Pisilli incanta e spera: ora l’ex Primavera cerca il suo spazio nella Roma dei grandi

59
2574

NOTIZIE AS ROMA – Niccolò Pisilli incanta e spera. Il giovane giallorosso, a segno nel primo test estivo contro il Latina, svolgerà l’intera preparazione con la prima squadra tra Trigoria e Inghilterra, coltivando la speranza di poter dire la sua anche quando si comincerà a fare sul serio. Lo scrive l’edizione odierna de Il Tempo. 

Il quasi ventenne è l’ennesimo gioiello del settore giovanile della Roma, tifosissimo sin da bambino e già autore di un gol con i «grandi» lo scorso 10 dicembre nella gara di Europa League contro lo Sheriff. Lanciato da Mourinho e ora studiato da De Rossi, il centrocampista lavora duro per provare a convincere il tecnico a tenerlo in rosa per la prossima stagione.

In un reparto dove Ghisolfi aggiungerà un altro elemento, la probabile uscita di Bove potrebbe favorire una promozione per il classe 2004. Se infatti dovesse aprirsi lo spiraglio per un ruolo da «sesto» nelle rotazioni in mezzo al campo, Pisilli sarebbe entusiasta di crescere ancora in giallorosso. Altrimenti si potrebbe sondare qualche pista sul mercato per provare a fare una stagione in prestito a due anni dalla scadenza del suo contratto.

Il ragazzo promette bene e darà tutto per essere protagonista. Chi lo conosce bene lo racconta come un vero e proprio perfezionista, che addirittura dopo l’errore sul gol del Latina in amichevole era infastidito e concentrato su quello che c’è da correggere.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGhisolfi è pronto a chiudere per Soulè. E a sinistra spunta Fernandez
Articolo successivoFoti: “Il rapporto tra Mourinho e i Friedkin si era deteriorato. C’è tanta invidia nei suoi confronti. I romanisti ricorderanno le due finali anche tra 30 o 40 anni”

59 Commenti

    • se è bravo con i piedi, corre veloce, scatta, non s’infortuna, il problema non ci sarà…

      45
      0
    • Ormai si gioca tutte le settimane 2 volte a settimana (8 partite di gironi europei+ la CI+ le soste nazionali a comprimere le partite) potrà giocare tranquillamente tantissimo. Inoltre Pellegrini non è che sia questo esempio di integrità fisica.

      30
      0
    • Infatti via subito pellegrini!! È un giocatore inutile in mezzo al campo perchè da fastidio anche a dybala in quanto a volte occupa la sua posizione!

      17
      17
  1. io a meno di necessità di vendere Bove, terrei sia Pisilli che Edo in prima squadra e comprerei un altro centrocampista magari più esperto (un’operazione alla Matic) e chiuderei così il mercato a centrocampo, direi che ci sono dei ruoli più urgenti da coprire.

    34
    2
    • Praticamente tutto il resto della squadra. Però, pare, stiano facendo di tutto per prendere un giocatore nell’ unico ruolo dove abbiamo già titolare ed alternativa. Boh!

      10
      4
  2. Purtroppo, a dispetto di quanto rappresenta, i primi mesi di De Rossi non hanno affatto favorito i giovani. Speriamo nel campionato da venire

    38
    2
  3. Bel giocatore, questo è da seguire con molta attenzione, magari facendogli fare un percorso simile a quello di Soulè, dandolo in prestito in Serie A ad una squadra che lo faccia giocare.

    30
    8
    • a giorgè hai una frequenza di commenti errati da far invidia a uno che è sparito UB40….

      10
      19
    • È tornato a sonà? Ma ancora nun è niente, me ‘sto talmente a divertì che ho lasciato pure i commenti di politica su Facebook, qui c’è roba imperdibile, ieri uno ha addirittura paragonato Bollito One a Dio e m’ha fatto capì perché a Roma so’ aumentati in misura esponenziale i bestemmiatori.

      10
      2
  4. puntare assolutamente sui giovani! inserirne 1-2 alla volta, poi se non funzionano si fa comunque in tempo a piazzarli.

    17
    2
  5. Se c’è stato Renato il portoghese in rosa, non vedo perché non possa starci chiunque, a maggior ragione un giovane e promettente primavera… magari cambiategli il cognome, che è troppo italiano per giocare in serie A, ed è fatta.
    Forza Roma

    37
    0
    • infatti Yamal a 16 anni gioca in nazionale.. aspe più che il cognome forse perché a dispetto di molti è un fenomeno? la primavera è un campionato inutile, vale meno di una serie d, bisogna darli in prestito e devono giocare e vedere se son pronti.. non puoi fondare una squadra che vuol tornare in alto sui primavera. poi se davvero son forti allora li si inserisce già in prima squadra..

      10
      5
    • @Paolo ti posso assicurare che come si vanno a pescare i talenti in Africa, se uno è forte una qualsiasi società lo nota. Non pensare che barcellona o Real vanno a tentativi..di questo dovrebbe occuparsene lo scouting che deve esser bravo, fare un analisi accurata e se ne vale la pena proporre il giocatore.. fu infatti lo scouting nostro a bocciare Lookman..

      5
      0
    • Hai perfettamente ragione. Farei un intervento nell’anagrafe del Comune di nascita e aggiungerei una “C” al cognome: PISILLIC!! PUlisic gli fa un baffo! Farei la stessa operazione con KERUBINY (per cui io stravedo)!!!

      1
      0
    • @87PierMou
      sarà come dici …e effettivamente dovrebbe essere così

      ma uno buono ne avevamo ( Calafiori ) e mentre Conti e De Rossi (Padre) ci credevano a tutti gli altri era sembrato un qualunque mediocre da regalare al Basilea e stava succedendo la stessa cosa con Svilar

      quindi qualche dubbio mi viene..

      0
      0
  6. questi ragazzi dobbiamo tenerli come cherubini e farli crescere e puntarci forte , come dobbiamo tenere Bove assolutamente , un ossatura Romana attaccata alla maglia, altrimenti poi è inutile piangere e vari frattesi politano calafiori , scamacca un caso a parte

    18
    4
    • Come, stando a molti frequentatori di questo forum Cherubini è della Formellese…

      2
      6
    • a parte che quelli che nomini non son fenomeni, l unico è calafiori che comunque ha fatto 1 solo anno buono fin ora.. anche tammy allora è un fenomeno ha fatto un anno ottimo.. ma il difficile è confermarsi..
      e cmq per 4 che tu e pochi rimpiangono.. devo ricordarti i mille falsi campioni che non rimpiange nessuno????

      7
      2
    • Scusami, ma io questa “ossatura romana” non la concepisco e anzi, quando abbonda è deleteria…
      Ma secondo te al Man United e Man City, così come al Real Madrid o Barça… alle strisciate italiane, vincono perché hanno attaccatura alla maglia in quanto nativi Doc di Mancester, Madrid, Barcellona, Milano ecc ???
      Io veramente (forse sbaglio) non concepisco la romanità come sinonimo di giocatori forti perché romani e romanisti … boh…

      15
      1
    • @mbuti son d’accordo con te!! effettivamente l’inter vince perchè son tutti calciatori nati nell’INTERland milanese no!? ahahahahah

      4
      0
    • mbuti hai ragione.
      io non concepisco nemmeno perché un Pellegrini qualsiasi debba essere capitano solo perché romano e romanista.

      7
      2
  7. In questi ultimi anni nella Roma si sono viste pippe uniche,pezzi rari di scarponeria come non mai ,che sono costati un pacco di milioni,tra stipendi e cartellini.
    Ho sempre sostenuto e sostengo che facendo giocare i giovani del vivaio,come ormai fanno anche società più blasonate della Roma, c’è solo da guadagnarci. Ma non bisogna far giocare solo il Pisilli della situazione,ma anche altri,che non saranno fenomeni, come sproloquiano i Sapientoni che non capiscono una ceppa, ma possono pur sempre assicurare un apporto di freschezza atletica e fedeltà ai colori giallorossi.
    A questo punto però,voglio chiamare in causa De Rossi,in quanto questi giovani devono essere inseriti stabilmente in formazione e non soltanto in una occasionale partita, in cui magari non colpiscono l’occhio dello spettatore per essere poi relegati nuovamente in panchina.
    Abbiamo visto il Barcellona giocare con tanti minorenni in squadra per tutto il campionato e la Spagna vincere un Europeo con le magìe dei suoi baby campioni.
    E’ ora che anche la Roma segua questa strada,dando spazio ai giovani romani e romanisti.

    19
    14
    • ahahahahahah davvero paragoni praticamente i giovani più forti che ci sono (real, Barcellona) che metterebbero in panchina anche gente più forte della serie A, a giovani primavera ( tipo riccardi) solo per la freschezza? ahahaha hai vinto. grazie alla freschezza di yamal, al suo attaccamento alla Spagna quest ultima ha vinto un europeo effettivamente.. mica perché è un fenomeno..
      ahahaha

      15
      12
    • 87PierMou: ma tranne Yamal, pensi che i vari “canteranos” del Barça siano tutti forti?Pedri per me è un fuoco di paglia, i primavera del Madrid forti me li puoi nominare per piacere? Poi Niko Williams è di Bilbao ed è finalmente esploso dopo 3 stagioni giocate con la prima squadra, e per seguire la Liga da vicino, ti posso garantire che all’inizio era molto grezzo, ma guarda caso, giocando con regolarità e con la fiducia regalatagli, è sbocciato. Perché i ns non potrebbero fare lo stesso?
      Guarda che Zenone spara spesso castronerie, ma ogni tanto tira fuori commenti lucidi e ben strutturati, e quello sopra è uno di quelli.
      Saluti

      11
      7
    • @onlyroma io parlo di giovani.. primavera o non, se noi prendessimo un fenomeno di 14 anni a me intresserebbe veramente poco se fosse di Roma e romano oppure del brukinafaso, punto primo!
      punto secondo il Barcellona ed il real Vincono anche con i fuochi di oaglia volendo perché hanno squadroni, se in una squadra arrivata sesta speri di arrivare minimo 4 (per me si dovrebbe puntare a vincere ma vabbe so strano io) mettendoci i primavera.. bhe abbiamo un modo diverso di pensera ed ambizioni molto diverse

      8
      1
    • ONLYROMA per te è un fuoco di paglia Rodri che ha gia mostrato qualcosa, immagina te per me cosa sono tutti i primavera allora, nemmemo una scintilla.
      ah vero a voi basta un esordio magari con gol per consacrare tutti i nostri primavera al pari dei piu grandi della storia.
      io son completamente d’accordo con 87PierMou

      5
      1
    • che poi il commento strutturato e lucido sarebbe: facciamo giocare i giovani perchè son freschi e attaccati alla roma.. ahahahahahah pensa che scemo io pensavo che bisognasse esser forti per giocare.. perchè non puntare sui pulcini allora?? dai su facciamo i seri.
      lo ripeto fino allo sfinimento , vi piacciono i giovani?? GUARDATEVI LA PRIMAVERA

      6
      2
    • C’hai ragione, Elise’, col tuo amato Riccardi capace che a quest’ora stavamo davvero a fa er derby cor Frosinone, ma in B.

      6
      2
    • @Severo: rileggiti per favore…ho scritto “Pedri” e non “Rodri”..ma il concetto è sempre lo stesso, Rodri è diventato bravo anno dopo anno, non è nato forte (invece Yamal è nato forte, quello sì).
      @Pier: di scemo niente, non ti conosco e non mi permetterei mai di insinuare simile cosa, impaziente però sì. Il concetto espresso da Zenonino è quello “non tutti diventeranno prodigi del calcio, ma il mix tra voglia di far bene più l’attaccamento alla maglia di sicuro compenserà la mancanza ‘iniziale’ di livello; alcuni diventeranno dei semplici operai molto utili alla causa (rivendibili), altri più forti panchinari ed altri ancora più forti titolari, è legge.
      Pazienza.

      5
      1
    • Zenone non sono d’ accordo quando dici: E’ ora che anche la Roma segua questa strada,dando spazio ai giovani romani e romanisti.
      Se invece è africano non merita lo spazio che dici tu??

      6
      1
  8. Spero che quelli che dicono di puntare su Pisilli ed i giovani, non siano gli stessi che se a Roma non arrivano i campioni allora Friedkin vattene.

    15
    2
  9. Pisilli “incanta”…in un test contro il Latina a 40°, il primo della stagione.
    Non si trova mai una punta di equilibrio qui, c’è poco da fare, questi ragazzi sono tutti fenomeni appena giocano un’amichevole o esordiscono 5 minuti in serie A.
    Abbiamo sempre il nuovo Re Mida davanti: Riccardi, Afena Gyan, Tahirovic, Volpato, Missori, adesso è il turno di Pisilli, forse di Cherubini. E dopo un paio d’anni non sai manco più che fine hanno fatto.
    Questo quando a 20 anni altri hanno già vinto campionati e tornei importanti con le loro nazionali nel resto d’Europa. Mentre intanto Bove e Zalewski, i due più vicini ad avercela fatta, sono entrambi sul mercato.
    Mi chiedo se non farebbe bene anche a loro evitare certi titoli ed espressioni improprie, anzi è sicuramente una domanda retorica.
    Pisilli “incanta” col Latina è una cosa che non si può leggere…

    18
    3
    • Per Pisilli il discorso è diverso, però, almeno questo ha fatto un notevole Mondiale Under 20, che non è propriamente un torneo dopolavoristico. Fermo restando che per valorizzarlo dovrebbe essere dato in prestito delineando per lui un percorso tipo quello di Pellegrini al Sassuolo o di Soulè al Frosinone.

      3
      2
  10. Va fatto giocare da subito titolare, l’Europa va nella direzione di mettere giù subito i talenti da ragazzini. Va fatto giocare per capire se è veramente oro quello che luccica

    5
    1
    • tottibamba ma io dico: va fatto giocare ok.
      ma secondo te DDR uno che capisce di calcio se è veramente bravo il ragazzo tu pensi che non lo farà giocare per chissà quale arcano motivo?

      3
      0
  11. Bel talento merita di stare in prima squadra, credo che Bove verrà sacrificato e Darboe prenderà il suo posto lo vedo molto Bene DARBOE

    7
    3
  12. A parte Cherubini che potrebbe rientrare nel novero dei semi attaccanti, di centrocampisti ci sono attualmente: Le Fèe, Paredes, Pellegrini, Cristante, Bove, Pisilli, Darboe, Pagano. Numericamente anche troppi.

    2
    1
    • stai pur sereno che il problema non è assolutamente che son troppi..
      abbiamo un centrocampo che fa invidia ad una neopromossa

      3
      3
    • Cristante é impossibile L’unico dovrebbe essere Paredes perché Bove mi dispiacerebbe molto Pisilli deve rimanere in prima squadra insieme a pagano gente cresciuta nel vivaio per le competizioni UEFA

      3
      2
  13. Mi sa che qua in troppi si aspettano che dal vivaio Roma vengano fuori ogni anno dei Messi, Totti, Yamal, ecc…Comunque, se i ns primavera fanno vedere belle cose con la loro squadra, non è lasciandoli in primavera a fare la muffa e togliendo loro ogni speranza di ascesa in prima squadra che li motiveremo….
    Vi ricordo che noi esseri umani, non cresciamo tutti alla stessa velocità, c’è gente più precoce e gente che ha bisogno di più tempo. Luca Toni, ve lo ricordate? in realtà è esploso tardi.
    Quando Calafiori cominciò, non era sicuramente quello che abbiamo visto a Bologna, e perché?perché si è fatto un pò di gavetta.
    Pazienza e visione, è ciò che ci manca.

    7
    0
    • Purtroppo diciamo che vedendo il Toulon Espoirs questa estate dove giocavano alcuni dei migliori talenti italiani tra i 19-21 anni e qualcuno anche di 22 pur essendo una Nazionale U21 ma l’eta media era vicino ai 21 anni, e c’era anche Pisilli ed io non sono rimasto affatto colpito anche da Fabbian ed Hasa (due tra i più quotati alla vigilia) perché hanno vinto di misura nella prima partita contro un Giappone U19 infarcita di ragazzini in media sui 18 anni mentre la nostra con tanti elementi sui 21 anni pure in media ed a quell’eta ci dovrebbe essere un abisso di differenza tecnica e fisica tra le due formazioni ma non è stato così infine con i nipponici che alla fine perdono pure 4-3, ma hanno creato più occasioni da rete e sono stati anche più aggressivi e qualche elemento loro seppure 3 anni più giovani, sembravano molto più ben rodati dei nostri e più pronti a giocare nel calcio che conta ad un livello maggiore mentre molti dei nostri ancora abbastanza acerbi. Io è vero che seguo il calcio nipponico pure ma considerò un grosso smacco che non si è battuto una formazione con una certa misura, anche con elementi considerati qui tra i più quotati talenti nostrani, con un ampio margine ma soprattutto meno personalità anche per via della differenza di età. Ammetto che a questo prova Pisilli mi ha deluso sebbene sia entrato nel secondo tempo (e c’è chi ha fatto peggio di lui però e per fortuna nostra si sono anche mangiati qualche gol clamoroso pure) perché rispetto ad alcuni elementi loro, ho percepito un gap da colmare dove se devo essere sincero ed obiettivo, c’erano 4 elementi loro che a livello qualitativo sembravano superiori per tecnica, testa e mentalità in campo (nel senso che non oso immaginare il risultato se i nostri giovani avessero giocato quando avevano 18 anni al loro livello di allora contro questi nipponici qui di oggi che poi nel torneo i 5 elementi più forti e titolari dell’U19 loro non c’erano neppure). Dobbiamo lavorare ma tanto tanto tanto perché veramente non vedo tra i nostri 2002-2004 talenti di alto livello se li si deve paragonare con quello che c’è la fuori a livello internazionale. Qui poi si critica Baldanzi che con Scalvini e Gnonto sono considerati i tre migliori classe 2003 Italiani però si vuole lanciare dei nostri Primavera come se fossero pronti in prima squadra e ci si lamenta poi anche che siamo da 9-10 posto pure. XD

      3
      1
  14. In Spagna e Francia è pieno di ragazzini che giocano nelle prime squadre, in Italia se non hanno 24 anni compiuti non vanno bene. Mistero.

    2
    0
  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome