ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Mi ha sorpreso questo eccesso di critica nei confronti di De Rossi per quello che possiamo catalogare come un passo falso. Il suo percorso resta altamente positivo. Se la Roma non dovesse arrivare in Champions per uno o due punti, non si potrà dare la colpa a De Rossi. Non dico che ha già dimostrato tutto quello che doveva, ma la sensazione è di avere in mano un allenatore vero…”
David Rossi (Rete Sport): “Qualcuno oggi si è accorto che in questo 2024 Lukaku non sta facendo scintille… Dybala non al 100% nel derby? Continuo a non capire come sia possibile che a questo calciatore, anche se si prende un raffreddore, gli dura un mese…è un prezzo veramente salato da pagare per vedere le meraviglie che può fare quando sta bene e riesce a giocare con continuità… Lukaku e Dybala sono i due giocatori che, se vogliono e se riescono, possono farti vincere un’Europa League, anche nella partita secca contro il Liverpool…In una squadra ci sono i titolari e ci sono le riserve, Baldanzi non è Dybala, Bove non è Pellegrini, e Zalewski non è El Shaarawy…ma non è mica un’offesa…”
Claudio Moroni (Rete Sport): “Con la Lazio dobbiamo essere aggressivi, loro sanno palleggiare, la nostra fortuna è che Immobile non è più lo stesso e che Zaccagni potrebbe non farcela. Se aggredita, la squadra di Tudor rischia di non ragionare e può andare in affanno. Karsdorp? 90 palloni su 100 li passa indietro, e poi non ha più lo spazio per le sue sgroppate, per cui penso che potremmo vedere Huijsen a destra. Il pari di Lecce è stata un’amarezza, sono punti che peseranno tantissimo, ma Bologna e Juventus sono ancora aggredibili… Lukaku? Con Eriksson cambiò il modo di giocare di Pruzzo, ma poi anche lui ricominciò a segnare, per cui darei del tempo al belga. Vediamo se poi sarà disposto ad abbassarsi lo stipendio, sia lui che il Chelsea potrebbero accontentarsi di meno. Ma vi dico: nelle prossime tre partite, Lukaku farà due gol…”
Francesco Oddo Casano (Rete Sport): “Ho la sensazione che sabato nel derby o a Milano col Milan la Roma possa giocare con Huijsen terzino destro. Per la Lazio immagino che giocherà Celik a destra, mentre col Milan penso che De Rossi metterà Huijsen con Mancini, Smalling e Angelino. La Roma soffre troppo i calci piazzati, e secondo me Huijsen darebbe una mano in questo senso. E poi penso che nelle prossime partite vedremo più Aouar di Bove come ricambio… De Rossi? E’ rispettabile anche il pensiero di chi dice di preferire un allenatore pronto a fine stagione a chi ha 15 partite da professionista. Io però avrei già rinnovato a De Rossi, e sono infastidito da questa carenza strutturale e organizzativa della Roma, che non ha ds, dg, un allenatore per il prossimo anno, e 10 giocatori in scadenza…Non è una situazione di programmazione, ma di “tiriamo a campare fino a giugno” nella speranza di centrare l’obiettivo…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “E’ ora di vincerlo sto derby, o no? Con Dybala, Lukaku, El Shaarawy, Pellegrini…sono giocatori 100 volte più forti di quelli della Lazio. E’ ora di sfondarli, Zaccagni o non Zaccagni… Questo è un derby importante, sia per la supremazia cittadina, ma soprattutto per la Champions… De Rossi? Il primo giorno che è arrivato abbiamo detto subito che tutto quello di buono sarebbe stato fatto sarà merito suo, perchè per me certi giocatori erano scarsi prima e sono scarsi anche adesso…Qua ogni anno che andiamo avanti, abbassiamo l’asticella: abbiamo criticato Dzeko, una follia. Solo noi lo abbiamo fischiato. Siamo stati contenti che sono andati via certi giocatori, partendo da Mkhiaryan, e invece magari averceli ora…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Il derby? Io sono sempre dell’idea che in certe partite è meglio due feriti che un morto…il pari non serve a nessuno, ma ti tiene in vita. La Lazio ha speso molto, deve recuperare energie fisiche e mentali. La Roma è più o meno alle solite: deve recuperare i migliori, un ritornello sentito per due anni di fila. Se pensi alle ultime tre partite, la squadra sembra stanca. Non so come ci arrivano le due squadre alla partita di sabato, sulla carta è un po’ meglio la Roma che recupera giocatori che si sono riposati…”
Gianni Visnadi (Radio Radio): “L’assenza di Zaccagni è pesante, ma la Lazio ultimamente ce l’ha avuto poco. La Roma ha steccato a Lecce, ma ci sta un pareggio con una squadra che ha dei valori e ha la spinta del nuovo allenatore…non la vedrei come segnale negativo. Così come non la vedo un segnale negativo la sconfitta della Lazio di ieri. Secondo me se la giocheranno al massimo, e sarà una partita che toglierà tante energie alla Roma in vista della trasferta col Milan…”
Furio Focolari (Radio Radio): “Derby? Viste le ultime partite, non sono premesse eccezionali. Sia la Roma che la Lazio sono scivolate. Ma penso che la Roma sia favorita, la Lazio ha accusato la stanchezza di questo nuovo modo di giocare e a ha un giorno in meno di tempo per prepararla. La Roma ritroverà Pellegrini e Dybala, mentre la Lazio perde Zaccagni, il giocatore più pericoloso lì davanti. E poi con Mourinho la Lazio andava bene, ma stavolta lui non ci sarà. De Rossi ha sempre sofferto molto i derby da giocatore…Ma la Roma resta favorita…”
Stefano Agresti (Radio Radio): “E’ un derby nuovo, pensavamo di vedere Mourinho contro Sarri e invece ci sono due allenatori differenti. Come tutti i derby è una partita che conta molto. Non ci sono favoriti, la Lazio ha cambiato assetto e può avere dei problemi, ma è un derby alla pari. Quando De Rossi ha scelto gli undici di Lecce ha pensato alle due partite determinanti contro Lazio e Milan. Col derby torneranno Spinazzola, Pellegrini, Dybala…sarà una Roma vera…”
Redazione Giallorossi.net
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
“meglio due feriti che un morto…il pari non serve a nessuno, ma ti tiene in vita”
Io una “vita” in cui devo avé paura della lazzie non voglio manco viverla.
Non scherziamo neanche : si gioca per VINCERE contro quelli.
SEMPRE.
Te sei scordato de scrive quarcosa su pallotta…..
Non conoscevo Baldanzi. Ora che un pochino l’ho visto giocare mi chiedo ma è un giocatore da 15 milioni? Io al massimo 8 milioni lo avrei pagato…
Ha 20 anni, diamogli tempo!
Ha 20 anni!
infatti non li scegliamo noi che ne sappiamo meno…..poi non lo prendi adesso e dopo che costa troppo diciamo che non abbiamo “scouting”……pace col cervello e forza Roma.
Non capisco come si possa parlare di passo falso di DDR.
Solo per non aver schiera Elshaa dall’inizio o comunque prima?
Su, Elshaa, non Vinicius eh.
Il passo falso l’hanno fatto i giocatori.
Zalewski è al livello di Darboe, che infatti sta facendo finalmente benissimo alla Samp.
Bove è tutta quantità, ma nelle partite in cui serve un guizzo come a Lecce scompare.
Karsdorp è scarso, punto.
Baldanzi è acerbo. Spero almeno, perchè finora davvero ininfluente. E non viene
dall’estero come un CDK per dire….
Aouar temo non sia al livello della Serie A. In Francia ci sono 4-5 squadre presentabili,
qui una 15ina almeno.
Ma i giocatori disponibili questi erano, che poteva fare DDR?
Chi glielo dice ad Oddo che Huijesen non è in lista UEFA ..???
te rendi conto di chi dovemo legge le opinioni manco l’ ABC
Sapete cos’è che mi fa veramente rabbia? Non tanto il fatto che (a causa di scelte tecniche errate e di una pessima prestazione) abbiamo perso un derby in una competizione che potevamo tranquillamente vincere A questo punto trovo inutile ricriminare, però se chi fosse sceso in campo quel giorno, avesse “onorato la maglia” come si deve forse a quest’ora si parlebbe d’altro. Detto ciò, al solo pensiero che due squadre come rubens e scazzie (che dovevano essere penalizzate o addirittura “radiate” a causa di numerosi illeciti) continuino il loro percorso come se nulla fosse accaduto (e in molti casi vengono addirittura elogiate dai propri supporters, mass-media e FIGC) la reputo un assoluta vergogna. Ma questa è la “melma” in cui naviga da tempo il calcio italiano, dove guadagni ed interessi vengono anteposti a qualsiasi valore umano e sportivo quindi meglio non pensarci!
parole sante…..ma è solo la fotografia del calcio italiano ….purtroppo non è la storia.
Carissimi opinionisti vi ricordo che Huijsen non può giocare in Europa League perché fuori dalla lista UEFA. Prima di scrivere informatevi
Io so solo che avrei preferito avere un giorno in meno di riposo ed essermi giocato la semifinale, tutte queste considerazioni su giocatori visti tre volte in campo neanche le considero, in quanto chiaramente superficiali.
Concordo, però che è ora di vincerlo, questo derby. Forza!
l’approccio.
questo conterà.
la Lazio SA di non essere la prima squadra di Roma, anche se va raccontando di si, ma SA di non essere la squadra che rappresenta la città.
per questo nel 99% delle volte approccia meglio della Roma i derby. perché ha bisogno di dimostrarsi continuamente di essere più forte della Roma.
alla Lazio questo va riconosciuto: raramente approccia male questa partita. per loro vale più di una partita, da sempre. quando la Roma capirà questo, ne perderemo veramente pochissimi da qui a 100 anni
veramente abbiamo vinto più derby di loro, la questione dell’approccio sbagliato è invocata a turno da chi lo perde. semmai c’è il discorso, che ora non c’è, dei vari traguardi in ballo, per cui alcuni giocatori vengono risparmiati causa infortunio
non ho parlato di risultati.
ho parlato di approccio.
nella maggior parte dei casi la Lazio ha giocato meglio di noi, salvo non vincere per evidenti differenze tecniche di alcuni elementi.
ma di base la Lazio ha spesso giocato meglio.
siccome non abbiamo una Roma con qualità importante, quantomeno sabato dovremo giocare con il coltello tra i denti come faranno loro.
@SOLDATO ITALIANO, per me lo scandalo vero e proprio c’è stato quando “abbonarono” i -15 alla rubens, appellandosi alla piu’ squallida delle scusanti. Nell’assolvere i bianconeri, la FIGC commise il piu’ grande dietro front della storia taroccando un intero Campionato. Vicenda seppellita e caduta nel dimenticatoio Quella si che la reputo una vergogna assoluta.
Il campionato è partito ad Agosto, se non andiamo in Champions la colpa è dei giocatori, di Mourinho e poi forse De Rossi. Non scordiamoci che all’andata abbiamo steccato con alcune piccole eppure bisognava continuare fino all’inferno. Sto cristiano fa un pareggio a Lecce, tra l’altro in campo vanno i giocatori e già subisce critiche. Se dovesse andare male sabato e spero di no, qualche decerebrato chiederà l’esonero. Daje Roma Daje e Daje De Rossi Daje
Se a suo tempo, avessero confermato i -15 alla rubens e mandato la scazzie in B com’era giusto (causa vicenda tamponi e svariati illeciti) a quest’eravamo in Champions da un bel pezzo. Ma la colpa è sempre della Società A.s Roma Calcio mai di chi “emette” sentenze taroccate!
basara, troppi incroci.
sarebbe bastato un arbitro vero a Budapest per essere in Champions quest’anno
@Soldato Italiano, la risposta è poco piu’ su, ho sbagliato a posizionarla Chiedo scusa per l’errore 🙂
Sono sicuro della vittoria della Roma.
Infatti non ci sono più Ibanez e Mourinho che,a detta degli Abbocconi, sono stati la causa delle sconfitte a ripetizione nel derby.
Certo,se poi la Roma non dovesse vincere,sarebbe l’ennesima sfankulata delle loro elucubrazioni.
oddio, al netto del non gioco di Mou, se Ibanez non avesse giocato per la Lazio 3 volte su 4, non lo so mica come sarebbero finite quelle partite.
Che non giochi Ibanez mi solleva non poco.
mi spiace che non ci sia Ndicka semmai.
Aho….tra Focolazzio ,Rossi e Zenone me se sò consumati i pantaloni sul cavallo……
a un certo punto lo sfregamento da gesto apotropaico diventa celebrazione onanistica…
Corsi dopo una vita non ha ancora capito che con “li sfonniamo” ecc. finisce che te ne torni a casa a leccarti le ferite. Ma forse lo fa apposta.