PER SEMPRE GRAZIE

78
977

La Roma vince anche a Torino. Tre punti che, purtroppo, servono a poco dato che anche la Juventus fa il suo, battendo (a fatica) il Venezia, conquistando così l’ultimo posto disponibile per la Champions. Ma l‘impresa compiuta da Claudio Ranieri è intatta: i suoi ragazzi compiono una rimonta che ha dell’incredibile, riuscendo a centrare la qualificazione in Europa League e togliendosi anche la soddisfazione di mettersi dietro la Lazio.

La partita di ieri sera non ha avuto storia: troppo diversa la fame della Roma rispetto a quella di un Toro che aveva staccato la spina da diverse giornate. I giallorossi mettono subito la freccia con un rigore procurato da Saelemaekers, tornato finalmente ad alti livelli, e finalizzato da Paredes con estrema freddezza. Poi chiudono i giochi nella ripresa proprio con l’esterno belga: cross di Soulè dalla destra e preciso colpo di testa di Alexis a non dare scampo a Milinkovic-Savic.

Il monologo è tutto giallorosso, con i capitolini che sfiorano a più riprese la terza rete (annullata dal Var quella, pregevole, di Cristante), mentre il Torino fa solo da sparring partner. L’attenzione di tutti si sposta quindi a Venezia, dove le speranze dei giallorossi erano legate a quelle dell’ex giallorosso Eusebio Di Francesco: i lagunari lottano, accarezzano il sogno del colpaccio ma poi devono arrendersi a un rigore arrivato a metà ripresa causato dal bianconero Nicolussi Caviglia su Conceicao.

Come se non bastasse, il Lecce in dieci uomini stava sorprendendo una Lazio che sembrava più interessata a evitare la Conference che a restare aggrappata alla corsa Champions. Alla fine, il Venezia cede e retrocede insieme a Monza ed Empoli. In Champions va la Juve, la Roma si prende l’Europa League, mentre la Fiorentina si giocherà (di nuovo) la Conference.

Nonostante la clamorosa rimonta, la serata di ieri si chiude con un senso di amarezza: il quarto posto è sfumato per un solo punticino. Ma a Ranieri, uomo e tecnico di profilo altissimo, era davvero impossibile chiedere di più. Diverso il discorso per la squadra, che ha ripreso a macinare punti con colpevole ritardo e dopo aver buttato per strada partite che, al di là delle scelte folli fatte in società, potevano essere comunque portate a casa.

E i Friedkin? Si giocano tutto sull’annuncio del prossimo allenatore. L’attesa nella piazza romanista è spasmodica, e da oggi ogni momento è davvero buono per capire chi sarà il fantomatico mister X che avrà il difficilissimo compito di sostituire Ranieri sulla panchina giallorossa senza farlo rimpiangere. Per i texani è arrivato il momento di non sbagliare più, a partire dalla prossima guida tecnica. Se daranno davvero ascolto a Ranieri, forse stavolta la strada è quella giusta.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDYBALA: “Voglio restare, spero che anche la Roma voglia continuare con me”
Articolo successivoFabregas è il prescelto: lo spagnolo vacilla ma il Como fa muro. E Ghisolfi prepara il piano B

78 Commenti

  1. Alcune considerazioni di fine anno:
    1) Per il 5° anno consecutivo da quando sono arrivati i Friedkin non andiamo in Champions League, eppure ieri sera qui nel blog ho letto una netta prevalenza di commenti positivi vuoi per la vittoria vuoi per la Lazio senza coppe, in pochissimi hanno dato peso al gravissimo danno economico del non prendere il vagone di soldi che elargisce la Champions, qualcuno già ha fatto l’elenco delle future avversarie di Coppa contento che siano un po’ scarse. Evidentemente con i Friedkin c’è stato un mutamento radicale delle aspettative dei tifosi, gli effetti speciali post Covid (Mourinho, Conference, Dybala) hanno imbonito una nuova leva di giovani romanisti che in sostanza “si accontentano di poco”
    2) il campionato è finito, Ranieri sono mesi che ha deciso di smettere: se entro pochissimi giorni, oggi, domani, non verrà comunicato il nome del nuovo allenatore sarà un pessimo segnale sulla progettualità dell’attuale gestione.
    3) la squadra da quando è arrivato Ranieri ha fatto grandi cose, anche ieri si è vista un’ottima manovra con belle azioni anche tutte di prima, si è notata però, anche ieri, una carenza in fase offensiva, la Roma ha segnato poco in questo campionato ed il primo reparto da rinnovare dovrà essere secondo me l’attacco.
    4) Quando i Friedkin hanno preso JURIĆ hanno letteralmente buttato via la Champions League insieme a decine di milioni di euro, il livello dell’allenatore è talmente basso che è inspiegabile quella decisione per un uomo d’affari come Dan Friedkin.

    • Bisogna anche guardare il bicchiere mezzo pieno per una volta. Ranieri aveva già detto che a livello di mercato sarebbe cambiato poco anche con la Champions.
      Per cui vincere l’Europa League ti assicurerebbe guadagni molto vicini alla semplice partecipazione in Champions. Poi la squadra non è competitiva per affrontare la Champions ha bisogno di un altro anno di rotazione e di consacrazione per soule si spera per baldanzi pisilli c’è bisogno di crescita

    • @Ms44 io credo che quello che è successo tra l’esonero di De Rossi e l’ingaggio di Juric sia molto poco farina del sacco dei Friedkin e molto della Solouku (che infatti in seguito si è dimessa SPINTAneamente). Temo che non sapremo mai che cosa è successo in quel periodo, ma speriamo che sia d’insegnamento per il futuro

    • Tutto giusto a parte la solita mancanza voluta: Bastava concedere un rigore sacrosanto su Baldanzi e quello tolto a Konè in Atalanta Roma e a quest’ora si era in Champion Ma per voi le decisioni arbitrali non contano e il demerito è unicamente nostro. Gravina e Rocchi saranno felicissimi, il blasone rubentino è salvo anche quest’anno

    • MS44…
      Un commento cosi negativo e distruttivo è molto ma molto ingrato nei confronti di Ranieri, i giocatori e tutta la società. Abbiamo fallito la Champions per il pinto che ci hanno negative a Bergamo. Abbiamo segnato più gol della grande Inter che abbiamo battuto fuori casa, abbiamo un nuovo vero capitano in Mancini, una vera Roccia, Ghisolfi non mi sembra poi cosi male, i Friedkin hanno investito soldi e progetto nello stadio nuovo che tutti i club decenti stranieri hanno tranne noi (anche Atalanta, Juve, Florentine ecc ce l’hanno). Ma che volete di più? Condannate tutto per via di Juric. Ma perchè non vediamo anche le cose positive per costruire bene la stagione che viene? Abbiamo da oggi un Consulente Romano, de Roma, con tantissima esperienza e che conosce la piazza e le nostre esigenze a memoria. FORZA ROMA SEMPRE

    • Concordo con tutto quello che hai scritto.
      Incredibile l’occasione che abbiamo buttato quest’anno a causa di scelte di allenatori sbagliati (conferma di DDR e ingaggio di Juric) con Milan, Juve e Bologna in difficoltà.
      Nessun imprenditore serio (vedi ADL) avrebbe perso questa occasione, ma il problema è che I Friedkin sono solo i proprietari formali del club..
      Non esiste nessun progetto sportivo perché loro detengono solo la partecipazione azionaria.
      Ranieri da tifoso sta cercando di cambiare le cose a Trigoria, ma dubito che avrà la forza per imporsi a certi ambienti.
      Spero che siano solo voci quelle su Fabregas perché immaginare che stiamo trattando per averlo (e non essere il Como pronto ad offrircelo per avere giocatori in cambio) sarebbe il punto più basso nella storia della AS Roma..

    • Guarda che in Europa League i soldi li prendi lo stesso, se vai avanti, non è che giochi gratis et amora Dei, eh. E se dovessimo trovarci in lotta per il titolo, il prossimo anno, sarà meglio giocare l’Europa League che la più dispendiosa Champions League…

    • Il mio augurio è che le denunce di Cellino e quella del guardalinee vadino in porto. Allora si che ne vedremmo delle belle ma ci credo poco

    • No ma veramente fate, che i Friedkin abbiano commesso degli errori è verissimo ma anzichè godere per aver raggiunto l’Europa, dopo una rimonta impossibile e per le quaglie fuori da tutte le competizioni state qui a piagne e lamentarvi Ma davanti alla porta di casa che tenete scritto: “Lasciate ogni speranza o voi che entrate?” Triste chi ve sta vicino Forza Roma!!!

    • Roma punti 69 – Lazio punti 65. Ben15 cartellini rossi a favore e nonostante i soliti aiutini arbitrali stanno fori da tutto Se penso a quanto staranno a smadonnà Orsi, Lotito e i formellesi in questo momento godo come un riccio – “La prima squadra della Capitale” Ahahaahahahah🤣

    • Ms44, hai ragione su tutto.
      La più amara delle constatazioni è il totale controllo delle menti da parte dell’infotainment.
      Ho qualche annetto e ne ho viste di frottole diventate realtà. Credo il crollo delle torri gemelle abbia segnato un nuovo inizio, le guerre e i milioni di morti che ne sono scaturiti già non li ricorda più nessuno. La fialetta di Colin Powell, l’infermiera Saud Nasir al-Sabah i prodromi di del rimbambimento, l’abolizione dell’art.18, la Fornero, il job-act e infine la pandemia: le vittime incollate alla narrazione, il cervello in pappa, il pensiero critico scomparso oppure fascista-razzista-omofobo piuttosto che antifascista-progressista-ricchione.
      Con la proprietà dell’ASRoma, stessa cosa, prima vittima la squadra, da più di un lustro relegata a giocarsi un posto a metà classifica. Disordine totale nei quadri dirigenziali, licenziamenti, allontanamenti, porte girevoli a testimoniare confusione e incertezze.
      L’allenatore doveva essere fatto a novembre e il mercato di gennaio svolto attraverso le sue indicazioni. Si attende altresì la costituzione dei massimi quadri dirigenziali, VicePresidente-Amministratore Delegato posti vacanti dall’allontanamento della Sig.ra Souloukou.
      Si attende di udire la voce del proprietario texano, sono cinque anni.
      Eppure c’è una maggioranza di frequentatori di queste pagine che acclama, protegge, si fa in 4 per loro.
      Dal pianeta complottista è tutto!
      Forza Roma!

    • Concordo. Il punto 1 in particolar modo mi manda al manicomio, non riesco proprio ad entrarci.
      Dando per scontato che qualunque competizione ti trovi ad affrontare, deve essere onorata nel migliore dei modi possibile, non capisco come solo in questa particolare area geografica e psichica che è Roma sia sia creata questa inverosimile dicotomia tra l’ingresso in Champions e la voglia di vincere un trofeo.
      Ok, magari la Champions non la vinceremo (ma non la vincerà nemmeno la Juve), però ogni anno si gioca per tre trofei, a volte anche quattro o cinque.
      Non è vietato andare in Champions e provare a vincere uno scudetto o almeno una Coppa Italia, non mi risultano ostacoli regolamentari a tale disegno.
      E se è vero che il quarto posto non deve diventare l’alfa e l’omega di ogni cosa, è altrettanto vero che con i regolamenti in vigore continuare a fallire l’ingresso nella maggiore competizione europea significa continuare a ingrandire il fossato economico che ci separa dai top club europei.
      Qualcuno ci dice che si guadagna anche nelle altre coppe: sì, ma vincere l’EL, cosa per nulla scontata, significa incassare la somma che equivale a un ottavo di Champions, una missione che non è improponibile con la nuova formula nemmeno per la Roma.
      Anzi, credo sia leggermente più semplice questo che portare a casa l’EL, perché ti basta una partita storta per mandare tutto a mare.

    • Juric è arrivato perché si facevano affari coi procuratori.
      Ranieri ha ripulito Trigoria, tanto che non ci sono più i “topolini” e non esce uno spiffero dalla società.
      Questo è segno di serietà e maturità e credo sia la prima volta che Trigoria è “sotto controllo”.
      Questo è un tassello fondamentale che magari sottovalutiamo, ma che credo sia la base per le fondamenta di una società forte.
      Per il resto mi fido di Ranieri che ha detto che ha potere e viene ascoltato e la strada intrapresa è quella giusta.
      Purtroppo quest’ anno è andato così.
      Lo voglio vedere comunque positivo per il modo in cui la società si è riorganizzata e per l’utilizzo dei senatori che con De Rossi avevano il posto assicurato.
      Mentre ora devono sudarselo.
      Non vedo tutto rose e fiori, ma secondo me un passo notevole in avanti si è fatto.
      Poi abbiamo già 40 milioni tra zalewski, Dahl e le fere…ci riuscisse prendere “2 Kone” (o investire in una squadra B) sarebbe proprio la ciliegina.

    • Ma non ho capito questo tuo delirio di onnipotenza, per cui, la progettualità della Roma è subordinata al tuo sapere il nome dell’allenatore.
      Con tutto il dovuto rispetto, perché i Friedkin dovrebbero rendere conto a te?
      Detto ciò, se vuoi, ti faccio la sfilza di squadre che non hanno un allenatore per il prossimo anno: Inter (l’offerta araba per Inzaghi vale…altroché), Milan (non ha né DS né Allenatore), Napoli (non credo che Conte rimanga, visti i problemi con la presidenza), Juventus (Tudor è un palliativo, ma non la cura), Bologna.

      Di tutto questo casino, solo la Roma non è organizzata?

      Ma fatela finita.

      Non vi è bastato quello che ha detto ieri Ranieri? “incredibile come il nome del nuovo allenatore non sia uscito”

    • Mardocheo: dopo 5 anni senza Champions League come fai a vedere ancora il bicchiere mezzo pieno, non ti piace giocare contro Real Madrid o PSG ? Preferisci Aston Villa, Betis ecc. il giovedì ?
      Maremma: come in ogni azienda, dalla Pizzeria sotto casa ad Amazon, TUTTO quello che succede è farina del sacco del responsabile.
      Andy:i punti persi da Juric sono una vagonata, molti di più di quelli dubbi degli arbitri. Dobbiamo finirla di attaccarci alle decisioni arbitrali, ieri per esempio hanno tolto un gol alla Juve col VAR.
      GR: quindi se non andiamo in Champions tutto dipende solo dal punticino di Bergamo….Sei indifendibile.
      Giorgio Carpi: preferire l’Europa League alla Champions come tu scrivi è da tifosi rassegnati e senza futuro.
      Fighter: “godere per aver raggiunto l’Europa” evidentemente ti bastano le coppe del giovedì, a me invece piace quella del mercoledì; è questione di gusti.

    • Nonostante il vantaggio cospicuo al girone d’andata, non solo si son ritrovati in classifica sotto di noi ma anche fuori da tutte le competizioni Guardate le quaglie come spolliciano bisogna compatirli, ai complessati gli è rimasto solo il pollice verso 😄

    • Sul primo punto che hai portato ti dò ragione al 100%. Non ci si può adeguare a questa mediocrità: per l’ennesimo anno siamo fuori dalla lotta scudetto (che equivale ai primi tre/quattro posti. È gravissimo!
      Sulla tempestività dell’ annuncio del nuovo tecnico (secondo punto) ti do anche ragione ma non al 100%. Ovvio che non si può andare alle calende greche, ma insomma qualche (pochi) giorno si può aspettare perché sia tutto definito.
      Sul terzo punto non al 100% ma da addirittura standing ovation: BISOGNA INVESTIRE SUL REPARTO AVANZATO ASSOLUTAMENTE!! Bisogna spingere su questo.
      Sul tuo quarto punto ti dico che per informazioni attendibili che ho avuto da una persona che ha avuto a che fare con la Soulouku per questioni economiche, so di la situazione a Trigoria ad inizio anno era spaventosa, con livelli di conflittualità enormi. Credo che la dirigente greca sia colei che abbia costruito lo scatafascio Juric ed esonero di De Rossi. I Friedkins, grandi imprenditori, si sono dimostrati degli incapaci, perché hanno dato moltissimo credito a quella persona, nonostante che molti gli dicevano dei problemi che stava creando. Per fortuna se ne è andata, ma ha lasciato moltissimi problemi, con molti ex dipendenti. Però ora come consigliere del presidente, cioè colui che si incarichi della formazione della volontà del presidente, c’ è Ranieri. Che quindi è, in questo senso, il dirigente più importante dopo il presidente. Sono più fiducioso quindi nella ponderatezza delle scelte future.
      FR

    • Tifoso giallorosso, dici “perché i Friedkin dovrebbero rendere conto a te?”
      Forse perchè sono i tifosi che vanno allo stadio e pagano l’abbonamento a dazn, quindi sono i tuoi “clienti”?
      A volte penso che alcune persone qui sopra non tifino la squadra ma gli uomini e mi dispiace pensarlo perchè rispetto le opinioni di tutti. Però spiegate perchè fate questi ragionamenti.

    • Certo che se non vinciamo l’Europa League l’anno prossimo contro Friburgo, Celta Vigo, Aston Villa…

    • Maremma, è semplice, prendi una donna, dalle il potere sugli uomini e lei sarà una dittatrice, prendi un coatto, mettilo davanti alla donna in questione e si ribaltano i tavoli, così la donna caccia il coatto e chiama un pupazzo, il pupazzo ci incasina la stagione, alla fine il capo sbrocca e caccia la donna prima della rivoluzione e chiama il cavaliere Sir Claudio che arriva un po’ domatore e un po’ Mary Poppins e mette a posto le cose, solo che i danni fatti dal pupazzo erano troppi ormai.
      Il cavaliere ha dimostrato che la squadra c’è ed è anche parecchio forte, solo che và puntellata con i 4 profili che mancano per poter variare modulo senza incasinare tutto.

    • Ms44, ti faccio fare un ragionamento… La Roma tra piazzamento in campionato e potenziale incasso di Europa League (che può variare nell’anno dai 4 subito e poi dai 12/13 ai 38 mln (grazie ai botteghini e se si và fino in fondo), ha più di 20 mln che possono quasi triplicare… Poi… Le Fée; Zalewski e Dhal dovrebbero già portare altri 40 mln sicuri… E Siamo già a 60… Poi ci sono i vari Abraham; Solbakken e Kumbulla che potrebbero potenzialmente partire e portare altri 20/30 mln… Hermoso; Bove e Darboe sono ai saluti a prescindere e pertanto si risparmia sugli ingaggi. Infine i giovani… Pagano; Cherubini; Mastrantonio e Oliveras. In mezzo a questo “marasma” non c’ho messo l’addio di Hummeles e le più che probabili cessioni di Pellegrini, Dobvik e i due punti interrogativi Paredes e Dybala… Insomma Se il DS è abile ci possiamo ritrovare con un gruzzoletto che si avvicina o addirittura potrebbe superare i 120 mln… Ti bastano per rinforzare una squadra??? Bisogna solo cedere le zavorre e i giocatori andati in prestito! Per il resto rimane la Roma che ha fatto 46 punti in 4 mesi più, appunto, i rinforzi! Praticamente da Scudetto! Ti riscrivo che già 60 mln sono pronti per il mercato e i rinnovi! Forse la sto facendo troppo facile ma è così!

    • La vera analisi e’ questa……quanti punti e quale campionato avrebbe fatto la Roma senza Lina Soulokou?

  2. Non dico che non mi avrebbe fatto immensamente piacere andare in Champions, però la prossima Europa League è veramente più che fattibile. Un grande grazie a Ranieri persona di uno spessore largamente superiore.

    • Appunto. Abbiamo la possibilità di fare bene in Europa League, e vincerla. Meglio una EL che una comparsata in champions – sia per gli sponsor che per la bacheca.

      Tra le altre cose, lo scorso anno, siamo finiti a 31 punti dalla prima: quest’anno, solo a 13 – con il Napoli che comunque ha giocato 40 partite totali, tra campionato e coppa italia. E in questo campionato, l’apporto di Pellegrini e Dybala (i giocatori più forti della Rosa) è stato nullo. La Roma ha allungato la rosa, e questo è evidente. Poi, sicuramente, va migliorata.

      Preparare una partita a settimana, gestire le forze in tal senso, è sicuramente più agevole delle trasferte in posti difficili da raggiungere, come Bodo ad esempio.

      La Roma ha qualità: se azzecca il manico (allenatore), il prossimo anno ne vedremo delle belle.

  3. In GRAZIE enorme a te, Claudio per tutto quello che hai fatto. Un grazie ai giocatori che ti hanno seguito e ripagato e a tutti noi tifosi veri della MAGICA ROMA.

  4. giocato in 9 quasi una intera stagione per volontà della società ..poi in queste ultime due gare abbiamo schierato 11 giocatori

  5. E’ incredibile, tra amici, giornalisti e gente del Forum avvertire questo retrogusto quasi amaro per la mancata Champions. Se avveniva tanto meglio, ma addirittura avvertirne il rimpianto mi sembra eccessivo. Non finirò mai di ringraziare il Mister e i ragazzi per questo sogno insperato. La Roma è ormai una realtà indiscussa che fino a qualche mese fa non saremmo riusciti neanche a sognarla in quelle notti super positive. Ora c’è LUI dentro Trigoria e questo è un altro non è più un sogno ma GARANZIA totale di un futuro non più scoordinato come avvenuto da troppo tempo. La Roma è ormai una squadra, vorremmo rivoluzionarla tutti al meglio, ma onestamente mi accontento di 3/4 innesti “giusti” per ottenere qualcosa in più nei prossimi (spero 1 o 2) anni. La scelta dell’allenatore, che con il sor Claudio non credo sarà sbagliata, e la sua attenta dirigenza. Questo è più che sufficiente.
    GRAZIE CLAUDIO GRAZIE RAGAZZI

    • No, Marco, mo’ è il momento che si capisca che bisogna vincere! Non ci si può più accontentare della mediocrità. Massima fiducia nella società, con Ranieri senior advisor, ma anche massimo pungolo!
      FR

    • Se la vinci sono una sessantina di milioni, se la vinci però, e abbiamo visto che arrivare fino in fondo non è per nulla semplice nemmeno lì.
      Un ottavo di finale di Champions ti garantisce già la stessa cifra e secondo me è più semplice guadagnare gli ottavi di Champions con la nuova formula rispetto a vincere l’EL.

  6. Forza Roma, ogni tanto è bello dirlo e ricordarlo, è inutile avere rimpianti x i primi mesi della stagione preferisco pensare al girone di ritorno, sono convinto che sarà uno spartiacque positivo x la Roma e per i Friedkin grazie a Claudio Ranieri, nn Sempre ma ogni tanto la romanità paga!!!!
    Adesso aspetto il senti chi parla dei ciarlatani sbiaditi a cominciare da Orsi…..e nn solo!!!

  7. L’unica considerazione seria da fare: per anni si è sparsa la narrazione tossica di una rosa debole. Talmente debole che quando ha avuto un allenatore decente ha fatto un terzo posto in 20 gare con DDR e un primo posto alla pari con il Napoli nelle 26 di Ranieri. Ecco, magari si riparta da qui, dalla scelta di un allenatore decente, da un ritiro vero che non costringa la squadra a giocare sempre sotto ritmo, e da tre innesti di grande qualità. E allora finalmente torneremo a lottare per il titolo.

    • …anche perché il Napoli non era quello di Spalletti e l’Inter pure….l’Atalanta ad un certo punto ha staccato la spina…forse un piccolo rimpianto è quello….poi tra un rigore dato e poi tolto, un rigore causato da un giocatore juve che gioca con il Venezia qualche ragionevole dubbio resta…forza Claudioooo

  8. Il prossimo anno noi tutti vogliamo vincere il campionato. Questo deve essere il nostro “mantra”, il presidente deve sapere che non è più procrastinabile, che l’ ambiente è pronto, che gli investimenti devono essere finalizzati a quello. I giocatori devono essere ossessionati da questo traguardo e devono sapere che ogni partita è una finale. La scelta dell’ allenatore è della società, guidata da Ranieri con esperienza ed equilibrio, sarà finalizzata a fare della Roma la squadra che vince più partite contro tutti gli avversari. La squadra italiana più forte. Deve essere un allenatore che ha già vinto? No, deve essere un allenatore che sa farlo! Allegri dal Cagliari passa al Milan e subito vince lo scudetto. Stesso discorso per Conte, dal Siena alla Juve; Slot, dal Feyenoord al Liverpool, Guardiola dal Barcellona B al Barcellona; Klopp dal Mainz al BVB, sono tanti, non posso neanche ricordarmeli tutti… Dai una squadra forte al trainer giusto, affamato e preparato e puoi combattere per vincere. Motta, Conte, Farioli, Allegri , Italiano, Sarri, non c’ è ne è uno che non sia bravo. Ma sopra serve una società che dia in mano all’ allenatore giocatori forti e che trasmetta la ferocia di vittoria. Dobbiamo vincere lo scudetto! DOBBIAMO!!
    FR

    • Sì, hai ragione due anni per l’ esattezza. Però esempi come questi ce ne ho ancora tanti. Il succo però del mio intervento è che dobbiamo pretendere di avere una squadra che vince contro tutti già dal prossimo anno. Trovassero loro gli ingredienti necessari, ma ora fuori le pa..e.
      FR

  9. da grande competente qual è ha dimostrato che la rosa non era poi così scarsa , che la bistrattata difesa ( ricordate quando si volevano mandar via mancini e çelik ) è la seconda del campionato , che il centrocampo ( anche qui c’erano quelli da epurare ) ha segnato 31 gol , dimostrando solidità e sapienza di gioco ( nelle ultime due partite ha segnato 5 gol , giocando senza punte ) ; quindi ancora una volta grazie a ranieri , l’unico che con la roma in crisi non si è tirato indietro
    ps : e poi ci ha dato la soddisfazione di vedere i sapientoni dei media essere presi in giro , con classe e signorilità , nelle conferenze

  10. L’anima di una persona si riflette nei suoi valori, e la sua grandezza risiede nella capacità di vivere in accordo con essi. Grazie mister ottimo lavoro 👏👏👏

  11. Oggi è lunedì,il giorno dei “Grazie lo stesso…”,che troppe volte hanno marchiato i mancati obiettivi della Roma.
    Quando arriverà il giorno dei Grazie e basta?
    Bohhhhh…
    😱

  12. Mamma mia sembra un affare di stato ci vuole tanto a dire viene questo cosi finisce sta storia per passare a chi viene e chi va’ dei giocatori. Sembra che ci fanno il regalo di Natale per i piccoli bambini disubidienti….si ci trattano come dei bambini. Di Conte si sa si e’ visto Tudor veramente deluso. Gasperini un altro che a 68 anni vuole fare il ragazzino ma io non capisco tenere di nascosto l’allenatore incredibile manco c’e’ la scusa della quotazione in Borsa. Milan e Inter pure loro hanno problemi grossi e ci si e’ messa pure la Lazio. Vediamo quando arriva sto comunicato !!!

    • Questo è in funzione della fantomatica americanata, ne hanno fatte parecchie in questi anni, e anche per il prossimo allenatore sarà così.

    • Ma già si sapeva prima che scendesse in campo la rubentus.. solo che in tanti ci siamo mentiti a noi stessi..

    • Fave&piccione, hai ragione, allora cosa proponi: andare sotto casa di Rossetti? non fare l’abbonamento? andare in sede della FIGC? giocare in un altro campionato?
      Dimmi cosa vorresti fare ed io ti seguo, ma ti dico già che la partita è persa.. Dopo il 2006 la juventus sarebbe dovuta scomparire dalla mappa così come l’inter che ne approfittò negli anni successivi per “rubare” il palcoscenico con la stessa praxi bianconera, ai nostri danni perché allora eravamo la squadra più forte insieme a loro.
      Sai cosa ti dico: finché esisterà il dio denaro allora le cose non cambieranno mai, perché ci sono troppi corruttori, corrotti e corruttibili su questo pianeta.
      Saluti.

  13. Lo stadio, se si farà un giorno, i Friedkin lo possono pure chiamare il “Claudio Ranieri”.
    Non me ne vogliano gli altri bravi allenatori che abbiamo avuto, ma come lui nessuno.

  14. Caro fave&piccioni, inutile pijassela pe’ li “soliti” furti, er danno è stato fatto pijando er mediocre croato. È lì che hai buttato lì punti che te mannavano in Champions. Un caro saluto e SFR e SLM

  15. Nel suo piccolo questa stagione è stata magica:
    1. Dal “rischio B” all Europa, con al timone il romano e romanista Ranieri.
    2. Il +19 sulla Lazio
    3. L asticella alzata da Tammy a Milano..
    4. Il triplete da protagonista vinto dal “romano e romanista” di Tivoli con nazionalità polacca “da protagonista” a Milano sponda “Ingiocabili”
    5. Il gemellaggio col Sunderland.

    Certo abbiamo vissuto anche di meglio.. ma se penso al periodo Juric mi viene da ridere…

    • Se penso al vantaggio che avevano le quaglie e in quale melma siano finiti godo ancora di piu’

  16. Ho solo timore che col ritiro di Claudio Ranieri questa tenue ventata di… normalità, fatta di sportività, serietà, divertimento e senso di appartenenza alla squadra, svanisca nel nulla, naufragando nell’incapacità e nell’assenza dell’attuale proprietà Friedkin.

  17. Con 46 punti nel girone di ritorno questa Roma è stata impressionante come continuità nella motivazione.

    Questo per me è tutto merito di Ranieri. Sappiamo che non è una squadra di campioni, ha diversi punti deboli, ma lui è riuscito a nasconderli costruendo una squadra quasi “provinciale”, umile, combattiva, determinata, concentrata.

    Ha gestito il gruppo facendo giocare chi era in forma rivitalizzando giocatori obiettivamente scarsi modellando le posizioni in campo con le caratteristiche degli uomini che aveva in forma.

    Ieri per esempio si inventa questo quasi 433, o 4321, in cui Konè forse è un po’ sacrificato, ma riesce a far giocare, bene, insieme Konè Cristante e Paredes, con Saelemakers e Soulè nei loro ruoli naturali… ma quante volte ha cambiato assetto e giocatori?

    È un vero peccato che due imprese straordinarie che ha compiuto nella sua Roma non abbiamo avuto il meritato premio finale.
    Ma l’impresa enorme resta.

    Peccato.

    Ora penso solo che il processo di costruzione di una squadra forte debba continuare non dormendo sugli allori della seconda parte della stagione.

    Bisogna mantenere la struttura di questa rosa andando a migliorare dove siamo carenti.
    Ma dipende da come giocherà il prossimo allenatore.

    Se si continuerà su questa impostazione serve un centrale titolare e uno nelle rotazioni (potrebbe anche essere celik).
    Serve un terzino destro marcatore.
    Serve un centravanti.

  18. Non mi ero stato mai particolarmente simpatico ma in questi mesi ho cambiato idea, e non solo per via dei risultati.
    È stato proprio un grande, un gruppo così compatto era da tanti anni che non si vedeva.
    Peccato aver perso punti inutili con quei due buffone di ddr e juric.
    Forza Roma

    • Allora abbiamo perso punti “inutili” anche con Ranieri, a Como per esempio.
      DDR ha fatto quattro partite, di cui due, e dico DUE, con la rosa al completo…però lo mettiamo sullo stesso piano di Juric.

  19. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome