“ON AIR!” – RIGHETTI: “Allegri profilo che non interessa alla Roma, va escluso dai papabili”, PES: “Ranieri lascia in cinque minuti se i patti non saranno rispettati”, PRUZZO: “Col Como devono giocare i titolari”

36
797

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Noi fino a qualche tempo fa eravamo convinti che la Roma dovesse fare turnover in campionato e concentrarsi sull’Europa League, ma i risultati straordinari ottenuti in queste settimane fanno sì che già domenica potresti scavalcare il Milan e questo potrebbe farti ripensare il tutto. Passare dal nono all’ottavo posto non ti cambierebbe la vita, ma sarebbe un segno tangibile di quello che hai fatto…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Thiago Motta alla Roma? Ma come, fallisce alla Juve e lo prendiamo noi? Se Motta a fine stagione dovesse essere cacciato via dalla Juve, avendo un contratto lungo con i bianconeri mi sembra difficile che possa subito tornare in pista…Se invece puntassi su uno tra Conte, Sarri e Allegri, lì come caschi, caschi bene…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Se paragonassimo la Roma a una pizzeria che sta nella stessa piazza insieme ad altre nove pizzerie, se tutte hanno un capo cuoco, 2 chef, la cassiera e tu invece solo due lavoranti, è difficile che quei due da soli facciano girare tutto al top come gli altri. Certo, se poi devi avere Lina Souloukou come amministratore delegato, quella meglio perderla che trovarla…però da lei al vuoto totale c’è un mare magnum di ipotetiche scelte… Allenatori? Uno scenario plausibile per l’anno prossimo potrebbe essere Italiano al Napoli, Gasperini alla Juventus, Sarri al Milan, Allegri all’Inter, Inzaghi in Premier e Conte alla Roma…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Noi discutiamo la Roma che è nona, e invece ci piacerebbe che arrivasse tra le prime tre. Io non so come si fa ad amare questa squadra, a parte Dybala, Konè e Mancini. Ami la maglia, perchè la maglia è un’altra cosa, ma certi giocatori come puoi amarli…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Per me Ranieri potrebbe mettere Pisilli contro il Como aumentando i muscoli a centrocampo e Pellegrini contro il Bilbao…sono quasi certo che Pellegrini giocherà in Europa League, Ranieri ha capito che può rendere meglio in quel contesto lì, la sua esperienza aiuta, l’abbiamo visto anche contro il Porto… Gasperini dovrebbe lasciare l’Atalanta a fine stagione, dei contatti con la Roma ci sono già stati. Conte per me se vince va via sicuro dal Napoli, ma non mi risultano contatti con la Roma. Chi prenderei tra Gasperini e Fabregas? Il secondo. Gasp non lo vedo contestualizzato a Roma. Per quanto di meraviglioso fatto a Bergamo, non mi sembra l’uomo giusto. Forse lo sarebbe stato cinque anni fa. E allora proverei qualcos’altro… Ranieri? Voi siete sicuri che rimanga? Se i patti non saranno rispettati, ci metterebbe cinque minuti ad andarsene…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Secondo me tra domenica e giovedì una maglia  El Shaarawy se la prende…un attacco El Shaarawy-Dybala-Shomurodov non è male… Conte? Se viene qua e capisce che non ci sono basi societarie solide, dopo due mesi prende e se ne va. Quindi in primis devi costruire una dirigenza forte, a prescindere dall’allenatore…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Roma e Milan sono le due delusioni di questo campionato, per i rossoneri si parlava addirittura di scudetto e invece a questo punto non andrà nemmeno in Champions, perchè domenica la Roma gli può andare addirittura sopra…Ma se il Milan dovesse battere la Lazio domenica, la squadra di Baroni sarebbe nel mischione per l’Europa con tutte le scarpe…staremmo tutte là…Ma adesso tocca alla Roma, che deve vincere tutte le partite. Non può più permettersi passi falsi: se dovessi pareggiare col Como faresti subito un grande passo indietro…”

Ubaldo Righetti (Radio Romanista): “Eliminerei Massimiliano Allegri dalla lista dei possibili allenatori della Roma. È un profilo che non interessa alla società, credo che sia da escludere dai vari nomi seguiti per la panchina. Penso che non sarà lui l’allenatore della Roma…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Da quello che ho saputo, Friedkin ha chiesto a Ranieri di restare l’anno prossimo, con il tecnico che ha detto di no. E poi è emerso che ci sono vari colloqui con candidati per la panchina del prossimo anno. La strategia della Roma non è quella di puntare su un tecnico, ma di fare un giro di orizzonti e poi ovviamente si stringerà. Di colloqui ci sono stati sia con Gasperini che con Farioli. La Roma vuole conoscere più allenatori possibili, capire il loro pensiero, capire come lavorerebbero nella Roma, che condizioni metterebbero, e poi a un certo punto verrà fuori il nome, scelto probabilmente dai proprietari come sempre è successo in questi anni…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Il problema della Roma è che è partita con l’handicap e ora non può più permettersi distrazioni. Adesso la squadra ha raggiunto un equilibrio, e Ranieri è bravo nelle scelte. Col Como non puoi fare chissà quale turnover, devi mettere i titolari perchè il Como è una squadra molto pericolosa, hanno questa capacità di giocare la palla che può essere pericolosa. Ci vorrà la Roma migliore…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “A me dispiace che molti operatori della comunicazione tendano a sottovalutare il Como…io non sono così sicuro contro la quale basta una rotazione per superarla, chi sostiene questa teoria è poco attento a quanto sta facendo il Como. E’ una squadra pericolosissima, con due giocatori poco noti come Paz e Diao di cui pochissimi conoscono le doti…Il turnover è una via d’uscita per gli allenatori per far giocare tutti e non avere problemi di spogliatoio, altrimenti un giocatore giovane non sarebbe in grado di giocare due volte a settimana? Ma non scherziamo, dai…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteStadio a Pietralata, habemus data: progetto definitivo il giorno del Natale di Roma
Articolo successivoRANIERI: “Farò un’ampia rosa di nomi per l’allenatore, poi deciderà Friedkin. Il Como? Partita tremenda, come andare dal dentista senza anestesia” (VIDEO)

36 Commenti

  1. e ti credo a questa società non interessa vincere arriverà o l’ennesima scommessa o uno alla Montella con un mercato da pellegrini e una totale assenza di struttura alle spalle

    • Io sinceramente se dovessi scegliere tra le ipotetiche congetture di questi radiolari e la società, sceglierei sempre quest’ultima!
      Sarà perché non mi piacciono le chiacchiere da bar ed i pettegolezzi.

    • Mercato da pellegrini intendi Lollo?
      Comunque uno ieri sì lancia nei paragoni tra Roma e ristorante, un altro oggi tra Roma e pizzeria, so diventati tutti scrittori

  2. la penso come PES: noi siamo completamente nelle mani di Claudio Ranieri, se questi dovesse vedere disattendere i patti iniziali, come non è affatto improbabile considerato il comportamento passato della società, naufragheremmo in un mare in tempesta.
    Oltre a Claudio Ranieri nella Roma non c’è nulla, Al momento i risultati stanno coprendo questa evidente mancanza di struttura.

  3. Ranieri lascia in cinque minuti se i patti non saranno rispettati, se non ancora avete capito gli americani fanno così, sfruttano e buttano.
    L’han fatto con Mourinho, con DDR e lo faranno con Sir.Ranieri.
    Non ci sarà nessun grande allenatore, nessun acquisto da Roma, non ci sarà nessuno scudetto, ne coppe nei prossimi anni, spollicerete sicuramente, mi darete del laziale, ma dico ciò che penso, tifo Roma da 46 anni ed ho esperienza per capire certe cose.

    • Farioli e Fabregas se gli dai tempo possono valorizzare una Roma piena di giovani, inutile prendere Allegri o Ancelotti se poi gli dai quattro scappati di casa da allenare, guarda Ancelotti al Napoli.

  4. Me pare che la Roma adesso sta giocando e fa risultati perciò non ve potete limitare a tifare senza rompe li Co….ni mi riferisco ai tifosi no a sti scribachini chiacchieroni che nun cianno niente da fa. Daje Roma daje

  5. Quando prima di bilan-Roma di campionato dicevo che la squadra milanese era una diretta concorrente qualcuno si era risentito: i rossoneri sono di un altro pianeta, dicevano. Fermarsi al 9no posto (senza distacco) della classifica attuale è riduttivo e forse disonesto come fa Corsi. La Roma attuale va ad una velocità da primo posto ma purtroppo viene dal 14mo posto, al contrario del bilan che viene dal 3-4 posto ed è in caduta (come la lazie).

  6. L’unico commento appropriato mi pare quello di Bomber Pruzzo. Tutti gli altri parlano del nuovo allenatore,come se fosse un argomento d’attualità.mentre ci sono impegni agonistici di elevato coefficiente di difficoltà che attendono la Roma.
    Ed uno di questi è domenica contro il Como.
    Ha fatto bene Pruzzo a lanciare l’allerta.
    Contro i lariani ci vuole la Roma migliore.

  7. Gasperini qui a Roma verrà triturato dopo 4/5 partite ( con il carattere che ha ) . Puntare su
    ANCELOTTI .Conosce l ‘ ambiente di Roma ha mietuto allori in tutta Europa come calciatore ed allenatore ,come Ranieri è prossimo a ritirarsi e sarebbe per lui una grande sfida vincere a Roma e finire trionfando da dove è partito . Uomo di grande carismo metterebbe tutti a tacere nello spogliatoio ,i tifosi lo accoglierebbero come fu con Mourin̈o ,tanti calciatori verrebbero a Roma solo per essere allenati da Lui ,cosa si vuole di più ?? Essendo a fine carriera si potrebbe anche PROVARE a trattare sull’ ingaggio . FORZA ROMA

    • mica solo Gasperini pure fabregas e farioli sarebbero triturati in caso di risultati non in linea con le aspettative

    • Ancelotti conosce l’ambiente di Roma di quarant’anni fa non quello odierno che è ben diverso
      Credo che la scelta dell’allenatore emiliano non sia ottimale se non ben supportata dalla società dal punto di vista economico e tecnico

  8. Tutte le chiacchiere in merito al prossimo allenatore non le commento neanche. La verità è che nessuno sa niente e tutti fingono di sapere qualcosa! Vorrei che la squadra stesse sul pezzo e si preoccupasse del Como, squadra ostica ed in fiducia che attraversa un ottimo momento di forma. Nico Paz diventerà un fuoriclasse, ha dei colpi ed una intelligenza calcistica fuori dal comune.

  9. Tele Radio Caltagirone continua il suo attacco contro la Roma, i suoi giocatori, i suoi manager, il suo Stadio. Qui è il problema di fondo: la concreta possibilità che sorga a Roma uno stadio di proprietà in cui non parteciperanno i soliti volti noti dell’edilizia romana.

    Ogni giorno mi disgustano sempre di più.

  10. …dipende CASANO…dipende.
    Per stare alla sua metafora se nelle altre “pizzerie” chef e cassiere sono quelli visti quest’anno (e a ROMA fino a RANIERI, il pizzaiolo…🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️) non è detto per niente.

    In diversi potrebbero già chiudere il “locale” per quest’anno anche se hanno personale esagerato, non han badato a spese ma per “ingredienti scaduti”, e si trovano a far piatti da tavola calda di seconda, nonostante l’insegna a 3 stelle…😉
    E alla prossima (Viola-Lecce e Milan-Lazio) uno sicuro, 2 forse se la Viola senza Kean non fa punti… qualcuno potrebbe chiudere sul serio.

  11. @corsi, quindi Svilar, Saele, Angelino, Soulè, El Sha, ecc.. non si possono amare????
    Te piace “sparare” sempre su tutti, è vizio 😉
    FORZA ROMA.

  12. Più parliamo di allenatori e più mi convinco che la scelta giusta potrebbe essere Sarri, sebbene abbia dei limiti oggettivi legati alla sua immagine ed io non sia mai stato un suo grande ammiratore. Il motivo è semplice: tra tutti i nomi fatti lui è l’unico che, oltre ad aver lavorato in grandi piazze e vinto qualcosa, conosce bene il calcio italiano, l’ambiente di questa città e sa lavorare anche con i giovani, valorizzandoli. Sa impostare una squadra con il gioco ma non mi sembra in questa fase un talebano “giochista”. Gli altri sono o allenatori da top club con grandi budget, o tecnici che hanno avuto esperienze in realtà di provincia. In questo momento storico, noi non siamo né l’uno e né l’altro e abbiamo bisogno innanzitutto di porre le basi per un rilancio.

  13. Sentita un paio di volte la conferenza stampa io la sicurezza del buon UBALDO RIGHETTI che alla ROMA non interessi ALLEGRI non l’ho 🤣🤣🤣..
    vabbè non ne ha nessuno sicurezze. L’unica idea forte che ho è sui nomi che penso di poter togliere, quindi saltare e non perder tempo gli articoli che li riportano… DE ROSSI, FARIOLI, FABREGAS sono nomi che potete escludere dal pagliaio dove trovare l’ago 🙂…

  14. Se Righetti sa qualcosa lo viene a raccontare a noi.
    Come no!
    Oggi ho scoperto un altro profeta del calcio.
    PES ! U ennesimo carciofo microfonato con le soluzioni sempre nel taschino.
    E la gente ancora attaccata alle radio.

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome