Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “La scelta di Ranieri ci fa felici, perchè quella opposta ci avrebbe fatto partire con l’handicap. Pensate solo a Gasperini, che non dico che è venuto solo per Ranieri, ma la sua presenza contava molto…quindi la prima cosa che mi viene da dire è “meno male”. E’ normale che abbia preso tempo, è normale che ci abbia riflettuto, ma in ottica Roma sarebbe stata una tragedia. Probabilmente si sarà fatto due conti, ha visto che aria tirava e che se avesse accettato avrebbe dilapidato gran parte del patrimonio che si era creato presso i tifosi della Roma…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “E’ stato più unanime il dissenso nei confronti di Ranieri per l’idea di poterlo perdere, piuttosto che unanime il consenso quando lui è stato scelto per la panchina della Roma qualche mese fa…è incredibile… L’ok dei Friedkin? Secondo me era più un “fai come te pare“, sapevano benissimo che tra un mese l’avrebbero cacciato perchè la situazione poi sarebbe stata ingestibile…il doppio ruolo sarebbe stata una comica. I Friedkin erano in una situazione che come facevano, sbagliavano: se dicevano no, si sarebbero messi contro la Federazione, se dicevano sì avrebbero avuto i romanisti contro…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Sono molto contento per la scelta di Ranieri. E’ l’ennesimo atto di amore verso la Roma: un tecnico che gli danno la Nazionale e ci rinuncia, quello è solo amore per la Roma e basta. Lasciare Gasperini da solo, in un mondo che non conosce, in questo triangolo delle Bermuda che è la Roma per gli allenatori…Ranieri ha pensato a questo.
Ivan Zazzaroni (Tele Radio Stereo): “A Ranieri 15 giorni fa gli avevi scritto: “Preparati, perchè se perdono con la Norvegia chiamano te…“. Ieri sera gli ho scritto e gli ho chiesto: “Ma cosa ti blocca?“, e lui mi ha risposto: “La coreografia della Sud. Si sono fidati di me, come faccio ad andare via”. Fra l’altro secondo me il doppio incarico sarebbe stato impossibile da gestire. A me dispiace da appassionato della nazionale, ma per i romanisti immagino sia una grande notizia…”.
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Sono contentissima della notizia di Ranieri, per me va come l’annuncio di un grande acquisto. Ritengo una follia che i Friedkin avessero aperto al doppio ruolo di Ranieri: una società forte dice no, e invece sembrano sempre degli insicuri. Meno male che c’ha pensato Ranieri ad avere un senso di responsabilità…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Con Angelino la Roma farebbe una super-plusvalenza. Per Gasperini è uno dei cedibili, non perchè non gli riconosca delle qualità, e cki avrebbe lavorato sopra, ma perchè preferirebbe un esterno con altre caratteristiche. Nel momento in cui ti arriva un’offerta così importante, è arrivato il sì di Gasp. Ma per l’Al Hilal sta spingendo anche per Theo Hernandez: se non si sblocca, io penso che alla fine Angelino andrà in Arabia. Le cifre? Alla Roma 23 + 3 di bonus e 10 milioni l’anno al calciatore, che non mi sembra poco…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Ranieri si è reso conto di quello che stava succedendo a Roma, del fatto che si stava bruciando. Ieri avevo parlato con una persona molto vicina a Ranieri e ascoltata da Ranieri, e questa persona gli aveva detto: “Clà, lascia perde…“. Mi sta anche bene che Ranieri per 48 ore ci abbia voluto riflettere. Il fatto che abbia messo la Roma davanti mi piace tantissimo, per me non era possibile il doppio incarico…”
Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “A noi risulta che Ranieri abbi detto no all’Italia dopo aver letto il memorandum della nazionale in cui gli dicevano quello che avrebbe potuto fare e soprattutto quello che non avrebbe potuto fare, e io credo che sotto questo aspetto non se l’è sentita di dire sì…”
Gianni Visnadi (Radio Radio): “Ranieri dice no alla nazionale e sono contento così: sarebbe stato assolutamente inaccettabile un ct che è anche un dirigente di una squadra di club. Sarebbe stata una cosa brutta per tutti, per la Roma, per le altre squadre, per la Nazionale…ma non scherziamo. L’Italia ha bisogno di un allenatore a tempo pieno, e lasci Ranieri fare il suo lavoro, che è molto di più che il consulente di Friedkin. La Roma ha una dirigenza sgangherata, più la saggezza di Ranieri: dire che avrebbe fatto il consulente nel tempo libero sarebbe stato improprio. Lui ha fatto la cosa migliore sfilandosi da questo doppio ruolo che sarebbe stato imbarazzante…”
Stefano Agresti (Radio Radio): “La decisione di Ranieri è clamorosa. Il suo no penso sia dovuto alle polemiche piovute nelle ore scorse. Se rinuncia perchè c’è un pensiero generale che mette in dubbio la sua serietà, allora ci siamo fatti un danno: era la persona giusto nel momento giusto, e abbiamo creato un clima che gli ha reso impossibile accettare… Ora chi al suo posto sulla panchina? C’erano due nomi sul taccuino di Gravina: Ranieri era il primo, il secondo era Pioli, che però è molto vicino alla Fiorentina…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Chi sulla panchina dell’Italia? Magari gli viene in mente un ex campione del Mondo…sarebbe una cosa clamorosa. Altrimenti io faccio il nome di Roberto Mancini, secondo me non è fuori totalmente anche se sarebbe complicato. Ma è uno in grado di dare tanto, sa di calcio ed è un grande allenatore…”
Redazione Giallorossi.net
Ranieri uomo di parola e di onore, Ranieri ha il DNA Romanista, un lazziese avrebbe accettato, spinto anche dal “merendaio” Lotricchio…, anche se di lazziesi di livello non ce ne sono.
Grazie Sir Claudio, la vera nazionale è giallorossa.
Forza Roma.
sembra irreale, incredibile, ma è cosi. Esistono ancora uomini che rispettono la parola data anche a discapito del loro tornaconto. Anche in questo caso c’è chi riesce a criticare l’ambiente Roma, i Friedkin, i romanisti. Non riconoscere in un uomo la correttezza, il rispetto per la parola data, è di uno squallore ……..
Sempre, comunque e dovunque, forza R O M A
Indubbiamente il rifiuto di Ranieri è tanta roba. Una dichiarazione di amore verso Roma che pochi hanno fatto (solo Totti forse), davvero una bella pagina di calcio.
Non so come sarà percepita questa cosa fuori dal raccordo anulare. Qualcuno in federazione si potrebbe risentire e volersi vendicare con l’ambiente Roma. Speriamo di no.
Per noi sarebbe stata una tragedia, si sarebbe ripetuta la situazione di Mourinho, con l’allenatore solo contro tutti.
Rod
In questo caso non penso che nessuno se la possa prendere con la Roma, perchè la proprietà ha lasciato libero il Mr di decidere in autonomia , non ha messo i bastoni tra le ruote…. semplicemente la federazione deve prendere atto che non si è rivolta ad uno sprovveduto che abbocca alla richiesta anche se tentatrice, quale allenatore non lo desidererebbe come coronamento della propria carriera… Ranieri è una vecchia volpe , nel senso buono, ha ormai una certa e l’esperienza per dire no, perché sa che andarsi ad infilare in quel vespaio sarebbe stato improduttivo anche per uno come lui che di esperienza ne ha da vendere….. secondo me si è preso il tempo, si ha fatto le sue valutazioni e si è anche spassato un pò di tempo a sentire tutto quello che usciva dagli umori dei tifosi e come l’avrebbero presa …. e siccome quella scelta avrebbe prodotto un danno alla sua Roma e all’affetto che ha da parte nostra , ed in più aveva già dato la sua parola che lui sarebbe stato il garante della Roma, essendo un uomo tutto di un pezzo , non avrebbe mai e poi mai non mantenuto la parola data, e buttato al cesso il rapporto che lo ha consacrato definitivamente a Roma e nel mondo, non che già non lo avesse, ma quello che ha fatto da quando è arrivato è un qualcosa che forse è anche superiore allo scudetto che vinse con il Leicester per quanto mi riguarda.
Quindi possiamo solo ringraziarlo e dargli ancora più supporto anche non facendo mancare l’appoggio al tecnico che lui ha scelto per guidare la Roma a tornare grande. Forza Mr Ranieri e sempre FORZA ROMA
la Ferrazza ha ragione, il sì dei Friedkin dimostra che questa società senza Ranieri è un disastro. Grazie Claudio, senza di te faremmo solo stagioni di melma
invece il Si di Friedkin e un si diplomatico. E lo dico da non fa dei Friedkin.
Se la Roma si fosse messa di mezzo sai le conseguenze. Si vede che certi tifosi non si ricordano delle 5 giornate di squalifiche a Falcao, giusto per togliere di mezzo il Divino contro la juve. Il caso Lipopil per colpire Dino Viola etc
Ottima mossa dei Friedkin
ferrazza (rigorosamente minuscolo) capisce quello che je pare, e te pure; Dan a Claudio ja detto:” fai quello che vuoi.” e Ranieri ha deciso ( secondo me, perfettamente), e resto so’ polemiche pe’ arza’ l’ascorti de gente come te che fa’ magna’ sti’ miserabili.
come sarebbe stato possibile impedire a Ranieri di accettare il ruolo di ct se questo fosse stato il suo desiderio. Ranieri e’ certamente stato tentato di dire si e se fosse stato sicuro di questa scelta la societa’ non avrebbe di certo potuto impedirglielo, non si puo’ trattenere un dirigente con il ruolo di ” vecchio saggio” contro la sua volonta’ . Era ovvio che la presidenza avrebbe lasciato la decisione a Ranieri , che valutati tutti i pro e contro ha deciso di non imbarcarsi in una impresa disperata, senza considerare la brutta figura nei confronti della Roma e dei suoi tifosi dopo tutte le dichiarazioni fatte in precedenza.
Come la mettevi la mettevi male. Una situazione davvero difficile da dipanare. Non so quale sarebbe stata la decisione giusta. Io non amo i Friedkin ma credo che alla fine abbiano fatto bene, addossando tutta la responsabilità sulle spalle di Ranieri. Non gli si potrà rinfacciare che, almeno ufficialmente, si siano messi di traverso.
Comunque la cosa sicura è che senza Ranieri i guai sono dietro l angolo
Una volta che hanno indovinato la mossa giusta vengono criticati lo stesso (ed io tutto sono tranne che un sostenitore dei Friedkin). Dando la disponibilità hanno salvato capra e cavoli, tanto sapevano che Ranieri avrebbe detto no, ma almeno non hanno fatto la figura di quelli che avrebbero ostacolato la Federazione. Ah…. Ferrazza, Ferrazza solo tu potevi dire ” una societa’ forte avrebbe detto no” col risultato di provocare una Federazione che gia’ ci tratta da schifo, cosi’ invece, sapendo che Ranieri avrebbe rifiutato, salvano la faccia (ottenendo lo stesso risultato) …. non ci vuole un genio per capirlo.
La Ferrara fa un commento come il tuo che dimostra la vostra mancanza di rispetto per il prossimo. Fermo restando che il sottoscritto sta ancora brindando per questo rifiuto da parte di Ranieri, quello che dimostrate di non capire è che i Friedkin, per il rispetto che hanno per il mister hanno lasciato a lui la scelta, senza mettere alcun veto, firmare un contratto o accordo non vuol dire comprare una persona e decidere per lui. La decisione era di Ranieri e Lui (lo scrivo in maiuscolo perché è una persona maiuscola) ha fatto la scelta che tutti i romanisti si auguravano. Voi naturalmente solo critiche ed astio verso chi non vi si fila più (fortunatamente)…..
La comare Ferrazza anche su eventi come questi, deve attaccare sempre e comunque i Friedkin che mai come ora c’entrano poco e niente. I Friedkin dovevo dire no a chi! Hanno fatto bene a non dire nulla per non influenzare la scelta di Ranieri, al quale ora, per aver rifiutato, oltre alle chiavi di Trigoria gli darebbero pure le chiavi di casa loro. E comunque sempre a dare lezione Ferrazza, a uno che ha costruito un impero sulle decisioni prese gli da dell’insicuro. Ma va va….
Claudio è il piu ROMANISTA di tutti.
❤️🧡💛
Ci sonp trofei e TROFEI!
RANIERI è del 2° tipo.
CHI TIFA ROMA NON PERDE MAI!!!
Le mie gioie: Leadholm, Di Bartolomei, Conti, Ancellotti, Viola, Sensi, Totti, Ranieri….
SONO IL NOSTRO ORGOGLIO!
I NOSTRI YROFEI!
LA NOSTRA RICCHEZZA!
IL NOSTRO CUORE!
I NOSTRI COLORI!
I NOSTRI VALORI!
OGGI ABBIAMO VINTO.
Sul campo riescono sempre a’nventarsene una, ma I NUOSTRI UOMINI VINCONO SEMPRE 10-0!!!
OGGI È UN KO TECNICO.
Il titolo di domani ve lo do’ io: Ranieri SenZazionale…!!!
Attaccateve gramigna e compagnia allo sfascio!!!
FORZA ROMA
GRANDE CLAUDIO! Per una volta la Ferrazza ha detto bene: il doppio incarico sarebbe stato una g follia! Forza Roma!
“ferrazza” e “ha detto bene” è un ossimoro, nella stessa frase non ci possono stare, tu non sai di chi stai parlando.
Alla Ferrazza voglio dire che se il Presidente Friedkin avesse opposto un secco rifiuto alle avances di Gravina su Ranieri, la Roma sarebbe stata bastonata dagli arbitri ancor più di quanto non lo sia adesso.
Ritengo invece che ci sia stata una manovra concertata tra il Presidente e Ranieri ,con la società che ha dato il suo assenso e sir Claudio il successivo rifiuto,salvando così capra e cavoli.
Anzi,c’è da applaudire a tanta sagace diplomazia e IO questo faccio.
👏👏
bravo zenone
❤️🧡💛
Disamina perfetta. Cionondimeno non sono convintissimo che in Federazione finisca così. Perchè poi comunque penseranno che si sono messi d’accordo per gettare la colpa del rifiuto su Ranieri e uscirne puliti.
Forse decisione migliore sarebbe stata quella di farlo accettare sostituendolo però in maniera adeguata con una figura altrettanto autorevole da affiancare a Gasperini.
Bravo Zenone spiegalo a quella che non capisce e cià sempre da rompe le paxxe.
completamente d’accordo. anche se sono convinto che avremo ancora di più tutto contro.
sfr. ❤️🧡💛
Inoltre il rifiuto di Ranieri è già superato dal rifiuto di Pioli che ne è seguito, ma che nessuno osa evidenziare. Preferisce tenere fede agli impegni con la Fiorentina. Così per liberare Spalletti ora devono tirare fuori il cilindro dal cappello. P.S.: Gravina, la formula è “simsalabim”! non sbagliare…
Zenone devo chiederti perfino scusa se tuoi commenti precedenti, non tutti e nemmeno tanti, ti hanno conferito, al mio indifferente giudizio, l’epiteto del Cazzaro giallorosso, peraltro al cospetto di altri cazzari di altre cromaticità sono perle di saggezza, ma in questo commento ti sei superato: hai scritto un’indiscutibile verità che ti colloca tra le persone più ragionevoli che pascolano da mane a sera nei blog, i social in generale; probabilmente perché sono…aziendalista, nel senso che riconosco ai cowboy’s di averci buttato palate di soldi nella Roma e seppur usano la Roma come un taxi che li scarrozzi per i meandri dei loro interessi: stadio, hotel & resort, Cinecittà ed altro hanno fatto il delisting che è costato carrettate di denari al punto di compromettere, a loro dire per bocca di Ranieri, due sessioni di mercato. E sono aziendalista per il bene dalla mia squadra perché se aspetti i romani si fa notte; già con le azioni se ne potrebbe dire quanti tifosi ne avevano eppoi rischi di essere proprietà dell’editore, del Ciarrapico del Terzo Millennio, dei Coppola, viperina o aspide o come si chiama; potrebbero materializzarsi nuovi Tacopina oppure Pallotta o invocati arabi tipo Andy Luotto di Quelli della Notte. Sono d’accordissimo con te anche nelle virgole ma non te ne approfittare. La battaglia non devono farla ai Texas Rangers ma al sistema calcio dei dirigenti LEGA FEDERAZIONE AIA CONI ai vasi comunicanti calcio politica tipo Abodi, Lotinto, Galliani ed altri, alle testate cartacee, in rete e radiofoniche rette da sponsor e procuratori, a industriali senza industrie che usano il calcio come lavtriaci di denari…casomai Gravina potrebbe centrare il terzo trofeo (mondiali dal divano) consecutivo chiamando Capello o un campione del mondo del 2006 a scelta. Bene Ranieri, Bene Friedkin.
Ferrazza scala rapidamente le classifiche dell’intollerabilità; direi che ormai meriti il podio insieme a DR e MC.
Le posizioni precise stabilitele voi.
gazzette ladre, corrieri del nulla, radioradio a cottimo e siti vari ed eventuali hanno preso una bella tranvata, come d’altra parte gli capita spesso ultimamente…
È vero: l’assenso dei Friedkin al doppio incarico è una follia. Siamo sulla falsa riga di come hanno gestito finora l’organigramma societario; come si può pensare ad avere un manager part time nella situazione in cui siamo?
Onore invece a Ranieri: gli hanno offerto il trono del Re, il CT della nazionale ha lo stesso potere del Papa. Inoltre è il massimo a cui possa aspirare un allenatore. Capisco che abbia vacillato. Ma alla fine non ha ceduto. Ha il mio rispetto incondizionato e la mia ammirazione. Avercene, di paste d’uomo del genere.
Gravina invece la prende, finalmente dove si merita: è l’esempio opposto di Ranieri quanto a valori da trasmettere per lo sport, sia per come ha gestito la vicenda Spalletti, con un allenatore già esonerato mandato in panchina jeri sera, sia per come voleva aggirare il regolamento della FIGC: gente come lui rappresenta, purtroppo, al meglio la risma di uomini che è maggioritaria in Italia. Comunque, temo che l’obiettivo numero uno fosse quello di procurare la panca alla Juventus, e in quel caso a lui va bene aver sacrificato tutto il resto.
Avanti Roma!
La ferrazza lo sa che le intercettazioni sono illegali?
Ferrazza o Ferrazza usiamo un po’ di cervello ma i Fredling lo capite che non potevano fare altro…. sicuramente quando arrivano queste “scomode” opportunità per uscirne bene senza avere successive “conseguenze”, devi ragionare il rifiuto doveva essere contemplato direttamente da Ranieri visto che aveva già rifiutato la panchina della Roma… quindi non possono dire nulla, invece i Fredling se avessero dato un fermo diniego, allora secondo voi non ci sarebbero state conseguenze??
Se succederanno problemi con la Federazione non saranno legati a questo ma al fatto che lo fanno da na vita.
Certo.
Ma lo avevo già scritto jeri, che ce l’avrebbero fatta pagare, in caso di rifiuto.
Il nodo è se Friedkin gli hanno detto “puoi andare a fare il CT della Nazionale, ma in questo caso decade in contratto con la Roma”, o se gli hanno detto “puoi fare il nostro manager part time”.
Nel primo caso è ovvio che ci sta, anzi. Andava bene pure nell’ottica scritta da Zenone qui sopra, per cercare di salvare capra e cavoli”.
Nel secondo caso sarebbe inaccettabile, per evidenti motivi.
C’erano, quindi DUE modi diversi da parte dei Friedkin di dire sì a Ranieri in azzurro.
Da quello che scrivono (di cui mi fido il giusto, cioè poco, ma non abiamo altro) i Friedkin hanno scelto per il dirigente part time. E sarebbe molto grave.
Bah, il CT della nazionale italiana, ormai, non è più “il massimo per un allenatore” e si fa fatica a vederlo come un “papa”. Almeno dai tempi di Lippi. Piuttosto, assomiglia al ruolo dell’imperatore di Bisanzio nei primi decenni del XV secolo: un alto pennacchio su una gloria passata e un “regno” in dissoluzione accelerata.
A me basta ritenere che la situazione esiga misure che, prima di tutto, partano dalle dimissioni dei vertici della federazione e da qualcosa di concreto da fare, ma subito, per rifondare il movimento dalle basi del settore giovanile; e che, appunto, Ranieri, al di là della lusinga ampiamente tardiva, abbia deciso di non fare il “federale” di Tognazzi.
Prima si faccia pagare che è responsabile, e da troppo tempo; poi si riparla…questo dovrebbe riguardare qualsiasi allenatore serio. Ma a maggior ragione chi appartiene ai colori giallorossi, che troppo hanno dovuto subire dai giochini di questa manica di “parassiti senza dignità”.
Noi non sappiamo e non sapremo mai cosa si sono detti i Friedkin e Ranieri.
Conosciamo solo una versione ufficiosa e nemmeno ufficiale perché non c’è stato un comunicato in proposito.
Non credo possano averlo messo spalle al muro, fosse solo per riconoscenza, ma magari gli avranno fatto presente le difficoltà a mantenere il doppio impegno.
E poi stiamo sottovalutando Ranieri, una persona di 73 anni che sicuramente i Friedkin avranno giudicato in grado di decidere per il meglio.
La sua decisione è stata quella sperata da tutti noi, perché dobbiamo cercare il pelo nell’uovo a tutti i costi?
A Ferra’, ma che dovevano fa’ i Friedkin? Gli hanno detto di sentirsi libero di decidere come meglio gli sembrava e hanno chiesto che non lasciasse del tutto la Roma. Mo’ pure questo fa brodo per attaccarli?
Checco Oddo..cado dalle nubi!😄😄😄 della serie la fantasia senza confini..😂😂😂⛲
Ranieri inoltre, se non sbaglio, non peserà sul bilancio della Roma essendo un advisor di Friedkin.
Ma che scherzi, ora improvvisamente tornerà a essere un tesserato della Roma che pesa sui bilanci, sennò cosa avrebbero da scrivere da oggi in poi? 😉
Credo che questa sia proprio l’ultima delle preoccupazioni, come lo pagano, Ma scherziamo?
Vorrei far notare come Gravina & Co., ben consci della situazione contrattuale di Ranieri, siano comunque venuti a bussare alla porta della Roma, e lo abbiano rassicurato sul doppio incarico per poi fare dietrofront e limitare le sue possibilità di lavorare per noi. Se qualcuno volesse un’ulteriore prova di quanto la FIGC sia ostile alla Roma.
P.S. la polemica sui Friedkin è veramente stupida, negli anni hanno fatto una barca di caxxate ma qui è evidente che volessero semplicemente lasciar decidere Ranieri in totale libertà, per una questione di rispetto
Lascia perdere, non glielo dire, la maggior parte degli utenti di questo forum non sa cosa sia il rispetto.
Cara Ferrazza, ma non ti sfiora l’idea che la proprietà, una volta saputa la decisione di Ranieri, hanno fatto sapere che avrebbero accettato l’eventuale “doppio incarico” per puro “politichese” salvaguardando i già critici rapporti con la Fderazione ??, spesso voi giornalisti, e questo è più grave, ed i tifosi (me compreso) diamo giudizi senza magari conoscere quello che c’è dietro e che non possiamo sapere !! Comunque, meglio così, grande Claudio sempre più UNO DI NOI !!!!
Agresti…. Agro di nome e di fatto…!!!!
Lascia sta’ Ranieri, la Roma e I suoi Tifosi!!!! Ranieri è una persona seria mica come tanti di voi!!!!
Vi avrei voluto sentire alle prime sconfitte della Nazionale, cosa avreste detto!!!!!
Fatela finita!!!!!
Ranieri, da Romanista vero, rimane qua, alla. faccia vostra!!!!!!
DDR in nazionale così risparmiamo li sordi!!!!
tranquillo, che ddr non lo scelgono.
farebbero un favore alla roma.
ma quanno mai.
sfr ❤️🧡💛
Oh ma per la Ferrazza i Friedkin come fanno fanno sbagliano? Eddai sù!
Grazie e Graziella e poi ancora Grazie ar C….degna allieva der galopeira in lutto dalla dipartita de pallotta
i Friedkin hanno fatto bene, nn hanno accettato il doppio incarico hanno lasciato la decisione a Ranieri com era giusto fare
a Roma ci devi restare convinto nn per impostazione
La Ferrazza lasciasse perdere
Agresti il danno lo ha fatto a te ed ai corrotti della federazione, che si scordano sempre della Roma, se la ricordano solo per derubarla. Ferrazza che vede sempre la polemica, evidentemente i Friedkin sono persone per bene ed ascoltano i desideri di Ranieri, senza obbligare una persona a non fare ciò che non vuole. Meno male che questo teatrino è finito bene per la Roma e noi Romanisti.
Rispondendo a “Lo Monaco”… E ha fatto bene! Ranieri con quest’ultima stagione ha “attaccato i scarpini al chiodo” da vero campione! Perché si dovrebbe andare a bruciare con una Nazionale che è più buona a “camallare” patate che ha giocare a pallone? Bruciandosi, peraltro, una degna carriera! Se l’Italia l’avesse voluto… Ranieri è stato libero per “70” anni!!! Ma non se lo sono mai filato! Scelta saggia quella di Claudio… Con questa conferma, si è guadagnato il nome indelebile di SINDACO a vita!!! Forza Claudio… Guardaci le spalle e portaci dove meritiamo di stare!
Criticare la proprietà è fuori luogo. Nessuno sa realmente come sono andate le cose tranne i diretti interessati, la versione ufficiale dice una cosa, ed è quella più semplice, poi dietro ci sono dei contratti, delle riunioni etc etc… accusare i Friedkin di qualcosa in questa vicenda è malafede; si possono criticare su tante altre cose ma questa non mi sembra proprio il caso. Adesso loro passano dalla parte che lo hanno lasciato libero di scegliere e la federazione non se la può prendere con loro, evitiamo di prendercela noi tifosi, molto probabilmente erano d’accordo sulla versione da dare: noi ti diciamo sì e tu dici di no a loro, per la fiducia che ripongono i tifosi in te… tutti contenti e andiamo avanti col lavoro da fare senza distrazioni
Qualcuno vuole infamare la Curva Sud adesso?
ahahah
Quanto godo ogni volta che vedo che i tifosi della Roma fanno il suo bene e i cesarioni social non contano un c…
E’ tutta tua Claudio, te la strameriti: uno di noi, grazie.
cara ferrazza , forse non hai idea del rispetto che può meritare Ranieri da parte dei Friedkin…. e per questo hanno lasciato a lui la decisione…
Ranieri é una persona saggia e seria. Decisione che conferma il suo grande spessore umano e professionale..oggi raro in molti ambienti lavorativi.
Ma il terzo portiere a vita Orsi il lazziese che fine a fatto??? ahahahahahah ahahahahahah
è ito a ffa compagnia a di giambattista e a focolari
Scelta intelligente, bravo Ranieri…
Come avrebbe potuto lavorare nella FIGC..??
Un covo di truffatori, imbroglioni capitanati da Gravina…
Situazione esplosiva…
agresti si professa romanista…. e poi critica Ranieri perché non ha accettato l’incarico?
a me della nazionale non me ne frega niente e tifo solo la Roma…. caro agresti se sei preoccupato dell’allenatore consiglia a gravina di prendere l’allenatore dell’under 21….come si è sempre fatto…
La mia età è simile ( 75 anni ) se non eguale a quella di Ranieri .Oggi leggendo del ” gran rifiuto ” di RANIERI mi sono commosso ed ho pianto perché ho pensato a quanto gli sia costato dire NO ,quali fossero stati i suoi sentimenti che si sono accavallati nel suo cuore e nella sua mente ( allenare la nazionale è un traguardo ambito per ogni allenatore ) ma da uomo serio con UNA SOLA PAROLA ed il suo amore per la ROMA abbiano prevalso a costo anche di un grande sacrificio .Ancora una volta ha dimostrato di essere UN GRANDE UOMO e grande ROMANISTA .FORZA ROMA
Riprendo il mio paragone Ranieri-Galadriel di 24 ore fa e, felicemente, parafraso la conclusione:
“Ho superato la prova”, disse. “Perderò i poteri, me ne andrò a Roma… e rimarrò Ranieri.”
Ranieri ha resistito all’anello, Sauron-Gravina se l’è presa ner vulcano.
P.S. lo so che la versione del libro è meglio, ma abbiate pace 😉
x lo monaco Ranieri non ha accettato non perché da romano e romanista ha preferito la Roma….. ma perché volevano fargli pulire pure i cessi della federazione….
Ma per la gioia dei suoi occhi…avrebbe avuto una lettura diversa delle cose !
Per come sta messa la nazionale ci vorrebbe Padre Pio. Credo che Ranieri da persona intelligente abbia capito che allenare l’Italia sia diventato il mestiere più rischioso del mondo dopo l’uomo cannone. Il problema non è l’allenatore, questo dovrebbe averlo capito anche quell’incompetente di Gravina, mancano giocatori all’altezza, abbiamo in nazionale solo figuranti e comparse.
Tutto finisce a tarallucci e vino.
Ma il problema rimane : i vertici di questa federazione calcio non sono all’altezza.
Ieri sera Spalletti ha affrontato il problema da uno dei punti di partenza giusti.
I giocatori erano sfiniti prima mentalmente poi fisicamente
Io guardavo quel giocatore infinito che e’ Yamal contro il Portogallo. sfinito mentalmente e quindi vuoto fisicamente diventare un giocatore normale
Psg-inter e norvegia – Italia ci hanno fatto vedere in campo i fantasmi dell’inter e i fantasmi dell’Italia
E nell’inter erano sfiniti i michy e i chalanoglu e i lautaro non solo gli italiani barella e de marco
Hai un bel dire orgoglio , se la testa non e’ lucida arrivi sempre in ritardo sulla palla , ed il corpo e’ disconnesso
Un campionato italiano schiacciato dalla uefa , che fino all’ultima giornata vede la lotta per i soldi della champion , della coppa uefa, della conference e strappa ogni residuo di forza mentale
Con venti ( dico venti ) squadre di livello non cosi dissimile come si crede, perche’ spesso si decide sull’episodio e spesso la differenza la fa la lunghezza della panchina
Una federazione che prende solo soluzioni di emergenza , avrebbe dovuto porsi il problema da molto ,molto tempo
Una drastica riduzione delle partite nazionali ( campionato e coppa italia )
Gli stessi calendari dovrebbero tener conto degli impegni internazionali per facilitare il successo delle nostre squadre
l’obbligo di schierare un certo numero di giovani italiani (fossero solo uno o due con un certo minutaggio a partita nazionale )
Noi abbiamo purtroppo una federazione autolesionistica, che poi tenta di convincerci che dobbiamo guardare il dito e non la luna
Ma se vogliamo il bene del calcio dobbiamo auspicare non che i Ranieri sostituiscano gli Spalletti , ma che i Ranieri sostituiscano i Gravina
di’ Friedkin sono brave persone e sapevano che a Ranieri avrebbe fatto molto piacere allenare la nazionale e non lo hanno completamente bloccato
Ma all esonero di Gravina ci pensa nessun0′?
come al solito la ferrazza non ha capito un c…zo.
a Ranieri e stata data (doverosa) opportunità di scegliere o Roma o nazionale.
onore a Claudio di aver scelto Roma
A zazzarò, ‘Che cosa ti blocca?’ La dignità, una promessa fatta, il rispetto per tutti quelli (i tifosi) che mi hanno sostenuto e si sono fidati di me. Questo voul dire essere uomini, cosa che di questi tempi e una rarità, anzi un gesto rivoluzionario. Daje Roma !!
La Ferrazza sputa sempre veleno sulla società…ce ne faremo una ragione, Agresti..io non mi sento affatto danneggiato, questa Nazionale non mi appartiene, sono ridicoli, la Federazione va azzerata, ma questi sono incollati, le dimissioni in questo paese non sono contemplate, l’attuale governo ne è l ‘esempio
Forza Grande Roma
Quale ct scegliere adesso?? ma invece le dimissioni del sig. Gravina no?!? Totalmente Rovinosa la sua gestione.
Cara Ferrazza.. Io capisco che molto spesso, le persone che non hanno una grande forza, ne parlano come se fosse la loro grande arma.. Come se sapessero di cosa parlano..
Dire No in questo caso, sarebbe stata la scelta più semplice, quella che richiede un impegno minore.. Non la considero forza..
La vera forza nel caso specifico è quella di comprendere, stare vicino, dare disponibilità ad un tuo dipendente che fino a poco tempo fa ha fatto la stessa identica cosa verso la società per il quale lavora..
Friedklin rimanendo vicino a Ranieri in questo caso specifico, ha mostrato qualcosa che fino ad un anno fa gli era mancata.. La comprensione..
Che secondo me era DOVUTA verso l’uomo Ranieri.. Ancor prima che il dipendente..
Non riempiamoci la bocca con termini che non capiamo.. Solo per sentirci più bravi degli altri.. Quando in realtà non capiamo di cosa si sta parlando..
Un azienda calcistica.. Non è un azienda normale.. Serve una certa dose di empatia verso una marea di persone..
E se un allenatore ti ha aiutato nel momento di difficoltà, tu capo, devi comprendere e dare piena disponibilità ed anche fiducia alle sue scelte..
Magari dicendogli in privato ciò che pensi.. Ma in privato deve rimanere..
Questa è forza.. Un concetto che non appartiene a chi da opinioni su qualche stupida Radio..
Forza Roma
X Stefano Agresti : no , no , sbagli di grosso a scrivere queste cose ! Troppo facile adesso addossare il destino della nazionale al rifiuto di Ranieri , che è poi l’ ennesimo modo di accanirsi contro la Roma come succede da anni . Gravina ha avuto molti anni di tempo per dimettersi e lasciare la Federazione a qualcuno un po’ meno attaccato ai soldi e alla poltrona e un po’ più attaccato ai vivai giovanili , che poi sono i semi da cui germogliano i grandi campioni , e non l’ ha mai fatto . Abbiamo saltato i mondiali 2022 e 2018 dopo aver fatto schifo a quelli del 2010 e del 2014 e adesso la colpa di tutto sarebbe di un uomo che già aveva un impegno , ha detto da mesi che smetteva di allenare e a 73 anni dovrebbe secondo lei , Agresti , continuare a farlo con un materiale umano scadente e prendendosi lui le responsabilità di una gestione del calcio da baraccopoli ? No , no , Agresti , ha decisamente sbagliato bersaglio e mi ha pure fatto venire tanta rabbia , mi quereli se vuole ma lei non doveva proprio commentare.