ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Ranieri forse ha dato una pozione magica a Dybala, è diventato un altro giocatore rispetto all’inizio dell’anno. Ha aumentato lo standard delle sue prestazioni, le gioca tutte. Ieri è assolutamente decisivo, è il Dybala pre Ronaldo alla Juventus, quello che ha fatto piangere tutto lo stadio bianconero quando è andato via…Dybala così è il giocatore più forte del nostro campionato, ma anche di tutta l’Europa League, perchè United, Bilbao e Tottenham non ce l’hanno uno così…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Il primo gol del Porto è grossa responsabilità di Ndicka, non si può marcare il centravanti a tre metri…Sul palo di Omorodion invece non me la prendo tanto con l’ivoriano, perchè lì è la squadra a essere messa male. Ha ragione Ranieri, in vantaggio e in superiorità numerica non puoi concedere quelle occasioni… Il sorteggio? Mi hanno convinto…ma magari ci capita la Lazio…Io ho più paura di beccare il Fenerbahce di Mourinho nei quarti…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Sorteggio? Sono le altre a doversi preoccupare della Roma, non il contrario. Il passaggio del turno dipende da noi…Il Fenerbahce? Per me è più forte della Lazio…metti Skriniar, Tadic, Amrabat, Tallisca, Dzeko, En-Nesyri e Mourinho dentro la Lazio… Maresca per Roma-Monza? Mi hanno detto che è smunto, svuotato da questa storia delle minacce di morte a un giocatore del Kuwait…ma io mi chiedo, ma hai i cartellini, ma caccialo no? Qui fai danni, espelli a destra e sinistra, e lì no? Veramente geni del pensiero contemporaneo…”
Claudio Moroni (Rete Sport): “Ieri non ho mai avuto paura di non passare il turno, anche quando ci siamo un po’ rilassati. Il primo gol è un errore-disgrazia del portiere, poi una serie di rimpalli e la bravura di Omorodion ci hanno condannato. Ma la Roma ha sempre avuto la partita in mano. Il sorteggio? Per me è meglio il Bilbao, il derby sarebbe una partita talmente gravida di attesa che ti potrebbe condizionare… Shomurodov? Lo sto rivalutando: in poche partite ha fatto due assist e un gol, e come riserva mi sta più che bene…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Sinceramente di squadre più forti della Roma in Europa League non ne vedo. Tottenham e United? No, non penso siano più forti della Roma…vi arrivo a dire che oggi Bilbao e Lazio sono più forti delle due inglesi… L’anno scorso ero meno fiducioso: c’era il Bayer che tritava tutti, c’era l’Atalanta…ora che non scendono squadre dalla Champions, sinceramente non vedo squadre nettamente più forti della Roma…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “C’è una Roma con Dybala e una senza Dybala, per citare prima Mourinho e poi Ranieri… La Roma ha vinto, e siamo tutti contenti. Applauso a Shomurodov? Sì, glielo faccio quando andrà via tutta la vita dalla Roma e non tornerà più…ma oggi va bene così…Stamattina dobbiamo ricordare chi diceva che Dybala era un peso, che rubava lo stipendio, che era il problema della Roma…Sarebbe bellissimo vederlo giocare insieme a calciatori forti… Aspettare questo sorteggio è più logorante dell’attesa della partita di ieri sera. E’ una tragedia… Le parole del vice di Fonseca? Ha ragione, dice che il pubblico è straordinario ma la squadra non merita così tanto perchè i presidenti non spendono. E’ quello che dico da sempre: il tifo è da scudetto, ma purtroppo poi ci sono Pallotta e Friedkin…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “L’Olimpico parla: ci sono esultanze grandi, esultanze piccole, e ci sono i boati. Ieri non ero allo stadio e ho notato dalla tv che al primo gol di Dybala si è risentito il boato all’Olimpico, ti ha dato la sensazione di qualcosa di grande in una stagione misera, si è rivisto qualcosa di bello e di forte…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Celik, anche nei momenti peggiori, è uno di quelli che danno il 100% in campo. Ci sono calciatori scarsi che quel 100% non lo danno. Celik è la prima volta che lo vediamo giocare con continuità e un calciatore può essere valutato quando gioca 10-15 partite consecutive. In una squadra che funziona, un calciatore da 6 gioca da 6,5, mentre in una squadra che non funziona un giocatore da 6 gioca da 5…e la Roma quando ha funzionato? Io credo che lui delle qualità le abbia, che poi non sia un ottimo giocatore lo sappiamo, ma un sufficiente giocatore sì…”
Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Sul gol del vantaggio del Porto, Svilar ha sbagliato completamente il gesto tecnico: Paredes scivola per provare a cambiare traiettoria, ma l’errore grave è quello di Mile. Certo, avrebbe anche potuto rinviarlo quel pallone, ma le squadre ormai i palloni non li buttano, quando c’è la pressione devi essere in grado di sostenerla. Poi c’è sempre una minima percentuale di errore, e ti assumi la responsabilità dell’errore… La Roma, nonostante gli episodi contrari tra andata e ritorno, è riuscita a portare a casa la qualificazione in maniera anche abbastanza agevole…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Non è stata una partita facile, te la sei anche complicata e non era facile riprenderla. Grazie a un fuoriclasse come Dybala hai rimesso le cose a posto. E’ stata una buona Roma che deve ancora migliorare, e Ranieri ha detto le cose come stanno. Non c’è stata piena sicurezza, hai preso anche un gol nel finale, una rete che non vale niente ma vale molto, perchè ti dà il polso della situazione…Bilbao o derby? Non so veramente dire se l’Athletic è più forte della Lazio…io sceglierei il Bilbao, che forse è una delle favorite e moltiplicheranno gli sforzi avendo la finale in casa, ma visto cosa comporterebbero due derby a questo punto della stagione io giocherei col Bilbao…”
Vincent Candela (Radio Radio): “Dybala è un patrimonio del calcio, ieri era in grande forma. Sotto 1 a 0 non era così semplice. Lui poi tecnicamente ha una fantasia, anche nel pensiero, che è stato meraviglioso… Le fasce della Roma? Angelino anche ieri ha fatto cose bellissime, ha bella tecnica, e ha fatto gol importanti. Dall’altra parte hai Saelemaekers e El Shaarawy… Avversaria peggiore agli ottavi? E’ vero che Lazio e Atletico hanno fatto bene, ma la Roma ha l’obiettivo di vincere l’Europa League. Non abbiamo paura di nessuno, io almeno non ne ho, ce la giochiamo con tutte in coppa…Ranieri? Con tutto il rispetto per Juric, l’esperienza che ha Ranieri ce l’hanno in pochi…”
Stefano Agresti (Radio Radio): “Per me il sorteggio di oggi è più importante per la Lazio, perchè c’è una differenza vera tra affrontare la Roma o il Viktoria Plzen… La Roma comunque andrà, affronterà una squadra forte. Roma, Lazio e Bilbao sono praticamente alla pari, non c’è una favorita. Sarà più la Lazio a guardare con attenzione quello che succede oggi a Nyon…”
Redazione Giallorossi.net
L’Uefa ci farà beccare la lazzie per fare in modo che ne vada avanti una sola da subito nella competizione, sempre per la questione qualificazione champions anche per le quinte classificate…
Onestamente preferirei il Bilbao, in questo momento…
FORZA ROMA.
I Pro di affrontare la lazio.
Si giocherebbe all’olimpico evitando una trasferta insidiosa in quel di Bilbao.
Una vittoria con qualificazione , metterebbe KO le certezze lazziesi
I Contro di affrontare la lazio
Uno solo , essere eliminati da loro , renderebbe l’ambiente di fuoco, e ci comprometterebbe definitivamente il finale di stagione
Pro di affrontare il Bilbao
Lo abbiamo già affrontato e preso a pallonate con Juric in panchina , figurati con Ranieri
Contro di affrontare il Bilbao
Se nella trasferta in Spagna, in un campo infuocato ,dovesse arbitrarci un altro soggetto tipo Stieler avremmo poche chance di passare il turno.
Per me personalmente dico meglio i lazzio
@Corsi, preferisco alla grande Friedkin piuttosto che il tuo “padrone” palazzinaro, colui che ti permette di poter fare e dire tante cose, che in un mondo civile fuori dal GRA non potresti.
Forza Roma
Celik è la prima volta che gioca con continuità, secondo Torri? Ma se sta giocando titolare dall’inizio dell’anno, impiccandoci una serie infinita di gare. Poi dice che sono i tifosi ad essere mutevoli, qui bastano due gare decenti del turco e di Shomurodov per farne due eroi. Dal non criticare i giocatori a prescindere ad esaltarli per un paio di discrete prestazioni in capo a decine di gare ridicole ce ne passa, eh…
Rensch? Hummels? Nessuno ne parla…
BASTAAAAAAAAAAAA! Sempre critiche 10 risultati utili passaggio turno dovete sempre trova il marcio, manco li laziali so come voi
Manco di Frattesi, eppure secondo quanto da te ripetutamente affermato è stato acquistato dalla Roma…
Ah, se solo avessimo preso Dybala 2 ani fa…….
Ah, no….
ehi….sette…..sette stai zitto fai figura migliore….ma devi sempre sparare qualsiasi cosa per ” marcare il territorio “……poi sembra che vuoi portare sfiga…..
Shomurodov sé magnato un gol a porta vuota che se l’avesse fatto Artem, avreste chiesto la radiazione del giocatore. Shomu si sbatte, è più mobile ma non ha nulla o quasi più di Schick visto a Roma. con la differenza che DiFra usava Patrick come esterno alla Soulè invece che punta.
“ma purtroppo poi ci sono Pallotta e Friedkin…”. Mario Corsi tocca sempre l’argomento giusto BRAVO.
E quale sarebbe questo argomento giusto scusa di caxxate come non spende, pensa che c’è pure chi lo ascolta lo avresti mai creduto tu?
@kais, incredibile come ogni giorno tu riesca a scrivere sistematicamente castronerie
@Kais
Forse non te ne sei accorto ma quella specie di giornalista che risponde al nome di Mario Corsi, ogni giorno, non è che tocca sempre l’argomento giusto, bensì, ogni giorno tocca sempre più il fondo.
ribadisco il concetto:”togliete il fiasco di vino a Corsi”…..
Dotti, Radiolari e Sapienti
Incredibile come un ex Nar, che dovrebbe stare a mangiare arance al fresco, abbia piena libertà di parola per screditare tutti e viene anche ascoltato. Questa è l’Italia dove i corrotti vanno avanti, mentre gli onesti fanno fatica.
Perciò una proprietà c’ha in 5 anni non ha mai visto la CL per te va bene, ed è degna e all’ altezza di Roma….
Beh, ci sono ex BR che scrivono libri e vengono invitati in RAI, almeno lui si limita alla radio locale….
Aspetto sempre un mea culpa di Pruzzo nei confronti di Angelino!
Mi sono , calcisticamente ” innamorato ” di Paulo quando giocava nel Palermo , guardavo tutte le partite per vedere giocare lui.Sognavo di vederlo nella Roma e , anche se dopo diversi anni , finalmente è arrivato. Rabbia quando ho saputo che volevano mandarlo via con la scusa che guadagna troppo ma , significa solo incompetenza o malafede perché quelli come lui , i soldi alle società li portano , non li tolgono perché porta gente allo stadio , fa vendere magliette e ti ha fatto passare il turno che , in termini pratici , sono milioni di euro e punti nel ranking. Quindi di cosa parliamo ?
Evviva oggi tutti sul carro! Celik e Shomurodov sono buoni giocatori, Dybala è tornato quello della Juve, La Roma è la favorita per l Europa League….. poi sbagli una partita e tutti giù dal carro. Quanta ipocrisia, quest anno bisogna prenderci quello che viene di buono e cercare di sostenere la Roma sempre!
Forza Roma💪💪💪💪
la Roma non sa vincere quando il gioco è duro
mi ha impressionato quello che ha detto Corsi; ha capito tutto il contrario di quanto detto dal vice del Porto. incredibile confondere così le cose il che mi fa pensare che o non capisce quello che legge oppure se la gira come gli torna meglio e la se onda sarebbe grave.