“ON AIR!” – ROSSI: “Rios? Se lo tenessero, punterei su El Aynaoui”, CASANO: “Roma unica big a non aver comprato, è sconfortante”, TORRI: “Massara deve dare un segnale a Gasp”

33
613

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Sto cominciando a maturare una cosa…io quasi quasi Rios lo mollerei…perchè è troppo…loro vogliono solo 30 milioni, questa non è una trattativa. Ma allora tiettelo, e me ne vado a prendere un altro. Io mi sono informato: guardate che il franco-marocchino (El Aynaoui, ndr) non è scarso, è un bel giocatore. Ha avuto un problema al collaterale la stagione precedente, la stagione 2024-2025 è cominciata con lui che ha saltato le prime otto, ma dopo quando è rientrato in campo non è più uscito. Le ha giocate tutte, non ha avuto più problemi. Viene descritto come fracico, ma non è così…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “La Roma è una società che deve stare attenta ai conti, non si può permettere di dire: “Quanto volete per Rios? 30 milioni? Eccoli, e tenete pure il resto…”. Se si riesce a risparmiare 4-5 milioni tra lui e Wesley, quei soldi magari puoi dirottarli su un’altra operazione…”

Attilio Malena (Rete Sport): “Rios? Benfica più che no…ieri un rilancio dei portoghesi è arrivato, ma al momento non c’è accordo, l’offerta c’è ed è importante, ma non raggiunge i 30 milioni chiesti dal Palmeiras. Occhio però perchè potrebbero aggiungersi una o due pretendenti al colombiano. La Roma mi risulta che sia pienamente in corsa. Serve molta molta pazienza per Rios…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “La Roma è l’unica delle big a non aver ancora comprato nessuno. Tutte hanno fatto almeno un acquisto, questo va detto. La cosa è un po’ sconfortante, poi magari non inciderà sul risultato finale della stagione, però…”

Vincent Candela (Rete Sport): “Konè era già forte ma è esploso con la Roma, e secondo me ha ancora margini di crescita. Con Gasperini, con più metodologia e disciplina, può crescere ancora. Secondo me con le qualità che ha può giocare anche più avanti e inserirsi di più. Roma sorpresa del campionato? Non parlerei di sorpresa, le basi ci sono, c’è un presidente che ha sempre messo soldi e investito. Io mi aspetto belle cose, sono molto fiducioso…”

Marco Valerio Corsi (Tele Radio Stereo): “Gasperini? Per me è serenissimo. E’ sereno perchè non crede nelle caz*ate che scrive la stampa, che la Roma ha 100 milioni da spendere in una settimana, che arrivano tre giocatori prima del ritiro…La Roma era con le pezze al…come diceva Ranieri, e la Roma è ancora adesso con le pezze al…non decide lei quando comprare e chi comprare…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Secondo me Gasperini non è sereno. Dicevano che sarebbero arrivati tre acquisti prima dell’inizio del ritiro, ma secondo me non arrivano nemmeno prima della fine della settimana, siamo già a mercoledì. Arriveranno, ma quando? A metà agosto?…Gasperini ha bisogno di tre titolari, non di tre rincalzi ma di tre giocatori fondamentali per mettere in campo l’undici titolare…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Che i rinforzi arriveranno mi sembra il minimo sindacale, altrimenti Gasperini toglie lo striscione a Zingonia e riprende possesso dello spogliatoio di Bergamo…Per me è gravissimo che al 16 di luglio Gasp non abbia ancora un giocatore nuovo su cui lavorare…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Su Rios il Benfica c’è, ha presentato un’offerta secca che però non è bastata. La proposta era importante, sia al club, da 25+3, che al giocatore, da 2,5 milioni, ma non è bastata. La situazione ora è di stallo. Quello che è certo è che la Roma deve fare uno sforzo in più. Siamo al bivio: se Rios è l’oggetto del desiderio, devi investire qualche milione in più…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Il Palmeiras sperava nell’asta per Rios. Massara è consapevole che entro la fine di questa settimana un segnale, più a Gasperini che alla piazza, lo deve dare. Perchè alla fine degli allenamenti, Gasp va a bussare all’ufficio di Massare per chiedergli: “Allora?”. Se devi rivoluzionare una squadra, la necessità di tempo per sperimentare e approfondire è evidente a tutti. Se dovesse arrivare Rios, deve conoscere i compagni, ambientarsi, capire Konè che tipo di giocatore è… Qualsiasi straniero arrivi in Serie A ha sempre il bisogno di un periodo di ambientamento…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Rios non lo conosco direttamente, mi fido di chi fa questo mestiere. Quando si trova l’accordo con il giocatore ci si sente più tranquilli, ma poi bisogna affrontare situazioni complicate. C’è un’asta in corso: non so quale sia il valore assoluto di questo ragazzo, ma se diversi club insistono e non mollano la presa, vuol dire che ci credono davvero. Mi auguro, però, che ci sia anche un piano B e un piano C già pronti… Anche con l’arrivo di Wesley, sugli esterni non saremmo ancora sistemati. All’Atalanta Gasperini aveva quattro trattori, quattro treni veri e propri, che qui a Roma al momento non ci sono…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “C’è un interesse, seppur vago, da parte della Juventus per Richard Rios. Si è ipotizzato che, in un centrocampo a due con Thuram, potrebbe essere una combinazione molto interessante, viste le caratteristiche fisiche e tecniche di Rios. Tuttavia, la Juve è ancora distante dalla Roma: non ci sono state trattative dirette, ma l’interesse esiste ed è concreto…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, Fabrizio Romano: “Rios sta combattendo per diventare giallorosso” (VIDEO)
Articolo successivoLazio, malore per Sarri: accertamenti approfonditi a Villa Mafalda

33 Commenti

  1. Era risaputo che avremmo fatto un po di fatica a fare mercato, lasciateli in pace.
    Cercateve un lavoro vero.
    Forza Roma.

    • Qui non si tratta di cercare un lavoro, si tratta di ben altro: deontologia professionale.
      Puoi anche cambiare lavoro, ma se non sei professionale, avrai SEMPRE problemi, qualsiasi sia il tuo impiego.
      Se prendi un gruppo di giornalisti, supponiamo 10, e 6 ti dicono “si lamenta” e 4 “Gasp sapeva delle difficoltà della Roma”, qualcosa non va. I 6 o i 4 hanno sbagliato. La domanda è: come può essere che fonti diverse dicano cose diverse, di fronte ad un medesimo fatto? E’ evidente, che dall’una o dall’altra parte qualcosa non quadra.

      Fermiamoci e ragioniamo. L’unica cosa che sappiamo, è proprio che la Roma avrà difficoltà, come anticipato da Ranieri, per il mercato di questa estate e quello invernale. E’ anche vero, però, che Ranieri è lo stesso allenatore che disse “Gasperini non sarà l’allenatore della Roma”. Quindi? Probabilmente la Roma doveva raggiungere quella cifra di plusvalenze entro il 30.06. Dopodiché, molti, dovrebbero conoscere quello che è il percorso del mercato: gli incassi, vengono utilizzati per comprare. La Roma ha incassato:
      23 LeFee
      6.5 da Zalewski
      9 Dahl
      0 Shomourodov (prestito con diritto di riscatto)
      17 Abraham

      Qui siamo già ad un totale di 55 mln di euro, a cui vanno aggiunti i soldi dell’europa league, e quelli della differenza tra ingaggi dei nuovi acquisti (presumibilmente più bassi) e quelli dei vecchi (sicuramente più alti). La cifra dei 100, quindi, potrebbe essere verosimile, molto dipenderà anche dai profili: non credo che, ad esempio, la somma degli ingaggi di Rios e Wesley possa essere superiore all’ingaggio di Abraham. Quindi credo che la Roma, magari non raggiungerà i 100, ma col taglio di alcuni stipendi importanti, potrà avvicinarsi ad 80/90.

      Semmai il discorso da fare è anche un altro. Comprare oggi, ora, vuol dire comprare a prezzi più alti: probabilmente, fossimo stati a fine agosto, Palmeiras e Flamengo avrebbero accettato le proposte della Roma. SE dovessimo prenderli entrambi, staremmo già a 55 mln a cui vanno aggiunti i soldi del prestito per Fergusson (2/3 mln). A questo punto resterebbe da comprare solo un centrale di difesa.

      Ma una domanda mi sorge spontanea. Gasp non sta facendo partecipare né tifosi, né media, né giornalisti agli allenamenti. E se decidesse di cambiare modulo? 4-3-3, o varianti (4-2-3-1 o 4-3-2-1 o 4-3-2-1)? Gli allenatori sono “fissati” con un concetto: la filosofia di gioco prevale sul modulo. Alla fine, questi moduli sono concettualmente simili, perché i migliori per coprire il campo.

      La realtà è una: non ci sono notizie, ma solo chiacchiere.

  2. Devo dire che sorprendentemente sono d’accordissimo con Marco Valerio Corsi,
    finalmente un commento logico e sensato.

    • @anto l’originale. Certo che ci vuole un bel coraggio ad essere d’accordo con i Corsi sia padre che figlio!

  3. ecco gli scienziati del giornalismo romano radiolari da due soldi ve rode il chiccherone che non vi fanno sapere nulla è……. il signor rossi poi…… per non parlare degli altri…… sarebbe da insultarvi tutti i giorni ma non le vale la pena vedo che siete esperti ma fatemi il piacere il signor rossi quello che si augurava la Roma in serie b

    • Rossi è cambiato dopo che la Roma non lo ha fatto più lavorare.
      Capisco che si è incrinato qualcosa ma da qui ad avercela con la squadra, la sua squadra non lo capisco.
      Sembra che tifa contro….

  4. Non è proprio scarso, ma se c’è uno che non vale la cifra che chiedono è proprio lui; per carità anche Rios è valutato parecchio – incide la situazione di comproprietà – ma in proiezione la sua valutazione ha un incremento potenzialmente di molto superiore – se proprio vanno fatti questi discorsi.

  5. Rios arriva questa settimana, al massimo all’inizio della prossima. Ferguson pure. Wesley la vedo più lunga…

    Fosse per me Andrei sul Ferguson del Bologna per metterlo sulla tre quarti a sostenere Soulé e Dovbik…insomma il ruolo che fu di Lollo…

    • Compà ,invece dei consigli sugli acquisti,ti consiglio un bel piatto di fettuccine colle cotiche.
      Ti si addice di più.

    • Me rimangio quello che ho detto …Rios assume i contorni della telenovela.

      Su Lewis ferguson, o in alternativa O’Riley al posto di Lollo, invece non me rimangio niente, manco le fettucine di Zenone.

    • @DDR16
      Il Buon Zenone ha perfettamente ragione. Non lo sai manco tu quello che vuoi dire. Non per la prima volta….

    • Rossi è semplicemente terrorizzato dalla prospettiva che l’AS Roma possa prendere giocatori forti, costruire qualcosa di importante, essere competitiva e magari vincere qualcosa.
      Il suo padrone pallotto diceva che qua ‘nse po’ fa, e lui ci tiene a dimostrare che aveva ragione a fare dell’AS Roma un supermercato.

  6. ma l’as roma , aveva rossi a disposizione e ha perso tempo per gasperini , ranieri e massara ? avrebbe risparmiato due stipendi e avrebbe portato a casa un supercompetente

    • E la AS Roma aveva a disposizione anche alcuni tifosi da tastiera di questo forum oltre a Rossi invece di perdere tempo per Ranieri, Massara e Gasperini..

  7. Sia Rios che Wesley hanno giocato il mondiale per club, quindi anche se fossero già stati acquistati sarebbero comunque in vacanza. Di conseguenza questi quattro ciarlatani non rompessero le scatole a dire che già dovevano essere agli ordini di Gasperini

    • @Pelliccia
      Sei tu che non capisci niente. Hanno giocato il Mondiale club ma sono nel campionato Brasiliano che è ancora a metà stagione. Mi dici perchè secondo te avrebbero bisogno di un lungo periodo di riposo prima di presentarsi alla Roma?!?

  8. Nessuno sa niente. Tutti suppongono. Mettono in mezzo altre squadre. S’inventano offerte, le buttano nel mucchio. La Ferrazza vede Gasperini arrabbiato, Corsi lo vede sereno, Mattioli mette in mezzo la Juve, altri dicono che il Benfica c’è eccome… Io aspetto, consapevole che faranno quel che possono.

  9. lo sgradevole Rossi essendo antiromanista conclamato preferisce giustamente uno meno forte e pure spesso rotto.Non fa una piega.che essere nauseabondo

  10. Ma quanto ne sanno questi……. è bello dire tutto di niente… lasciamo lavorare Massara e quando sarà il momento sapremo.

  11. solita storia degli anni scorsi….si compra, si compra e dei nomi fatti non arriva nessuno….ormai è diventata una telenovela….passano tre mesi a far finta che si tratta un giocatore,poi alla fine della fiera , le solite frasi….non abbiamo avuto tempo…se fossi Gasp mi comincerei a preoccuparmi

  12. L’ unica squadra ancora a zero acquisti a metà luglio il Napoli che in tre anni ha vinto tre scudetti sta comprando una seconda squadra però la colpa è dell’ ambiente

  13. Casano la Roma ha vinto il girone di ritorno non serve nessuno, un paio di ritocchi per la panchina, se compriamo poi vinciamo troppo facile non c’è sfizio. La rosa è fortissima così com’ è. E gli oltre 40 Mila abbonati lo confermano, quest’ anno con Gasp sarà scudetto, dajeeeeeeeee…..

  14. Rios vale 10 volte El Ayanoui. Suicuramente l’ultimo discreto giocatore ma non farebbe fare salto di qualità. I soldi servono per Rios, Wesley, Ferguson, Debast o simile, O’Riley. Questi sono da prendere e subito.

  15. che scienziati, uno dice che Gasp non ha ancora un giocatore nuovo, quando l’anno scorso stava in un altra squadra, quell’altra sputa un “dicevano che sarebbero arrivati 3 giocatori”, negando di fatto che erano loro stessi a dirlo. da manicomio!

  16. Buongiorno a tutti,
    mi sorprendono sempre le affermazioni che vengono fatte da taluni praticoni dell’etere romano. Sono evidenti le inclinazioni da influencer più che da disamina calcistica. Sicuramente l’intervento di qualche procuratore non sì è fatto troppo attendere se RIOS adesso è trattato come un “tenetevelo”.
    Io però ricorderei che alcune priorità di peso decisivo non sono neanche state prese in considerazione.
    Allora ricapitolo per mia memoria: Considerando chiusi i capitoli Hummels, Abdulhamid, Salah-Eddine ed Hermoso Chi ti rimane in al centro difesa? Ndicka e Mancini poi? Kimbulla? Celik? Quindi se riesci fai cassa con gli esuberi, prendi altri 2 centrali di piedi opposti e procurati Wesley per la destra con Rensch e un altro sinistro per la sinistra con Angelino (che mi sembra chiaro non parte più). Quindi 4 acquisti in difesa.
    A centrocampo vada per Rios, per Pisilli, ok Cristante ne devi integrare almeno 2 perchè è chiaro che Pellegrini andrà via senza rimpianti da nessuno e Paredes ha salutato, ora ti serve un regista di movimento e un paio di buoni rincalzi dalla primavera. Io vorrei Colella aggregato da subito alla prima squadra, il giocatore mi ricorda il giovane bruno conti con la corsa di Angelo di Livio. Ma io ho qualche anno sulle spalle. Quindi acquisti a centrocampo 1 meglio se sono 2.
    In attacco, ritengo el sharaawy il miglior 12 uomo di gasperini e quindi partito shomurodow penso che baldanzi e dybala siano ricollocabili in altre realtà e pertanto rimangono Dovbyk e Soulè. Rimane l’Ucraino? Se si ti servono altri 2 inserimenti. Se no te ne servono 3 di cui un titolarissimo.
    Fatto il conto della serva ti servono 4 sulla linea dietro, 2 sulla linea di centro e 3 sull’asse avanzato. Totale 8/9. Se vuoi risparmiare almeno te ne servono 7 e cominci l’inserimento di qualche giovane di buon speranze. Mi faccio gli auguri per il nuovo campionato. Ma è davvero difficile fare squadra senza quattrini e con 50 mln destinati a 2 soli giocatori.
    Un saluto carissimo a tutti

  17. “Rios? Se lo tenessero, punterei su El Aynaoui”: Caro Rossi, non sai niente di calcio. Non c’e paragone fra Rios e El Aynaoui.

  18. Rios? Benfica nì più che no…ieri un rilancio dei portoghesi è arrivato, ma al momento non c’è accordo, l’offerta c’è ed è importante, ma non raggiunge i 30 milioni chiesti dal Palmeiras. Occhio però perchè potrebbero aggiungersi una o due pretendenti al colombiano. La Roma mi risulta che sia pienamente in corsa. Serve molta molta pazienza per Rios…”
    Ora ditemi se questo pezzo non è in grado di di scriverlo chiunque, non c’è nessuna notizia, solo un rimestare ciò che è stato già rimestato, domani, cambiando qualche avverbio e aggettivo è perfettamente riciclabile, a questi soggetti, intesi come canovacci, si aggrappano i tifosi…non è un bel mestiere?

  19. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome