ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Battere l’ultima in classifica in casa mi sembra alla portata di questa Roma, perchè se ci fosse stato ancora Juric non avrei avuto certezze…Se vincessi stasera ti porteresti a un punto da Bologna e Milan, che devono recuperare giovedì, nella speranza che pareggino, e a due dalla Fiorentina. Dopo di che avresti ancora Empoli, Cagliari e Lecce…A questo punto, vista l’importanza dei tre punti stasera, la Roma deve giocare con la squadra titolare…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Vedo negli occhi dei nostri dirimpettai (i laziali, ndr) una paura…hanno il timore di essere scavalcati, e questo mi ringalluzzisce… Ranieri è arrivato a metà novembre era a tre punti dalla zona retrocessione, stasera se vince vai a meno due dalla Fiorentina: la classifica parla per lui. Intanto stiamo concentrati su stasera, perchè prima di tutto devi vincerla, e poi ragioniamo… Rinnovo di Pisilli? Sono rimasto sorpreso, non per le cifre ma per la modalità, annunciarlo la sera prima della partita…Si parla di uno stipendio da 2 milioni di media, sarebbe uno stipendio importante. Ma è giusto…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Il tema allenatore è particolarmente interessante. Fino a due mesi fa la Roma sembrava l’unica in vetrina e che potesse telefonare a dieci tecnici diversi. Oggi il quadro è diverso: Conte potrebbe mollare gli ormeggi a Napoli, Gapserini potrebbe andare via dall’Atalanta, il Milan con Conceicao sta andando a picco peggio che con Fonseca, l’Inter è un punto interrogativo…alla fine l’unico certo di restare è Baroni. Ora ti devi sbrigare a scegliere l’allenatore, perchè poi rischi di essere una seconda scelta per tutti…Ritorno di Mourinho? C’è un problema di incompatibilità con la società. E poi se accettasse di ridimensionarsi e di dire sì ai vari Salah-Eddine e Gourna-Douath per me rischierebbe di bruciarsi, ma tutto può essere. Anche perchè lui tornerebbe da trionfatore: se ci fosse Roma-Fenerbahce nei quarti, ci sarebbe giustamente un’ovazione per lui, forse addirittura più per lui che per Ranieri…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Conte no perchè è antipatico, Gasperini no perchè è antipatico…vabbè…Io se Conte fosse disposto a venire alla Roma, salirei sulla macchina per andarlo a prendere… Ranieri lo vedo molto tranquillo, sa che la scelta dell’allenatore è una decisione difficile, è dura prendere un allenatore importante. Vederlo così tranquillo mi fa pensare che l’allenatore già c’è…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “L’Athletic ha vinto 7 a 1, ma contro l’ultima in classifica…Roma-Monza va vinta, ma non possiamo dire che sia la partita più importante dell’anno, mentre quella con il Bilbao sì. Perchè se vinci si apre la possibilità di un sogno, ma se la perdi, sarebbe uno degli anni più brutti della storia dell’ultima Roma… Abbiamo ancora speranze in campionato, si può fare una Uefa se si continua così. E’ vero che dopo le partite facili ci sono gli scontri diretti, ma se la Roma è in crescendo e le altri in diminuendo, si potrebbe fare…Poi bisogna vedere cosa succede in Europa League. Per me la coppa è la cosa più importante in assoluto. E’ quello che ha fatto Mourinho e che qualche stupidone non ricorda: eravamo terzi, poi non avevamo più giocatori e si è deciso di puntare tutto sulla finale. E poi sappiamo com’è andata…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Per stasera pare che Ranieri voglia far riposare Mancini e mettere dentro Hummels. Che sia la volta buona? Perchè sembra sempre che sia pronto per giocare e poi finisce in panchina…Forse Ranieri lo vuole tenere caldo per la coppa…lui anche a mezzo servizio con l’esperienza che ha, quando la coppa si fa seria può darti qualcosa…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Dybala? Continuo a pensare che per un certo tipo di atleti l’aspetto mentale conta tantissimo, e con Ranieri c’è sta un’inversione di tendenza ad affrontare certe cose. La sua paura di farsi male è andata via. Più in generale, a livello di infortuni, non è stata una stagione drammatica. Se togliamo gli stop di Saelemaekers e Cristante, che sono stati di natura traumatica, per il resto non ci sono stati grossi problemi, e bisogna dare merito ai professionisti che stanno lavorando bene… Hummels? Dovrebbe giocare, ma se davvero non gioca nemmeno stasera si apre un alone di mistero intorno a lui, allora c’è qualcosa che non va…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Sono contento del rinnovo di Pisilli, sapevo che svariate squadre si erano presentati a casa Ghirardi, il procuratore del calciatore, e avevo questo tarlo…il fatto che non si arrivasse alla fumata bianca mi inquietava, anche se sapevo che la volontà del ragazzo era quella di restare alla Roma. Fra l’altro la firma è arrivata proprio ieri. Lo stipendio è importante, con una media intorno ai 2 milioni: è una fiche importante che la Roma si è giocata. E ora tocca a Svilar… ”
Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Se avessimo potuto scegliere noi, con le nostre proposte sarebbe andata molto meglio da quelle fatte da chi stava in quel momento alla Roma a dirigere e a cacciare De Rossi e a prendere Ghisolfi. La coppia Burdisso-De Rossi avrebbe potuto lavorare perfettamente per la Roma, a maggior ragione ora che c’è Ranieri. Pensate che terzetto sarebbe stato Ranieri dg, Burdisso ds e De Rossi allenatore: resto convinto che sarebbe stato il top mondiale possibile per cominciare un ciclo nuovo e differente…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Pisilli è un buon incursore, è un ragazzo che ha delle qualità ma deve disciplinarsi un po’, deve essere più lucido quando entra a partita in corso, ma è futuribile, è un ragazzo da valutare. Mi sembra che il rinnovo se lo sia assolutamente meritato. Bisogna guardare un po’ in avanti per la Roma, può arrivare a 50 punti dopo le prossime 5 partite, e la situazione potrebbe cambiare completamente. L’Europa League penso sia ancora un obiettivo raggiungibile…”
Nando Orsi (Radio Radio): “La cura Ranieri è innegabile, la Roma sta facendo un discreto cammino, anche se per il campionato forse è troppo tardi. Ma ora è una squadra, giocano l’uno per l’altro. Ranieri sta facendo bene, sperando per loro che non sia troppo tardi…”
Tony Damascelli (Radio Radio): “Il calcio all’italiana vince sempre. La normalità di Ancelotti e Ranieri contro l’esasperazione tatticistica degli altri allenatori…Il calcio normale Ancelotti lo ha riassunto dando disciplina, ma quando un calciatore di qualità ha il pallone tra i piedi sa benissimo cosa fare. La Roma si può permettere Dybala, in queste condizioni mentali e fisiche, perchè non è ossessionato da nessuno schema, se non quello dell’organizzazione di gioco. E questo dovrebbe essere un valore del calcio italiano….”
Stefano Agresti (Radio Radio): “Ranieri ha portato normalità alla Roma ed è un elemento decisivo nella ripartenza. Ha recuperato tanti giocatori in difficoltà, e ora sono curioso di capire cosa succederà con Hummels, era un calciatore su cui Ranieri aveva fatto totale affidamento poi è successo qualcosa ed è finito fuori. Mi colpisce anche la continuità di Dybala. Ranieri ha inciso molto sulla testa dei giocatori, a cominciare proprio da Dybala…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Vi ricordate di Joe Tacopina? No perchè da due anni ha preso la Spal che era in Serie B, l’ha portata in Serie C e ora la sta portando trionfalmente in Serie D…e fallisce, perchè ha 6 milioni di buco. E’ veramente un grande uomo…ma farebbe bene a non tornare a Ferrara…”
Redazione Giallorossi.net
Io sinceramente resto davvero senza parole davanti alle polemiche per il rinnovo di Pisilli.
GLI STESSI, ma GLI STESSI PROPRIO, che piangono per ogni under 17 che cambia squadra,
gli stessi per cui bisognava battagliare con il PSG per Marin a suon di rilanci,
gli stessi per i qualsi va messa sotto contratto e blindata tutta la primavera,
a botte di mezzo milione netto almeno a testa,
oh gli STESSI, adesso criticano che 2ML sono troppi per uno che a DICIANNOVE ANNI è
in rosa stabile e ha anche esperienza con le nazionali.
A pensare male verrebbe il dubbio che qualcuno critichi a prescindere,
ma sicuramente sono io malpensante.
Ah, e per quelli che citavano l’Atalanta, Lookman a 1,8, il discorso è che lì arrivano da sconosciuti, e infatti poi si guardano bene dal rinnovare e l’Atalanta deve felicemente venderli ad altre squadre…. dove improvvisamente diventano ricchi e si scordano come si gioca (ultimo Koopmeiers) 🙂
Scusa Anto, ma io non le leggo tutte queste polemiche per il rinnovo di Pisilli, mi sembra anzi che ci sia soddisfazione (giustamente, secondo me). Forse ti riferisci agli utenti? Un saluto, Forza Roma
Buongiorno romanisti 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️… non conosco i dettagli, Di Marzio qui parla di 2 milioni netti (ci saranno bonus?) che prenderà nel 2029, a scadenza, per me ci sta tutto.
Un contratto adeguato per un ragazzino che con tutti i difetti normali della sua età ha giocato e combattuto in partite difficili e, buttandone tante sanguinose, ha fatto pure 3(?) reti importanti.
Ingaggio per PISILLI perfetto tenendo presente che se vuoi esser grande dovrai dare il triplo (pure di più) minimo netto ad altri giocatori tipo il 9 di riferimento e qualcun altro.
Se diventa importante se ne riparla nel 2027/2028.
Non buttarla in caciara Anto.
Quello che si contesta, almeno il sottoscritto, è la schizofrenia di un club che colpevolmente perde a zero senza farsi troppi problemi i suoi migliori primavera (sottolineo MIGLIORI) e poi fa un rinnovo esagerato ad un 19enne che fino a 6 mesi fa giocava con loro, senza nemmeno distinguersi troppo.
Si può escludere con certezza che tra quei MIGLIORI che si libereranno a zero non ci sia un giocatore dello stesso valore di Pisilli?
Detto questo, benissimo rinnovare, ma 2 ml per un ragazzo che fino a 6 mesi fa era in Primavera per me ma anche per la maggior parte degli addetti ai lavori è tanto, troppo.
Guardati quanto guadagnano i suoi pari età anche nei top team italiani. Salvo casi isolati la maggioranza guadagna 1 ml o meno (Carnesecchi 0.8 ml). I più bravi tipo Yildiz prendono 1.5 ml.
E comunque forse quelli dell’Atalanta erano sconosciuti solo a te.
Uno su tutti, Retegui, che guadagna quanto Pisilli è arrivato alla Dea da centravanti titolare della nostra nazionale.
e infatti Retegui prende 2,5ml, cifra a cui Pisilli arriverà tra 4anni…
Mah! Non si capisce bene che vuol dire 2mln di media/anno, secondo me si parte da un tot e si arriva a 2ml al 4/5 anno. Perchè se fossero 2 ml in media anno sarebbero 10mln in 5 anni e come la fai sta media, ad esempio: 1°anno/1,2mln , 2°anno/1,8mln , 3° anno/3mln e 5°/4mln??
Credo (e spero) più che raggiungerà i 2mln l’anno al 4/5 anno, se non è così so’ matti. Con tutto il rispetto per Pisilli.
Informati meglio.
Retegui guadagna 2 ml netti l’anno come Ederson.
In questo momento Pisilli non è nemmeno lontanamente al livello di giocatori come Retegui, Lookman ed Ederson anche se mi auguro possa arrivarci in futuro.
Un po’ di gradualità sarebbe stata opportuna.
1 ml era più che sufficiente, tanto per ritoccare gli ingaggi c’è sempre tempo.
Sono completamente d’accordo con Vege
Poi uno si chiede perché la Roma ha il quarto monte ingaggi della serie A ed occupa il nono posto
Non esiste alcun rapporto fra ingaggi pagati ed il valore dei giocatori a cui tali ingaggi vengono elargiti
ma perché cercate sempre un capro espiatorio, Ve sentite accerchiati, fate sempre le vittime, ma dove le hai lette le polemiche sul rinnovo.
” Il centrocampista classe 2004 guadagnerà 500mila euro fino a fine stagione, percepirà 1,4 milioni dalla prossima stagione con aumenti fino al 2029 e l’ultimo anno raggiungerà una cifra sui 2 milioni di euro.”
Romano, o non sai leggere quello che hanno scritto altri utenti sopra, o non lo so.
Retegui, 2,3ML + bonus. So’ numeri.
E quando è arrivato all’Atalanta veniva da un anno così così al Genoa (quando se ne è parlato come possibile soluzione per la Roma qui la gente delirava), 7 gol n tutto il campionato, quanto Shomurodov grosso modo.
E ha 26 anni, grazie che Pisilli a 19 non è al loro livello… Ederson 26, Lookman 28….
Anto tu sei stato il primo a scrive che c’hai la palla di vetro.
vabbè che te chiami l’originale ma così è troppo
Commento su Zaniolo: ha fallito pure in Premier che sembrava il suo campionato giusto, non è riuscito a esser prolifico manco con Gasperini dove segnano tutti, si è fatto cacciare e da quando è a Firenze le hanno perse tutte. Ma almeno ci ha esultato in faccia all’Olimpico, grande successo, Nicolò.
Eppure qua ce ne erano tanti pronti alle barricate per tenerlo. Gli espertoni giornalai addirittura prospettavano una Roma del futuro costruita intorno a lui.
…l’ho pensato ieri sera. L’Atalanta distrugge l’avversario ma ZANIOLO è ormai a Firenze. E a Gasperini (parole sue) manca qualcosa davanti.
Può anche darsi che la “colpa” sia ANCHE di GASPERINI però, meno bravo di quel che la leggenda dice, non tutta di ZANIOLO.
smirzo. Sono d’accordo con Lo Monaco quando dice che:De Rossi, Burdisso e Ranieri sarebbero stati il top.
Non è stato così, ma ora andiamo avanti e vediamo la proprietà chi prenderà come prossimo allenatore: forse lì capiremo un poco di più. Gli ingaggi vanno dati in progressione senza arrivare a strafare: se poi c’è un club che propone ingaggi da paura(fuori logica) ad uno dei nostri calciatori, penso sia meglio cercare una alternativa al nostro calciatore , piuttosto che rialzare sempre di più!
Ao e niente..
Lo Monaco ha in testa solo Ddr…pure oggi ri insiste…a Lo Mo e dacce un taglio
Perché Lo Monaco è foraggiato, da chi ?
E’ cronico……sono quei soggetti che vivono di luce riflessa e si compiacciono di compiacere…….
4-2-3-1. Svilar- Celik Hummels N’Dika Salah Edine-Paredes Gourna Douath- saelemeckers Pellegrini Soulè’- Shomurodov
Arriva Gasperini, i procuratori da dentro Trigoria farebbero bene a uscire al più presto.
…spero davvero di no. Poi lo dico sempre chiunque arriva sarà sostenuto.
smirzo. Scusa se dissento un poco; ma quelli che che vivono di luce riflessa, sono solo i laziali che vivono avendo a mente solo la Roma!
lo monaco era in crisi d’astinenza….erano due giorni che non nominava de rossi! 😂😂😂
Ma non è che il tizio che sponsorizza sempre De Rossi ,auspicando DDR con Ranieri e Burdisso ,magari spera o sperava di fare il capo ufficio stampa della Roma ? No, perché come diceva un tale molto più importante di me ,a pensar male qualche volta ci si indovina…
L allenatore giusto per Friedkin (oltre a qualche scarsone raccattato con l algoritmo come piace al texano) sarebbe solo Gasperini; poco esborso e molta resa, ma temo che la piazza di Roma non sia granchè adatta per uno come lui. Poi ci sarebbe Fabregas buone idee e grande scuola di provenienza. Spero non si faccia l errore di chiamare il grande nome e poi mettergli a disposizione il Gourna-Douah o il Salah Eddine di turno. C ‘è bastata l’esperienza col povero Mourinho costretto a giocarsi il campionato con Cristante titolare inamovibile.
Non ho capito tutto questo ostracismo nei confronti di due più che onesti calciatori…..a volte sarebbe meglio ragionare con la propria testa piuttosto che ripetere a pappagallo quanto scrive qualche giornalista
A Fra’…io ragiono con la mia testa, tranquillo. Hai detto bene, due “onesti” giocatori. E di giocatori “onesti”( parafrasando un vecchio film…) è piena la serie B.
Ranieri ,Burdisso De Rossi sarebbe un bel tris anche se a me piacerebbe rivedere Mourin̈o ( ma mi rendo conto che con questa dirigenza sarà impossibile ) .Zaniolo ? quando un giocatore inizia a girare per varie società ( lui ne ha girate 4 o 5 ) in poco tempo significa che non è buono od è un piantagione. Secondo me ha già chiuso la carriera un tipo alla Cassano – Balotelli o Ventola FORZA ROMA
Cassano è stato uno dei più forti se non il più forte della sua generazione. Balo a Zaniolo gli mangiava in testa. Sia Balotelli che Cassano sono sempre stati protagonisti delle proprie squadre (a parte la buffonata Real). Zaniolo dopo il doppio crociato, povero, è finito lì.
Scusa ma che hai contro Ventola che non è assolutamente scarso né un piantagrane ma è stato solo molto sfortunato con gli infortuni e nel trovare una squadra che prima ci ha puntato quando aveva diciotto-diciannove anni e poi lo ha girato sempre in prestito? Solo io lo ricordo in coppia con Totti nell’under 21?
LoMonaco fissa per De Rossi senza un perchè.
Perche’ non facciamo mai un passo verso l essere considerati una Big? Qua c’e’ parte Della risposta. Daré tutto sto spazio a sta gente che non sonó neanche giornalisti ma radiolari non cI fara’ mai crescere. Tristezza assoluta.FRS
Corsi, anche Fonseca aveva puntato sulla coppa, non riuscendo a superare la semifinale, certo, ma lo stesso discorso lo aveva già fatto lui (come ammesso da Pellegrini).
e dopo lo ha fatto anche DDR sempre con risultati simili
io intanto mi do una bella grattata che ne dite….. perché sicuramente anche stasera staranno sul trespolo come sempre senza fare nomi i soliti noti
ancora xò sto de rossi!!! basta! è il passato, non è pronto oppure non è capace e non mi interessa scoprirlo a Roma.
1) È il passato
2) Non è pronto
3) Oppure non è capace
Insomma qualunque motivazione è buona, basta che non sia lui ad allenare la Roma, a prescindere.
Forse sarebbe più onesto ammettere che De Rossi ti sta sul caxxo piuttosto che sputare sentenze senza alcun fondamento razionale.
Io che sono un suo grande estimatore, non avrei avuto problemi a ricredermi e ad auspicarmi una sua sostituzione se non si fosse dimostrato all’altezza del compito.
Ma sarei giunto a quelle conclusioni dopo avergli dato tempo sufficiente, non dopo 4 misere giornate!
Una chance DDR non l’ha avuta, quindi la tua affermazione che “non è capace o non è pronto” non ha alcun senso.
smirzo. Non so se sia dabig, ma lo striscione esposto nella curva sud in Roma – Monza è vergognoso! Mio pensiero anche con risvolti personali se vuoi, ma pescare frasi da quegli episodi bruttarelli (eufemismo), mi sa di menti e spirito poveri! Forse qualcuno si sente ben rappresentato, ma avrei prefrito sullo striscione una frase tipo: quando i tuoi colori sventolo, i brividi mi vengono eccetera.
De Rossi lo avrei voluto scoprire qui alla Roma, e sarebbe stata una bella scoperta!
Vegemite,non posso darti torto,ma all’ atto pratico,sei sicuro che De Rossi avrebbe fatto meglio di Ranieri, soprattutto ricompattare un ambiente al limite dell’ esasperazione? Su questo stesso Forum dopo la quarta giornata ho letto frasi di tifosi che già si erano stufati di De Rossi,non proprio simpatiche. Adesso mi piacerebbe sapere chi lo rimpiange…..
smirzo. Per me l’unica partita toppata (come risultato)dalla Roma di De Rossi è stata Roma – Empoli. Quella ha portato all’esonero di DDR
Comunque alla 14ma giornata la Roma aveva 13 punti (3vittorie, 4 pareggi, 7 sconfitte) e il Como terzultimo 11: quindi +2 sulla zona retrocessione. Lo so perché mi sono conservato lo screenshot della classifica e ogni tanto me lo guardo.
Lo Monaco come tutti quelli della redazione del Romanista sono fissati con De Rossi. Non hanno capito che un allenatore deve fare prima esperienza e dimostrare di allenare la Roma.