ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Roma Radio): “Mi ha colpito quanto Mourinho ci tenesse anche al gol di Shomurodov, vuole trasferire alla squadra questo livello di partecipazione e di condivisione. Fiorentina bravissima a restare corta una volta rimasta in dieci, mentre la Roma è stata meno brava. La squadra non riusciva a spingere sulle fasce con Vina e Karsdorp, creando superiorità numerica, ed è una cosa che non è successa mai . Questa cosa mi ha fatto arrabbiare. Mou a fine gara ha fatto un’analisi impeccabile della gara, ma su questo non c’erano dubbi…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Dopo un anno e mezzo di silenzio, di calcio assolutamente finto, di allenatori finti come Fonseca, è tornato ieri il calcio vero. Mou ha messo da parte giocatori che non si potevano vedere, che per molti erano fenomeni… Mourinho mi piace tantissimo, al di là di quello che succederà, finalmente lui insegna calcio alla gente. Ieri ha spiegato la partita perfettamente: la Roma non ha giocato bene. Però è una squadra dinamica, che non si affloscia, battagliera. Ora ha bisogno di un calciatore in mezzo al campo: leggo di questo Zakaria, speriamo che sia buono, ma la Roma ha bisogno di un grande centrocampista. Abraham? Se il giocatore è quello che abbiamo visto ieri, ha ritmi alti e un fisico spaventoso, è un gran bel giocatore portato dai Friedkin e voluto da Mou. Lui è campione d’Europa, e si è vista la differenza. Ora l’importante è ritrovare Zaniolo, e sistemare il centrocampo…”
Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Mi è piaciuta la reazione della Roma ai gol incassati, sia contro il Trabzonspor che ieri con la Fiorentina. La squadra ha ballato per qualche minuto, però poi è ripartita. E lo ha fatto sempre con semplicità: riconquisto palla e verticalizzo. E qui si torna alle scelte di mercato: Abraham quello fa, Shomurodov quello fa, Xhaka quello avrebbe fatto…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Buona la prima, è stata una bella vittoria, perchè c’è stata sofferenza, reazione, entusiasmo. Ora bisogna restare lucidi, c’è sempre la tendenza ad esagerare. Roma-Fiorentina era la partita col coefficiente più alto, le altre big avevano partite abbastanza semplici. Non avevamo dubbi sul fatto che Mourinho sarebbe diventato subito un idolo…”
Chiara Zucchelli (Rete Sport): “E’ andato tutto abbastanza bene. Le dichiarazioni di Mourinho lasciano il tempo che trovano…la mano sul cuore, “sono uno di voi”… per me le parole contano il giusto. Quello che conta è il campo, e la vittoria della Roma è doppiamente importante sia perchè ha giocato bene sia perchè ha battuto una squadra vera. La Fiorentina mi ha impressionato, squadra molto organizzata. Io però non avevo dubbi sul fatto che la Roma avrebbe vinto, facendo prevalere la sua qualità. La Roma è stata capace di soffrire nei momenti giusti, quello che è mancato negli ultimi anni. Abraham su tutti, ma anche Ibanez, Pellegrini, Mkhitaryan, Veretout hanno giocato benissimo, meritando voti alti…”
Stefano Agresti (Radio Radio): “Abraham è stato decisivo, con due assist, una traversa e un’espulsione procurata. Ma la cosa che più mi ha colpito è la sua cattiveria, la voglia di incidere, la sua convinzione. Non era così scontato per un ragazzo del ’97. E’ stato proprio un trascinatore…La sua partecipazione emotiva mi ha molto colpito. Mourinho è stato corretto a riconoscere i meriti di un’ottima Fiorentina, anche se quando si vince è più facile. L’analisi di Mourinho della partita è stata obiettiva…”
Tony Damascelli (Radio Radio): “Abraham? Ricordiamoci che viene dalla Premier. Lui è un giocatore che sa quello che deve fare un attaccante, ha dentro la testa questo tipo di partecipazione. Io la partita l’ho intravista perchè la connessione andava via di continuo, ma Abraham è un valore aggiunto fortissimo. E in più hai un allenatore come Mou che prepara la testa dei giocatori, lo ha fatto ovunque e lo farà anche alla Roma…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Ho visto una Roma completamente diversa soprattutto lì davanti. E’ mourinhana quanto vi pare, ma è cambiato proprio il modo di affrontare le partite. Ora hai le forza di coprire tutto il reparto avanzato con una forza fisica ma anche tecnica notevole. La Roma può davvero essere una buona squadra. La Fiorentina ha dato tanto in inferiorità, poi in dieci contro dieci sono calati. Zaniolo deve cambiare marcia, altrimenti non va bene…”
Francesco Di Giovambattista (Radio Radio): “Subito Abraham, non ci ha messo tanto per entrare dentro la Roma. E’ stato incidente nel modo in cui la squadra lo ha riconosciuto, è stato subito protagonista. Ha mostrato il ventaglio delle sue caratteristiche…”
Redazione Giallorossi.net
Agresti credo abbia un complesso nei confronti della Roma: ieri sera partita meno scontata di quanto molti immaginassero, ma meritatamente vinta (2.34 xG a 0.75 vorrei ricordare, quindi il risultato è giusto). Commento? “Eh ha fatto bene a riconoscere la Fiorentina perchè ha giocato molto bene”. Poteva parlare del peso di Mkhitaryan, dell’incisività di Veretout, ma no, ha preferito fare la classica frecciatina alla “Eh ma mica hai vinto facile, anzi hai sofferto”
Le parole della Zucchelli su Mou, lasciano, il tempo che trovano…. ❤️💛MOU È, UNO DI NOI, tu no, pettegola… 🤣😂🤣
Il fatto e’ che la Zucchelli non ha capito l’uomo
Mourinho si cala completamente in cio’ che lui dice, e travolge ogni ostacolo
Spero diventi l’Alex Ferguson della Roma
Con lui abbiamo un grande futuro
Se non fosse che il Mou tra 20 anni sarà quasi ottuagenario…un decennio, anche abbondante, potrebbe però reggerlo, chissà.
È finito lo sterile possesso palla che si voleva are con giocatori scarsi.
Riconquista della palla e subito verticalizzazione…finalmente!
In questo modo anche giocatori normali come Cristante possono far bene…ma speriamo arrivi un grande centrocampista
Garda che so i stessi delo scorso anno +4.
Abraham sta facendo ammattire tutti… si stanno coalizzando contro la Roma. Non lo accettano che il piu’ forte attaccante in Italia oggi come oggi lo abbiamo noi. Sto leggendo cose assurde in giro… stanno impazzendo in Italia, un rosicamento generale assoluto!
……stai calmo è solo la prima partita. Non facciamo come al solito che prima esaltiamo un giocatore e poi appena sbaglia una partita le peggiori cose!!!
@Paolo_pa: sono con te. Devo dire, però, che il giocatore è apparso impressionante. Non solo perché sembra davvero di una categoria superiore, ma la tigna che ci ha messo su ogni azione è veramente lodevole e dà l’idea di uno che vuole veramente emergere a tutti i costi e ha realmente trascinato la squadra, prima di tutto col carattere.
Diciamo che le sensazioni sono ottime!
Eccoli tie’ so ricicciati di nuovo fori……
Li vedo tristi però 😜😜😜😜
Se stava bene senza radioloni…
Poverini!
So’ costretti a fare i complimenti alla ROMA….
Quanto je rode!!!
Poi tornano in loro quando ci mettono la frecciatina.
Una cosa si vede in maniera lampante: da quando c’è MOURINHO abbiamo imposto RISPETTO.
Viene difficile fare gli sboroni con la ROMA adesso.
Ora tocca fare i conti con noi mettendoci tutte le forze, e non so se basteranno…
La ROMA c’è, è tosta e darà filo da torcere.
A volte perderà (speriamo il meno possibile) ma non cadrà mai e comunque, alla peggio, si porterà altri nella fossa, costringendo gli avversari a sputare sangue.
Daje ROMA
FORZA ROMA
Che spettacolo fino a ieri tutti, con in testa la signora, parlavano di soldi buttati e di cifre assurde pagate per panchinari , vecchi che non reggevano il confronto con Olsen, gente buona solo per il Sud America etc. ..
Oggi tutti sul carro. Daje che c’è ancora posto🤣🤣🤣🤣🤣🤘🤘🤘🦉🦉🦉🦉
Ma devo dire la verità?
Mi fanno ancora più pena, quando parlano bene della Roma.
Ma qualcuno da che fine ha fatto il laziale Paulo.? Ieri si aggirava sul sito fino al gol del 1-1…poi si sono perse le tracce.
Eh eh , il Maalox scorrerà a fiumi. Augh!
Ma focolazie e orsi?non pervenuti oggi?
Stanno ad Ariccia…..
Giornalai….
Forza Roma!!!
Damose na grattata che questi gufi so pericolosi aspettano il primo inciampo pe vomita astio. forza Roma a rosiconi
Finalmente é tornata la signora dei prosciutti! Una maestra di vita ancora in fase digestiva.
Partita per le vacanze dopo l’incontro con lo spin doctor della Raggi
Che bel paese
Er sor prosciuttella non parla di pinto? Aspetta, aspetta com’era definito? Vabbè è andato a fare quella figuraccia in inghilterra quando è partito per prendere abraham….tocca pure vede’ se esce qualche altro scandalo della lazio così sappiamo cosa ne pensa di pinto adesso il direttore ballo ballo.
Pruzzo riesce nell’ impresa di dire una cosa e il suo esatto contrario in una sola frase…
Ma dello stadio non se ne parla più? La cosa mi inquieta un po.
Meglio. Che non ciancino ogni 2/3 giorni come in passato scrivendo una cosa e il suo contrario, ( ricordo persino versioni opposte, firme diverse, in un caso, su diverse pagine dello stesso quotidiano, lo stesso giorno, mi pare su Repubblica).
Così riprenderei, forse, a leggere le notizie sullo stadio della Roma, che adesso salto senza problemi.
Questi lavorano senza i fari accesi, e senza fare propaganda. Mi aspettano facciano così anche sul discorso stadio.
Questi sono giornalisti ? Ciardi? Hahahah li conosco personalmente, ma che c’entrano con la Roma?
Sapevo che andato via la mummia che avevamo in panchina si poteva solo migliorare però non avrei mai immaginato potesse arrivare il top degli allenatori poi si percepisce che si è calato nel ruolo con impegno e dedizione , non è venuto a Roma solo per il denaro, molte altre squadre gli avrebbero garantito gli stessi soldi se non di più . Forse per lui è una sfida ,dimostrare di riuscire dove tutti ,o quasi , hanno fallito.Il mercato lo fa Pinto ma è Mou che fa le scelte e questo è molto importante e a quanto pare le scelte , in base a quello che si è visto ieri, sono più che giuste , se il buongiorno si vede dal mattino. ……….
Mmm.. ieri non ho scritto una parola sulla partita perché ho sofferto abbastanza.
Per fortuna é andata bene.
Altrimenti avremmo altrimenti perso terreno subito, visto che praticamente hanno vinto tutti. Tranne la Juve.
Vediamo il Milan stasera.
Non ho letto il racconto delle altre gare perché mi fido zero di Agresti é compagni nel descriverle.
Ho letto però tutti i vostri messaggi (centinaia), nessuno escluso.
Condivido la quasi totalità degli interventi.
Mi pare di capire che le alcune big abbiano sofferto abbastanza pur avendo incontestabilmente, sulla carta, prove in genere più “facili”. L’Atalanta ha vinto con molta fortuna. Ma l’Atalanta parte sempre male, é la preparazione. Il Napoli ha avuto bisogno di 2 rigori per fare il primo goal (nell’ultimo quarto di gara?). Il rigore alla Lazio (purtroppo o per fortuna) per me c’è tutto invece.
L’arbitro, che temo sempre come la fame, é stato pienamente all’altezza con noi.
Per quanto ABRAHAM andasse verso l’esterno, saltato il portiere avrebbe avuto comunque il tempo e il modo di rientrare e calciare a porta vuota. Le espulsioni ci sono entrambe, visto il metro generale di Pairetto. Anzi, il primo giallo a Niccolò é un arancione spinto. Il secondo, da dietro, é automatico.
Entrambi i falli su GONZALES, uno che non riuscivano a tenere.
Condivido anche in generale tutte le valutazioni del sito sui giallorossi (una tantum).
In particolare, se abbiamo bisogno di personalità a centrocampo, ne abbiamo altrettanto bisogno, per me pure di più, sull’esterno destro basso. Su KARSDORP passavano facile, e attaccavano quasi sempre dalla sua parte.
Non mi meraviglierei se MOURINHO possa immaginare la difesa a 3, nel prossimo futuro… se restiamo a 4 dalla parte di KARSDORP siamo destinati a soffrire tanto.
Il Mister é stato esemplare nel post partita: abbiamo tenuto male, in undici contro dieci. Sembravano loro in superiorità numerica! Una squadra organizzata come può essere quella di José deve avvicinarsi a chiuderla, piuttosto che essere ripresa.
E a centrocampo manca davvero qualcosa.
Infine vorrei ricordare, però, se c’è chi non lo ricorda, che la stagione era già iniziata con una limpida vittoria su un campo per me non semplice, a Trebisonda. Questa gara temevo potessero sentirla tanto sulle gambe nel secondo tempo…
Che spettacolo fino a ieri tutti, con in testa la signora, parlavano di soldi buttati e di cifre assurde pagate per panchinari , vecchi che non reggevano il confronto con Olsen, gente buona solo per il Sud America etc. ..
Oggi tutti sul carro. Daje che c’è ancora posto🤣🤣🤣🤣🤣🤘🤘🤘🦉🦉🦉🦉
Pruzzo non smaltira’ mai il fatto che l’as roma non se lo fila proprio, qindi ci va giù di brutto con la sua aria polemica rancorosa… il ragazzo caro Pruzzo viene da un anno fuori dai campoi di calcio data limportanza dell’infortunio quindi stai dicendo solo stronzate in una radio di spocchiosi ipocriti…. cominciando da quel ruffiano di giovan battista pronto ad avvallare politici incompetenti e ladri per i suoi interessi personali… siete una banda di omuncoli quaquaraquà desinati a finire la vostra vita,
ignorati da tutti perché siete voi di radio radio la peggio setta radiofonica
Personalmente sono ancora shockato da Abraham.Con quella forza d’urto puoi anche permetterti un gioco approssimativo,basta tenere in difesa e arrivare 6-7 volte ai 20 metri per cambiare il corso di una partita.Poi quando l’avversario si scopre ripartenza in 3 passaggi…Che giocatore!
E diciamo che anche Shomurodov è entrato deciso a spaccare il mondo… mica male!
Ah volevo di na cosa: Comunque la Fiorentina ha giocato bene.
…..
leggendo i commenti di questi poveri pseudo radiolai si sente che gli rode che la Roma abbia vinto e devono fare falsi complimenti pronti subito a rovesciarli in critiche alla prima sconfitta, come uno di questi che di Pinto diceva che non era capace ha fare il D.S. e che non era all’altezza della Roma, pensate che dice pure di essere della Roma uno così ormai non faccio manco il nome tanto avete capito di chi parlo. Forza Roma
L’ IMPORTANZA dei VERI ATTACCANTI.
La ricerca della profondità.
La velocità di pensiero e di ESECUZIONE.
La REATTIVITA sulle palle vaganti.
La VOGLIA di emergere.
NORMALE che non ci sia questo a 35 anni.
ADDIO DZEKO.
PS
non posso neanche scrivere : è stato bello.
è vero, c’è grande rosicamento in giro. Anche le quaglie cominciano a parlare (sottovoce per ora). Penso che un bravodifensore centrale sarebbe molto utile. Andiamo avanti e combattiamo su ogni pallone!!