AS ROMA NEWS – La cavalcata romanista rallenta proprio sul più bello. Nel match della verità, quello contro una Juventus da agganciare in classifica dopo una rimonta entusiasmante: all’Olimpico finisce con un pareggio che fa più comodo ai bianconeri. Ma alla Roma, stavolta, c’è poco da rimproverare. La squadra di Ranieri ce la mette tutta, ma paga le assenze importanti (Dybala e Saelemaekers su tutti) e soprattutto la fatica mentale e fisica di una seconda parte di stagione passata a rimediare i danni combinati in precedenza con la complicità di una dirigenza scellerata.
Il pari di ieri è tutto sommato giusto: la cura Tudor sembra aver già fatto breccia nella testa e nelle gambe dei suoi ragazzi. La Juventus mette in campo ardore e una forza fisica a cui la Roma ha faticato a contrapporsi. L’avvio di partita è stato tutto di marca bianconera, con i giallorossi incapaci di rispondere in maniera efficace all’impeto degli ospiti.
Poi il match si è fatto più equilibrato e le occasioni sono arrivate da entrambe le parti: Kalulu fa un miracolo sul sinistro di Cristante indirizzato all’angolino, Nico Gonzalez coglie la traversa dopo il solito paratone di Svilar, quindi è El Shaarawy a scheggiare il palo su invito di Soulè. La Roma finalmente dà segni di vita, ma a passare è la Juventus con un destro al volo potente e preciso di Locatelli.
Ranieri capisce che è il momento di cambiare e all’intervallo opera quella mossa che ultimamente sta dando i suoi frutti: dentro Shomurodov per far sentire meno solo Dovbyk. La scelta viene subito premiata: l’uzbeko fa uno a uno dopo una gran parata di Di Gregorio su frustata aerea di Ndicka. A quel punto la partita si fa ancora più spigolosa e finisce per prevalere la paura di perdere. Roma e Juventus preferiscono non farsi male, e si portano a casa un risultato che per i giallorossi significa il 15esimo risultato utile consecutivo, per i bianconeri un punto che tiene dietro i rivali nella lotta alla zona Champions.
In attesa di sapere come finirà stasera Bologna-Napoli, la classifica vede sei squadre, dall’Atalanta terza alla Fiorentina ottava, nel giro di sei punti. Tutto può ancora succedere da qui al prossimo 25 maggio. La Roma non deve darsi per vinta e ora deve giocarsi i resti nel derby, partita che metterà in palio molto di più della semplice supremazia cittadina.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Dybala lo sappiamo, ma senza Saeles la squadra fatica parecchio. Da riconfermare costi quel che costi, dobbiamo averne due o tre in più come lui, con la stessa intelligenza tattica e tecnica. Insieme a Shomu avrei fatto entrare Baldanzi.
E con la voglia di guardare verso la porta avversaria appena possibile…
è mancato tantissimo anche paredes, che sinceramente non avevo capito perchè fuori dal 1 min.
come fa girare la palla e come scende tra i centrali non lo fa nessuno in squadra, e pochissimi in serie a.
per me è fondamentale lì dietro.
ora sotto al derby, spero che arrivino “leggermente” affaticati dal tepore di Bodo dove sta nevicando da giorni e giocheranno a ZERO GRADI …
La ruota gira amici miei.
❤️🧡💛
Senza Dybala è dura inventare gioco. Così come è dura caricate sulle spalle di un Soulé o un Baldanzi la responsabilità della costruzione in attacco o della giocata. Ieri è stata una partita di duelli Soulé vs Yldiz si sono praticamente annullati a vicenda, Koné vs Thuram scontro finito ai punti. Anche da questi due esempi il pareggio diventa il risultato più giusto.
ai punti avremmo vinto noi
Non capisco questa resistenza su Baldanzi, sembra tra i più forti , gli manca il gol che ha sfiorato più volte, ha fatto assist non trasformati in maniera imbarazzante da Divbik, ogni volta che è entrato ha dato spinta offensiva e copertura difensiva. bah
Io credo che per salire di livello vanno cambiati qualsiasi giocatore dal centrocampo in su tolto dybala e kone perché è il primo anno… Se poi come ci ha abituato la gestione americana dobbiamo sottostare ai vari tipi di accordi per non spendere allora mi tengo paredes saelemaekers angelinho cristante dovbik. Via i soule baldanzi shomurodov pellegrini elsha per anagrafica. E via in prestito pisilli per vedere se dimostra di essere da Roma.
Sul prestito di Pisilli okay. Io terrei Soulé, Lucas, addiruttura Nelson.
Su Soulé, mio pupillo, ripeto ieri ha particamente dovuto marcare Yldiz, giocava paradossalmente terzino almeno nel secondo tempo. Nel primo fa poco ma tra quel poco c’è la palla sulla testa di elsharawi me pare, più una palla o due buone sia da corner che su azione. Perché il discorso del primo anno vale solo per Koné?
Cristante sbaglia tutto ieri, tutto, ammonizione su ripartenza nostra, gol, stop e ripartenza loro con gol di locatelli che doveva essere suo pure in marcatura. Lanci alla carlona, mai una palla di prima, forse giusto una. Poi veramente mai un dialogo con Koné, il quale risorge con l’ingresso di Paredes…ora ditemi per favore perchè insistere con questo calciatore.
@ il Bugiardo (già Verità)
nel primo tempo un tiro della roma , con cristante , contro 6 e un gol della juve ; nel secondo tempo er sor claudio mette mano alla saggezza ed è pareggio ( anche secondo SKY la juve ha tirato più della roma in porta 7 a 4 )
Secondo me la cavalcata di Ranieri ha fatto dimenticare che questa squadra è stata costruita male dalla attuale dirigenza e solo con il mercato invernale si è sistemata.
Abbiamo preso Dovbik per farlo giocare come Dzeko, ergo qualcuno non ha scelto bene perché forse dovevi andare su un altro tipo di attaccanti.
Soule no è pronto a fare il titolare in serie A perché in fase difensiva non è impeccabile ed in attacco non salta così facilmente l’uomo.
A centrocampo oltre Le Fee rimandato solo Kone si salva perché Pisilli sarà una giovane promessa ma ancora non è esploso (ma noi già lo paghiamo come se lo fosse) ed abbiamo ripreso Cristante. Ieri è entrato un ragazzo di 20 anni per fa capire come stiamo messi.
In difesa Ndicka non può prendersi neanche un giorno di permesso perché siamo messi malissimo ed in un anno nessuno dalla primavera è stato ritenuto degno anche solo per fargli giocare qualche minuto.
Tralascio Angelino e Celik che sono migliorati ma quando la squadra avversaria sale di livello non riescono più ad incidere.
Questa è una squadra tra sesto e settimo posto, ed è inaccettabile pensando che questo è il livello che Ghisolfi e la dirigenza ci ha dato dopo aver speso tutti quei milioni..
Il grande Claudio secondo me sono 2 o 3 volte che non azzecca molto la formazione iniziale, anche perché non avendo più partite infrasettimanali non c’è bisogna di una grande rotazione.
Inoltre se l’accoppiata in attacco (Shomurodov e Dovbyk insieme) sembra funzionare perché non proporla più spesso anche dall’inizio ?
Mancavano Dybala e Saelemaekers perché rinunciare anche a Paredes ?
perché hai solo loro 2 con quelle caratteristiche, non hai nessuno simili x sistituirli. un conto sono spezzoni di partita un conto è farci il modulo base. con un terzo simile allora il discorso avrebbe senso. magari viene a svernare muller… chissà
Sono d’accordo ma più che la formazione è sbagliato l’approccio alla partita. Squadra troppo bassa e che ha quasi sempre subito il gioco della Juve anche se poi alla fine le nostre occasioni le abbiamo avute. Mi sfuggono questi approcci che sembrano non essere adatti al risultato che si vuole conseguire. Ieri c’era da vincere e si è giocati bassi, a Bilbao bastava il pareggio e si è giocato alto beccandoci il contropiede che ha causato l’espulsione.
er sor claudio fa con quello che ha in casa ; non può fare i miracoli , usa cervello , saggezza ed esperienza , e finora la sua roma viaggia a quasi 2 punti a partita di media
La Roma non mi è dispiaciuta. Il pareggio è giusto. Che noi avessimo dei limiti è da sciocchi non esserne consapevoli.
Infatti siamo fuori da coppa Italia e EL e veniamo da anni di settimi posti.
Il pareggio ci dice che siamo alla pari delle squadre che lottano per il 3° 4° posto.
Il problema è che abbiamo accumulato tanti punti di distacco PRIMA. E oggi rientrare è difficile e non puoi permetterti nessuna battuta di arresto.
La Juve resta a 3 punti, purtroppo anche la Lazio a 2. E sopra restano Atalanta e Bologna.
Battendo la Juve continuavi a sperare. Oggi è più difficile. Speriamo in una sconfitta del Bologna questa sera. E poi di battere i peracottari.
esatto. dovremmo avere almeno 4-5 punti in più x partite perse da circo equestre. il Bologna da tifoso dico che toglie un posto a squadre più blasonate e con bacino d’utenza maggiore. ma oggettivamente il calcio è anche questo, se fai punti ottieni altrimenti no. complimenti alla squadra e società, ma resta l’amaro in bocca nel vedere poi i risultati in Champions
Qui si dimentica che paghiamo lo scotto di aver avuto sulla panca un incapace come Juric, che ci ha impiccato il campionato per un lungo periodo. Mister Ranieri, è arrivato in un momento in cui la Roma stava lottando per non retrocedere Se non fosse stato per la sua esperienza, ci saremmo ritrovati in una situazione ben peggiore. Non dimentichiamoci che il distacco dalle prime in classifica era enorme. Mai mi sarei aspettato di arrivare a lottare per un posto in Europa Se poi ci aggiungiamo tutta una serie di decisioni arbitrali, che ci hanno fortemente penalizzato si fa presto a tirare le somme La Juve dopo la sconfitta subita con l’Atalanta ha cambiato allenatore Tudor non è di certo un novellino. La mancata presenza di Saelemaekers e Dybala (nonchè una direzione di gara non di certo equa) ci hanno fortemente penalizzato. Ma è mai possibile che per chi attacca o denigra il Mister sti dati non contino? Per me è solo malafede!
in effetti la differenza dell’avversario si e’ fatta sentire rispetto alle ultime partite. Il primi venti minuti abbiamo molto sofferto a centrocampo sia sugli esterni che in mezzo. Poi abbiamo avuto una reazione anche se unpo’ disordinata, fino al loro gol. Nel secondo tempo Ranieri ha sistemato la situazione con il piu’ classico dei 442 che ci ha portato al pareggio per poi tornare al 352. Un elemento e’ stato evidente a mio avviso , soffriamo molto la fisicita’ degli avversari, in ogni caso il peggio e’ lontano e possiamo ancora giocare per un piazzamento dignitoso, ed ora sotto con il derby.
Ma il problema Wtf è che ogni volta che l’asticella si alza, la Roma non vince. La dirigenza vuole andare in CL ma non hanno battuto nessun delle 7 prime squadre tranne la lazio , dunque, la nostra logica posizione è il settimo posto a meno che riusciamo a battere LAzio,Inter, Fiorentina, Milan et Atalanta ma ci credo poco.
Non è dispiaciuta…ma neanche piaciuta, e questo vuol dire che alla fine l’asticella che è da tanti anni invalicabile tale rimane.
Ho sentito e letto diversi commenti che esaltavano la forza e la qualità dell’avversario ma scorrendo la loro formazione io ne ricordo di ben più forti francamente.
E se con Tudor hanno recuperato solidità e morale, ricordo che per avere ragione del Genoa hanno comunque faticato non poco.
Io non ho mai avuto l’impressione che potessimo vincerla ieri sera e nel finale mi è sembrato che avessero più voglia e forza di cercare la vittoria loro rispetto a noi quando il pari poteva anche andargli bene.
Sono autorizzato a pensare che potremmo fare meglio di questo nelle prossime partite?
Se tanti mi dicono che siamo dipendenti da un Dybala che comunque lo vuoi vedere non è all’apice della sua carriera vuol dire che il posto che ci compete è sempre quello cui ormai abbiamo fatto il callo, cioè ai margini della classifica che conta.
Diciamo la verità, la colpa è stato confermare DDR e poi sostituirlo con Juric. abbiamo preso due scappati di casa. Ranieri ha dimostrato che con questa squadra la qualificazione in CL era un obiettivo alla ns portata. spero serva di lezione ai Friedklin se hanno veramente l intenzione di riportare la Roma in un contesto internazionale degno di una grande città. il Bologna , anche quest anno, avendo venduto i suoi pezzi migliori e con un monte stipendi sostenibile continua a fare risultato. Italiano è stata la scelta di uno staff collaudato e preparato. Confermare DDR e poi Juric è stato degno dei soliti sporchi giochi di gente orientata a ritorni personali e questa è solo colpa dei Friedklin che non hanno saputo gestire al meglio un loro asset o forse non è l aspetto sportivo che gli interessa. ci sta
Io non dimentico Juric. Ero talmente contrario a Juric che quando venne scelto smisi di commentare (qui sopra e altrove) per quanto ero contrario (“sciopero dei commenti” puerile e inutile, lo so, ma era per evitare di sparare insulti a destra e a manca).
Per me DDR doveva rimanere. Faceva errori di inesperienza? ok.
a poco a poco sarebbero diminuiti. Una squadra che viene da anni di settimi posti poteva permetterselo. Non siamo il Real che deve “vincere trofei”. Come da comunicato idiota.
Ranieri ha fatto un buon lavoro? Certamente.
Ha avuto il merito, con l’esperienza, di far giocare tranquilli e la squadra si è espressa al meglio delle sue capacità.
*MEGLIO* che non è TOP. Nè in europa nè in italia.
Quindi a me la squadra non è dispiaciuta. Nemmeno piaciuta?
Si. Il calcio che mi piace è un altro. Ma tutti si sono impegnati e hanno cercato di andare oltre ai propri limiti.
Dovbyk ieri ha giocato meglio del solito. Soulé si è impegnato in difesa. El Sharawi pure.
Praticamente la nostra linea di attacco: uno gioca a centrocampo spalle alla porta e gli altri due da terzini aggiunti. Ci sorprendiamo che per 20 minuti ci hanno messo sotto?
Ma in ogni caso la prima occasione vera l’abbiamo avuta noi. E loro hanno trovato il gol solo con un tiro della domenica che purtroppo a quel minchione gli riesce solo contro di noi.
Quindi Ranieri aveva imbastito la minestrina per vincerladi corto muso.
Ma perché, con il Lecce abbiamo giocato BENE?
Con il Como?
Se si vince tutto ok, anche se di misura. Se si perde o si pareggia, facendo la stessa partita… allora partono i j’accuse.
Se alla fine staremo fra il 5° e il 7° posto, più o meno quella è la nostra posizione pronosticabile in base alla rosa.
E questa posizione vuol dire che alla fine avrai circa 65 punti, perso una decina di partite e pareggiate altrettante. E avrai perso e pareggiato contro le squadre più forti di te, che saranno quelle che ti precederanno in classifica.
Il resto sono sogni da tifosi. E ogni tanto ci vuole razionalità.
Se non spendi i soldi BENE, non vinci i “trofei”.
@ Alexviaggia e ste75
il bologna alla 4° giornata di campionato aveva gli stessi punti della as roma , ossi TRE ( come anche l’atalanta ) ; a bologna e bergamo hanno tenuto gli allenatori , a roma via subito de rossi , un incapace che alla 4° di campionato non aveva vinto ne lo scudetto ne la champions , ma che razza di allenatore ; adesso bergamo e bologna sono davanti e andranno in champions ; lo so che non faranno molta strada , ma noi è dal 1983 che non si fa , c’erano falcao e pruzzo , allenava liedholm ;
@achille
avessi dormito dal 1983 al 2024?
perché la Roma in Champions mi risulta che ci sia
stata.
o era un’amichevole, quella col Barcellona?
Non abbiamo campioni che a questo punto fanno la differenza (Dybala infortunato e unico). Quelli che pensavamo potessero essere buoni/molto buoni giocatori sin qui hanno deluso le aspettative (Soulè, LeeFe, in parte Dobvic), altri sono ormai sgamati come sopravalutati e speriamo tutti che presto vadano altrove (Pellegrini e Cristante). Penso che con il materiale a disposizione di Ranieri è già un miracolo aver recuperato molto terreno e non nutro grandi aspettative. Ieri è stata la cartina tornasole: di più sarà difficile fare.
dovbic ha gli stessi gol di lukaku e lautaro ed è al primo anno di A. ha fatto più gol di Dzeko il primo anno, non affossiamolo gratis.
ma difatti, con questi stracci in collo di più non si può fare. mi fanno star male i commenti (o interviste) che parlano di una roma da primi posti o champions: siamo inferiori a molti come qualità della rosa (dico avete visto le sostituzioni juve … ?) e dobbiamo fare un monumento a Ranieri che sta mascherando l’inesistenza e incapacità dirigenziale della Roma. non illudiamoci: sin tanto che non arrivano o troviamo in casa campioni non si va da nessuna parte: al massimo uefa …
Ieri mi è sembrato che la Juve avesse più gamba…. Ranieri per me si è confermato un allenatore di livello altissimo non smetterò mai di ringraziarlo .
Nel dopo gara ha confermato una volta di più che sarà solo un consulente del Presidente… non un dirigente peccato spero che venga ascoltato io lo avrei fatto Presidente.
Comunque andrà il finale di campionato, avremo vinto lo scudetto della dignità.
Ranieri e i giocatori ci hanno evitato la vergogna della lotta per la salvezza, dove ci stava conducendo un gruppo imprenditoriale forse ricco di soldi ma poverissimo di conoscenze calcistiche.
Grazie a Claudio Ranieri.
Buongiorno Romanisti 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️… ieri poteva andare benissimo ma è andata bene.
Alla vigilia del trittico di partite Juve-Lazio-Verona chiedevo alla ROMA almeno 7 punti.
Arriveranno, spero, tra derby e VERONA, entrambe a ROMA.
Mi perdoneranno i laziali ma non sarà a questo giro che CLAUDIO rompe la sua apprezzata tradizione nella stracittadina. Loro giocano nel sintetico di BODO giovedì sera, tornano a ROMA immagino nella notte tra giovedì e venerdì… se LOTITO non usa l’aereo personale sarà dura, sabato pomeriggio svegli e domenica derby.
Nel frattempo il VERONA magari fa 3 punti col GENOA, non è impossibile che VIEIRA ha appena vinto in casa, e non li troviamo sicuro dopo la Lazio con l’acqua del rischio B alla gola.
Gli altri 3 punti senza scherzi col VERONA.
Premessa n° 1:
Sono contento del pareggio ed ho visto una buona Roma
Premessa n°2:
Sappiamo che non siamo una grande squadra, un solo campione e qualche buon giocatore, insomma la champion sarebbe veramente un risultato straordinario
Premessa n° 3:
Questo sarà il commento di un ormai quasi anziano romanista sconfortato da 24 anni di lontananza dallo scudetto ecc….
Commento:
Ma è mai possibile che ogni volta che ci basterebbe un pareggio noi puntualmente perdiamo?
E che quando potrebbe andar bene una sconfitta di 1 goal ne prendiamo 2?
E che quando serve a tutti i costi una vittoria, pareggiamo??
Di esempi non ne faccio, tanto li sapete tutti, compresa la stagione in corso (vedi Juve e Bilbao), ma ne potremmo fare a centinaia di questi esempi…
Cosa succede, cosa abbiamo fatto di male? Quali peccati stiamo pagando noi romanisti?
Sento soddisfazione ma siamo 7imi, non vinciamo uno scudetto da 25 anni, una coppa Italia da 17….
E sento parlare di altri 2 anni senza campagna acquisti importante (Ranieri dixit)..
Mah, sarà il lunedì mattina che mi fa essere così pessimista e arrabbiato…
dovresti chiederlo ai cowboy
Ma perchè piangere in continuazione? La Roma è settima a 6 punti dal 3 posto, hai affrontato la Juve (ossia una diretta concorrente) ed hai limitato al massimo i danni.
Solo una piccola precisazione, visto che più volte leggo qui sul sito questo errore… Non si parla di due anni di mercato sotto la rigidità del FFP ( e continuo a ricordare che dipende sempre da quanto spazio si riesce a liberare rispetto a chi c’è ora e relativi costi) ma di due sessioni ( estate 25 e gennaio 26)
Riprendo valutazioni di Pieral, ieri al posto di Vlhovic entra Kolo Muani, insieme a Koopmeiners e Cambiaso, da noi sarebbero titolari inamovibili, noi unico cambio in attacco entra Shomu, che ad un metro dalla porta spalancata quasi sbaglia, le differenze di giocatori ieri erano impietose. Ranieri con un bel minestrone a centrocampo e chiedendo sacrificio tattico a tutti è riuscito a strappare un pareggio, massimo di quanto potevi ottenere senza soffrire, ma certamente non proponendo praticamente nulla dopo il pareggio. Credo tutti non abbiamo condiviso Cristante a Paredes, ma il buon vecchio Brian, ottimo centrocampista per livelli di Fiorentina,Torino, Genoa, interprete di gran livello del calcio minestrone italiano, è comunque ritenuto affidabile da allenatori vecchio stampo alla sor Claudio, la pagnotta da manovale la porta sempre a casa. Improponibile anche Celillk esterno a destra per evidenti limiti tecnici, al massimo può fare esterno a 4 o centrale difensivo di destra, ma mancavano Rensch e Saele, non ho capito esclusione completa di Pisilli, il cui dinamismo e inserimenti avrebbe potuto creare qualche grattacapo, anche Salah Eddine in alternativa a Elsha sulla sx davanti ad Angelino poteva permettere qualche ripartenza e grattacapo. In tutte le occasioni più importanti vedi Coppa Italia, Europa League, la formazione ed cambi non hanno proprio convinto, ma Ranieri è questo, prima non prenderle, con Dybala, così come il santone di Setubal, faceva girare la squadra intorno a lui, senza è tornata la sterilità offensiva, infatti non si riesce più a segnare più di 1 gol a partita. Vediamo come va, in un campionato più che mediocre ancora c’è la possibilità di raggiungere un posto nelle coppe, ma lui è il primo a sapere che non si può ricostruire un progetto su un 74 enne, che ha comunque fatto overperformare a livello di risultati una squadra da sesto-settimo posto.
e che avrebbero combinato sti gran cambi della giuve? a me e’ parso che dopo l 1-1 si sia badato piu a difendere invece che provare a schiacciarli come vermi.
Condivido pure spazi e virgole.
Mai pensato di fare la corsa sulla Juventus, specie protetta da Gravina, soprattutto ci ho messo una pietra sopra con l’esonero di Motta. Ma su Bologna (3 punti su) e Dea (a 5 punti) la corsa va fatta.
Oggi il NAPOLI si faccia e ci faccia l’obbligatorio regalo di vincere, massimo pareggiare, a Bologna!
A quel punto avremo Atalanta-Bologna e Bologna-Inter… con l’Atalanta che poi va a Milano.
Facendo il nostro, tra derby e VERONA, con i tifosi a spingere per me al 20 Aprile siamo nei primi quattro.
O comunque dopo VERONA, a 5 partite (15 punti!) dalla 38esima al massimo ad 1 punto dal suddetto quarto posto.
La corsa UCL è aperta, 21 punti ancora in gioco, e dopo ieri siamo dentro più di prima, con molte possibilità.
…ieri l’arbitro è stato “casalingo al contrario” 😡… e per fortuna non ha avuto la possibilità di dar loro, ex.. un rigore o un rosso a noi. Senza esagerare eh? .ma più di una scelta poco chiara.
Ma adesso : col Bologna che avrà anche la Coppa Italia sulle gambe è un finale difficile come e più del nostro, Gasperini che sta “bruciando” bergamo e i bergamaschi, la Lazio che va certo, è OBBLIGO, battuta… qualcuno pensa davvero che puntare su RANIERI e sulla ROMA sia la scelta più azzardata?
Napoli-Inter-Juve e Roma in non so che ordine per me non sarebbe strano affatto fossero le prime QUATTRO tra 7 gare, 21 punti.
il bologna gioca bene , alla 4° giornata era a tre punti come la roma di de rossi ; ma a bologna hanno detto : andiamo avanti con italiano , e adesso sono avanti , nonostante la roma di ranieri voli , con 2 punti di media a partita ; ranieri ha preso la roma alla 13° giornata , in zona retrocessione , subito contro il napoli e poi l’atalanta , così per gradire e l’ha portata al 7° posto , a giocarsi un posto per l’europa , ma non facciamoci troppe illusioni
La partita di ieri ha dato alcune indicazioni, mi piace il centrocampo a tre con Paredes Kone’ e Gourna-Douath, Nelsson in quelle poche apparizioni ha dimostrato di essere solido e forte di testa. Angelino e Saelemakers sulle fasce sono imprescindibili e senza Dybala , la soluzione più adatta è giocare con due punte , Shomurodov e Dovbyk . Con queste scelte, si avrebbe una squadra molto più solida con una difesa e un centrocampo con grande filtro, e davanti Dovbik non più solo a duellare çontro gabbie avversarie. E in mancanza di Dybala il ns fuoriclasse diventa Svilar che reputo il miglior portiere della serie A.
Ieri a nostro favore rigore sacrosanto perché il braccio dell’avversario non era del tutto attaccato al corpo, aumentando inoltre IL VOLUME (è stato evidente) dell’avversario al momento dell’impatto con il pallone…a parti invertite rigore concesso.
Abbiamo ancora il potere NON sportivo al NORD
…Detto questo; urge un terzo centravanti esperto che permetta alla Roma del futuro consigliere Ranieri l’opzione di giocare con due in campo e una riserva in panchina
E basta co’ sta lagna, non era rigore, se non conosci il regolamento evita di dire mazzate.
Giorgio Carpi forever, mica siamo in una dittatura. Ognuno ha diritto di esprimire la propria opininione giusta o sbagliata che sia smettila di offendere che non sei nessuno.
qua le mazzate le racconti tu, e conoscendo il regolamento dico hai problemi di apprendimento con le caratteristiche fisiche e geometriche, studia eh eh…e sempre forza Roma
ancora non tutto è perduto. stasera si tifa Napoli. poi speriamo in un pareggio domenica prossima tra Atalanta e Bologna e se vinciamo il derby i giochi si riaprono. il campionato è ancora lungo. per favore non ditemi che se mio nonno aveva cinque palle era un flipper
Senza il risultato di Bergamo sarebbe stato un ottimo risultato, così meno sinceramente.
L’Atalanta ha lanciato Fiorentina e Lazio, davvero simpatici.
Ora le uniche speranze per continuare a sperare almeno nella Uefa passano per 2 vittorie nelle prossime 2 partite, poi si vedrà.
Quanto a ieri,
ennesima prova molto deludente di Soulè sinceramente.
Non lo paragono a Dybala, ma fa davvero poco, e sbaglia molto.
E lascia anche troppo solo Dovbyk.
Elshaa continua ad avere mezzora nelle gambe, non so quanto senso avrebbe confermarlo.
Celik sulla fascia non è adeguato, ennesima dimostrazione.
Per fortuna tornano Saelae e Rensch.
Resta da chiarire chi deve giocare dietro Dovbyk,
è la questione principale per queste partite.
io penso che il risultato di Bergamo sia stato favorevole alla Roma perchè la corsa la devi fare su Atalanta e Bologna.
Quest’anno il 6` posto tanto disprezzato cpn Mourinho sarebbe un trofeo.
Peccato che quando è stato mandato via, fossimo noni, ma è solo un dettaglio, che vuoi che sia?
@Gioggio Cappi…Mou è stato astutamente mandato via subito dopo un ciclo di partite proibitive e prima di una serie di partite con le ultime in classifica.
Materia per Abbocconi e infatti…
Mi è sembrato di vedere dei limiti ieri, caratteriali e tecnici, forse non siamo pronti per competere ad alto livello. Le prossime partite ci diranno di più, sono comunque abbastanza deluso e concordo con Ranieri quando dice che il punto è prezioso.
Pareggio buono per arrivare 6/7.
Non ho altro da aggiungere.
…ma è quella la nostra dimensione!
Ma davvero pensavamo di andare il CL? ricordo che qualche mese fa lottavamo per non retrocedere…. con Roma costruita male ed allenata peggio ( almento fino l’arrivo di Ranieri), è già un miracolo che siamo in zona EL!!
Diciamola tutta, ieri ci e’ andata bene , con questa rosa e contro una juve frenetica , tornata in palla e con gamba ,non si poteva pretendere di piu’, quindi non ci facciamo illusioni da CL. Ieri purtroppo ho visto una Lazio annichilire la Dea e questo mi fa pensare, pero’ anche sperare che la trasferta col Bodo li sfianchi al punto giusto. La partita di ieri mi ha dato la conferma che ci mancano almeno 4-5 giocatori di livello superiore per competere per le prime 4 piazze. FR
annichilire è un po’ eccessivo,
semplicemente l’Atalanta sembra sfiancata,
non riesce più a giocare a 1000 come ha sempre fatto,
e senza questo si nota che alla fine non ha in squadra Messi e Ronaldo.
Ieri a Lookman non è riuscito mezzo dribbling,
e Retegui che fino a un mese fa era immarcabile sembrava tornato quello di Genova,
anticipato da tutti.
Speriamo non si riprendano, che dobbiamo dire….
L’Atalanta che ha vinto contro la juve fuori casa non è di certo quella vista giocare contro le quaglie. Hio visto la partita e certi atteggiamenti rinuncuiatari non mi sono piaciuti Ha lasciato campo libero agl’avversari, senza creare mai occasioni pericolose Un po troppo per non pensare a male Tra le dichiarazioni di Gasperini e i proclami di un certo senatur, attenzione alle combine. La sconfitta dei bergamaschi è stata una mano santa per entrambe Arrivare sopra alla Roma una settimana prima del Derby fa fin troppo comodo
Forza Magica Roma.
Niente Champions purtroppo.
Mi dispiace, ma per curiosità, ti sarebbe bastato il Bonsai di Pallotta o pensavi di vincerla la Champions?
La “filippica” del dove eravamo, la lascio a chi ha buontempo…
Eravamo là, davanti l’uscio…
Per me la Roma ha sciupato l’occasione di entrare nella corsa champions, peccato perché le cose si stavano mettendo bene per noi.
La partita da vincere, tra Juve e Lazio era quella di ieri sera, dovevamo recuperare quel gap, infatti ora non siamo neanche pari punti con gli “sbiaditi”…
Ci “accontenteremo” dell’ennesima Europa league… 🤷
Considerando la scaramanzia di Mr Ranieri con la Lazio vedrete certamente Lorenzo Pellegrini nel 3 4 2 1 trequartista di Sx con Soulè dal lato opposto e Saelemaekers a farsi tutta la fascia dx. Braccetto dx sicuro Celik per contrastare la velocità dei loro esterni insieme a Mancini e Ndika.
In mezzo al campo anche se lo preferisco sempre a Cristante non fermerei che scelga Paredes accanto a Kone.
In ogni caso è una buona soluzione di partenza considerando che nella ripresa puoi stravolgere tutto passando ad un più che efficace 3 5 2 inserendo Rensch a dx al.posto di Saelemaekers, Baldanzi x Pellegrini, Cristante x Paredes e Shomurodov x Soulè accanto a Dovbyk, giocandoti l’ultimo cambio in base a chi ne ha bisogno.
io non capisco i commenti negativi sia alla squadra che all’ allenatore per me è stata una buona partita contro una Juve aggressiva come mai in questo campionato sarà che sono di natura ottimista e visto come stavamo messi prima di Ranieri lottare per zone UEFA è una gran cosa
Alla fine, purtroppo, il risultato non è male.
Queste sono partite che si vincono coi grandi giocatori, inutile dire che ieri in campo non ce n’erano “troppi”. E per come s’era messa….
Il nostro Campione è Dybala e in questo filotto di partite difficili non ci sarà, centrare il quarto posto sarà oggettivamente complicato. Non impossibile perchè pure atalanta e bologna non è che abbiano i Campioni, manco la lazzie; ma noi purtroppo siamo partiti con l’handicap generato dalle scelleratezze della proprietà in estate – autunno.
Comunque se ricordo, ad esempio, i Roma-Juve di inizio anni 2000 con le due squadre zeppe di grandissimi giocatori, una certa tristezza mi attanaglia.
Sotto col derby, quelli si possono battere tranquillamente.
Siete troppo divertenti, continuate a credere in una qualificazione alla Champions League che oltre ad essere impossibile sarebbe pure dannosa, considerato che giocheremmo solo per fare qualche soldo in più, senza alcuna possibilità di vincerla, allo stato attuale. Ho ripetutamente affermato che ormai, per effetto delle prime 14 partite, sarebbe un miracolo arrivare settimi e qualificarsi per la prossima Conference League (e vincerla, a meno che non ti capiti un Chelsea). Regolarmente sono arrivati molti spolliciamenti da parte di chi non riesce ad andare oltre il suo naso. Non si è mai vista una squadra riuscire a cogliere un piazzamento di rilievo buttando nel cesso 14 gare. Ora poi manca pure l’uomo attorno al quale dovrebbe girare l’attacco, Dybala, quindi l’impresa è ancora più proibitiva. Se poi ci si mette pure Ranieri, riportando alla titolarità una mediocrità assoluta come Cristante, direi che la ricetta per il settimo posto è assolutamente perfetta. La speranza è che dal prossimo anno non si debba più vedere una squadra con tre centrali difensivi, un terzino e un centrocampista che fa la statua in mezzo al campo. Io sono molto fiducioso, a prescindere da come finirà questo maledetto anno ucciso dalla Soulokou e da Juric.
Quindi che siamo partiti con un handicap non indifferente per te non conta nulla Che razza di montato non meriti neanche risposta
Svegliato male stamattina, eh?
@Viper
Però dicci pure quale sarebbe l’handicap che c’ha condizionato, e da cosa è stato generato.
Perchè la causa è stata sempre la stessa, l’intenzione e la volontà della proprietà di proporre l’ennesimo progetto atto (secondo loro…) a centrare risultati senza comprare giocatori all’altezza, affidandosi al fenomeno di turno in panca per sopperire all’inadeguatezza tecnica.
E risoltosi col consueto fallimento.
Che dici, è il caso di cambiare prospettiva per avere un futuro degno o vogliamo prendere l’ennesimo allenatore – scienziato per fare le nozza coi fichi secchi, che poi le nozze non si celebrano mai e restano solo i fichi secchi?
Dicci, dicci….
Ilario sul serio, che negassi un evidenza non me l’aspettavo L’handicap si chiama Juric
@Rocker
Per me l’handicap è chi l’ha preso, juric.
E chi ha preso DDR prima di lui affidandogli un progetto triennale. A un esordiente totale.
La realtà è semplice: per quanto fatto finora i friedkin sarebbero da prendere a pomodorate da quando scendono dall’aereo a quando vi risalgono per tornarsene a casa.
Continuare a essere ossequiosi nei confronti di un padrone inetto servirà a poco.
Senza Saele e con Angelino non in forma, la Roma fatica…
Io ho capito 4 cose dalla partita di ieri.
1) Che Cristante è veramente un bidone al pari di Pellegrini .
2) Il centrocampo deve schierare paredes e Kone sempre.
3) Che celik gioca meglio da terzo di difesa che da terzino.
4) Che Dovbik ha bisogno di uno vicino con cui dialogare perché non può fare a sportellate ad ogni partita giocando sempre spalle alla porta.
Ancora può succedere di tutto , bisogna crederci fino alla fine e soprattutto tenere in panchina Cristante e Pellegrini assolutamente onde evitare altri disastri….
come al gioco dell’oca si torna sempre al punto di partenza, non si progredisce mai, come si alza l’asticella ci fermiamo….. manco claudio ci è riuscito… mah!….. chi semina incompetenza raccoglie zero…
#friedkinout
Mr. Ranieri può mettere la squadra in campo in maniera razionale, può mettere ciascun giocatore nel proprio ruolo a svolgere compiti adeguate alle proprie caratteristiche (e non è poco, vedere alla voce juric…), ma non può trasformare un modesto pedatore in un Campione.
Nessuno può farlo.
Se vuoi alzare l’asticella devi COMPRARE i Giocatori, c’è poco da fare.
Ormai la storiella che metti lo scienziato pazzo in panca con una squadra modesta e chissà che fai, dopo innumerevoli prove e controprove, se la possono bere solo dei perfetti imbecilli.
Ranieri sta facendo le nozze coi fichi secchi, non dimentichiamo mai dov’era la Roma qualche settimana fa e con chi deve scendere in campo. Tolti Dybala e Saelemaekers questa è una squadra normalissima e ieri si è visto
PENSARE CHE si sono spesi 70mln tra dovbyk e soule mi si stringe il cuore.
Dovbyk è un buon attaccante da area di rigore, ma tecnicamente molto limitato, ma i suoi goal li ha fatti, media precisa di un goal ogni due partite stagionali.
SOULE per me è la vera grande delusione: lento nei movimenti, discreto nello stretto e alle volte deficitario tecnicamente… ma ha un bel sinistro.
Baldanzi giocando meno e praticamente sempre da subentrato ha un impatto maggiore e stessi numeri dell’argentino.
Se io guardo alla roma del prox anno pochi ne vedo di livello: svilar, mancini, ndicka, angelino, paredes, kone e basta (dybala non è una certezza fisica).
Il resto si puo vendere.
Alla roma servono creativi, non corridori, perche ieri è mancato questo, cioè giocatori che potessero driblare e o creare qualcosa.
E’ ciò che ho scritto. In sostanza è mancato Dybala che attualmente è l’unico creativo in rosa, il solo con le caratteristiche che citi.
Chi ancora pensa, dopo una miriade di esempi in senso contrario, che col gioco si sopperisce alla mancanza dei Campioni sbaglia.
Squadre senza Campioni che giocano divinamente poi arrivano a metà classifica, al massimo evitano di giocarsi la salvezza fino all’ultima giornata.
Ilario ma ti faccio una domanda: ma cengiz Under era un campione?
NO, ma era uno che si metteva in tasca soule.
Gervinho era un campione?!
NO, ma era uno veloce che sapeva dribblare.
A Roma si va di eccessi: passi da Dybala a Soule… ci sono infinite vie di mezzo.
Il primo elsharawi era un campione?
NO, ma era uno che creava gioco.
RIPETO, noi abbiamo speso 70mln per due che non creano gioco, di cui uno non sa usare il dx e l’altro ha solo un bel sx.
Qui si continua a parlare di frattesi, ma qui mancano giocatori che inventano calcio, altro che gente che si inserisce e basta.
Ti ricordo che stai parlando di una squadra che al momento è quella che ha i risultati migliori in europa
Allora la differenza di rosa fra noi e loro ieri soprattutto nel centrocampo e attacco era evidente poi se quei giocatori non stanno rendendo è un altro paio di maniche ma a Roma koopmairs,cambiaso e il francese sarebbero titolari fissi . Si sono visti i ruoli dove bisogna intervenire pesantemente e ieri se non metti la cattiveria è difficile portarla a casa. Adesso avanti con il derby e Verona lì servono 6 punti.
boh, a me sembra che siamo ancora troppo lenti e prevedibili. ieri ci sono state 3-4 ripartenze finite nel nulla, con Dobvik che si ferma o sparacchia alla bellemmeglio. eppure la tattica impostata era quella, o no?
Squadra da sesto\settimo posto. Risultati coerenti con la, non, forza di questa rosa
se le cose andranno come spero il quarto posto ce lo giochiamo l’11 maggio a Bergamo