Per fare lo stadio della Roma arrivano i tecnici della Juventus

38
1726

NOTIZIE AS ROMA – Prima ha trovato l’area, quella di Pietralata. Adesso anche i tecnici giusti. Per le indagini preliminari sui terreni alle spalle della stazione Tiburtina, la Roma ha deciso di bussare alle porte di Gau, scrive oggi La Repubblica (L. D’Albergo).

Si tratta dello studio di architetti guidato da Gino Zavanella, il designer specializzato in maxi impianti sportivi che ha lavorato anche all’ideazione dello Juventus Stadium.

Dopo il colpo Paulo Dybala, i giallorossi guardano ancora a Torino, sponda bianconera. Calciomercato (e campanilismi) a parte, lo studio Gau avrà piuttosto da fare nei prossimi mesi. Si occuperà di tutte le verifiche relative all’assetto trasportistico dell’area — su cui è arrivato già un primo via libera dal Campidoglio — e soprattutto di quello urbanistico. Il nodo in questo caso è quello della titolarità dei terreni, che sono stati espropriati dal Comune ormai più di 20 anni fa.

Un’operazione da vagliare e rivagliare, fino ad avere la certezza di non incappare in un nuovo guazzabuglio burocratico in stile Tor di Valle. Allo studio Gau sono stati affidati anche gli studi geognostici, quelli che permettono di definire le caratteristiche del terreno su cui la Roma vorrebbe posare uno stadio da 60 mila posti.

Infine le prove acustiche, che i tecnici messi sotto contratti dal club giallorosso sono pronti a subappaltare a un’altra azienda. Insomma, in proprio o con i consulenti che individuerà, Gau dovrà sgomberare il campo da tutti i dubbi per poi restituire la palla al club di Dan e Ryan Friedkin. L’intenzione, conclusa la fase delle indagini preliminare, è quella di lanciare un concorso internazionale per individuare il designer destinato a realizzare la nuova casa dei romanisti.

A proposito, oltre allo Stadium di Torino, lo studio appena incaricato dalla Roma ha lavorato anche con i giallorossi. Era il 2009 quando gli architetti coordinati da Zavanella depositavano a Trigoria il progetto dello stadio Franco Sensi.

Fonte: La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa lunga giornata di Dybala: lo scatto che ha fatto arrabbiare Mou, la partita vista in tribuna e la firma in arrivo
Articolo successivoOvazione per Friedkin: “Grazie per Dybala!”. E il presidente prepara altri due colpi

38 Commenti

  1. “A proposito, oltre allo Stadium di Torino, lo studio appena incaricato dalla Roma ha lavorato anche con i giallorossi. Era il 2009 quando gli architetti coordinati da Zavanella depositavano a Trigoria il progetto dello stadio Franco Sensi”.
    E allora, cara Repubblica, il titolo giusto avrebbe dovuto essere “Per fare lo stadio della Rube arrivarono i tecnici della Roma” .

    • Ma il progetto dello stadio, solo dello stadio, fatto fare da Pallotta, che somigliava ad un moderno Colosseo, magari ampliandolo un po’ (io lo farei tranquillamente di 100000 posti), non si può riutilizzare? La Roma ci ha buttato 90 mln in quel progetto (almeno così hanno fatto risultare nei bilanci, poi le stecche uscite le sa solo il raptor di Boston)…usiamolo.

    • lo studio Gau sta a Roma, semmai sono stati loro a scegliere di rivolgersi a Roma e non viceversa.
      Che fenomeni sti giornalisti!!!

  2. Quindi, non si tratta affatto dei “tecnici della Juventus”. Sono liberi professionisti.
    Tanto per puntualizzare.

    • L’architetto Zavanella,con il suo studio, ha realizzato diversi progetti in svariati ambiti sportivi (ovviamente si tratta di milioni di euro ogni anno). Un mio amico e collaboratore gli cura alcune proprietà agricole nel Viterbese e me lo ha descritto come un professionista straammanicato (nun stupisce affatto sta cosa!) ma estremamente taccagno! Meno male che a li Friedkin nun je mancheno li mezzi e poi nun è detto che lo farà Zavanella lo stadio della Magica.

  3. Perché distorcono sempre la realtà? Bastava scrivere, che hanno fatto lo stadio dei gobbi, loro non sono gobbi, sono dell’ inde… 🤣😂🤣…. 💛🧡❤️🐺🐺🐺🏆

  4. Quindi i tecnici sono della juve, se li so comprati…ahahahahahaha. è più forte de voi se non ne sparate una a caxxo al giorno non siete contenti.

  5. Cara Repubblica….
    Te dovevi ferma’ a SENSI per fare un richiamo affettivo.
    Nominando la Juve “hai sporcato” l’articolo.
    Perche’ nu se scrive in fondo al testo : “A proposito…..Sensi..”, tuttalpiù, SE FA IL CONTRARIO!!!

    Sempre che l’intenzione fosse solleticare un buon auspicio per lo stadio.
    Se invece volevi di’ che pe fa na cosa in itaglia tocca passa’ .. da Torino, allora te sei spiegata bene!!!
    ERGO, VAFANKULU!
    FORZA ROMA

  6. Basta semplicemente aprire la mangiatoia ed ogni analisi andrà bene. Poi sul fatto dei tecnici della juve, ho aperto l’articolo perché pensavo effettivamente che fossero professionisti sotto contratto con la juve, mentre è un centro che si è occupato del progetto juve, come di mille altri fra cui prima ancora quello della ROMA. È un titolo vergognoso per etica professionale e quasi criminale per come lascia intendere una partnership della juve nello stadio della ROMA. ah è di repubblica. Allora vabbè si parla della squadra del padrone….

  7. La tanto decantata sudditanza psicologica… Ce l’hanno tutti: arbitri, stampa, squadre satellite… Mo pure gli architetti…

  8. Mo chiamo l’idraulico e je dico che visto che m’ha fatto i lavori a casa ora quella è la MIA ditta!!!
    Poi v’aggiorno eh, sicuro darà d’accordo con D’Albergo…

  9. Nel progetto manca il Corridoio umanitario per quei 200 ( x la Questura 60) formellesi che verranno in trasferta all’Arena Pietralata, provvedete!

  10. Non sono i 72 mila dell’Olimpico ma 60 mila va bene lo stesso, daje! L’importante è che non mi fate la curva sud dritta

  11. ” i tecnici della Juventus” certo stipendiati da Elkan… Ma la fate finita… Giornalari… Mi fanno sempre più schifo! Vi prego non comprate più un singolo giornale vi prego non alimentiamo questo schifo 🤮 P.S Magiante a sky sta la che se la ride fa i selfie con Mourinho… Dopo Zaniolo pronto per le visite al Jmedical ancora parla ?

  12. Parere personalissimo: quello che conta veramente è che lo stadio della Roma diventi realtà. Il resto non ha grande importanza.

  13. Credo che si dovrebbe fare una class action contro la malafede di questi quotidiani che creano notizie false e tendenziose senza un minimo di replica da parte di noi tifosi.
    Faccio una proposta: chiediamo alla AS Roma di comprare una pagina di tutti i quotidiani sotto controllo e replicare diffidando tutti a non diffondere false informazioni per seguito di azioni legali mirate al giornalista proponente, poi vedi come la smettono di rompere i caba…i a tutti noi….che ne pensate?
    Sarebbe un segnale importante a tutti!

  14. A Torino lo stadio è stato fatto in tempi da record e ad opera d’arte quindi piuttosto che fare fantascientifici progetti da studi in ogni dove i Friedkin puntano nuovamente alla concretezza con un Team italiano e che ha già realizzato uno stadio in Italia in modo da trasformare nel minor tempo possibile il progetto in realtà.

  15. Me rivolgerei pure a Satana in persona per fare sto stadio, chissene di chi se ne occupa, l’importante è come lo fa.

  16. Come volevasi dimostrare
    Si chiama educazione alla minorità.

    Per fare lo stadio i tecnici juventini.

    Fate ridere.
    Opinionisti non giornalisti.

  17. Ed ecco che, grazie alla geniale e per nulla partigiana narrazione dei giornalisti, i professionisti di uno studio privato diventano magicamente i “tecnici della juventus”…

  18. Mo guarda tu!!! Co la scusa che per lo Stadio i Fridkin si siano rivolti a questo studio di Architetti se mettono d’ accordo con a Rubentus x vendergli Zaniolo a cifre basse e spalmate e quanto vojono a Rube sennò salta tutto per la costruzione dello stadio, de sicuro i giornalari leccaculo ce faranno Na notizia hahahahahaha je piacerebbe pori illusi pseudo giornalari de accattoni servi Schiavi Forza Roma Sempre e sempre forza Fridkin 💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️ Non ve fate frega da sti spalamelma

  19. Vedo che ci sono moltissimi interventi atti a fare puntualizzazioni sulla eventuale paternità del progetto. Non è un po surreale ? Questi sono mega studi di progettazione che vanno da chi li paga. Magari scopriremo che hanno progettato anche qualche lavoro di Lotito e allora che facciamo ?

  20. Ancora sto quotidiano senza ritegno, peggio della carta bruciata, altro che straccia o igienica, mo lo stadio verrà costruito dagli operai della Fiat quindi.
    Questo è uno studio di professionisti, non di dipendenti stipendiati, possono realizzare lavori per chiunque si rivolge a loro e li paga, hanno realizzato lo stadio della rubbe e non sono tecnici loro ne di altri, sono tecnici dello Studio Gau che è a se stante.

  21. Dispiace dirlo, ma questa gente che ancora si spaccia per giornalista dovrebbe cambiare lavoro, articolo di una pochezza unica. Avevano una notizia da dare, cioè che la Roma aveva incaricato questo studio delle analisi preliminari e ci hanno dovuto rompere le @@ dicendo che sono quelli della juve etc etc… un bambino di 6 anni, che sta imparando a scrivere, avrebbe fatto molto meglio. Questa è l’informazione oggi in Italia, purtroppo.

  22. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome