Petrachi: “Quando presi Ibanez Pallotta si infuriò. Tornare con Friedkin? Ne sarei felice, ma non lo farei a ogni condizione”

95
11828

AS ROMA NEWS – Gianluca Petrachi, ex direttore sportivo della Roma, torna a parlare della sua esperienza in giallorosso conclusa in modo burrascoso parlando alle pagine del Corriere dello Sport (G. Dotto) di oggi. Per il ds salentino è stata l’occasione di svelare alcuni retroscena, partendo proprio dal licenziamento da parte dell’ex presidente: “Alla radice c’è una mancata comunicazione tra me e Pallotta. L’ho visto due volte in tutto. Al telefono non parlavamo mai, io non parlo inglese. Sono pigro”.

Petrachi poi svela i programmi che aveva in mente la Roma sul mercato: “Ringiovanire la squadra, abbassare i costi e creare premesse per le plusvalenze”Il lavoro di Petrachi sul mercato è stato indubbiamente vincente specie per alcune scelte in difesa: Smalling, Ibanez e Mancini, il terzetto titolare della Roma di quest’anno, è tutta farina del suo sacco. Ma l’acquisto del brasiliano, arrivato a gennaio dall’Atalanta, non è stato accolto benissimo dentro il club: Quando presi Ibanez a gennaio io fui massacrato in società. Tutti incazzati, a cominciare da Pallotta. Un’operazione a nove milioni più uno di bonus con pagherò a due anni”.

Chiusura su Antonio Conte, che due estati fa sembrava davvero a un passo dall’allenare la Roma prima dell’arrivo di Fonseca: “Ho letto tante chiacchiere sul tema. Alla Roma erano davvero convinti di chiudere con Conte, era voglioso di sfide nuove. Cos’è mancato per chiudere?  Posso immaginare che Antonio non si sia sentito abbastanza rassicurato. Forse, se avesse parlato direttamente con Pallotta le cose sarebbero andate diversamente. Antonio è diverso da me, io sono un sentimentale, lui è più razionale. Non ha visto, credo, una forte società alle spalle“.

Un pensiero non troppo caloroso va a Paulo Fonseca: “Ci sono rimasto un po’ male è che non ha speso una parola per me dopo il mio allontanamento”. In tanti lo accusano di avere un modo di comunicare un po’ troppo rude: “Uno come me si odia o si ama. Avrei potuto essere più morbido nei modi, cercare di farmi conoscere meglio. La verità è che provai ad allontanare qualche gola profonda da Trigoria e fu subito la guerra. A cominciare da certi giornalisti”.

Su Pallotta e sul messaggio che ha scatenato la rottura: “Pallotta è un uomo intelligente. Un visionario. Ma il calcio è un mondo a sé. Si è fidato troppo di persone sbagliate. Pallotta oggi si è forse reso conto di quante menzogne gli hanno detto su Petrachi. Lui, in un’intervista, cita e ringrazia tutti tranne me. Una provocazione. Da lì, il mio messaggio: una protesta, ma anche un grido d’aiuto. Volevo un chiarimento da uomo a uomo“.

Sui Friedkin e la possibilità di tornare a lavorare alla Roma: “Li ho visti a dicembre, un pranzo di cortesia, niente più. Mi sembrarono entusiasti di comprarsi la Roma. Trovo molto positiva la loro presenza. Per un calciatore conta molto vedere il capo che ti ha scelto e ti paga. Se mi richiamassero? Spiegherei alla nuova proprietà le mie ragioni. Dovessi rientrare sarei felice ma, devo essere sincero, non lo farei a qualunque condizione. Io non cambio. Petrachi deve fare Petrachi“.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, via ai rinnovi: Zalewski e Ciervo giallorossi fino al 2024. Poi toccherà a Mirante, Dzeko e Zaniolo
Articolo successivo“ON AIR!” – GALOPEIRA: “Il Roma Department? Comunicazione migliorata del 300%”, CORSI: “Facessero come gli pare, l’importante sono i giocatori”, ZUCCHELLI: “Ora manca il ritorno di Totti”, PRUZZO: “Mayoral? A gennaio cercherei un altro attaccante”

95 Commenti

  1. Madonna, mò comincia pure questo. Non sa (Conte è una trattativa che non ho seguito) e parla…Gonde voleva un sacco di soldi (per non parlare di 200 acquisti inutili per soddisfare il suo ego smisurato)…molto molto meglio così

    • Ma non lo capite che sono troll? Probabilmente questo lavora pure per il letamiere dello sporc. Sistematicamente spuntano questi nuovi nick che sparano sterco su tutti e tutto. Forza Roma e bannate sti troll.

    • Laziale che tristezza, sono registrato qui da 4/5 anni. E scrivo poco, ma non sono un Troll e non cambio mai nick

    • Omino stanco, meglio così. Ma concorderai che questo sito è pieno di troll. Il discorso per me è semplice, tifo roma e quindi difendo i miei colori con tutti i tesserati. Questo non significa essere acritici ma almeno obiettivi. Dire che conte non sarebbe stato perfetto è una cavolata, nessuno sceglierebbe di mangiare il provolone se potrebbe avere l’aragosta. Per quanto riguarda Petrachi, i giornalisti hanno straparlato su di lui per un anno e ora secondo te non può nemmeno difendersi ? Ma smettila, che per acquisti fatti e soldi spesi è senza dubbio il miglior ds degli ultimi anni. Su Sabatini se ne può discutere ma ha preso sole paurose. Forza Roma sempre.

    • E basta è un burino ripulito, hai avuto il privilegio di lavorare a Roma.
      fattelo bastare e trovati una squadra di provincia.

    • Laziale che tristezza, sono d’accordo con te…mi pare che su Petrachi i Friedkin abbiano detto la loro…che lui si stia bruciando è evidente, ha capito che più su non può andare e fin qui tutto bene. Quello che mi sembra è che chiacchieri un po’ troppo, come chiacchierava troppo prima..

    • Lui si sta riproponendo a più riprese, ma da quel poco che si capisce di tutta questa storia il problema è più con Fonseca che per il messaggio che scrisse a Pallotta.
      E visto che ora Fonseca sta andando bene, un suo ritorno lo vedo molto difficile
      Detto questo come Ds lui ha fatto molto bene

    • Un ex dirigente parla dell’operato di Pallotta. Strano. Ne hanno sempre parlato tutti bene, der poro James Joseph Pallotta.

      Un’ulteriore conferma. Nulla di più, nulla di meno.

    • Se Fonseca faceva la muffa allora si ma ora la vedo difficile perchè l’allenatore non ha digerito che lui sia entrato nello spogliatoio a fa casino e ha ragione…

    • Mi domando come possa essere avere sia petrachi e mourinho in squadra.. incontri di boxe.

    • Ricordo che in molti aspettavano con ansia la ” verita’ ” di Petrachi con tutti i sassolini rimasti nelle scarpe , ed ora che anche se a puntate ,sputa il rospo , viene attaccato perche’ parla troppo , boh

  2. Sei un guerriero Petrachi! Spero vivamente che i Friedkin ti riprendano perché sei stato uno dei migliori nella Roma, con un budget ridottissimo e al tuo primo anno. Figuriamoci cosa potresti fare con qualche soldo in più e una presidenza più presente.

    • Il rapporto è minato alla radice: come puoi avere un datore di lavoro anglofono e non imparare l’inglese con la scusa “sono pigro”? E poi pretendere di comunicare con quello stesso datore di lavoro? Cosa cambierebbe con Friedkin? Apprezzo il lavoro fatto da Petrachi, ma secondo me questo è un limite insormontabile.

    • Offrigli il doppio da contratto oppure prendi un traduttore. La Roma ne ha uno che parla 7 lingue… solo la moneta non conosce lingue ed è quella alla base di tutto. Vedi poi come se capiscono bene Friedkin e Petrachi! Meglio un da come lui o uno come Baldini che abita a Londra?

    • @AleFiore, la Roma per Petrachi ha fatto molto di più che raddoppiargli lo stipendio e questo non mi impara l’inglese? Che poi con il mercato internazionale come si interfaccia sempre con mediatori italiani? E’ una implicita ammissione che con l’acquisto di smalling micki oltre che Pedro non centra niente. Si lamenta che venivano riportate cose non giuste al presidente, ma se non sei in grado di interloquirci di cosa ti lamenti? Dice che non ha parlato con nessuno in società per orgoglio dal licenziamento, ma poco dopo sostiene che gli avevano promesso un reintegro con la nuova proprietà. Da della fighetta a Baldini (che lo ha voluto) e non lo cita nei trasferimenti tanto che parla come di Suo solo per quello di ibanez.

      io credo che un DS non deve solo sapere fare mercato, ma deve gestire l’aspetto sportivo del club, compresi i rapporti umani, altrimenti fai il capo scout.

      A me pare che più parla e più fa terra bruciata attorno a se, anche per il futuro.

    • Beh no. Ti pagano già un paio di milioni l’anno. Il minimo che puoi fare è imparare l’inglese. Non il Cinese o l’arabo. Ti è necessario per confrontarti in prima persona con chi paga gli stipendi e, forse, anche con alcuni dei tuoi calciatori. E te ne esci che non lo impari perché sei pigro? Ragà, su, un minimo di professionalità!

  3. Vabbe’ dai, in questo contesto, non parli nessuna lingua, lascia perde…. De che voi parla’! Io non parlo inglese, perché i somari non lo capiscono…

    • Apprezzo il professionista, ma non l’uomo. Non si può essere padrone quando vieni stipendiato.

    • Sì, comincia a stufare anche me questa fiction settimanale su Petrachi. Credo ormai che nel bene e nel male, la sua esperienza alla Roma appartenga al passato. La vecchia proprietà era quel che era, e probabilmente lui non ha potuto lavorare al meglio. Inoltre ci ha messo anche del suo, con uscite non sempre opportune e dimostrando di non poter avere a lungo andare un rapporto proficuo con squadra e allenatore. Colpa di chi? Boh, ma a questo punto anche basta per me. Fatto sta che i Friedkin non lo vogliono (anche il “non parlo inglese” se la poteva risparmiare…), legittimamente stanno cercando altro, altrettanto legittimamente lui sta facendo causa, ecc. Stop, amen, adieu, per me vivremo benissimo anche senza Petrachi. Non capisco perché lui, invece, continui a battere ossessivamente sul medesimo tasto, quando è chiaro che la Roma (attuale) non lo vuole né lo vorrà. Poi che Pallotta è stata una rovina, io già lo sapevo. Petrachi invece ce lo dice ora. Bah, meglio tardi che mai…

  4. kekkatz ne sa Pallirchio di calcio? era contento quando Baldini gli ha portato Shickete e Zozzì che ancora stamo a pagargli lo stipendio, 4 mioni a zozzi, 5 a pastore, e poi ce stava pure chi reclamava dello stipendio di Totti, ma almeno FT10 era un campione, no come questi parassiti…
    per non parlare di tutti i soldi spesi con quelle ciavatte che c’ha portato er mago de Sevilla , quelle andavano bene, tanto che Pallirchio gli calò anche i calzoni ar mago quando regalò Salah e Alisson al Liverpool…
    er presidente plusvalenza deiabbocconi!

    • Mi sembra, che con quelli una semifinale Champione e un quarto di finale Champion, poi quando è andato via Sivilla, ritornando a Sivilla la coppa UEFA a casa sua brilla…. Lasciamo perde il passato, che è meglio….

    • Sempre Forza Roma, non è esattamente come dici tu riguardo a Monchi basta controllare la formazione scesa in campo contro il Barcellona. Di tutti quelli presi da Monchi in campo c’era solo Kolarov (ammesso che non lo abbia portato Baldini).
      Continuando, anche nella formazione titolare odierna della AS Roma degli oltre 20 giocatori portati da Monchi titolare sarebbe il solo Zaniolo con Cristante ai margini, tutti gli altri spariti fermo restando che con loro NON SI E’ REALIZZATO UN CENTESIMO DI PLUSVALENZA, anzi.
      Concordo sul lasciar perdere il passato in particolare per il devastante operato del presunto mago andaluso. AD esempio ora Smalling, Ibanez, Mancini, Kumbulla centrali, con Monchi Moreno, Marcano, Bianda ptoprio la stessa cosa , grande MAGO.

    • Per favore non storpiare i nomi che dai la sensazione di essere un bambino delle scuole elementari.

  5. Si… in effetti il peggior difetto del signor Petrachi, come asseriscono molti, è che non sa tenersi il cecio in bocca.

    Se in qualche modo ha sperato che i Friedkin potessero mai prenderlo di nuovo in considerazione, non solo ha sbagliato valutazione, ma dimostra di non aver capito proprio niente dei nuovi proprietari.

    Dato che non lo faccio così stupido, secondo me vuol dire che sta facendo una manfrina finalizzata a certi giochetti e richieste che sa lui, ma che verranno invariabilmente respinti in blocco al mittente.

    • Esatto. I Friedkins parlano poco e nulla, preferiscono fare. Costui fa pure, però parla e straparla.
      Naturalmente, dal suo punto di vista si comprende sia avvelenato; però ha dimostrato una volta di più che non si fa scrupolo di parlar male della Società. Oggi quella di Jimbo; che garanzie darebbe ai Friedkins di non farlo anche con la loro?
      Oltretutto, se un suo merito era quello di tener a distanza i giornalisti, ecco che oggi si concede alle interviste. Sparge becchime per i polemisti delle radioline. Errore gravissimo.
      D’altra parte, è sempre uno che in tribunale ha chiesto un pozzo di quattrini a Dan ‘n Ryan… che se lo dovrebbero riprendere. Mah.

    • Ha sempre in bocca le “gole profonde”, ma lui non fa niente per prendere le distanze dalla categoria, anzi. Ha lavato ogni panno sporco in pubblico lui per primo, e non vi vede alcuna contraddizione in termini. Piuttosto singolare come atteggiamento. E fortuna che si definì (infelicemente) “omertoso”.
      No, non è certo il tipo di professionista che può lavorare in una piazza e società come questa, soprattutto con l’impronta che stanno cercando di darle i nuovi proprietari.
      Lo terrò sempre nel cuore per aver mandato il Grande Skipper nel posto in cui meglio si trova, e anche per alcuni acquisti che potrebbero darci soddisfazioni nel prossimo futuro.
      Ma va bene così.

  6. Già ma non estrapolare solo i cacchi che ti convengono. Petrachi HA detto pure che ci sono gole profonde…e giornalari che scrivono azzate..o fanno guerre personali.
    Il famoso ambiente….l’alibi dei piagnoni eh ?,
    Esiste e scassa pure il ca**.
    Senza, forse la Roma avrebbe vinto qualcosa in più (Palazzo pernettendo), anche con Zonzi e Schick.

    • Lo sanno tutti che l’ambiente scende in campo. A Roma è talmente deteriorato che volano i motorini dalle tribune. Ah no, quello è Milano…

    • Esatto Dario, con la scusa dell’ambiente romano tante passate proprietà e allenatori hanno sempre trovato la giustificazione dei loro errori, limiti e malafede.

      Scommetto un cornetto alla crema con macchiato caldo che i Friedkin non li troveremo mai a perdere il loro tempo a lamentarsi di ambiente, tifosi, giornali e radio, casomai a prendere, nei luoghi deputati e con gli opportuni strumenti legali e comunicativi, a calci nel didietro quelli che ancora si credono di poter fare i comodacci loro con la AS Roma.

    • Ma che ci volete fare, questo è il cavallo di battaglia di Don Gaetano, e ce lo dobbiamo sorbire ogni giorno.
      Io ci proverei pure a farlo ragionare, anzi ci provo. Non possiamo certo mettere a confronto l’ambiente che si respira tra le grandi piazze e le piccole.
      Va da sé che a Bergamo si lavorerà sempre più tranquillamente che a Roma. Vai in Champions sei un re; vai in B, nessuno ti spara.
      Ma nelle gradi città e piazze è uguale ovunque: Dario ha riportato un episodio tristemente famoso di Milano. Che vogliamo dire di Madrid, dove, dopo tre Champions, ti tirano fuori i fazzoletti bianchi alla terza sconfitta consecutiva? O di Torino, quando, sempre dopo una gragnuola di titoli, si presentano centinaia di tifosi incazzati ai cancelli di Vinovo perché vedono che il Napoli è troppo vicino?
      Quando mai le vedresti queste cose a Roma? Forse solo dopo che saremo arrivati ai livelli si sazietà di costoro. Quindi una cosa che nessuno di noi vedrà coi propri occhi. Speriamo i nipoti.
      Ecco, io ci ho provato, invano come sempre, ma ci ho provato.

    • Ecco qua io gioco a denari e tu rispondi a coppa, ma che centra il motorino?
      Io parlo di giornalari.
      Ma senza fare tanto discorsi vogliamo valutare come e’stato trattato il Milan fallito del finto prestanome cinese?
      E i caso lazio -tamponi?
      La Roma , anche quella dei Sensi e’stata mai protetta come altre squadre?
      LOTITO quanti impicci deve fare x essere tartassato come PALLOTTA?
      Viola,Sensi e PALLOTTA nessuno e’riuscito a costruire uno Stadio nuovo alla ROMA, e non e’colpa dell’ambiente?

    • Ma non vi fanno avvelenare quelli che magnano sulla Roma poi ne sparlano?
      Tipo come fa fintone da sarno?
      Ma non credete che ‘sta gente debba stare fuori dalla comunicazione della Roma?
      Lo Avete mai visto scrivere forza Roma?
      Capite di che parliamo di uno che ha parlato di prosciutti per anni mentre ne beneficia e sputa sui tifosi?
      Sono due anni che tiene Zaniolo non si tocca e si è fatto due crociati, ancora non lo cambia.
      Proprio pure a portare zella.

    • Uno come Petrachi non fa altro che aizzarlo ulteriormente, l’ambiente giornalaro. Spero che con i Friedkins si ritorni alla buona norma secondo la quale il Ds deve scomparire dalla comunicazione coi media.Bisogna che si interfacci con la stampa un comunicatore paraculo come era il Barone all’epoca,uno che parli tanto e sappia vellicare l’ego ipertrofico del giornalaio medio, ma senza dire nulla di pregnante. Petrachi è l’esatto opposto. E sinceramente, la sua rozzezza può andar bene solo
      Radio doppia pecora di Passo Corese.

    • ZANIOLO si e’rotto i legamenti x colpa dei tirapiedi come te.
      La buonanima di mio padre mi diceva quando trovi qualcuno che scassa il ……assecondalo se no non la finisce mai…Forza Roma. ..
      (Siccome sei nato l’altro ieri, Non hai mai letto i miei messaggi , quando qua sopra, mezza popolazione si augurava le sconfitte della Roma, x vedere esonerato primo Garcia e poi DI FRANCESCO, ehhh a quelli mica gli hai scritto qualcosa, forse eri proprio uno di loro .)
      Resisti mi raccomando …come farebbe la ROMA senza i tuoi , (inutili commenti )

    • Nun te scordare Gaetà,io sono della AsRoma:
      1) Nun guardo gli altri, penso a me e alla Roma mia.
      2) Nun piango.
      3) nun me la pijo con l’ambientik che hanno crato i prezzolati fintitifosi.
      4) non ho mai preso uno dei tuoi presiutti dalla Roma o da società satellite o da interessi terzi.
      E ne vado fiero.
      5) non copio e incollo le veline.
      6) dico Forza Roma Sempre e comunque, gaetanuccio.
      Facci caso gaetanuccio, siete sempre meno e te sei sempre più sgamato. È ora di appendere le veline al chiodo.
      Ah e stai tranquillo che faremo a meno pure delle citazioni da teleroma56 tue.

    • Ansia e depressione .
      Ora sta a vedere che quasi quasi i prosciutti li prendo (e li prendevo ) io.
      Fai come azzo ti pare.
      Se non ti stanno bene i miei messaggi, fai come faceva Blouson passa avanti .
      Io continuerò a scrivere quello che mi pare.
      S.A.S….

  7. Sicuramente petrachi non è uno stupido. Sicuramente capisce di calcio, i suoi acquisti parlano. Quello dove forse ha sbagliato e nella comunicazione. Fare il DS in un club che da anni è, pur non vincendo, ai vertici del calcio italiano è diverso che farlo in un club di metà classifica. Entrare in uno spogliatoio e urlare tra il primo e il secondo tempo quello spetta solo all’allenatore. Ti puoi far rispettare e far rispettare la dirigenza in altri modi. Poi sulle gole profonde ha il mio totale sostegno, meno sulle plusvalenze.

    • “Entrare in uno spogliatoio e urlare tra il primo e il secondo tempo quello spetta solo all’allenatore”. si, si, vallo a dire a Boniperti o a Moggi, spetta solo all’allenatore… rivoltavano anche gli spogliatoi degli arbitri, figurarsi quello della squadra!

    • altri tempi, oggi prova a rivolgerti ai giocatori in modo sbagliato e ti arriva la lettera dei loro avvocati

    • Vallo a dire a Conte, ad Allegri o a un Top manager della Premier.
      Se lo cose vanno male il DS lunedi convoca e parla o nel dopo partita. Ma nei 15′ dell’intervallo il Mister è sacro…se la vuoi riprendere deve parlare lui.
      Ma dove avete giocato….dai preti???

  8. Petrachi sapeva bene dove andava e con chi avrebbe lavorato.
    In quell’ambiennte si conoscono tutti, quindi niente scuse.

    Andiamo avanti senza storie, oggi la Roma e’ in mano a Friedkin e auguriamoci che nel giro di 2-3 anni abbia raddrizzato la barca.

    FORZA ROMA E BASTA.

  9. Il succo dell’intervista è quello che ho sempre detto e che altri del sito non ammettevano: l’occhio del padrone ingrassa il cavallo (o, se volete, quando il gatto non c’è i topi ballano). Pallotta già era incompetente (calcisticamente parlando) se aggiungi che era assente il risultato era automatico. Petrachi però non può ambire nel 2020 a gestire il mercato di una società che vuole giocare in champions senza parlare le lingue…

  10. Non credo ci pensino proprio a riprenderlo.Certo che uno che critica la società per cui ha lavorato e si ingrazia i tifosi,che dice di aver capito Roma a differenza di Pallotta,poi dove va a parlare?Corriere dello sport e alla radio dei Laziali!!!!!Comunque se c’è una cosa che mi fa morire è che parla di se stesso,in modo stentato, in terza persona,ahahah!

    • Il finale dell’intervista però (Io non cambio. Petrachi deve fare Petrachi) è un po’ preoccupante, ma per la sua salute mentale… E anche il fatto che parla in terza persona, come Giulio Cesare, ma non si starà prendendo un po’ troppo sul serio? Tutto sommato, con tutto il rispetto per il suo curriculum, Lecce, Torino, poi un anno e mezzo di Roma finito così, insomma non credo giustifichino busti in bronzo e iscrizioni marmoree nell’Urbe eterna. Gianlu’, fly down (ah già, lui non sa l’inglese…).

  11. Io lo riprenderei subito, sui giovani, la linfa vitale di ogni società non ha sbagliato un colpo, tutti giocatori interessanti o potenziali fenomeni (Ibanez), al contrario di Sabatini, anche lui non parla inglese, che ha portato anche numerose mezzetacche già sparite dal calcio che conta. Ma la cosa che più mi interessava del suo operato era che ha tentato di riportare ordine e professionalità dentro il centro sportivo, fattori imprescindibili per provare a vincere.

  12. In un ambiente dove ci sono…… Gole profonde, lecchini, spioni, arrivisti, falsi e ipocriti……

    Lui petrachi…. E un uomo…. Vertical……

  13. Petrachi ha fatto bene, sopratutto considerato che è dovuto partire dalle macerie lasciate da Monchi. Inoltre, nel tentativo di liberarsi delle gole profonde, andava assecondato dalla società, non osteggiato.
    Il carattere duro e diretto potrebbe anche essere un pregio se gestito correttamente, ma due limiti sono evidenti.
    Il primo è la capacità di confrontarsi coi media. Puoi essere schietto quanto vuoi ma i panni sporchi si lavano in famiglia e certe cose non possono diventare di dominio pubblico, altrimenti si producono gli stessi danni attribuibili alle c.d. gole profonde (espressione, peraltro, di stampo pornografico).
    La seconda è che un ds che ambisce a lavorare con una proprietà americana ed a misurarsi col calcio europeo d”élite non può non parlare inglese, né si può trincerare per questo dietro alla pigrizia.
    Pure quel semi analfabeta di Trapattoni si è cimentato nel tedesco quando ha allenato in Germania.

    • Tanto per chiarire: “Gola Profonda” è uno storico film porno degli anni 70.
      Il titolo di questo film fu utilizzato dai due giornalisti investigativi americani Woodward e Bernstein per indicare la fonte anonima che dette loro informazioni cruciali sul caso Watergate; come sappiamo questa celeberrima inchiesta giornalistica portò all’impeachment del Presidente Richard Nixon.
      Da allora vengono indicati come “Gole Profonde” gli informatori interni che rimangono anonimi.

    • Ma, forse, allora, Petrachi voleva dire non che ci sono troppi “spifferi” a Trigoria, ma che ci sono troppe… pellicole degli anni ’70? Non lo sapremo mai, però, perché lui non sa l’inglese!

  14. “Quante cassate ci hanno detto a Pallotta su Petrachi! Pecchè Petrachi nin parla ingloso, Petrachi nin g’ha voja de studià ingloso, pecchè Petrachi j’è pigro. Petrachi è Petrachi, pundo…porchimmondo cano che c’ho sotto i piedi!!!”
    Vòle tornà in società ma sta a fa de tutto pe nun rientracce. So già du interviste che rilascia ne lo spazio de un mese, quando i presidenti non se sa nemmeno che timbro de voce c’abbiano. Oltre a fa richieste assurde de risarcimento e dettà condizioni improponibili. tipo de avè le mani libere. Er sòr Petrachi quanno stava ar Toro pensava solo a a fa mercato, nun rilasciava dichiarazione e interviste perché a quello ce pensava quell’egocentrico de Cairo. E’ arrivato a Roma, s’è trovato sotto l’occhio de bue e s’è fatto prenne la mano dar protagonismo…questi so i risurtati, ancora nun s’arende, insiste imperterito…

    • Sì, è vero, ha visto due volte Pallotta, una i Friedkin, senza capi’ una parola presumo, ma fra un po’ scrive un libro sulla vita de tutti e tre. E non c’è niente da fa, Petracco è sempre Petracco. O pebbacco!…

  15. Imparare l’inglese?!?! E perché mai dovrebbe essere lui ad adeguarsi?!?!
    La Roma è Italiana! Imparassero loro l’Italiano!!!🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹

    Onore e Gloria a te Petrachi! Vero Uomo, come Pochi!❤️💛

    • Non credo che il problema della lingua sia riferito ai rapporti con la proprietà, ma piuttosto al fatto che il DS di una società come la ROMA deve lavorare e avere contatti globali, non solo in Italia.
      Forza ROMA

    • Mah sinceramente il problema dell’Inglese non me lo porrei per Petrachi, abbiamo un Ministro degli Esteri che non sa l’italiano e confonde il Venezuela con il Cile (tanto per dirne una e lo hanno pure votato) e ci poniamo il problema di Petrachi che non sa l’Inglese? perchè per caso dopo 10 anni Sballotta spizzicava una parola di Italiano tranne l’amatissima plusvalenza?

    • @Romano1 non capisco il nesso. Il fatto di avere un inetto come ministro giustifica petrachi in qualche modo? Questa cosa la trovo insopportabile. Se devo andare a parlare col mio capo, e voglio che mi capisca, devo essere io a farmi capire. E accampare scuse come “sono pigro” non lo tollero neanche da mia figlia di 6 anni

    • Se il ministro degli esteri è incapace non è che gli altri allora sono giustificati nell’essere incapaci. Pallotta non ha mai portato avanti le trattative per gli acquisti, poteva pure parlare aramaico non avrebbe influito su nessun acquisto o cessione. La pigrizia che sfoggia Petrachi sì

    • Mah, non è una giustificazione per Petrachi ma insomma CREDO PROPRIO CI SIA UNA GRAN BELLA DIFFERENZA tra un MINISTRO e un DS di una Società di Calcio e comunque anche se non parlava l’Inglese VILLAR, PEREZ, VERETOUT, IBANEZ MI PARE CHE LI ABBIA PORTATI LO STESSO fermo restando che Baldini o non Baldini Smalling e MIkhi sono arrivati comunque e non penso che siano molti i DS italiani multilingue anzi qualcuno si esprime prevalentemente in dialetto. MI pare che anche Sabatini non parli l’Inglese.
      Vorrà dire che se dovesse arrivare Sartori gli faremo un esamino di verifica, andiamo su…se vogliamo prendercela con Petrachi facciamo pure ma non credo che il problema dell’Inglese sia un gran metro di valutazione semmai contestiamolo per i soldi spesi per Pau Lopez.

    • @Romano. C’è differenza, sì, ma sono entrambi lavori di responsabilità, e ben remunerati. Ed è inaccettabile che un lavoro di responsabilità e ben remunerato non sia svolto al massimo delle proprie capacità. Io, da uno che guadagna 2 milioni l’anno (o di più, chiede 5 milioni di risarcimento, e dovrebbero essere due annualità), mi aspetto che sia in grado di parlare col proprio datore di lavoro, e che non accampi MAI scuse del tipo “sono pigro”, ma stiamo scherzando? Alla stessa maniera pretendo che i calciatori escano con la maglia sudata, e sono infastidito quando dopo due anni non spiccicano una parola di italiano.
      Poi, che abbia portato ottimi giocatori, sono il primo a dirlo. Ma qui non si sta discutendo il lavoro fatto in campagna acquisti.

    • Romano, il DS non deve soltanto comprare calciatori e i calciatori possono essere comprati anche da altre figure. Marotta e Galliani amministratori delegati, poi oh, sotto ai nostri occhi la trattativa per Smalling l’ha portata avanti Ryan Friedkin. Non potete chiedere campioni e difendere un tale esempio di maldestro egocentrismo. Questo vuole carta bianca, e la stagione l’anno scorso ce l’hanno mezza salvata gli acquisti di Baldini. Ma tu stai veramente sicuro con questo tizio al comando?

    • Certo che, a leggervi, sembra che Petrachi abbia iniziato ora a fare il DS🙄

      Meglio un’Ablie Monolingua che un Poliglotta Incapace!👿

    • Perché Petrachi ha dimostrato di essere di un’abilità spaventosa… È bravo a trovare i giocatori? Che faccia il talent scout, in silenzio e nell’ombra, non il superdirigente alla monchi che è l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno. Soprattutto se si fa multare ogni due giornate e litiga con tutti

  16. Io onestamente sarei contento. Ma avrei dei dubbi sul suo rapporto con lo spogliatoio. Credo non sia ben visto da tutti i giocatori, alla luce della sfuriata che fece nello spogliatoio di Sassuolo dopo la sconfitta per 4 2…. Poi mi posso sbagliare. È solo una mia opinione.

  17. “Petrachi deve fare Petrachi” ah e cosa hai realizzato, hai messo su l’Honved degli anni ’50? O magari l’Ajax di Michels, o il Barcellona di Guardiola? Un altro ex dipendente rancoroso e infantile, con una retorica autocelebrativa da pallone gonfiato (le frasi identiche a quelle del cialtrone di Siviglia), che pensa che sparlare del vecchio proprietario lo renda più uomo di fronte ai Friedkin, che da quando sono arrivati non hanno mai smesso di dimostrare un amore smisurato per la serietà e una classe infinita. Sono tanto il contrario dell’ectoplasma Pallotta, quanto quello degli innumerevoli cafoni da grande fratello che hanno litri di bava alla bocca al solo pensiero di mettere le mani su Trigoria, categoria a cui, a questo punto, appartiene anche il santone Petrachi. L’uscita sull’inglese, tra l’altro, è di una bassezza desolante. Che vada a cercarsi qualche cariatide urlatrice alla De Laurentiis, che qui la musica è bella che cambiata. Forza Roma e forza Friedkin

  18. voler lavorare ad alti livelli, senza saper e voler parlare inglese mi sembra la cosa più stuida mai sentita. è allo stesso livello di immobile che ammise pubblicamente di non saper parlare tedesco dopo un anno, per poi lamentarsi di non parlare con nessuno. Pallotta ascoltava altri perchè solo con loro riusciva ad interagire

  19. e dimenticavo leggendo l’articolo mi è venuta in mente la frase di Nietzsche “Chi combatte contro i mostri deve guardarsi dal non diventare egli stesso un mostro. E quando guardi a lungo in un abisso, anche l’abisso ti guarda dentro.” è diventato una delle tante gole profonde che tanto odiova

  20. In tutta sincerità, per tutta una serie di motivi ho apprezzato molto Petrachi Tuttavia mi sembra che adesso stia oltrepassando un pò la “linea” Viste le sue parole, a questo punto son sempre piu’ curioso di sapere cosa ci fosse scritto su quel famoso sms Sicuramente non complimenti Quindi volendo fare un certo tipo di discorso è ovvio che qualsiasi datore di lavoro ricevendo un messaggio d’ingiurie (immotivato o non) licenzierebbe in tronco chi l’ha spedito (Er mio poi… Manco l’avviso) Spero che almeno su questo siamo tutti d’accordo. Quello che mi da fastidio è che su tale argomento cosi’ importante (non sò se l’avrete notato) lui “svirgola” continuamente arrivando al punto di farsi passare per vittima. Non lo trovo un comportamento corretto In interveste antecedenti ha sempre e comunque riversato la colpa su terzi, senza mai assumersi la responsabilità in prima persona.
    (ricordate gli “spifferi?”, una delle tante…) Ergo non metto in dubbio la sua bravura ma caratterialmente lo trovo molto “ostico” e di difficile interpretazione Non sò sino a che punto i Friedkin siano disposti a rischiare su di lui. Per quanto concerne Conde, dopo averci rifiutato e sputtanato piu’ volte er “parrucchino” è meglio che rimanga ndò stà I “piagnoni” e voltagabbana ad oltranza non mi son mai piaciuti. Mentre Ranieri accettò al volo Conde preferi’ la sponda neroazzurra. Di certo nessuno l’ha obbligato!

  21. Stiamo parlando di CazzaroniSporc, se i Friedkin lo avrebbero voluto Petrachi da quel dì che stava a Trigoria

  22. gli acquisti di Petrachi sono stati buoni, la qualificazione champions l’anno scorso non è arrivata anche perché avevamo la squadra falcidiata dagli infortuni.. quando ha sbroccato con la squadra, lo ha fatto per la causa della società, sapeva che senza champions non avrebbe nuovamente avuto soldi x fare mercato… ha portato dei buoni giocatori giovani che potranno generare anche plusvalenze, come giustamente ha fatto notare, sul caso Ibanez erano tutti incazzati, lui ci aveva visto alla grande, Roger aveva giocato 3 partite con l’atalanta, condividerete con me che sia stato un acquisto ottimo.
    sui piatti della bilancia vanno messi pro e contro, da una parte il lavoro da DS, dall’altra il suo carattere e il modo di relazionarsi con il resto della società.. Avrà sbagliato i modi di relazionarsi ma forse non aveva tutti i torti di incazzarsi con giocatori e entourage… Detto questo di DS ce ne sono tanti più bravi di lui e tanti peggiori di lui, dal mio punto di vista se non ne la proprietà non ne trova uno forte, meglio ricucire con Petrachi che trovarne uno alla Monchi, poliglotta, furbo che sa stare al suo posto, ma che ha fatto più danni della grandine.

    • Concordo. Meglio monolingua che incapace, o peggio in malafede (col senno di poi faccio fatica a credere che dietro ad acquisti assurdi come Nzonzi e Pastore non ci fosse qualche accordo losco).
      Ds come Fassone o Branca parleranno sicuramente un inglese fluente, ma che Dio ce ne scampi.
      Però queste esternazioni fuori luogo confermano le perplessità sul Petrachi.
      A mio modesto parere, se non riuscissimo ad arrivare a qualche profilo di grande livello tipo Sartori, io valuterei di rimanere così, magari promuovendo nel ruolo Desantis che con la primavera ha operato benissimo ed è un uomo erudito ed intelligente, in grado di gestire anche gli aspetti mediatici e di relazione.
      Del resto nel mercato estivo con lui come ds ombra abbiamo fatto bene, con l’unica eccezione del caso El Sharaawy.

    • Il punto è non prendere gente che in giardino ha fatto mettere una statua in onore del proprio ego. Magari venisse uno degli sconosciuti tedeschi e olandesi che paventano i giornali, sarebbero sicuramente umili e silenziosi oltre che competenti

  23. Un personaggio che torna a farsi pubblicità gratuita accostando il suo nome a quello dell’As Roma . Non pago di essersi intestato abusivamente i tre acquisti dalla Premier League continua ad evocare i soliti spettri all’interno di Trigoria . Bene fanno i Friedkin a non prendere in considerazione in alcun modo questo sguaiato soggetto e non solo perché non sa una parola d’inglese….

    • per curiosità, chi l’avrebbe fatto i tre acquisti della PL???
      bene fanno i Friedkin a non prenderlo in considerazione in alcun modo… ma perchè è un dirigente scelto da Pallotta e visto le macerie trovate vanno tutti necessariamente sostituiti… ma con scelte mirate e precise e non tappabuchi e scenografiche alla “sonatore di nacchere”…

    • Noooo GS2012 te prego neanche per scherzo qualcuno come il sonatore de nacchere nooooo ci ha letteralmente distrutto massacrando pure Pallotta che lo ha preso perchè trovasse degli elementi da plusvalenzare e quel buffone gli ha buttato una valanga di soldi portandogli tra gli altri soggetti alla Pastore, N.Zonzo, Gonalons, Defrel, Moreno, Marcano, Bianda, Olsen e via…
      Allora va bene De Sanctis.

  24. Certo se continui a lasciare interviste al corriere di ca@@aroni dubito che Dan voglia riprenderti, se veramente ne hai così voglia parlane direttamente con lui senza giornalai dammi retta. Forza Roma

  25. Eh ballotta ballotta…quando si parlava di vendere er perdente de focene stava su di giri….quando si comprava si infuriava….eccolo ballotta er laziale perdente de focene….forza friedkin forza roma forza magica curva sud

  26. per me petrachi,rimane uno dei ds più corraggiosi e genuini,che abbiamo avuto negli ultimi anni,ruvido ma sincero.
    peraltro professionalmente preparato ,visto chi ha portato alla roma,senza disporre di un budget adeguato, mi sembra che ci sia poco da reclamare.il fatto che che sbandieri certi fatti avvenuti all’interno della società,che lo ha trattato da merda,mi sembra umanamente comprensibile
    anche perchè stare i silenzio non serve a nessuno,quando le vere gole profonde che si trovano all’interno del club continuano ad agire indistrurbate,nonostante il petrachi abbia provato a zittirle,con la sola conclusione che lo hanno defenestrato.
    comunque ritengo l’attuale presidente un uomo che sa il fatto suo,e quindi mai dire mai a un ritorno di petrachi.

    • Per quel che mi riguarda concordo assolutamente con te rag1956. Petrachi avrà pure sbagliato nel proporsi ma ha comunque dimostrato carattere e indiscutibile capacità fermo restando che per strapparlo al Torino si è pure pagato o dobbiamo addebitare a Pallotta e banda pure un altro clamoroso errore dopo l’ineguagliabile disastro Monchi?

  27. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome