“ON AIR!” – LO MONACO: “Se la Roma aveva puntato tutto su Fabregas è in mano a dei dilettanti”, PES: “La vittoria del Bologna è una sconfitta della Roma”, NARDO: “Milan a pezzi, non puoi non batterlo”

41
734

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Il Milan è una squadra sulle gambe, finita…se vedi la partita di ieri, pensi che il Bologna a Firenze può anche fare risultato, mentre il Milan potrebbe perdere pure contro il Venezia, sembra una squadra devastata. Il Bologna è una piccola Atalanta che con competenza si è meritata di vincere questa coppa, il percorso fatto in questi anni andava premiato. Corsa Champions? Io sono ottimista, ho delle buone sensazioni per i prossimi due turni…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Io ho visto bene Saelemaekers negli ultimi minuti di Bergamo, e punterei su lui a destra al posto di Rensch. Soulè avvicinato alla porta può essere un fattore…”

Tiziano Moroni (Rete Sport): “Se si rinunciasse a Abraham senza riscattare Saelemaekers, e salutassero Paredes, El Shaarawy, Pellegrini, Celik, Hermoso, Hummels, Saud…solo come ingaggi risparmieresti 25 milioni netti, oltre ai soldi dei cartellini. Penso che così riusciresti a prendere almeno due difensori centrali forti e un centrocampista…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Se Le Fee non dovesse essere riscattato dal Sunderland, e dovesse arrivare Sarri, potrebbe diventare il Jorginho del Napoli. Per me è un buon giocatore se sta bene, è un giocatore moderno. Però devi sperare che stia bene, perchè è quello il suo problema. La difesa più performante di quest’anno è stata quella formata da Celik, Mancini e Ndicka, un terzetto su cui non avrebbe mai scommesso manco un pazzo. E penso che lì si possa migliorare…La mia formazione per il prossimo anno? Un 3-4-2-1 con Svilar, Lucumì, Mancini, Solet, Dodò, Konè, Ferguson, Angelino, Soulè, Dybala, Vlahovic…L’unico dubbio è Vlahovic, gli altri sono tutti prendibili…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Abbiamo trovato l’allenatore perfetto per la Roma, perchè Farioli è riuscito ad andare da +9 a -1 con l’Ajax… L’incontro Percassi-Gasperini è molto importante, da lì si saprà il prossimo allenatore della Roma. Se non rinnovano, penso che Gasperini verrà qui. Se invece rinnovano, diventa un problema. Se salta Gasperini, arriva per forza il nome straniero, che è stato già individuato, come Xavi…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Riprendere Dzeko? No…Dai, non è possibile…basta regà. Non per lui, che magari ce l’avevamo quest’anno, ma ha quarant’anni.. cerchiamo di prendere giocatori vivi…Gasperini? Penso sia stata una cosa di un momento, non penso possa venire mai alla Roma. Il problema è chi può venire alla Roma…Farioli no, forse De Zerbi. La Roma ormai non se la fila più nessuno, ma che vergogna…Conoscendo la Roma e l’ambiente, ora sono a caccia di Italiano. E’ un classico della Roma che non sa che fare…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Il Bologna ha una società strutturata, con un grande ds e un ad che sta nel calcio da anni. Queste vittorie sono sconfitte per la Roma, che ha una piazza con potenzialità 5 volte superiori al Bologna ma non è riuscita a vincere nulla. Spero che questo sia l’ultimo anno di sofferenza, dove si guarda gli altri crescere a livello di pianificazione…Allenatore? La Roma in questo momento non può sperimentare. In questa caciara, meglio prendere uno che sa come muoversi…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Al di là della Conference, la Roma è veramente assurdo che in 16 anni non sia riusciti a vincere uno straccio di Coppa Italia… Il Milan? Ha veramente le gomme sgonfie, non puoi non batterlo domenica. Sull’allenatore, ogni minuto è buono per il comunicato. Io credo che a prescindere dal nome, saremo sconvolti ed esausti…Prima c’era un momento in cui ogni nome era possibile, ora invece sembrano tutti esclusi. O veramente esce fuori il nome che nessuno ha mai fatto, tipo Rafa Benitez, o qualsiasi altro nome ci lascerà sgomenti. Ma se la Roma domani annunciasse Iraola, voi saresti così sorpresi? Io no, sono pronto a qualsiasi soluzione….”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Se dovessi perdere col Milan domenica, saresti con un piede e mezzo fuori dall’Europa. Servirà una Roma vera per battere i rossoneri, è una partita complicata… Allenatore? Con Gasperini qualche chiacchierata era stata fatta, poi qualcosa deve essersi interrotto. La Roma è indecifrabile, dobbiamo confessare la mancanza totale di notizie, perchè da Trigoria non fanno trapelare niente…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “L’allenatore? In queste ultime ore si raccontava che ieri o l’altro ieri la Roma ha saputo di dover rinunciare a Fabregas, che era la sua prima scelta. Io spero vivamente che non sia così. Perchè se è vero che la Roma aveva puntato tutto su Fabregas, e lui gli ha detto no l’altro ieri, siamo nelle mani di dilettanti. Se la Roma oggi deve ricominciare tutto daccapo per cercare un allenatore, siamo in mano a dei dilettanti. Se è così. Se non è così, il mio appellativo non vale…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Il nuovo allenatore? Penso che a Bergamo ci sia la possibilità che Gasperini rinnovi il contratto, questo almeno mi dicono… Io intanto cercherei di fare un regalo a Ranieri nell’ultima all’Olimpico. Su 20 partite ne hai persa una e ci può stare. Ora devi chiudere bene, a ridosso delle prime quattro…Io più che dell’allenatore sono curioso dell’indirizzo del mercato: siamo passati da una situazione dove erano tutte pippe a una squadra quasi fatta, dove ti basta portare un paio di ritocchi per sistemare la pratica…”

Nando Orsi (Radio Radio): “La Roma? Il mondo è pieno di calciatori, ma anche di allenatori. Forse se si continuava con De Rossi avresti gli stessi punti o qualcosa in più, non penso sarebbe cambiato tanto. Juric è stata una scelta proprio sbagliata…Rimpianti non è possibile non averne dopo aver sbagliato la gestione del primo e del secondo allenatore. Ranieri ha fatto un miracolo, non era possibile pensarlo. La Roma lo aveva preso per limitare i danni, e quasi conquista la Champions. Ora non puoi sbagliare ancora sull’allenatore. Io sono molto curioso di vedere che allenatore sceglieranno, Friedkin ci ha sempre abituato a cose inaspettate…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, Dzeko può tornare in Italia: sondaggio dei giallorossi, c’è anche il Como
Articolo successivoROMA-MILAN: arbitra Piccinini, Mazzoleni al VAR

41 Commenti

    • La Roma E’ in guai seri, poichè nonostante Ranieri ghisolfi resta al suo posto e si occuperà di mercato. E dunque potrebbe avere voce in capitolo anche sul tecnico, su input della Proprietà e considerando le possibilità di un mercato ambizioso che sono pari a ZERO (come al solito).
      Perciò in ogni caso verrà avviato l’ennesimo progetto “nozze coi fichi secchi”, che poi manco un progetto sarà bensì il consueto navigare a vista che durerà non più di qualche mese: ma l’importante è che in partenza sia un qualcosa in grado di turlupinare e illudere più gente possibile, tipo DDR lo scorso anno.
      Poi, spuntati gli abbonamenti….

    • Leo, la Roma purtroppo è alla mercé del suo presidente e del suo ego che in 6 anni non è riuscito a programmare nulla,. In questo momentola l’As Roma è esclusivamente Claudio Ranieri , con un ds non all’altezza , senza dirigenti, senza uomini di calcio. Il futuro con questa presidenza vedrà la Roma in posizioni di retroguardia.

  1. il Bologna si aggiunge ad Atalanta e Napoli, a dimostrare che il dominio delle strisciate vale fino a un certo punto. Ebbene si, si può vincere anche non avendo gli arbitri a libro paga, ma avendo a disposizione gente che di calcio ne capisce. Poi si può sempre dare la colpa al VAR, alla stampa, al ponentino, a chi vi pare, ma è criminale non aver ancora capito chi è il primo colpevole (esticaxxi se ha già speso 1 miliardo, se poi lo ha speso male)

    • ….GRESKO 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️… hai presente la storia del BOLOGNA con SAPUTO?
      Vattela a guardare 🙂… vedrai che è proprietario dal 2010 (primo anno con Tacopina), che ha passato i primi 10 anni pieni nella parte dx bassa della classifica, ogni tanto accanto alla B… che ha investito in TUTTO 300 milioni circa (i Friedkin un centinaio solo in una sessione a parte il resto…), l’anno più “ricco” meno di 50… che ha fatto trading player dal primo giorno a oggi (pure di allenatori) e ha raggiunto l’UCL l’anno scorso e una Coppa Italia ieri (e non ne bastano 10 per il valore della Conference per me chiaro…) e adesso i bolognesi pregano di non vendersi i migliori per un po e che ITALIANO resti…
      I loro punti fermi sono SKORUPSKI, il vecchio laterale e ORSOLINI… pure FREULER …(parole di Italiano ieri).
      Ma di che state parlando? Si aggiungerà all’Atalanta? …bho vediamo.
      Se qualcuno batte le squadre del Nord sono contento per primo.
      …O magari tra altri 10 anni vince un’altra Coppa Italia?
      Facciamo come loro? tutti contenti qui? Si… i laziali.

    • Sardegna, il Bologna nonostante venda tutti e abbia come uomini di punta quelli da te descritti, ha fatto meglio di noi, pensa come stamo messi !!! Il vero rammarico è avere un presidente che butta il danaro, questo ti dimostra che almeno che tu non sia El Khalaifi , pur avendo buone disponiblità non riesci a raggiugere nessun obbiettivo senza una programmazione competente, questo dovrà pur dirci qualcosa !!!

    • E’ inutile mettere pollici giù, Hector ha perfettamente ragione. Poi l’anno prossimo possono anche fare il triplete, ma ad oggi la situazione è questa, non vedo giocatori o allenatori sbavare per venire a Roma…

    • i pollici giù so sempre i soliti i piagnoni che danno la colpa agli arbitri, ( se dava quel rigore all’Atalanta aprete cielo) quindi non mi preoccupo, quello che mi preoccupa è la redazione, se sei educato e non offendi e parli male dei Friedkin non lo pubblicano.

    • Perchè, qualcuno qui può negare che gli arbitri ci hanno abilmente sottratto 4/5 punti e che senza quel furto la Roma sarebbe in competizione con l’Atalanta per il terzo posto in classifica?

      Ah, a proposito, il terzo posto non mi sembra esattamente la fascia media della serie A.

  2. Che non trapeli niente non è un problema, anzi. Il problema vero è fare le scelte giuste, e Ranieri a parte, il cui peso nelle decisioni è tutto da valutare, bisogna riconoscere che questa proprietà non è andata oltre i fuochi d’artificio accompagnate da decisioni sbagliate, bizzarre e incomprensibili. E’ frustrante che la Roma non possa avere una programmazione seria come accade da altre parti e si affidi a figure improvvisate e dilettanti allo sbaraglio, presunti leader strapagati o ex campioni che vengono qui a chiudere le loro splendide carriere con visite turistiche e gite fuori porta.

  3. Se dicono che l’allenatore verrà annunciato dal presidente quando lo riterrà opportuno, in lingua italiana cosa significa? Che l’allenatore già è stato firmato, quindi tutti le seghe mentali dei giornalisti lasciano il tempo che trovano, anzi, servono per riempire le pagine dei giornali. Io aspetto fiducioso. Piero Torri conferma che da Trigoria non esce nessuna voce, il resto è pura invenzione. FRS

    • siccome non riescono ad arrivare al nome giusto adesso la Roma l’ allenatore non l’ha ancora preso, nessuno vuole venire arriverà una terza scelta e bla bla bla

  4. gravissimo se i friedkin non avessero già in mano un allenatore, sarebbe da incapaci e non da dilettanti…..

    • Certo che non ce l’hanno ancora in mano! Come Juve, Napoli e Milan, per altro. Solo che qua a Roma tutto sembra un dramma.
      Il problema non è quando, il problema è chi, perché sono convinto che molti hanno detto e diranno di no alla Roma. E, ad aggiungersi a questo, la Roma non ha idee chiare.
      La nostra stella cometa dovrebbe essere il Napoli, non Atalanta o Bologna o Como che sono società e piazze molto diverse. E il Napoli ha sempre preso allenatori di comprovata esperienza. Quando prenderemo l’allenatore mi dovranno spiegare perché Allegri no, che sarebbe stato perfetto. Ma magari possono ancora prenderlo, chissà.

  5. L’unica cosa sensata la dice lo monaco de tibete, sapendo benissimo che è così.
    Adesso si stanno facendo portare a spasso come barboncini da gasp, che li ha messi in sala d’attesa per presentarsi da Percassi con la proposta della Roma in mano e grattare condizioni migliori.
    Se dice di no lui (come già successo e praticamente certo) preparateve ar peggio.

    • …la cosa che mi fa sorridere è l’idea di PERCASSI invece, brav’uomo ma ad un certo…, che sai che c’è? Dice a GASPERINI :”è stato bello ma anche basta ora” (come sento sottovoce da tempo in ambienti vicini alla proprietà americana bergamasca… qualcuno post Lookmann si è rotto) e GASPERINI va a fare compagnia a Moggi come opinionista tv…

    • …l’ha detto ASSOGNA o DI MARZIO che Gasp ci porta a spasso? Lo ha rivelato CLAUDIO RANIERI?… sono le tue fonti esclusive?

  6. Io quando leggo commenti dei tifosi qui, o in giro per internet, dove dicono hanno vinto pure quelle lì, mi rendo conto che la materia grigia fa brutti scherzi. La Roma ha vinto la Conference, la Roma se non ci fosse stata la rapina l’anno seguente avrebbe vinto l’Europa League, non capisco perché ve lo scordate. Poi discorso a parte i piazzamenti Champions che non ci sono più da anni e figuracce in coppa Italia ed ok, ma li ci sono stati sbagli della società che comprende anche dirigenza e staff tecnico e non scordiamoci degli arbitri e non parlo di lunedì scorso. Perchè negli anni i piazzamenti Champions se li sono anche acchittati, nonostante gli errori della Roma società, giocatori, dirigenti e allenatori.

    • dalla Conference sono passati 3 anni (vinta poi da squadroni come West Ham e Olympiacos, con la Fiorentina in finale per due anni di fila, tanto per dare la dimensione della competizione). In Europa League abbiamo fatto finale e semifinale, segno che la dimensione europea è più nostra, seppure in competizioni minori, perchè il livello della Champion’s noi ce lo sogniamo. Nessuno discute la vittoria di una coppa, fosse anche la coppa Italia (che non vinciamo da una vita), si discute il fatto che in 5 anni di presidenza Friedkin il progetto è ripartito già 3 volte, e devi ringraziare San Mou per la Conference, e San Ranieri per non essere andato in B quest’anno. Se fosse dipeso dalle scelte del proprietario (Pinto, Ghisoli, Lina, DDR non affiancato, Juric), a quest’ora stavamo a pregà di non retrocedere. La memoria usatela su tutto, non solo su quello che vi fa comodo ricordare

    • la tua mi sembra più una mentalità da lucertola, che da mamba. Te fai andà bene i sesti posti e le figuracce in coppa italia, come se fosse una cosa normale e parli di acchitti, solo che il napoli potrebbe vincere il secondo scudo in tre anni, con 2 allenatori diversi, e il bologna ha battuto il milan in una finale fondamentale per salvare la stagione dei rossoneri. fai un po’ te se gli acchitti reggono o no, quando la squadra ce l’hai forte

    • Io non me lo scordo il trofeo alzato, nè quello scandalosamente rapinato), tant’è che sovente mi tocca rammentare a taluni utenti CHI, unico da parecchi lustri ormai, c’ha condotto a due finali europee consecutive.
      Costoro, per attaccare JM e caldeggiare l’arrivo di qualche farioli o de zerbi, mi rispondono che è una Coppa minore che non vale nulla e sorvolano su Taylor, aggiungendo che JM stesso però non c’ha mai portato in Champions che li si che sono soldi.
      Io direi che, oggettivamente, questa Proprietà non ha mai costruito una squadra competitiva per lo Scudetto o semplicemente per centrare un piazzamento Champions, che infatti in cinque anni di gestione friedkin non è mai arrivato con nessun tecnico.

    • …del valore della CONFERENCE ne riparliamo tra qualche anno.
      Intanto WEST-HAM e OLYMPIAKOS hanno fatto piangere in passato, in campo europeo, più di un’italiana di primissima fascia.
      Basta guardare lo storico se conta qualcosa.
      La finale di quest’anno è tra due squadre che nulla hanno da invidiare alle big di A.
      E vedremo se la considerano un’amichevole.
      Per quanto riguarda la COPPA ITALIA formula e svolgimento attuale sono da Trofeo Berlusconi allargato.
      Chiaro è e resterà la Coppa meno importante. Ma deprezzarla, soprattutto lo vedrete nel tempo, equivale a credere che la Coppa Italia abbia lo stesso valore della corrispondente inglese o spagnola.

  7. La vittoria del Bologna è solo la vittoria del Bologna, non è una sconfitta per la Roma, non gira tutto intorno a noi. Se lo sono meritato e bravi a loro.

  8. Ilario e tu lo hai capito solo ora che la Roma è in guai seri? Lo siamo da quando sono arrivati questi texani incompetenti, perché anche se nessuno vuole ammetterlo, negando l’evidenza, stanno facendo peggio di Pallotta, basta guardare le classifiche. Ma volete che arrivi come allenatore? Ma chi vuoi che compri la Roma? Sai perché? Perché ci hanno detto che è finita l’era della Rometta……..

  9. ma perché sparlare della Roma? il Bologna ha fatto un signor campionato ha vinto la coppa Italia, e ai blocchi di partenza non avrei scambiato un giocatore dei nostri per uno dei loro,eppure hanno vinto! il problema della Roma sono i Romanisti come voi,perché quelli come me,la amano e la tifano a priori.Si può discutere,discutiamo,cosa ha sbagliato ghisolfi? ha preso delle alternative valide ai titolari,considerando che non puoi far sparire chi vuoi dal parco giocatori,ma dato che si parla di calcio sensa sapere di calcio,tengo a ricordare che quando la Roma compro Dovbyck dissi che erano soldi spesi male,non per il giocatore,ma perché vedendo come aveva segnato in Spagna,non reputavo la Roma adatta a lui come gioco,e guarda un po….. ma se avessero preso Retegui,o tenuto Tammy, avreste pianto come bambini privati del gelato!Meno ipocrisia!P.S. l’allenatore la Roma lo ha già scelto e preso da molto tempo!

    • So si certo il problema sono i romanisti come noi, non una proprietà che non sa nemmeno come è fatto un campo di calcio. Ma il giocattolo l’hanno comprato loro e, giustamente, ci vogliono giocare loro. Auguri.

  10. L’invettiva di Lo Monaco versus Fabregas é ovviamente dettata dalla sua predilezione per De Rossi. Come, c’hai a libro paga un genio come De Rossi e vai a cercare Fabregas?
    Peccato per Lo Monaco che i risultati del suo pupillo e del catalano sono diametralmente opposti.

  11. allora era un po’ che non rispondevo oggi lo faccio iniziando con : io incomincio ha grattarmi perché sentendo i soliti noti già stanno sul trespolo per domenica potrei insultarli fino a domani sti 4 giornalai da 2 soldi siete feccia

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome