“ON AIR!” – FERRETTI: “Non mi sembra che Mou abbia tutta questa voglia di andarsene”, FOCOLARI: “Con questo Dybala la Roma può fare qualsiasi cosa”, PIACENTINI: “La rosa è da quarto posto, non è fatta di ragazzini”

27
1933

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento! 

Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Mourinho non è solo allenatore, ma anche dirigente. Sulla storia di Dybala che rientra prima a Roma non è solo che bel rapporto che hanno i due, Mou rimarca pure il fatto che è lui che fa le telefonate per far tornare i giocatori… L’espulsione di Dodò? Una volta che capisci il metro dell’arbitro, che aveva ecceduto con i gialli, ma tu quell’intervento non lo puoi fare…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Il 2 a 0 è un risultato tranquillo, senza troppi patemi d’animo. La cosa che mi fa ridere è Mou che chiama Dybala per dirgli di tornare altrimenti non si vince col Bologna, lo ha proprio raccontato pubblicamente, ma non si dicono ste cose… Coi giocatori forti si vincono le partite, è una cosa stra-banale, noiosa: i campioni fanno le squadre. Ieri abbiamo visto una Roma migliorata, la cosa più importante non è dire che Dybala è forte, quello lo sapevamo, ma che Zalewski sta tornando piano piano a essere il giocatore che sapevamo, a noi serve un giocatore che salti l’uomo… Ieri tutti bene tranne Bove e Cristante, a me non sono piaciuti, e Pellegrini non l’ha beccata quasi mai ma perchè era infortunato, lasciamolo stare. Vedi quando funzionano le ali, il centrocampo può essere anche un po’ così, ma quando hai uno sbocco…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Secondo me la rosa della Roma è da quarto posto, e Mourinho dice il contrario per portare acqua al suo mulino. Ma la rosa non è fatta di ragazzini, l’Atalanta ha tanti ragazzini, e se ci possono arrivare gli altri in Champions, puoi farlo anche tu con Spinazzola, Solbakken e Belotti come primi cambi…”

David Rossi (Rete Sport): “La notizia, la sintesi stringente di quello che è successo ieri, è che la Roma ha vinto. E non so voi, ma quando la Roma vince sono sempre contento, senza se e senza ma, con qualsiasi allenatore, giocatori e proprietà. In zona Champions c’è un mischione clamoroso, col Napoli che sta facendo un campionato a parte. Cominciamo a dire che la Roma ha davanti squadre con cui ha già giocato fuori casa e non ha perso. Questo per far capire che la Roma sta lì perchè merita di starci. La Roma non gioca bene? Ma perchè quali squadre giocano bene? L’Inter che vince a stento col Verona, il Milan che pareggia in rimonta col Lecce, o la Juve che si fa giustiziare dal Napoli rischiando di prenderne 10?…”

Andrea Pugliese (Rete Sport): “La Roma ieri grossi pericoli non li ha mai subiti, ma la Fiorentina ha avuto per larghi tratti il pallone, ha avuto la partita in mano, e ha ragione Mourinho, quando sei 11 contro 10 dovresti avere più fiducia, più personalità. Ma a chi si riferiva Mou? In mezzo al campo c’erano Bove e Cristante, forse si riferiva a Bove che deve crescere. L’avevo visto meglio contro il Genoa. Ma se tu ti metti la medaglia dicendo che stai facendo esordire tutti questi ragazzini, poi non ti puoi lamentare più di tanto. I giocatori con maggiore esperienza ce l’hai, a cominciare da Matic: o il serbo non ha i 90 minuti nelle gambe, oppure se lo porti ad esempio non capisco perchè non farlo giocare. E poi ci metto anche Camara, di cui Mou ieri ha parlato bene, che è un giocatore che gli piace. E allora se fai una scelta diversa anche per dare un segnale alla società, perchè questo è, dopo te ne devi assumere le responsabilità…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Ieri Pellegrini stava al 50%. Io Pellegrini me lo tengo stretto, io di Pellegrini non ne farei giocare tre, ne faccio giocare 11, anzi 10 perchè l’altro è Dybala, però se non è in condizione di giocare che lo metto a fare? I suoi limiti fisici sono un problema serissimo, Pellegrini è un giocatore nevralgico, centrale, anche indipendentemente da Mourinho. Dybala? Non me la sento di dire qualcosa, mio figlio si è fatto fare il 21 sui capelli dal barbiere…Ieri a un certo punto Dybala se ne va in difesa a prendersi il pallone, imposta lui il gioco e ci mette 3 centesimi di secondo a trovare il tracciante giusto per il centrocampista…”

Mimmo Ferretti (Tele Radio Stereo): “L’impressione che ho ricavato dalle parole di Mourinho di ieri è che forse tutta sta voglia di andare via da Roma non ce l’ha. Magari non c’ho capito una fava, ma ho colto delle piccole sfumature che mi hanno riportato su una strada che avevo perso. E poi c’è un aspetto che non va mai dimenticato e sottovalutato, che Mourinho ha un altro anno di contratto con la Roma. Se io sto litigato con Tizio, io non lo vedo mai, non è che mi metto a vedere l’allenamento con lui. Che motivo avrebbero Mou e Pinto a stare lì vicini a parlare della Roma e del mercato se stessero litigati? Sul progetto tecnico Pinto c’entra poco, non è lui che compra i giocatori, lui prende i giocatori che la società gli dice che può prendere…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Per la prima volta si esprime chiaramente sul rapporto con Pinto dicendo che è una bugia totale che i due non vanno d’accordo, poi può anche essere una dichiarazione di facciata, perchè un po’ di freddezza l’abbiamo percepita tra i due…Per immaginare un proseguimento del rapporto ci deve essere condivisione sul progetto tecnico. Mourinho qualche bottarella sulla forza e la qualità della squadra la tira anche ieri…”

Francesca Ferrazza (Centro Suono Sport): “Se Pellegrini gioca anche quando è infortunato significa che Mouinho non si fida degli altri. Ieri mi è piaciuto molto Zalewski, sta tornando in fiducia, ha combattuto tanto. Mourinho vuole vincere un trofeo anche quest’anno: la Coppa Italia è un obiettivo concreto…”

Furio Focolari (Radio Radio): “La Roma? La partita è stata un po’ falsata dalla sciocchezza di Dodò, ma anche di Italiano: si era capito che finiva così. Detto questo, fino a quando la Roma ha questo Dybala, può fare qualunque cosa, lui gioca proprio un altro sport. Fa due gol, ma ogni volta che prende palla apre il gioco, cambia campo. Ma bene anche Abraham e Zalewski, La Roma è in miglioramento, vogliosa e combattiva, e se ricominciano a giocare anche questi la squadra cambia molto e in positivo…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Ieri ho visto una Roma più sicura, più compatta. Abraham sta tornando a livelli buoni, Pellegrini un po’ in difficoltà, e quindi la vittoria la considero un passettino in avanti. Un voto alla squadra? Direi sei e mezzo, ho visto alcuni segnali positivi. La partita è stata condizionata dall’ingenuità di Dodò, poi alla lunga la Roma l’ha portata a casa grazie alla coppia Dybala-Abraham, che ha dimostrato di essere una coppia affiatata e di una qualità che hanno in pochi… Di chi sale di quelle dietro dico Atalanta, chi può scendere di quelle avanti dico la Juve…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Voto alla Roma? Sei e mezzo, ma glielo porta quasi tutto Dybala. L’aspetto positivo è che Abraham ha cominciato a giocare molto anche per Dybala, e quella può diventare una coppia molto importante. Però Dybala è di un’altra categoria, se sta bene è un giocatore come non ce ne sono nel nostro campionato…”

Gianni Visnadi (Radio Radio): “Non si può parlare di miracolo di Roma o Lazio in caso di quarto posto. Sarri e ancor più Mourinho sono allenatori che fanno la differenza, loro sono i top che devono essere il valore aggiunto, altrimenti è troppo semplice. Poi è normale che tutti gli allenatori vorrebbero il massimo., ma non credo che Mou e Sarri saranno accontentati sul mercato… Dybala deve essere il grande rimpianto delle milanesi, lui può essere la Roma. Lui e Abraham da soli possono dare quello che Mourinho non mi pare abbia dato, a riprova che i giocatori spesso sono più importanti degli allenatori e del gioco stesso…”

Redazione Giallorossi.net

Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!

Articolo precedenteTuttosport: “Juventus in pressing per strappare Smalling alla Roma”
Articolo successivoLa Roma vuole blindare subito Dybala: rinnovo fino al 2026, via la clausola rescissoria

27 Commenti

  1. Insomma fino a ieri Mou e Pinto stavano litigati e ora invece vanno d’accordo, fino a ieri Abraham era da vendere e oggi lui e Dybala faranno le fortune della Roma.
    Ci sono delle certezze, non v’è che dire…

    • L’unica certezza è il tentativo di fare polemica su qualunque cosa, tutti i giorni, di questi ciarlatani che altrimenti dovrebbero trovarsi un lavoro e faticare.

    • Giusto quello dici, MOU in 🇵🇹 oppure in 🇧🇷 , litigato con Pinto e la squadra da settimo posto… In una partita è tutto cambiato? SCRIBACCHINI & RADIAROLI adesso passano al LECCHINAGGIO…Comunque, ieri la differenza è stata fatta da Zalewsky, tutti aspettavano Zaniolo, per randellarlo…. Lampante che, Dodo attacca solo, ma non sa difendere, grande mossa. Ieri Bove più di Cristante, conteneva e ripartiva, comunque, piano piano, arriva la quadra…Difesa bunker, attacco che sta lavorando bene e centrocampo da trovare…💛🧡❤️🏆🐺🐺🐺

    • Intervista di ieri a Mou.

      La qualità può arrivare dal mercato?
      “Non mi aspetto nessuno. Il direttore è stato diretto e onesto. Di solito a un allenatore non piace sentire certe interviste…”.

      Da questa risposta si evince che forse Mou e Pinto non si parlano molto se poi il tecnico specifica che le informazioni dirette ed oneste sull’operabilità della Roma sul mercato le ha ricevute ascoltando l’intervista fatta al nostro GM.

  2. nessuno, o, almeno nessuno in questi commenti, ha rimarcato un fatto semplice e evidente: ieri non avevamo un giocatore che quando ha la palla ingolfa il gioco perché è privo di visione di squadra.

    quindi rispetto alla norma, avevamo un uomo in più a centrocampo.

    • considerazione cattivella, ma ci sta…del resto chi fa la formazione certe cose dovrebbe averle ben chiare, mentre pare che certi giocatori in campo ci devono stare per forza, e spesso anche contemporaneamente

    • Comunque non sono carine queste battute su … Cristante
      Infatti con l’espulsione eravamo 10 conto 10 anzi 9,5 perché Pelle era infortunato

    • anyway wtf. too easy!
      grande cristante ieri si è battuto come un leone.
      il buon Pelle invece.. solito moribondo che pascola per il prato verde.
      può darsi che la mancanza di Zaniolo abbia giovato contro la Fiorentina ma ricordo che il ragazzo si porta appresso due o tre uomini tutte le volte che gioca e questo crea spazi.
      pelle gli uomini te li porta addosso.. guardate sul tiro di zalewski dove è e cosa fa..

  3. La cosa più importante che ieri ha detto Mou è che non siamo capaci di giocare a quattro dietro e che manca un centrale difensivo che sappia impostare il gioco (ma va?).
    Finchè abbiamo questa lentezza nel giro palla e la paura di passare palla in avanti anche a pochi metri non credo che il gioco migliorerà. Accontentiamoci dei risultati.

  4. … Venghino signori, hahaha che pagliacci… Quando si vince sti giornalai risalgono sul carro dei vincitori (solo complimenti) … Forza Roma!

  5. Mi permetto di dire 2 giocatori mancanti e chi in un modo chi in un altro sono due rallentatori di gioco, anche se hanno i piedi buoni.

  6. Si può dire che certe cose non vanno spiattellate davanti ai microfoni, vero.
    Ma a me, sinceramente l’onestà cristallina di Mourinho ieri mi è piaciuta un sacco. Dice chello che vede lui, senza filtri, come se noi fossimo dentro trigoria ad un suo allenamento (tutti i suoi calciatori dicono che lui è così, che ti parla così). Ho apprezzato. E credo che in realtà, a dispetto di quello che si vorrebbe far credere, sia un tipo di comunicazione che non nuoccia a nessuno, Roma in primis.
    Di fatto lui sta davvero lavorando molto sui giovani e sulla testa, è qualcosa che ci ritroveremo anche dopo Mou. L’ho sentito sereno, malgrado tutto, voglioso.

  7. nn conosco tale Gianni vislandi ma quello che dice è da analfabeti del calcio e di una ovvietà conclamata
    non credo ci sia bisogno di queste sue sciocche esternazioni spero che questo nn sia il massimo x un giornalista ammesso che lo sia

  8. Dybala ha lo stesso allenatore degli altri; però lui dribbla, triangola, tiene palla, se la va a prendere, cambia gioco, tira, segna. Ha proprio ragione Mou: ci vuole qualità…

    • Ha ragione, certo, ma ci vuole anche poco ad avere ragione così. 11 Dybala, o fuoriclasse in generale, e hai il 99% di probabilità di vincere, direi quasi a prescindere dall’allenatore, che in quel caso si deve limitare a non far danni.
      Uno però si dovrebbe chiedere anche se il Napoli abbia 11 Dybala per stare dove sta, e come abbia fatto ad umiliare squadre come Liverpool e Juve.
      Ancelotti vince la sua ennesima Champions e Liga a Madrid, però con Napoli ed Everton figura meno di uno Juric qualsiasi.
      Direi che c’è chi è bravo a tirare fuori il meglio anche da giocatori non eccezionali e chi invece sa gestire un gruppo di grandi personalità.
      Si può quasi dire che siano due lavori diversi…

    • @dovestajose, se la Roma avesse Osimhen al centro dell’attacco la Roma avrebbe una classifica migliore (secondo me).

    • E grazie…anche se avesse Theo Hernandez o Barella probabilmente avrebbe una classifica migliore, e così via.
      Torni al discorso mio, giocatori migliori e squadra più forte sono entità direttamente proporzionali a prescindere (o quasi) dall’allenatore.
      Quando poi hai una squadra più o meno formata da superstar, lì entrano in gioco anche dinamiche di spogliatoio molto delicate, e sono necessarie spiccate doti gestionali che non tutti possiedono. In questo, negli anni, gente come Ancelotti e Mourinho ha dimostrato quasi sempre di essere una garanzia.
      Ma ho idea, se non la quasi certezza, che il Napoli di oggi non avrebbe gli stessi punti che gli ha dato Spalletti, se al suo posto ci fosse uno di loro due.
      Mentre è probabile che il pelato non avrebbe ottenuto gli stessi risultati loro alla guida di certe corazzate.
      Insomma, c’è un pilota adatto per ogni macchina, quello che riesce a migliorarla e quello più veloce di tutti con una macchina già quasi perfetta.

  9. Senza Zaniolo Dybala 6 gol 2 assist.
    Con Zaniolo 1 gol 1 assist
    Ieri Abraham si sposta a dx , passaggio di CRISTANTE , Abraham si invola e fa il REGALO a Dybala.
    Con Zaniolo : ” tiro alto sulla traversa”.
    PS
    Pellegrini infortunato ,
    non tirava neanche i corner e le punizioni
    perche in campo ?

    • Me stavo a preoccupa’. Ho letto un altro tuo intervento e, per la prima volta, non hai menzionato Zaniolo. Forse una semplice amnesia. ⚽⚽🥱🥱

  10. ieri si è visto un piccolo miglioramento, ancora ce ne vuole però, troppi retropassaggi che non producono sicurezza alla Roma ma solo iniezioni di fiducia all’avversario. Ieri buon primo tempo, con qualche schema e un po’ di gioco autoritario, ma nel secondo con un uomo in più si doveva fare meglio. Si spera che il centrocampo rientri in fiducia e sollevi la difesa da troppa pressione, e una volta alzato il baricentro del gioco anche le occasioni da goal aumenteranno.

  11. nuovi .. 1Portiere .. 1Terzino Destro .. 1Difensore Centrale .. 1Modric ..
    da recuperare .. Spinazzola .. Pellegrini .. Zaniolo .. Wijnaldum .. Camara ..
    da aiutare a crescere .. Bove .. Tahirovic .. Volpato .. ma anche Celik .. Solbakken .. Kumbulla ..
    su cui poter contare oggi .. El Shaarawy .. Zalewski .. Abraham .. Dybala .. Smalling .. Ibanez .. Matic ..
    altri .. Rui Patricio .. Vina .. Shomurodov .. Belotti .. Boer ..
    servono giocatori forti .. le promesse sono un pensierino, ma servono giocatori che assicurino un certo livello di gioco, di personalita’, di esperienza, di tenuta fisica ..
    un nome su tanti .. Modric ..

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome