“ON AIR!” – CANDELA: “Non mi metto la sciarpa, ma stasera tifo Atalanta”, LO MONACO: “Nandez? Sarei strafelice, ma la Roma smentisce”, PIACENTINI: “Prenderei Kamada solo per sfregio alla Lazio”

37
888

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Chi prenderei tra Icardi e Lukaku? Icardi. Rinnovo a Dybala? No, lo terrei con questo contratto. Su Nandez dico assolutamente sì, e Kamada me lo porterei a casa solo per sfregio… I due turni di squalifica a Paredes? Questi si sono già portati avanti col lavoro per il prossimo anno. Secondo voi Allegri e Paredes meritano la stessa squalifica per quello che hanno fatto in campo? Anche se Paredes avesse mandato a straffanc*lo l’arbitro, ma che merita la stessa squalifica di Allegri? Mourinho ne avrebbe prese dieci di giornate…”

David Rossi (Rete Sport): “Io spero di vedere la Roma in Champions l’anno prossimo, ma alla partita di stasera mi avvicino pensando a come arrivare a Bilbao (sede della prossima finale di Europa League, ndr). Ma secondo voi, sotto sotto, pur sapendo quanto sarebbe importante qualificarsi in Champions da un punto di vista economico, da un punto meramente sportivo siete certi al 100% che De Rossi l’anno prossimo preferisca giocare la Champions che è una competizione molto più difficile e non l’Europa League?…”

Vincent Candela (Rete Sport): “Sento tanti romanisti dire “meglio andare in Europa League che veder vincere l’Atalanta“, ma io non sono d’accordo…Ma che ci frega…Certo, non è che stasera mi metto la sciarpa dell’Atalanta, ci mancherebbe, ma se servisse alla Roma per arrivare in Champions… La Champions è un’altra cosa, un’altra dimensione e parlo al di là dei soldi, parlo della bellezza di giocare contro le squadre più forti del mondo…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “I giocatori di ritorno? Secondo me Shomurodov è un calciatore che si può piazzare facilmente sia in Italia che all’estero, ha mercato. Darboe idem. Solbakken invece lo devi regalare. Belotti è uno di quelli da fine mercato, devi aspettare agosto inoltrato per trovare quella società che ha bisogno di un centravanti. Per me Belotti il ritiro con la Roma lo fa…Karsdorp? Gli dai la valigia, gli restituisci il passaporto e il cartellino e gli dici “tanti saluti“…non è che puoi fare molto altro…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Io stasera non faccio il tifo per nessuno, ma se la Roma dovesse arrivare in Champions sarei contento. Che dovrei dire? No grazie, così non la facciamo… Questa è una società che non ha una lira, e se arrivassero quei soldi, ben vengano. Non dico “che figata, ha vinto l’Atalanta“, ma sarei contento che si possa fare una campagna acquisti degna per provare a vincere qualcosa. Io capisco tutti, ma schifarsi perchè a Roma va in Champions anche se non ce lo meritiamo è una vergogna. Io sono della Roma, se le loro leggi me lo permettono, io me lo prendo. Non è una legge fatta ad personam per la Roma, se arrivava sesta la Lazio in Champions ci sarebbe andata lei…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Se alla fine la Roma arrivasse in Champions, alla fine il sesto posto varrebbe come il secondo…con un aiuto di qua, un aiuto di là, una botta di qua e una di là…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Sesto posto come il secondo? No, non sono d’accordo. Forse solo per la società per un discorso di soldi, ma sportivamente sarebbe comunque un fallimento…Perchè sennò ho il timore che qualcuno in società possa pensare “beh in Champions ci siamo arrivati..“. E invece no, perchè sei dovuto andare a elemosinare risultati da altre squadre e chiedere anche favori alla Uefa perchè cambi il regolamento…il regolamento dice altro ed è chiaro: se arrivi sesto devi giocare l’Europa League…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Sarei strafelice dell’operazione Nandez. Poi certo, ci sono i livelli nel calcio e non so se Nandez sia al livello di essere un titolare della Roma. Ma a me è un giocatore che piace tantissimo fin dai tempi del Boca Juniors… Non so se è un’operazione che si farà, a noi risulta smentita, ma sarebbe un affare intelligente e spero che si faccia. In tutti i ruoli che gli ho visto fare ha sempre giocato bene, ma per me il ruolo suo è la mezzala di grinta, carattere e corsa che manca.. Mourinho portava Dybala e Lukaku, De Rossi invece Nandez? Non mi sembra che con Lukaku e Dybala stiamo qua a festeggiare uno scudetto…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Mercato? La Roma non deve fare due colpi per sistemare la squadra, ma deve prenderne 6 o 7, quindi sarà un calciomercato molto complesso che sarà arricchito da qualche cessione. La Roma, pronti via, avrà nove giocatori in meno, e per questo dovrà rifondare la rosa…”

Furio Focolari (Radio Radio): “L’Atalanta? Se gioca come sa giocare, stasera la partita può esserci, il problema è che in finale le viene sempre il braccino… Anche contro la Roma fa una partita straordinaria per 65 minuti, poi c’è l’episodio e l’Atalanta ha cominciato ad avere paura, si è frenata, e a quel punto sembrava più probabile il 2 a 2…”

Stefano Carina (Radio Radio): “Per me un calciatore che non viene considerato ma ha un potenziale enorme è Tsadjout della Cremonese, è uno che può esplodere da un momento all’altro… L’Atalanta ha fatto una grande impressione contro la Roma ma non vorrei che ci traesse in inganno perchè la Roma non c’era, aveva benzina zero, andava a due all’ora…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteInter, ufficiale il passaggio a Oaktree: “Sostenibilità e successi è l’impegno a lungo termine”
Articolo successivoSVILAR: “A Roma mi sento a casa. La parata più bella contro il Servette. Il mio segreto? Non smettere mai di crederci”

37 Commenti

  1. Facciamo il gioco delle figurine.
    Ammettiamo che l’Inter non sia delinquente (cosa di cui dubito fortemente), concediamo che abbiano trovato un sistema legale per aggirare la legge, perché al massimo di questo stiamo parlando. Ma facciamo finta. Ora mettiamo uno di fianco all’altro il calcio di Ranieri (cioè del presidente Thailandese del Leicester) e quello di Zhang: perfino Gravina capirebbe che stiamo parlando di due sport diversi. Opposti.
    L’Inter deve fallire e ricominciare dalla C.

    Adesso invece mettiamo di fianco Ranieri che vince con il Leicester la Premier e Gasperini con la vicenda Covid, l’antidoping interrotto con tanto di insulti stile Allegri e le dichiarazioni sul codice giallo di N’dicka. Ecco, permettete, ma stasera mejo ‘n’aspirina che un plantalax. Gasperini spero che possa sempre arrivare secondo. (A margine, l’Atalanta non arriverà mai quinta in campionato, quindi…).
    Ci siamo meritati l’EL e quella ci teniamo. Inutile piangere adesso sul latte versato, ma dal passato si può imparare. Spero che, se conclusa, l’operazione Nandez indichi finalmente che il buon senso è diventato la linea guida a Trigoria.

    • comunque con il passaggio di mano dell’Inter, salgono a 7 le proprietà americane in serie A…mi sembra evidente che siamo attrattivi per chi fa business in un certo modo, e non per gli sceicchi (a meno che il veto al mondo arabo, non arrivi da altri attori). Dal momento però che due delle 3 strisciate “importanti” fanno capo agli americani, teoricamente si potrebbe anche assistere a un cambio di rotta importante a livello Lega, o almeno è quello che sarebbe auspicabile per un sistema calcio destinato a morire se lasciato nelle mani dei soliti noti. Si ok, è utopia, ma almeno non penso a chi mi fa più schifo con la coppa in mano stasera…

    • Ciao Idi,
      in genere sono d’accordo con te, ma l’Inter non ha fatto nulla di male. Ha contratto un debito (enorme) con un fondo d’investimento e, non potendo far fronte, ha cambiato proprietà. Non c’è nulla di male né di illegale in questo. Il problema non sono mai i debiti, ma il cash per operare. Il FFP, pur in maniera sballata, cerca di garantire che le società non siano a rischio da questo punto di vista. Dei debiti, così come il codice sportivo, non se ne occupa (giusto o sbagliato che sia)

    • Come non darti torto… Discorso linearee, W LO SPORT non gli inciuci… Mi aspetto un mercato essenziale, anche se non di prestigio ma che funzioni, certo, adesso ci sarà la lotteria dei nomi. Ci sono tanti profili su cui Ghisolfi può lavorarci per conto di DDR.

    • @maremma capisco la ratio dell’obiezione, ma ci sono alcune cose da tenere da conto.
      Primo, qualche anno fa l’Inter ha messo a bilancio sponsorizzazioni fasulle, facendo credere che esistessero 800 milioni di Cinesi che si compravano le tazze da cesso con lo stemma dell’Ambrosiana. Grazie a quelle entrate hanno potuto fare determinate operazionid i mercato.
      Secondo, il FPF è stato concepito per evitare che una società facesse la fine che adesso ha fatto l’Inter. Venne introdotto in un momento di bancarotta del calcio europeo, i primi anni funzionò pure. La logica è che spendi quanto incassi (da qui le sponsorizzazioni false), non è che uno può dire: incasso 10, ma spendo 80 perché mi indebito per 70 anche se l’anno prossimo incasserò al massimo 35. Ah, come? Mancano dei soldi? Vabbè, mi tengo la coppa e passo di mano al creditore, spiace per voi che avete speso 10 incassando 10.
      Terzo, lo schema di passaggio di proprietà dell’Inter è uguale a quello del Milan con Mister Li, c’è un chiaro Cinese insolvente (di Zhang si sapeva da quasi sùbito) che fa l’impiccio e poi sparisce nel nulla. Qui il problema è che ci sono organi di controllo che NON vogliono guardare, perché l’Inda è l’Inda e c’ha er brand e er bacino de tifosi. Ecco la realtà. In Inghilterra l’Everton lo hanno penalizzato immediatamente, il City che delinque da anni è ancora lì e ha rivinto un titolo che non gli toglierà mai nessuno. Ma è giusto, secondo te?

    • “L’Inter deve fallire e ricominciare dalla C”
      Perchè ha i debiti? Perchè l’ex proprietario è indebitato?
      Se valesse questo principio la As Roma doveva retrocedere già dai tempi di Sensi.
      Oggi bilancio 2023 è messa peggio dell’Inter sia come bilancio (-102 a -85Mil) che come debiti lordi (946 di cui 318 verso l’azionista, l’Inter 807 di cui 410 finanziari) senza contare i fatturati (425 a 277) e il valore del brand.
      I debiti sono il motore del sistema capitalistico l’importante che siano solvibili , poi se si stabilisce che chi ha i debiti non può partecipare ai campionati in serie A rimangono solo l’Atalanta l’Udinese e forse il Napoli.

    • @DoppioRhum, le operazioni farlocche dell’Inter sono così note che quando cercarono di prendere Modeic dal Real il presidente dei Blancos minacciò di spiattellare le sponsorizzazioni fasulle di Fozza Onda. Oh, com’è, come non è, Marmotta mollò subito il Croato.
      Tipo Pallotta quando disse della proprietà del Milan.
      Il resto l’ho spiegato prima.

  2. @ Stefano Carina: Tsadjout della Cremonese è un centravanti di quasi 25 anni che in serie B ha segnato 6 gol in 51 partite… (fonte transfermarkt, io non sapevo neanche chi fosse)

    • Eppoi se sta per esplodere, meglio non prenderlo 💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥

    • Penso tutti io compreso… Non credo che quando eravamo noi in finale tutta Italia tifava per noi.

    • ma chissela copre l’atalanta .. daje roma e basta e noi , massa aureliano e abisso permettendo, ci faremo l’el a testa alta ..
      certo una bella terna di gente che ci rispetta, eh ?

  3. Questi neanche sanno la classifica, l’Atalanta è a – 2 da Bologna e Juve, ma con una partita in più da giocare, ma chi ci da la sicurezza che i Bergamaschi smettono di giocare ed arrivano quinti? NESSUNO.

    • a loro converrebbe poi arrivare sopra il 5° posto perché sarebbero meno squadre a spartirsi la torta, ergo fette più grandi. É più facile che vincano oggi piuttosto che perdano punti nelle ultime due di campionato

    • ooooh, e meno male. Lo stavo per scrivere.
      Vado a tifà bergamo e poi me fanno er biscotto. Mai!
      Quello che viene viene. Tre punti in più si potevano fare durante il campionato.
      Sempre e solo forza Roma.

  4. Io non tiferò mai quelle m.. Dei bergamaschi e se poi è reale il fatto che la Roma in Champions con il ranking più alto toglie soldi alle altre sicuramente in caso di vittoria in EL, le tre si accorderanno per far arrivare l’atalanta quarta. Anzi la Roma dovrebbe chiedere agli organi di vigilare perché siamo in Italia e parliamo di strisciate quindi la truffa sta dietro l’angolo

  5. Caro Lo Monaco se è vero che la roma smentisce Nandez ,per l’ennesima volta significa che nn capiscono un bel niente…pur di tenersi quei tre bradipi a centrocampo continuano a rifiutare i giocatori veri….io ho paura che la scelta di DDR sia che lui si accontenta , perche allena la roma , e la societa in cambio continua a comprare mezze calzette o giocatori rotti…spero di sbagliarmi……

  6. Pennivendoli che scrivono e scrivono ciarlano e sparano ma bastaaaa… bastaaaaaaa scrivete c……e, scrivete cose sensate, il calcio e un business la lega cacio, sky , Dazn, secondo voi cosa fanno? non è meglio per loro 6 squadre italiane nella massima competizione europea? dobbiamo favorire la Germania e regalare quella posizione? ma su siamo onesti! … Gasperini già sa cosa deve fare e se vince l’Europa League sai cosa gliene fotte delle partite rimanenti quando entra da Campione nella coppa dei Campioni? ma su realizzate che il calcio è un pianeta nebuloso e controverso che segue il denaro e non il corretto tratto sportivo

    • “Il dubbio è uno dei nomi dell’intelligenza”?
      Tu pensi di essere personalmente più orientato al mare incerto del “dubbio” oppure alla terraferma delle “certezze”? (Jorge Luis Borges, cit.)

  7. Per me la talanta stasera deve perdere, meglio se al 90° con autogol, gasperini, impersona proprio il caratterino tipico del presuntuoso, spocchioso…non lo posso vedè, e stasera non vedrò la partita.

    • E guarda un po’, è andato tutto come doveva andare.
      Spocchia e presunzione come se fossero effettivamente loro caratteristiche, sia l’allenatore che il presidente, ma noo non è mica tutto di facciata! Che questi senza soldi si son caricati una squadretta da ultimi posti e l’hanno portata a numerosi terzi posti e a questa coppa europea non è nulla di che, hanno un caratteraccio! Questo invece è il motivo per cui amo il calcio, Gasperini, Ranieri, DDR, Zeman: contro l’egemonia delle tre cugine strisciate, contro lo scontato, contro i dindi per forza, contro la vittoria a tutti i costi.

  8. Ieri Lo Monaco ha caldeggiato l’acquisto di Iemmello, 32 anni, attaccante del Catanzaro, oggi Carina esalta Tsadjout, attaccante 24enne della Cremonese che ha fatto 1 gol in Serie B in 22 presenze. Entrambi su Transfermarkt sono valutati 900 mila euro. Le cose sono due: o hanno interesse a fare certi nomi, oppure questi dovrebbero lasciar perdere il calcio e dedicarsi ad altro.

    • Confermo e sottoscrivo. Peraltro Carina l’ho sentito in diretta, ha chiesto conferme e l’hanno stroncato anche se con delicatezza.

  9. a parte che Gasperini sta sul caxxo pure alla moglie, non vedo perché dovrei tifà atalanta.
    manco i Friedkin tifano atalanta sennò devono rifare la squadra non si possono presentare con uno di serie B inglese (Gabriel Sara,) e due di serie B italiana (Nandez, Kamada), dopo devono spende i soldi

  10. Ma chi commenta dicendo meglio tenerci l’europe league che andare in champion che cervello hanno, mi fa specie che anche giornalisti che stimo dicono certe cose. A parte che sono milioni in più che ci fanno migliorare la rosa, a parte che calciatori più forti sono attratti a venire alla Roma perchè gioca la champions, a parte che il livello della competizione porta in alto il nome della Roma solo se partecipa, ma giocare partite contro grandi squadre ti fa crescere , è più bello per noi tifosi assistervi, insomma come si fa a sperare di giocare la l’europe league piuttosto che la champions , sono ragionamenti al contrario.
    Piuttosto credo che l’Atalnata anche se vince la coppa poi vince anche contro Torino e Fiorentina perchè avere la Roma in champions significa fare rafforzare una rivale per il prossimo campionato e perchè dovrebbe?

    • perché la Roma l Europa League la potrebbe vince ?la Champions me pare un po difficile …

  11. Io mi sono affezionato alla canzoncina dell’Europa League. Ci ha permesso di salire nel ranking UEFA, ci ha fatto sognare in stagioni che altrimenti sarebbero morte a Natale, e…udite, udite, ci da tra i favoriti (non scendendo squadre dalla Champions) per la finale di Bilbao. Mi tengo tutta la vita la possibilità di vincere un trofeo, rispetto all’incasso di quanto? 30 mln.? Diviso 6, il market pool sarebbe più o meno quello e noi quelli con la fetta più piccola. Con la triste eventualità di andare a prendere pizze nell’Europa dei grandi. Sentite a me, lasciamo perde…

  12. confesso che non mi riesce proprio di tifare per le italiane, spesso neanche la Nazionale (a meno che non giochi almeno uno della Roma), figuriamoci per l’Atalanta e per Gasperino!
    Ma sicuramente sono sbagliato io

  13. A Moroboshi : Con il tuo ragionamento allora potevamo arrivare settimi così giocavamo la Conference con altissime probabilità di vincerla e non mi dire no perchè l’Europa League è più prestigiosa,perchè allora entri in contraddizione.

    • Tra prendere schiaffi con le migliori del lotto e competere x vincere un trofeo minore ALL’ATTUALITÀ è indubbiamente meglio la seconda. Nel frattempo consolidi la squadra, ti godi (speriamo) una stagione migliore e …se dovesse succedere…con i dovuti scongiuri…potresti annoverarla tra le nostre stagioni migliori. Invece vai in Champions, hai zero obiettivi per la stagione futura (al massimo coppa Italia, ma con scarse possibilità) e competi per un piazzamento in campionato. Preferisci questo? De gustibus…

    • la conference mi sembra che già ce la siamo portati a casa ,l Europa League sarebbe un po più prestigiosa non pensi o vuoi vince la champions co sta squadra?, no per capire

  14. Se vince la bergamasca ? Prima vomito, poi ingoio il rospo e infine spero che a fine campionato nasca il principe…cioè la Champions

  15. Naturalmente vincerà la banda di ballerine di gasperini, io spero il contrario. I tifosi della bergamasca sono i peggiori d’ Europa con quelli della lazzie. I bergamaschi con atalanta valencia DIFFUSERO il covid, la principessa atalanta andava ignomisamente squalificata dall’ UEFA. Forza Bayer.

  16. Mai vista una cerimonia di apertura più insulsa di questa di Dublino.

    Gasperini ha impostato una squadra molto aggressiva, non li vedo bene con i velocisti del Bayer.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome