ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Nel calcio ci sono le categorie, e ognuno risponde per quello che è chiamato a fare. Con Dovbyk si è dimostrato che con un centravanti le partite le vinci, se non hai un numero nove non fai i gol. La critica dobbiamo farla a noi stessi, che spesso diamo giudizi estremi, e non parlo solo di Dovbyk ma anche di Mancini, che era diventato in due partite più forte di Hummels come centrale. Ieri ha dimostrato un limite, fa un movimento al contrario facendosi bullizzare dai giocatori del Como… Fonseca testa a testa con l’arbitro in Francia? Doveva farlo ieri anche Ranieri con Pairetto, un killer a piede libero…ma come fa a non ammonire un giocatore che fa un intervento da dietro su un giocatore lanciato verso l’area avversaria…”
Tiziano Moroni (Rete Sport): “Dovbyk è la vera punta della Roma e sarà il futuro di questa squadra, ma voglio che metta un po’ più di cazzimma come fece Dzeko dopo la sua prima stagione, così può diventare il centravanti più forte degli ultimi dieci anni. Shomurodov? E’ la riserva perchè la Roma non è stata capace di trovare niente di meglio. Lui come Cristante deve fare la riserva, e se entra e fa l’assist o il gol io sono contento…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Speriamo che la vittoria di ieri sia il prodromo per la cosa che ci interessa di più, e cioè l’Europa League. Napoleone diceva bene quando preferiva i generali fortunati: quel palo senza Ranieri era 2 a 2. La Roma spesso si perde all’improvviso, vedo cose folli, ma per fortuna c’ha detto bene. Se la Roma non dovesse trovare un allenatore all’altezza dei 62mila che c’erano ieri allo stadio, allora rimanga Ranieri… Se dobbiamo continuare con questi ragazzi qua, che ora sono tutti riabilitati, allora mi tengo Ranieri. Con questi, Ranieri ci deve essere, perchè con loro abbiamo fatto sempre sesti o settimi posti. Se poi invece si decidono a comprare i campioni, allora il discorso cambia…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Pellegrini ieri ha perso tutti i palloni che ha toccato. Ranieri ultimamente lo mette spesso in coppa e non in campionato, e invece ieri fa questa scelta per certi versi sorprendente. Di partite buone, tolto il derby, Pellegrini ultimamente non ne ha giocate quasi per niente. Formazione sbagliata? Non sono così d’accordo, forse l’unico errore vero è Pellegrini. Soulè era giusto sfruttarlo in quel ruolo e secondo me non gioca una brutta partita. Però lui deve giocare da esterno d’attacco puro con dietro un terzino…”
Matteo De Santis (Radio Manà Manà Sport): “L’arbitraggio di Pairetto è sbagliato in tutto, non è né pro Roma o pro Como. La prima ammonizione del Como non mi sembra così evidente, poi tiene il metro in un modo e poi in un altro. Se devo trovare un pelo nell’uovo della partita di ieri è che la Roma soffre troppo anche in superiorità numerica: è successo anche col Porto con il palo di Omorodion. E Ranieri fa bene a battere su questo tasto…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La Roma in vantaggio e pure in superiorità numerica non doveva rischiare così tanto, ma alla fine porti a casa i tre punti contro una squadra in gran forma e fiducia. Ieri Ranieri da vecchio bucaniere ha pensato come prima cosa a rendere inoffensivo Nico Paz, che ieri infatti ha giocato la sua peggior partita. I meriti del Como ci sono stati, hanno giocatori interessanti come Diao o come quel Perrone, che non è niente male…Konè? Ha corso appresso al pallone e non l’ha mai preso. Il Como ha imposto un altro ritmo alla partita e la Roma è andata in difficoltà, poi i cambi sono stati determinanti… Rensch unico cambio dei nuovi? Ieri mi aspettavo in campo Gourna-Douath e invece…”
Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Dybala ieri a un certo punto ha cominciato a guardare male la panchina perchè voleva il cambio, ma non aveva capito che erano finiti i cambi…guardava proprio male Ranieri, facendogli vedere che zoppicava, con il tecnico che guardava da un’altra parte… Io penso che senza Dybala la partita non l’avremmo vinta: intanto mi prendo i tre punti col Como e faccio un passo importante in campionato, e poi penso al Bilbao…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “I cambi ieri sono stati decisivi, soprattutto sulle fasce. La partita era complicatissima, il Como merita tutti gli applausi, ha un’identità, ha giocato bene e ha fatto soffrire la Roma. I tre difensori non avendo riferimenti hanno fatto fatica. Anche a centrocampo hai avuto delle difficoltà: Konè quando deve correre va bene ma quando c’è da ragionare diventa un calciatore assolutamente normale. In più Pellegrini ha fatto una partita totalmente anonima. Se guardi i gol della Roma vengono tutti dai cambi, e Dovbyk ha fatto quello che deve fare un centravanti, ti ha risolto la partita…”
Nando Orsi (Radio Radio): “La cura Ranieri ha funzionato a livello di compattezza di gruppo, ma non si può dire che la squadra stia giocando bene. Individualmente ha qualche giocatore più forte, ma nelle ultime partite ha difettato ed è stata un po’ fortunata. Ieri è entrata in campo pensando di affrontare il Real Madrid, aspettando il Como e ripartendo…ma parliamo sempre del Como, non del Real Madrid. In casa mi aspettavo di più dalla Roma, in undici contro dieci hai rischiato di pareggiare. Va bene così, ma quando arriveranno le partite importanti servirà qualcosa in più della mezza autorete, dell’espulsione, del mezzo rigore…E’ il discorso inverso della Lazio a Milano: il Como se aveva personalità tre gol li faceva, poi invece ti scontri con giocatori che si emozionano…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Ranieri ha costruito un gruppo di 18 giocatori in grado di non sfigurare, forse manca ancora un giocatore a centrocampo che possa alzare la voce e tenere alto il livello, ma da come era partita la Roma direi che tutto quello che sta venendo è più che sufficiente… Io però dedicherei qualche minuto all’arbitro Pairetto: ha ammonito tre giocatori del Como per un tiraggio di maglia nella metà campo dei lombardi…Ieri avrei voluto sentire il commento di Fabregas per l’arbitraggio che, non me ne voglia la Roma, è stato vergognoso…”
Redazione Giallorossi.net
Se il Mr. fosse disposto a rimanere non sarebbe male.
Tre / quattro acquisti di qualità e nulla sarà impossibile per uno che ha portato il titolo della Premier League a Leicester.
Altrimenti si vada su un profilo simile indicato da Lui.
Jeri abbiamo capìto che l’investimento grosso va fatto a centrocampo, serve un calciatore da 40 milioni che si piazzi nel cerchio centrale e diriga le operazioni. Tra Porto e Como ci ha detto bene, diciamo pure che un po’ compensa l’abbonamento del palo a partita che abbiamo dai tempi de’ Attilio Ferraris, però si ribadisce il concetto che tatticamente i nostri pedatori arrivano solo fino ad un certo punto: vojo dì, stai co’ un goal e un uomo di vantaggio, la palla deve da sparì, non è che ce vole un “Gegnio”. Adesso, considerando che partivamo co’ un piede nella B, prendiamo tutto, però ok che il Como è una bella squadra, ma per il futuro io non vorrei mai più vedere un Como che il primo tempo fa il padrone all’Olimpico.
Ma anche no, quando arriva a fare il secondo anno, raramente lo porta a termine.
Immenso rispetto e gratitudine all’uomo e al professionista, nelle circostanze in cui ci ha “preso” è il numero 1 al mondo ma, completato il compito di svoltare la stagione, non riesce a mantenere la stessa tensione, la stessa alchimia dell’inizio.
Guardiamo avanti, please.
@Siakolisi
Guardare avanti ci sta.
A patto di non tornare indietro per farlo.
In panchina voglio esperienza, serietà, concretezza, umiltà.
Basta scienziati che pensano di aver reinventato il gioco del calcio, prospetti futuribili e incantatori di serpenti.
Non siamo un laboratorio di provincia.
Per quanto riguarda i “secondi anni” di Ranieri, io credo che vengano sempre presi a paradigma quelli della Roma nel 2011 e quello dopo l’impresa col Leicester.
Però io credo anche che ciò che è successo in quei frangenti fosse l’assoluta normalità delle cose, mentre quasi immaginifico è ciò che fu capace di fare nei primi.
Spalletti lasciò quella squadra perché riteneva fosse da rifondare e gli portarono Lobont e Zamblera.
Non aveva affatto torto, ma Ranieri riuscì nell’impresa di tirare fuori le ultime energie da una squadra che aveva vissuto un lustro esaltante ma anche logorante.
Ranieri ebbe allora il torto di non capire che il miracolo non poteva ripetersi, oltretutto accettando di farsi prendere un Adriano in condizioni penose.
Col Leicester di cosa parliamo? Una squadra candidata alla retrocessione da tutti i bookmakers che vince la Premier? Come avrebbe mai potuto ripetersi?
E infatti le Foxes nel giro di niente sono finite dove dovevano, tra Championship e bassa classifica di Premier.
Questa è una situazione oggettivamente diversa: non si tratta di una squadra a fine ciclo, se non in due o tre elementi.
Azzeccando le necessarie mosse in entrata e in uscita e con una conduzione societaria finalmente ragionevole potrebbe anche essere in grado di dire la sua per le posizioni di vertice.
Non dico che spingo per un Ranieri bis, ma solo che se non si pongono le necessarie basi, con un club dal management serio e competente, meglio affidarsi a uno che conosce la piazza a menadito piuttosto che andare allo sbaraglio con un altro tecnico che senza il necessario supporto sarebbe destinato a naufragare.
Siamo a marzo ormai, nessuna traccia di un CEO, il comparto marketing completamente azzerato, io continuo a vedere solo Ranieri e Ghisolfi.
Se siamo ancora messi così a giugno, mi sentirei più tranquillo con Ranieri in panchina.
Spero non ve ne sia bisogno, ma al momento la situazione è questa.
Drastico, non solo Roma e Leicester, anche con Juve e Inter è stata la stessa cosa, con l’Inter ha fatto un anno solo oltretutto, e mai per scelta sua. Possiamo trovare spiegazioni per ogni esonero ma alla fine se in ogni piazza “importante” i risultati sono gli stessi alla fine, probabilmente un comune denominatore c’è.
Ilario, io dico solo di guardare avanti, di non rimanere sempre legati agli stessi nomi, come fossero gli unici sulla faccia della Terra. Di scienziati che che pensano di aver reinventato il gioco del calcio poi, non mi pare di averne visti così tanti qui……..
ma i commenti di Orsi vengono inseriti solo per far infuriare la tifoseria?
Oppure nel mio caso per farla GODERE
Perché Mattioli che ta fatto??
Du laziali….rosicano
Mattioli è Gobbo e ormai è la macchietta di se stesso. Te do na notizia nono Matti , se un giocatore parte a campo aperto e l’avversario si aggrappa a corpo e maglia non è ammonizione è cartellino arancione.
Ieri abbiamo capito che Pellegrini non deve più giocare e che Salemekers è uno veramente forte, oltre alla dimostrazione che Dybala e Paredes siano sempre più leader veri in campo, oltre che giocatori funzionali a Ranieri.
Con Ranieri in panchina al posto di altri, anche di Mourinho, avremmo vinto di più in questi ultimi anni.
Paredes? Sei serio? Hai visto come ha giocato/non giocato ieri?
Se ha voglia di giocare ok, ma quando non gli va – e quest’anno è successo spesso e volentieri – è un grosso problema.
Io sul mercato comincerei a cercare un giovane regista che possa dargli il cambio quando attraversa giornate come quella di ieri.
ieri abbiamo capito che pellegrini non deve piu giocare??? solo ieri ??? e’ piu di un anno che non gioca ..
Qualcuno può spiegare a Mattioli che la maglia trattenuta viene sanzionata con il cartellino giallo?
E voi ascoltate questa gente e gli date potere e soldi per mangiare?
A me è più che sufficiente leggerli.
Basta, davvero.
PS: dove sono quelli che dicevano che cristante era una pippa?
Mattioli è un bradipo rubentino, l’onestà intellettuale gli è sconosciuta
da un gobbo su una radio di quaglie che te vuoi aspettà
perchè oltre al lancio che ha fatto? un po’ di coerenza pls
Quando manca Rossi uno str va trovato, abbi pazienza
il signor mattioli che commenta l’arbitraggio vergognoso hai danni del como ma dovresti vergognarti tu juventino ladrone facci il favore di non commentare le cose che non ti riguardano.
Siete voi che non avete capito, lui parlava di quello in Como-Juventus…
Rosica ancora Orsi ahahah
Mattioli imbarazzante!!!
TSO please per “il suo bene”…!!!
FORZA ROMA
Orsi si sta mangiando il fegato
zitto al rigore della lazio me lo sono mangiato io, ci avevo proprio creduto nel pareggio.
Altrimenti oggi stava in lutto l’orsacchiotto
anvvedi come balla Nando…
Ma non ho capito, ma per mattioli della doppia radio, l’arbitraggio di ieri di pairetto è stato vergognoso perchè favorevole alla Roma… è questo che sta dicendo?
no no ha detto che è ha favore del como che sarebbe stato danneggiato haaaaaa che pagliaccio
“Un’ammonizione per comportamento antisportivo avviene quando un calciatore trattiene
un avversario per impedirgli di impossessarsi del pallone o di raggiungere una posizione vantaggiosa!” A meno che tale regola non sia stata annullata o modificata (cosa che non mi risulta) Mattioli mente spudoratamente. Piuttosto, ci parlasse dei falli commessi dai comaschi e mai sanzionati. Mi sembra palese che a lui non conviene nominarli altrimenti come farebbe a dare contro ai nostri colori?!
voi ci scherzate ragazzi, ma questa gente evidentemente, deve avere qualche talento…
questi parlano di calcio e ci portano avanti una famiglia non avendo mai letto il regolamento, nè tantomeno capendo una fava di calcio… io sta gente da un certo punto di vista, la invidio…
orsi in quanto a fortuna se sbagliato con la squadra sua
Dopo che la Roma ha il record di pali (16 mi pare), per una volta che se la cava, è fortunata!!!!
Però le altre 16 volte tutti zitti…
orsi in quanto a fortuna si è sbagliato con la squadra sua
Non riesco a credere che lo monaco non abbia nominato De Rossi…
Non puo’ essere… Siamo sicuri?
Ha cambiato strategia…..ora vuole infastidire Ranieri che nell’ultima conferenza gli ha rotto il giocattolo dei sogni
Penso che il giocattolo dei sogni lo.abbia rotto a differenti facioli
Io trovo vergognosi i commenti di Mattioli e Orsi. Non si possono leggere certe cose il primo viene a dire che i giocatori del Como(che ha fatto una grande partita) vengono ammoniti per tiraggio di maglia a mio avviso dovevano finire in 9 e ci poteva anche essere un rigore per la Roma(quello su dybala è body check) e il secondo viene a parlare di personalità della lazie che gioca a Milano con tutta la tifoseria che contesta per 90 minuti e vincono 11 contro 10 con rigore al 95 minuto. ma basta fuori da questo sitoooo
pieno di Laziali che commentano la Roma e sparano a cavolo
Orsi si dimentica che il Como ha fatto ballare jà Lazio all Olimpico e nn ha perso, ha battuto Fiorentina e Napoli……per l arbitraggio Mattioli chiudesse la bocca che è meglio
Mi domando se Mattioli ha visto la partita ? Credo che sia meglio per lui seguire la pallavolo femminile e il pugilato.
o, meglio ancora, incrociare i poliziotti olandesi
leggo sempre commenti molto belli quando la Roma vince maaaaa manco avesse perso ormai ho fatto l’abitudine ha dimenticavo il signor rossi oggi non commenta oppure ci è rimasto male come al solito quando la Roma vince
Pieni di laziali che commentono, pieni di laziali che scrivono anche contro bandiere giallorosse come De Rossi, troppi infiltrari in sofferenza a causa di fallimenti e frustrazioni personali.
FORZA ROMA !!!!!!!!
mattioli lascia stare il calcio e pensa solo al vino.
doveva essere espulso prima uno del como e parli pure dell’arbitraggio.
Dunque, ‘il Como con più personalità avrebbe fatto tre gol” e “avrei voluto sentire Fabregas per l’arbitraggio che, non me ne voglia la Roma, è stato vergognoso”… Ecco, si, bene! Qualcuno mi potrebbe aiutare a tradurre i Post di Orsi e Mattioli?…🤧🤧🤧
ma mettiti nei panni di orsi, che per mangiare, deve parlare della AS ROMA…per lui, lazialotto doc, deve essere tremendo e frustrante…poraccio.
Orsi fa tenerezza, veramente…Mattioli invece deve studiare il regolamento del gioco del calcio, poi potra’ continuare tranquillamente ad illuminarci con le sue disamine. Pero’ almeno il regolamento….dai Mattioli..ce la puoi fare…
commenti sempre più ridicoli…
uno non sa che il tiraggio di maglia è sempre da giallo da ormai tanti anni, l’altro ti dice che un palo vale un gol (la Roma ne fa tantissimi ogni stagione, non contano, vero?).
Nessuno felice per una vittoria difficile contro una squadra che mette tutti in difficoltà?
Ieri la vittoria sul Como è stata importantissima: intanto non sei più nono in classifica ma hai fatto un passo in avanti scavalcando il bilan; poi molte squadre che ci precedono hanno vinto e si è tenuto il passo.
Semplificando al massimo: se la squadra nel primo tempo in una partita in casa che dovevi vincere assolutamente non ha prodotto lo straccio di un gol vuol dire che non era quella giusta (quindi i cambi al 46°).
Di vergognoso ieri ci sono stati il rigore al 94 e l’espulsione di Pavlovic in Milan Lazio.
Il Como doveva rimanere in 10 già prima
Ricordate sempre che questi miserabili esistono perché c’è chi li ascolta
Quando gente come Orsi e Mattioli parlano così , stanno dicendo veramente quello che pensano, quindi devono immergersi in una vasca alta 3 metri piena di Maalox e restarci in ammollo per una settimana…
C’era l’espulsione per doppio giallo per il fallo su El Sharaawy a inizio ripresa.
Sull’espulsione poi comminata ai danni del comasco (sempre doppio giallo) per il fallo su Dybala doveva essere dato il vantaggio, che Dovbyk se ne andava in porta. Poi finita l’azione si poteva ammonire ed espellere l’interessato.
Mi pare d’essere stato obbiettivo e non di parte.
Per Mattioli subito lezioni di calcio e regolamento.Maglia trattenuta è sempre ammonizione.Per Orsi TSO e supposte.
Ma sto Mario Mattioli? che partita ha visto? e che regolamento ha letto?
e che regolamento ha letto? quello del condominio!
Orsi? aridatece Furio Focolari!!!
Orsi e Mattioli siete come mia suocera. Via amo!!!!!
Mattioli ed Orsi……Se li conosci li eviti….
Cristante sarà molto utile contro gli spagnoli.
Mattioli e Orsi…. Mi chiedo perché li fanno parlare della Roma!!!!
Sono così di parte avversa che è inutile e deleterio chiedere loro un giudizio onesto.
Il Como, Mattioli, doveva rimanere in 10 molto tempo prima…. Hanno brutalizzato Dybala in ogni modo e per tutta la partita. Bella squadra, il Como… Ma quanto mena, non lo dice nessuno????? Se non fermavano i giocatori della Roma con un mare di falli, voglio vedere se prendevano solo
due gol….
In quanto a Orsi…. Stendiamo un velo pietoso….
Alla faccia vostra, la Roma ha vinto!!!!!!!!!!!!!!
Orsi non ti smentisci mai….per fortuna sei lazziale….invece di pensare alla roma ,come tutti i sbiaditi,pensa alla tua squadra che prende sempre il rigoruccio al 93 esimo.
forza Verona. e non mi interessa se i caciottari restano quarti. godo vedere piangere quei ladri, come con il feyenord.
Mattioli posa er fiasco che il Como doveva giocare in 8 e c’era un rigore netto su Dybala.
per Orsi…
lazie…COMO 1/1 quindi… più mancata espulsione di gila..che mise fuori uso Nico Paz che ieri è stato annullato!!!💛🌹❤️
ieri abbiamo capito di li di qui avoja a cax,… c’è poco da capi quando nn ce arrivi o nn voi arrivacce,😂ieri unica cosa da capi, è che quando c’è un allenatore bravo,che da un organiz.importante automatismi etc è riconoscibile,anche co una squadra co solo tre pischelli bravini,nn te fa vede uguale il pallone,questo deve avere la Roma,avoja a di cax i cambi o trova capri espiatori inventati,ieri se nn c’è espulsione,e nn ce salvamo,finché nn se stati in superiorità nn vedevi il pallone proprio e pure dopo c’è voluta cmq fortuna pure co superiorità numerica,nn se vince mai,in 11 manco il pareggio se riesce a fa,questo sta a certifica che qua a Roma tra radiari pe prima,co beceri a seguito nn capiscono nca de calcio,unica cosa che glie riesce è di cax,questo fa tanta differenza,la Roma con un allenatore co ste qualità,e sti giocatori che ha,che so anni che ce portano a finali semifinali e trofeo in Europa,se po fa tanto,se a volte c’è stato il calo su qualche compet.è per una rosa numericamente corta,e senza un organizz.simile da poté far rende la rosa in toto ad alti livelli,nn avendo questo voi nn voi arrivavano finiti i giocatori,ancora oggi nonostante se trovato un po’ equilibrio in toto e si sta fa bene,ce so lagune su sto punto de vista,nn c’è questa organizz.su gestione,identità, intensità,organiz.crea tanto di collettivo,cmq sempre insieme e avanti fino a ultimo,e speriamo de levasse altre soddisfazioni,come arrivano arrivano importante da tutto e tutti sempre insieme,poi anno prossimo visto che il city possono farlo solo tre squadre in Europa,si deve sopperi con un mister che dà tanta roba sul campo,e intelligente,(se nn se può avere un mister così,co ste qualità…allora lascerei il mister se vuole)con un mister che dà queste impronte importanti sul campo, una buona rosa come adesso ce se po’ diverti parecchio,perché questa con un lavoro del genere è una rosa ancora più che buona,basterebbe qualche innesto intelligente in difesa visto se sta in emergenza,un’altro attaccante ottimo,e forse un’altro innesto sulle fasce con tanta gamba,che in dei momenti spacca la partita,e un sostituto del nuovo arrivato al centrocampo,un giocatore già pronto,Sempre ForzaRoma,out impostori che fanno finta de tifa la Roma
Il Como ha incartato la palla a tante squadre e contro la Formellese nel 1 tempo poteva fare 4/5 goal….strameritava la vittoria.A noi ci ha messo in grande difficoltà con palleggio e organizzazione ma a livello di occasioni un po come noi ha fatto 1 goal e preso un palo basta.
Non esiste nessuna fortuna nella vittoria della Roma…..una partita da 1×2 che ha premiato noi.