ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Luca Fallica (Roma Radio): “A me ancora mi distrugge la partita col Venezia, soprattutto perchè c’è una sosta di mezzo che ci separa da una partita, quella di Genoa, che non sarà affatto semplice. Villar? Il mister gli sta dicendo: “Oh, svegliati! Qua se vuoi giocare non solo devi essere bravo quando hai il pallone tra i piedi, ma anche quando non ce l’hai e devi fare legna“. A meno che non pensiamo davvero che Mourinho sia venuto qui per mandare via 10 giocatori… Mourinho ti sta dicendo: “Vuoi stare con la Roma? Allora ti devi svegliare! Devi andare oltre. Quanto dai? Il 90%? Devi dare il 120%, altrimenti quella è la porta”…”
David Rossi (Roma Radio): “Sul mercato di gennaio quello che stanno preparando si chiama piattino, e cioè creo un’attesa spasmodica per una cosa che è molto complicata da realizzare. Se la Roma soddisferà le attese, allora diranno che è andata come avevano scritto. Se invece farà meno, cosa abbastanza facile visto che pronosticano un mercato di gennaio da 100 milioni, allora i tifosi si incazzeranno. E immagino il sorriso beffardo di chi ha scritto certe cose. E’ una tattica vecchia a cui siamo abituati…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Adesso anche Veretout ha cominciato come Mourinho a dire che servono giocatori. Io mi metto dalla parte del povero Friedkin che si sente dire da tutti che bisogna comprare. Comunque complimenti a Veretout, perchè se comprano giocatori forti a centrocampo lui è uno di quelli che va in panchina. A gennaio sarà un mese importante per la storia recente della Roma, e non solo per la campagna acquisti, ma anche per capire se davvero i Friedkin accontenteranno Mourinho. Pinto? Voi insistete, ma lui conta meno di me dentro la Roma…”
Massimiliano Magni (Rete Sport): “Spero che Abraham sia la nota positiva da portarci dietro dopo la sconfitta di Venezia. Zaniolo non sta giocando male, ha giocato anche qualche partita sopra la media, ma ha bisogno di tempo dopo un doppio infortunio del genere, è normale che ci sia questo saliscendi. Smalling, Zaniolo, Mkhitaryan e Abraham sono i giocatori che ti dovrebbero fare la differenza, e purtroppo al momento forse giusto uno di questi la sta facendo perchè l’inglese nonostante tutto mi sembra molto vivo… Non per dare alibi a Mourinho, ma certi giocatori fondamentali stanno mancando…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Zaniolo non è un giocatore da rilanciare, ma da recuperare. Chi è da rilanciare è Gianluca Mancini, che ultimamente è uno dei peggiori. In difesa ci aspettavamo più difficoltà da Ianez, e invece nella coppia chi soffre di più è proprio Mancini. Ma ci aspettavamo di più anche Veretout e Mkhitaryan. Da Abraham forse ci aspettavamo più gol, ma è pure vero che ha preso una valanga di pali. Il calo di Mkhtiaryan? C’è anche una corresponsabilità dell’allenatore, perchè se gli chiedi di fare il terzino è dura per il giocatore…”
Maurizio Catalani (Rete Sport): “Pensavamo che Zaniolo sarebbe stato il giocatore in più quest’anno, e invece mi sembra ancora in grossa difficoltà, lo vedo molto macchinoso… Mourinho sta chiedendo la luna sul mercato laddove non c’è la possibilità di raggiungerla nell’immediato. Lui ha un contratto di tre anni, se ora Mou vuole il Barcellona chiede una cosa che la società non gli può dare, questo lo sappiamo tutti. I soldi di Shomurodov potevano essere spesi per un centrocampista, perchè Mayoral non mi sembra peggio dell’uzbeko… Io non so che si sono detti Mou e Friedkin, ma se fossi nel presidente io gli direi: “Caro Mister, tu ora vuoi Zakaria, questo e quell’altro, ma m’hai pure svalutato mezza rosa e ora che ci faccio con tutti questi? E poi mi chiedi un terzino quando hai Santon che a Trigoria sta seduto a prendere il caffè…“. Non è semplice tutta sta storia qui, il problema è che ci andiamo di mezzo noi tifosi…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Spero che Mourinho riesca a capire bene dove si può migliorare questa squadra, ma a gennaio c’è poco da trovare. Sul mercato serve un po’ di inventiva, di genialità. La Roma, comunque, è a pochi punti dal quarto posto ed è ancora in grado di concorrere per la Champions. Pellegrini può essere il trascinatore vero di questa squadra, deve trovare più continuità a livello psicologico…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Io dico che la Roma ha tutte le possibilità per lottare fino all’ultimo per il quarto posto. Mi aspettavo di più da parte di Mourinho in quanto a incidenza, ma anche gli allenatori devono avere il tempo di adattarsi alle piazze. E’ molto importante la fiducia massima dei Friedkin nei confronti del portoghese. Pellegrini è un buon giocatore, ma non ai livelli di Totti e De Rossi…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Eccessive le critiche a Mourinho, l’ambiente romano è molto ballerino, osanna presto e critica forte in tempi brevi. Hanno fatto bene i Friedkin a dare fiducia al tecnico come ha fatto bene Totti a spendere parole belle nei confronti di Mou. Trovo modesto, fin qui, il lavoro svolto da Pinto…”
Sandro Sabatini (Radio Radio): “Dazn? A me dispiace, ma è una follia. Non è giusto, se tu firmi un contratto poi non puoi cambiare le regole. E’ una pessima mossa di marketing che secondo me non avrà effetti in termini di ricavi, perchè il padre che chi si divide l’abbonamento col figlio non è che poi farà fare un nuovo abbonamento. Al massimo il figlio, quando ci sarà la partita, andrà a vederla dal padre…”
Redazione Giallorossi.net
Catalani oggi se svegliato con lumore di traverso ,, quello che mou ha chiesto alla proprieta lo sanno loro,, zakaria lo dite voi giornalai che non sapete mai niente,, unaltro appunto il barcellona non lo ha chiesto nessuno ti ha chiesto solo chaka che he pure poca roba ed inoltre non ha svalutato nessuno anche perche non ha nessuno da mettere oltre a quelle 4 seghe che ha in panchina che ogni volta mancano allappuntamento …..
Direi, la situazione di mercato spiegata bene.
parafrasando il Barone…ci vogliono i jocatori
Prima era il povero Pallotta, ora è il povero Friedkin.
L’unico ricco è lui.
Ma guarda che è inspiegabilmente uno dei più lucidi in questo periodo. E ciò che dice di Veretout lo conferma.
Poi si fa prendere un po’ la mano dal suo smisurato ego nei confronti di Pinto, ma altrettanto certamente la sua rilevanza non è pari a quella di cui godettero Sabatini e, purtroppo, il guappo malandrino andaluso…
Qui purtroppo ce le cantiamo e suoniamo da soli.Poi per il resto non si sentono due parole da Pinto e dai Friedkin, si sentono solo i lamenti di dolore di Mourinho,che tra l’altro secondo me ci stanno pure costando cari nei rapporti con gli arbitri… Io sinceramente per quello che riguarda i Friedkin fatico a comprendere il loro silenzio,potrei capire se le cose filassero tutte nel modo giusto,ma in momenti di difficoltà due parole ai tifosi bisognerebbe pur dirle,una società di calcio non e’ come una azienda automobilistica o di altro genere, conta molto il rapporto umano oltre a quello finanziario che si crea tra le varie componenti,e finora mi sembra che in questo i Friedkin non siano stati lìmolto presenti…. Ai tempi di Viola e Sensi ,ma anche in misura ridotta di Pallotta ,la figura del presidente a livello comunicativo e’stata molto importante…
Ma co chi? Co Pallirchio su Twitter?😂😂
Questi lavorano con calma, so lenti ma le cose le fanno, serve dargli fiducia e soprattutto incrociare le dita che Mou nun se rompa li zebbi, che se dovesse accannare nun so come va a fini, prevedo anni di mediocrita …
A me non serve comunicazione tanto per: se non c’è contenuto preferisco far riposare le orecchie. L’amante dei bagni nelle fontane pubbliche chiaccherava tanto ma raramente diceva la verità.
I dislike nei confronti di Lupino sono dovuti all’utilizzo dell’avverbio “raramente” in luogo del più consono “mai”…
Il problema Dazn secondo me è di tipo tecnico, così facendo dimezzano le connessioni e di conseguenza la richiesta di banda (che non hanno) riuscendo a dare un servizio leggermente migliore, mi dicono che a volte non si riesce neanche a connettersi. Non c’entra nulla la pirateria, non vedo come puoi contrastarla limitando ad una la possibilità di connessione.
Solo in Italia per “migliorare” un servizio si impongono condizioni contrattuali peggiorative ai clienti…
Io che sono all’estero vedo tutto sul televisore in streaming non solo le partite ma film serial tv canali di informazioni e con una connessione che non e’nemmeno in fibra eppure tutto funziona bene senza interruzioni. Il punto e’che come tante altre situazioni in italia lo sviluppo e l’accessibilita’ad una rete internet efficente e’molto teorica per non parlare dei prezzi (io pago meno qui per un servizio migliore rispetto a quello che pagavo in italia). Nonostante che lega e club erano consci di tutto questo si sono venduti a chi offriva di piu’ fregandosene dei diritti dei tifosi e chi ha offerto di piu’ (dazn) era perfettamente conscio s sua volta che il servizio offerto non sarebbe stato all’altezza. In quale altro paese tutto questo sarsbbe stato possibile? In nessuno solo in italia
Con Pinto arrivati
RUI PATRICIO = ottimo
VIÑA = da vedere con normale vita da atleta
ABRAHAM = per me diventerà un grande attaccante
SHOMURODOV utile , lottatore , da impiegare ultimi 20minuti.
Ma anche PIAZZATI almeno 20calciatori.
A gennaio aspettiamo 3/4 acquisti ma vanno ANCHE piazzati
Santoni Reynolds Kumbulla Fazio Calafiori Villar Diawara Darboe Riccardi.
SEMBRA sempre facile il lavoro degli altri …
non conta solo chi prendi ma a quanto lo prendi
Rui patricio bravo ma era in scadenza e lo paghi prezzo pieno
Vina anche lui poteva essere preso a qualche milione in meno
Abraham l’unico buono
Shomurodov prezzo completamente sballato
Per la sfiga.
Allora Pinto bravo a vendere ( forse) Pau Lopez a 12,5 mln
A Roma da tutti o quasi definito pippa.
SHOMURODOV andava pagato meno , sono d’ accordo.Il lavoro svolto rimane
jocatori di pallone, vogliamo jocatori di pallone, no bancomat di procuratori
Io sto con mou ,fuori i soldi fuori i giocatori per competere,di sicuro non sto co pinto mr 7 in pagella e friedkin…che l ‘ ho hai preso a fare mou? Pe gioca’ co pizze e fichi? Dateve na svegluata pinto e friedkin che stamo a fa’ ride
Sempre forza maggica Roma
Intanto Mou se non lo prendevi al volo, non lo prendevi più. Per la squadra ci vuole tempo, abbiamo anche giocatori che sembravano più forti di quello che sono. E ruoli scoperti. Per esempio sulla terna arbitrale siamo scopertissimi!
O’Rey,
quella della terna arbitrale e’ fortissima. La metto in bacheca.
Quello che dicono a destra e a manca conta zero.
Alla AS Roma mancano i grandi giocatori per essere una squadra competitiva e spetta alla proprietà provvedere.
Finché la AS Roma non sarà competititiva la colpa sarà anzitutto di chi non investe in giocatori.
Come sempre.
Non servono i campioni, serve una rosa costruita bene. Il Milan che non ha tanti veri fenomeni (tanti di questi sono anche sopravvalutati) ha una rosa bene costruita e che ha avuto la pazienza necessaria per far sì che i giocatori si conoscano meglio e che capiscano il modo di fare calcio di Pioli e sta squadra da 2 stagioni sta ancora lì sopra e che continua sempre a migliorare. Noi abbiamo una rosa nel tempo costruita male (a Petrachi, a Monchi e a Fienga chiedo ancora le loro teste per le campagne acquisti scellerate che avevano fatto) tanti giocatori giocano fuori ruolo come il caso di Cristante. Tanti nemmeno sono adatti al gioco di Mourinho (Villar, Mayoral e Kumbulla) e il ciclo lo abbiamo cominciato quest’anno. Diamogli tempo a sta squadra di amalgamarsi bene al pensare calcio di Mourinho e bisogna comprare i giocatori giusti per il gioco di Mourinho ruolo per ruolo. Così si costruiscono le squadre se non sei il PSG o il City che spende e spande anche a casaccio perché i soldi da buttare ce li hanno comunque.
Concordo con Marco, Quando prendi Pastore per fargli fare la mezzala, Schick per fare l’esterno, Veretout per fare il mediano, Cristante per…non si sa ancora cosa, aldilà del loro rendimento oggettivo, è evidente che fai la squadra consultando i tarocchi.
Oppure per ragioni alle quali non voglio neanche pensare.
Una squadra che da circa tre anni manca di un incontrista puro e non adattato.
Il Milan che nell’anno “cinese” (facciamo finta che sia così) buttò 500 mln in costose figurine di nessuna utilità, si qualificò a malapena per l’EL.
Si possono prendere bidoni a tanto e prossimi campioni a poco. E’ più importante “come” spendi rispetto a “quanto”.
Dortmund, Porto, Ajax, solo per dirne alcuni, si mantengono ad alti livelli in patria e in Europa senza sperperi, anzi.
Occorre solo che dalla proprietà, per arrivare al tecnico, si abbia un’idea condivisa e praticabile.
marcoll…..infatti senza campioni si vince sempre…ma che stai a di? vatti a vedere le squadre che vincono campionati e copped con quali giocatori vincono…..mah…..
In tutte le comunità, anche le più ortodosse e arcaiche, il rispetto da parte della vedova del suo lutto, dura massimo un anno, sono trascorsi ben due anni ahahhaha e ancora si piange la scomparsa der fruttarolo, ahahahhah. Secondo me Mourinho ha molto più peso del GM, le scelte di Pinto non credo siano così indipendenti dalle indicazioni dell’allenatore. A gennaio vedremo se tutta questa isteria sulle sorti della ROMA aveva le sue ragioni o come prevedo rientrerà nelle solite scuse banali del “chi se lo poteva immaginare”. Forza ROMA
Col Genova dipende se giochiamo 11 contro 11 oppure contro 12, con l’arbitro a fare il dodicesimo! Quando gioca la Roma il regolamento diventa a libera interpretazione ed il VAR sfoca le riprese e così non si capisce nulla.
Il mercato? Le colpe di Mourinho possono essere su qualche decisione fuori ruolo o la troppa fiducia nei suoi nell’impostazione moduli più offensivi ma nessuno ti può dire che oggi la rosa della Roma è completa ed affidabile. Se al posto di una gomma di serie ci metti il ruotino le prestazioni che hai sono quelle, di più non ottieni.
Se la rosa attuale della Roma, pur con tutti i suoi limiti, ma con quello che costa tra cartellini e stipendi, non basta per battere Venezia e Genoa, iscriviamoci a un torneo di beach soccer per dopolavoristi, perchè quella sarebbe la dimensione giusta alllora. Se la palla la butti dentro la porta la metà delle volte che tiri (e siamo la prima squadra per tiri in serie A), non c’è arbitro che tenga, perchè 4 rigori contro non te li possono dare…basta con sti piagnistei, che fanno solo un danno a chi cerca alibi invece che fare bene il suo lavoro, allenatore e giocatori in primis
@Criptico
La rosa che abbiamo non é sufficiente se gli arbitri indirizzano la partita e hai sempre 2/3 episodi importanti fischiati contro
i percorsi se vuoi vincere sono sempre gli stessi. La Roma l ultima volta che ha vinto Sensi, oltre a tanti altri giocatori, regalo Battistuta (80 mld ) a Capello. Stessa cosa la Lazio l anno prima e cosi via. L inter tornata allo scudetto lo scorso anno Ha comprato Lautaro, lukaku, akimi, barella , Sensi, Eriksen, Skrinjar , Lazaro etc. oltre 400 milioni in due anni. Guardate il liverpool. Vuoi vincere ? devi spendere se no prendevi Italiano e facevi come la Fiorentina
Godo da morì ad essere ripetitivo, ma oggi aumenta la schiera di quelli che riconoscono che la Roma è rappresentata da una manica de pippe e qualche buon giocatore. Quando lo dicevo io, lo scorso anno, tutti a spolliciare e crocifiggere oggi…..se ne accorgono, eppure i vari Mancini, Kumbulla, Cristante, karsdopp o come diamine si scrive, fino a Villar, erano tutti quasi campioni…eccoli lì i Vostri campioni, stanno facendo la fine della tosca. Mi è stato dato persino del Lanziese….ma non è mai troppo tardi…prima o poi pure chi de pallone non capisce na mazza….prima o poi ci arriva, magari anche per sentito dire eh ?
Spero solo che i Friedkin si facciano un mezzo bagno di sangue a gennaio e l’altro mezzo a Luglio, altrimenti la vedo dura per Mou, ma soprattutto per noi ! E mo dateme del Lanziese e spolliciateme, tanto i fatti so fatti !
Sarà che la mia generazione tifava Musiello, Penzo, questa gente insomma.
Sarà che non c’era la pay tv e le partite iniziavano tutte alle 14:30 e noi si andava fuori porta o dove ci pareva con un unico auricolare infilato fisso.
Sarà che non c’era Internet e quindi siti vari per tutte le squadre compresa la Roma come questo da dove scrivo adesso.
Insomma tutti questi leoni da tastiera con la verità in saccoccia da sciorinare a destra e a manca… mah !!!
Abbiamo MOURINHO, abbiamo un Presidente con idee serie e la testimonianza è di quanto ha cacciato fino adesso, abbiamo giocatori di primissima scelta, di tutte le nazionalità e quindi impegnati con le loro nazionali, smettiamola di fare le comari del paesino e per favore:
TIFIAMO LA MAGLIA, TIFIAMO ROMA E BASTA!!! nn ne posso piu’ ora basta !!!
Bravissimo! Penzo e Curcio…che ricordi!
Forza Roma!
vabbè però nun te incaxxà! ai tempi tuoi al bar erano tutti geni quelli che parlavano? ecco, questo è un bar un po’ più grosso, dove di ubriaconi che straparlano ce ne stanno tanti…prendila più serenamente e passa oltre quello che non ti piace, che le giornate qua le devono passà tutti, specie quando ci sono le soste delle nazionali 😉
bellissimo il nick comunque…
Al bar qualcuno di faceva un goccetto di troppo, discorsi da bar si diceva in quel periodo, e almeno ci mettevi la faccia, qui invece e qui intendo sul web, nascosti dietro una tastiera ci crediamo quelli che hanno la verita’in tasca, e non solo parlando di calcio
Tranquillo, c’erano anche al bar, soprattutto dopo il cicchetto di troppo. In fondo i toni erano gli stessi che si vedono qui, a volte pure peggiori perché non c’era il “censore”.
Cambia solo la dimensione della platea e il contatto diretto…
Ottima autocri(p)tica.
Adesso posa il bicchiere, paga alla cassa e vai a casa.
Ago vive. Concordo con Te, ricordo pure io quel periodo e, scusami, in quale posizione di classifica stazionava ? Oggi si vuole il quarto posto per la Champions con molti giocatori di livello inferiore a quelli di allora…già, allora, quando colpi di tacco, pallonetti e veroniche venivano esibiti costantemente anche da giocatori di terza categoria, oggi una veronica fa esclamare a Peccenini…..numero ! Ma de che stamo a parlà. Lo ribadisco so pippe e la situazione mi sta dando ragione.
E ribadisco o a Mou gli si prendono giocatori veri o meglio affidarsi ad altri.
Io comunque Santonlo sfrutterei anziché’ tenerlo a fare Ka belka vita a Roma! Irnai lo hai, fino alja fine lo fai correre! Non e’ un fenomeno ba non e’ peggio di tanti! In qualche partita poteva essere utile! Poi a giugno lo saluti!Intantoba gennaio dai k’aneticano in prestito fino a giugno!
L’ho detto allora un paio di volte (quando criticare Tiago PINTO significava avere qui il 99,5% degli utenti contro, ma questo conta poco) e lo ripeto oggi:
Pinto non ha valorizzato l’uscita di Dzeko e di Florenzi quanto avrebbe dovuto.
Andando a memoria, ad almeno un mese dal termine delle trattative, non c’era nessuna fretta di liberare nessuno dei 2.
DZEKO ti dice che vuole andar via lunedì notte, e tu martedì mattina lo accompagni a Milano. In cambio di cosa?
Un “grazie” per aver risparmiato lo stipendio?
No. Mi spiace, ma é un’operazione ingenua.
Infatti, solo una settimana dopo, la Juve ha salutato Ronaldo. E sarebbe entrata al volo in concorrenza con Marotta.
Il MILAN prendeva, alla fine, GIROUD. Credo si sarebbe aggiunto ad Inter e Juve.
In pratica 3 squadre che (2 su 3, tolti forse i rossoneri) non avrebbero pensato un attimo ad accollarsi, e migliorare, l’ingaggio del bosniaco, visto che i parametri 0 sono da anni per loro consueto modus operandi. A colpi di stipendi d’oro e provvigioni ai Raiola, e alla famiglia, di turno.
Aspettando solo un paio di settimane, senza tanta pubblicità, avresti ottenuto molto di più che lo stipendio di Dzeko in meno, secondo me. Magari una riserva per i laterali, tipo D’AMBROSIO o Luca Pellegrini.
Discorso simile su FLORENZI.
Niente in cambio, e magari a giugno torna, se non si rimette a posto.
Che invece, visto il nulla dietro KARSDORP, andava trattenuto che a lui piacesse o meno.
Per quanto riguarda gli acquisti invece, il DS non é stato capace di portare a ROMA un solo giocatore in prestito, oneroso o meno. Il MILAN che veleggia da quasi 2 stagioni nei primi 3 posti, ha oggi mezza squadra titolare in prestito o quasi, più qualche seconda linea. A noi ne bastava UNO BUONO (a CENTROCAMPO) più volendo esagerare un laterale destro. Ma anche un difensore centrale (TOMORI il Milan lo ha avuto gratis un anno, non mi pare che Elliott non stia attento al bilancio però), che non credo non sapessero di SMALLING e siano caduti dal pero adesso.
Per quanto riguarda le “dismissioni” dalla rosa, non mi sembra che abbia fatto miracoli, quindi. Se qualche operazione in uscita da applaudire me la sono dimenticata, chiedo scusa.
E, in entrata, non ha fatto nulla di stupefacente. I 90 milioni circa stanziati e spesi dicono un paio di cose:
1)aveva i soldi e gli ha spesi, senza ottenere particolari sconti su nessuno (e questo lo sanno fare tutti, immagino) 2) é il DS di una società che ha speso quasi più di chiunque altro, ma il mercato estivo ha semplicemente chiuso una falla (Spinazzola), sostituito un portiere (e avevi Olsen e Pau) con uno buono, per carità, ma che non é DONNARUMMA e viaggia in carriera alla media di 1,5/2 reti prese a gara.
Poi ha preso l’inglese che in prospettiva diventerà un campione. Speriamo non ci metta un anno come il napoletano. E SHOMURODOV, molto buono a mio avviso, che per come gioca MOU (1 punta) purtroppo non aggiunge nulla agli 11 in campo. Tutta la zona di centrocampo e laterale destra é debole, invariata.
Il giovane DS portoghese deve ancora dimostrare di essere all’altezza delle intenzioni della società di fare una squadra in grado di giocarsi i primi posti in A.
Silvio1967 il direttore sportivo che tutti vogliono ma nessuno lo piglia
Quanti scribacchini di quinta tacca ! Andate a lavorare falliti !
Bravo AGO vive !!! Già il tuo nick testimonia la tua sensibilità e l’amore che hai per i ns Colori.
Oggi quello che dici sembra lontano anni luce.
Seduti sul divano di casa dopo aver visto la partita si va al PC a vedere le pagelle e da lì inizia un percorso fatto da scribacchini che o si appecorano a colui che prende più like, oppure vanno controcorrente per dimostrare di avere gli artigli da leone da tastiera.
Facciamocene una ragione !! ma….
Tifiamo la Maglia, sempre !!
FORZA ROMA !!!
Meno di te è impossibile, tu non vali un kaiser …dunque (O_O)