“ON AIR!” – GALOPEIRA: “Mkhitaryan ha testa e piedi per fare tre gol ogni partita”, CORSI: “Speriamo di non rivedere più Mayoral”, BERSANI: “Non aver smontato la squadra sta facendo la differenza”, PRUZZO: “Smalling non può essere il leader della difesa”

37
9533

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Roma Radio): “E’ il lunedì che speravamo. Abbiamo guadagnato due punti sul settimo posto, che è il nostro obiettivo stagionale… La Roma ha vinto una partita molto importante, soprattutto perchè ha dato una prova di grande personalità, il problema atavico che ci portiamo appresso da un sacco di anni. Abbiamo preso un gol al loro primo tiro in porta, e lì avevamo tutto un po’ contro, dalle assenze, ai pali, al gol incassato alla prima occasione…E invece la squadra si rimette sotto e gliene fa altri due. La partita poteva finire 4 o 5 a 1. Quella di ieri è una vittoria significativa, mi ricorda un po’ il Fiorentina-Roma dell’anno scorso prima di Natale. La Roma è imbattuta. La squadra ha qualche certezza in più, la strada mi sembra quella giusta. Fonseca? E’ un serio professionista…”

Jacopo Savelli (Roma Radio): “La Roma vince e segna anche senza Dzeko: ha fatto 8 gol senza Edin, quindi non è vero che è Dzeko-dipendente. La Roma può stravincere anche senza il suo giocatore più forte. Rispetto agli altri anni la squadra non subisce scossoni al primi episodio che ti gira contro. L’impatto morale di un gol subito prima era difficilissimo da superare, ora invece la Roma è una squadra che appena subisce il gol ricomincia da dove aveva lasciato, senza subire alcun contraccolpo psicologico…. La Roma ieri ha spianatoil Genoa sotto ogni punto di vista…”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Io il momento me lo godo, ma non starò qui a dire che la Roma di Friedkin è da buttare se non dovesse vincere contro Sassuolo e Napoli. Ora godiamoci il momento, ma non buttiamo tutto a mare se poi non vinciamo contro Napoli e Sassuolo. La rosa fino a gennaio è questa qua. Mkhitaryan? Non esiste giocatore al mondo che fa tre gol a partita, ma voi mi credete se vi dico che quel signore ha nella testa e nei piedi la possibilità di fare o far fare tre gol a tutti… La partita di ieri è da fuoriclasse assoluto, da incorniciare. Per me questa è la normalità per un giocatore così. Ieri non vince Fonseca, vince la Roma con Friedkin, Fienga, Fonseca, Dzeko e Spinazzola. Io non pensavo che la Roma dopo 7 partite potesse stare sopra Inter, Juve e Atalanta. E’ chiaro che non è niente di definitivo…il difficile arriva adesso…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Mkhitaryan tre gol, partita dominata dalla Roma senza nessun tipo di storia. Borja Mayoral da rivedere…? Siamo sicuri di volerlo rivedere? Speriamo di non riveederlo mai più. Speriamo che Fonseca abbia capito che non doveva farlo entrare, poi fortunatamente ha sistemato le cose. Lui ha capito che era meglio giocare in undici. Sulla partita c’è poco da dire. Sento dire che queste sono squadrette, ma noi ci vinciamo, altre invece ci pareggiano. Avere Pedro, Mkhitaryan e Dzeko è tanta roba. La Lazio? Sono convinto che la manderanno in B, devo dire anche purtroppo, perchè così non c’è gusto…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “La Roma non ha sofferto mai in queste ultime partite, le ha vinte tutte in assoluta scioltezza. Il Cluj era debole, ma tu l’hai battuto 5 a 0 non 2 a 0. Anche ieri si è giocato a una sola porta…”

Dario Bersani (Rete Sport): “Fonseca era un allenatore in difficoltà fino a poche settimane fa, ma nel calcio le cose cambiano alla velocità della luce. La Roma anche nei momenti di difficoltà non si scompone. E poi c’è una cosa da sottolineare: la Roma per la prima volta non ha smontato la squadra, e questo è il risultato. Non sono arrivati 11 calciatori nuovi, e non ne hai perso altri che ti hanno indirizzato la scorsa stagione, e questo sta facendo la differenza… Borja Mayoral unica nota negativa della giornata, ieri assente ingiustificato…”

Daniele Lo Monaco (Il Romanista – podcast): “Ricorderei che la Roma ieri non aveva, oltre a Dzeko e poi Spinazzola, anche un certo Nicolò Zaniolo, oltre a Diawara e Calafiori, e ci butto dentro anche Santon. La Roma non fa sentire le sue assenze, e non ne parla mai l’allenatore, altra qualità non trascurabile da parte di un signore che continua a dimostrare di essere attento all’evoluzione della propria squadra. Ieri c’è stata qualche perplessità sulla sostituzione di Mayoral con Cristante, perchè uscita l’unico attaccante per mettere un centrocampista, ma la differenza è che l’allenatore deve decidere sul momento, mentre chi commenta lo fa dopo…”

Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Ma la Roma si riprendesse Petrachi, che tornerebbe di corsa! L’unico acquisto sotto esame è quello di Pau Lopez, che mi sembra che stia comunque sul pezzo, ma per il resto tutti gli altri acquisti sono stato azzeccati. Ibanez vale già 40 milioni…”

Furio Focolari (Radio Radio): “La Roma c’è…ragazzi, alla Roma se gli ridanno il punto è seconda in classifica… Dzeko purtroppo non è stato sostituito, la Roma praticamente ha giocato in dieci. Nonostante questo la squadra ha fatto una grande partita. Si è vista la differenza di quando ti trascinano giocatori come Pedro, Mhitaryan e Pellegrini… La Roma è nella lotta, c’è chi è più avanti come il Milan e chi più indietro come la Lazio, ma sono tutte racchiuse in un fazzoletto di punti… La cosa incredibile è che la Lazio cercava un attaccante e spende 20 milioni per Muriqi, mentre la Roma si prende gratis uno come Mkhitaryan…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Fonseca lo volevate cacciare e invece lui vince anche senza Dzeko…Voi lo volevate cacciare perché aveva pareggiato contro il Verona senza mezza squadra. E invece è seconda in classifica, perchè sul campo ha fatto 15 punti, poi il segretario gliene ha fatto perdere uno, ma ora il segretario lavora per il Verona… Mi ha colpito molto la Roma ieri, sullì1 a 1 rischiavi di perdere la testa, e invece non l’ha persa e non l’ha fatto nemmeno l’allenatore che ha azzeccato la mossa: togliere l’attaccante quando devi segnare è stato un rischio, perchè se ti andava male lo avrebbero criticato, e invece ha indovinato completamente la mossa…”

Franco Melli (Radio Radio): “La Roma la vedo sempre più determinata, autorevole, come se avesse indovinato tutte le pedine al posto giusto. Anche Pellegrini. E quindi è una squadra che in questo campionato bloccato sulla mediocrità, dove pareggiano tutte le squadre candidate allo Scudetto, la Roma può reinventarsi dal quarto posto in su…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Devo dare una nota di merito a Fonseca, lui ha messo in campo Mayoral ma poi l’ha pure tolto. Appena lo ha fatto, la partita è cambiata. Mkhitaryan ha fatto due gol di grande fattura. La Roma il primo tempo era ingabbiata dalla staticità in avanti. Mayoral ha avuto pure un’occasione sul sinistro, ma ha fatto una cosa di basso livello. L’altro neo che ho visto è Smalling, che non può essere un leader della difesa, ma un buono stopper, anni 70′, ma è uno stopper. Lì invece ci vuole un regista, che ancora non c’è. La squadra però ha un’identità ed è merito dell’allenatore…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteE ora la Roma spaventa le candidate allo Scudetto
Articolo successivoCaos tamponi Lazio, il medico Pulcini non si presenta in Procura per motivi di salute

37 Commenti

  1. Cara Redazione, invece dell’inutile e dannoso Marione, mi fareste sapere quando arrestano il capo dei pecorari? Il panzone, insomma…almeno mi faccio una risata

    • ORMAI intervengo su questo sito solo per dire cosa ne penso del “buon” marione, visto che interviene esclusivamente solo e soltanto per parlare male dei ns colori.
      Fino a qualche ora prima della gara di Genova il suo obiettivo era quello di mandare via Fonseca, si vantava che era uno dei pochi a dirlo….
      Ora che Fonseca ha dato l’idea di essere un professionista e quindi al momento inattaccabile, parla male di Mayoral, per carità lo spagnolo non è un fulmine di guerra , ma da giallorosso, veste la mia maglia, cerco di incoraggiarlo, di dargli credito anche vista la sua età, poi è un prestito, vediamo a fine anno se farà le valigie oppure crescendo sarà confermato.
      Dopo un 3 a 1 in trasferta, dopo che sei terzo dietro Milan e Sassuolo e dovevi essere secondo se non c’era la storia di Diawara, invece che elogiare il gruppo è il suo condottiero, spali melma tutte le volte!!
      Forse gli Admin di questo sito inseriscono marione non per merito ma solo perché, come il sottoscritto, arrivano tantissimi commenti anche se negativi.
      Sempre Forza Roma

    • Dare tempo a mayoral che è qui da 2 mesi è doveroso deve entrare nei meccanismi. Spero cmq di non vedere più corsi Mario,

  2. Inutile commentare……

    Soliti commenti da zero costrutto…..

    Corsi… Anche tu prima o poi… Andrai a vedere il borgo majoral…….

  3. Ahahahahah! Melli sei uno spasso. Il campionato è “bloccato sulla mediocrità”, e quindi la Roma se la gioca, dai… Invece quando la Lazietta tua va in Champions o sta al secondo posto per il rotto della cuffia e segnando al 129′, il campionato italiano (che ormai è una decina d’anni che è in ribasso, complessivamente, per la cronaca: e infatti vince sempre la stessa squadra, quella con più soldi e più potere) non è bloccato sulla mediocrità, vero? Anzi, tutto il contrario… Anche un certo Paolo Di Canio (a proposito: ammazza quanto è brutto, poraccio!), su Sky, col sorrisetto sulle labbra, ieri sera esprimeva questo concetto sulla Roma: il campionato è mediocre, quindi la Roma va bene… Stando a questa logica, poi, pensa che d’e’ la Lazie!…
    P.S.: invece quell’altro giornalista di Sky, quello che si fa i selfie con Lotito (non mi ricordo il nome), e che commenta sul piano ” tecnico” i gol, gli episodi vari delle partite, ecc., ieri cercava di dimostrare che non è tanto che Mkytharian è forte, ma che è la difesa del Genoa troppo scarsa. Se li faceva Immobile tre gol (due su rigore, ovviamente) al Genoa, che avrebbero detto costoro?…

    • Dandalo,

      mi spiace ma devo contraddirti!!!

      I campionati regolari per Franchino Melli er cravattaro de Marinella de Moggiana memoria (nella scatola oltre alla cravatta si mormora ce fosse sempre er regalino in euri) sono quelli de Wilson, Giordano/Manfredonia, Cragnotti che vince derubando i risparmiatori Cirio, Lotruffa e Calciopoli 2006, Lotruffa/Mauri e gli Zingari che seguivano ovunque er capitano daaaaa merd@zio solo pe fasse fa l’autografi (dichiarazione di Lotruffa), e gli ultimi 3 anni arbitri e VAR a gogò tanto che Ciro Ignobile ha vinto la scarpetta di rigore d’oro…

      …ma i nodi prima o poi arrivano ar pettine e qualche Magistrato VERO ce mette le mani!!!

      Lega calcio compromessa, FIGC compromessa (Gravina/Sandulli) e ciliegina sulla torta (cosa di cui nessuno parla) la ri-promozione a capo dell’Antidoping del dott Giuseppe Capua, tifoso integralista merd@laziale, che già lo fu, se non vado errato, nel periodo della juve di Lippi e si scoprì poi che le provette non venivano analizzate perchè i laboratori avevano dei problemi e non funzionavano (a saperlo ovviamente erano in pochi…indovinate chi???)

  4. Ragazzi io sto iniziando a pensare che Mario Corsi sia della lazio; volevo sapere cosa ne pensate voi amici lettori.
    Potevo capire prima, quando Pallotta lo aveva fatto fuori e quindi lui si impegnava a gettare fango ogni giorno. Ma adesso che Pallotta se n’è andato? Corsi continua a gettare fango sulla Roma, sull’allenatore, sui giocatori, sui dirigenti… non riesco a leggere un suo pensiero che non sia un evidenziare un aspetto negativo della Roma, e questo di solito lo fanno i laziali….

    • Forse perché la nuova proprietà sta continuando sulla falsariga di Pallotta, che levandosi Marione dalle scatole ha fatto una delle poche cose buone per la Roma?

    • Può essere, ma due certezze granitiche le ho:
      1. Della Rome nu je ne pò fregà de meno (una volta l’ha anche candidamente confessato in un fuori onda);
      2. Di calcio non capisce nulla, ma proprio nulla di nulla..

    • corsi è la dimostrazione che gli interessi personali prevalgono sulla fede calcistica.. non mi interessa se sia o meno laziale, è evidente che da quando non gli danno più da mangiare, ha sempre una parola buona, eufemismo ovviamente, su quel di Trigoria..

    • Simone io la penso come te insieme a molti altri, sono sconcertato da sto personaggio antiromanista.

    • Premesso che queste frasi possono essere estrapolate da un discorso più ampio, è lo spero, ma non posso dirlo visto che non ho mai ascoltato la radio romana, il Pruzzo visto qui su 100 cose che dice, da sempre, 98 mi sembrano stronzate. Direte che è stato un grande centravanti della Roma ma chissenefrega, mica lo ha fatto gratis in fondo. Si augurava anche il pari tra Genoa e ROMA, ma se ne andasse a fan…

    • Silvio 1967, c’hai ragione, purtroppo. Prima, quando giocava, su 100 palloni che gli arrivavano a Pruzzo 98 erano gol. Adesso invece, in radio, ha la media poco invidiabile che bene hai descritto tu. Io, ti dico la verità, col Bomber più di tanto non me la sento di inveire o di dirgli chissà cosa. Per me quella Roma lì è “sacra”, e perfino gente come Faccini o Strukely, che avranno fatto cinque presenze in due, sono reliquie… Figuriamoci Pruzzo! Faccio finta che non ci sta, in mezzo a Melli, Di Giovambattista, ecc. E me lo ricordo solo come giocatore, che poi è la cosa per la quale più sarà ricordato, sempre.

  5. corsi: lo so che ti dispiace perché tu fai il tifo per quella squadra ma purtroppo chi truffa nella vita di solito paga, ora bisogna vedere come, io a differenza tua mi auguro che spariscano per sempre.
    focolari: ma come ma tare non era il D.S. più forte d’Italia?, adesso scopri che butta soldi per Muruqi, fossero solo quelli e poi non era la Roma che prendeva i giocatori finiti, che pena che fate.
    melli: adesso perché stiamo lassù il campionato Italiano è mediocre, secondo me non sai più che dire e stai sempre più a rosica. Forza Roma

  6. Avevo scritto un “commentino” su Corsi: Giusto che non sia stato pubblicato (Spero) Troppo pesante
    Tuttavia lo squallore di questo personaggio comincia veramente a darmi sui nervi Non tanto per i suoi vagheggiamenti che neppure considero quanto per quell’ odio continuo e sistematico che emana. Ogni qualvolta deve trovare un bersaglio su cui “sfogarsi” e questo sinceramente non mi sembra il modo giusto di far comunicazione Per quanto concerne Melli: Cos’altro ti potevi aspettare … Neanche lo commento

  7. “Quest’uomo senza qualità …” frase storica riferita a Moggi ma che a me ritorna in mente ogni volta che leggo un commento di Corsi

  8. Comunque dignità pari a zero per molti pseudogiornalisti: tutto e il contrario di tutto in meno di 24 ore, e domani si ricomincia rigirando di nuovo la frittata… Che squallidi!

  9. Berasani ha semi centrato il punto. Non smontare la squadra e aggiugerei anche presidente in sede.
    È questo il segreto delle grandi squadre se si vuole ottenere wualcosa di concreto sul piano sportivo, Atletico Madrid docet.
    Pruzzo l ha sparata grossa, Smalling è un risolutore di problemi con lui si ha un leader nella retroguardia

  10. Tranquillo Corsi ‘mbriacone di primo mattino che Mayoral lo vedi e lo senti quando te sfonda la porta laziale al derby. Ci vuoi scommettere?

  11. 🎶🎵🎶🎵tattattatatara tattattatatara🎶🎶🎵(sulle note dell’ultima canzone di JASON DERULO)
    MAGNAT O LIMONE
    MAGNAT O LIMONE..
    INSIEME o GAVISVON
    O SAI CHE E’CHIU’BUONO…
    MAGNAT O LIMONE
    MAGNAT O LIMONE
    Insieme o Gaviscon sai che e’chiu’buono…
    Dedicato ai radio radio lo sporc
    A marione
    E a tutti i rosiconi lazziesi

  12. Incredibile Marione ..ahahahah…in una giornata in cui non sa’ a cosa attaccarsi si scaglia non n modo violento e pretestuoso sullo.spagnolo..Questo e’ giornalismo .?.a me pare sensazionalismo della peggior specie spacciato per voglia di stupire e dire qualcosa di forte e diverso dagli.altri cimmentatori..Veramente lo trovo un modo viscido di proporsi ..non ho parole..e Pruzzo?..levategli il vino..al primo errore di Smalling peraltro indubbio lo si considera non capace di guidare la difesa..tutti sbagliano, ma l’azione del pareggio e’ stata veloce precisa e ficcante ed i 4 dietro pur errando a volte sono solidi massicci rapidi e sempre sul pezzo…sempre forza Roma..!!!?

  13. L’astio di Corsi contro la Roma non ha piu rivali. Prendersela con un 21enne alla prima stagione in Italia dopo solo 4 partite e volgare e senza giustificazione. Puo darsi alla fine Mayoral risulta uno flop ma giudicarlo dopo solo 4 partite? Mah.
    Per quanto riguarda Pruzzo preferisco ricordarlo come giocatore, come opinionista e decisamente scarso.
    FORZA ROMA SEMPRE

  14. Mi permetto di dare la mia personale opinione. Mi sembra che Mayoral abbia dimostrato di cercare di inserirsi nei meccanismi e prodotto delle cose anche pregevoli in velocità. A mio parere, la partita Fonseca l’ha vinta quando ha capito che eravamo in inferiorità numerica a centrocampo ed ha sostituito il centravanti perche in attacco c’era chi garantiva soluzioni e rafforzato il centrocampo con l’ingresso di Cristante per cause di forza maggiore, altrimenti credo sarebbe stato preferito Diawara. Diamogli tempo, gioca con noi e per noi. Mi sembra di ricordare che il primo anno di Dzeko è stato a parte il gol ai gobbi, disastroso e mai a Roma è stato permesso tanto a nessuno. Credete che se ci fosse stato Mayoral quattro volte davanti al portiere non l’avrebbe almeno in un caso sbattuta dentro? A me fa piacere vedere il bicchiere mezzo pieno perchè amo la Roma e sto divertendomi dopo tanto tempo a rivederla in tranquillità. Spero che possa acquisire minutaggio per essere più sereno e più pronto in futuro. Buonasera a tutti

    • Commento molto sensato, vorrei aggiungere due cose: Majoral sbaglia UN occasione come sbagliano tutti quelli che “fanno” e non si nascondono, così come sbaglia Cristante (e infatti dopo è DISPERATO per l’errore).
      Ma il primo è giustamente ancora presto per giudicarlo (fenomeni come Dzeko e Voeller hanno avuto un bruttissimo impatto col campionato italiano) in coppa 2 gol da centroavanti vero li ha fatti, aspettiamo prima di bocciarlo, però vorrei sopratutto sottolineare come Cristante si sbaglia un gol, ma nel momento della sua entrata la ROma prende in mano il centrocampo e in certi frangenti, lui, Pellegrini, Miki e Pedroscambiano tra loro annichilendo i tentativi del Genoa che dopo il gol del pareggio per qualche minuto “ci aveva creduto”

  15. Non commento i “giornalisti” ma vorrei sapere Pruzzo da che parte sta Smalling è senza preparazione e può capitare una partita non perfetta. Pruzzo giù le mani da Smalling

  16. Finalmente mi fa piacere che ormai tutti i lettori giallorossi hanno sgamato che marione è un lazziale come quelli della doppia radio, pruzzo n’vidioso , focolazzie e melli rosiconi , che giornalismo becero e da 4 soldi . Ma pensate alla vostra squadra ehm gregge

  17. Se paragoniamo le difficoltà che ha dovuto affrontare l’allenatore della Roma con qualsiasi altro lavoro, per esempio, l’ovvinionista radiolaro potremmo avere questo scenario: Ti chiama una radio e dopo un buon inizio con tanti ascoltatori, ti si fanno male 5 collaboratori importanti. Dopo un po’ ti si fa male il tuo coconduttore più bravo che hai, il direttore della radio tra una pubblicità e l’altra entra in studio e offende i tuoi collaboratori perché non si impegnano. Arriva una pandemia che non ti permette di lavorare e scrivere i testi. Il direttore della radio, che ti ha chiamato, viene licenziato, la radio quasi quasi fallisce e viene venduta ad una proprietà straniera, cambiano quasi tutte le figure manageriali. Ed una serie di ovvinionisti come se non bastasse, sono pronti a criticarti perché non sei il numero 1 negli ascolti. Questo per dire che secondo me tutti i vari criticoni delle radio, non so per quale paura, parlano con i paraocchi e mi dispiace dirlo anche Dario Bersani, del quale, avevo una stima importante comincia ad essere fastidioso. Mi sembra che si debba criticare a prescindere per paura di essere etichettati filo societari. Atteggiamento egocentrico e poco professionale. Se fosse successo a loro, sarebbero andati in depressione.

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome