per Frattesi: sono soldi già utilizzabili?
“Ti ringrazio per la domanda, perché è una delle cose che ho bisogno di spiegare. Magari, ed è colpa mia, noi avremmo potuto farlo anche prima. Mi prendo qualche minuto per fare chiarezza su queste cose qui.
All’interno del piano per il Financial Fair Play, abbiamo due cose diverse. Una è da quattro anni il settlement agreement, che in due anni ci costringe a spendere per la squadra solo il 70% dei ricavi, e lì siamo tutti allineati: la proprietà, la nuova CEO Lina (Souloukou, ndr) Michael (Wandell, Chief Commercial & Brand Officer, ndr), che mi deve dare una mano con gli sponsor (Tiago Pinto sorride, ndr). Tutti per raggiungere quell’obiettivo. Quando sono andato di fretta per trovare quei 30 milioni entro giugno, l’ho fatto per rispettare questo piano, su cui credo che siamo messi bene. E in questo piano rientrano le cifre delle future rivendite.
C’è poi un altro strumento, il transfer balance, che monitora i giocatori in lista A UEFA da un anno all’altro, e si chiama così perché fa il bilancio tra i calciatori che entrano e quelli che vanno via. Ed è molto difficile mettere tutto questo a posto. Noi abbiamo fatto 15 milioni di future rivendite tra Frattesi, Calafiori, Antonucci, Under…”.
E Zaniolo.
“No, Zaniolo no perché è andato in prestito all’Aston Villa. Arrivano solo se lo prendono. Abbiamo fatto quasi 15 milioni e tutti questi soldi non entrano nel transfer balance. Ma vi faccio due esempi in più. Noi abbiamo fatto 17 o 18 milioni con Missori, Volpato e Tahirovic. Ma questi ragazzi, pure se sono andati in panchina, e Volpato ha giocato in Europa League, non erano in lista A: erano in lista B. Questi 18 milioni non contano per il transfer balance. Stiamo parlando di più di 30 milioni che non valgono per il transfer balance.
Vi faccio un esempio in più: ho litigato per una settimana con Luis Campos (del PSG, ndr) per Paredes, perché lui voleva una cifra e io un’altra. Alla fine siamo riusciti a chiudere a 2 milioni e mezzo per il trasferimento e 2 milioni di bonus. Ma quei 2 milioni di bonus sono difficili da raggiungere: lui deve giocare l’80% delle partite da titolare. Nel transfer balance loro mi contano il 100%: il costo per Paredes è 4,5 milioni.
Io non vengo qua a fare il Calimero, a dirvi che questo è male o bene. No, perché sono totalmente d’accordo con i principi del Financial Fair Play, con i principi della sostenibilità, con gli squad limits. Ma la verità è che questo strumento rende molto difficile il nostro lavoro, perché poi siamo costretti a non inserire in lista UEFA due calciatori nuovi per rispettare il transfer balance. Per cui volevo fare un po’ di chiarezza su questi tecnicismi. Non voglio fare critiche, voglio informarvi. È veramente difficile fare una squadra più forte, cercando di mantenere in equilibrio il monte ingaggi – e quest’anno non ci siamo riusciti perché quando porti questi giocatori devi pagare – e avere un piano strategico, insomma rispettare tutto”.
UNQUOTE
Salve banca… vorrei vendere casa de nonna a 250 mila euro e pagare il debito con voi di 100 mila euro.
Eh no, i soldi di casa di nonna non può usarli per pagare i debiti, e poi scusi che vuole farci con i soldi restanti?
Comprare una casa da 100 mila euro
Eh ma per quella ne consideriamo 200 mila!
e cmq questa disamina spiega quanto non sia per nulla facile fare mercato per Pinto, sta veramente facendo miracoli. Per tutti quelli che vanno e dicono AOOO SI CE STAVO IO PIJAVO… AOOOO bah
Scusa, ma qual è la domanda? Cos’è che non hai capito?
A me pare che invece qualcuno (Agresti) debba sostenere a tutti i costi la sua opinione, anche quando va palesemente contro fatti e dichiarazioni ufficiali.
Qual è l’utilità di mettere in dubbio quello che dice Pinto (e Mou) per immaginare nervosismi, ecc.? Chi ci guadagna?
Lassa perde Agresti che evidentemente fa il consulente matrimoniale e je riesce pure male. Na teoria è giusta però : Agresti che si ostina a scrive è come il marito che si ostina a di’ a la moje che nun la tradisce poi invece..
Ecco Agresti fa er bravo smetti de scrive….. O almeno nun scrive ste caxxate
Beh finalmente un po’ di giudizi equilibrati da parte degli addetti, tranne i soliti affiliati rubentini e il solito Furyo, che speravano in dichiarazioni piccanti del DS per continuare nella loro instancabile opera di destabilizzazione della Roma. In ogni caso se a loro “je rode” è già un buon segno!
A parole tutti possono dire tutto, ma poi è il campo che dice la verità. Un altro anno al sesto posto, decreterebbe il fallimento totale di questo progetto, inutile nascondersi dietro a un dito (o dietro una coppa). Non hai Lukaku e Dybala per arrivare fuori dalle prime 4.
Si, ma se vinci la coppa metti nella nostra scarna bacheca un trofeo, ti qualifichi per la CL e ti giochi anche una seconda coppa con la vincente della CL. Lo stesso dicasi per la Coppa Italia che darebbe anche la possibilità di giocare la supercoppa. Firmerei con il sangue per Europa league e coppa Italia e sesto posto in campionato.
ora la Conference non conta ( non riusciamo neanche una coppa Italia da tempo immemore, ma non conta) la finale di europa league (scippata come la finale di champions con il Liverpool rubata e persa ai rigori) non conta, non contano niente. Con la squadra che avevamo siamo arrivati ad aprile ai minimi termini, era più realistico concentrare le forze sulle poche partite sulla coppa, confidando inoltre ad arbitraggi più equi che in campionato. Invece, è colpa di Mourinho che avrebbe dovuto gambizzare Taylor a Londra, all’aeroporto. Mannaggia a Mou!
Le coppe non servono ne abbiamo quante ne vogliamo. Intanto dobbiamo ritrovare la quadra, con giocatori diversi da quelli che c’erano prima. Per fortuna gli arbitri quest’anno ci lasciano stare. cerrrrtooo.
È il gioco delle parti
PINTO risponde alla Società per l’ aspetto economico Sostenibilità , rispetto del FPF , degli accordi presi con l’Uefa ,Risponde anche per alzare il livello di squadra , in grado di raggiungere la Ch League.
MOU risponde della squadra.
Piazzamento e/o finali.
MOU da paragnosta indica le “‘ proprie insoddisfazioni” ,
per alzare le richieste in fase di acquisti ,
per abbassare le richieste per i piazzamenti.
_______
Taylor e questa falsa partenza
esaspera il tutto.
Con una Coppa UEFA vinta eravamo ancora inebriati e ben disponibili.
____________
MOU non crea per il futuro.
Lo scorso anno TROPPI i riferimenti ai ” bambini” ,
troppi i ricordi di quando allenava squadre che nel dubbio ” avevano ragione “.
La Roma nel dubbio ha torto.
_________
Aouar Paredes R Sanches Azmour vanno riatletizzati .
Anche lo scorso anno , all’ inizio si diceva
” Cristante e Matic non possono giocare insieme ”
” manca il regista inviato Da MOU”
Ora c’è Paredes =quel regista tanto invocato ma , purtroppo non ancora in forma e non ancora negli ingranaggi Roma.
____________
I gol subiti vengono da sx , per errori o troppo semplici cross offerti.
Perché prendersela con Mancini ? Perché non accusare SMALLING ( vero protagonista in negativo) ?
_______ __
Troppi i prestiti ?
Giusto.
Ma MOU vuole giocatori ” pronti, fatti” non bambini.
Se il prossimo anno MOU deciderà di partire la Roma non sarà vincolata da acquisti ,potrà restituire i prestiti.
__________
Sono 3 le giornate , ne mancano ancora 35
Dovevamo vincere il campionato ? No.
Si può recuperare ?
SI DEVE.
Spinazzola SMALLING Kristensen Paredes Dybala Lukaku Sanches entreranno in forma ?
DEVONO.
come fate a dire che la rosa di quest’anno è più forte……N’dika non è neanche preso in considerazione (motivo? bho), Paredes è un giocatore inguardabile ( e non mi dite ha vinto il mondiale) ,Sanches e Azmoun solo perche sono scesi dall’aereo si sono fatti male , Kristensen
ha fatto due amichevoli… sparito ,forse si salva solo Lukaku , Dybala fa 10 partite l’anno , senza contare che hai una pippa in porta e un centrocampo totalmente inferiore allo scorso anno…….pellegrini-paredes-cristante chi contrasta io?…..levato cristante gli altri due sono buoni solo per le foto…ma de che stiamo parlando….e poi Mou ancora credetece
Un discorso totalmente falso sotto ogni punto di vista..
Ndicka sarà giudicato quando inizierà a giocare.. Ora è presto per dare verdetti.. Magari sarà un errore, magari dimostrerà di essere un calciatore importante.. Lo scopriremo più avanti.. Non ora..
Paredes e uno dei pochi calciatori che sa giocare di prima.. Non ti dobbiamo dire che ha vinto un mondiale?.. E perché no?.. E un fatto.. Ed i fatti contano più di qualsiasi opinione..
Azmoun e arrivato già infortunato e stato preso infortunato.. Un infortunato in via di guarigione..
Sanches ha una storia clinica che tutti conosciamo.. Ma generalmente quelle 25 partite ogni anno le fa..
Kristensen veramente è stato titolare anche in campionato 2 volte su 3.. Poi se a te non piace e un altro discorso.. Ma dire che ha giocato solo le amichevoli equivale a mentire..
Già che dici FORSE si salva solo Lukaku posso solo pensare a malafede.. Perché Lukaku senza se e senza ma è di un altra categoria..
Dybala fa 10 partite l’anno?.. Ed in 10 partite ha fatto 18 goal e 10 assist?.. Una media impressionante non credi?
Dybala lo scorso anno ha giocato 25 partite di campionato.. 2 di coppa Italia.. 11 di Europa League.. Per un totale di 38 partite.. Altro che 10.. Possibile che non ne hai presa nemmeno una?
Centrocampo totalmente inferiore.. Hai perso Matic.. Fortissimo.. Ma sono entrati.. Sanches, Aouar, Paredes, e ad oggi Bove e un calciatore di serie A.. Non più un “bambino”.. Con Pagano che ha perso il posto di Bove..
Non solo sulla carta sei più forte.. Ma hai molte più soluzioni..
In tutto il tuo discorso non c’è un filo di logica.. Ma solo dati sbagliati.. Opinioni che sono solamente tue.. E nulla di più..
Non dirò che la Roma di quest’anno è superiore a quella dello scorso anno.. Anche se sulla carta è così.. Senza se è senza ma..
Io voglio vedere durante la stagione se è più forte oppure no..
Dico solo che qui lo scorso anno si esaltava Wijnaldum e si diceva che Matic era un calciatore inutile..
Oggi nessuno rimpiange Wijnaldum ma tutti rimpiangono Matic..
Le chiacchiere stanno a zero.. Si vedrà durante l’anno.. E di certo un anno non si può basare su 3 partite.. Sarebbe ridicolo anche solo pensarlo..
Forza Roma
Mi piace questa proprietà. Mi piace Pinto, amo Mou. Credo che Mou in questo momento sia così scomodo e osteggiato dal sistema calcio (FIFA – FIGC – AIC) e tifosi avversari, che dovrebbe rilassarsi un attimo e ragionare per il bene della Roma. Tifo Roma da Romano di Roma dal 1978. La nostra Magica Roma e i suoi tifosi sono sempre stati odiati. E quindi riceviamo tutte queste scorrettezze in tutti i campi, da arbitri, giocatori avversari. Falli eclatanti ai danni dei calciatori della Roma, non puniti, o se puniti; mai giustamente come da codice, li ho visti da sempre. Ho visto annate dove siamo stati massacrati con il sorriso e con il grugno dalla classe arbitrale. Ci è stato tolto di tutto, ci hanno derubato e accusato ingiustamente. In questo momento mi viene in mente Zeman, che per aver detto la verità veniva punito sul campo.
Sul campo gliene combinavano di tutte. E noi Romanisti sempre con il Boemo. Ma abbiamo vissuto delle grandi ingiustizie. Diverso con Capello, il sistema era molto attento a non danneggiare un professionista come don Fabio. Quello che sta succedendo a noi è sconcertante.
Infine mi piacerebbe vedere la mia amata Roma esprimere gioco, e quando parlo di gioco non intendo tiki taka, o samba etc etc…ma gioco, azioni manovrate al fine di finalizzare a rete, come qualche volta è successo con Josè.
In futuro mi piacerebbe vedere un De Zerbi sulla panchina della Magica Roma.
Forza Magica Roma Daje !!!
Il si dice, sembra che….io penso….questi non possono dire niente nelle cose della Roma, e se c’e’ qualche discussione be’ e’ lecito e anche giusto che accade pure tra giocatori in qualsiasi famiglia succede poi se uno come Matic fa’ quello che ha fatto devi accettare senza se e senza ma….. La storia di Mourinho se parla fa’ la vittima se non parla e’ peggio per lui dite voi sto cristiano che deve fare, io non parlerei per un bel po’ e a fine stagione farei la somma….di tutto ! Se parlare serve a sti soggetti per far dire sembra che io penso ecc.ecc.ecc. sono punti di vista loro che non danno la misura della Roma ancora da vedere veramente.A Dicembre si sapra’ dove puo’ arrivare …..Senza se e senza ma…..
Pinto fa un buon discorso e l’uomo mi sembra davvero onesto ..
prime tre partite da incubo .. vediamo in seguito se la Roma e’ piu’ forte, e quanto, di quella dello scorso anno .. Petruzzi dice quello che dico io da un bel po’ .. al posto dei quasi inutili Karsdorp e Celic, ci metterei Bove e il centrocampo avrebbe almeno un buon elemento in piu’ ..
Lukaku, da solo, fa gia’ la Roma piu’ forte di quella appena passata ..
Sanches, se recupera fisicamento, e’ davvero forte e con Dybala e Lukaku e Aouar + dicevamo Bove , e io ci metterei pure Cristante, e in mezzo siamo forti ..
Azmoun e’ tutto da scoprire .. oggi di lui non so niente a parte quello che leggo ..
la difesa sbanda visibilmente ..
colpa di uno stato fisico ancora lontano dalla forma ? ..
o davvero manca Matic che era essenziale a copertura .. ?
e Ibanez ci manca cosi’ tanto da destabilizzare Smalling e Mancini ?
aspettiamo Ndika e poi ne riparliamo ..
Rimane Rui P .. portoghese .. scuderia Mendes .. rapporti di amicizia con Mou e Pinto ..
per ora non si muove .. speriamo almeno si svegli un po’ ..
Svilar lo mandassero in prestito .. non mi pare da buttare, ma se non gioca mai ..
Fino a qualche mese fa dicevano che senza Smalling emergeva il reale valore (basso) di Mancini e Ibanez. Comunque, il segreto di ogni difesa forte è il centrocampo, sapevatelo!😀
Spalletti tutta la vita la sua volava bellissima da vedere. Forza Roma e basta
egregio sig. Piacentini se non vinciamo le prossime 4/5 partite ci addentriamo in un tunnel scuro scuro che porta dritto all’ inferno della B, altro che Spalletti, con lui sempre ai vertici, pure quando la squadra rendeva “poco” !!!
me preoccupa mariuccio non fa altro che parlare bene di Friedkin e Pinto ma niente niente so arrivati i prosciutti?
Spalletti ha avuto a disposizione delle squadre molto forti. Mi ricordo (ad esempio) un anno che teneva in panca Kouffur, che ora sarebbe titolare fisso). ma vittorie non se ne sono viste.
E hai visto male allora
vinte due coppe Italia e una Supercoppa, ci hanno fregato 2 scudetti e si viaggiava sempre entro le prime tre…. nonostante qualche re.atore contro nello spogliatoio..
ricordi male, perché qualcosa ha vinto anche lui. Capisco che bisogna difendere Mourinho ad ogni costo, ma almeno diciamo le cose come stanno
Ah, e i torti arbitrali c’erano anche allora
Nell’anno del Signore 2007-2008 dopo un campionato meraviglioso e una qualità del gioco di primissimo livello, una serie infinita di decisioni arbitrali invereconde a favore dell’Inter ha scippato a Spalletti e a tutti noi uno scudetto che era nostro e che, per come si stava profilando, sarebbe stato splendido. Neanche per la Juventus si sono mai raggiunte vette tanto eccelse di favoritismo. Certe cose non vanno dimenticate.
Forza Roma nostra.
Focolari sta ancora festeggiando gli ottavi di conference della sua lazzie
A quell’ex lecchi*o di David Rossi si può rispondere che non lo sapeva nemmeno pinto che sarebbero stati esclusi, l’arrivo di lukaku ha creato un aumento di costi che non ha permesso di inserire tutti in lista uefa. Meno male che non vanno certi personaggi a fare domande..
Quale e dove sia l’equilibrio alla Roma e’ un rebus, senza considerare l’orrendo avvio di risultati.
Abbiamo un d.s. che dichiata apertamente che l’obiettivo e’ la champions, lo stesso riferisce che il mercato incidera’ nel miglioramento dell’intera rosa per un valore del 30%.
per il sottoscritto in base alle entrate ed alle uscite considerato il + 18% come monte ingaggi l’A S. Roma conclude questa prima fase con un bilancio economico positivo di almeno 50 milioni di €uro, ma di tutto questo ne avremo prova concreta il 30 giugno 2024 il giorno della chiusura di bilancio.
Quindi presuppongo che la societa’ stia accelerndo per uscire dalla morsa del F.F.P.
Rimane tuttavia scoprire quel 70% necessario per raggiungere la quadra, considerando che almeno un 20% lo influenza l’allenatore, cosa ci ha voluto dire Pjnto che il 50% bipendera’ da chi era a Roma gia’ dallo scorso anno ?
Pensate che
RUI PATRICIO
CELIK
KARSDORP
SPINAZZOLA
ZALEWSKY
MANCINI
SMALLING
LLORENTE
PELLEGRINI
CRISTANTE
BOVE
EL SHAARAWI
DYBALA
BELOTTI
Possano dare un contributo del 50% per portare la Roma al TOP ?
Personalmente con cio’ e con quello che ho visto e da come si prospetta la stagione considerando che su alcuni punti fondamentali dei titolari della squadra la Roma avra’ difficolta’ di rendimento ed in particolare su alcuni ruoli fondamentali, Portiere e Centrale di centrocampo, potra’ perio’ migliorare nel reparto offensivo, augurandomi che le parti contrastanti creino equilibrio.
Purtroppo aime sono pessimista in quanto non vedo come si possano arginare defezioni come quella del Portiere, mentre sono piu’ ottimista sulla possibilita’ di gestire la squadra con una schermatura della linea difensiva, anche se all’onor del vero un cambio di schieramento tattico e’ piu’ difficile di quanto possa sembrare perche’ sugli esterni difensivi non abbiamo calciatori abbastanza veloci che sappiano offendere e difendere e quindi e’ tutta gente da adattare.
Siamo pieni di calciatori tuttafascia con compiti tattici sulla zona di azione.
Quindi, questo equilibrio tattico dipendera’ dal lavoro in campo di Mourinho, che mi auguro ci sbalordira ancora.
Sopratutto mi augueo di ritornare a vedere in breve una condizione psicofisica ottimale da parte di tutti i componenti della rosa, onde evitare altri risultati negativi.
Il nostro campionato riparte da zero contro l’Empoli. Speriamo che qualche allenamenti e terapie in più aiuta i giocatori in ritardo di forma. Sono inquieto per il portiere e i terzini. la società ha preso troppi rischi non prendendo un altro portiere. È una partenza troppo affannosa. Io ho sempre il sentimento che stiamo riccorendo e ciò procura un stress hai nostri giocatori. Avvio deludente e inaspettato. Spero per la Roma e i suoi tifosi di comunque potere divertirsi. FORZA ROMA, SEMPRE CON TE.