“ON AIR!” – PIACENTINI: “Wesley via Everton? Acqua fresca rispetto agli altri”, ORSI: “La Roma non diventerà la succursale degli inglesi”, TORRI: “Mikautadze? Gasp preferirebbe Kristovic”

22
338

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Questa strada dell’affare Wesley via Everton sembra sia davvero percorribile. Tutti i giornali oggi si sono affrettati a scrivere che si può fare. Il problema non è regolamentare, è una cosa lecita. Detto ciò, quando la Juve faceva prendere Mutu al Livorno per aggirare la regola sugli extracomunitari non è che dicevamo “wow, che fichi che sono”…se ora noi cerchiamo escamotage simili non è che diventiamo angioletti. L’Everton in realtà, oltre alla plusvalenza, avrebbe anche una percentuale sulla futura rivendita, quindi il disturbo viene pagato…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Wesley via Everton? Ma sarà peggio andare a prendere Rovella a 18 milioni il giorno dopo che gli scade il contratto, o no? Sarà peggio valutare 60 milioni due giovani da mandare in Inghilterra per andare a prendere Douglas Luiz, o no? Sarà peggio intestare il centro sportivo Suning dietro sponsorizzazioni da 100 milioni, o no? In questo contesto, questa sembra acqua fresca. Noi abbiamo la capacità di diventare ridicoli esagerando addirittura in cose che non hanno nemmeno ancora commesso… Ieri da Trigoria confermavano l’interesse per Mikautadze…”

Attilio Malena (Rete Sport): “Krstovic non ha mai aperto al Leeds, e la Roma può giocare su questo tavolo, il nome che emerge con più forza è quello del montenegrino in attesa di capire cosa succederebbe con Dovbyk nel caso di arrivo di un’offerta. Mikautadze piace tanto a Ranieri, e la Roma sta giocando su due tavoli. A centrocampo mi risulta che la Roma sia su Frendrup, c’è anche Kessie, non c’è solo O’Riley. Ma Frendrup può salire in pole nonostante la valutazione da 20 milioni…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “La Roma farà due attaccanti dopo aver venduto anche Shomurodov,  arriveranno una punta e un simil Lookman. Io penso che Mikautadze possa essere l’attaccante che fa sia la prima che la seconda punta. Krstovic che si allena con la maglia della Roma? Se davvero ci fosse una trattativa in corso, non avrebbe fatto una mossa intelligentissima. Fra l’altro il suo intermediario è una persona molto vicina alla Roma, e una sua proposta l’avrà fatta…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Leggo sul Corriere dello Sport il titolo “Roma for Everton“…ma che è? Ma siete scemi completamente…la Roma è una cosa importante, la Roma è la Roma, e voi ci mischiate con l’Everton? L’articolo finisce così: “L’affare conviene a tutti, specialmente a Friedkin”… Krstovic? Non segna tanto, Dovbyk ha fatto più gol. Con lui non compriamo un campione, ma magari sbaglio io. Dobbiamo sperare in Gasperini, questo è il refrain di tutto l’anno…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Mikautadze può giocare centravanti ma anche da seconda punta. Krstovic? Se è il sostituto di Shomurodov è assolutamente un passo avanti, ma se è il sostituto di Dovbyk allora no…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Io spero che Wesley non arrivi in prestito secco dall’Everton, e che ci sia almeno un diritto di riscatto altrimenti è un’operazione a perdere. Ora i club brasiliani sono molto più ricchi rispetto a 10 anni fa, questo rende tutto più complicato e oneroso per chi vuole comprare in quei club. Mikautadze? E’ un nome nella lista, anche se secondo me Gasperini pensa più a Krstovic che al georgiano…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Non conosco Wesley, ma se lo vuole Gasperini va accontentato. La Roma deve partire dalle fasce perché l’Atalanta aveva degli esterni fortissimi. Krstovic ha fatto bene e realizzato gol importanti, è un giocatore che può entrare in concorrenza con Dovbyk e come alternativa può funzionare…”

Nando Orsi(Radio Radio): “È giusto che la Roma faccia affari con l’Everton, non credo che i giallorossi diventeranno una succursale della squadra inglese. Krstovic non può essere il titolare della Roma, ma è un giocatore che a me piace. È un calciatore giovane e l’investimento su di lui lo farei…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteEcco Wesley, primo colpo per Gasp
Articolo successivoCalciomercato Roma, la fila è lunga per Mikautadze: giallorossi in pressing, ma lo vuole anche Mourinho

22 Commenti

  1. Sono tutti dei piccoli Divini Otelma, leggono nella mente di Gasperini, Ranieri e Massara e dispensano pillole di saggezza; ma andate in spiaggia a prendere il sole.

  2. Piacentini oggi m’è piaciuto devo dire 😀 Non sono il tipo da “e allora gli altri?” perché preferisco avere la coscienza pulita a prescindere -posto che si tratterebbe comunque di un’operazione lecita-, ma che si parli pubblicamente di zozzate altrui fa sempre bene.

    • Sì, ma è la logica che è bacata, perché alla fine è sempre quella del: “gli altri hanno rubato 100, quindi non rompete se rubo 10”. E invece è ladro il primo, ed è ladro il secondo.
      Ma in Italia questo è un discorso che non si può fare, semplicemente non viene capìto.

      Io se fossi il proprietario di Roma ed Everton cercherei di tenere le due cose il più separate possibile, per avitare qualsiasi impiccio in cui potrei anche involontariamente infilarmi.
      La valutazione di Krstovic è da fuori di testa e quindi sta bene al Lecce, se riesce a piazzarlo altrove a 35 sono bravi.
      Alla fine Ebbraham è andato via alla cifra che dicevano i Turchi, che in tanti hanno sbeffeggiato: in realtà gli Ottomani gli affari li sanno fare bene, ma va bene anche alla Roma che si libera di un giocatore fuori progetto e con ingaggio pesante.
      Io credo che per il gioco di Gasperini ci sarebbe da rivoltare la rosa come un calzino, sono anni che la Roma gioca con un modulo e un atteggiamento antitetico a quello dell’Atalanta; o Gasp fa dei compromessi (ma non credo) o servirebbe il famoso mercato “rissaiolo” alla Sabatini.
      Vedremo, comunque sono abbastanza tranquillo.

      Ultima postilla: vedere la Ggiuva presa a calci nel cubo al mondiale per club e il giorno dopo la Slurpetta dello Sport osannare il nuovo acquisto in attacco è davvero pietoso. Insomma, in un modo o nell’altro ha comunque sempre vinto la Juve. Ma non si rendono conto di quanto sono penosi?

    • @Idi di Marzo – non potendo mettere il grassetto non ho potuto sottolineare “posto che si tratterebbe comunque di un’operazione lecita”, quindi tecnicamente a parità di liceità non sono ladri né i primi né i secondi. Dopodiché, dovendo misurare le cose a quel punto su una scala di nasi storti benché leciti, ribadisco, è bene che oltre a ciò che facciamo noi si parli un po’ di più di ciò che fanno gli altri, in un etere come quello romano in cui sennò sembra che siamo i peggio sempre e in tutto. Tu dici giustamente della stampa gobba, bene ecco un esempio di ciò a cui mi riferisco; se avessimo anche noi un po’ più di supporto per me sarebbe meglio. Non dico al livello loro, chiedo solo riconoscere un po’ più spesso i meriti che abbiamo, le operazioni tipo Joao Costa, con la bellezza di 11 minuti in Serie A, venduto a 8 milioni se ricordo bene: altrove: “geni!”, qua: “eh vabbè in Arabia semo bòni tutti”.

    • tutte le operazioni che rientrano nelle “regole” sono lecite. Piuttosto l’interessamento di Gasperini per il giocatore e’ a tutt’oggi reale? gli scorsi anni Wesley era un giovane di belle speranze con un prezzo di mercato abbordabile, quindi un potenziale affare tipico del modus operandi atalantino, ora si parla di 30 mil , magari a queste cifre diventa una operazione poco conveniente. Alla nostra triade l’ardua sentenza.

    • @Sedia del diavolo, grazie per il chiarimento.
      Concordo. Dico solo di guardarci molto bene, per evitare guai futuri.

  3. Orsi invece dice che la Roma fa bene a fare affari con l’Everton! ti cred…se direbbe il contrario con tutti gli impicci di lotito tra lazio e salernitana si darebbe la zappa sui piedi!

    • Nando Bear voleva magnificarci i nuovi acquisti che andranno a rinforzare Quellillà, poi si è ricordato che, ah, no, è vero!

  4. io dubito che prenderemo Krstovic a 25-30 milioni per fargli fare il vice di Dobvyk e chi lo dice lo fa in malafede per poter attaccare la Roma qualora arrivasse al posto dell’ucraino.
    Al momento l’attaccante del Lione mi sembra la scelta più logica, può sia sostituire Dobvyk che giocarci insieme e lo prendi in sconto vista la situazione del Lione.

  5. Ma dico sti scribachini ma nn c’è vanno in ferie sa rebbe l unica categoria che ne faremmo volentieri a meno è invece stanno sempre a rompe li coins je farebbe fa la fame

  6. Krstovic ha FATTO 11gol .
    Sono pochi ?
    Ma va considerato che giocava con il Lecce TOTALE GOL fatti 27.
    Magari giocando con una squadra che ha un miglior gioco OFFENSIVO può rendere meglio ?
    Krstovic a me , per fisico , per gioco , per grinta , ricorda tanto Zapata , Denis , Scamacca.
    Stranamente ricorda tanto calciatori alla ‘ Gasperini”.
    NB
    Retegui lo scorso anno ? Kean ?

  7. Paolo V hai scritto bene ma hai dato il consiglio sbagliato!
    Quello più corretto sarebbe: fateve pure er bagno nu prendete solo er sole…….!!!
    FORZA ROMA

  8. Ma ancora insistono con la storia di Wesley?
    L’udinese col watford questo giochetto lo fa da 15 anni, si sono scambiati i peggio scarponi e il 50% dei giocatori africani disponibili sul pianeta.
    Per non parlare di Lazio e Salernitana.
    Ma adesso il problema è la Roma e l’Everton!

    • Infatti se creano tutti sti problemi.Io personalmente avrei fatto firmare il contratto a i ragazzi della primavera che sono andati via a 0 e se li sono presi Inter Psg e Aiax e li avrei mandati a giocare a Cannes e Everton così si facevano le ossa in altri campionati e se andavano bene
      me li riprendevo tanto sono squadre di proprietà li a 18 20 anni già li mettono in prima squadra

  9. Ho una domanda..
    Una cosa che non capisco..

    Perché alcuni tifosi qui e non solo.. Ripetono (Senza Argomentare).. Che se la Roma prendesse Wesley tramite Everton.. Sarebbe la Roma la succursale dell’Everton??

    Mettiamo che la Roma compra.. Non lo so.. Mikautadze.. Giocatore forte.. Ed invece di farlo giocare con noi lo mandiamo all’Everton..

    In quanti si incaxxerebbero veramente?..

    Io SI senza se e senza ma.. Perché con i soldi della Roma stai dando un calciatore forte ad un altra squadra..

    Ragionamento inverso.. Se l’Everton con i suoi soldi (non hanno problemi con la Uefa ed hanno soldi dalla premier).. Comprasse un calciatore che vuole l’allenatore della Roma.. Per farlo giocare nella Roma..

    Quale sarebbe la società satellite?.. Io non ho dubbi..

    Poi si può parlare di favori reciproci in futuro.. Ma oggi.. Presente.. Se fosse vera una cosa del genere.. L’Everton spenderebbe delle risorse loro.. Per la Roma..

    Qual’è il ragionamento che porta a pensare che con un movimento simile la Roma si dimostrerebbe essere la succursale dell’Everton?.. Semmai è proprio l’esatto opposto.. Sotto qualsiasi punto di vista..

    Io mi sono impegnato.. Sono limitato, lo so, ma proprio non ci arrivo.. Se qualcuno è in grado di spiegarmi perché un movimento simile dimostrerebbe che la Roma è la succursale dell’Everton sarebbe fantastico..

    Grazie..

    Forza Roma

    • Questa sarebbe la spiegazione?.. No perfavore dimmi che non è così..

      E la risposta più idiota che ho mai letto..

      .. . Non tiene conto di nessun problema finanziario della As Roma..

      La Roma è sotto S.A.. Ha problemi con la Uefa e questo le impedisce di muoversi come vuole..

      Cosa succede quindi… Entra in scena la SUCCURSALE.. Che per rendere competitiva la Roma è pronta ad usare i suoi fondi..

      Visto che è una squadra fuori dal controllo Uefa (non partecipa alle coppe).. Ed ha soldi dal campionato Inglese.. Che paga molto più di quello italiano..

      I Friedklin con un movimento simile direbbero al mondo Intero.. “Una squadra e più importante.. E per renderla più forti usiamo i soldi anche della succursale”..

      Non esiste se è non esiste ma.. Questo è l’unico punto.. Non c’è discussione..

      La storia della banca centrale è l’esempio più stupido che poteva essere fatto.. Ciò che conta è chi rendi più forte tra le due..

      E se tu usi i soldi dell’Everton per la Roma.. Significa che hai fatto una scelta..

      Tutte le altre battaglie sono contro i Friedklin.. E per farle vi fanno diventare ridicoli..

      Quindi ti voglio vedere quando la Roma spenderà 30 mln per l’Everton.. E il Romanista medio dirà.. “che bello noi spendiamo per loro.. Siamo la banca centrale.. Loro la succursale”..

      Ed anche i tifosi dell’Everton ti diranno.. Si si.. Hai ragione.. Intanto spendi per noi.. Noi siamo la succursale..

      E te lo dirà con il sorriso.. Il sorriso di chi ti sta trattando da idiota.. Perché sa benissimo che loro sono superiori a te.. Perché i tuoi soldi finiscono a loro..

      Come si fa a non capire un discorso che anche un bambino di 4 elementare capisce.. Veramente non me lo spiego..

      Forza Roma

  10. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome