Quanti dubbi per Ranieri: difesa, centrocampo e attacco, tanti rebus da sciogliere

21
447

NOTIZIE ROMA CALCIO – Claudio Ranieri si affida ai suoi uomini migliori per provare a battere la Juventus e portare la striscia di vittorie consecutive a otto. La Roma arriva al big match dell’Olimpico in buona salute, ma con qualche dubbio da sciogliere soprattutto a centrocampo e sulla fascia destra, orfana dello squalificato Saelemaekers.

Difesa confermata con un solo cambio: torna titolare Celik, pienamente recuperato, e si riprenderà molto probabilmente il posto nei tre di difesa accanto a Mancini e Ndicka. L’inserimento del turco consente a Mancini di tornare al centro, lasciando in panchina Hummels, fresco di annuncio di ritiro. Svilar sarà ancora una volta tra i pali, reduce da sei clean sheet nelle ultime sette partite.

Sulle corsie laterali nessuna novità a sinistra, dove Angeliño è ormai un punto fermo. A destra, invece, l’assenza di Saelemaekers pesa parecchio e costringerà Ranieri ad adattare El Shaarawy nel ruolo di esterno a tutta fascia. Una soluzione non ideale, ma necessaria, considerata la poca predisposizione di Stephan al lavoro difensivo sulla destra. Ma occhio anche alla carta Soulè, che Ranieri sta considerando seriamente.

Centrocampo con gerarchie in via di definizione. Paredes e Koné sono sicuri di una maglia. Per l’ultimo posto resta aperto il ballottaggio: Baldanzi è favorito su Pellegrini (in dubbio per una botta presa al polpaccio) per agire da mezzapunta, ma non è escluso l’inserimento di Cristante o Pisilli se Ranieri dovesse optare per un centrocampo più folto in stile 3-5-2. In quel caso, uno tra Soulé e Baldanzi resterebbe fuori. In attacco non si tocca Dovbyk, che guida il reparto offensivo giallorosso. L’ucraino, a quota 16 gol stagionali, cerca il primo centro pesante contro una big, dopo il rigore segnato a Bologna.

Fonti: La Repubblica / Il Messaggero / Il Tempo / Il Romanista

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGasperini attacca la stampa locale: insulti al Corriere Bergamo, è bufera
Articolo successivoRoma, una notte da brividi

21 Commenti

  1. I sarei da Koné Paredes Pisilli.
    Elsha non mi da più garanzie ma in emergenza schierarlo ci sta. Cristante no, i suoi non sono lanci ma palloni buttati in avanti, tre tocchi per fermare la palla sono davvero tanti, aspettare che un un avversario ti venga addosso non è fare filtro. Ho esagerato?

    • Non hai esagerato assolutamente, i tempi di gioco di Cristante sono quelli purtroppo.
      E per valutare questo fantomatico “filtro” che dovrebbe fare, basta contare in una partita quante volte viene superato in velocità dai centrocampisti avversari in fase di costruzione, sembra un birillo, e tante volte nemmeno rincorre.

  2. Secondo me Ranieri non ha dubbi perché i giocatori che ha a disposizione sono tutti livellkati, in basso o in alto lo diranno le prossime partite.
    Chi metti metti non rischi di lasciar fuori chissà chi.
    Personalmente farei giocare Gollini, anche per metterlo alla prova in una partita vera.

    • Geniale l’idea di Gollini!
      Credo che Ranieri ci stia pensando su molto seriamente, e se ha letto sicuramente avrà risolto ogni dubbio in proposito…

    • E me lo metti alla prova proprio stasera, Zenò? Ma i pollici versi per me te li cerchi…

    • Zeno’ possibile che te lo e cerchi??? Spero che sia ironia , perché sa Pensar male è peccato però ci si azzecca sempre

  3. El Shaarawy sarà pure adattato e in una fase non certo crescente della carriera, ma sulla carta lo preferisco tutta la vita a Celik come quinto.
    I progressi del turco si sono fatti evidenti non a caso quando Ranieri ha iniziato a schierarlo con profitto da centrodestra.
    Poi sulle ali dell’entusiasmo ha fatto meglio del solito anche da quinto, ma resto convinto che non sia affatto il suo ruolo e schierandolo lì eviti all’avversario una preoccupazione in una zona del campo.
    Soulè mi sembra invece un azzardo nel senso contrario in una partita così: meglio tenerlo tra i due dietro Dovbyk oppure vicino all’ucraino con una mediana a tre.

    • …hai il mio appoggio su Elsharawi quinto a dx piuttosto Che Soule’ 🙂..

    • Secondo me va considerato che su quella fascia dall’altra parte giocherà Mckennie, sicché a mio avviso anche per caratteristiche Celik è più adatto a fronteggiarlo, visto le caratteristiche fisiche dell’americano e la sua abilità nel gioco aereo.
      Inoltre EL Sha nelle ultime uscite è apparso fuori condizione.
      Secondo me la formazione nel reparto arretrato è scontata e vedrà Mancini-Hummels-Ndika dietro e Celik-Angelino esterni.
      L’unico dubbio di Ranieri è tra un 3421 con Soulè e Baldanzi dietro Dovbyk ed 352 con Cristante al posto di Baldanzi. Penso opterà x la seconda ipotesi per contrastare la fisicità dei centrocampisti avversari.

    • Oddio McKenny…adesso, con tutto il rispetto possibile, mi preoccuperebbe di più un Robben dei bei tempi da quella parte.
      Per quanto riguarda il gioco aereo, questo significa entrare nel cuore dell’area di rigore, e lì non sarebbe compito di El Shaarawy marcarlo.

    • Elsharawy non credo si molto utile alla causa, calciatore con prestazioni a singhiozzo e che negli ultimi mesi ha definitivamente imboccato il fnale di carriera, già non ne capisco il rinnovo di contratto, tantomeno capirei vederlo in campo al posto di uno tra celik o soulé. celik ha dimostrato di esserci sia mentalmente che fisicamente in questa stagione, almeno da Ranieri in poi, Soulé è al momento il giocatore più vicino ad essere un crack tra quelli in rosa.

    • Anche prima dell’infortunio di LP…voglio dire, Ranieri è stato chiaro, gli servono 11 giocatori che corrono e lottano su ogni pallone.
      E con le bassissime percentuali davanti alla porta che abbiamo mostrato nelle ultime partite, mi sa tanto da pareggio annunciato.
      Forza Roma, non facciamo sembrare un fenomeno pure quel torso di Tudor!

  4. A cc mi fa paura Thuram!
    La sua progressione va contenuta a dovere.
    Diciamo che la copertura di Kone’ sarà fondamentale.
    Sarebbe una partita per Cristante ed Hummels sui calci piazzati, ma la Juve me l’aspetto guardinga e di ripartenze veloci, la tattica che più soffriamo…
    Diciamo che qualora fossimo a 30′ dalla fine in vantaggio, allora l’entrata di Hummels e Cristante sarebbero d’obbligo, essendo i due capaci di rinculate i cross (a quel punto dovremmo giovare noi più coperti..) fermo restando l’opportunità di far loro male in caso di cross su punizione o angoli.
    Ma Ranieri sa….
    P.S.
    volesse il cielo che per una volta, una santa volta, anziché vedere noi il goal delle’ex ADDIRITTURA DI SPINAZZOLA (!!!!!!!!!!!!), ci sia un SOULE’ di turno a bucalli…!!!
    PREGHIAMO.
    FORZA ROMA

  5. Ranieri è un ” vecchio” volpone .Secondo me in testa sua ha già tutto o quasi tutto chiaro è logico che non lo dica ai giornalisti ed agli avversari dandogli un seppur minimo vantaggio e demoralizzare qualcuno dei nostri
    FORZA ROMA

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome