“ON AIR!” – DE SANTIS: “Sicuri che quelle di ieri siano le riserve?”, CARINA: “Salah e Douath giocatori normali, c’è gente che si entusiasma per nulla”, ROSSI: “Questo rischia di diventare il campionato dei grandi rimpianti”

54
1466

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “La Roma vince 1 a 0 a Parma, mandando in campo di fatto la seconda squadra: ora è seconda in campionato nelle ultime dieci partite, dietro solo al Napoli e davanti all’Inter. Se la Roma continua con questo ritmo, diventerà sempre di più il campionato dei rimpianti. Volevi mandare via De Rossi? Ok, ma perchè non hai preso subito Ranieri…Sarebbe bastato mandare via Juric dopo quella partita vergognosa di Firenze, e ora stavamo parlando di un altro campionato… La cosa che mi è piaciuta meno ieri è la normalità dei rincalzi, non mi sono sembrati scarsi, ma nemmeno eccezionali…Il gol che sbaglia Salah-Eddine è mangiato, ma ho la sensazione che il frame mostrato dalla goal-line technology sia sbagliato…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Senza Cristante la Roma vince e non subisce gol, per cui sono fiducioso per il Porto… A parte gli scherzi, le cose stanno tornando alla normalità, con Ranieri si vincono le partite che bisogna vincere, perchè anche con le seconde linee sei più forte del Parma. Non è che hai fatto una grande partita, perchè alla fine il match è rimasto in bilico fino alla fine, ma vinci. E ora la classifica dà altre risposte: la stagione ha ancora qualcosa da dire e da offrire… L’ammonizione di Soulè? Josè (Mourinho, ndr) sbaglia poche volte, anche quando diceva che Chiffi è uno degli arbitri meno empatici della storia e uno dei più scarsi di sempre…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Pellegrini ieri è entrato benino, ma non è ancora il Pellegrini che conosciamo…Dovbyk? Non sta facendo una stagione memorabile, ma oltre ai gol fatti, lui mette sempre lo zampino nelle reti degli altri… Shomurodov si vede di più? Perchè fa più casino, ma è più facile fare casino lì davanti che fare gol…Dovbyk non sta rendendo tanto anche perchè la stagione della Roma non è stata esaltante…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Nella Roma ci sono dieci giocatori offensivi che non vanno in doppia cifra, l’unico è Dovbyk. Shomurodov? Per me fa un altro sport… Nella mia prospettiva non vedo insostituibili, la stagione della Roma dipinge difficoltà strutturali che vanno coperte. Se il nuovo allenatore viene qui e ti dice che lui preferisce un centravanti con altre caratteristiche rispetto a Dovbyk, l’ucraino è uno che ha mercato e col quale puoi recuperare i soldi che ti servono per prendere un altro attaccante di pari livello ma con altre caratteristiche. E’ stato il ds che nell’elenco delle certezze non ha messo Dovbyk, non io…per lui hai speso 35 milioni, e non te lo puoi dimenticare. Da lì sorge il dubbio. E poi perchè Ranieri parla di Kolo Muani? Il francese è uno che mandava in panchina Dovbyk, quindi la Roma stessa ha delle remore…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “La Roma vince la terza trasferta consecutiva ma la cosa che mi butta giù è che guardo la classifica e sempre noni siamo… Soulè? Gol alla Mariolino Corso, è la famosa foglia morta, tiro non fortissimo che cade sotto al sette… Vedere il Parma nel secondo tempo in dieci contro la Roma in undici è stato scioccante, ma hanno vinto, perciò bravi. Il Parma in undici il Porto lo batte, e se ci mettono un arbitro normale la Roma giovedì vince. Poi abbiamo Monza e Como in casa, tutto marzo è un babà…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Gran punizione di Soulè, ma io eviterei i paragoni con Maradona come ho sentito ieri… Su Gourna-Douath non ho capito bene la posizione in campo, messo lì a schermare Bernabè lo ha messo in difficoltà, sulla trequarti è un po’ sacrificato, lo voglio rivedere nel suo ruolo. Per Salah-Eddine prestazione da sei, si mangia un gol, perchè deve segnare…ha fatto il compitino, un po’ timido… Nelsson? Può essere utile, ma io penso che lo vedremo fino a giugno e poi ciao…la Roma ha messo un diritto di riscatto molto alto…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “L’ammonizione di Soulè dopo il gol è stata vergognosa, una cosa veramente imbarazzante da parte di Chiffi. Non c’è stata alcuna provocazione nei confronti dei tifosi del Parma, è stato punito per una semplice esultanza e una dedica che credo fosse per la mamma…E’ una cosa ridicola…”

Matteo De Santis (Radio Manà Manà Sport): “La Roma da quando fa giocare le riserve vince…ma allora forse non sono le riserve…Il Soulè di ieri non è una riserva, a me ieri è piaciuto anche il feroce Salah-Eddine. Poi per carità, c’è qualche sbavatura, ma il ragazzo c’è, ha gamba, è un calciatore interessante. Shomurodov è da un mese che è sempre in ballottaggio con un attaccante che hai pagato 40 milioni, e Baldanzi entra sempre bene in campo. Gourna-Douath è un altro giocatore molto interessante. Se la Roma non avesse buttato via una parte di stagione si poteva ancora divertire…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La Roma conferma di fare tanta fatica a fare gol… Salah-Eddine? Abbiamo capito che il gol non è per lui…ci avrebbe risparmiato venti minuti di ansia, perchè considerata la stagione mi aspettavo un tiro sbilenco o una punizione, e la Roma non la vinceva… Però l’olandese-marocchino mi è sembrato un’alternativa ad Angelino, anche se poi quando entra lo spagnolo fa subito capire che una differenza tra i due c’è… Gourna-Douath? Per me li può valere 20 milioni, considerando l’età e i prezzi del mercato. A me piace di come si è inserito, mi sembra felice di essere alla Roma, e mi piace come si muove dentro la squadra…”

Stefano Carina (Radio Radio): “La punizione di Soulè l’ho definita la carezza che dà un papà al proprio figlio. Quella di ieri un’altra vittoria sporca, dove hai tutto da perdere e poco da guadagnare. La Roma nelle ultime nove ha fatto sei vittorie e tre pareggi. Io ero uno dei pochi a dire che la Roma doveva credere alla rimonta, ora hai altre 5 partite abbordabili. Se le vinci, a quel punto alzi la testa e vedi dove ti trovi. Per me la corsa al sesto posto è ancora aperta, vediamo cosa accade… Salah-Eddine? Oggi ho letto dei giudizi come se avessimo trovato il nuovo Roberto Carlos, ma io sinceramente non capisco come gli si possano dare certi voti…sbaglia quel gol da mezzo metro, lì un giocatore normale fa entrare il portiere con tutta la palla in porta…è un giocatore normale, vedo che la gente si entusiasma per nulla… A Gourna-Douath ho dato 6, ma ero indeciso se dargli 5,5….non li vale 20 milioni…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Ranieri ha approfittato di un calendario favorevole, ha potuto fare turnover mettendo dentro giocatori che neanche conoscevo, ma non devo conoscerli io… L’espulsione? La regola va assolutamente cambiata, il difensore deve mandare in porta l’avversario altrimenti rischi di rimanere in dieci e condizionare una prestazione già difficile di per sé…Detto questo la Roma ha fatto il minimo sindacale, contro una squadra ridotta in quelle condizioni ha tenuto in vita la partita sbagliando situazioni facili… Col Porto la partita è aperta, e devi trovare il modo di portarla a casa…Salah-Eddine? Era sempre libero ma non gli passavano mai la palla…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Il gol sbagliato da Salah-Eddine a porta vuota? Fateve na domanda… Io prima della partita ho letto la formazione e mi sono chiesto se fosse davvero la Roma…giocatori con pedigree basso…se penso che il mercato di gennaio è stato fatto su Salah-Eddine e Gourna-Douath…In generale la partita ha rispecchiato i giocatori in campo…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “Soulè è stato investito da una aspettativa esagerata. E’ stato preso per sostituire Dybala, e così parte male. Gli va dato del tempo, è un buon giocatore, ma attenzione, non è un fuoriclasse. E’ un calciatore che può fare qualcosa di buono come ieri, dove però è andato a tratti. Individualmente ha giocato benino, ma come squadra la Roma non ha funzionato…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAlberto De Rossi: “Serve la seconda squadra, il salto dalla Primavera è enorme. Dispiaciuto per Riccardi, era facile farlo diventare un campione”
Articolo successivoAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto

54 Commenti

  1. Ranieri sta facendo miracoli, questa suppergiù sarà la Roma del prossimo anno senza coppe, intendo il livello…gli interpreti poi tocca vedere! Ghisolfi vede questa squadra a livello Nizza e Lens.

    • A occhio mi senti di dirti che i giocatori della Roma che alcuni credono a livello del Nizza giocherebbero titolari nelle seguenti squadre che ci precedono, se non subito almeno dopo un periodo di ambientamenteo:
      Juve, Milan, Fiorentina, Bologna e qualcuno anche col Napoli e con l’Inter.

      I giocatori sono:
      Koné (anche col Napoli e con l’Inter nelle rotazioni)
      Ndicka (titolare pure col Napoli)
      Angelino
      Saelmakers
      Soulé (di sicuro nelle rotazioni del Napoli e anche dell’Inter dato che hanno preso Zalewsky)
      Baldanzi (vedi sopra)
      a cui aggiungo Lucas D perchè per me tra un po’sarà come Kone.

    • Son convinto che qualcuno de sti radiolari gira anche sul Forum perchè tanta acredine non è fattibile. Tre vittoria consecutive in trasferta, una partita col Porto tutta da giocare e continuo a leggere commenti negativi Il mantra è sempre lo stesso: Ad ogni vittoria della MAGICA non bisogna mai esultare ma piangere e lamentarsi solamente. La squadra non gira, i giocatori son tutti scarsi, l’allenatore non va bene, non vi è un gioco e chi piu’ ne ha ne metta. La critica mi sta bene, all’occorrenza son il primo a farla ma qui si esagera. La parola POSITIVIA’ non esiste! Ma per carità, ME NE FREGO Altamente! Ad ogni vittoria GODO sempre di piu’ Sempre Forza Magica Roma💛❤️

    • bravo nn succede,,ma se la Roma dovesse fare bottino pieno nelle prossime 5 partite qui si suicidano tutti,, avrei voluto un allenatore vero da inizio campionato e saremmo stati tutti qui con una classifica differente e uno spirito diverso,, la colpa e tutta del presidente che nn sa nulla di calcio

  2. La Roma ha vinto anche con giocatori dal pedigree basso
    Però vorrei ricordare al lazziese
    Nando orsi che, se non sbaglio la lazzie a Parma ha preso un paio di zucchine
    Ricordo che rosicare non fa bene al fegato

    • @Gresko
      “vedo che alcuni tifosi dipendono dalle labbra dei Dotti, Radiolari e Sapienti” ….. questo è il vostro grande limite ………..

    • Però è vero.
      Abbiamo faticato contro due squadra sull’orlo della retrocessione, vincendo con due palle messe ferme. Perché in movimento non segnamo nemmeno contro le ultime in campionato.
      Adesso hai un calendario abbordabile, ma la seconda metà hai tutte le più forti, e non puoi presentarti con il goal stitico da palla ferma, perché quelli ti asfaltano, basta la Fiorentina.
      Quindi, o queste vittorie servono a rodarsi per far vedere altro dopo, o i punti che stai recuperando ora li perdi dopo e torni a sprofondare. Non che ora si stia risalendo granché, che sempre noni siamo.

      Vediamo, non precludiamoci nulla, ma i fatti dicono che il Parma terzultimo, in dieci, ha tenuto la partita aperta fino alla fine.
      Per Giovedì però sono fiducioso, il Porto è più scarso del PArma e noi dovremmo mettere dentro alcuni giocatori chiave.

    • Nessun entusiasmo ma è anche vero che c’è chi soffre di depressione acuta Qui ci si dimentica che eravamo ad un passo dalla B, mentre la media punti ottenuta da Ranieri è un qualcosa d’impressionante. La realtà ci dice che solo Inter e Napoli hanno fatto meglio ma quando c’era Juric in panca gongolavate? Una marcia funebre metterebbe piu’ allegria

    • Lord e Rasmadj, si tratta solo di essere oggettivi: siamo noni, nonostante i tanti punti fatti. Se facciamo un miracolo, al massimo arriviamo sesti (posto che gli anni scorsi schifavamo). C’è da essere contenti? non è che lo dicono le radio, lo dice la classifica

    • Scusate, ma il Milan contro il Verona come ha vinto? La Juve a Como?
      L’Atalanta si è fermata in casa contro il Cagliari.
      Per non parlare di quante partite ha vinto il Napoli di misura.
      Dove le vedete tutte queste goleade degli altri?
      Sono sporadiche, come d’altronde è accaduto anche alla Roma con lo stesso Parma all’andata.
      Equilibrio per me è capire che prima queste partite in trasferta le perdevi quasi regolarmente e adesso le vinci, concedendo comunque zero tiri nello specchio a Venezia e Parma e poco di più a un’Udinese che invece tra le mura amiche è un brutto cliente.
      E il tutto facendo utilizzo di un ampio turnover.
      Alcuni giocatori stanno crescendo col passare dei minuti giocati, i Baldanzi e Soulè, i nuovi arrivati non saranno dei fenomeni ma sembrano tutti in grado di dare una mano e non gente che langue in panchina come se non ci fosse, a torto o ragione.
      Non sei costretto a far giocare sempre gli stessi, giocano bene o giocano male, persino Dybala può essere sostituito, e anzi direi che il Soulè di ieri sera è stato più efficace dell’ultimo Paulo.
      Direi che ci sono elementi per guardare al futuro con un minimo in più di serenità.
      Il fatto che Ranieri abbia mandato quasi subito in campo tutti i nuovi acquisti, da Rensch a Salah-Eddine passando per Nelsson dimostra che sussiste una certa unità di intenti tra lui e Ghisolfi.
      Cercate di ricordare come stavamo messi dopo la sconfitta con l’Atalanta, eri a 3 punti dall’inferno e oggi stai a 17.
      Pur con alcuni difetti evidenti, senza quel demenziale inizio di stagione, oggi potevi essere in lotta per la Champions, come lo sono i formellesi, che sono tutto tranne che perfetti.

    • @Rasmadj no, personalmente quando è uscita fuori la notizia di Juric sulla panca della Roma il mio commento è stato, testuale: “JURIIIIC? MA STIAMO SCHERZANDO”?
      Però qualcuno scriveva che era l’uomo giusto per riportare ordine. E a chi faceva presente che la Società improvvisava, giù pernacchie.
      Sui successi delle altre squadre, andrei cauto a prendere esempi, perché ogni turno c’è una grande che stecca e qualcuno che stenta, se uno vuole lo trova sempre; questo non vuol dire che siamo messi come gli altri. Sicuramente tra i dati oggettivi c’è anche quello del numero di punti fatti nelle ultime 10 giornate, che è molto positivo, specie se raffrontato alle altre, poi occorrerebbe confrontare i calendari reciproci. In ogni caso, chiunque guardi la Roma da più di due anni, creedo, conosce bene l’euforia che regna dopo un pajo di successi. Io tendo ad essere molto cauto. Per adesso si raccatta tutto, anche un successo con un fanalino di coda su calcio da fermo e con un uomo in più, ma poi arrivano quelle forti e dovremo essere più convincenti.

    • @Gresko

      “siamo noni, nonostante i tanti punti fatti. Se facciamo un miracolo, al massimo arriviamo sesti (posto che gli anni scorsi schifavamo)”

      E un dato di fatto ed è infantile e provocatorio volerlo rimarcare ogni minuto di ogni giorno in ogni post.

      “C’è da essere contenti?”

      no, non c’è da essere contenti e, sono sicuro, che ogni romanista non è contento di questa situazione.
      Ma ripeterlo ogni minuto di ogni giorno in ogni post mi riporta alla mente i miei figli quando da piccoli facevano i capricci e ripetevano all’infinito, frignando, che volevano il nuovo giocattolo: voglio il trenino, voglio il trenino, voglio il trenino ………… ripetevano la stessa frase per ore.

      “non è che lo dicono le radio, lo dice la classifica”

      Se è così perchè ripeti a pappardella quello che dicono i Dotti, Radiolari e Sapienti?

    • @Idi di Marzo, Consiglio di guardare il video che riporta la rabona di Paredes e l’aggancio di Soulè. Giocate da buon livello tecnico che denotano una certa padronanza del pallone A me sti giocatori non sembrano cosi’ scarsi come asserite in tanti

    • @ididimarzo
      partite aperte contro Venezia e Parma??? Svilar non ha fatto una parata, Radu con il Venezia ha fatto i miracoli così come Suzuki….il Venezia ha pareggiato con la juve, così tanto per dire, ed il Parma ha dato due pappine alla la lazio…e voi sempre a lamentarvi…..

  3. “L’espulsione? La regola va assolutamente cambiata, il difensore deve mandare in porta l’avversario altrimenti rischi di rimanere in dieci e condizionare una prestazione già difficile di per sé…” Bomber ma perchè te fanno parlà?!

  4. gente che parlava di Angelino come un giocatore quasi inutile…e adesso fa lo stesso con i nuovi ragazzi giovani arrivati a Roma da 10 giorni……nn imparano mai a capire che serve tempo
    Parla pure Orsi che è stato un pippone
    Forza Roma,💛❤️

    • Orsi almeno è coerente: era una pippa in campo e resta una pippa anche come opinionista.
      Quello che fa specie è Pruzzo: grandissimo attaccante ma veramente pessimo come opinionista, manco si documenta quando parla, una delusione vera…

  5. “Poveri” commentatori che si trovano a ragionare su una Roma che da un paio di mesi ha guadagnato punti su tutte le altre comprese quelle che le sono davanti, perfino su quelle che lottano per lo scudetto! È imbarazzante per loro che hanno sostenuto le tesi più bieche sulla società, sul mercato, sui nuovi giocatori.

    • nonostante risultati con “passo da Champion’s” stiamo sempre noni in classifica…io tutto sto gaudio non ce lo vedo…poi magari i risultati sul campo mi smentiranno e arriveremo sesti, festeggiando come se avessimo vinto una coppa. Ma se dobbiamo iniziare a festeggiare persino i sesti posti (che almeno negli anni passati li abbiamo schifati), vuol dire che vi stanno facendo abituare a qualsiasi cosa…

  6. Su Chiffi e la regola del Dogso sono d’accordo va abolita, ma ce ne sono di regole che vanno abolite compreso il Var. Il Dogso e’ una specie di compensazione se mi dai il rigore ammonisci se non me lo dai espulso. Altra assurdita’ la M di Soule’ che e’ per la ragazza e lui guardava una parte dello stadio specifica e la terna arbitrale pensava che la M sta come il rifiuto mattiniero dopo il caffe’…La societa’ si deve fare sentire dai tifosi “criminali” sia in Italia che a l’estero pure i giocatori adesso per esultare. Ieri dal biondo arbitro da cartone animato a tutto il Var c’era la crema dell’ Aia un ringraziamento a Rocchi per il suo silenzio con Rosetti con due S non centra il Nazismo specifico se no pensano male come la M di Matia. Abbiamo capito non ci amano !!!|!

  7. Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Pellegrini ieri è entrato benino, ma non è ancora il Pellegrini che conosciamo…”
    Ma perche’, quale Pellegrini conosciamo? Semmai perfettamente in linea con quello che conosciamo, che e’ e che non potrebbe non essere.
    Ancora insistono…. Senza vergogna.

  8. Stefano carina (“salah giocatore normale, gourna-d. non vale 19mln”) rappresenta perfettamente il problema dei facili giudizi sui calciatori giovani, le lezioni in passato ancora non hanno insegnato nulla, lui sarebbe stato capace di cacciare via il pogba 19enne al primo tiro sbagliato

  9. smirzo. Ci stiamo riprendendo con i tempi che si immaginavano. Ancora c’è da lavorare in modo continuo per essere continui nei risultati! Certo che se Soulè riuscisse a fare 7-8 goal a stagione , potremmo essere più tranquilli. Proviamo a dare sempre sempre il massimo” partita dopo partita”.

  10. Nando Orsi sa che potrebbero a breve esserci due derby di Coppa e inizia comprensibilmente ad avere un po’ di timore…

  11. Allora Salah-E è un interessantissimo prospetto di laterale sinistro, gran fisico, bella corsa, potrebbe tranquillamente raggiungere i livelli se non superare per dirne uno Nuno Tavares, ne riparliamo. Gourna-D a 20 di riscatto è effivamente esagerato, ma non raggiungeranno le condizioni e potranno prenderlo a meno, è un ottimo prospetto in un centrocampo a due e forse mezzala a 3, per panchinare Cristante è già un forte upgrade. Rensch è un valido rincalzo, forse leggermente superiore a Celik, stesso/i ruoli, ci può stare nelle rotazioni, Soule se non gli fanno fare il laterale dx nel centrocampo a 5 (come nel secondo tempo di Parma e non ha sfigurato) è un valore aggiunto di alto livello che dovrebbe giocare già oggi molto di più e non solo per far riposare i titolari (?) per le partite di coppa. Baldanzi già adesso è superiore al capitano fantasma, ancora a riproporlo non si capisce a vantaggio di chi o cosa. Saelemekers basta con questo ruolo di esterno a tutta fascia, non ne azzecca più una, rimettilo alto a sx Mr così ci risparmi il footing di Pellegrini a partita in corso, Saud forza e coraggio Mr, va rispolverato almeno per vedere come va. Shomu è l’anticalcio anche se piace perché generoso, ogni tanto indovina qualcosa di buono, se Dobvyk si sveglia dal torpore e si decidono a servirlo in profondità senza fare mille passaggetti sterili a centrocampo per compiacere la tecnica di Dybala e Paredes forse ci si potrà divertire in questo scorcio di stagione.

    • Bicchiere mezzo pieno…Ci sta. Almeno i risultati positivi ci danno il tempo di provare a valorizzare i giovani neo-acquisti. Ed è questa la via d’uscita.
      Solo che le lacune diciamo “strutturali” (centravanti tecnicamente compatibile e esterno dx a tutta fascia, forte almeno quanto si è rivelato Angelino) rimangono. E peraltro, in buona parte, sono identificabili a seconda del modulo che si vuole; cioè, dovrebbe ritenersi, dall’allenatore della prossima stagione.
      Intanto il turn over è possibile: e questo è una grande risultato, cioè l’avere giocatori potenzialmente intercambiabili come rendimento e contributo al gioco.
      Ripeto: in questa stagione, la fase d’attacco rimane quella che è…anche augurandosi tutto il bene e la fortuna possibili, i segnali sono pochini per sperare di mantenere questi ritmi e andare avanti ai prossimi turni di coppa.
      Poi magari esplodesse il talento di Soulé e Baldanzi trovasse la misura nei movimenti, col suo indubbio talento…sarebbe la quadratura del cerchio (abbastanza casuale)

    • Ciao Repulisti… in realtà, Gourna non è assolutamente una mezzala… è un mediano , che in un centrocampo a tre dovrebbe giocare da centrale davanti alla difesa. Ieri era adattato. Forza Roma

  12. I nuovi di cui Salah alla prima da titolare, il giocatore fa il suo va vicino al gol ( Miracolo di Suzuki) e sento dire è un giocatore ” normale” così come ” normale” Douhat alla seconda partita in serie A e poco più che ventenne . Tante volte mi cadono le braccia… ma che volete che facciano? Pian piano si inseriranno e vedremo davvero di cosa sono capaci, pure Angelino era considerato da TUTTI sti radiolari ” na pippa” “Angelino chi?” , ” ma se era bono stava in Turchia?!” ecc… ma poi mi pare sì è inserito alla grande e ora al secondo anno sta facendo vedere di cosa è capace, tempo e fiducia a questi giocatori.

    • Non solo dai radiolari, diversi di quelli che lodano Angelino e si spellano le mani ORA in questo forum, qualche mese fa lo spernacchiavano a ripetizione

    • miracolo di Suzuky?
      aveva mezza porta vuota e ha tirato nella metà occupata dal portiere! Poteva essere la volta buona che non arrivavi al 95 con un gol solo di vantaggio ,parliamoci chiaro che basta un flipper in area di rigore x creare un rigorino di quelli che odio

  13. Orsi dice che i giocatori nuovi della Roma sono degli sconosciuti ,mentre tutti quelli comprati in estate dai caciottari invece sono tutti fenomeni , fuoriclasse , conosciuti da tutti.
    Ma per favore orsi , pensa alle caciotte tua , che a noi ci pensiamo da soli .

  14. la profondità dei commenti di questa truppa/trippa radiofonica, sbalordisce sempre più…Stefano Carina poi si fa particolarmente apprezzare per i contenuti elevati di suoi interventi, e poi Orsi…Pruzzo…che squartano benissimo l’italiano, tuttavia divertono eh?

  15. Riuscire a trovare sempre uno o piu’ aspetti negativi dopo ogni partita della Roma non e’ semplice…ma loro ci riescono..hanno una costanza, una ‘ coerenza’ fuori dal comune…che dire…siete in qualche modo esileranti..contenti voi..

  16. intanto vorrei sapere chi ha detto a Carina che i nuovi acquisti sono fenomeni ma essendo un demente può dire ciò che vuole ma mi stupisco molto con i tifosi che non riescono ad essere positivi anche quando si vince noi non eravamo da primo posto ma neanche da nono vedremo dove saremo a fine campionato

  17. Giudizi.. Io non sopporto chi da giudizi ad un calciatore che non conosceva minimamente dopo 1/2 partite..

    Se uno che arriva da un altro campionato, totalmente diverso, all’età di 21 anni e non fa una partita da 9 non significa che sia scarso.. Ed anche se portasse a casa un 9 in pagella con 2 goal e 3 assist.. Non lo rende un fenomeno..

    Per giudicare veramente un calciatore serve tempo..

    Gourna Douath e un mediano che gioca davanti alla difesa.. Sta giocando in un modo diverso, un ruolo diverso, e solamente alla seconda partita in serie A.. Ci vorrà un minimo di tempo per ambientarsi?.. Tempo che è servito anche a Kone.. Non c’è lo dimentichiamo..

    E nonostante tutto ha fatto due partite abbastanza buone il 6,5 lo merita tutto..

    Per quanto riguarda Salah Edinne.. Sul goal sbagliato doveva andare con più forza.. È andato bene sul pallone, doveva solo spingere più forte..

    Ma una cosa va fatta notare.. La squadra in generale ha giocato poco su di lui, c’è poca conoscenza e magari ancora poca fiducia.. E ci può stare.. Quando entra Angelino, la squadra gioca molto di più a sinistra, proprio perché c’è più fiducia..

    Ma Salah Edinne ha mostrato una doppia fase fatta bene, buoni tempi di inserimento, un buon tocco palla in velocità..

    Ma è presto per dare qualsiasi giudizio.. Per ora bisogna limitarsi a vedere le caratteristiche, nulla di più..

    Cosa significa giocatore normale?.. Ci sono squadre con giocatori normali che vincono scudetti.. E mi riferisco a Di Lorenzo, oppure lo stesso Politano.. Se fossero giocatori della Roma si parlerebbe di giocatori “normali”.. Ma sono calciatori che hanno vinto uno scudetto ed oggi sono primi..

    Sveglia.. Questi giudizi sono ridicoli..

    Un 21 enne che viene buttato dentro in serie A con la Roma e non fa danni, già è un buon segno..

    Ricordo che in tanti anche qui, non avrebbero neanche riscattato Angelino.. Perché magari lo scorso anno ha fatto fatica ad entrare in corsa.. Ed oggi è il miglior terzino per rapporto qualità prezzo in serie A

    Anche lui giudicato troppo velocemente.. Come si fa di continuo..

    Forza Roma

    • Nella Roma del terzo scudetto i Tommasi, Zanetti, Zago, Zebina, Delvecchio, Antonioli, erano per l’appunto giocatori “normali”.
      Una buona base di squadra è composta da una parte preponderante di giocatori mediamente forti e bene assemblati dal punto di vista delle caratteristiche.
      Se a questi riesci ad aggiungere quelle due o tre individualità in grado di fare la differenza ed elevare il rendimento di chi gli sta attorno, allora hai buone probabilità di avere anche una squadra vincente.
      Nel campionato italiano di 30 anni fa forse ce ne volevano almeno 4 o 5 superiori alla media, ma adesso ne bastano meno.
      E persino squadre composte quasi interamente di giocatori “normali”, se costruite con criterio, riescono a dire la loro almeno per la lotta Champions, vedi Bologna e gli stessi formellesi.
      La Roma degli ultimi anni ha avuto anche qualche buona individualità, ma ciò che è mancato di più è stata proprio una buona base di giocatori mediamente forti.
      Abbiamo avuto qualche ciliegina ma mai la torta.
      Ogni tentativo di necessario turnover provocava in genere una brusca discesa nella qualità delle prestazioni.
      Adesso, forse, si inizia a intravedere un’ossatura più robusta, con giocatori intercambiabili senza che le prestazioni ne risentano più di tanto.
      Non sei costretto a spremere sempre gli stessi oppure a rendere insostituibili giocatori che non dovrebbero esserlo.
      Pur tra mille difficoltà mi sembra di vedere finalmente un gruppo di calciatori abbastanza ampio sui quali fare affidamento, nessun fenomeno ma capaci di reggere la scena.
      E parecchi di loro con margini di miglioramento a disposizione.
      Un briciolo di ottimismo in più è lecito averlo, sperando che i colpi di testa (e di sole) siano definitivamente alle spalle.

  18. Questi dopo aver visto una partita già etichettano i giocatori. Faccio presente che a dicembre Saud era il nuovo Cafu e Angelino era scarso da dare via prima possibile. Sarà che bisogna dare un po’ di tempo ai giocatori? Pirlo, che era Pirlo, quanto ci ha messo prima di ingranare?

  19. Vorrei sentire qualcuno che commentasse così: da quando è arrivato Ranieri, la Roma ha fatto 24 punti (in 13 partite), nelle precedenti gestioni ne aveva fatti 13 (12 partite, quasi il doppio). Viaggia ad una media di quasi 2 punti a partita (1,84 per la precisione). Considerando il girone di ritorno la Roma è prima in classifica con 14 punti, imbattuta e avendo giocato ben 4 partite (3 vittorie consecutive) in trasferta, non solo con squadre di livello più basso (ha affrontato Bologna e Napoli). Alcune di queste partire le ha affrontate praticamente con la squadra B, dovendo considerare anche gli impegni di coppe. Il problema è stato l’inizio dove in 13 partite si sono collezionati 13 punti (1,08 a partita)

  20. Certi. Commenti di “certi” opinionisti che dovrebbero, visto il mestiere che hanno fatto alcuni, capire di calcio, sono peggio di chi di calcio non capisce niente di niente e non ha mai giocato a pallone… Cambiate mestiere, ridicoli oppure, ottusi dal tifo o dalla incapacità di vedere oltre il proprio naso e magari con la voglia di polemizzare a prescindere, facendo figure da idioti. Ce n’è qualcuno che aveva sfondato la Roma e Ghisolfi allla fine del mercato di gennaio. Ora dice che finalmente la Roma ha dei sostituti dei titolari, degni….. Levateje er vino!!!!!
    Purtroppo li fanno parlare e scrivere!!!!

  21. tutte queste critiche per una vittoria di misura….na scusate Fiorentina, Milan e, soprattutto Atalanta , le avete viste. Hanno fatto sfracelli , a me non sembra. Oggi le partite te le devi sudare anche con le cosiddette piccole. Se poi dobbiamo mandare sempre tutto in caciara , vabbè, ma levate il fisco de vino a Orsi, Trani, Corsi etc

  22. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome