“ON AIR!” – PIACENTINI: “La vittoria di ieri non cambia nessun giudizio”, CORSI: “Pellegrini buon giocatore, ma non deve parlare”, CIARDI: “Certe dichiarazioni dimostrano il livello di questa squadra”, SAVELLI: “Sgradevolissima la derisione di Fonseca”

39
5540

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le  frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Iacopo Savelli (Roma Radio): “Io ho vista una buonissima partita della Roma, poi va fatto un raffronto con il valore dell’avversario, che non è straordinario. Ma il Crotone ultimamente aveva messo in difficoltà molti avversari, segnando tanti gol. La Roma sembra essersi tolta un po’ di quella negatività dalla testa che l’ha accompagnata in questa parte finale di stagione. Si scrive che il primo tempo è di Fonseca, mentre nel secondo si vedono gli influssi di Mourinho: questo giochino non è per niente divertente, questa derisione di Fonseca è veramente sgradevolissima… ”

Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Non c’è molto da dire sulla vittoria di ieri, il Crotone è oggettivamente la squadra più debole del campionato, e infatti sta in serie B da tre mesi. Pellegrini? Le sue parole le avrebbe dette anche Dzeko o Pau Lopez. Ma le sue parole sono esemplificative del livello dei giocatori. Il calciatore non è solo palleggiare come diceva Baggio, è anche la tenuta mentale. E’ bastato perdere un paio di partite per mollare il campionato e puntare tutto sull’Europa League. Ecco dove manca la caratura internazionale. Questo è il livello dei giocatori della Roma, e io mi sbagliavo quando pensavo che fosse una squadra non da sesto-settimo posto. E invece quando ascolti certe dichiarazioni ti accorgi che il livello non è alto, perchè un calciatore che ha tempra, voglia e amor proprio, non molla gli obiettivi…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Abbiamo spezzato le reni al Crotone. In questa agonia di finale di campionato leggiamo un sacco di stron*ate sulla forza di questa Roma che ha disfatto il Crotone. Spero non ci sia una parola di vero in quello che abbiamo letto. Non ricominciamo a dire che sono tutti fenomeni. Pellegrini è un buon giocatore, però non deve parlare o fare il capitano. Quella è un’altra storia. Ieri ha detto che bisogna difendere il settimo posto, che il Crotone non aveva niente da perdere e che non era facile. Ma ragazzi, vi rendete conto di quello che ha detto?…Mayoral è un buon attaccante, non gli si può dire niente perchè i gol li fa, ma in una grande squadra deve essere il terzo attaccante. Darboe? Bravo, ha giocato bene. E’ un ragazzo che viene dalla guerra, e figuratevi se si emoziona per una partita di calcio. Guardate che funziona così: quando uno ne ha viste tante, poi dopo quando affronta cose che sono minori, non ha i patemi d’animo che hanno tutti quanti…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Sarà importante seguire Mourinho nel bene e nel male. Ora che hai alzato quest’onda enorme, va surfata. Il portoghese andrà assecondato, perchè occuperà uno spazio che andrà oltre al campo, ma sarà totale… Questa figura qua serviva, c’era questa debolezza in società. L’arrivo di Mou apre un sodalizio con Mendes, e anche la parte del mercato dovrebbe preoccuparci meno… Il 4-2-3-1 delle ultime partite? Ci può stare secondo me che glielo abbia chiesto Mourinho, anche considerando che queste ultime partite, tolto il derby, non contano niente. E comunque non è che giochi in nove, la squadra con questo sistema ci sa giocare, anzi, in teoria sarebbe dovuto essere questo il modulo di gioco. Occhio all’Europa League, la Roma potrebbe giocarci se dovessero squalificare la Juve dalle coppe. Sarebbe da fare subito l’Europa League con Mourinho…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Partita inutile come tutte queste ultime di campionato, ad eccezione di quella di sabato contro la Lazio. Non ci sono spunti, non ci sono riabilitazioni, perchè hai vinto 5 a 0 contro una squadra già retrocessa, e la vittoria di ieri non mi smuove assolutamente nulla. Non cambia nessun giudizio, né in campo né in panchina. Mi fa piacere aver visto di nuovo Darboe, che però alla seconda partita si è fatto male. Se gioca Diawara in questa Roma, ci può giocare anche lui. Spero però di non vedere né uno né l’altro nella formazione titolare del prossimo anno. Il  4-2-3-1 una richiesta di Mourinho a Fonseca? No, dai, mi sembrerebbe troppo…”

Dario Bersani (Rete Sport): “Kumbulla è un buon difensore, ne sono certo, e con Mourinho l’anno prossimo può diventare più forte. C’è l’incognita Ibanez, e a quel punto servirà un difensore. Il nome giusto è Milenkovic: è forte fisicamente, è cattivo. E’ un difensore che Mourinho voleva. Lui, Mancini, Smalling e Kumbulla sarebbe una bella difesa. Il centrocampo è un discorso diverso: l’unico che confermerei è Veretout. Cristante va bene nelle rotazioni, può fare il quarto… Diawara? No, vi prego…allora faccio giocare Darboe, che vale dieci volte lui, gioca sempre in verticale… Un centrocampista penso che lo porterà Mourinho: Matic o chi per lui. L’auspicio è che Veretout non sia il titolare, perchè vorrebbe dire che hai allestito un centrocampo talmente forte da farlo diventare un’alternativa…”

Marco Juric (Rete Sport): “Io Villar lo terrei come quinto centrocampista. Mi dispiace, ma lui ha dimostrato di saper giocare bene contro il Benevento, contro il Crotone, contro il Parma e basta. Il resto delle volte o si nasconde, o sbaglia. Per lui il prossimo deve essere un anno zero, deve crescere, e per questo per me non può essere un titolare della Roma in una rotazione ristretta. Cristante mi piace molto, Diawara invece ciao, speriamo di trovare il modo di venderlo, o di scambiarlo. Sul mercato devi trovare il Kessie della situazione. Un nome potrebbe essere Nahitan Nandez, un pensierino ce lo farei… La Roma ha preso un mese di anticipo rispetto alle altre, e ora lo mantenga. E se lo dovesse mantenere, l’anno prossimo ci si diverte per davvero…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa Roma finanzia un murale per Anna Magnani. Proteste di Casa Pound durante l’inaugurazione
Articolo successivoD’Ambrosio via dall’Inter a parametro zero, la Roma ci pensa

39 Commenti

  1. Corsi ha ragione e torto. Ragione sul fatto che pellegrini non deve parlare, torto sul buon giocatore. Buon giocatore per chi? Per quali squadre? Dopo le dichiarazioni sulla Roma migliorata con Fonseca (oltraggio ad ogni appassionato di calcio, ancor più se romanista), ora ha preso pure a specchiarsi negli inutili colpi di tacco che fa senza senso.

    Tiene palla quando non la deve tenere e lancia quando non deve lanciare. Ieri è entrato Pastore, fracico, rubasoldi, vecchio tutto quello che ve pare, ma ho notato una cosa, si mette sempre di tre quarti rispetto al campo avversario quando riceve palla, così che è pronto a far correre il pallone in avanti, mai spalle alla porta avversaria.

    Pellegrini ha una sola attenuante, l’essere messo trequartista quando è mezz’ala, mi riservo (sperando non resti) di rivederlo mezz’ala, ma penso che meglio di lui ce ne sono mille.

    Infine è incensato dai media, che pure hanno sciorinato feroci dubbi ad esempio su Mayoral, che ha fatto 17 gol in stagione partendo titolare non sempre.

    Forza Roma.

    • Batigol a me pare una considerazione oggettiva avallata anche da molti opinionisti e commentatori che tanti giocatori siano migliorati sotto Fonseca. Lo dicono i giocatori, gli allenatori, gli opinonisti, i teleronisti. Solo alcuni di noi sono convinti che erano fenomeni e con il portoghese sono diventati scarsi.
      Veretout è più forte adesso o quando arrivato da Firenze? Spinazzola te lo ricordi prima di Fonseca come lo consideravano tutti? Adesso non è forse titolare in nazionale e considerato uno dei ts più forti in Italia? Karsdorp non lo consideravi una mezza pippa quando è arrivato? Villar e Ibanez chi erano prima di Fonseca? Cristante che per tutti adesso è imprescindibile come jolly non lo volevano/amo tutti lontano da Roma? E che dire di Mancini?
      I risultati sono stati fallimentari, ma dire che i giocatori non siano migliorati è negare la realtà dei fatti.

    • Ciao Luciano io ho detto una cosa diversa: non parlo di singoli ma di movimenti di squadra. Tu puoi avere i migliori uomini, le migliori individualità, ma insieme non hanno reso (l’anno della Roma è sotto gli occhi di tutti).

      Premesso che la Roma per me era da 6° – 7° posto, ti rispondo nel merito delle individualità:

      – Veretout era già forte, infatti lo voleva pure il Napoli
      – Spinazzola ha reso facendo il 4° di centrocampo, da terzino puro ne lui, ne Karsdorp (ne Florenzi hanno combinato molto)
      – Ibanez per me è peggiorato con Fonseca, con un modulo che lo ha messo troppe volte uno contro uno (infatti nell’uno contro uno in spazi ampi ha fatto ride – così come Kumbulla)
      – Villar ha giocato 10 partite bene, aiutato da un momento storico in cui la Roma ancora non era sgamata dagli avversari e quindi negli spazi ampi poteva far correre il pallone
      – Cristante sta perdendo l’europeo perchè Fonseca l’ha messo in difesa.

      Intendevo questo.

      Per me Fonseca è stato una delusione, sotto tutti gli aspetti, tranne la signorilità e lo stile, su questo mi levo il cappello. Sul calcio giocato meno lo vedo e meglio è.

      Ma sono opinioni di uno che non ha mai giocato a pallone eh sia chiaro, e valgono meno di zero.

      Mai vinto uno scontro diretto, cammino europeo che si è interrotto appena incontrate due squadre serie (Siviglia l’anno scorso e MU quest’anno) dopo che è stato incensato per aver battuto Braga – il peggior Shaktar degli ultimi 8 anni e Ajax che s’è magnata l’ira de dio de gol (infatti il MU che è una squadra seria quei gol non se li è magnati).

      Che altro aggiungere…

    • La colpa di Fonseca, avendo deciso/capito a fine marzo che non sarebbe stato l’allenatore della Roma il prossimo hanno, è di aver voluto fare all-in sulla coppa, messaggio fin troppo ben recepito dai giocatori che si sono fatti l’alibi perfetto (ricordatevi Totti: “i giocatori sono bestie, sono bastardi”)
      Magari Fonseca non aveva torto.
      So bene che coi se e coi ma non si arriva a nulla, ma mi sarebbe piaciuto vedere la Roma contro il Manchester con Miki in vera forma, Spinazzola e Veretout per tutti e due i matches e Mancini in difesa all’andata. Per me sarebbe passata la Roma, perchè il gioco di Fonseca in Italia non va, mentre in Europa si.
      Ed il secondo tempo di MU lo ascrivo più a Mirante&Company che a Fonseca

    • Quoto Batigol. Mio stesso pensiero. La rosa della Roma non è pessima, ma è stata organizzata male. Cristante è stato danneggiato in modo pesante; messo davanti il suo lo fa. E bene, anzi, molto bene.
      Poi c’è tutto, anche il numero altissimo di infortuni. Ma anche qui la responsabilità è sempre dell’allenatore. Gli infortuni arrivano se non curi adeguatamente la parte atletica. Questi allenatori-scienziati invece puntano le fiches quasi esclusivamente sull’aspetto tecnico. Fino al girone d’andata reggi un pò, poi inevitabilmente, si crolla….

  2. Per capire se avete capito, e meglio siete guariti. Fate un test. Se dai ragione a corsi sei guarito. Se invece deve sparire insieme a chi gli da ragione, sei rimasto il solito tifoso, semo forti, colpa di Fonseca, maledetto var, pellegrini fuoriclasse assoluto, con Mourinho vinciamo lo scudetto subito, ehhhhhhh troppe ce ne so.

    • Io do torto a Corsi a prescindere……
      É una questione morale. Se hai rispetto per te stesso non puoi mai essere d accordo con corsi

  3. “Sarà importante seguire Mourinho nel bene e nel male.”

    Veramente sarebbe importante farlo SEMPRE e con TUTTI gli allenatori.

    perché non si può pretendere che uno arrivi e vinca alla Giulio Cesare.

    Questa impazienza e questo scaricare tutte le colpe all’allenatore quando in campo ci vanno SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i giocatori, è il timbro della fallitaggine con cui gestiamo il calcio a Roma, mentalità che ci ha dato 3 scudetti in quasi un secolo.

    Non si può lavorare così, e i risultati si vedono.

    Proprio loro che sono i principali detrattori di qualsiasi persona che lavora per la Roma, ora pare abbiano scoperto il “nella buona e nella cattiva sorte” pensiero.

    Vorrà dire che smetteranno di lavorare per laziesi e strisciati?

    Vedremo, ho i miei dubbi però.

  4. corsi? cattiva persona con un microfono parla troppo…pericoloso
    ho visto su yooutube che hai ricominciato con le canzoncine
    grazie a quelli come te che ci chiamano riommers

    • Tutti a parlare di corsi….invece de pensa’ a ROMA….boo ma dimme te ….che devo da legge ao….er simposio su marione ….ma pensate a tifa’ a ROMA!!!

  5. L’ho scritto dopo la partita di ritorno col Manchester e lo ribadisco oggi. Che facciate i fenomeni in campo ora che non serve più a un caxxo, se non che a mettervi in mostra per Mou, mi fa girare davvero le pxxe, perchè avete buttato alle ortiche una stagione senza alcun motivo valido, sbracando proprio quando c’era da tirare fuori gli attributi. Le mancanze di Fonseca non le discuto neanche più, ma vista la “professionalità” dimostrata dai giocatori, spero in un repulisti generale da parte dei Friedkin anche per quanto riguarda la rosa. Se questo è un Capitano, io sono Miss Italia 2020 (cosa probabilmente più credibile, a conti fatti)

    • Bravo, l’ho scritto anch’io, però usando meno X 😉

      P.S.
      Stai benissimo con la fascia di miss…

  6. La Roma di Fonseca non è diversa.
    Ieri nel primo tempo è stata un pianto. Tutti, mayoral, pellegrini, mhkitaryan, pedro, cristante… Tutti ingolfati al centro nel tentativo di sfondare con improbabili dai e vai.
    Sull’esterno? Niente.
    In difesa? Soliti rischi sulle transizioni.
    Se al posto di onass c’era uno che vedeva la porta, prendevamo gol.

    Poi siccome abbiamo segnato, quelli si sono un po’ aperti e hanno rischiato di pareggiare. Se avessero avuto qualcuno di qualità davanti lo avrebbero fatto.

    Poi il gol di pellegrini per un’ingenuità… E fine dei giochi, sono crollati e la Roma ha maremaldeggiato.

    Aj fantastico… Sembravano tutti campioni.
    Contro una squadra già debole di suo e ormai demoralizzata.

    Non scherziamo… Questi 5 gol non dicono niente. Si c’è l’attenuante degli infortuni, ma il gioco resta uno schifo.

    Fonseca un signore sul piano umano, ma come allenatore non ha capito una ceppa di come gestire questa squadra che ha. Il giudizio non è sulla contingenza, ma su due anni.

    È stato un pessimo allenatore.

    • David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️ David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️

      Bartolo ma do alleni? 🤦‍♂️

    • Non alleno sorry. E sono uno che sa perfettamente che fra un commentatore da divano e un professionista c’è un abisso.

      Ma il calcio è spettacolo.
      Come il cinema. Come la musica. Come anche costruire un ponte o una macchina.

      E non c’è bisogno di essere un regista, o diplomato al conservatorio, o ingegnere per poter dire che il film fa cagare, che la musica fa schifo, che il ponte crolla o la macchina non cammina.

      A livello olistico, cioè generale, non ho bisogno di entrare nei particolari, di saperne nei particolari, per poter dire che lo spettacolo che sto guardando non è piacevole, e oltretutto, non funziona, perché in due anni abbiamo avuto risultati inferiori alle aspettative.

      Non è che se il ponte crolla devo essere ingegnere per dire che è fatto male. Chiaro o concetto?

    • Aggiungo:
      affermare implicitamente, o direttamente “io avrei fatto meglio” è presunzione e arroganza, e dimostra anche molta stupidità e mancanza di rispetto della professionalità altrui.

      Ma dire, semplicemente: non mi fai vedere un bello spettacolo, e i risultati (di due anni, non di un periodo) sono inadeguati quindi chi doveva darti gioco e risultati ha fallito, e quindi è un pessimo allenatore, non è arroganza né presunzione, sono solo FATTI.

      Il lavoro di allenatore, non è solo mettere la squadra in campo (e pure qui non ho visto sto acume tattico) ma, anche, gestire un gruppo, essere psicologi, saper motivare, sapere dare grinta e forza quando occorre, saper costruire un gruppo vincente, sapere scegliere i componenti giusti di un gruppo vincente, sia sotto il profilo tecnico sia della psicologia di gruppo, saper emarginare le “mele marce”, saper scegliersi i collaboratori, sapere dosare le forze…

      ora ovviamente io, dal divano, non so dove Fonseca abbia sbagliato, dove sia stato deficitario…ma so che invocare la sfortuna, in un arco di due anni, ci potrebbe stare se fosse stato un episodio, a cambiare un evento… ma in due anni, no, non si può parlare di sfortuna.
      Si deve parlare di inadeguatezza.

      Poi vogliamo dire che sia stata inadeguata anche la società?
      Indubbiamente.
      Per molti motivi.
      Anche quello di non aver cambiato allenatore dopo Siviglia. O dopo lo Spezia.

    • David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️ David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️

      Dai Bartolo puoi darti tutte le giustificazioni del caso… Si possono disquisire le qualità dei giocatori… Ma le disquisizioni tattiche fatte da un tifoso sono tali e quali alle diagnosi mediche della mamma 😒

  7. Sarò pessimista ma secondo me siamo al 70% fuori dall’Europa.

    Il Sassuolo ha tutte le possibilità di battere i rottami bianconeri che ieri hanno alzato bandiera bianca, e dopo son 6 punti sicuri (i cugini di campagna gli lasceranno volentieri i 3 punti se necessario). In quel caso abbiamo bisogno di 7 punti tra trasferta a S.Siro, derby e Spezia. La Roma attuale non li farà quasi certamente.

  8. Dategli addosso a Pellegrini…così quando poi si stufa e se ne va da un’altra parte cominciate a fare i Piagnoni…
    Vorrei sapere poi dove sono finiti quelli che dicevano di volere i romanisti dentro la Roma,perchè è piena di portoghesi e ameregani….
    Vi chiedo …Pellegrini non è forse romano e romanista?
    🙀

    • Pellegrini appare, al momento, giocatore sopravvalutato.
      Poi, se Mourinho, come Mancini, riuscisse a tirargli fuori il talento. Bene.
      A me sembra molto (troppo) altalenante, gioca spesso spalle alla porta, gioca poco di prima. Poi è sempre un giocatore di serie A. I colpi gli escono. Ma troppo raramente (almeno fino ad ora) per definirlo un campione.
      Che sia romano, non me ne frega niente. Non è un valore in sé.

    • Zeno’
      “per il bene che ti voglio” (cit.),
      se Pellegrini va a giocare altrove, personalmente me ne farò una ragione.
      Mi sono anche stancato di “aspettare” questi talenti in (bam)boccio.

  9. Che sia romano non cambia niente. Ha fatto 2 gol al Crotone e parla,dovrebbe mettere bocca quando il livello si alza e non prende una palla.Amo la Roma ,ma lui è scarso, e ci può stare, ma da riserva.

    • Scusa Minem…ma quando il livello si alza,come dici te, fammi tu i nomi dei giocatori che sono all’altezza del loro stipendio,non dico della loro fama.
      Ma che nella Roma gioca solo Pellegrini ? Oppure è diventato il capro espiatorio dei fallimenti altrui?
      Rispondi,Bambolo,rispondi…

  10. Fantastiche le perle di saggezza della signora affamata di prosciutto…
    Vuol togliere la parola a pellegrini…
    Mayoral è buonino come terza punta…
    Da aggiungere alla magnificenza delle dichiarazioni passate…tra cui…
    Pinto un imbecille
    Friedkin uno straccione….

    Manco un tifoso del pregiudicato panzone formellese parlerebbe così…

    Sempre forza Roma alla faccia dell’affamata

  11. Pellegrini ha cominciato a giocare quando ha incominciato a sentire l’odore di Mourinho, e forse vagamente anche quello della panchina, se non di peggio Mayoral e’un buon attaccante con buone prospettive future, ma deve dimostrare di saper segnare anche contro squadre di un certo livello, non solo al Crotone dove in due partite ha rifilato 4 gol, sui 10 segnati, in pratica il 40%delle segnature…..mi auguro una sua doppietta anche nel derby!

    • Per poter segnare contro le grandi deve essere in campo.
      Contro le grandi SEMPRE SCHIERATO PALODZEKO.
      11 PARTITE SENZA PALODZEKO 25 punti.
      11 partite SENZA PALODZEKO Mkitharyan 7 gol
      11 partite SENZAPALODZEKO MajoraI 7 gol

  12. ma quelli della doppia radio oggi hanno fatto festa? me sa che la doppietta di Vlahovic gli è rimasta sullo stomaco, poracci bisogna capirli ce stavano quasi a crede al quarto posto, Spiaze. Forza Roma

  13. Zenone ti saluto con affetto,e ti seguo sempre, sei mitico! non so’ se ho scontato la quarantena, ma come dice Albertone aho io ce provo!

    • Tutti a parlare di corsi….invece de pensa’ a ROMA….boo ma dimme te ….che devo da legge ao….er simpTuttiosio su marione ….ma pensate a tifa’ a ROMA!!!

  14. Hic Sunt Leones, non credere sono sempre agguerrito, il fuoco cova sempre sotto la cenere…quindi migliorato e’una parola grossa.
    Comunque giusto per riprendere da dove ci eravamo lasciati mesi fa, il mio ultimo post recitava”Fonseca go Home” e visto come e’finita non mi ero sbagliato…
    Comunque oltre a Zenone amico di vecchia data, saluto anche gli altri con simpatia….meno un paio che mi sono costati la squalifica!

    • Mi riferivo (scherzosamente) al fatto che condivido il tuo commento su Pellegrini e Mayoral… Non farci l’abitudine però…

  15. Solo io ho una sensazione di deja vu? Capitano romano, romanista, nazionale. Non essendo oggettivamente un fuoriclasse ma un ottimo giocatore, subisce l’andamento della squadra nonostante l’impegno al di sopra della media dei compagni. Gli si imputa comunque qualsiasi atteggiamento, dichiarazione, prestazione o giocata non perfetta. Fin qui è la stessa storia di Florenzi. Lascio a ognuno le considerazioni che ne conseguono.

  16. Ma che realisticamente pensiamo che la partita vinta con il Crotone riabilita Fonseca e un’ intera stagione buttata nel cesso! Vincere era la cosa più scontata e se non lo avesse fatto era da sotterrarsi.
    Il carisma di un allenatore lo vedi nei momenti difficili, le sue strategie, le sue intuizioni, la sua carica per non battere in ritirata, di tutto questo con Fonseca è stato il nulla cosmico. Male nella preparazione e male in campo. Avesse almeno osato con qualche giovane ma niente lo ha fatto alla fine per costrizione dopo che aveva esaurito idee e fuori ruolo.
    Non so come come sarà la Roma di Mou e al momento neanche ci penso, quella di Fonseca è stata una tragedia.
    Anche l’esercito più forte senza un grande condottiero non è lo stesso.
    I giocatori sono sul campo e possono essere pippe o talenti ma la strada giusta non la trovano da soli altrimenti non servirebbe un mister e tutto il resto.
    A Fonseca è stats data data fiducia ed è stata mal riposta, fine. Il primo indiziato è lui ed il suo staff.

  17. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome