“ON AIR!” – ROSSI: “Stadio? Se avessimo proseguito con Tor di Valle ci staremmo già giocando”, PES: “Sarei sorpreso se si scegliesse Gasperini”, NARDO: “Lo vorrei solo in coppia con D’Amico”

30
661

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “La Roma non giocherà nel nuovo stadio nell’anno del centenario, e c’è stato un po’ di malcontento tra i tifosi. Gualtieri aveva detto che il progetto definitivo sarebbe stato consegnato ad aprile, oggi è diventato entro la primavera, quindi entro il 20 giugno…sarà la 25esima scadenza data… Quando è stato accantonato il progetto di Tor di Valle è stato detto che faceva schifo…60 milioni sono stati presi e buttati al cesso. Ma dopo 5 anni non è stato ancora presentato un progetto, perchè a oggi non c’è, e quindi non c’è ancora la conferenza dei servizi, e il costo dello stadio è di un miliardo, che è quanto sarebbe costato tutto il progetto di Tor di Valle compreso il quartiere commerciale, col quale avresti pure fatto soldi…Se la Roma avesse portato avanti quel progetto, staremmo già giocando da un pezzo dentro quello stadio…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Ghisolfi è passato dal “prenderemo un allenatore top” a “sto cercando di convincere Ranieri“…c’è una bella differenza. E’ cambiata la narrazione: Ghisolfi ci aveva detto che il mercato di gennaio sarebbe stato fatto col nuove allenatore e che l’allenatore sarebbe stato scelto presto. Siamo a marzo e l’allenatore ancora non è stato deciso. Se una cavolata la diciamo noi è un conto, se lo dice il dirigente più alto in grado è diverso…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Io domenica manderei in campo quasi tutti i titolari, anche perchè sennò arriveresti alla partita di giovedì con calciatori che non giocano da 10 giorni… Occhio al Como, che tra Firenze e il Napoli ha fatto sei punti eh…Nico Paz? E’ un giocatore molto interessante, penso che potrebbe essere Paredes a occuparsi di lui…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Mi risulta che non ci siano più telefonate così assidue tra Ranieri e Friedkin, forse il presidente è impegnato… La Juve? Spero che rimanga Motta e tutta questa squadra. Ma presidè, non ti viene in mente che se facciamo una squadra l’anno prossimo forse possiamo vincere qualcosa, visto che a Milan e Juve per rifare la squadra gli ci vuole adesso. Ma se io leggo che si riparte da Shomurodov e Celik e che Cristante è una riserva di lusso, beh allora mi prende un colpo…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Le rivalutazioni primaverili della rosa della Roma sono un classico. A marzo è già tardi per fare mercato e scegliere l’allenatore, e invece c’è silenzio…Questo è il momento più caldo e dovresti avere le idee chiare su quello che fare. E invece si vive un po’ alla giornata…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “La vittoria dell’Empoli ieri sera fa aumentare i rimpianti per quel Milan-Roma di Coppa Italia…questa coppa è un grande cruccio, più di altre annate… Gasperini? Se non andava bene Juric, che si ispira al suo gioco, perchè dovrebbe andare bene Gasperini? L’uomo contro uomo, la pressione a tutto campo…questa Roma non mi sembra una squadra con quelle caratteristiche. C’è una short list a Trigoria e Gasperini ci sta dentro, ma la scelta ancora non è arrivata. E Gasperini sinceramente mi sorprenderebbe, non ne capirei il senso…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Sull’allenatore si va molto a momenti: c’è stato il momento Montella, poi quello Farioli, poi quello Allegri, poi quello Gasperini… Se prenderei Gasperini? Ho qualche perplessità per l’età che ha, ed è una cosa che conta nel calcio. Ma se mi dicessero che la Roma vuole prendere sia lui che il ds dell’Atalanta, D’Amico, allora direi sì…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Io voglio sognare di arrivare quarto….sono suonato? Forse. Ma fatemi sognare fino al prossimo pareggio…Io in questo momento sia legittimata ad avere un’ambizione d’Europa. Allenatore scelto da Friedkin? Non è che mi stupisce, è abbastanza nelle cose che la scelta finale sia del presidente…sempre se si ricordi che ha la Roma. Secondo me le cose andranno così: quando ci sarà da stringere per l’allenatore, Ranieri prenderà la parola e metterà sul piatto il nome di tre o quatto allenatori, poi Friedkin farà le sue valutazioni e deciderà, come è giusto che sia come in ogni proprietà di calcio. Se facesse tutto di testa sua senza ascoltare i nomi suggeriti? Non mi stupirebbe…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “L’allenatore? Qualche nome l’abbiamo sentito, ma deve essere convinta la società non noi. Io credo che l’idea di sostituire uno come Ranieri non è facile, devi fare delle valutazioni e non devi sbagliare, perchè se sbagli tecnico mica puoi richiamare di nuovo Ranieri. Forse anche per quello che stanno valutando attentamente. Di voci se ne sentono tante, ma sono solo voci…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Il Como? E’ un osso in gola…poi finirà 2 a 0 per la Roma e tutto bene, però è una squadra che ha battuto Fiorentina e Napoli nelle ultime due partite, sarà di sicuro più forte del Monza. La Roma e Ranieri sicuramente non sottovaluteranno l’impegno…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “Il Como è una squadra diversa da quella di tre mesi fa, gioca con grande determinazione e la Roma dovrà guardarsi bene. Ranieri sa già le difficoltà della partita, di gran lunga superiori a quelle col Monza. Il Como è una squadra da metà abbondante in classifica, gioca bene, è veloce in attacco, e ha Paz e Diao che sono veramente bravi…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSaelemaekers, gol e magie: il Milan raddoppia il prezzo e scarica Abraham
Articolo successivoFriedkin a Ranieri: “Resta un altro anno”. Il tecnico dice no e ripensa anche a De Rossi

30 Commenti

  1. Concordo nel dire che abbandonare tor di valle è stata una follia, sia da parte della roma che del comune. La parte burocratica era stata completata, invece si è deciso di ricominciate da 0 con tutti i problemi del caso.

    • FANTAPOLITICA, ma come succede con la fantascienza spesso ci azzecca con la realtà.

      Il progetto di tor di valle è stato fatto fuori scientemente dalla Raggi + qualche potente romano (basta leggere il messaggero dell’epoca e vedere gli articoli che scriveva contro sindaco marino).
      Con marino il progetto aveva avuto il via libera e si aspettava il progetto da parte della roma per poi dare il via alla prima pietra.

      Poi è venuto quel genio di Renzi, al quale fu commissionato dalle lobby romane + vaticano un compito preciso: puoi governare come primo ministro ma tu devi farci fuori il quel sindaco troppo di sinistra (il proprio sindaco, proprio perché era del PD, ma renzi non veniva dal PD pur standoci dentro), che voleva pure far sposare i gay, che aveva rimesso in piedi le farmacie di roma, che aveva rimesso a lavorare l’atac, l’ama e ivigili urbani, e magari bloccare il progetto di tor di valle. Renzi sapeva che i 5 stelle avrebbero (non) governato Roma e avrebbero bloccato il progetto. come puntualmente avvenuto.

      Grazie a Renzi, la Raggi ha stravinto le elezioni, (non) ha governato la città, portandola al disastro organizzativo di cui si pagano ancora le conseguenze dimostrando che come al solito Roma, la nostra città, non riesce quasi mai a governarsi da sola ma è l’agnello sacrificale sull’altare della politica italiana che i vari sciacalli del momento sbranano.

      detto questo, Rossi mente sapendo di mentina, perché la Roma non avrebbe mai fatto lo stadio a tor di valle e non ne ha le controprove. e la mossa di pietralata è stato un colpo di genio dei Friedkin che ahnno invece capito che a Roma e in Italia, nulla si muove se non ci sono o capitali pubblici o una iniziativa pubblica. ecco perché gli investitori preferiscono la Première. questo stadio non è stato mai così vicino e dobbiamo solo desiderarlo tutti , uniti e compatti perché allora il destino della squadra potrà veramente cambiare. è l’unica chance che abbiamo per poter competere con le top squadre che ci stanno davanti in europa. e non dico l’italia apposta…

    • fa un po’ ridere confrontare il costo di Tor Di Valle di allora come se i costi di quel progetto non sarebbero lievitati allo stesso modo….

    • @malta
      ma che dici
      Il progetto di tor di valle è stato affossato dalla raggi e dal suo entourage (vedi tal berdini)

    • @maurizio il comune è stato obbligato a ritirare il pubblico interesse non volendo la. nuova proprietà finanziare il progetto.
      Per tor di valle tutto l’iter burocratica era stato. superato, adesso ricomincia la giostra.

    • Appio, sono d’accordo con te e l’ho detto ma la raggi è stata solo causa EFFICIENTE mentre le vere cause si sono mosse sopra di lei hanno usato la raggi.

      resta il fatto che se Marino non fosse stato dimesso da renzi, oggi forse giocheremmo a tor di valle

    • Col vecchio progetto forse, con le modifiche della Raggi era un casino e si doveva comunque rifare la progettazione di massima. Con l’allungamento dei tempi è uscita fuori anche la questione di Parnasi e ormai meglio lasciar perdere.
      L’errore l’ha fatto Baldissoni quando ha accettato di modificare il progetto iniziale. Avrebbe dovuto semplicemente citare in giudizio il comune per danni (che sono stati tanti…).
      Io sono convinto che la sindaca (che ha fatto più danni della Soulouku) avrebbe fatto rapidamente marcia indietro.

  2. “A marzo è già tardi per fare mercato e scegliere l’allenatore”

    Quindi mezza serie A è in ritardo, interessante….
    Questa rassegna stampa potrebbe intitolarsi: “La fiera del ridicolo”.
    Esilarante.

    Top anche Marione che sa quante volte si sentono Ranieri e i Friedkin.
    Passano per lui, fa da centralino.

  3. Con il Como bisognerà fare moltissima attenzione, ha idee di gioco con calciatori molto tecnici, non è il Monza, Venezia, ecc..
    Per la panchina del prossimo anno, inutile pensare agli Ancelotti o Allegri che è gente che sa vincere competizioni importanti o arrivare in vetta solo con dei campioni, un po come Mourinho, cosa che la Roma non può permettersi di acquistare.
    La Roma secondo me dovrà prendere un allenatore in grado di saper fare calcio e costruire idee di calcio con giocatori giovani, funzionali e umili dediti al sacrificio per la maglia e la propria dignità di calciatori non milionari.
    Su questo sito è stato insultato De Rossi perchè aveva chiesto l’acquisto/riscatto di Angelino, Soulè, Saelemekers e voluto tenere Pisilli anzichè Bove, cosa che gente come Mourinho non avrebbe fatto, ma se consideriamo come stanno funzionando oggi… è così palese che in panchina non servono nomi importanti bravi solo ad usare giocatori forti tipo playstation, ma basterebbe un allenatore “normal one” come Ranieri o altri in circolazione per dare una logica di calcio anche senza campionissimi.
    Forza Roma.

  4. La scelta di Ranieri doveva essere quella di mettere in sicurezza la Roma scivolata ai bordi della zona retrocessione e di traghettare la squadra verso un nuovo allenatore gestendo con Ghisolfi il mercato di gennaio; invece Sir Claudio con il materiale a disposizione (si badi bene) ha innestato la quinta e nel 2025 c’è solo un’altra squadra in tutta Europa che ha fatto appena meglio! Un filotto di 10 risultati utili consecutivi; un passo non da CL ma da scudetto. E anche in EL ha passato il turno a spese del Porto.

  5. gasperini porta dubbi per l’età (1 in piu di ancelotti, 7-8 in meno di ranieri)…nardo queste sono proprio osservazioni da bettola lo sai?

  6. ROSSI – PIACENTINI – CORSI – FERRAZZA – ecc. ecc. – ma voi un commento che non sia catastrofico, almeno una volta, riuscirete a farlo?

  7. Quale sarà l’allenatore del Milan il prossimo anno ?
    Della Juventus?
    I giornalisti alimentano negatività ,
    chi non sa ragionare lì segue…
    Ghisolfi ?
    Per molti = sciagura.
    Ma la stessa squadra sta macinando punti avvicinandosi a posizioni interessanti.
    Abbiamo in molti il sogno UEFA League.
    Allora tanto debole QUESTA SQUADRA non lo è.
    ——-
    Ghisolfi
    RYAN buon portiere preso a 0 rivenduto a 800 Mila dopo che LUI ha chiesto di essere ceduto
    DAHL col Benfica già 2 partite da titolare (180 Min) più 30 Min in Ch League
    HUMMELS una grande acquisizione ma il calciatore è concentrato su questioni famigliari
    HERMOSO 29 anni , 117 partite con l’Atletico Madrid , ha chiesto di poter giocare
    Le FEE stava facendo bene in Championship, non ci voleva l’ infortunio
    KONE il campo parla per lui , un GRANDE
    SAELEMAKERS uguale
    DOVBIK nonostante ripetuti problemi fisici 13 gol fatti
    ( Dzeko il primo anno 10 total per chi dimentica)
    SOULE diamante grezzo su cui lavorare , il futuro gli appartiene.
    Magari non esprimere giudizi SUBITO e vagliare bene aiuta.
    A Roma Zaniolo campione,,, ma dopo 3 anni quel” campione” non si è dimostrato
    Schick =pippa.
    Ma anche quest’anno 29 partite giocate 21 gol fatti.
    Klluivert =pippa
    in Premier League 12 gol fatti

    • Hai perfettamente ragione condivido tutto per chi sponsorizza de rossi io vorrei dire anche io dico che la squadra che ha voluto e’ buona ma secondo me non ha polso nello spogliatoio il più simile a Ranieri tra i nomi fatti tranne Ancelotti e allegri e’ Gasperini

  8. ma non li leggete sti giornalai da 4 soldi fate come faccio io rispondete direttamente tanto che vuoi che non dicano c……te il signor r…..ssi gli faceva comodo er sor pallotto….quando mangiava a sbafo….. ogni tanto dilla qualcosa ha favore e poi quando commenti la Roma non esultare facci sto favore perché non si sente per niente che ti dispiace quando la Roma segna

  9. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome