“ON AIR!” – ROSSI: “Tra Fabregas e Gasperini mi prendo centomila volte il secondo”, PIACENTINI: “Chi sarà il primo a mollare? Punto su Paredes”, ORSI: “Pellegrini perfetto per giocare alla Pasalic”

40
754

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Fabregas pensa che noi veniamo dalla montagna del sapone…diceva che il Como non lo aveva liberato…ma dì che non volevi venire alla Roma, e che hai detto al Como: “Per favore, dite alla Roma che non mi liberate, così questi me li levo dalle palle…“, perchè questo è successo… Ma meglio così, io tra Fabregas e Gasperini mi prendo 100mila volte Gasperini. Fabregas si porta dietro una serie di incognite di miocalcismo di cui francamente faccio volentieri a meno…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Chi sarà il primo giocatore della Roma ad alzare bandiera bianca per i carichi di lavoro troppo alti di Gasperini? Io punto su Paredes, potrebbe essere lui… Su Svilar, Ghisolfi professa sempre grande ottimismo, dice sempre che resterà qui, rinnoviamo, faremo… però poi servono i fatti, e se gli offri 1,8 milioni allora non ci siamo…Perchè dire “sicuramente resta” se non sei sicuro di potergli rinnovare il contratto alle cifre che chiede…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Io credo che Molina, terzino in uscita dall’Atletico Madrid, sia un giocatore da seguire. Attenzione alla Roma, penso che sia un giocatore che si possa provare a prendere, ha quelle caratteristiche che piacciono a Gasperini, è un giocatore simile a Zappacosta o Bellanova, è un cursore di fascia…”

Attilio Malena (Rete Sport): “Per l’attacco, nel ruolo di seconda punta, la Roma sta sondando anche il nome di Jack Raspadori, che potrebbe lasciare il Napoli. La Roma farà un mercato di giocatori che servono a Gasperini, da quello che so, lui non vuole assolutamente adattarsi ai calciatori che si ritrova come successe all’Inter. Lo staff di Gasp? I fedelissimi lavorano con lui da 20 anni, l’indicazione è che si porterà dietro tutti i membri del suo staff storico, ad eccezione di Raimondi che resterà all’Atalanta…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Krstovic? 11 gol al Lecce…ma chi è questo per indossare la maglia della Roma…ma allora mi tengo Dovbyk. Ma non va bene neanche come alternativa al posto di Shomurodov, ma vi ricordate gli attaccanti che ha avuto la Roma? Se poi lo vuole Gasperini, allora non lo so…Questa storia però rischia di essere una grande trappola: è vero che Gasp è bravo, ma Bergamo è diversa da Roma, e lì è più facile rispetto a qui. Se perdi tre partite succede un dramma, perchè siamo stanchi di non vincere niente, prima con Pallotta e ora con i Friedkin. Per questo mi prende un colpo quando leggo “Kristovic per la Roma“…sì, per la mensa della Roma…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “La fascia destra è da rifare, la difesa e l’attacco sono da puntellare. Beukema è un profilo che la Roma segue da tempo, su Balerdi abbiamo avuto smentite tempo fa e non so se a questo punto ci sono stati ritorni di fiamma. Su Svilar, gli agenti sono degli ossi duri: il tema delle commissioni è importante e fastidioso per chi deve trattare. Ghisolfi ha ribadito di voler tenere il giocatore, tra oggi e domani ci saranno contatti per una terza offerta. Non mi sembra che ci siano né trattative avanzate, né frenate brusche…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Non voglio vedere note del club, a parte quella dell’annuncio di Gasperini, per altri tre anni… Mancini è di gran lunga il miglior difensore centrale italiano, e non capisco perchè Spalletti dica che gli dispiace di non averlo convocato…ma che vuole dire…ma allora convocalo… Primo acquisto per la Roma di Gasp? Per me è il difensore centrale fortissimo da affiancare a Mancini e Ndicka, poi si pensa alle riserve…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La Roma ha già incassato una trentina di milioni dalle cessioni di Dahl e Le Fee. Vediamo che farà l’Inter con Zalewski ora che non c’è più Inzaghi. Fabregas? Il suo no alla Roma ora diventa meno offensivo, da tempo penso avesse già un accordo con l’Inter. Non credo che Inzaghi lo abbia comunicato ieri che andava via, ma l’aveva già informata da tempo…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Se giochi a tre dietro, Gasperini ha bisogno di almeno quattro stopper, è una necessità assoluta. Poi hai bisogno di quattro esterni di valore assoluto, e la Roma in quel settore non ha sicurezze, e poi davanti devi trovare un calciatore alla Lookman che possa saltare l’uomo. La questione Svilar è molto spinosa, le parti devono trovare un giusto compromesso…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Soulè il De Ketelaere dell’Atalanta? No, lui è un esterno, però nel 3-4-2-1 può partire da esterno e accentrarsi. Ma deve imparare a giocare tra le linee come fa il belga. Ma Gasperini è un grande addestratore, ha fatto rinascere tanti calciatori che sembravano finiti…Pellegrini può fare il Pasalic nella Roma di Gasp, è perfetto…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “Gasperini per portare la Roma ai livelli dell’Atalanta deve cambiare parecchio. E’ un compito non semplice quello di Gasp, ma lo sa lui per primo. Non vedo molti giocatori idonei al suo credo calcistico, è un’attesa comunque positiva perchè si va verso un rinnovamento, con la Roma che può distinguersi per il gioco. E ci si augura che i risultati arrivino rapidamente. Per il centravanti, Dovbyk non va bene, gli serve un altro tipo di attaccante…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMilan, Reijnders passa al Manchester City: affare da 70 milioni
Articolo successivoSvilar-Roma, niente fumata bianca dopo l’incontro di oggi. Il portiere: “Rinnovo? A giorni sarò tutto più chiaro, ma il mio agente non è il problema” (AGGIORNAMENTI)

40 Commenti

  1. “Kristovic per la Roma? Sì, per la mensa della Roma…”
    “Giornalisti conduttori… di trasmissioni radiofoniche? Sì, di autobus dell’Atac…”
    Con il dovuto rispetto, credo che il rapporto sia questo…

    • Io direi piuttosto “conduttori di greggi di pecore”. Molto più calzante come metafora.

    • Si.
      Ricordo che Guidone Corsi parlava di Atalanta dopata senza aver mai visto un allenamento della squadra. Ora dirà che la Roma si doperà?

      Il problema sono le persone che ascoltano in modo fideistico questa gente.

      Ricordo qualche tempo fa un tizio che lo chiamò parlando di Danso. Lui e suo figlio dissero che la Roma aveva trovato una “scusa” per non ingaggiarlo e prendere Koné perché erano state fatte altre valutazioni in sede di mercato e che loro “facevano questo lavoro, che avevano contatti e non potevano riportare le fonti”. Le verità dogmatiche di Guidone Corsi & Pargolo.

      Credo che la Roma debba intervenire parecchio proprio in difesa. Ndicka sul centro sinistra, Mancini sul centro destra e Celik come rincalzo: mancano il sostituto dell’ivoriano e due centrali puri (uno se si decide di puntare su Kumbulla che, fisicamente, è adatto al gioco di gasp). Più due esterni: uno a destra e l’altro a sinistra.

      Davanti si può ragionare solo in funzione di cessioni. Pellegrini, El Shaarawy per il centro destra, occhio al possibile rientro di Zalewski, che io terrei. A sinistra Baldanzi, Soulé e Dybala. Davanti Dovbyk ed Eldor. Sul centro sinistra, credo che Pellegrini possa essere la sorpresa: è un calciatore che con Mourinho era tra i top dieci della Serie A per km percorsi: tirato a lucido, potrebbe essere davvero devastante, perché lo sappiamo, ha capacità di tiro notevoli. Un posto potrebbero giocarselo Zalewski ed El Shaarawy: Nikola a fatto molto bene all’Inter e proverei a trattenerlo, quindi, lascerei partire il Faraone. A destra, potremmo tenere sia Soulé che Baldanzi (che per movenze ricorda il Papu Gomez, solo che praticamente non segna), o nel caso cedere il secondo per arrivare ad un giovane promettente. Dybala lo terrei come falso 9, a quel punto si potrebbe monetizzare per una grande punta, vendendo Dovbyk ed Eldor. O comunque tenerne uno dei due, alternarlo a Dybala, e prendere un altro esterno più forte.

      Onestamente, io la vedo meno critica di quello che è. La Roma parte da una base, che è il girone di ritorno di Ranieri: sicuramente c’è molto del mister, ma la base non è male. Ribadisco…prendete questi giocatori e fateli correre come (o quasi come) l’Atalanta, e qualche punto in più lo fai.

    • Io penso che un impostazione e delle direttive GASP le abbia date, certo, deve vedere, parlare e consultarsi con la rosa per capire… per me ci sono 3 nomi che vanno monitorati se sono idoei per il suo lavoro estivo e massacrante… vedo DYBALA, PAREDES e PELLEGRINI non adatti… poi mi sbagliero’ pure perche’ e’ un mio parere personale.

    • Purtroppo credo che parlare ad una radio non da credibilità sulla conoscenza del calcio… Kristovic per me è un bel giocatore che può diventare molto più forte.
      Ma è la mia opinione… rispetto la loro ma io non ascolto certe radio

    • stai parlando di un rancoroso che strillava i nomi allo stadio dall’altoparlante ufficiale e adesso secerne bile dalla radio privata

    • @Tifosogiallorosso Per carità, meno male che co’ Trigoria nun c’entri niente!!😩

    • fanno polemica perché gli fa’ fare ascolti e, quindi, denari, ogni anno gli danno la medaglia d’oro perché sono insuperabili a sparare fregnacce. Fine.

    • Allora tralasciando le opinioni politiche e/o quanto accaduto più di trent’anni fa (che per questo c’è stata e c’è la magistratura), sto personaggio, in buona compagnia, non perde occasione di spalare fango o addirittura m***a sulla AS Roma e anche su giocatori che non abbiamo nemmeno ancora preso.
      E con quale backgriund?
      Quali competenze?
      Quali scopi se non il tornaconto personale?

  2. Questo giocatore non lo voglio. Il club non deve più emettere comunicati a parte l’ufficializzazione di Gasperini. Quest’altro deve rinnovare entro una settimana (con contratto in scadenza tra 2 anni ndr). Bisogna assolutamente comprare X…
    Dichiarazioni di dirigenti o allenatore?
    No dei nullafacenti addetti alla stampa dotati di microfono .
    Solo a Roma

  3. io temo che dopo il toto allenatore,tra tutti questi commentatori di radio e carta stampata vediamo quanti nomi usciranno fuori, questo non è buono questo è troppo basso questo è troppo alto…..menomale che a decidere siano altre persone.

  4. Ma che discorso è quello di Corsi? “È più facile all’ Atalanta perché a Roma non vinciamo da troppo tempo”. Ma perché, all’Atalanta vincevano tutti gli anni un trofeo durante l’ era Gasp o prima che arrivasse? No? Tutti a parlare del fatto che i “radiolari” danneggino la Roma, ma io son francamente più incaxxxto che sti maledetti alla Corsi fanno costantemente passare i tifosi della Roma per una banda di crxxxni. E c’hanno pure il coraggio di passare per la voce del popolo…(Un ex NAR, poi, ma vabbè)

    • ma che ne sanno , ma io quando li ascolto dai , sono abbastanza simpatici spesso grotteschi e shoccanti nella loro poca lucidita’ , parlano romano ( io vivo fuori ) ma per il resto non ne hanno bonariamente una idea , devono riempire gli spazi, se ti vuoi rimbambire in macchina vanno bene ma non prendiamoli seriamente.
      Hanno il potere che gli diamo ma non li definirei il faro del calcio romanista, o un qualche riferimento , meglio tutta la vita i giornalisti veri anche se interisti o juventini .
      Uno non sa che fare e li ascolta ma non critichiamoli fanno quello che possono cioe’ poco.

  5. secondo me la rosa ha dimostrato con i risultati di essere già di buon livello, altrimenti non fai un 2025 così. Detto questo ci saranno alcuni giocatori che andranno presi e alcuni che andranno venduti, ma pensare che vada fatta una rivoluzione totale mi sembra illogico. lavorerei duro su questa base quest’anno e i colpi da 90 li piazzerei l’anno prossimo, non c’è da stravolgere, c’è da lavorare e migliorare, conquistare almeno questa agognata qualificazione champions che ti consente di sistemare i conti e poter spendere di più sul prossimo mercato!! della prossima stagione mi aspetto una crescita dei giocatori e del gioco Gasperiniano, consapevole che qualche passo falso potrebbe essere il normale prezzo da pagare per un nuovo tipo di concetto tattico. Spalletti è un bravo allenatore ma certe volte non capisce un caiser, vedi con Totti, e adesso con Mancini che ha fatto un 2025 da paura, è migliorato tantissimo, e anche dal punto di vista caratteriale si è dato una regolata passando dai 22cartellini della stagione 21/22 agli 8cartellini di questa, sono proprio curioso di capire con chi pensa di fermare Haaland, l’ha capito che se perde non andiamo al mondiale manco sta volta!!!

  6. E certo, cosa vuoi che siano 11 reti al Lecce? Tanto per dire, Vucinic prima di venire a Roma aveva segnato in Serie A, con il Lecce, 24 reti in 83 partite, contro le 18 in due anni di Krstovic. Che poi dovrebbe essere la riserva, manco il titolare. Ma è proprio necessario postare le cassate di Marione, in questa rubrica?

  7. Corsi era quello che diceva…che ce famo co Angelino? fa la riserva in turchia!! ecco..infatti miglior terzino del campionato italiano….

    • si altro campione per voi
      Pedro pedro pedro pedro pe……..
      Je avete regalato i 3 punti all’epoca de murinho mo li avete ripresi co pedro pe
      ma nemmeno co 100 metri de vantaggio potete vince

  8. il problema è che Marione non vede le partite e non conosce i giocatori, perché non sarebbe in grado di capire le caratteristiche e il valore dei calciatori !
    per lui se un portiere para e un centravanti segna…. sono buoni altrimenti è cacca 👍🤣
    è un miracolato che ha fatto le sue fortune parlando di cose che non capisce…. facendo solo polemiche e sparando a zero si tutto

  9. quello che si legge oggi è fuffa, gli acquisti saranno altri.
    Nando Orsi vede Pellegrini alla Pasalic, adatto a Gasperini. le cose sono due: o prende la stecca o di calcio poco capisce.

    • Tertium, ha scambiato la bottiglia di Cesanese con la Tejera, stamattina.
      Ma Nando Bear è ladsiale, sappiamo che in realtà si diverte a trollare i romanisti.

  10. Per caratteristiche, fluidità di corsa e controllo del pallone, inoltre sa usare tutti e due i piedi, con le dovute proporzioni potrebbe essere Baldanzi il Lookman della Roma, se ben disciplinato nell’apprendere i tempi di inserimento. Ha 22 anni, è un ragazzo intelligente con una voglia matta. Chissà

  11. …e Rossi ha fatto la sua quotidiana figura di 💩
    Fabregas non andrà all’Inter. O forse avrà detto al suo presidente di togliere dalle palle pure loro?

  12. i giornalai sono contro la società che non gli sta facendo capire un caxxo da anni compreso Ranieri che si è portati tutti dietro per mesi .Allora hanno cominciato a sparare nomi di allenatori
    a caso ,ci siamo lamentati per anni che si allenano poco adesso si lamentano perché Gasperini lavora troppo. Invece di alzarvi alle 10 e sparare caxxate per radio andassero a lavorare sotto le sere

  13. Corsi ha rotto già abbastanza, adesso contano i nomi per la Roma? Quindi tutto quello che si è detto nel caso fosse arrivato Gasperini ce lo siamo già dimenticati? Giocatori funzionali al suo calcio, e li deve scegliere lui possibilmente. Se ti porta il Lookman sconosciuto pre Atalanta che facciamo, cominciamo a rompere? Corsi lo conosceva il Lookman pre Atalanta?

  14. Un appello ai tifosi della magica (se veramente la amano)che continuano ad attaccare e rigettare il nuovo condottiero Gasp tra i migliori allenatori era l’unico rimasto ancora disponibile e che tra l’altro a nostro parere ha mostrato fedeltà all’impegno preso con Ranieri a suo tempo avendo considerato anche il fatto che vincere a Roma entri nella storia vincere a Torino sei uno dei tanti che poi sia ritenuto antipatico scortese scorbutico con tutti stampa giocatori tifosi etc. ben venga in quanto è un professionista serio oculato e lavoratore ricordiamoci che Capello non era l’ oscar della simpatia Allegri lo stesso ma sono vincenti per cui il nostro appello è quello di sostenerlo in ogni situazione soprattutto iniziale perché dovrà inculcare alla squadra la sua dottrina di gioco e non sarà facile occorrerà pazienza e fede in quanto i giocatori vecchi e nuovi dovranno assimilarla come è successo agli inizi nell’ Atalanta per cui diamogli tempo e fiducia come ha chiesto anche sir Claudio e mettiamo da parte le stron*** te per una volta se davvero diciamo di amare questa maglia. Grazieeee e forza Roma sempre e comunque🧡❤️

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome