Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “L’avversità nei confronti di Gasperini nasce dall’antipatia, lui è insopportabile pure quando dice “buongiorno” all’inizio della conferenza stampa. A Bergamo ha litigato con tutti i giornalisti. Ma io vorrei ricordare che Mourinho, prima di arrivare alla Roma, aveva fatto la più grossa presa per il c*lo nei confronti della Roma con quello “zeru titoli”. Quindi se è questo il metro di giudizio, non so come abbiamo fatto ad accogliere Mourinho in quel modo, non capisco la coerenza di questo discorso… Per me i Friedkin hanno preso Gasp per il discorso delle plusvalenze che ha fatto fare all’Atalanta, hanno capito che solo col player-trading hai margine di manovra…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Se a Gasperini, appena arrivato, gli vendono subito il portiere più forte della Serie A, io non so come reagirebbe a una roba del genere. Io penso che Svilar sia dalla parte di quelli che devono rimanere. Come può una società presentarsi così a un allenatore appena arrivato che ti ha chiesto garanzie sulla permanenza dei più forti?…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Secondo voi è credibile che un calciatore del valore di Svilar, arrivato a costo zero tre anni fa, sia assistito non da tre agenti che fanno il loro mestiere, ma da Padre Pio, San Francesco e Santa Rita da Cascia, ai quali fanno talmente schifo i soldi che non chiedono nemmeno un euro di commissione…Ieri Sky ha ribadito che chiedono 3 milioni più bonus per il giocatore, senza clausole e senza commissioni. Ma siccome sono dotato di un minimo di senno, io non ci credo. Anzi, dopo che sento ripetuta questa cosa, per me il problema invece è proprio quello: non i soldi da dare a Svilar, ma ai suoi agenti…”
Roberto Bernabai (Rete Sport): “Mossa coraggiosa quella di Gasperini, arriva un personaggio anche scomodo, molto secco, diretto, e arriva in una piazza dove non c’è unanimità di consensi. Ma come allenatore non si discute. Aspettiamoci un nuovo corso, sperando che la società sia attrezzata per affrontare le difficoltà che ci sono sempre quando si apre un nuovo ciclo. Spero che gli errori appena fatti possano essere serviti da lezione. Mercato? Penso che a Gasp serva un difensore centrale veloce, che la Roma non ha in rosa. E poi la seconda punta prolifica, che faccia gol…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Gasperini? A me questa situazione alla Roma piace, visto i tanti allenatori che sono stati cacciati perché chiedevano di allenarsi di più. Mourinho è stato cacciato in modo indegno dai Friedkin, ma anche dai calciatori. Lui non allena tanto alla Gasperini fisicamente, ma lo fa mentalmente. Li ha sventrati sotto l’aspetto mentale. Poi con Juric si sono menati dopo un attimo, e alla fine Ranieri ha cavato il sangue dalle rape. Se arriva Gasp, sempre se arriva, bisognerà starci con la testa e con le gambe. Sperando che non caschi lui nel metodo Roma, altrimenti fa la fine di Juric…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Krstovic? Attaccante che con Gasperini ci può stare. L’unica cosa è la valutazione di mercato, forse un po’ gonfiata dall’ultima stagione. Dai 18 milioni che vale lo paghi 25-30 adesso. Io penso che uno tra Dovbyk e Abraham andrà via, anche considerati i due stipendi pesanti che hanno. A quel punto devi fare un investimento importante. A me Krstovic piace molto, può essere un acquisto intelligente…”
Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “De Zerbi è un’ottima persona e secondo me un grandissimo allenatore. Ma fa quel tipo di calcio dove qualcuno qui ancora lo prenderebbe in giro. I grandi direttori di giornali sportivi sono ancorati a un certo tipo di calcio sorpassato, e lo dimostrano gli eventi del calcio. De Zerbi è un allenatore all’avanguardia da tempo. Se le sue squadre hanno un difetto, è quello di scoprirsi… Se andrà ad allenare in una squadra italiana sono contento lo stesso, mi piacerebbe rivedere le sue partite per 90 minuti e non a sprazzi come ho fatto quest’anno…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La Roma deve fare una trentina di milioni di plusvalenze entro il 30 giugno, e credo sia necessaria quella di Abraham. Se lo vendi a 25 milioni, 18 di plusvalenza la fai. Al di là delle entrate, la Roma deve prima cedere. Non so chi potrà partire, non voglio pensare nemmeno alla cessione di Svilar: il suo rinnovo è un dettaglio in caso di cessione, molto spesso i rinnovi di contratto sono propedeutici alla cessione. Io però credo sia necessario farlo quel rinnovo, ma per tenerlo. Abbiamo il portiere più forte del campionato, come è stato certificato nell’ultima stagione. Alla Roma ha portato 8-10 punti, e questo per un portiere è un biglietto da visita straordinario…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Svilar ha altri due anni di contratto, in altri tempi gli si diceva: “Mettiti lì e gioca“. Hai un ragazzo esageratamente forte che ha due anni di contratto, e potresti prenderti ancora tempo per ragionarci e vedere che succede…due anni di contratto sono due anni di contratto…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Il fatto che Svilar prende poco di stipendio è una discriminante negativa, perchè poi se ne va. E’ un po’ quello che è successo con Kvaratskhelia a Napoli, e giustamente lo hanno venduto…”
Redazione Giallorossi.net
Poro lomonaco
si, perché l’ artri fischiano…braccia rubbate all’ agricortura.
a “sono dotato di un minimo di senno” di oddo ho smesso…
ma infatti cosa c’azzecca de zerbi ora? BAH
se De Rossi diventa allenatore del Como Lo Monaco fonda “Il comasco”
“Se Gasp casca nel metodo Roma farà la fine di Juric” Hainoi, Gasperini non è ancora arrivato, ma Corsi è già partito: Ricordiamocelo, ricordiamocelo, e ricordiamoci da che parte stare! FRS.
E ancora ringraziate Mourinho l unico che non aveva capito un ca°°o facendo giocare rui patricio
con lui l avresti perso a un euro
Balbo perdonami ecco cosa disse Mou quando Svilar giocava nel Benfica:
“Solo un grande portiere incassa un gol come quello. Preferisco che il mio portiere incassi un gol così piuttosto che stia sulla linea di porta per novanta minuti. Per me è davvero talentuoso, ma forse non faccio testo per Julio Cesar, un portiere che resterà sempre legato alla mia carriera. Questo ragazzo è bestiale, è un fenomeno. Il Benfica ha un portiere che è un super eroe ed è bene che il presidente prepari una valigia molto grossa perché incasserà con lui un sacco di soldi. Se lui e suo papà hanno scelto il Benfica è perché sanno che, a differenza di altri club europei, qui giocare a diciotto anni è normale”. Fi lui a sceglierlo non Pinto. E infine un articolo proprio di questo forum datato 18 maggio 2023: Il papà del portiere, Ratko Svilar, ha rivelato come nelle intenzioni dell’allenatore ci sia quella di tenerlo ancora a Trigoria: “Mourinho insiste per tenere Mile e dice che avrà la sua occasione, è molto contento di lui“. Lo avrebbero lanciato, stava aspettando il momento giusto.
Se i calciatori gli sceglie Gasperini, confrontandosi al massimo solo con Ranieri e non con Ghisolfi non ci saranno problemi, mentre se il percorso sarà inverso ci saranno GROSSISSIMI problemi.
a prescindere da chi li sceglie, la sola presenza di Gasperini mi dà enorme fiducia per il futuro.
l’importante poi è che i calciatori non li scelga Franz…
smirzo. Gasperini si consulterà di sicuro SOLO con Claudio Ranieri. Spero che loro due, PRIMA di prendere questoo quello, facciano una verifica sui giovani della nostra Primavera. Ricordo SOLO i due centrali di difesa:Federico Nardin (cfr. De Rossi), e Lovro Golic detto anche la “branda slovena”(esordio in Europa League contro il Milan !), Mattia Mannini, esterno di fascia destra e a noi i giocatori di fascia mancano oppure sono pochissimi.
Poi ci sarebbe Riccardo Pagano, centrocampista che sa andare a rete. Insomma valorizziamo i nostri gioielli: anche Mourinho è riuscito a farlo, oltre DDR; Claudio Ranieri convocò il centrocampista Alessandro Romano, tenace calciatore che sarebbe bello rivedere con altri in prima squadra ad allenarsi e a giocare un pò! Abbiamo una grande e storica “cantera” non dimentichiamolo mai.
Ma sti soggetti col microfono perché devono sempre criticare?
Pensano sempre di sapere tutto, nemmeno è arrivato Gasp e già criticano.
Ma basta! boicottiamo le radio!
david rossi non riesci proprio a lasciarti pallotta dietro vero? ora ditemi le cessioni di lusso fatte dalla Roma in questi 4 anni di friedkin, l unico ceduto DAVVERO per monetizzare è ibanez, qualcuno lo rimpiange?
Io non so perché Rossi parli.
È un mistero, davvero.
Gasperini arriva qui a Roma per Claudio Ranieri e nessun altro.
Coi gusti dei Friedkin non lo avremmo mai visto in questi lidi, un po’ come Sarri.
La buona novella è quindi che hanno rinunciato a fare di testa loro e a lasciarsi guidare meno dagli algoritmi e dalle apparenze.
Ranieri è allo stesso tempo la garanzia di Gasperini, senza il quale nemmeno lui avrebbe accettato questa sfida in un posto dove sa che dovrà superare parecchi rancori e diffidenze non ancora sopiti.
Sir Claudio sarà il suo scudo stellare, il necessario filtro tra lui e i media coi quali è già facile prevedere qualche frizione, se le ha avute a Bergamo figuriamoci qui.
Ma Ranieri sa bene come tenere a bada il suo gregge.
semmai il suo branco, il gregge è roba da lazzieli…
smirzo. Gasperini farà molto bene alla Roma e si potrà anche confrontare con Ranieri; tra i due c’è una stima reciproca. Sono fiducioso.
pippi, questi sono pecore, e molti pure lazzieli…
Roberto pruzzo è un altro che vive su Marte, fammi capire svilar miglior portiere in italia e tra i top in europa deve aspettare i 29 anni per strappare un contratto adatto alla sua bravura? non siamo più negli anni 70
smirzo. Per me la Società sta andando incontro alle richieste del portierino Svilar; la Roma non può accettare certe pretese economiche, tipo 10 milioni a stagione! Abbiamo già dato!
già cominciate ,fatela finita state a fa’ quasi pena la radio del laziale
Soliti commenti al veleno di giornalai e radiolari romani che hanno paura che oltre a non avere più veli e da tempo ora dovranno avere davanti un allenatore con le palle che non ammette che si getti fango ne che si architettano fake per avvelenare l ambiente! Le solite braccia tolte alla forza lavoro che con una penna e un microfono vogliono comandare nella Roma! Lo dissero Viola e Sensi cosa è la stampa romana!
Ma quanto rompete er ca..o? Tutti egocentrico e depositari della verità assoluta. Forza Roma Forza Gasp alla faccia vostra e de sti gatti neri!
David Rossi l’unico insopportabile sei te e chi ti fa parlare . Siamo la AS Roma e tu non sei un Caxxo! cit. Albertone
A proposito de tromboni pensa certe radio come possono parla de Gasperini… ma sciacquateve la bocca!!!
Si si, Mourinho mica è stato cacciato per i risultati, ma perché chiedeva di allenare i giocatori con l’imposizione delle mani. Fascione Corsi sempre più patetico…
Caro Pruzzo due anni di contratto con lo stipendio del giardiniere valgono meno di zero perchè il miglior portiere della sere A ci mette cinque minuti a salutare e a mandarci tutti a quel paese. E un portiere per ovvie ragioni se non vuole restare lo devi vendere.
smirzo. Sì, ci manda a quel paese e se ne va tranquo: ma la Roma non può stare sotto ricatto: vale da queso momento in poi, cioè dobbiamo stavilarre attenella gestione degli aumenti di ingaggio-bonus da contratto -premi – eccetera. Non ci dobbiamo più trovare in queste condizioni come adesso per il rinnovo di Svilar.
#smirzo Svilar non sta ricattando nessuno ma, se son vere le cifre che girano, sta semplicemente chiedendo il giusto e comunque meno di quanto prendono diversi suoi colleghi, secondo me, meno meritevoli di lui. Attualmente ha lo stipendio più basso di tutti!!! Renditi conto…
Ho letto gli interventi dei radioamatori e devo dire di non aver trovato un minimo concetto con cui essere d’accordo.
Sono tutti negativisti ,ma soprattutto si augurano il peggio per la Roma.
Ce ne vuole,capperi.
Il primo regalo di mercato che dovranno dare a Gasperini e la conferma di Svilar.
non ho mai capito il pessimismo a prescindere….tra radiolari e giornalai che non si limitano a raccontare….ma ad augurarsi che vada tutto male per il gusto di aver ragione… è un romanismo che non capisco
Finché non se vince e sopratutto dopo questi lunghi anni , il clima sara sempre pessimista.
“sempre se arrivi” è la perla della mattinata…… mah!
Comunque certi personaggi delle radio non vanno proprio sentiti e letti tante e tali sono le ca….te che dicono e scrivono con una incompetenza clamorosa. Ho sempre più la certezza che della Roma non gliene freghi proprio niente anzi fanno proprio il male!!
Confermo quanto detto l’altro giorno, in questo ambiente tossico servirà, più che in altre occasioni, l’appoggio e la protezione incondizionata della società.
Cmq fanno schifo non poco sti ciarlatani.
se se se ma se invece di scrivere Ve ne annate ar mare ma ne meglio
I radiolari, diversamente miserabili hanno iniziato l’opera di piccone Difatto sono solo un pretesto per alcuni tifosi di leggere i nostri commenti
Comunque io pe parla’ pe radio e esse iscritto all albo dei radiolari un diploma de scola superiore lo pretenderei. Pe me ne famo fori almeno la meta’