“ON AIR!” – PIACENTINI: “Ranieri dirigente è un punto interrogativo”, CORSI: “Lucca e Frattesi? Al mister sono state dette stupidaggini”, FERRAZZA: “Stagione finita, ora c’è la corsa a salvarsi il sederino”, ROSSI: “Arrivare in Conference sarebbe la beffa finale”

59
1007

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Noi purtroppo non possiamo pensare di aver fatto un mercato talmente esaltante e corroborante da farci è credere di poter recuperare terreno in campionato. Che invece è un ragionamento che può fare il Milan, che ha preso Gimenez e Joao Felix. Noi, con tutto il rispetto, con Salah-Eddine, Rensch, Nelsson e Gourna-Douath non mi sento di dire che chissà cosa faremo…poi ma magari famo 68 punti…oh, Ranieri ha fatto miracoli in carriera e tutto può essere. Ma da Venezia in poi comincia una fase nuova. Se la Roma dovesse fare sei punti tra Venezia e Parma, ti metti nelle condizioni di fare filotto. E se ti dovessi presentare agli scontri diretti finali, ci potresti anche provare…La beffa finale di quest’anno, che veramente non ci meritiamo, sarebbe arrivare in Conference…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Se ho ancora fiducia nei Friedkin? No…mi sembra che non abbiano dato dimostrazione di saper programmare per il bene della Roma, mi sembra tutto improvvisato. Ho poca fiducia, hanno dimostrato di sbagliare tutte le scelte. Ranieri? Non so se sia la scelta giusta, nell’immediato sicuramente sì, ma come dirigente anche lui è un punto interrogativo…a oggi non sono convinto al 100% che lui farà benissimo. Sicuramente non può fare peggio di un direttore sportivo che non è un direttore sportivo…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Su Ranieri bisogna capire che ruolo avrà davvero: se sarà un consulente della proprietà non avrà un ruolo dirigenziale operativo, sarà solo un consigliere come Ravanelli nel Marsiglia. Lui suggerirà, ma a decidere sarà sempre il proprietario…Ranieri l’altro giorno ha detto di aver dato l’ok a Ghisolfi per gli acquisti, non che li ha scelti lui, dunque non fa il dirigente…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “La cosa che non ho capito è come mai il nostro Claudio Ranieri diceva che si poteva prendere Lucca e che per Frattesi la cifra richiesta era troppo elevata. Se dici così, fai capire che se da 40 arrivano a 30 si poteva fare, e invece da quello che abbiamo visto non sarebbe stato possibile nemmeno così. Perchè la Roma questi soldi non ce li aveva, e allora a Ranieri hanno detto una stupidaggine…Quando era uscito il nome di Lucca mi ero indignato, poi quando ho visto arrivare sti sconosciuti ho pensato “era bono pure Lucca“, perchè tanto qui andiamo sempre più giù…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Mancano queste due partite di coppa per dare un po’ di dignità, ma la stagione della Roma è praticamente finita, e ora c’è la corsa a salvare il sederino, di sé stessi e dei loro assistiti. E noi staremo qua per i prossimi tre mesi a parlare dei rinnovo o dei non rinnovi di contratto…La situazione di Paredes è surreale: è il primo caso di giocatore che non si augura il rinnovo automatico. Ovviamente non arrivo a pensare che giochi contro per non far arrivare la Roma in Europa League, però arriviamo a parlare di un paradosso…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Mi aspetto Gourna-Douath a centrocampo domenica, anche se secondo me non è un regista vecchio stile, è più dinamico. Dicono che sia veramente forte e che in allenamento ha fatto subito una bella impressione…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La Roma deve ripartire e soprattutto deve sfruttare questi mesi per gettare le basi del prossimo anno. Hai preso questo giovani a gennaio? Beh ora vediamoli. L’olandese-marocchino (Salah-Eddine, ndr) può fare coppia con Angelino la prossima stagione? Bene, abbiamo sistemato quella fascia. E Nelsson può essere uno dei centrali del pacchetto difensivo? Su lui ho qualche dubbio… E poi l’allenatore quale sarà? Mi aspetto una risposta nelle prossime settimane, anche se io non ci spero…”

Stefano Carina (Radio Radio): “Ora si riparte vincendo a Venezia, ma a Milano ci sono state scelte discutibili come quella di far giocare Shomurodov, soprattutto perchè poi dici che forse era stanco…Nella Roma ci sono delle incongruenze: mi dite che il giocatore più interessante preso a gennaio era Douath, e poi leggo la lista Uefa e non è stato nemmeno inserito. Ma secondo voi Gimenez e Felix entrano o no nella lista Uefa del Milan? E allora qualche domanda ce lo possiamo fare… Sull’allenatore Ranieri dice che decideranno a fine stagione: ma come, avevate detto che il mercato di gennaio sarebbe stato fatto in base al nuovo allenatore…Qua non è più “A e B”, ma “A e Z”, si dice tutto e il contrario di tutto. Ci sono delle cose che lasciano perplessi, per il presente e per l’immediato futuro…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La rivoluzione non c’è stata e ora spettiamo la fine dell’anno per capire il futuro della squadra, e soprattutto quale sarà l’allenatore. A giugno è stato tutto sballato e ne paghi le conseguenze adesso. La Roma si presenta con tre speranze dal mercato, ora rimediare a questa stagione è veramente difficile. Sono davvero rassegnato…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSALAH-EDDINE: “Trattativa chiusa in pochi giorni. Rensch mi ha detto che dovevo venire. Mi piace attaccare, sono veloce e bravo nel dribbling” (VIDEO)
Articolo successivoHummels e Paredes fuori dai convocati per Venezia: Ranieri li manda in vacanza

59 Commenti

  1. Dai ragazzi siamo seri ma come si fa ad acquistare Frattesi? nel senso giocatore di inserimento e gol nei piedi ma che non ti svolta nulla , poi 26 anni volevano 45 mln , sarebbe stato un suicidio economico, neanche il Man utd degli ultimi tempi avrebbe tentato un investimento simile, ricordate che regalò 70 mln all’inter per Onana… Lucca a 25 mln avrebbe avuto senso , giovane e rivendile ma Frattesi no. Una società che vuole risollevarsi ha fatto bene il mercato che ha fatto, giocatori affamati che hanno voglia di emergere , poi sarà il campo a parlare. Mi trovo d’accordo con Piero Torri facciamo crescere i giocatori giovani che abbiamo preso, rodiamoli affinché il nuovo allenatore il prossimo anno abbia giocatori pronti.

    • Su Frattesi sono assolutamente d’accordo (spero di non doverlo più sentire accostato alla Roma)
      Su Lucca sono meno d’accordo
      Se un giocatore fa una brutta stagione anche se lo hai pagato 2 spicci non lo riesci a rivendere soprattutto se gli fai un ingaggio importante come sono abituati a fare alla Roma

    • Concordo. Lucca aveva senso, frattesi no. E’ un giocatore alla Pellegrini, uno che magari sparisce nella partita ma è fondamentale per i goal che segna. Solo che Lorenzo fa anche più assist ed è più dentro nel gioco. 40 mln per frattesi sarebbe stato un furto, un giocatore che al massimo può valere 20.
      Per quanto riguarda Lucca, credo che sia un buon giocatore, ma, onestamente, quello che avrei preso fra tutti questi, è quello che non è stato accostato alla Roma: Piccoli. Gioca nel Cagliari, ma è di proprietà dell’Atalanta. E’ un calciatore alto, di grande movimento e forza: sarebbe un ottimo panchinaro, un’ottima alternativa. Ancora non è esploso.

    • Frattesi è una chiacchiera giornalista, l’Inter non lo cedeva a gennaio e la Roma non aveva 40 mln per un solo giocatore, visto che doveva prenderne almeno tre de non quattro.
      Torri dice che Douath è un regista non classico ma più dinamico, secondo me è un incontrista.

    • Concordo, inoltre Frattesi potevamo prenderlo 2 anni fa ad un costo molto più ragionevole oltre ad avere lo sconto se non ricordo male del 15% ed era più giovane. Prenderlo ora crei una notevole plusvalenza all’ Inter… 45 mlm puoi investirli in modo molto più sano e strategico… FORZA ROMA

    • Quella di Frattesi alla Roma è una delle tanti invenzioni messa in giro da Riso per lucrare sul suo assistito e lo ha ammesso lui stesso, i giornalai romani poco furbi ancora parlano di lui quando 1. non era un obiettivo della Roma 2. Frattesi non vuole andare via 3. l’Inter non vuole venderlo. Quindi i discorsi devono essere tutti chiusi

    • concordo , non serve un cursore , serve il sostituto di paredes , un bel regista ; di gente che corre , magari senza logica ,c e n’è già abbastanza

    • i giovano si fanno crescere mandandoli in prestito secco un anno in B o C , non cercando le plusvalenze ; se lo fecero con florenzi , aquilani e conti possono farlo anche con questi

  2. come da diversi anni, aspettiamo giugno…poi aspettiamo gennaio…poi riaspettiamo giugno…poi aspettiamo gennaio…e così via perchè sembra mancare proprio la voglia, oltre che la competenza per aggiustare le cose. Siamo al quinto anno dei Friedkin e questi sembra che ancora non hanno capito dove stanno, che gioco si gioca e quali sono le regole per provare a vincere, non solo a partecipare. La cosa grave è che ci stanno mettendo pure un sacco di soldi, ma se investi nel modo sbagliato, è inutile che prendi i Mou, Dybala, Lukaku, Dovbyk, o paghi il terzo monte ingaggi della serie A. Se ti va bene, entri in Conference, che ancora oggi è l’unico trofeo che saremmo, forse, in grado di vincere, perchè manco più la Coppa Italia è alla nostra portata. E se devo arrivare a giocarmi al massimo il settimo posto, allora voglio vedere una squadra di ragazzini motivati che arano il campo, e non sti pallemosce milionari, almeno fare il tifo avrebbe un motivo

    • Tutto giusto, @Gresko. Se guardi la classifica in campionato e l’Europa League, l’unico modo per ribaltare questa stagione è vincere la coppa. Difficile, ma mica impossibile! Due delle squadre “sulla carta” più ostiche (la Lazzie e l’Eintracht) le abbiamo già battute 2-0, col Bilbao abbiamo strappato un pari pure con Juric… Restano Manchester e Tottenham, ma quest’anno so’ tutt’altro che imbattibili (tredicesimi e quattordicesimi in Premier)…
      Forza Roma, daje! 💛❤️

    • Bot, magari…ma io già col Porto la vedo di una difficoltà unica…poi i miracoli a volte accadono, ma sai perfettamente che da noi non se ne vedono manco a pagarli oro…

    • Andrea hai preso polli i versi e ti dico io chi sono rossi ,terrazza piacentini torri e i soliti noti.che le radio ” romane” sono dannose è palese.
      mo vediamo i NS nuovi acquisti.poi ne riparliamo.no perché 25mln x Lucca e 40 per frattesi sono inconcepibili.

    • a me dovete spiegare come possono le radio determinare i risultati delle partite.
      aspetto con fiducia

    • Sono in primi a mettere zizzania, veramente insopportabili.

      Tranne casi rari, la maggior parte sono anche dei personaggi inqualificabile e dei miracolati senza arte ne’ parte e con la prosopopea di sentirsi il “verbo della verita’ Romanista, anche se di Romanista non hanno nulla perché tifano solo per il loro tornaconto.

      In un mondo normale passerebbero le loro giornate in fila ad un ufficio di collocamento…

  3. Dotti, Radiolari e Sapienti.
    Oggi però vorrei fare una menzione per Piero Torri poiché ritengo il suo un intervento onesto, professionale e saggio.

    • @Tre re
      Io non tifo e non critico a prescindere, quando, raramente, viene fatto un commento che ritengo professionale lo evidenzio.

  4. Lucca sarebbe stata tanta roba, secondo me.
    in ogni caso, purtroppo la Roma con Dybala in campo ha si un giocatore imprevedibile, ma non ha un calciatore in grado di far “viaggire” gli attaccanti, purtroppo le sue giocate spesso fanno perdere un tempo di giocata.
    Forza Roma.

    • Contro il Milan Paredes doveva rimanere in campo, Pellegrini fuori… forse avremmo avuto qualche probabilità nel pareggiarla.

  5. Lavoro di allenatore e tantomeno da dirigente fuoramente molto ma molto fuori dalla portata di RE CLAUDIO, come lo definite voi. Gli e’ permesso tutto e mai è colpa sua di niente. Non è capace di far giocare meglio i giocatori che ha, nè di far giocare bene quelli che ha scelto lui, ne di scegliere giocatori adatti per la nostra squadra, nè di instaurare un buon rapporto con Ghisolfi o la stampa, nè di scegliere il nuovo allenatore o pianificare la prossima stagione, nè di qualificarsi in coppa Italia e probabilmente in Europa League. Però la colpa è sempre e solo dei Friedkin, di Ghisolfi, di Lina, di Juric, di Pellegrini e Celik. Ma Pellegrini, Celik e compagnia bella li mette in campo lui, non io!
    Ora spolliciate in giù e difendete il vostro Sir Claudio dall’indefindibile…
    Sempre e solo FORZA ROMA E FORZA LUPI, comunque vada.

    • Lupi hai espresso un tuo concetto ed è legittimo
      però ripassati il curriculum di Ranieri
      forse hai dimenticato qualcosa

    • Mi pare che non ci sia una difesa manichea di Ranieri e che in questi giorni si sia parlato di errori nella formazione di Milano.
      Ma forse ti sfugge il fatto che, tolto Ranieri, c’è il nulla e che, per quanto poco, è al momento l’ unica certezza a cui possiamo aggrapparci.

    • Lupi, molti addetti ai lavori sono concordi nel sostenere che da quando è arrivato Ranieri la media punti della Roma è cambiata in positivo. Forse ti sfugge il fatto che se ci troviamo in questa situazione cosi’ disastrata lo dobbiamo solo a Juric, la peggior catastrofe che ci potesse capitare. Ma come al solito si riporta sempre quello che fa piu’ comodo

    • Sono abbastanza sicuro che il mio commento non era solo “8”… qualcosa non è andato per il verso giusto… non lo riscrivo però, va bene così

  6. X Ferrazza,Paredes è stato trattato come riserva dai primi due allenatori, una parte dei tifosi(non se ne capisce la motivazione)si auspica che vada via ,non meraviglia che un ottimo giocatore che quando scende in campo è sempre tra i migliori voglia andar via.Forse è la società che deve farsi viva nel dimostrare il proprio intendimento.

  7. e così, la ferrazza, ha già deciso che non passeremo il turno, pensavo tifasse la Roma…e invece si è svelata, starebbe meglio in una radio di anti romanisti… o già c’è?!…

  8. la lista UEFA ce la siamo impiccati da soli (sempre ringraziamo Ghisolfi) accontentando Ryan ed Hermoso che avevano chiesto le cessione e quindi dovendoli poi sostituire con Nelsson e Gollini (2 slot su 3 sprecati), se invece li tenevi fino a fine stagione i loro 2 posti sarebbero stati presi dal marocchino e da Gourna-Douath, quest’ultimo che non si capisce perché può giocare domenica e invece non era buono per stare nel centrocampo disastrato con il Milan!

  9. è sempre facile giudicare quando le cose vanno male e criticare ci può stare,ma siamo passati dal 2a 0 con il Francoforte al disastro di mercoledì,euforia e delusione ,questa squadra non ha equilibrio …e senza equilibrio non si fa molto…

    • Molto sommessamente ricordo che quel 2a0 lo prenderei con le molle, i tedeschi sono venuti qui per vedere la porta santa, essendo già nelle prime 8 del minicampionato EL

  10. Se la Roma non andrà nelle coppe o andrà in conference, non avrà più senso tenere giocatori over 30 e/o con alti stipendi. Dovranno andare Pellegrini, Cristante, Paredes, Dybala e Hummels più Celik e Shomurodov i quali hanno un valore (come cartellino) prossimo allo zero. Tuttavia, si risparmierà molto di ingaggi che, rispettivamente, sono al lordo (6,4+5,2+5,9+14?+3,7+2,6+2) per un totale di 39,8 mln. Se a questi aggiungiamo Mancini ed Elsha (10,1 mln in due) arriviamo a 9 giocatori e in partenza e a un “tesoretto” (risparmi) di 49,9 mln. a cui aggiungere gli ammortamenti risparmiati (poca roba). Non penso sia possibile fare grandi plusvalenze, al massimo 20 mln., visto che molti sono a scadenza o con stipendi che non consentono incassare qualcosa di significativo. Da qui dovrà partire la “rivoluzione”.
    Il DS (speriamo nuovo) dovrà acquistare almeno:
    1 attaccante
    1 esterno alto titolare (se tieni Saelemaekers , altrimenti 2)
    2 centrocampisti almeno (1 regista e 1 dinamico alla Reitz)
    2 centrali di difesa
    1 terzino dx
    Questo vuol dire minimo 7 giocatori giovani di qualità con fame e stipendi relativamente bassi. Da lì dovremo ricominciare, è inutile puntare suun instant team o operazioni alla Dybala, Lukaku o Joao Felix (9 mln per 5 mesi) perché abbiamo visto che non funzionano e depauperano il patrimonio della squadra. Un’impresa veramente ardua anche con un budget di 70-80 mln, ci vorrà un DS veramente all’altezza.
    Non so se, con tali premesse, allenatori come Ancelotti o Allegri verrebbero e non so nemmeno se siano adatti. Viste le premesse, penso che siano più congeniali allenatori tipo Sarri, Pioli, Mancini (anche se tutti ex laziesi, brrr…) e Montella, oppure un outsider. Eviterei Farioli e un tecnico straniero che non conosce bene la serie a.
    Speriamo bene perché la strada per la risalita sarà lunga…

  11. Ora facciamo ambientare e giocare i nuovi acquisti .Non incominciamo ASSOLUTAMENTE con i fischi e con le chiacchiere da bar sulle radio . Cerchiamo di essere seri e PAZIENTI se veramente vogliamo il bene della ROMA . È ormai lampante che GLI AMERICANI non capiscono nulla di calcio e di programmazione calcistica , è ora che su suggerimento di Ranieri scelgano un PRESIDENTE e qualche dirigente competente ( vedi. Ranieri ma non solo ) con compiti specifici ,insomma che riorganizzino la società ognuno con il proprio ruolo e con persone affiatate ( in passato recente ho azzardato anche dei nomi ,Boniek- Nela – Tommasi ecc..ecc….) pronti per il prossimo campionato come dovrebbe essere .
    Loro che si si ritaglino solo il ruolo da finanziatori . Rifondata la società ( che ora è inesistente ) allora potremo alzare gli occhi e guardare in alto verso vette più ambite .FORZA ROMA

  12. Eccoli i venditori di caos.. Su Ranieri dirigente.. e’ chiaro che non abbiano capito ( non vogliono capire) il tipo di ruolo che avrà. Sarà un consulente senior.. che non è DS o direttore generale. Sarà colui che rappresenterà la proprietà a Trigoria e che darà agli stessi gli input su ciò che serva o meno sulla parte sportiva. Avrà poi il
    compito di individuare l’allenatore… perché l’allenatore è un manager e sceglierlo e’
    compito della proprietà. I grandi club non mettono tutto in mano ad un ds. personalmente mi auguro che la Roma prenda un dirigente senior operativo sul lato sportivo ( non parlo di età ) ,che possa stare sopra a Ghisolfi che terrei .. Forza Roma

    • A me piacerebbe vedere Ranieri con un ruolo di presidente alla Marotta con i Friedkin che faranno solo i proprietari della Roma ma non saprei quanto veramente possa essere in grado lui fare un ruolo così pesante e se volesse lui (o Dan Friedkin a dargli quel ruolo)

  13. Iniziamo.
    Proprieta:
    Friedkin incapaci, muti, non parlano mai, investono male.
    Pallotta parla troppo ma pocchi fatti. Vende tutti. Volemmo er vecchio stemma.
    Rossella Sensi si da al autofinanziamento e ha peggiorato la squadra.
    Allenatori:
    Ranieri prossimo al pensionamento, ultimamente sta girando la teoria che e’ bravo solo a rimettere in sesto le squadre ma non a creare qualcosa.
    Juric incapace, scarso, inadatto.
    De Rossi apprendista, ha fallito con la Spal figurati se diventa qualcuno in panchina.
    Mourinho bollito, difensivista che noia vedere le sue partite.
    Fonseca detto diversamente Fonsega
    Di Francesco aziendalista che non si impone con la societa.
    Spalletti piccolo uomo perche non mette Totti titolare a 41 anni.
    Garcia dipende dai singoli, palla a Gervinho e aspettiamo che faccia qualcosa.
    Zeman gli fa correre ma e’ mister imbarcata presa.
    Luis Enrique non puo allenare, non avra un futuro da allenatore.
    Cappello ha vinto solo uno scudetto ed e’ scappato di notte.

    Passiamo ai DS:
    Ghisolfi prende i scarti, De Rossi e Ranieri gli suggeriscono quelli boni.
    Pinto prende i scarti, Mourinho gli suggerisce quelli boni (Bournemouth in zona Europa in Premier League)
    Petrachi ha preso di buono quelli dove e’ intervenuto Baldini.
    Baldini detto “testa grigia e’ il male di Roma” ha influenza su Pallotta e deppotenzia cosi chi dirige a Trigoria
    Monchi L’UNICO INDIFENDIBILE
    Sabatini steccarolo, in 10 acquisti gli riesce uno (aveva fatto una squadra clamorosa).
    Pensa sa non avesse dovuto vendere ogni anno un pezzo pregiato.
    Prade ha preso scarponi come Julio Baptista, Cicinho, Loria.

    Giocatori:
    Dzeko e’ diventato Edin Cecco.
    Salah segna solo con le piccole.
    De Rossi capitan Ceres.
    Gervinho corre e basta.
    Pjanic segna solo le punizioni.
    Rudiger uno scarpone.
    Benatia- si puo giocare a calcio anche senza
    Alisson e’ grasso
    Szczesny se era buono figurati se l’Arsenal te lo dava.

    Per passare a questi attuali
    LE FEE va venduto e non gli va data nessuna possibilita perche e’ costato 23 mln di euro.
    ABDULHAMID non merita nessuna possibilita perche fino a ieri giocava in Arabia.
    SOULE e’ il nuovo Iturbe
    SVILAR e’ la solita sola che hanno rifilato a Pinto
    DOVBYK come ha fatto a diventare capocannoniere in Spagna e’ un mistero.
    DOUAH, SALAH EDDINE, NELSSON- mercato schifoso, er mercato bono lo fa er Milan. (Gli stessi poi vogliono Sartori DS)

    SE LA SQUADRA E’ DA NONO POSTO LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI NOSTRI TIFOSI E’ DI BASSA CLASSIFICA

    • Ricordaci pure cosa abbiamo vinto negli ultimi 24 anni però, sennò manca l’informazione più importante 😉

    • E ti sei dimenticato pure Totti detto “culo di piombo”, di Franco Sensi “piagnone” per il gol di Turone e per la stampa romana quando invece aveva (e ha tutt’ora) ragione pure dall’aldilà su questi aspetti..

      Il tifoso romanista del nuovo millennio dal terzo scudetto in poi è diventato questo obbrobrio qua..

    • @ Gresko
      ecco , su quello stenderei un velo pietoso , su quello che hai vinto negli ultimi 25 anni , in relazione ai fenomeni che avevi in squadra : il minimo sindacale ; diamo una ripassata alla formazione o te la ricordi ?
      quella di capello , che forse sarà la roma più forte di tutti i tempi , o quella di spalletti , bella ma vincitrice solo in coppa italia ? eppure c’è stato 20 anni totti in squadra , capello lo voleva al real ; comunque adesso konè e n’dicka sono considerati due top , al tempo avrebbero fatto le riserve di tommasi e samuel
      @ MarcoL
      il tifoso romanusta era incline alla satira , alla presa in giro , andrade era ” ER MOVIOLA” ma nessuno lo odiava come adesso odiano pellegrini o cristante , era una pippa ( ne sono passate ) e la gente ci rideva su ; forse c’è stato un ricambio generazionale , allineato alla società moderna

  14. Corsi sei tanto furbo ma non hai capito che non è questione di QUANTI milioni, bensì di COME e in QUANTO tempo glieli devi dare.

  15. Leggendo cosa scrivono gli addetti degli organi di Stampa Romani ; sono sempre più convinto che , prima Pallotta poi Capello , quando dicevano che il male della Roma erano i Giornali e le TV Romani , avevano Centrato il Problema.
    Forse , gli amici giornalisti non riescono oppure non vogliono capire la realtà.
    Vorrei vedere loro fare il mercato !!
    Chi comprano ?
    Con quali Soldi ?
    Sanno solo fare il bla bla bla e gli Allocchi Abboccano !!

  16. Per i tanti che non se ne sono accorti, la storia di Frattesi alla Roma è stata una panzana pianificata e portata avanti dalla stampa, senza nessuna base reale. Frattesi ha fatto il pesce in barile, stando zitto per buoni 20 giorni fino all’ultimo giorno di mercato, in cui si è chiamato fuori con conferenza stampa. Tutto è stato attentamente pianificato, comportamento di Frattesi incluso. C’e’ da meravigliarsi di come tanti tifosi ancora non si rendano conto delle bufale e teatrini dei pupi creati dalla stampa per vendere e/o avere più clicks.

  17. Ma è possibile che uno che si professa tifoso della Roma ( o magari era tifoso di pallotta, visto il suo cv) ,debba denigrare qualsiasi cosa riguardante la ns squadra? Io faccio una classifica degli obiettivi di quest’anno, secondo me : Scudetto: impossibile, Champions League: difficilissima,Europa League: difficile,Coppa Italia: andata …rimane : vittoria dell’Europa League: magari, ma conveniamo tutti che ci vorrebbe un miracolo, e come estrema ratio la Conference League. E qui sta il punto : secondo lo scienziato di cui sopra per carità, che schifo, c’abbiamo una bacheca che piange miseria e dobbiamo schifata? Mi dispiace ma per me l’Europa è l’Europa, quindi se ho la possibilità di vincere qualcosa ii non ci rinuncio .

    • potrebbe vincere la coppa uefa , a volte i miracoli avvengono ; ricordiamoci sempre che ranieri prese una roma sull’orlo dei baratro e la portò al 2° ( secondo ) posto , era il 2010 ( forse sapeva , meglio di spalletti , come domare totti )

  18. la verità è che buttate al cesso de Rossi e incensate Cristante che non sarà mai un leader. È un unghia di quello che è stato DDR. Sono tutti stupidi gli allenatori però Shomurodov è un campione non valorizzato ahahah

  19. vi fa schifo Mourinho che con Abraham Belotti camara Zalewski pellegrini ha fatto una finale di Europa League e per poco non l ha vinta. per qualche millimetro alcune palle non sono entrate in porta e poi l arbitraggio condizionante

  20. le solite cax,sempre crea chiacchiericci pe da un colpevole de convenienza dei megafonari,gli hanno detto stupidaggini a Ranieri😂pe da addosso a altri,per da a chi nn ragiona ennesima solita strumentaliz.l’ha detto oggi come stanno le cose e che se po fa e che se poteva fa pure prima co mou,DDR, un mese fa il mister ha detto nn se poteva pija frattesi,che nn se po spende una barca de soldi per un centrocampista,aggiungo io manco li vale, mo frattesi era Pelé da prende tirato fuori pe crea nantra chiacchiera,perché se nn semo il city tutta mer,poi tra un mese frattesi o un’altro diventava nantro pelle cristante Lukaku ecc viaaa insultamooo,deve fuggiii,pija quest’altrooo,però ancora c’è chi dice che è solo populismo, quello che dice capello de certe radio che so la rovina della Roma,ogni cosa prendono la palla al balzo per specula per strumentalizza ecc.andando contro giocatori la società la crescita,eccessi,ce fanno film de colpevoli de teorie,la Roma di verità nascoste,finiscono de rincojoni ,chi già c’è pe anda dietro certi caroselli,,via quello via quell’altro,a di cax se boni tutti,poi però c’è la realtà dei fatti,e quella dice che nn c’è la fila de sceicchi pe compra la Roma e trasforma le cax in realtà,compra tutti Ronaldo,li famo clona,ma ansi che co sta crema che c’è intorno alla Roma, ce sta chi sta caccia cmq soldi pe tene in piedi la baracca,che senza questi,e nn standoce sti sceicchi co 4piotte sotto sai ndo stavi,poi come diceva il mister quelli spesi per mercato se potevano spende mejo ma certo,ma la realtà è na cosa,le invenzioni del nulla quelle rimangono, fanno cammina i treni le cax de comodo,Ranieri oggi dice una cosa importante e sacrosanta,un tifoso deve ama la Roma da tifoso con una passione sana e cultura sportiva, e a pieno come era una volta,e a prescinde,oggi co alimentatori di negatività strumentale,e chi je fa da eco,dalla passione al pieno si è arrivati al 30% il 70%la discute solo,così nn s’è tifoso a prescinde, ma è sciacalla’,poi a chiunque piacerebbe esse il real i city il Paris,o esse miliardario Ancor de più a livello personale,grazie al caiser,però poi te devi sveglia e te asciughi il sudore,perché è differente la storia,ma daje uguale Sempre eForzaRomaSempre

  21. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome