“ON AIR!” – PIACENTINI: “Vicenda Svilar gestita coi piedi”, ROSSI: “Mile può essere multato per aver parlato a un giornalista”, MALENA: “Gasp vuole partire forte”, TORRI: “Se cambia va incontro a una delusione”

47
698

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Se l’incontro con Svilar fosse stato positivo, non si sarebbero chiusi i boccaporti della comunicazione da parte della Roma. E il fatto che il giocatore abbia parlato a un giornalista mi sembra abbastanza indicativo, in teoria potrebbe essere multato perchè un calciatore dovrebbe essere autorizzato prima di parlare a un giornale… La voglia di dire “tra poco sarà tutto più chiaro” non mi lascia sensazioni positive…

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “La Roma riesce a passare dalla parte del torto lasciando la comunicazione agli agenti di Svilar. Il messaggio che passa è solo quello veicolato dai procuratori del calciatore, e la Roma non fa una bella figura. La vicenda è stata gestita coi piedi, non bisognava arrivarci a giugno 2025 in questa situazione: ma il migliore portiere della Serie A può guadagnare meno di Riccardi o Luca Pellegrini…”

Claudio Moroni (Rete Sport): “Svilar ha ragione, lui vuole i soldi ed è normale che ci sia una trattativa lunga con la Roma, che punta a non svenarsi. Io mi fido di Ranieri. Se poi Svilar dovesse chiedere troppo e andare via, con i 60 milioni della sua cessione più il tesoretto puoi farci un bel mercato. Per cui restiamo ottimisti…”

Attilio Malena (Rete Sport): “Il matrimonio di ieri è stata l’occasione per Gasp di avere un primo colloquio con i senatori. Si stanno già studiando dei piani personalizzati per ogni calciatore per farlo rendere al meglio. L’altro aspetto importante da segnalare è che Gasperini non teme l’impatto iniziale: lui sta preparando una Roma già pronta per partire bene, la partenza nei piani non sarebbe a rilento, ma una squadra già pronta all’assalto. Svilar? Da quello che filtra dalla Roma, il club pensa di aver fatto quello che doveva fare, arrivando a offrire 3,5 milioni con i bonus. A me questo risulta, anche perchè Gasp spinge molto per per trattenerlo…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Se la Roma si sveglia, può fare qualcosa di importante in questo campionato. Ha preso un allenatore che fa del calcio fisico la sua arma, e in questo momento dove non ci sono grandi campioni può essere vincente. Se prendi i giocatori che gli servono puoi davvero fare qualcosa di più…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “La trattativa per Svilar è ripresa su toni più leggeri, prima le posizioni delle due parti erano molto più ferme. Dopo l’incontro di ieri parte un secondo capitolo di questo dialogo, dove il ruolo fondamentale sarà ancora di Ranieri. Che da dirigente ci sta dimostrando che restava solo se contava. E questa rassicurazione a Svilar porta la sua firma. Ranieri è l’uomo che entra le decisioni più importanti, e questa è una novità rispetto al passato. Lui si sta facendo garante di questa trattativa, e quello che ha tenuto sempre viva la fiammella è la volontà di Svilar di restare…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La faccia di Gasperini appena atterrato a Roma è quella di chi si domanda: “Ma che i giornalisti stanno già qui?”. Io spero che sia sé stesso anche alla Roma, che sia l’allenatore straordinario che abbiamo visto all’Atalanta o al Genoa, perchè se proverà a cambiare rischia di andare incontro a una delusione. A me non sta simpatico, ma se fa il Gasperini qua a Roma a me va benissimo, perchè è un grande allenatore…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “I terzini sono d’obbligo, servono rinforzi in quelle zone del campo. La Roma ha bisogno degli stopper: se si gioca con la difesa a tre, ce ne vogliono almeno cinque. In mezzo al campo servono un paio di giocatori: Cristante non ha lo smalto per fare il Perrotta, potrebbe adattarsi a fare il De Roon, ma solo in piena emergenza. A centrocampo si può pensare anche a un assetto con Pellegrini utilizzato proprio come Pasalic nell’Atalanta di Gasperini. Servono basi solide per ripartire, altrimenti si rischia di restare fermi…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Quattro acquisti per la Roma forse non bastano: la squadra va rifatta dalle fondamenta, modellata sull’identità e sull’idea di gioco dell’allenatore. Servono almeno quattro titolari veri, da inserire subito nell’undici. Gasperini è un tecnico esigente, viene alla Roma per vincere e non si accontenterà di soluzioni temporanee. Oltre ai titolari, servono anche 3-4 giocatori di buon livello per garantire alternative credibili e mantenere alta la competitività durante la stagione…”

Paolo Marcacci(Radio Radio): “Mi aspetto una bella rotazione di attaccanti: Gasperini apprezzava molto Abraham e si sta liberando Krstovic dal Lecce, un nome che potrebbe rivelarsi interessante. Il reparto offensivo potrebbe riservare sorprese, con Berardi che potrebbe tornare in auge. Per quanto riguarda la difesa, Hermoso non va considerato, ma Kumbulla sì, ha le caratteristiche giuste per il gioco di Gasperini. In mezzo al campo, vedremo come si sviluppa la situazione: Koné e Cristante sono i pretoriani di Gasperini e potrebbero essere un punto di forza del centrocampo giallorosso…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, ritorno di fiamma per Raspadori: è una richiesta di Gasp
Articolo successivoCalciomercato Roma, Fabrizio Romano: “Interesse concreto dei giallorossi per Lucumì”

47 Commenti

    • io non ho purtroppo sbagliato…… è riuscito di nuovo Berardi……

    • io dico, annamo in vacanza, 5 minuti prima dell’esordio in campionato tiramo le somme, mo so solo chiacchiere

    • Non mi sbagliavo, c’è la corsa a riabilitare tutti. Sta a vedere che gli toccherà fare ponti d’oro pure a Zalewski per farlo rimanere perché il Gasp ha bisogno realmente di una panchina lunga e a comprare 5-6 giocatori potenziali titolari forse non ce la facciamo economicamente

    • Amico mio c’è pure chi li ‘clicca’ e questi siamo noi. Penso che se GR avesse zero commenti per un mesetto la toglierebbe sta rubrica. Niente contro GR ovviamente.

  1. Piacentini c’avesse mai una parola buona per la Roma, Una critica continua e una negatività senza fine. Mamma mia che pa….le

    • a roma’, piacentini lo conosco personalmente ( ho venduto giornali a lui e a tutta la sua famiglia per una decina d’anni), non è una brutta persona ma, per sopravvivere nelle radio, devi essere polemico e inventare stronxate, altrimenti non mangi.

  2. E poi certi dicono che l’ambiente non esiste e che parlarne è la scusa dei perdenti.. ma voi avete mai visto altre squadre avere a disposizione una decina di radio che parlano h24 della loro squadra (pure male) come noi?? Gli altri in Italia hanno poche trasmissioni radio e emittenti televisive palesemente tutte lecchine spesso e volentieri (vedi Tele Lombardia Radio Kiss Kiss) e non so all’estero.. ma qui a Roma per la Roma è una cosa imbarazzante vedere dieci radiolari che parlano spesso male della Roma e dicono pure che abbiamo meno trofei della Pro Vercelli.. oltre alle istituzioni calcistiche che ci odiano con questi ci credo pure che non vinciamo niente pure con gli squadroni in possesso..

    Boicottate i radiolari romani!

    • Quando abbiamo vinto lo scudetto con Capello l’ambiente era diverso? Oppure la differenza l’hanno fatta un grande allenatore e una grande squadra?

    • Diciamo ch’è una scusa perché ancora non c’ avete spiegato come questo “ambiente” riesca a cambiare l’esito delle partite. Sono dei buffoni di corte? Certo, ma poi? I calciatori hanno spesso citato i fischi allo stadio come demoralizzante; pensi che 70000 persone siano tutte coordinate da questi qua? Un conto è se fanno girare notizie false e fomentano così contestazioni, il resto sono opinioni innocue per quanto pruriginose.

    • @MarcoL
      Mi sono voluto togliere lo sfizio e vedere quanti mangiapane a tradimento ci sono ogni giorno a Roma.

      Sono andato a vedere nei palinsesti delle varie radio che parlano esclusivamente di Roma (Tele Radio Stereo, Radio Romanista, Radio Magna Magna Sport, Rete Sport, Centro Suono Sport, Radio Roma Sound, Radio Radio) ed ho contato più di cento tra giornalisti ed opinionisti che conducono programmi nei quali giornalmente si parla (male) della Roma.

      A questi, vanno aggiunti i vari giornalisti che vengono chiamati in collegamento per deliziarci del loro sapere.

      Io ho smesso di ascoltarli perchè sono stufo di alimentare un teatrino dove a farla da padrone sono miserevoli interessi di bottega ed una grottesca autoreferenzialità che li rende meno credibili del volo del somaro.

    • a milano ci sono altrettante radio, ancira con questa solfa ma pensi davvero che le radio possano determinare il risultato della partita?

    • Tu hai ragione. Ma la maggior parte di noi passa le ore in mezzo al traffico, e quindi ascolti…. Il traffico di roma è la fortuna delle radio

    • Più che “noi” che non ve l’abbiamo spiegato, siete “voi” che non volete capirlo… Se una critica pretestuosa e spesso disinformata si traduce in millemila post sui social, meme, fischi allo stadio, ecc. L’unica cosa che ottieni è potenzialmente gente che gioca meno serena. Quelli che riescono a farsi scivolare addosso ste cose sono il 10% dei calciatori attuali, purtroppo

    • Rossa come er core, nessuna offesa ma se chiunque incontri ti dice che c’hai le corna non ti viene qualche dubbio?

    • Ah ma io il ragionamento vostro lo capisco, @maremmamaiala, ma un conto, come succede nel giornalismo in generale, sono le notizie inventate che scatenano reazioni, ed un altro le opinioni. Piacentini, per farti un esempio, fa la stessa lagna da 2 anni a questa parte; eppure con i risultati della seconda metà della stagione scorsa l’entusiasmo ed il sostegno alla squadra non è mai calato, ed anzi andato in crescendo, con tutto che non è che avessimo interpreti eccezionali, ecco. Non dico che l’informazione non pesi, ma questi per la maggioranza del tempo danno opinioni, e gli ascoltatori lo sanno.

  3. Comunque a chi ricorda che lo stipendio di pisilli sia 1,4 milioni a salire, cosa ha dimostrato il ragazzo, se non di essere romano e romanista, per meritarsi 1,4 milioni a salire fino ad arrivare a 2. Pisilli al massimo vale 500 Mila euro

    • ah Zeno tra pellegrini e Pisilli non si sa chi è più scarso per favore

    • Non avete ancora finito con Pellegrini ed adesso cominciate con Pisilli? Sembra che dia fastidio a qualcuno che un concittadino riesca a raggiungere la prima squadra ottenendo un buon stipendio. Perché lui si e tu no? Quante frustrazioni da giocatori mancati o meglio immaginati. Svegliatevi, eravate delle pippe e non ce l’avreste mai fatta!

  4. Quando ho letto Malena, pensavo avessero intervistato la pornostar – che comunque capirebbe di calcio più degli illustrissimi citati in questa pagina.

    • Ex pornostar, è del mese scorso la notizia che ha dato l’addio al mondo del porno.
      Alla domanda del perché di questa decisione ,ha risposto che non ne poteva più, troppi x¥z%× per la testa.

  5. Da come ho letto alcune dichiarazioni di Svilar (se vere…) ha evidenziato una grande lacuna societaria. Come puoi trattare un rinnovo del miglior calciatore che hai in rosa insieme a Kone e Dybala? Ci sono calciatori sopravalutati che prendono piu’ di quello che ha chiesto lui… Speriamo che non abbiano intenzione di fare cassa…

  6. Ho finalmente capito qual’è il motivo delle poche vittorie della Roma: il traffico del GRA!
    Se non ci fossero tutti sti tifosi annoiati in coda sul raccordo con la radio accesa, tutti questi opinionisti di questa fava sarebbero costretti a lavorare.

  7. Orsi ci dice che servono ALMENO 4 titolari più altrettanti buoni giocatori come rincalzi .In pratica rifondare la squadra ma , se non sbaglio nel girone di ritorno , con un vero allenatore ,la Roma è una delle squadre che a fatto più punti in tutta Europa . Ma alla tua Lazio quanti ne servono ? Dimmi la verità ,ti è venuta un ‘ ulcera gastrica dopo la rimonta subita ,da più 17 a. meno 5

    • A onor del vero non mi sento di dargli torto, la elevata intensità del calcio di Gasperini potrebbe richiedere un turnover molto più ampio di quanto immaginiamo, la panchina lunga bisogna dargliela

  8. Al prossimo incontro tra il procuratore di Svilar e la ASRoma, vorrei che si presentasse Piacentini per gestire il rinnovo del nostro portiere.
    Vedremo, poi, quali saranno i risultati.

  9. Ma tipo, Petrachi: secondo me solo in Italia si può fare un processo con 4 gradi di giudizio in cui ogni grado ribalta il giudizio del precedente. È più sconcertante di un ritorno di fiamma pe’ Karsdorp, dài.
    Che, a proposito, Gasperini non ha ancora firmato e sono già uscite decine di notizie sui calciatori che ha richiesto: fa il pajo con i gradi di giudizio, ma che stampa è?
    Ma secondo voi, ve lo chiedo sinceramente, ma può funzionare un Paese fatto così?
    Spero negli elefanti di Annibale, tanto c’è rimasto poco da salvare. Pure Berardi rinverdiscono, allora è proprio la fine.

    Fortuna che la baracca la dirige Ranieri, mi aggrappo a questo.

  10. Piacentini gestita coi piedi? Tranquillo, non lo sai che la Roma non può superare il monte ingaggi? Devono arrivare ad una quadra anche per il mercato. Aspetta e non parlare a vanvera.. cavolo sputi?

  11. Da quando gli han chiuso le porte di Trigoria son diventati insopportabili. Fino a che si tratta di uno o due elementi che si esprimono negativamente ci può stare. Ma qui è tutta l’informazione che si accanisce quotidianamente contro l’As Roma Calcio Qualsiasi scelta che venga effettuata dalla Società trovano sempre da ridire Mai una critica costruttiva o positiva, solo un accanimento continuo e mirato verso tutto l’ambiente giallorosso Non può essere solo un caso…

  12. kumbulla deve essere ripreso di corsa, poi un altro difensore, un esterno dx di difesa e un attaccante, per il resto la squadra e’ già forte, svilar se fa i capricci 50 milioni e ci prendiamo falcone o savio e prendiamo un altro titolare dove vuole il gasp.

  13. Secondo la mia opinione Svilar e il suo procuratore,stanno tirando troppo la corda…Da 800 mila euro a 3.5milioni e’un bel salto,se non accetta porti su un piatto 60 milioni,e vada a giocare dove vuole..Sperando che ripeta questa stagione,che gli e’stata favorevole anche per la solidita’della difesa,quindi i suoi meriti vanno divisi con i vari Mancini,Ndicka,Celik ecc ecc….

  14. Vediamo il lato positivo: Torri, Petrucci, Rossi, e Ilari vari, sono simili ad una compagnia di giro, supponente, presuntuosa, in media culturalmente carente, spesso sgrammaticata, ma soprattutto spassosa ed esilarante, perfetta per farsi due risate…

  15. Tutti gli anni stiamo parlando di un probabile addio di Pellegrini, di quanto sia indolente,lento e impacciato in campo.Cambiano gli allenatori passa il tempo,ma intanto questo sta ancora a Trigoria e si porta a casa bei 4.5,milioni all’anno….

  16. Vorrei ricordare a orsi che con questa squadra da rifondare gli abbiamo recuperato 20 punti…dai fai il bravo nandi’!!!

  17. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome