ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Ripensavo alle dichiarazioni Ranieri, e parliamo di due persone diverse tra quello di oggi e quello che avevamo sentito parlare quando era arrivato. Questo fa capire che dentro Trigoria c’è un tombino, dove ci cascano non solo tutti i personaggi, ma anche le speranze dei tifosi della Roma…e temo che ci stia finendo anche Ranieri. Sul fatto che lui possa essere un personaggio rilevante della prossima stagione ho più di qualche dubbio. Credo si sia accorto che le cose stanno diversamente da come si aspettava…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Dall’Atalanta fino alla Fiorentina sono tutti lì, si è riaperta sta finestra un po’ per bravura della Roma e di Ranieri e un po’ per demerito delle altre, e dobbiamo restare sul pezzo. Perchè domenica oltre a essere una partita importante essendo il derby, vale tantissimo per la classifica. Se non dovessi vincere, o addirittura perderlo, sarebbe vanificata la rincorsa che c’è stata…”
Giacomo Di Giulio (Rete Sport): “Ieri ho detto che quella di domenica sera è stata la peggiore di Ranieri da quando è tornato alla Roma. Fra l’altro, a proposito delle dichiarazioni del mister, io mi ricordo quando parlò dei due monumenti della Roma, Hummels e Paredes…qualcuno ci dovrà spiegare perchè non ha giocato Paredes in una delle partite più importanti della stagione per far spazio a un calciatore (Cristante, ndr) che sui giornali prende sei, ma di certo non è stato uno che ha cambiato il volto della partita…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “L’allenatore della Roma del prossimo anno? Per me alla fine verrà uno con i capelli lunghi…”
Tiziano Moroni (Rete Sport): “Io capisco le critiche a Ranieri, si può e si deve dire che contro la Juve ha sbagliato probabilmente formazione iniziale e non solo, ma senza esagerare… Perchè non ha fatto giocare Paredes? A quanto pare non vi fidate troppo del mister…ricordatevi che ci siamo sorpresi anche quando non faceva giocare Hummels, e poi abbiamo capito perchè…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Ieri Ten Hag prima va tutto il giorno a Trigoria, e rimane entusiasta delle strutture, poi la sera come se non bastasse va a cena fuori con Ranieri a Parioli. Tutti si affrettano a dire che non sarà lui il prossimo allenatore della Roma, gli prende un colpo se provi a domandare… Ma la domanda è questa: che è venuto a fare questo qua? Non è lui eh…sicuri…io una cosetta ci penso…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Ten Hag? Che la Roma smentisca vuol dire poco, qualsiasi nome fai, da Allegri a Sarri, ti dicono assolutamente no…Secondo me con Ten Hag una chiacchierata se la sono fatta. La Roma sta cercando un allenatore, lo sta chiedendo a più di quelli che sappiamo. Io penso che a Ten Hag una battuta gliel’hanno fatta… Pioli? Prima di metà luglio non si libera, perderebbe un sacco di soldi, ha le competizioni che finiscono a fine giugno. Secondo me è molto complicato…”
Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “La cosa di Ten Hag secondo me tanto casuale non è. Arrivi scortato all’Olimpico dal personale della Roma, e si affrettano a dire che non è ospite loro. Poi deve andare a Trigoria per salutare Rensch, poi ti incontri con Ranieri e ci vai a cena fuori…diciamo che se non è scelto, ci sono molto vicini…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Il grande problema della Roma restano gli scontri diretti. Dodici vittorie in sei campionati sono veramente dei dati miserissimi, che fa male leggere, ma ci fa capire come mai la Roma non va mai oltre il sesto posto in campionato. Ora devi cercare assolutamente di fare meglio nei prossimi scontri diretti. Il Bologna ieri ci ha dimostrato di essere un osso duro, specialmente in casa. La Juve secondo me finirà tra le prime quattro, e forse addirittura terza, l’Atalanta è la quarta forza, ma il Bologna è la sorpresa, vedo una squadra che funziona perfettamente e ha grande intensità…”
Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Io penso che, vista la rosa del Napoli, senza Conte sulla panchina non si troverebbe mai in quella posizione. Secondo me con un altro allenatore, il Napoli ora sarebbe quinto o sesto…Futuro Roma? Si sperava di ripartire con Ranieri come pilastro in dirigenza, e invece siamo di nuovo senza punti di riferimento. I Friedkin sono spariti, Ranieri non si sa cosa farà, l’allenatore nuovo ancora non c’è… Ho la sensazione che da quando c’è l’Everton, l’attenzione dei Friedkin sia ancora più distante… ”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La Roma deve fare un filotto di vittorie, altrimenti…per me la Champions è un miraggio, ma qua c’è in ballo anche l’Europa League. E in coppa Italia bisogna fare il tifo per l’Inter in finale contro il Bologna, altrimenti non si libera il settimo posto… Frattesi? Comincio ad avere qualche dubbio sul calciatore. Ho paura che si sia un po’ saziato. Poi per carità, se viene qua sono contento. Ma il fatto che l’Inter lo stia trattando in questa maniera mi fa dubitare, forse c’è qualche motivo extra-campo…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “In un momento così, l’assenza di Dybala avrebbe dato la possibilità a due calciatori di essere protagonisti: uno è Soulè e l’altro è Pellegrini. Purtroppo Soulè è troppo acerbo, ti da ancora poco, e se non hai giocatori in grado di saltare l’uomo e creare superiorità numerica, diventa difficile. E l’altro è il capitano…Ora ti guardi in panca ed è dura trovare soluzioni. A me meno che non ti affidi a Eldor, uno buono per tutte le stagioni… Allenatore? Serve un uomo di esperienza, che sappia inserirsi e capire le difficoltà che ci sono a Roma, dove c’è molta attesa…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Roma stanca? Secondo me no, se sei stanco non pareggi con la Juve. La Roma ha incontrato una squadra di alto livello e non puoi vincere sempre. Secondo me la Roma ha fatto un secondo tempo di grande sostanza, molto fisico, ma ha incontrato una squadra più forte, sopra di lei ed era difficile da battere… Per la Roma questo è un momentaccio, deve tirare fuori qualcosa di diverso… Pioli? Sarebbe un grande allenatore, è da grande squadra, quindi bene. Però gli va dato tempo di lavorare…”
Redazione Giallorossi.net
Se vogliono lottare per non retrocedere pure il prossimo anno questi folli prendono ten hag
sotto il tombino ci siete tutti voi delle radio romane
Sono la fogna e la fine della lingua italiana… Leggere Pes (ma che è, il videogioco?) dire “miserissimi” anziché miserrimi me lo fa mettere insieme alla Ferrazza….. nell’umido…
Sick se non riesci a capire e vedere ciò che sta succedendo alla Roma negli ultimi 2 anni è un problema tuo o sei della Lazio. Vuoi che ti faccia la cronologia da Mou alla Soulokou. da Ghisolfi al Ceo , da Dybala alle campagne acquisto senza logica per all’epurazione dei dipendenti a Trigoria fino ai rinnovi primavera con la chicca del portiere Marin a cui viene tolta l’agevolazione dell’affitto a carico dell’as Roma. Dilettanti incapaci di guidare una società di calcio questi sono i mostri vertici.
siete feccia e basta io intanto mi gratto sentendo piacentini…… david rossi poi che parliamo a fare siete radiolari da 2 soldi
Sono feccia non più dell’attuale proprietà dell’AS Roma.
La proprietà dei settimi posti periodici.
Una proprietà mediocre e incompetente.
Che sta scalzando quella di pallotta dal primo posto tra le peggiori.
I risultati questo dicono.
Il resto sono parole, parole, parole….
E’ assolutamente vero che ranieri sta facendo un passo indietro, io penso che sia veramente difficile rapportarsi con la proprietà.
Gli americani sono così ti sfruttano finchè servi e ti danno il benservito il giorno dopo, sugli affari non hanno morale.
Purtroppo oltre questo si denota una certa incapacità non so a chi diano ascolto ma dall’andamento degli ultimi anni non hanno tratto esempio.
Quoto Ilario…stupiscono tutti quei pollice verso. Evidentemente c’è gente che vive in un mondo fatato dove si racconta di una rosa da scudetto che da cinque anni arriva sesta per i torti arbitrali o per colpa delle scie chimiche. Oppure sò laziali infiltrati!
@Ilario
Per come la vedo io c’è una piccolissima distinzione da fare però: mentre la proprietà, seppur mediocre e incompetente, mettendoci soldi e tempo agisce, sicuramente, per il bene della Roma, quantomeno per proteggere un suo capitale, i radiolari invece, anche se mediocri e incompetenti, mangiano alle spalle della Roma, dei Romanisti ed anche dei proprietari della Roma.
E’ per questo motivo che io tendo a fidarmi di più di chi ci mette soldi e tempo rispetto a chi magna, beve e rutta (es. D. Rossi) alle spalle di tutti, senza rispetto per nessuno, in primis verso i tifosi.
Qualcuno spieghi a Mario Corsi che per gli allenatori in attesa di un nuovo incarico visitare centri sportivi è normalissimo, lo fanno tutti…
be insomma non mi pare completamente casuale, del resto lo scopriremo
Caro Giorgio, hai assolutamente ragione. Mi voglio complimentare con te, perché sei sempre lucido e non ti fai annebbiare dalle comari che circondano la nostra amata Roma.
Caro 100, quello che succederà lo scopriremo solo vivendo, ma ti assicuro anche io che è assolutamente normale che allenatori non in carica chiedano ai club ti poter visitare il loro centri sportivi ed assistere agli allenamenti (per questo è normalissimo che Ten Hag fosse ospite della Roma in questa due giorni, o qualcuno pensa che si sarebbe invitato da solo suonando il campanello e comprandosi un biglietto di tribuna Monte Mario per assistere a Roma Juve? Normale che fosse ospite nostro). Lo fanno tutti e gli serve anche per aggiornarsi. Ranieri è considerato un guru della panchina a livello internazionale e nel momento che allena un grande club coma la Roma , non c’è nulla di strano che possa passare a visitare i nostri allenamenti e le nostre strutture (per chi non lo sapesse trigoria è ad oggi uno dei migliori centri sportivi di allenamento a livello europeo).
Oggi se vuoi incontrare qualcuno e vuoi che la cosa non si sappia hai mille modi per farlo…non devi invitarlo allo stadio e portarlo a cena. Sondare la disponibilità di un allenatore puo essere fatto in teleconferenza ( se proprio ci si vuole guardare negli occhi). Il punto è che io personalmente non mi fido del bovaro texano e delle sue demenziali trovate. Sarà difficile che non ingaggino qualche sprovveduto che resti in silenzio mentre loro mandano in giro Ghisolfi col cappello in mano a raccattare il Gourna Dohuà di turno.
Rossi, neanche vale la pena commentarti. Corsi, Cosenza, Ferrazza… Se non ricordo male Mr Ranieri ha lasciato trapelare piu’ volte, che il prossimo allenatore sarà di nazionalità italiana ma voi continuate a propugnare congetture. In base ad una visita allo Stadio, sostenete imperterriti che Ten Hag sarà il nuovo trainer. E questi sarebbero i divulgatori della sacrosanta verità che danno del bugiardo agl’altri? Triste chi vi da credito. All’annuncio del prossimo Mister la figuraccia sarà tutta vostra, cosa che per voi è diventata una routine quotidiana
Qualcuno anni fa stava spiegando come avrebbe giocato la Roma di Sarri e fu folgorato in diretta dall’ingaggia di Mourinho….
A leggere qualcuno di voi “giornalisti ” è come andare a fare una passeggiata tra i “ tombini” al cimitero…… io comincerei a darmi una grattatina al solo pronunciare di qualche vs nome
A Rossi mi sa che nel tombino ci sei cascato tu.
Magari, ma non dispero…
Dentro Trigoria non c’è solo un tombino dove sta finendo anche Ranieri, ma pure na buona dose de c….si definiti calciatori, per non parlare dei dirigenti….
Semo condannati a na vita de mediocrità se pure Ranieri fallisce….
Le proprietà americane in Italia so na disgrazia
Radiolaro dipendente?
Attento alle crisi d’astinenza.
Spegni la radio e accendi il cervello.
Ami la Roma? modo originale, davvero
…ama Roma non la Roma. Nick nuovo di laziale che non cerca nemmeno di imboscarsi 🙂 ..
Il prossimo allenatore sarà molto probabilmente Gasperini e Ten Hag è un diversivo per togliere pressioni a Gasperini che è attualmente sotto contratto e piteva avere problemi (guarda caso ha perso con gli sbiaditi e questo non va molto a favore della Roma)…e vedrete che partita eccellente disputerà l’Atalanta contro la Roma…ammetto che può sembrare cervellotico ma è un’ipotesi
E certo, Ten Hag è talmente scemo che viene allo stadio, va a cena con Ranieri, e si fa un giro a trigoria così a buffo, tanto per sviare i sospetti su Gasperini.
In Italia hanno vinto lo scudetto solo 5 allenatori stranieri: Helenio Herrera, Nils Liedholm, Vujadin Boškov, Sven Goran Eriksson, José Mourinho (ultimo nel 2010). Direi che basterebbe questo per togliere ogni tentazione “esotica” e fiondarsi su uno dei tanti italiani disponibili, potendo scegliere tra profili diversi e con esperienze diverse, ma sicuramente più adatti alla serie A di un Ten Hag
Perché Schaffer era italiano? Non voglio neanche ricordare Egri Erbstein, l’allenatore del Grande Torino, sennò la facciamo troppo lunga.
Per essere precisi: Cestmir Vicpalek, lo zio di Zeman 2 scudetti con la Juve; Heriberto Herrera ,quello che professava il ” movimiento ” ,1 scudetto sempre con la Juve… senza nessuna polemica sia chiaro
Ah Giò, uno è morto nel 1945 e uno nel 1949…mi riferivo a un calcio un po’ più moderno, quello che per decenni è stato dominato dalle strisciate e da logiche di palazzo, e che è sempre stato allergico a guru esotici, se non in rarissimi casi
…statistica che per valore va vista in relazione proporzionale a quanti tecnici stranieri hanno allenato in A dal primo anno ad oggi.
Detta così non dice nulla.
5-15-25 allenatori stranieri su 100? non lo so. Quindi non sto a stabilirne il “valore” teorico nel nostro campionato.
Quanti allenatori italiani hanno vinto la Premier nella sua storia? 3? 5?…su quanti globali? Quindi La Stampa inglese potrebbe scrivere che i tecnici italiani e di scuola italiana sono pipponi… 🙂
Non capisco questa polemica su Ranieri che sta inasprendo l’ambiente e condiziona la squadra, perchè si i giocatori sono professionisti e guadagnano soldi, ma sono sempre umani e possono farsi influenzare dalle chiacchiere. Ranieri ha 73 anni e prima di essere un allenatore è un uomo, ha un contratto fino a Giugno e non è obbligato ne a rimanere come allenatore e ne come dirigente. Farà il consigliere e vorrà godersi il tempo con la famiglia e non c’é nulla di male. Da criticare qui c’è la società, con scelte scellerate, gestione dilettantistica e assenza di organigramma.
…non capisci fratello Giallorosso??…eppure è così evidente… 🙂
Settimane che fanno casino su tutto tranne che sul calcio in campo e giocato, probabilmente perché in tanti davvero ne sanno pochissimo… quali possono essere i motivi?
Deontologia professionale, missione di informare, rispetto del lettore e ascoltatore cliente, no?
Pioli da grande squadra? E perché ha allenato la lazio?
Rossi speriamo che il tombino lo trovi tu, non ti si puo piu dentire. Una nullita completa
veramente il nulla cosmico
ora non darei addosso a Rossi per una vola che usa una metafora azzecata, Ranieri e’uomo di mondo ed allenatore esperto ed ha capito che le promesse di questi fuffaroli americani contano zero, ricordate le dichiwrazioni trionfali di Ranieri al suo arrivo e con frontatele con quelle odierne, basta poco per capire che il mr sia ormai xompletamente disilluso…
non dare addosso……. è da insultare tutti i giorni per quanto ne spara ti vorrei ricordare che questo soggetto si augurava la Roma in serie b quando c’erano i sensi
Mi sono fermato ai titoli…i miei insulti sarebbero da censurare….Roma mia resisti!
Forza Grande Roma
Orsi: momentaccio della Roma? Oltre 15 risultati positivi e prima in Europa con punti conquistati nei massimi campionati europei! Braccia rubate all’agricoltura!
Enrico e Franco,il fatto è che Rossi il tombino ce l’ha al posto del cervello…..Tutto qui….Un abbraccio giallorosso
Sempre più convinto che scribacchini e radiolari siano , per la Roma , una sorta di cancro. Godono a spalare mxxda sulla società. Ora stanno prendendo di mira Ranieri , ma , è solo il bersaglio di turno . Comincio a dar ragione a chi sosteneva che vincere a Roma è cento volte più difficile , anche per questo motivo .
allora vediamo, un allenatore coi capelli lunghi . . . Sandy Marton!
Questi commentatori sono sempre (quasi) critici o ipercritici con la Roma. Se vince non bisogna essere contenti perché…
Se pareggia, poteva sicuramente vincere.
Adesso le critiche sull’allenatore che ancora non c’è e giù critiche perché la società non è seria, perché Ranieri, il tombino, ecc. ecc
Ma a 7 giornate dalla fine che volete che dicano? Ma l’Atalanta ha già pubblicato il nome del sostituto di Gasperini (che sicuramente andrà via)? Io Milan ha già informato la stampa sul sostituto di Conceicao?
Ma questi che vonno? Passano le giornate a parlare della Roma ma nella vita che altro fanno?
ci sta che un allenatore venga accolto da dei presidenti in segno di amicizia, è stato invitato a vedere una partita di calcio. Comunque il gioco di Sarri è molto bello, guardate le azioni del suo napoli
Ricordate che se questi miserabili esistono è perché c’è chi li ascolta.
Io a parità’ di tutto o nomi usciti, visto che Claudio non vuole, proverei a prendere Allegri almeno non avremmo
Più’ maghi e profeti , abbiamo già dato! Ci vuole voncretezza, solo cosi’ si vince! Poi volevo esternare una mia idea, visto che lo manderanno via, ma un pensiero per Tudor lo farei! Nessuno ne parla mai ma io quasi quasi ci proverei
lo sapevo è bastato un pareggio e so’ ricicciati tutti fuori ….tutti papponi alle radio romane …magnano sulle spalle della Roma Nostra….
Allenatore con i capelli lunghi …Simone Inzaghi …ed io aggiungo magari ..che abbia allenato quegli altri non mi importerebbe nulla ..ha dimostrato di essere un grande allenatore
Aridaje…ma mi dite un solo valido motivo per il quale Culoncino dovrebbe lasciare l’Inter per la Roma? Me ne basta uno.
Auguri di Buon compleanno Ago, ovunque tu sia.
DiBa🧡❤️
Ora verrà fuori la vera Roma,quelle che vince con le deboli e perde con le grandi. Poi mi darete ragione……….Povera Roma nostra, in che mani siamo…….
FORZA MAGGICA