“ON AIR!” – ROSSI: “Roma in Champions? O si risolve in questo weekend oppure è andata”, CARINA: “Con Ghisolfi purtroppo si ritorna al progetto”, CORSI: “Pellegrini? Il vero gladiatore si vede nell’area”

30
908

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Io già ve l’ho detto, mi prendo tutto…se arriviamo in Champions grazie a Genoa, Monza, Atalanta, Juventus, Torino…io me la prendo, e non dico che vado a fare i caroselli per strada, ma dentro di me questa Champions la festeggio, perchè ne riconosco l’importanza fondamentale e strategica. Ma poi anche basta, l’anno prossimo niente più conti…”

David Rossi (Rete Sport): “Quel rigore dato alla Fiorentina al 113esimo di gioco non ci voleva, ma questo non toglie che il Torino debba andare a giocarsela a Bergamo perchè non sa il risultato della finale di Conference. Ha il Napoli a un punto, e non può permettersi di perdere… Io comunque credo che il discorso Champions per la Roma o si risolve questo fine settimana, o non si risolve per niente… La partita vera è Atalanta-Torino, la speranza che vinca il Torino contro una squadra che arriva stanca dalla sbornia del trionfo in coppa è molto più alta della possibilità che la Fiorentina pareggi a Bergamo nel recupero. Quindi o si risolve nel fine settimana, oppure è andata. Prima di Atalanta-Torino la partita decisiva è quella di stasera tra Genoa e Bologna, perchè io ve lo dico: a Bologna i giocatori non stanno tanto sul pezzo…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Di Lorenzo ha chiesto la cessione al Napoli, ma guadagna 3 milioni. Non credo sia un’operazione che la Roma voglia fare, altrimenti perchè no, con lui sistemeresti la fascia destra con un calciatore dal sicuro rendimento. Grifo rinforzo intelligente per la sinistra? Non è giovanissimo, non mi fa impazzire, sinceramente andrei su altri profili. Parisi? Nemmeno, è buono per la Fiorentina. Abraham? Io ci spero ancora…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “La cosa importante sono diventati lo stadio pieno e i giri di campo per un sesto posto. Della Roma dobbiamo pensare che nei prossimi anni si continuerà a vincere poco o nulla, ma sulla fede non si discute. Il giro di campo era per ringraziare i tifosi? Ma a questi che gliene frega…forse giusto Mancini, che l’ho visto attaccato a questa maglia… Pellegrini? Secondo me a Pellegrini gliene frega meno degli altri…secondo me non gliene frega niente. Se ti interessa tanto della Roma prendi il microfono quando è ora, quando ci sono i rigori da battere, quando c’è da fare a botte in mezzo al campo… il gladiatore si vede nell’arena. Pellegrini è un ragazzo timido, perbene, è il figlio che tutti vorrebbero avere, su questo non c’è dubbio. Ma per quanto riguarda il campo, a me piacerebbe avere i Samuel…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Con Di Lorenzo a destra avresti risolto un bel po’ di problemi. Lui o Bellanova? Io per la difesa a quattro prendo Di Lorenzo, in quella a tre Bellanova. A me Di Lorenzo piace molto…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Sei italiane in Champions? E tutti vissero felici e contenti… Però sinceramente non credo che sarebbero tutti contenti di una Roma in Champions. Questo me lo dice la storia del calcio italiano, ma anche le dichiarazioni di Gasperini sul codice giallo… Empoli-Roma? Sono curioso di capire se De Rossi farà la conferenza stampa. Io penso che rivedremo Rui Patricio titolare per dirgli addio, altrimenti potrebbe anche esserci l’idea di rinnovargli il contratto come dodicesimo, ovviamente con uno stipendio fortemente al ribasso…”

Stefano Carina (Radio Radio): “Volenti o nolenti, con Ghisolfi sono attese novità. Con Mourinho pensavamo che sarebbero arrivati grandi campioni, qualcuno è arrivato, ma con la scelta di questo ds si vuole intraprendere un percorso diverso. Purtroppo tornerà di moda il termine “progetto”: dico purtroppo perchè sembra sempre di fare un passo indietro come al gioco dell’Oca… Ma la Roma si è accorta che bisogna cercare una via diversa. Ci vorrà del tempo, come ha detto anche De Rossi. C’è bisogno anche di un’ottima comunicazione, le cose vanno spiegate alla gente. La piazza è disposta a capire, ma qualcuno glielo deve spiegare e non deve essere solo l’allenatore a farlo, altrimenti si torna a Mourinho dove faceva tutto…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Ghisolfi ha un ottimo feeling con la Souloukou e avrà di sicuro ampi poteri sul mercato, ma io spero che tutto verrà condiviso con De Rossi. Il tecnico conosce la squadra, la fa giocare bene, da questo punto di vista è un altro pianeta rispetto a prima…e dunque è giusto che De Rossi venga accontentato…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Ghisolfi? Io oggi vorrei parlare di altro, non c’entra niente con la Roma: l’arbitro ieri è riuscito a rovinare la festa di Cagliari e di Ranieri con un recupero assurdo. La categoria arbitrale va monitorata, in certi momenti viene da pensare…Claudio Ranieri non se la meritava…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “La vittoria della Fiorentina di ieri incide sulla classifica, non è vero che non contava nulla…A parte il fatto che la viola si assicura l’ottavo posto, ma poi incide anche sulle sorti della Roma: adesso i toscani non hanno più niente da chiedere in vista del recupero contro l’Atalanta, i tre punti di ieri tolgono motivazioni alla Fiorentina che altrimenti si sarebbe giocata l’Europa a Bergamo con l’Atalanta…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteEsuberi, intoccabili e cedibili: Ghisolfi arriva e decide il futuro della Roma
Articolo successivoCalciomercato Roma, Nandez firma per l’Al-Qadsiah: “Mai in una squadra contro il Cagliari”. Guadagnerà 10 milioni l’anno (FOTO)

30 Commenti

  1. Beh ragazzi, che dire… Xabi Alonso poteva aspirare a qualsiasi panchina in Premier ma ha detto che resta (almeno un anno) a Leverkusen, per continuare il progetto. Noi invece abbiamo Thiago Motta che ha portato una faccia nuova ai vertici del campionato italiano e si affretta ad abbandonare la barca per andare, as usual, alla Yuve. Gasperini occhieggia altre panchine (forse si è scordato di quanto è durato all’Inter…). Boh, sarà che noi abbiamo avuto 20 anni Totti in squadra e ci ricordiamo un altro calcio, nel quale non c’erano solo tre squadre che polarizzavano tutto. Valgono solo soldi e potere – dice, hai fatto la scoperta dell’acqua calda, certo, ma ci rimango male ogni volta.
    C’è un vulnus culturale che ci impedirà a vita di diventare qualcuno, bisogna fare in modo che vadano avanti sempre i soliti; tipo, stiamo qua, co’ Fagioli convocato in nazionale. Uno che non ha fatto UNA partita da 8 mesi, chissà Spalletti come avrà fatto a valutare le sue prestazioni, come si sarà meritato la Nazionale. Ma il centrocampista escluso per far posto al rubentino che deve dire? Ma dove vogliamo andare. A Lucià, bravo sei bravo, ma quando dicono che sei un uomo piccolo hanno ragione. Servo della Juve, che deve aumentare il valore dell’asset con la convocazione (e lascio perdere il motivo della squalifica, per non infierire). Ma ve li ricordate i giornali, dopo che Facioli aveva segnato UN (1) goal titolavano “Bomber Fagioli”. Oggi QS titola “Qua la mano, torna Fagiioli!” (yuhuu apposto stamo). Purtroppo er pelato ha convocato pure Mancio, che speravo potesse riposare e guarire dalla pubalgia. Speriamo che l’Italia esca sùbito, forza Scozia.

    Almeno, parlando di calcio pulito, stasera c’è la finale di Coppa Italia a Cesena, speriamo che le ragazze possano fare il double.

    • Idi il calcio ricalca nè più nè meno quella che è la società attuale, e le palate di merxa che ingoi da tifoso sono anche meno importanti di quelle che ingoi da cittadino…almeno i tifosi delle 3 strisciate rappresentano veramente la maggioranza dei tifosi, che è già ‘na cosa…ma al di là delle tante lamentele, nostre e di altri presidenti fantoccio, io non vedo muovere un dito per cambiare un bel niente, ma del resto siamo un Paese dove dei giovani senza alcuna certezza sul proprio futuro, lavorativo e pensionistico, stanno facendo occupazioni per la Palestina (importante certo, ma forse ci sono ben altri motivi per fare casino)…forse quando la gente capirà che deve alzare il sedere dalla sedia e non solo lamentarsi sui social, saremo un Paese migliore, mentre per ora ci meritiamo esattamente la melma in cui siamo fino al collo, in ogni ambito

    • su Fagioli mi trovi d’accordo, altro che codice morale.
      è una marchetta Juve. su uscire subito no….
      volevo rimarcare le parole di Marione, quando parla del giro di campo per il sesto posto e sugli interpreti.

    • È vero… È strano veramente che Thisgo Motta fa la Champion e non vuole farla con il Bologna… Sembra che è sicuro di vincerla con i gobbi… Tanti di noi si stanno impazzendo per la Champion, ma non parlano mai dei colpevoli… Quelli che sono scesi in campo, perdendo punti per far fuori MOU… Quelli sono i colpevoli, fossi al posto dei Friedkin convocherei i procuratoridei traditori e li manderei via, chi sono sono, lo fecero con Fonseca, con lo spogliatoio e adesso con MOU e sicuramente quando vedranno le brutte lo faranno anche con DDR… Io comunque du domande ma le farei… a Genoa in 10 senza Pellegrini in campo e con Paredes espulso abbiamo vinto… PENSAMOCE…

    • La tua ricostruzione è abbastanza fallace. Alonso ha fatto una cosa fuori dal comune e glie ne va dato merito. Quanto alla Roma forse hai scordato quando Spalletti ha abbandonato la prima volta la barca perché aveva un accordo per il dicembre entrante con lo zenit e la seconda volta non rinnovó perché l’ inter gli aveva offerto di più. Oppure ti sei scordato di quando capello che aveva fiutato il ridimensionamento scappó di notte per andare a firmare con la Juve. Gli allenatori bravi che abbiamo avuto di certo non sono mai rimasti per amore di Roma… Totti con questo discorso non c’entra nulla. Lo scorso anno Motta ha rifiutato la panchina del Napoli per rimanere a Bologna, giustamente chiunque fosse arrivato dopo Spalletti avrebbe preso una patata bollente perché non avrebbe potuto far meglio ed infatti ha avuto ragione. Andare alla Juve dopo sarri Pirlo e l’ allegri bis è differente perché sarebbe difficile fare peggio ..: anche se sarri vinse il titolo, però come biasimarlo? È da ipocriti. Quanto a Gasperini è la sua ultima chance , credo , per una panchina più blasonata ed è giusto che ci pensi perché non credo che l’Atalanta possa fare di più quindi ambire al titolo. Nonostante ciò se lo pagheranno a dovere e gli mangeranno La Rosa magari rinforzandola Non sono così sicuro che andrà via… penso che tra oggi e domani lo sapremo. Fare questa demagogia sul cambio nel calcio è inutile, i soldi sono stati sempre al primo e posto e così sempre sarà. Alonso probabilmente poteva andare allo utd o al Barcellona ma di certo essendo giovane avrà altre opportunità e lui lo sa bene perché ormai pa credibilità già se la è costruita.Parlando di calcio stasera c è anche un Genoa Bologna molto importante per le sorti della Roma e del suo mercato che inciderà sulla prossima stagione.

    • Più che altro, Fagioli in nazionale è un messaggio PESSIMO, visto quello per cui è stato condannato.

      @TROPPAGRAZIA Pellegrini ha segnato 8 goal da centrocampista. Il grande Barella ne ha fatti 2… Guidone non fa altro che sparare contro Pellegrini e osannare Mancini, che ci ha fatto perdere un’europa league (autogoal e rigore sbagliato) ed eliminare quest’anno dall’europa league.

    • Deplorevoli, il primo della classe per le parole sulla nazionale, anzi per la scozia, l’altro ancora peggio, sulla PALESTINA! Che tristezza….

    • Gli 8 gol di Pellegrini:
      1 Napoli
      1 Verona
      1 Salernitana
      1 Cagliari
      1 Monza
      1 Sassuolo
      1 Atalanta (rigore ininfluente)

      5 degli 8 gol segnati tra gennaio e marzo (compreso quello col FeyeNO). Prima desaparecido, dopo desaparecido.

      Mancini, difensore centrale, coi suoi gol ti ha fatto vincere un derby dopo tre anni (e zero tiri in porta) e ti ha trascinato nel quarto di finale contro il Milan segnandone due e bucando pure l’Inter nella sconfitta interna.
      Mancini ha fatto un’autorete sfortunatissima e casuale, giocato ad alti livelli quasi tutto l’anno con la pubalgia.
      Nel frattempo Pellegrini era già uscito sfinito. D’altronde dopo tre mesi stagionali che cerchi di più?

    • oops…ho dimenticato l’ottavo gol di Lawrence The Sixth contro il temibile Frosinone di Eusebio.

    • @fred, penso che i giovani abbiano ben altro per cui protestare in Italia…se non ci arrivi, non è colpa mia…

    • a carlè la lotta di classe è internazionale, quando verranno a prendere anche te allora forse ripenserai alle tue sciocchezze…il forse è un aiuto che ti do perché almeno sei romanista (?)

  2. Devono vincere il Bologna e la Juve, se non vincono si complica tutto. L’Atalanta sicuro non vincerà contro il Torino, troppo alcool quello che dovevano vincere l’hanno vinto.

    • Ho un amico che abita sotto S. Luca (proprio sotto), quindi zona stadio.
      Mi raccontava che hanno già fatto festa, stappato sciampagn e carosellato a gogo.
      Immagino con che spirito il Bologna, che è pure praticamente senza allenatore, andrà a giocarsi la partita.
      Ripeto, Atalanta quinta è impossibile, mettiamoci l’animo in pace.

    • infatti…
      mica sono come la Roma…
      Ma quale alcol, Gasperini gli fa pure le analisi del sangue!
      lì hanno professionisti seri, una società seria e un grande allenatore!
      le vinceranno entrambe per fare il terzo posto.
      veramente speravi che ti facevano andare in Champions?!?
      E poi l’Europa League chi la fa l’anno prossimo?!?
      perché la Fiorentina non vincerà ad Atene con l’Olympiakos, anche se non è il loro stadio, è la loro città, sarà una bolgia infernale e per uscirne vincitore ci vuole una grande personalità, cosa che la Fiorentina non ha!

  3. Prima dell’ Atalanta bisogna pensare al Bologna stasera, pare che da domenica si siano allenati si e no un paio di volte e che Motta come tutti sappiamo sia bello che andato. Fortunatamente al Genoa mancherà tutta la difesa ma loro se la giocheranno come fatto con la Roma e per di più in casa. L’ Atalanta potrebbe anche pareggiarle entrambe e quindi così andrebbe bene tutto. Ormai Juve compresa parliamo di 3 squadre in vacanza bisogna vedere chi ha staccato di più la spina.

  4. la cosa importante di stasera é la finale di coppa Italia femminile!!! forza campionesse dateci l’ennesima soddisfazione!!! FORZA ROMA

  5. Stefano Agresti ha ragione: che cosa non si fa e non si è fatto per non mandare la Roma in Champions League
    Che Paese e che Federazione di 💩 che abbiamo.
    Sono veramente schifato

  6. ..e che dire dei 13 minuti di recupero(ne avevano dati 5) finché la Fiorentina, contro il Cagliari, non ha segnato?!arbitri che indirizzano e decidono le partite anche con queste scelte .partite dove bisognerebbe recuperare 10 minuti,ne danno 3 e viceversa.come al solito il metro arbitrale varia in base alle squadre che si arbitrano

  7. per il rigore sulla Fiorentina, ringraziamo Mazzoleni al var che è un noto laziale, ma soprattutto il Cagliari che tra cambi, standing ovation e perdite di tempo hanno portato l’arbitro a raddoppiare il tempo di recupero, assurdo che nel 2024 con la squadra che vince ci sono allenatori che fanno i cambi per perdere tempo e che invece finiscono per allungare il recupero.
    Per il resto, ma come si fa a dire che se ci andiamo e merito di altre squadre? è grazie ai nostri 23 punti in EL che il quinto e quindi il sesto posto sono validi per la Champions…. quindi in ogni caso ce lo saremmo guadagnato noi!

  8. Ma che te voi anna’ in champions se nun c’hai la squadra, La Roma e’ un cantiere aperto e lo sara’ per i prossimi 2/3 anni.
    ASR

    • Fammi capì, a parte l’Inter e Atalanta quale altra squadra è da champions? Il Milan? La Juventus o il Bologna? Dimmi tra queste 3 chi è che farebbe una figura migliore rispetto alla Roma. Ahh ma tu forse ti riferisci alla Lazio!!!

  9. Caro Lord, ebbene sì, è proprio questo che vorrei evitare ossia di fare la fine dei cugini lazziesi e non solo perché disputare la champions senza i numeri oppure, entrandoci di ‘lato’ all’ultimo minuto è na’ forzatura…! Dopo tutti a dire “anvedi che brucio de chiul!” e no! Provamo invece a resta’ n’do stamo piedi a terra e pedalar! Atalanta si è da champions l’Inter pure, la Jiuve pure è il Bologna ad oggi pure e dico ad oggi perché se Motta va alla jiuve non lo sono più. E comunque pensamo a casa nostra senza guardasse troppo intorno che ad ora stamo belli arovinati.
    ASR

    • Non capisco, però se provi a spiegarmi perchè il Bologna e la Juventus in champions farebbero più bella figura della Roma, molto probabilmente riesco a capire. La classifica, ad oggi, racconta che Juventus e Bologna, giocando una partita a settimana, hanno fatto solo 5 punti in più della Roma, mentre l’Atalanta giocando circa le stesse partite nostre, ha fatto 3 punti in più. Quindi io tutta questa differenza non la vedo. E comunque, a parte l’Inter e l’Atalanta, tutte le altre squadre (comprese Juventus, Milan e Napoli) stanno belle arovinate tanto quanto noi, tutte devono intervenire pesantemente sul mercato se vogliono essere competitive.

  10. Per chi spera che l’ Atalanta giochi in ciabatte domenica: oggi doppia seduta e stanno preparando tatticamente la partita per domenica.
    Anche se fanno riposare Scamacca o Lookman, in ogni caso hanno El Bilal e Miranchuk belli riposati. Hanno anche Holm appena rientrato e Kolasinac che ha fatto solo un tempo mercoledì.
    È andata

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome