Primavera, il Giudice Sportivo non ha omologato il risultato di Empoli-Roma: il motivo

42
1630

AS ROMA NOTIZIE – Nonostante la Roma Primavera di Federico Guidi abbia ottenuto sul campo il successo contro l’Empoli (3-5) nell’ultima giornata di campionato, non può ancora festeggiare definitivamente.

Tramite un comunicato ufficiale infatti il Giudice Sportivo ha reso il risultato della partita sub iudice, a causa di un ricorso dei padroni di casa per la presenza in campo nei minuti finali di sette giocatori giallorossi classe 2004.

Il regolamento infatti prevede che sul terreno di gioco ce ne possano essere al massimo sei più un fuori quota, con Guidi che nel finale ha sostituito il classe 2003 Louakima con Vetkal, nato nel 2004. Il risultato dunque non è stato confermato e la vittoria congelata fino a nuove decisioni. 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFerrero: “Nel 2020 stavo per prendere la Roma, poi il mio sogno è svanito. Non avrei puntato su Mourinho”
Articolo successivoDybala-Lukaku scalda i motori. Paulo: “Non vedo l’ora”

42 Commenti

  1. cioè, fa entrare uno più giovane,e allora?Questo Corsi è un nostro nemico acerrimo dai tempi di B.Conti,motivo in più per bastonarli alla prossima giornata

    • Fuori quota: è italiano, chiarissimo. Fuori dalla quota. E’ qual’è la quota: quella dell’età dedicata alla categoria. Il numero dei 2004 è definito in un massimo. Non è il massimo più uno. Altrimenti avrebbero specificato sei 2004 più uno a scelta tra un altro 2004 o età superiore. Ma i regolamenti, non sono i menù del ristorante e chi li scrive non è uno sprovveduto. Chi li legge deve essere in grado di capire, altrimenti cambi mestiere.

  2. grazie alla redazione non vorrei sbagliare nell’interpretazione la.notizia la persona fuoriquota e’ stata sostituita da un giocatore dell’andata 2004 non in linea teorica recare danno alla vittoria della Roma ( l’altro anno se e’ per quedto i salentini hanno vinto con una squadra a maggioranza di stranieri se non quasi la totalita’ pur avendo diversi fuoriquota)

    • Il regolamento del Campionato Primavera cita:
      – un numero massimo di sei calciatori nati dal 1° gennaio 2004 (e fino al 31
      dicembre 2004), che possono essere impiegati contemporaneamente in
      ciascuna gara;
      – un solo calciatore “fuori quota” (senza limite di età), oltre ai sei di cui al
      paragrafo precedente, per la sola fase della regular season (con espressa
      esclusione delle ultime cinque giornate).
      Dal primo comma sembrerebbe che il numero massimo di 2004 sia pari a 6, tassativamente. Ma nel secondo comma si dice che il calciatore fuori quota è “oltre” i sei precedenti, “senza limite di età”. Questione molto spinosa.
      Per quanto riguarda il Lecce: il problema è che purtroppo da regolamento una squadra di soli stranieri non crea alcun problema (o meglio, l’anno scorso era legale). Può non piacere la filosofia di mercato di Corvino, ma l’anno scorso il Lecce ha vinto meritatamente e nel pieno rispetto delle regole, che infatti sono state cambiate e negli anni a venire prevederanno sempre più calciatori italiani in rosa.

    • Bisogna capire cosa si intende per “fuori quota”. Il regolamento non lo specifica, ma spero che a questo punto non si sottintenda che per fuori quota si intenda qualcuno nato prima del 1° gennaio 2004. In questo caso saremmo fregati, perché il settimo 2004 non si potrebbe considerare fuori quota.

    • E c’è anche un altro problema: a quanto vedo, la regola dei giocatori contemporaneamente in campo vale solo per i 2004: a quanto ho capito, in lista volendo ci possono essere anche più di sei nati nel 2004 (e infatti a quanto pare ne avevamo almeno sette contro l’Empoli), ma ne possono essere impiegati solo sei contemporaneamente. Invece il fuori quota, a quanto mi sembra leggendo il regolamento, deve essere solo uno in tutta la lista. Quindi, visto che il calciatore uscito (Louakima) era 2003, quindi fuori quota, il suo sostituto del 2004 (Vetkal) non può essere considerato fuori quota anche lui, visto che ce n’era già uno in lista, cioè Louakima.
      Il problema è che le norme non sono scritte benissimo, quindi sono abbastanza interpretabili. La mia è un’interpretazione rigida, ma plausibile. Speriamo che chi giudicherà il ricorso sia più morbido di me.

  3. il regolamento parla chiaro.. resta il fatto che in questa società alla deriva ( non la Roma ma la società in cui viviamo) nessuno accetta più la sconfitta, si cercano sempre appigli ed escamotage.. un mondo che non sà perdere e destinato inesorabilmente a morire..

  4. Se non dovessero omologare un risultato ottenuto sul campo, saremmo alla farsa piu’ totale Tanta severità nei nostri confronti non può essere che malafede

    • A pallavolo ci sono regole sui ruoli, sulle posizioni e sulle rotazioni molto complesse, specialmente se si gioca con uomini e donne misti. Direi che il paragone, da questo punto di vista, non regge proprio.

    • @Ago: ho detto pallavolo per dire qualsiasi altro sport. Non s’era capito? Osservazione inutile la tua, troppo tecnica, direi che “non regge proprio”….

  5. Se è così il regolamento, a Roma si devono mettere l’anima in pace. partita persa. Punto e basta. Dalla Coppa Italia alla Primavera, tra poco allievi e pulcini!
    La cosa ridicola è che stava vincendo con due reti di scarto!

    • Carlo.. Se è così come?

      6 calciatori del 2004

      + 1 calciatore fuori quota.. Per quanto mi riguarda Fuori quota.. Per quanto mi riguarda può significare tutto.

      2002/2000/ Ma anche 2004..

      Quindi se è così cosa?.. Così cosa significa che neanche il direttore di gara lo ha ancora capito?

      Per finire.. Trovo assurdo che far entrare calciatori più giovani sia un problema.. Dovrebbe essere l’esatto contrario..

      Forza Roma

    • Marco79: che c’entra il direttore di gara? Gli arbitri non conoscono i regolamenti che riguardano le liste e le composizioni della distinta per una gara, né sono tenuti a farlo. Devono solo prendere la distinta, usarla per fare il riconoscimento a inizio gara (o farlo fare a uno dei loro collaboratori, nelle categorie superiori) e spedirla così com’è agli organi competenti, non di certo mettersi a contare quanti fuori quota ci sono o quanti giocatori ci sono del 2004. Se sono stati schierati giocatori fuori dalle regole, se ne occupa la giustizia sportiva.

    • Risposta a Marco è a tutti: per fuori quota, s’intendono quelli di età superiore alla categoria. Ad es., nell’UNDER 21 i fuori quota sono appunto quelli superiori a 21 anni compiuti bla, bla, bla.
      E’ ridicolo, ripeto, fare cambi inutili quando stai con due reti di scarto in vantaggio, ed è ora che si smetta di arrampicarsi sugli specchi: la sciocchezza è stata fatta.
      Già ci fanno pagare quello che non facciamo, figurati qundo fai sciocchezze.
      Ciao e buona giornata a tutti

    • No Paolo. Perché se è vero, come dice Carlo e come credo anche io, che Vetkal non si può considerare fuori quota ma 2004 come gli altri, dopo il suo ingresso c’erano sette 2004 in campo. Prima del suo ingresso, quando c’era in campo un 2003, erano effettivamente sei 2004 più un fuori quota. Ma con l’uscita del 2003 e l’ingresso del 2004 sono diventati sette 2004.

    • Marco79: ho letto solo ora il tuo commento sul “si dovrebbe incoraggiare l’ingresso di giocatori più giovani e non il contrario”. Non è così: uscito il nostro fuori quota del 2003, l’unico modo per essere a norma, visto che avevamo già sei ragazzi del 2004 in campo, sarebbe stato far entrare un ragazzo nato dal 2005 in poi, il cui impiego è consentito illimitatamente. Non sarebbe potuto entrare un altro fuori quota, perché a quanto ho capito ne è consentito solo uno a partita per squadra, e il nostro era il 2003 appena uscito.

  6. “bisogna lavorare sui settori giovanili”, quante vorte ho sentito sta frase…soprattutto dopo le non qualificazioni ai mondiali 😂…poi fanno sta regola dove limiti la scalata dei giovani…😂…

    • In realtà no. La regola serve a limitare il numero di 2004 per far scendere in campo più gente dal 2005 in poi, non gente più vecchia, visto che a quanto pare l’unico modo per giocare per i nati nel 2003 o prima è essere fuori quota, e ne può giocare solo uno alla volta.

  7. Come sono puntigliosi quando ci sta la Roma in mezzo, ehh il regolamento parla chiaro…
    Già ma parla chiaro pure il regolamento sulle truffe, ( caso Suarez)
    Suo falsi in bilancio ( Sempre la Juve)
    Sui cori razzisti
    Solo alla Roma scassano la minch*…solo contro di noi viene applicato il regolamento alla lettera…

    • Gaetano, abbi pazienza. Se i nostri avversari ci battessero giocando con giocatori che non possono giocare perché il regolamento lo proibisce, saremmo i primi a fare (giustamente) ricorso. Le regole, almeno quelle oggettive, vanno rispettate, e non possiamo dare dei fiscali e puntigliosi agli altri se vogliono la vittoria a tavolino, è un loro diritto.
      Comunque, a proposito dei cori razzisti, leggevo che forse è la volta buona che chiudono la curva della Lazio per due giornate, ne hanno fatta un’altra delle loro contro il Napoli.

    • @Ago ma il cosidetto Regolamento che decanti tanto và applicato con estrema severità solo nei nostri confronti? Quando c’è da giustificare simili incongurenze siete sempre in prima fila Ma non vi sono bastate tutte le sentenze unidirezionali emesse contro la Roma negl’ultimi anni (Multe e Squalifiche comprese) Le incongruenze cominciano a diventare veramente troppe. Equità di giudizio che pende solo da una parte

    • Ago io so solo che negli ultimi 10 anni abbiamo pagato solo noi, solo e soltanto noi.
      Mi chiedi se i nostri avversari ci battessero giocando con giocatori che non potrebbero giocare?
      E basta vedere la Juve , ha falsato i bilanci , pagando stipendi a giocatori che non avrebbe potuto permettersi, basta vedere il napoli, che tiene Osimhen preso con le plusvalenze farlocche di 5 ragazzini della primavera che non hanno mai messo piede in Francia.
      Ma di che parli?
      Il Milan iscritto al campionato , nonostante un inchiesta di Report abbia accertato il reato di riciclaggio e scoperto che le quote di maggioranza erano in mano a due prestanomi della Camorra.
      E nonostante un fascicolo aperto dalla Procura di Milano contro il fantomatico Mr.Li
      E posso continuare fino a stasera…

    • Va bene, Gaetano. Allora abbuoniamo tutto, alla prossima partita della Primavera mettiamo in campo Totti, Aldair, Candela e Vucinic. Tanto, visto che la Juve l’anno scorso se l’è cavata con poco per tutto quello che ha fatto, siamo autorizzati anche noi a fare quello che ci pare, giusto?
      Perché è questo quello che stai dicendo. Che visto che altre squadre sono state salvate da cose molto più gravi, bisognerebbe condonare quelle meno gravi alle altre società che sbagliano. Non funziona così: il campionato sarà giusto ed equo solo se e quando tutte le inadempienze verranno punite a dovere, non quando non si punirà più nulla perché tanto tutti rubano. Sarebbe un caos. Quindi, se il ricorso e la sua discussione accerteranno che abbiamo violato il regolamento del campionato, perderemo 3-0 a tavolino, e non potremo prendercela con nessun altro se non noi stessi.

    • Forse non hai capito , io voglio che il regolamento sia uguale per tutti., che la giustizia sportiva faccia prevalere le regole SEMPRE, noi paghiamo i nostri errori, gli altri NO!

    • E su questo siamo d’accordo, Gaetano. Però se è quello l’obiettivo, la strada è cominciare a sanzionare tutti, non il contrario (cioè non sanzionare più nessuno). Altrimenti comincia a prendere il sopravvento l’anarchia.

  8. La giustizia sportiva sempre più serva del sistema. Non bastava la serie A ormai una carnevalata di campionato dive gli arbitri passano le vacanze in resort di lusso con i lauti stipendi che prendono in campo ma poi non sono in grado di arbitrare.
    E così la giustizia sportiva, più parziale che mai, adesso con la Roma, perché fosse stata la Juventus non avrebbero detto un caxxo, vuole capire meglio!
    L’unica cosa che si è capita è che siete più marci del marcio.

    • Siamo allo stesso livello di quelli che gli bocciano il figlio a scuola perché non studia e fanno ricorso dal giudice per farlo riammettere.

  9. Vero che il ricorso lo ha fatto l’Empoli, ma ai solerti giudici della giustizia sportiva non gli par vero di poter prendere l’ennesima decisione contro di noi.

    • avete ragione Il campionato e’ diventato una pura formalita’ nel decidere chi lo vince o si qualifica alle competizioni europee dimenticavo l’ uscita di rocchi che ” protegge i suoi arbitri e badate bene rivendica il diritto di sbagliare( lo correggo il dovere)
      non pensavo che il calcio come sport arrivasse a questa putritudine (Juve,Milan, Inter, lazio) cosa si aspetta un altro scandalo che coinvolge tutti per arrivare a bloccare? troppi interessi che vanno dal riclaggio di denaro e chissà quante altre cose di nascosto (cu siamo dimenticati gia’ il suicidio del tifosi juventino dal ponte ? o il tentativo del dirigente juventino che si butta de sotto o l’hanno buttato ? e quell’arbitro che a fine campionato “regolare ”
      dichiaro’ che l’unica squadra veramente danneggiata e’ stata la Roma ora non arbitra più mi spiace non ricordo il nome)

  10. avete ragione Il campionato e’ diventato una pura formalita’ nel decidere chi lo vince o si qualifica alle competizioni europee dimenticavo l’ uscita di rocchi che ” protegge i suoi arbitri e badate bene rivendica il diritto di sbagliare( lo correggo il dovere)
    non pensavo che il calcio come sport arrivasse a questa putritudine (Juve,Milan, Inter, lazio) cosa si aspetta un altro scandalo che coinvolge tutti per arrivare a bloccare? troppi interessi che vanno dal riclaggio di denaro e chissà quante altre cose di nascosto (cu siamo dimenticati gia’ il suicidio del tifosi juventino dal ponte ? o il tentativo del dirigente juventino che si butta de sotto o l’hanno buttato ? e quell’arbitro che a fine campionato “regolare ”
    dichiaro’ che l’unica squadra veramente danneggiata e’ stata la Roma ora non arbitra più mi spiace non ricordo il nome)
    i regolamenti “se ci sono ” siano rispettati da tutti , non solo dalla Roma e allo altri si sorvola per me la vittoria della Roma a E.poli e’ e resta valida a tutti gli effetti neanche la multa accetterei

  11. Allora qui non stiamo discutendo se e’ giusto o no il regolamento , qui stiamo parlando che se uno sbaglia deve pagare.
    La Roma ha sbagliato? E pagherà?
    Il problema e’ un altro la giustizia a ca*” di cane.
    Contro le solite note. sanzioni che non vengono applicate o ridicole .
    Ma vediamo un po’ chi e’ il presidente dell’Empoli?
    Corsi.
    Questo soggetto veramente antipatico e disgustoso, quando subisce torti da parte delle solite note, Juve in testa, non apre bocca, contro di noi o vomita veleno i fa ricorsi.
    Era un atto dovuto fare ricorso in questo caso? Si, va bene.
    Lui si e’sentito truffato e vuole che di applichi il regolamento , giusto.
    Anche io avrei preteso giustizia.
    Però per quanto riguarda le porcherie del falso in bilancio della Juve per fare un esempio , lì non ha aperto bocca.
    Questo mi manda in bestia a me. Contro di noi il regolamento alla lettera, squalifiche , multe, deferimenti, con gli altri o sanzioni ridicole, o tutto tace….
    Morale il calcio , e i suoi componenti mafiosi solo contro di noi fanno vedere di essere integerrimi.
    Complimenti

  12. Ma che caxxo è ? Una barzelletta ? 6 fuori quota +1 ? Quindi 7 ? ce n’erano 7 quindi risultato da omologare e basta. Poi, per fuori quota parliamo di giovani del 2004 invece che del 2003, quindi pure pischelletti più piccoli di un anno o di qualche mese, ovvero che potrebbero essere meno pronti e formati a 19 anni piuttosto che a 20 anni potendo costituire uno svantaggio rispetto all’avversario che gioca a questo punto con giocatori più grandi eppure l’avversario viene ribaltato per 5-3 quindi il presidente empolese deve solo andarsi a sotterrare dalla vergogna. Inoltre la Primavera in realtà è l’U19, quindi nei minuti finali c’erano 7 giocatori U19 invece di giocatori over 19 del 2003.
    Le cose quindi sono 2, o siamo di fronte ad una buffonata colossale contornata da un regolamento strampalato, oppure questo articolo è scritto male nel senso che spiega il motivo al contrario che nella Primavera vanno schierati i 2004 e c’erano invece troppi 2003 quindi di età più grande ovviamente fuori quota.

  13. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome