Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Gasperini parla con toni super pacati, dicendo cose normali e non negando la delusione per non aver avuto i rinforzi che voleva. La Roma offre un’immagine più serena. Questo non significa che non vengono smentite le tensioni durante il mercato o che non ci siano stati attriti con Massara, ma questo rientra nella dialettica normale di quello che avviene in un club di calcio… Gasperini e Massara sono due professionisti, poi certo, sarebbe meglio se andassero d’accordo, ma questo non garantirebbe mica i risultati. Nella Roma prevale il professionismo, ed è quello che conta…Gasperini sa che questa è la sua ultima grande occasione in una grande piazza, e non se la vuole bruciare perchè non è arrivato un giocatore…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Siamo abbastanza esperti per capire che non va tutto bene. L’intervista di Gasperini è apprezzabile, perchè serve ad abbassare subito i toni di una città che ci mette poco a scaldarsi. Però non possiamo fare finta che sia cancellato quello che è successo negli ultimi giorni: Massara da una parte e Gasperini dall’altra hanno mosso le loro truppe cammellate. “Gasp furioso” non è frutto di chi scrive, ma di colloqui informali dei diretti protagonisti, e raccontarlo non è fare il male della Roma…Speriamo che le parole di Gasperini mettano un punto, non vorrei che alle prima occasione dicesse “io avevo chiesto Sancho“, allora non mi piace. Ci siamo già passato con Mourinho, che prima parlava di mercato sostenibile e poi dopo tre mesi lo definiva “mercatino da sette milioni”…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Massara faceva sapere di non aver mai pensato di dimettersi. Fra l’altro se la Roma ritiene di essersi rinforzata, ma perchè il ds si dovrebbe dimettere? Detto questo ieri parla Gasperini perchè Massara non è Monchi o Sabatini, non è un battitore libero, è l’esecutore di una linea, è uno strumento dell’area sportiva, altrimenti ieri parlava Massara…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Mandare Gasperini subito a parlare è un segnale di debolezza. E’ come il governo che chiude il Leoncavallo: non puoi aver paura del dissenso. Certo, sono situazioni diverse, ma mamma mia, ma fateli parlare…Qua, vi piaccia o non vi piaccia, c’è la mano di Ranieri. Lui ha voluto che si facesse questa intervista perchè ha capito che il momento non era il massimo. La fissa di Gasperini è avere attaccanti forti, e la Roma secondo me non doveva puntare su El Aynaoui o Wesley, ma puntare tutto su Lookman, lì avresti fatto un piccolo salto…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Gasperini dice certe cose dai canali del club, e questo secondo me è un segnale importante. Racconta di cose che non sono andate, di richieste non esaudite, che tutti i giocatori proposti nelle ultime ore non gli andavano bene. Questo è un piccolo passo avanti rispetto a prima, dove l’allenatore era lasciato da solo. Ora c’è Gasperini al centro, e può criticare la Roma dai suoi canali, e per me è una mossa intelligente. Che il mercato è incompleto te lo dice lui stesso…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Pochi centrocampisti a disposizione? Gasperini ci dice che ha questa necessità di avere tante scelte in attacco. Fra l’altro penso che a centrocampo ci proverà Pellegrini, il suo obiettivo è di utilizzarlo lì, non lo vede con il passo e con lo spunto per giocare dietro le punte. E c’è Romano, che potrà avere delle chance…”
Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Io un tentativo su Dominguez lo avrei fatto. Ma se il discorso è: prendo Dominguez adesso ma poi non posso prendere nessuno a gennaio, beh allora ci penso… Adesso però diamo tutti per scontato che a gennaio arriverà un signor esterno. Però a gennaio è difficile fare il colpone, di solito a gennaio si fanno ritocchi…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Gasperini mi è sembrato molto istituzionale, non penso abbia detto tutta la sua verità e non abbia manifestato tutte le sue emozioni. Ma non ha alzato la voce, e questo mi sembra un elemento positivo…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Gasperini col gruppo è a posto, anzi un paio di calciatori che sono fuori dai radar potrebbero anche rientrare. Non capisco perché, pronti e via, non si è preso il Lookman della situazione. Bailey lo conosco poco, non so se possa essere quella cosa lì…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Ho visto Gasperini molto allineato rispetto a quello che ha detto. Le cose che mancano le ha rimandate a gennaio, se ci sarà qualcosa da correggere lo si farà in seguito. Questo fa il paio con il fatto che è riuscito a entrare nella mente dei giocatori, tanto è vero che la Roma gioca già in maniera molto diversa rispetto a pochi mesi fa. Ho trovato un Gasperini sereno, in grado di proseguire la stagione in maniera concreta…”
Paolo Marcacci (Radio Radio): “Sul fronte comunicativo è accaduto qualcosa di importante e storico: il canale tematico di un club si è messo a disposizione degli sfoghi di un allenatore, ma dall’interno, senza prestare il fianco a intermediazioni e polemiche. Dietro c’è la regia di Ranieri…”
Redazione Giallorossi.net

Tutti i “commendatori” parlano di critiche e lagnanze di Gasperini verso la società,sebbene IO non ho sentito niente del genere.
Si vede che in tanti (soprattutto la Ferrazza) sono rimasti delusi dalla prevista concione del tecnico contro i dirigenti e masticano amaro,amarissimo.
Ci avrebbero sguazzato dentro per tutto il resto dell’anno,c’è da giurarci.
La Ferrazza ormai è ostaggio delle sue stesse dichiarazioni! Ha asserito che Gasp sta esplodendo, ormai è in trappola e tutte le sue dichiarazioni sono orientate a rendere credibile la sua grande bugia! Ma vabbè si deve pure mangiare…
Era stato ampiamente dichiarato che sarebbe stato un mercato difficile, poi avrebbe potuto essere migliore se fossero andate a buon fine certe cessioni. Ma così non è andata. Baldanzi, Pellegrini, Dobvik per un verso o per l’altro sono rimasti a bloccare il mercato. bisogna vedere se lo bloccheranno a Gennaio.
Io leggo pure di peggio in quello che raccontano: NESSUNO (Mattioli a parte) parla DI QUELLO CHE HA DETTO GASPERINI!
Interessa SOLO DIRE quello che sti capoccioni VORREBBERO SIA, IL CAOS!!!
Che pochezza!
Me raccomanno annatece appresso……..
Gasp ha detto cari giornalisti del piffero che l’amaro in bocca è rimasto perché le NOSTRE AMBIZIONI SONO ALTRE, (non aggiungeremo contorno tanto per, ma solo elementi che diano UPGRADE!), e a gennaio ci riproveremo!
Sperperare risorse sotto FPF sarebbe stupido, meglio attendere di orientare quelle che ci sono per profili adeguati.
8 ne sono usciti ed 8 ne sono entrati!
C’è un cc in meno perché preferisce un attaccante in più.
Con Massara s’è fatto na risata (e non a botte…!), perché ciascuno fa il suo ruolo (chiaro che al Mister interessa avere un giocatore senza sentire ragioni, al DS sentire tutte le ragioni per avere un giocatore… Ma si confrontano, si rispettano ed accettano).
Quindi cari giornalari, la ROMA ATTACCA, VOI ATTACCATEVE!
P.S.
Se semo cmq rinforzati, se proviamo tutti un po’ di senso incompiuto a fine mercato è perché SI È CAPITO CHE STIAMO COSÌ BENE SUL PEZZO CHE FORSE CON QUALCOSA IN PIÙ POTREMMO PUNTARE A BEN ALTRO….
E per la Champions ci siamo.
FORZA ROMA
Questo è un anno complicato, quindi ghiaccio ai cervelli, davvero: la Lazio non ha potuto fare mercato e sta letteralmente con le pezze .. …., con una tifoseria avvelenata, in rivolta (loro sì!) e un Lotito sbugiardato dai fatti, costretto a richiamare Sarri giocoforza e fra mille malumori, acuiti dallo stop al mercato e da una gestione della società pastasciuttara, degna de Er Viperetta, mentre la Roma ha rimesso “la chiesa al centro del villaggio” e si vede comunque, dopo un post-Mourinho fallimentare, l’ombra di un progetto, di un discorso a medio termine a livello societario e sembrerebbe anche di un gioco e di un allenatore convincenti. Vedremo e giudicheremo. Noi tifosi, ma non… questi quassù, cioè i famigerati “commentatori”. No, questi non ci stanno e hanno masticato male subito, da quando è arrivato Gasperini (è “anti-romanista”, è un rompiscatole, non è “adatto”, ecc.). Apriti cielo poi quando la Roma ha cominciato pure a giocare a calcio, bene, con una condizione atletica invidiabile e un gruppo unito, una “squadra”. Apriti cielo, perché il mood che questi quassù avevano creato era tutt’altro e adesso invece… come si fa? Sono costretti ad attaccarsi… a Sancho, alle liti fra Massara e Gasperini, ad insinuare, a mettere zizzania e aspettano fregandosi le mani il primo pareggio e la prima sbuffata di Gasperini. Ma vi rendete conto che questa gente già ha provato a fomentare la tifoseria romanista dicendo una cosa non vera, e cioè che Massara stava per dimettersi e Gasperini era “furioso”, e adesso che sono stati platealmente sbugiardati, insistono? Io, quest’anno, mi aspetto di tutto da questi tizi, davvero…
questi vivono con la pubblicità ossia gli ascolti,per mantenere alti gli ascolti devi creare interesse, per creare interesse devi non essere “piatto”, per non essere “piatto” rimane solo mantenere viva la polemica…se lo capite, bene, se non lo capite…. auguri.
affermare che ogni qual volta qualcuno dice delle cose negative “è contro la roma” mi pare proprio provinciale, non sono tutti brutti e cattivi fanno il loro lavoro e sanno delle cose in più.
ci sta che gasperini possa non esser soddisfatto del mercato, in effetti è vero che facciamo fatica a segnare serviva uno sforzo in attacco del resto se arriamo quarti recuperi soldi e cresci come squadra.
non so se ci si ricorda di quel comico romano, Di Carlo, pelato…che faceva la parodia degli articoli dei giornali…ecco…rende abbastanza bene il delirio costante di sta gente…
e aggiungo… che la prima partita persa ne sentiremo delle belle!!
Zenò guarda che anche tu ci hai sguazzato dentro a questa presunta (e falsa) lite.
Corsi, fai pace con la capoccia. Quando dici: “… doveva puntare su El Aynaoui o Wesley, ma puntare tutto su Lookman, lì avresti fatto un piccolo salto…”, non consideri che Lookman non è un giocatore dal carattere “collaborativo”, tenuto conto del recente atteggiamento con i bergamaschi (e’ sparito dai radar per diverso tempo e si è dato malato) e di quello avuto lo scorso anno sempre con loro. Detto questo e nulla togliendo alle sue qualità, sono convinto della bontà del mercato estivo e spero, ma mi auguro non serva, in quello di riparazione. Forza ROMA sempre 💛❤️💛❤️
Sapete dirmi quanti giocatori arrivati dal mercato estivo hanno giocato in queste 2 partite di campionato?? Ve lo dico io: 2. E questi sarebbero i rinforzi per fare una grande roma??? mamma miaaaaaaaa
Non mi piacciono per questi giornalisti che orbitano intorno allaRoma, ormai stanno diventando antipatici e di certo non saranno ricordati come eccelsi….. ospiti ogni momento a Trigoria diventano come gli ospiti di casa…. Dopo tre giorni………..
Carletto … togliendo il fatto che il difensore POlacco ed il Greco ex liverpool arrivati 3 giorni fa quindi non sarebbero potuti scendere in campo ……2 sono portieri di cui uno fara forse il secondo e l’altro giochera o nella primavera o come 3…… quindi da 9 acquistati ci riduciamo a 5 ipotetici giocatori …Baeli si è infortunato purtroppo…quidni rimarrebbero Ghilardi (giovane di ottima prospettiva capitano dell under 21) Wesley Ferguson e El Aunoui…Ghilardi sta studiando ancora il Gasp dato che è arrivato 1 mese fa è giovane e visto che Hermoso ha fatto un grande precampionato facendo tutta la preparazione con il Gasp ha comunque dimostrato di meritarsi la maglia e lo ha dimostrato ampiamente nelle prime 2 partite… El Aunoui è l’unico che ci si domanda come mai non sia sceso in campo… ma visto non è davanti ha giocatori cosi scarsi che è cosi scontato che possa giocare anche perche viene da un campionato e da un gioco totalmente diverso…quindi potrebbe avere bisogno di ulteriore tempo per ambientarsi cosa che succede a molti giocatori..quindi la tua è un commento del tutto fuori luogo
Piacentini, Ferrazza e poi Juric , sempre a pescare nel torbido. Vergognatevi
suggerisco di abolire il cognome Juric dalla piazza di Roma…
direzione ( ironicamente, of course…), possiamo istituirlo????
“Mandare Gasperini subito a parlare è un segnale di debolezza” ettepareva che gli andava bene qualcosa? Se non avesse parlato, giù a dire che c’erano problemi gravi. Se parla, è un segnale di debolezza…
Secondo far parlare Corsi della Roma è un segnale di debolezza, perché comunque si definisce “romanista” e dicendo… quel che dice fornisce un’immagine falsata del tifoso e magari pure della AS Roma. Eccolo il “salto di qualità” : non dovrebbe più essere associato il nome, il marchio, la storia e il tifo della Roma a questa roba qua.
Ferrazza, Juric , il duo delle meraviglie…. che tristezza di giornalismo starebbero bene alla doppia radio…..Corsi & C. …..cari signori apparentati una grande risata giallorossa vi seppellirà (cit)
Daje Roma Daje
per il bene della Roma silenziare le radio, ormai l’unico modo per fare ascolti e’ criticare sempre e comunque la societa’ , ora finito il mercato attaccheranno i giocatori e tutta la parte tecnica. Non mollano mai nonostante la chiara e serena intervista di Gasperini e dopo una enorme figura di M….
Social, siti, radio… rendono economicamente tanto più quanto più riescono a mettere l’uno contro l’altro.
È il mondo di oggi.
Non dimentichiamolo mai.
Spero giallorossi.net mi passi questa banale considerazione.
Mario Corsi che parla di Leoncavallo è a dir poco vomitevole…
e con questa potreste pure chiude sta rubrica per sempre…
Buondì. Magari chiudere no, ci mancherebbe, ma se fosse possibile (credo che i vari siti si dividano scientemente gli interventi) sarebbe bello variare e riportare a turno anche altri pareri
Si sarebbe dovuto sciacquare la bocca una decina di volta ancor prima di nominare il Leoncavallo, e pure lì “vomitevole” non glielo avrebbe tolto nessuno.
Ci avrei scommesso 100000€ sul fatto che la Ferrazza oggi avrebbe girato a modo suo (per tenere il punto sulle caxxate dette negli ultimi gg e ieri in particolare), le dichiarazioni dell’intervista del Gasp.
Alcuni personaggi sono incredibili…
La signora in Giallorosso… ma ve lo ricordate Nashville, il film di Altman, la scena dove la cantante country, sul palco ma ignorata dal pubblico, inizia a spogliarsi x attirare l’attenzione?
Ormai siamo lì, per la FF.
Sinceramente sarebbe opportuno non riportare piu le loro argomentazioni su questo sito per evitare continue riluttanze. Personalmente non seguo i radiolari mi danno l’orticaria.
Caro Corsi, mandare Gasperini subito a parlare non è affatto un segnale di debolezza, anzi.
Si chiama comunicazione e, sotto questo aspetto, mi sembra ci sia stato un salto di qualità.
C’era la necessità di distendere gli animi intorno la Roma e solo il tecnico poteva farlo. Tra l’altro penso che Gasp si sia anche reso conto dell’abbaglio che ha preso insistendo troppo su Sancho, viste le indiscrezioni che emergono sul suo conto (vedi il presidente del Chelsea). Ipotizzo che avrà compreso di avere qualche responsabilità in merito alla perdita di tempo dietro questo ex giocatore. Se penso che Dorgeles è andato al Fenerbahce per 18 mln…sarebbe stato un colpo molto interessante anche se a gennaio andrà a fare la coppa d’Africa. Poteva essere lui il nuovo Lookman avendo 5 anni di meno.
arieccoli i nullafacenti
i giornalai da quattro soldi non possono accettare che la roma accetti che vengano costruite menzogne sopra di loro, vero corsi? vero juric? attendo con ansia la conferenza di Gasp pre Torino, spero faccia una bella uscita contro di loro
Da maestri l’intervista di ieri.
Poi che Gasp si fosse fissato proprio su Sancho faccio fatica a crederlo,
mi pare una personaintelligente.
Posso capire fissarsi su Lookman, su Rios al limite, ma su uno che ormai pensa più alla f… all’ammore che al calcio, magari anche no.
Però a chi prendere a Gennaio pensiamoci da ieri magari, grazie.
La Ferrazza pensa di stare a Uomini e Donne o in uno di questi programmucci da 2 soldi dove l’importante e’ creare il caso e sguazzarci dentro per poi crearne un altro e un altro ancora. Signori queste figure sono il male della Roma hanno un egocentrismo smisurato soltanto perche’ parlano in una radio. Si credono depositari della verita’ assoluta. Purtroppo iniziano ad essere tanti….troppi.
ragazzi che abbia detto sei volte che non gli hanno preso l’esterno e che aveva anche rinunciato ad un centrocampista mi pare evidente. Che abbia detto che si è perso tempo pure.
Da qui a dire che litigano e altra cosa, sono due professionisti, ma non si può negare l’evidenza delle parole di gasp.
lascia perde, fiato sprecato…siamo ancora al fomento estivo, quando notoriamente vinciamo lo scudetto e siamo sicuramente in champion’s…ne riparliamo a gennaio, quando bisognerà per forza prendere un centrocampista e un esterno che salti l’uomo e non stia più tempo in infermeria che in campo
@maggiora
@Gresko
Tutto vero quello che avete detto, peccato però che vi siete fermati a quello.
Tutto il resto dell’intervista, dove viene spiegato il perché non si sono concretizzate alcuni acquisti ritenuti necessari (esterno sinistro di piede destro) a voi non interessa.
L’importante è criticare, sempre e comunque, pari pari ai giornalisti/radiolari.
Un’ultima cosa, secondo voi quel’è quell’allenatore che può ritenersi soddisfatto di come è stata rinforzata la propria squadra?
Lord, se un allenatore è contento e si accontenta, è dannoso. E’ questo che non capite: allenatore e DS DEVONO litigare, perchè uno non vuole/deve spendere, mentre l’altro vuole il meglio. E mi stupirei alquanto se Gasp, abituato da anni a mangiare bene, si sia accontentato delle favolette di Massara dopo 2 mesi di mercato (2 mesi per prendere un esterno sx, non sono bastati). Come detto dal mister fanno 2 mestieri diversi e, ad oggi, a giudicare dal fatto che dei nuovi acquisti ne giocano 2, Massara non ha fatto bene il suo mestiere, tutto qua. Non c’è nessun caso, nessuna congiura, solo due dipendenti che lavorano, uno cercando di avere una rosa competitiva, che ad oggi non ha, e uno per spendere il meno possibile. Poi se ci vogliamo raccontare le favole, su quanto sia figo recuperare Pellegrini, Dovbyk e Baldanzi, facciamolo pure, ma penso che il 99% di noi tifosi li avrebbe sbolognati volentieri, esattamente come Gasp. Invece ora il mister dovrà provare a recuperare pure sti pesi morti, perchè di meglio non ha e non ha avuto. Non mi sembra che sia destabilizzante per nessuno guardare in faccia la realtà e capire cosa ha detto “veramente” Gasp
@Gresko
Infatti Gasperini non si è accontentato. Non potendo arrivare a Sancho, prima scelta per lui, ha preferito non prendere nessuno: o la prima scelta o niente, accontentandosi di quello che passa casa.
Evidentemente per lui un Dominguez, un George o un pinco palla qualsiasi equivalgono a Baldanzi, El Shaarawy (come diceva la pora mi nonna: se devo cambiare Peppe pe Peppe, mi tengo Peppe mio) e magari a gennaio si potrà prendere qualcuno che ti faccia fare il salto di qualità, questo per te è dannoso?, per me no.
Quali sono le tue conoscenze dirette di come si è svolto il mercato della Roma per giudicare il lavoro di un professionista come Massara? In cosa ha sbagliato Massara?
Quando si critica il lavoro di qualcuno è buona norma spiegare quali sono state le mancanze e non farlo sempre e soltanto in maniera generica.
Per te le parole di Gasperini su Pellegrini, Baldanzi e Dovbyk (definiti da te in maniera indegna pesi morti) sono una favoletta, per me sono le parole di un professionista che vuole ottimizzare tutte le risorse disponibili, nessuno escluso.
Infatti, non c’è niente di destabilizzante guardare in faccia la realtà, ma criticare tanto per criticare come hai fatto tu non è bello, anche perchè ho l’impressione che hai frainteso le parole di Gasperini.
Un paio di giorni dopo ma è arrivato, da Nardo ma è arrivato. Ci aspettiamo il colpo a gennaio. Io invece a questo punto penso che un giocatore ritenuto scarso come Dobvik possa dare il suo. Uno scarso che a comunque ti fa 18 gol non è poi tanto scarso, confidando anche in un annata al Top di Ferguson. Baldanzi non è tutto questo scarso e deve solo trovare la linea e un buon rapporto con il Gasp. Pellegrini infine mi auguro che almeno l’ultima stagione si meriti lo stipendio che percepisce da quattro cinque anni e sia più onesto verso maglia e tifosi. Comunque via a fine anno o a gennaio con rimpiazzo. Spero in un pronto recupero di Bailey e che dia il suo contributo. Speriamo non sia un R.Sanches due.
La Ferrazza non mi è mai stata simpatica ma negl’ultimi anni è calata di botto Adesso arriva al punto d’inventarsi una verità tutta sua Il guaio è che non solo parla con convinzione e conoscenza di cause ma cerca di convincere gl’altri che la sua è una verità inoppugnabile è senza appello. Da non crederci.
Qui e altrove si cerca di nascondere di chi è la responsabilità diretta della governance sportiva e del flop di mercato, tuttavia è una coperta corta perché chi ha la possibilità come me di esprimere il dissenso allo stadio, lo farà e tutto dipende solo dai risultati, non credo che basti essere nati a Testaccio.
er malumore daaaaaa piazza, insomma. Per ora, tuttavia, non c’è, non si vede, nonostante i tentativi di attizzarlo (notizie non vere incluse): rassegnatevi pertanto e tifate Roma, o almeno provateci, mentre vi fregate le mani aspettando il primo pareggio per esprimere il vostro… dissenso.
Per capire quanto vi fate abbindolare basta leggere tutto il notiziario di disgrazie dei giocatori non comprati, tanto a giustificare quello che è successo😂😂😂
Una domanda per tutti è lecita ma se SANCHO era così svalvolato perché insistere due mesi?😂😂😂
ma chi ha insistito, scusa, per “due mesi”? Hai parlato tu con Massara? E magari pure con Gasperini… tu, la Ferrazza e Topo Gigio. Ah, già, tu sei uno che ritiene “credibili” i resoconti che circolavano in questi giorni e ti arrabbi perché la società e l’allenatore li smentiscono. E prometti che appena possibile, alla prima occasione, manifesterai allo stadio tutto il tuo “dissenso” (da che, poi? Boh). Guarda, definisciti tu, se ci riesci, che a me viene troppo da ridere…
@sig.Dani74 io sono e mi posso definire un abbonato della Tribuna Monte Mario, scrivo qui da decenni 😂😂😂 e tu? Poi informati bene sul teatrino SANCHO che per me era pure un mezzo profilo eh, però se non piaceva, tutti si sono sbagliati? 😂😂😂 te fai ridere.
La comunicazione di Gasp a mercato chiuso mi è sembrata opportuna; lui era l’unico che poteva dissentire e bocciare ila sessione estiva; ma non lo ha fatto. Per me il primo acquisto era un simil Lookman/Nusa, poi eventualmente il resto. Adesso fino a gennaio si và avanti e la buona partenza ha aiutato. Non resta che continuare.
questi vedono lamentele e scontri tra Gasp e la società ovunque. La notte si sognano che Gasp o qualcun altro si dimetta per poi sperare che la mattina si svegliano dando notizie simili. Siete di livello bassissimo,più improponibili di Juric a campionato in corso. Tifate Lazio, vi prego
Ormai tutte le radio sono diventate inascoltabili. in primis Teleradiostereo.
comunque commento off topic, quando dicevo che Farioli alla Roma sarebbe stato un ottimo allenatore tutti pensavano che fosse un allenatore mediocre, invece il Porto parte facendo 4 su 4. Ovviamente bisogna considerare il livello basso del campionato, ma l’ anno scorso lo ha vinto lo Sporting il campionato. Secondo me la Roma per il post Gasperini dovrà pensarci seriamente.
Non si potrà replicare il modello Gasperini e bisognerà cambiare tipo di allenatore, e a me lui gasa tantissimo. Anche lui fa un calcio aggressivo, anche se non come quello di Gasperini. Con Farioli avremmo l’ allenatore per i prossimi venti anni. Magari
Ghisolfi e Farioli avevano già lavorato bene a Nizza, sarebbe stata un’ ottima coppia di persone giovani e affamate
Siamo partiti alla grande, abbiamo confermato tutti i giocatori top, preso l’ allenatore migliore al momento in Italia , implementato la rosa nel migliore dei modi dovendo affrontare paletti finanziari, schivando tra l’altro pacchi mostruosi e tu stai pensando a Ghisolfi e Farioli?
Non commento mai gli altri utenti per rispetto,
ma a te te lo devo dire : impara a goderti la Roma.
ma ti sembra il momento? Pensiamo al nostro campionato e a tifare la nostra Roma. Stiamo iniziando un ciclo a me di Farioli ora non me ne frega un caxxo.
Pensare che a gennaio arriverà chissà chi è da incompetenti o essere in malafede. Chiaro che tutto verrà rimandato alla prossima estate e mi sembra anche logico. Solo che sti chiacchieroni si preparano già il terreno per ripartire con il veleno a gennaio.
Certo è difficile che a gennaio arrivi un gran colpo, ma non dobbiamo dimenticare che nel mercato invernale nel 2016 furono acquistati El Shaarawy e Perotti in quel ruolo. In altre stagioni e in altri ruoli a gennaio sono arrivati Candela, Zago, Dacourt, Toni, Nainggolan, Ibanez, Sergio Oliveira, Huijsen, Baldanzi e Angelino. Ovviamente anche moltissimi altri da dimenticare. Diciamo che potrebbe esserci qualche esubero interessante in Premiere come fu Salah alla Fiorentina nel gennaio 2015.
Farioli ti permetterebbe di continuare a puntare su una linea giovane, e molti giocatori della Roma attuale sarebbero pilastri anche con lui: Svilar, Wesley ( terzino modernissimo che farebbe molto bene in un 4 3 3 molto offensivo), Kone’ e Soule’ che tornerebbe a fare l’ ala destra come lui ama fare( al Frosinone era un giocatore spettacolare).
Al momento Gasperini è la miglior soluzione, ma tenetevi bene in mente il nome di Farioli che farebbe grandissime cose a Roma: calcio spettacolare e numeri difensivi importanti ( guardate l’ Ajax l’ anno scorso quanti gol ha subìto e il porto che ne ha subito 1 in 4 partite).
La Roma zero goal subito in due partite non lo scrivi?
Adrià parleremo di Farioli se arriverà, per il momento godetevi anche voi Gasp e guardateve la Roma anzichè l’Ajax o il Porto
Caro Piacentini , se la piazza ci mette poco a infiammarsi, è perché voi appiccate gli incendi . Ranieri , prima che iniziasse il mercato , aveva avvisato su quel che si poteva fare . Non è stato venduto nessun giocatore importante e non è poco . Poi sono arrivati tanti giocatori che , dobbiamo ancora valutare e magari , potrebbero essere dei futuri campioni .Aspettiamo
anche perché oramai gli Allegri, i Sarri, i Luis Enrique sono allenatori che di stipendio chiedono molto ( anche Gasperini), invece Farioli arriverebbe con un ingaggio basso, ma è un ottimo allenatore lo stesso, anche se al momento non è paragonabile ai colleghi che ho citato sopra
chiudete le radio sono la rovina della NS Roma, ho 55 abbonamenti fatti quest’ anno e devo leggere Ferrazza, ma andate a casa, da sempre polemiche e critiche l’ AS Roma si AMA NON SI DISCUTE
co sa storia AS Roma si AMA NON SI DISCUTE ce s’è arrichito ciarrapico, la sensi, pallotta e mo pure quest’aldri.
sveglia!
Sensi c’ha dilapidato un patrimonio per la Roma e Rosella è riuscita a non vendere i big e comunque salvare la Roma. Sciacquati la bocca quando parli. Onore alla famiglia Sensi
Roma Bologna 0-1 autogol di Lecce ini, partita prima Roma-Inter 2-1 rigore Boninsegna oppure Roma-Napoli 1-0 gol di Scarlatti su punizione, tanto per dire in queste partite botte da orbi con invasione di campo a Roma-Inter Rigore dato da Michelotti, Roma-Bari 1-0 il numero 10 del Bari era Fara un ciccione, potrei scrivere un libro, ancora devo leggere questi ” Giornalai” ? Neanche sull’ Intrepido scrivevano Ca…… Via imparate a fare qualche Murales ma lasciate perde la NS ROMA
Povere radio private, che pena
una supponenza e presunzione veramente stucchevole, tutti bravi a giudicare, ma nessuno si ricorda che Massara ha iniziato a giugno. Quando c’era Pinto non andava bene perche’ aveva i suoi limiti, e’ arrivato Ghisolfi ma non andava bene perché troppo francese, magari un ds italiano, arriva Massara, italiano, voluto da tutti, ma non va piu’ bene perche’ vorrebbero ora un americano. Dai speriamo che Michael Jordan inventi il nostro prossimo Ds. Noni capacito veramente del fatto che non vada mai bene niente, si chiama accettazione e attesa dei verdetti del campo. avete veramente stufato.
a giudicare da quello che jordan ha fatto, sul piano sportivo, quando era l’azionista di maggioranza dei charlotte hornets, direi di no: 2 partecipazioni ai playoff in 13 anni con conseguente eliminazione al 1° turno, non mi sembrano un bel biglietto da visita
Chi tifa Roma non ha bisogno di giornali
va allo stadio e non ascolta maiali.
@Stefano
maiali si, ma con microfono, cit. De Rossi riferita a Marione.
ci vediamo a fine anno e vedrete cosa farà il Porto di Farioli. Questo ha 30 anni di carriera davanti da top allenatore: ha già fatto stagioni ottime, sembra un veterano della panchina, unisce calcio moderno e grandi risultati. Io godo che nessuna italiana lo abbia preso, è un grandissimo allenatore, che basta che gli prendi giocatori con le caratteristiche che chiede e poi le sue squadre vanno a mille. È il nuovo Gasperini
Ferrazza? La mela non cade mai lontana dall’albero! A buon intenditor…
ahaha questi parlano di Lookman come se fosse possibile prenderlo … ma questi che lavoro fanno ? 1) hanno letto che l Atalanta l avrebbe venduto solo all estero ? 2) chiedevano più di 45 mln, e poi non avrebbero più preso nessuno quindi ci saremmo tenuti tutti i buchi nella rosa ? 3) mettendo caso che l Atalanta avesse accettato la vendita in Italia .. perché mai Lookman avrebbe dovuto scegliere noi che giochiamo l Europa League e non rimanere all Atalanta o andare all ‘inter? … eppure sono pensieri semplici da fare … mon ci vuole molta intelligenza
i geni che mettono i dislike poi dovrebbero anche rispondere in maniera realistica alle
mie domande …
perché non sono state fatte con idee mie personali ma da fatti reali .. quindi motivate i dislike ma con argomenti reali e non da ipotetiche vostre idee
Voglio essere buono, mi sa che questi sono veramente bravissimi giornalisti che però fanno parte di un universo parallelo e stanno commentando fatti che accadono realmente in quel mondo.
Sennò i concetti per descriverli si riducono a offese talmente pesanti, condite con speranze malevole nei loro confronti che le torture medievali sono passeggiate di salute.
Come si può commentare la Ferrazza?
Questi personaggi guadagnano soldi così, definendo LAVORO il loro tempo.
Ma mi domando, cosa produce il loro lavoro, che dovrebbe essere informare le persone,
e invece mentono palesemente
Poi guardi in Senato, vedi gente che dorme,
(mentre tu ti spacchi la schiena a scaricare i camion per quattro soldi ), e allora cominci a capire.
Capisci che c’è tanto che non va, e la lista comprende tutti i campi della società.
Il compito terrificante è riuscire a trasmettere valori ai propri figli.
Poi ci si domanda come abbiamo ridotto questo paese.
Daje Roma mia daje
sempre e solo critiche. questa rubrica è diventata illeggibile. neanche da primi in classifica c’è pace. Vergognatevi.
@Rossi
Gasperini l’ultima sia occasione se l’è bruciata poiché è stato preso in giro pure lui.
Lo sta capendo.
I programmi di questa Proprietà non sono più ambiziosi di quelli della sua Atalanta.
Gli ambiziosi investono.
Questi hanno speso 12 mln……per fare il mercato a Gasperini.
Ma tipo dire cose inesatte è un vanto? Ti rende soddisfatto in qualche modo?
Quali sono le cose inesatte?
L’AS Roma dei Friedkin è stata mai Superiore all’Atalanta? Ha fatto piazzamenti migliori e ha vinto di più.
Il mercato fatto è da squadra che mira a essere competitiva per qualcosa?
c’erano Petagna Paloschi e Caldara nella prima stagione di Gasperini all’ Atalanta. Devi considerare com’era messa l’ Atalanta appena lui è arrivato. Mi sembra che questa Roma al primo anno di Gasperini sia MOLTO MEGLIO della prima Atalanta del Gasp. Quindi se è arrivato in Champions sei anni su sette a Bergamo, a Roma vincerà qualcosa
secondo me il male della Roma sono proprio le radio e i giornalisti che alimentano polemiche
Frustrati?
lazziesi?
senza lavoro?
pagati apposta?
mah….
ma cosa si fumano che la voglio anche io..deve essere buona buona
La Ferrazza è il nuovo Catapano…
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.