“ON AIR!” – ROSSI: “Lukaku grandissimo colpo, ma non risolve i problemi della Roma”, PRUZZO: “La difesa è il reparto che mi preoccupa di più”, PES: “Il portiere è un tema caldo”, AGRESTI: “La squadra continua a giocare male”

52
3070

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento! 

David Rossi (Rete Sport): “Dicono che l’aereo dei Friedkin è programmato per atterrare domani mattina a Ciampino alle 11: se le cose vanno come dovrebbero, oggi è il giorno decisivo per chiudere, e domani per l’arrivo di Lukaku col presidente. Sarebbe un grande momento, sarebbe la certificazione che dopo Dybala la Roma ha un appeal in grado di attrarre grandi giocatori come Lukaku. L’attacco, al netto delle condizioni fisiche, è di livello mondiale. Il resto della squadra purtroppo no. Il colpo Lukaku è grandissimo sotto diversi aspetti, detto ciò, sono convinto che non basterà a risolvere i problemi della Roma. Con Lukaku non arrivi sicuramente quarto. Ci sono problemi abbastanza gravi da risolvere…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Lukaku? Per come si sono messe le cose non penso che la Roma possa tornare a casa senza giocatore. Il prestito secco? Magari nessuno ora vuole prendere impegni per il futuro inserendo un riscatto, ma ci sarà un anno di tempo, poi si vedrà… La partita? Ci sono state delle magagne. Rui Patricio fino al Verona non è che avesse fatto degli errori, lì però ti ha impiccato la partita. Ma quello che succede sul 2 a 0 non è una cosa da grande squadra. A fine partita ero avvelenato. Non dico che oggi sto meglio, ma vedendo quello che è successo in queste due giornate di campionato… ieri anche la Juve l’aveva persa la partita… La Roma però ha evidenziato delle lacune, oltre che dei limiti tattici…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Lukaku? Io penso che arriverà al 100%, non penso che con tutti gli aerei dei Friedkin a Londra si possa tornare a Roma con l’aereo vuoto…a meno che al belga non gli parte la brocca…E’ andato via un gran bel giocatore come Matic, e ne dovevi prendere uno con quelle caratteristiche. Poi i motivi per cui se n’è andato io non li so, ma è lui che si è impuntato per andare via, lo aveva deciso lui. Ma serviva un giocatore simile, con quelle caratteristiche, e non ce l’abbiamo. Venerdì c’è il Milan e bisogna vedere come sta Dybala, Sanches è andato, Lukaku non so se giocherà ma penso ci siano poche chance… Il discorso di Mourinho sul 5-8° posto? Ha detto la verità: la Roma può prendere solo vecchie glorie infortunate…forse è stato pesante, questo sì…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “La trattativa oggi entrerà nelle battute decisive. C’è la voglia di chiudere da entrambi i club, con il giocatore che ha detto subito sì. La Roma ha detto immediatamente che i tempi sarebbero stati lunghi, la trattativa è molto complessa, ma la volontà di tutti è quella. Lukaku sbarcherà a Roma, massimo nella giornata di domani. Lui è un attaccante che se sta bene è dominante, ma a livello caratteriale qualche perplessità la lascia. Il portiere? E’ un tema caldo, importante: un conto è l’errore isolato, io l’ho visto molto in difficoltà Rui Patricio nelle ultime uscite. Ieri sono usciti due nomi, Lloris e De Gea, e ci può stare che dei portieri si propongano…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Lukaku aveva detto che era nervoso perchè sarebbe arrivato a Roma sabato per firmare, e Tiago Pinto si è affrettato a smentire…ma perchè se n’è uscito con una dichiarazione del genere? Il portiere? Io non andrei a cercare all’estero, esistono tanti buoni portieri in Italia, anche giovani, su cui puntare…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Nella Roma mi preoccupa il fatto che il settore che dava più affidabilità, la difesa, è quella che dà più pensieri. Il portiere? Abbiamo visto l’ultima partita, dà proprio l’idea di essere in difficoltà. Così come Smalling: sbaglia completamente movimento, poi si fa saltare, e questo mi preoccupa. E poi in mezzo al campo temo che l’uscita di Matic possa molto pesante, e si deve ancora trovare una quadra. Ci sono ancora delle questioni da risolvere, in ultima quella degli infortuni: hai sempre paura che possa succedere qualcosa a qualcuno. La cosa positiva? Che hai dato l’impressione in una partita che hai perso di essere in controllo del match. La prossima, che è scontro diretto col Milan, diventa molto importante…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “La Roma continua a non avere un’identità di gioco, che gioca male a calcio. Quando ti salvano le individualità, bene, altrimenti… E poi ci sono scelte che io fatico a capire: se hai bisogno di giocare con due mediani e tenere fuori Aouar, io fatico a capire… Hai preso molta qualità in mezzo al campo, ma se il principio è che è meglio Paredes, che è un giocatore che non fa una partita buona da un anno e mezzo, allora non è questo il modo giusto per costruire una Roma che funziona. Ora auguriamoci che arrivi Lukaku, palla lunga a lui e qualcosa succede. Ma io mi aspetto qualcosa in più dalla Roma anche in assenza di Lukaku…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Gli errori di Mourinho di formazione sono evidenti, tenere fuori Aouar è assurdo dopo quella prima partita…. Paredes sono due anni e mezzo che non azzecca una partita, non uno, perchè anche al PSG non giocava bene. Probabilmente nella Roma ci sono dei meccanismi interni che anche Mourinho soffre…qualcosa so, ma può essere che non sia vero…di alcuni giocatori che comandano un po’ il gruppo… Ma la Roma gioca male, male, male. Le occasioni arrivano sempre da calci piazzati. Azioni non ce ne sono… Se le cose vanno come sembrerebbe che sembrerebbero che dovrebbero andare, la Roma e la Lazio rischiano di trovarsi ultime in classifica con 8 e 9 punti di ritardo dalle prime. Alla terza partita devi giocare già una partita da dentro o fuori, questo è inaccettabile…”

Redazione Giallorossi.net

Articolo precedenteLukaku, i dubbi della Gazzetta: 4-5 chili in più e a rischio infortuni, è un affare?
Articolo successivoULTIME DA TRIGORIA – Out Dybala, ma gli esami escludono lesioni. Assenti anche Sanches e Azmoun, in gruppo Zalewski

52 Commenti

  1. Dybala vecchia gloria? Lukaku vecchia gloria? Aouar veccia gloria? C’è chi ha 234 aerei e fa salire chi vuole e chi al massino lo prende per andare a Varcaturo…

    • e’ ricominciato il campionato e tornano le critiche ad arte per destabilizzare l’ambiente e demotivare la tifoseria. Lapartita non e’stata bella anche perche a giocare a calcio c’era solo una squadra …la Roma ilVerona ha giocato a rugby. Saevamo che chi arbitrava era incline a sorvolare su certi falli e a far giocare, ma si e’, secondo il mio giudizio, andati oltre ogni logica con il paradosso di numeros falli fischiati al Verona.. Giocare con il caldo opprimente e’ devastnte per quei giocatori che rientrano da infortuni piu o meno seri.Auoar losi voleva salvaguardare. comunque abbiamo perso gloria ai vincitori! vedremo se al verona sara permesso di giocare cosi contro la juve o il milan!
      Sempre, comunque e dovunque forza ROMA

  2. Sarà anche vero che a Verona la Roma non ha incantato per il bel gioco, ma ha avuto almeno 4 clamorose occasioni per segnare. I 2 pali a portiere battuto, l’occasione di Pellegrini e quella di Zalewski rinviata sulla linea da un difensore. Contro un Verona arroccato in difesa dal 4° minuto del 1°tempo non è poco.

    • Sono d’accordissimo con te. La Roma in due partite è stata molto più sfortunata che carente, a mio modesto parere. Poi, che ci siano cose da aggiustare è evidente

    • Aggiungi quella di El Shaarawy che ha sparato addosso al portiere e il ginocchio di Mancini. Purtroppo quando si dice che i nostri calciatori sono bravi ma non campioni, si intende questo. Sei occasioni in cui la palla poteva entrare, zero goals.
      I campioni veri, mezza occasione, un goal.
      A me dispiace dire queste cose dei nostri calciatori, ci sono affezionato, li tifo con forza e li difendo sempre a spada tratta, ma a parlare sono i fatti. Ma avete visto come stoppano la palla? Il campione vero stoppa sempre in modo da favorire la giocata successiva. A metà secondo tempo molte volte i calciatori erano fermi, nessuno faceva il movimento per cercare di facilitare il còmpito al compagno di squadra, certo che poi chi ha la palla tra i piedi va in affanno. Mi ricordo uno stop di Montella con l’esterno del piede nel 5 a 1 alla Lazio e Montella faceva panchina alla Nazionale. Per vincere servono quei calciatori lì.

    • Il problema è che da anni diamo la colpa o agli arbitri o alla sfortuna. Mai una analisi di seria autocritica di noi tifosi.

    • tutto giusto ma il verona due tiri e due gol….
      come la salernitana…. il portiere non lo abbiamo più e ho il serio dubbio che i nostri non sappiano tirare in porta nè avere un’organizzazione di gioco ma di buttare il pallone in avanti senza alcuna logica…..
      senza uno spartito, senza schemi provati in allenamento…..

    • D’accordo su tutto.
      La Roma ha dominato la partita, il secondo gol è inquietante, Smalling a me sembra lontano parente di quello di un anno fa.
      Spero sia solo questione di condizione.

    • Dire dopo una sola partita persa che la rosa è tutta da buttare fino a poi ritornare sul carro appena ne vinciamo una e facciamo diventare tutti fenomeni non è sintomo di maturità da parte del tifoso romanista.. un tifoso diventa maturo solo se incominciasse a diventare più equilibrato nei giudizi. La rosa ad oggi non è né composta da fenomeni, né tutta quanta da buttare da subito. La Roma è una squadra ancora in costruzione e questo lo sanno anche i muri, ma ha degli elementi di ottimo livello per il nostro campionato che di certo non sono al livello tutti di Alisson, van Dijk, KDB, Mbappé e Haaland ma non abbiamo nemmeno una rosa composta da gente come Goigoechea, Marcano, Diawara, Iturbe e Schick.

      Abbiamo degli elementi imprescindibili come Dybala, Smalling e Lukaku (che presto arriverà) e diversi elementi di ottimo livello come gran parte dei nostri giocatori accompagnati da giocatori che erano buoni ma ad oggi in fase calante (tipo Rui e Spinazzola) alcuni adatti solo per moduli di gioco ben precisi (tipo Celik), altri i quali bisogna dare il tempo per ambientarsi, capire bene gli schermi e trovare la condizione migliore a livello fisico e mentale (come la maggior parte di quelli nuovi), giovani che possono diventare giocatori importanti (Zalewski, Bove e Pagano), altri ancora da rivalutare (Svilar) e altri mediocri e basta (Karsdorp). Poi ci sono anche quelli insultati in un modo incomprensibile per “partito preso” tipo il trio italiano composto da Pellegrini, Cristante e Mancini che Mou non li toglie mai dal campo per molti motivi e li ritiene sempre giocatori importanti (vi ricordate le dichiarazioni di Mou su Pellegrini e quelle di De Rossi su Cristante per fare due esempi? Tutti loro capivano poco di calcio rispetto a voi?). Ha torto? L’allenatore è Mourinho, mica voi professoroni lagnoni che neanche avete il patentino per farlo.. Mourinho che ha vinto qualcosa come 26 trofei qualcosa sicuramente saprà in più rispetto a tutti noi e quest’uomo in panchina in 2 anni ci ha fatto fare 2 finali europee che non è poco per nulla

    • Secondo me Matic non sopportava di doversi alternare con Cristante (disse in un’intervista dell’anno scorso “pensavo che avrei giocato di più”), Dzeko erano anni che provavano a venderlo e si era scocciato (già Monchi li stava dando via, a gennaio, così tanto per esser sicuro che non andassimo a anti in Champions, e fu Edin a dire che stava bene a Roma e non voleva andare! Poi lo stavano dando alla giuve, tanto che Fonseca nella prima con il Verona non lo schierò, e poi rimase. Quando è arrivato Mourinho e gli ha detto “resta che punto su di te”, lui aveva già un accordo con l’Inter, e ormai aveva deciso, volendo vincere qualcosa (disse che non ne poteva più, una volta arrivato all’Inter. Se fosse rimasto avrebbe vinto la Conference, ma pure lì ha vinto.)
      Mkhtarian invece ho idea che non sopportasse più di dover fare il centrocampista: voleva tornare a fare l’esterno di attacco, il ruolo dove rende meglio.

  3. Volevo ricordare ai giornalisti che Paredes è campione del mondo, con diverse partite giocate al mondiale. E il mondiale si è giocato questo inverno, non 3 anni fa. Solo per precisare… FORZA ROMA SEMPRE

  4. Che Matic sia una grave perdita lo abbiamo capito, ma voleva andarsene a tutti i costi, quindi guardiamo avanti. La rosa a parte Smalling e Rui è abbastanza giovane e secondo me le qualità ci sono tutte. Serve tempo per smaltire i carichi di lavoro e spero trovare un gioco più redditizio. Se arrivasse Lukaku faremmo un bel salto in avanti, il campionato finisce a maggio mica domani. Pruzzo è stato un grande bomber, ma non ho mai capito se è un finto romanista o è incompetente, forse entrambe le cose.

    • Di tutti quelli che chiacchierano, Pruzzo è l’unico ad aver giocato a pallone (e pure bene). Non ha la mente offuscata del tifoso fanatico e le sue analisi sono le più competenti e equilibrate.

    • Aggiungo solo che Paredes (con Renato Sanchez) è arrivato a fine raduno ed è normale che abbia bisogno di tempo per trovare l’intesa con i compagni. Più che nei tocchi di palla è mancato nei movimenti senza palla. Occorre dargli modo di apprendere tali movimenti, secondo me, prima di bocciarlo come ennesima pippa al sugo.

  5. A FOCOLAZZIE pensa a come gioca la tua squadra che fate schifo……manco l’hai vista la Roma perchè invece non ha giocato male anzi.,…. 75% possesso 25 tiri il problema è trovare gli equilibri dietro e cambiando gioco ci vuole tempo……. e mo che viene Big Rom a te a ai lazziesi come te, ve viene no sbocco de sangue…… lui sa che nello spogliatoio…ma forse non è vero….siete da vomito..
    daje Roma sempre contro tutte e tutti

  6. Azmoun veloce e con il senso della porta lo vedo come un possibile sostituto di Dybala, che fatica a fare i 90 minuti interi (poi c’è anche Elsha). Ecco Mou avrà un grande attacco con molte alternative: adesso, avuto Lukaku, tocca a lui.

    • A fine campionato, comincia a proporne qualcuno ai Fiedkin…di sicuro sono ansiosi di avere la tua opinione.
      ❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️

    • @Giorgio Carpi Forever, perchè un problema? Ad oggi, il contratto a Mou non è stato prolungato pertanto questo è il suo ultimo anno. Credo che più avanti la proprietà si guarderà intorno e deciderà se confermarlo o meno, contestualmente a Thiago Pinto anche lui in scadenza. Non mi dire che ti aspetteresti un esonero ora? Al di là del suo valore, bisogna dare tempo e modo che un allenatore completi un ciclo e poi tirare le somme. A due finali se si aggiungesse qualsiaisi altra vittoria (anche solo la coppa italia che ci sfugge ormai da troppo) sarebbe un ciclo fallimentare? E se invece fallisse anche il piazzamento Champions per la terza volta? E poi, le condizioni per andare avanti o concludere il rapporto credo che siano pertinente alla società. Noi tifosi possiamo augurarci la conferma o l’addio. A decidere però sono loro (inteso mister e proprietà).
      FORZA ROMA SEMPRE

    • Perdonami Giorgio ma non condivido, Mourinho è tra gli allenatori più titolati al mondo e questo deve pur avere un peso. Se il curriculum non ci rappresenta allora non vale più niente, nemmeno nella vita delle persone normali.

    • Per Napolista: il mio compito non è di proporre un allenatore, lo devono scegliere i dirigenti in quanto ho ben presente la distinzione tra tifoso e dirigente. Credo che tu, al contrario, non l’abbia ancora capita.
      Per Marco Dominici: l’essere tra gli allenatori più titolati al mondo non vuol dire molto, al presente. Pure Trapattoni era l’allenatore più titolato al mondo, ai suoi tempi, poi arrivò il momento in cui le sue ricette non funzionavano più. Il curriculum vale nella vita reale, non nello sport, ove conta solo il presente. E il presente dice che Mourinho non è più un allenatore di calcio, come del resto non lo è più da tempo Capello, altro allenatore titolatissimo. Altrimenti potremmo richiamare pure la salma di Bernardini, che aveva ai suoi tempi un curriculum straordinario.

  7. Sono convinto che con il Milan faremo una bella partita, tignosa e attenta, perché penso che ai giocatori venga naturale approcciare a queste partite in un certo modo, il che non da garanzia del risultato ma non credo minimamente che verremo asfaltati.
    Il punto è avere lo stesso approccio per 90 minuti anche contro tutte le altre, invece alcune volte vedo lentezza e l’approssimazione di chi si sente superiore

    • gd io me li auguro ma se invece finisse come i pronostici dicono? tanto a niente per loro? poi? a settembre già finito il campionato? è inaccettabile!!!! mou ha le sue grandi colpe sabato. se metti paredes il suo cocchetto cristante va in panca!!! e invece no!! ci finisce il migliore in campo contro la salernitana!!! se metto lui e paredes il terzo mi aspetto più bove che pellegrini visto il dybala a mezzo servizio davanti invece altro intoccabile!!

    • Tanto a poco non finisce, ma se così dovesse essere siamo solo alla terza di campionato, c’è tutto il tempo per riprendersi!!
      Anch’io sono abbastanza critico su come viene fatta giocare la squadra, ma si tifa lo stesso e si spera sempre per il meglio, più di questo non se po’ fa 🙂

  8. Il “topolino” topolari topolazio…
    Onestamente, non so quanto l’arrivo di Lukaku possa spostarti nell’immediato. Gran colpo, ovviamente, ci mancherebbe; ma abbiamo visto Belotti l’anno scorso senza preparazione. Il fatto è che ok l’attacco, ma la Roma continua a non avere terzini dal rendimento decente e continuativo dai tempi di Cassetti. Le perdite di Matic e Ibanez sembrano essere sanguinose per la fase difensiva, inoltre giochiamo a porta vuota. Il problema del portiere è come quello dell’attaccante, lo sapevi da Maggio (del 2022, oserei dire…) e chiunque lavori nel calcio sa quanto sposti un bravo portiere nel corso della stagione. Ma un Carnesecchi qualsiasi non si poteva rimediare? Se non si potevano spendere 10 milioni per un portiere, allora meglio far giocare Pietro Boer, tanto anche se ci mettesse un po’ a carburare compensa con gli errori di Rui Patricio.
    Vedo una coperta molto corta e investimenti fatti oggi per domani o scomesse alla o la va o la spacca (spoiler, nel 99% dei casi la spacca). Il discorso di Mou è chiaro, partirà il solito refrain che cerca di pararsi, secondo me invece è stato onesto. Non significa che pure lui sia esente da colpe, ovviamente, ma fatico davvero ad essere ottimista, dopo aver raccolto un punto tra Salernitana in casa e Verona. Dei risultati degli altri non mi interessa nulla, Venerdì arriva il Milan e siamo già con la corda al collo. Alla terza giornata di campionato! Dài! Ricaschiamo sempre negli stessi problemi, ogni ano devi ricorstruire da zero, ritrovare la mentalità, la condizione, mi sembra di rivedere la Rometta.

  9. non converrebbe far tornare mastropietro.Se vuoi formare un.giovane portiere è,secondo me il più dotato tra i portieri visti nelle giovanili

  10. il problema sono le fascie e quei due bradipi di pellegrini e cristante .loro due insieme non possono giocare troppo lenti ad impostare e ancora di piu nel recuperare soprattutto pellegrini

  11. Presidente oltre Lukaku devi caricare un po’ de prosciutti altrimenti te massacrano s papponi con il microfono

  12. Un conto è una valutazione critica di quanto visto fin qui,soprattutto del peso degli errori individuali e del perché non sei tiuscito a ribaltarli,un conto è sto piagnisteo dopo 2 giornate con campagna acquisti da concludere e posizioni finali già assegnate.Tipici ondeggiamenti nostrani

  13. Avete visto la Lazio la Juve atalanta stessa.. l’Inter.. ad ora quello che ho visto.. solito bel Napoli e un buon Milan.. ma sono quattro squadre che hanno preso il triplo dei soldi della Roma.. e nn mi pare che abbiano fatto questo mercato stellare.. noi se arriva Lukaku con i pochissimi soldi presi senza aver venduto nessuno abbiamo fatto più mercato delle altre.. tutto questo disfattismo per cosa perché abbiamo venduto Ibanez che volevamo fucilare ?ba

  14. La difesa è quella della seconda parte della scorsa stagione, speriamo Smalling torni in forma, il problema è che non c’è filtro a centrocampo e ,con la squadra più alta ,hai difensori che faticano perchè sono lenti, servirà tempo per trovare amalgama ed equilibri. Dubito che si vedrà un gioco veloce e scintillante a prescindere dall’allenatore, idee illuminanti a centroampo non ci sono mai quando servono e in impostazione e ripartenze siamo lenti e mono passo (a meno che Sanches non garantisca più partite), ma dalla trequarti in su . se tutti stanno bene, ci si può divertire e Lukaku sarà importante anche perchè permette lanci lunghi e sulla trequarti con Dybala e Aouar si può fare molto bene.

  15. Matic è voluto andar via perché ha firmato per 2 anni. Mi domando se la Roma era in grado di offrirgli lo stesso ingaggio. Oppure ciò che ha scritto il C.DELLO S. è vero, cioè che nello spogliatoio comandano 3 italiani, che come calciatori valgono come il due di picche ovvero da serie B.

    • ancora co sta storia dei tre italiani??? ma date retta a sti giornalari de Mxxxx che so pure della lazie…..?? ma voi credete che con un signore in panchina che in 30 anni ha vinto tutto si faccia mettere i piedi in testa ??
      ragionate con la testa parlate meno de caxxate e tifate la Roma de più
      Daje Roma Daje

    • Il bello è che ci credete pure, alla storiella dei tre italiani, come avete abboccato a quella di DDR (“Vi faccio arrivare decimi”), che ha poi portato alla condanna in sede civile del rotolone di carta igienica che l’aveva pubblicata.

  16. intanto portiamoci Lukaku a Roma .. poi che Pinto, Mou e Friedkin si convincano che , se vogliamo essere una Societa’ importante almeno nel calcio romano ed Italiano, dobbiamo comprare un portiere, un difensore centrale, un centrocampista, e tutti di buon livello ..
    come? .. coi soldi .. o con idee meravigliose ..

  17. Eh no Focolazio, le partite di Roma e Lazio non puoi paragonarle. La Roma domina, gioca spreca occasioni e viene punite 2 volte su due errori difensivi, la Lazio viene dominata rischia di essere 0-3 nel primo tempo si salva e poi quasi agguanta un pareggio immeritato. Non confondiamo

  18. Fatela finita con questo Matic. Andate a vedere cosa ha fatto il Rennes e cosa ha fatto Matic. Sempre a rimpiangere chi non c’è più. Matic va per i 36…. Pensiamo ai nostri. La Roma vera la vedremo dopo la sosta. E ci divertiremo. Dovremmo solo risolvere un po’ di problemi sulle fasce, ma dopo saremmo veramente da scudetto!!!

    • Se devo vedere in campo la statua equestre di Cristante, se permetti rimpiango Matic (e questo non vuol dire sorvolare sul fatto che si sia comportato malissimo).

  19. Allora la Roma ha un parco giocatori che x competere nel campionato italiano(la Lazio è arrivata seconda!) ossia un campionato mediocre va piu che bene con Lukako andrebbe benissimo.Non è una squadra da 5/8 posto ma alle stronzate del portoghese io che ho fatto 30 anni de stadio me so abituato.
    Io non stravedo per Murinho però oggettivamente la Roma meritava 6 punti ste 2 partite e specialmente a Verona rispetto allo scorso anno ho visto la palla scorrere meglio,giocatori meno statici e cha detto male.Abbiamo un grosso problema in porta ma io lo dico da quando lo abbiamo preso.E’ statico,scolastico e fa robba da minimo sindacale…ma se ce metti pure le papere e allora se mette malissimo…..io avrei preso tutta la vita Vicario…..quello che ha fatto sabato è clamoroso non ha bloccato uno straccio di piscio…….ma riguardatevi in goal il 2 di Candreva guardate non solo da dove ha tirato ma dove è entrata la palla….e la sua reattività sul tiro……na specie de Bradipo……

    • Tutto giusto tranne la parte del portiere.. I gol di Candreva erano tutti una botta de cubo e non erano tutti colpa di Rui. Al primo sembrava Messi e l’azione fatta dalla Salernitana era fatta benissimo, e al secondo se Candreva prova altre 40 volte a tirare in quel modo da quella posizione 99% delle volte sicuro la butta allo stadio. Poi dimentichi pure che Rui al primo anno alla Roma ti ha fatto vincere la Conferece parando tutto quello che poteva parare e la carriera di Rui parla tutta per lui. E’ stato per anni prima di Diogo Costa il portiere della Nazionale del Portogallo, non del Burundi e ha vinto anche un europeo da protagonista. Non nego che Rui sta in fase calante della carriera e sta perdendo reattività ma fino adesso hai mistificato la realtà dicendo che sia scarso perché la sua carriera parla tutta per lui. Se devo scegliere cosa fare con Rui in questo momento ti direi che lo darei via solo se al suo posto verrebbe un De Gea considerando pure le volontà di Mourinho. Altrimenti te lo tieni e non cerchi portieri.

    • De Gea sta molto peggio di Rui Patricio, è strafinito da anni, ma le vedete le partite o vi limitate a sfogliare l’album della Panini?

  20. Ma perché imputare colpe a chi non le ha ?
    Era IBANEZ che con la sua velocità e fisicità copriva magagne dei compagni : sulla ribattuta di Rui Patricio avrebbe mandato in corner .il secondo gol lui avrebbe recuperato con Smalling in seconda battuta.
    Eventualmente è Smalling ad aver fatto 2 cappelle , ma se la prendono con ” la difesa “:
    ,con Mancini
    3 gol arrivati dalla sx e colpa di Mancini ?
    Se dovete cercare colpe almeno imputate a chi le ha veramente.

  21. Llorente Paredes Kristensen Aour hanno bisogno di conoscere , capire , la Roma ed i movimenti richiesti
    TUTTI e 4 anche di riprendere STATO FORMA.
    visto che non hanno giocato tanto.
    ROMA BRUTTA in questi 2 match ?
    Ma anche no.
    Molte occasioni , molto possesso palla
    3 EEGALI agli avversari ( SmallingRui Patricio ).
    Calma e sangue freddo , devono entrare in forma ( Smalling non è questo ) deve essere completata la squadra.
    PS
    il tanto offeso BELOTTI = 2 gol 1 assist
    FORZA GALLO e FORZA ROMA

  22. il problema della Roma è l’allenatore con le sue scelte di chi fare giocare vedi Pellegrini Lorente Rui Patricio. Svilar ora come ora titolareee Auoar deve giocare Ndika perché non gioca El Shaarawy lo stesso.Diciamolo la Roma sono tre anni che non ha gioco

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome