Ranieri e il discorso alla squadra: l’importanza della maglia e la necessità di riconquistare i tifosi

47
1048

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Claudio Ranieri ha presentato il suo staff (l’immancabile vice Benetti, il collaboratore Spalla e i preparatori Spignoli e Catalano) e tenuto a rapporto la squadra dove ha ritrovato i suoi ex giocatori del 2019: Pellegrini, Cristante ed El Shaarawy.

Nessun alibi, compattezza ma soprattutto identità. Ranieri ha fatto presente, soprattutto ai nuovi arrivati, l’importanza della maglia della Roma e la necessità di riconquistare l’affetto della tifoseria. Quella che già riconosce in Ranieri il suo capo indiscusso e che ha gioito alla notizia di un futuro insieme anche per le prossime stagioni. Poi tutti in campo per una prima seduta di allenamento, senza ovviamente i nazionali, in vista del trittico di partite con Napoli, Tottenham e Atalanta.

Il tecnico, cappotto e sguardo attento, ha seguito tutto al fianco del ds Ghisolfi col quale ha parlato a lungo. Ranieri sarà il consulente diretto dei Friedkin. Consiglierà giocatori, metodi di lavoro, coordinamento con il settore giovanile ma riporterà anche il clima che si respira dentro e fuori Trigoria.

Nel comunicato non è specificata la durata del contratto complessivo (sembra un anno più due) che potrebbe coinvolgere anche la gestione dell’Everton vista la conoscenza di Ranieri riguardo il calcio inglese.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteUzbekistan, infortunio per Shomurodov: l’attaccante esce dal campo in lacrime
Articolo successivoRoma, emergenza centravanti: Dovbyk preoccupa, lungo stop per Shomurodov

47 Commenti

    • L’avrà fatto con tutti gli elementi della rosa…cosa avrebbe dovuto fare, evitarlo?
      Ranieri agirà come ha sempre fatto nella sua lunga e onorata carriera, non è un giustiziere ma un mediatore, cercherà di coinvolgere ed includere tutti, poi chi ce la fa ce la fa.
      Vi sembra percorribile l’ipotesi di emarginare Pellegrini, Cristante, Mancini, Zalewski?
      Dobbiamo sperare che Ranieri riesca a far ritrovare loro un rendimento almeno accettabile, dobbiamo da tifosi sperare questo piuttosto che soddisfare la voglia di “sangue” e di vederli marcire in panchina senza essere utili alla causa.

    • mentre Lei come si presenterebbe ad un gruppo dove arriva per presiedere il lavoro? Con un inchino cino/giapponese? Una strofinata sul naso sovietica? direbbe “dammi 5 alto fra!”?… Forse un “Ugh!” modello indiano di Ombre Rosse?…🙂
      Nel caso di Cristante (peraltro già allenato in passato con altri 2 compagni della rosa attuale…) poi, incontro fotografato e messo qui x motivi ovvi per chi non è in età prescolare, per i media la lingua batte dove il dente duole no?, dovrebbe Claudio Ranieri fare una smorfia di disgusto e voltare le spalle?

    • Trovandocisi di fronte a un potenziale “nuovo inizio”, l’ipotesi non pare ragionevole…d’altra parte, sono passati pochi giorni dalla sconfitta di domenica, che, soggettivamente, sono percepiti come un lungo periodo, data l’intensità delle voci, trattative e, poi, della conclusione (a Londra, che già…), dell’accordo con Ranieri. Quindi la sfera del ragionevole la si definisce meno a caldo e con minor vivezza, negli occhi e nel cuore, delle prestazioni recenti e non di taluni giocatori.
      In altri termini, la mente, emotivamente sedata e distratta dal “fatto nuovo” (arrivo di Raineri e di una luce di speranza, per quanto ancora vaga), ricostituisce quella certa logica per cui non può essere che costoro siano (invariabilmente) così svogliati, lenti, privi di grinta, discontinui e pure costantemente poco concentrati.

      Però, purtroppo, lo sono…Ranieri, se tutto va “bene”, se ne accorgerà in poco tempo…auspicabilmente subito.

    • l’unico che tirava fuori un buon rendimento ai giocatori scarsi era José Mourinho, abbiamo vinto due coppe con Karsdop e Zale
      Speriamo succeda anche con Claudio

    • @sardegnagiallorossa(Silvio1967) non ho scritto che la stretta di mano col “senatore” Cristante fosse “strana” o “inappropriata”, bensì “inquietante”. Secondo la definizione della Treccani, che La invito a rileggere, la parola “inquietante” significa: “Preoccupante, che desta inquietudine, apprensione, ansia”. E’ esattamente il sentimento che il tifoso prova vedendo quella stretta di mano e immaginando che Cristante possa scendere in campo da titolare anche con Ranieri…

    • Qua di inquietante ci sono solo i vostri farneticanti messaggi, vorrei che lo stesso impegno che ci mettete nel massacrare i giocatori in campo , perché nelle vostre teste sono gli unici responsabili delle nostre sconfitte, lo metteste anche versi un Palazzo marcio e mafioso,fino al midollo, che ha contribuito in modo sostanzioso alla nostra attuale posizione di classifica.
      Ora Ranieri arrivava e diceva a Cristante fai i bagagli e vattene..perché se no Erbotgiallorosso di turno ci rimane male.
      Continuate , dai su continuate a massacrare i giocatori , e mi ci metto pure io , quando raramente scrivo qualcosa contro di loro, fa solo il gioco di Gravina e dei suoi servi plebei stile fuorilegge messicani del Mexico di metà 1800,prezzolati e desperados
      Sono d’accordo con Drastico al 100%

    • Drastico hai ragione, solo che vedere la faccia di Cristante sorridente come un ragazzino innocente ma in realtà correo insieme ai suoi compari, da un fastidio visivo.

    • Perché Ranieri è un signore. Un signore è beneducato. Che je doveva sputa’ n faccia?

    • @GAETANO IL SAVONAROLA cosa c’è di tanto farneticante nel sostenere che Cristante non deve essere titolare? Sono curioso…

    • Eppure è scritto chiaro ed evidente: la stretta di mano col senatorea Cristante è inquietante.
      Quindi dove sta scritto che Cristante non deve essere titolare?
      Quindi Ranieri non doveva stringere la mano a Cristante, Questo hai scritto.
      E per me non è inquietante, di più.

    • @GAETANO IL SAVONAROLA avevo scritto nel commento delle ore 08:38, precedente il tuo commento delle ore 08:44: “E’ esattamente il sentimento che il tifoso prova vedendo quella stretta di mano e immaginando che Cristante possa scendere in campo da titolare anche con Ranieri…”. Forse le persone dovrebbero imparare ad avere la delicatezza di leggere bene i commenti, prima di rispondere. Inoltre, dovrei avrei scritto “Quindi Ranieri non doveva stringere la mano a Cristante, Questo hai scritto.”? Ripeto, forse le persone dovrebbero imparare ad avere la delicatezza di leggere bene i commenti, prima di rispondere. Ora aspetto la successiva risposta, spero stavolta basata su quanto ho scritto…

    • E’ cosi’ difficile capire che provare inquietudine per una stretta di mano non signfica dire che la stretta di mano non sia la cosa giusta da fare? Non ho mai scritto che Ranieri non doveva stringere la mano a Cristante, sarebbe stato maleducato (ovviamente). Ho solo detto che quella stretta di mano mi rende inquieto (perche’ mi fa immagine Cristante titolare). Cosa c’e’ di tanto difficile nel capirlo?

  1. Finitela di prendervela coi soliti noti. Lo capisco che è l’atteggiamento tipico dei pecoroni, ma a tutto c’è un limite. Altrimenti sembra che i colpevoli del tracollo della Roma siano 3 o 4 giocatori e gli altri 20 siano ingenue pecorelle smarrite. Ci stanno giocatori pagati 20-30-40 milioni, che hanno reso zero.
    Per me sono tutti colpevoli, né più né meno.

    • Questo è lapalissianamente vero. E’ altrettanto vero che quando pretendi di avere un ruolo di leadership le tue responsabilità sono maggiori rispetto agli altri.
      Ricordo l’anno in cui la Juve di Allegri nelle prime 8/10 giornate collezionò 4 o 5 sconfitte.
      E ricordo anche le facce e le parole dei vari Buffon, Chiellini, Barzagli, Bonucci.
      Erano parole di fuoco, di rabbia, di non accettazione della realtà. Cercavano di scuotere il gruppo dal torpore.
      Dopo la sconfitta di Sassuolo la Juve le vinse praticamente tutte e finì come al solito al primo posto.
      Questi non hanno né la statura tecnica né morale evidentemente per pretendere di trascinare i compagni, soprattutto i nuovi.
      Però adesso è anche il momento di mettere da parte queste ovvie considerazioni e tirarsi fuori dalle secche. Se ne riparlerà al momento opportuno.

    • Aridaje…
      Pellegrini: buon giocatore, litigato al fantacalcio per anni, ottime statistiche per una mezz’ala. Poi però negli ultimi due anni, quasi tre, ha smesso. Click. Errori tecnici, tiri fiacchi, rotolate in terra, posizioni in campo da seconda punta in attesa di un buon pallone per irlanciare la sua personale carriera (questo se guardiamo le partite). Un capitano della Roma così in imbarazzo tecnico non me lo ricordo.
      Cristante: buon giocatore, affidabile fisicamente e caratterialmente, sempre sul pezzo, poi da un paio di anni lento, gioca a tre o quattro tocchi prima di passare, una o due verticalizzazioni a partita, mai uno strappo ovviamente. Un leader del centrocampo che non possiamo nemmeno accostare a Strootman o al Ninja e purtroppo il livello di stipendio è quello.
      Mancini: buon giocatore, marcatore menone e concentrato, poi anche lui nell’ultimo anno più nervoso, più lento, più incostante coi compagni, nel suo caso sono soprattutto gli atteggiamenti.
      Questi sono i sintomi della fine di un ciclo che ha prodotto pochi risultati, gli unici sono arrivati con Mou. Vengono fischiati, torto o ragione, perché sono leader autoproclamati di uno spogliatoio che ha ottenuto quasi zero in termini sportivi ma si comportano come campioni affermati.
      Hanno, nel frattempo, perso la nazionale e sono fuori dal mercato che conta.
      Me pare che questi sono i fatti.

    • Hai torto filosofo, tutti hanno colpe ma con pesi e giustificazioni molto differenti.
      Non puoi equiparare le colpe di uno appena arrivato nella bolgia romana con chi ha fortemente contribuito a creala la bolgia.

    • @DDR16 hai ragione al 100%! Hai fotografato la situazione alla perfezione. Non esistono intoccabili, il tifoso ha il diritto di criticare i “senatori” che non rendono in campo.

    • Concordo, la colpa non la si può dare SOLO a Cristante , Mancini e Zalewsky, la cosa più eclatante è la “pippaggine” di un capitano a contrabbando che abbiamo in rosa, purtroppo.
      FORZA ROMA

  2. Abbasta che je fa butta’ er sangue sia in allenamento che in partita. Sti pusillanimi devono capi’ che nun ce sta più tempo da perde e comincia’ a facce vede che sanno gioca’ a pallone. L’alibi so’ finiti da n’pezzo, è ora de tira’ fora lì cojoni e fa’ punti!
    Daje Claudio, pijali a carci in kulo a ‘ste fighette viziate!!

    • Quello che ti ha fatto il pollice verso non gli va bene che la Roma si riprenda, altrimenti dopo non ha più nulla da dire

    • Non abbasta buttà er sangue, magari fosse così. Bisogna trovare il gioco adatto ai giocatori che hai senza stare a sognare quelli che vorresti. Perchè fare trottare un mulo è impossibile, ma farlo faticare non è un problema. L’ultima pensata della squadra a uomo a tuttocampo, con aggressione fisica(!) sul portatore di palla, con la nostra rosa, mi sembra che non poteva idearla neanche Eugène Ionesco, uno dei padri del teatro dell’assurdo.

  3. Forse dovremo iniziare anche noi a resettare tutto e finirla con queste polemiche e pensare al bene
    della squadra….stai tranquillo che Ranieri non ha mai regalato niente a nessuno…giocherà chi meritera’ …ma al contrario ha sempre messo tutti nelle condizioni di esprimersi al meglio.
    Come sempre sarà il campo a parlare…..ma è stato molto belle , rivedere facce serene e sorridenti….siamo già 1-0 per te Mister….
    Grazie per essere tornato a salvarci….
    Sempre Forza Roma 💛❤️

    • D’accordo con te. Le facce serene e sorridenti uno le interpreta come atteggiamento di strafottenza, io invece le interpreto come speranza di rivalsa e risalita in classifica, perché a parte la disfatta di Firenze , la squadra ha sempre lottato, i giocatori bistro in molti hanno dei limiti tecnici e caratteriali? Può darsi , ma qua nessuno ha mai detto che sono i più forti del mondo.
      Io , parlo per me, lo dicevo di Cafu’ , di Samuel, di Totti, di Aldair Batistuta, e pure loro nella loro grandezza perdevano le partite, oppure uscivano dal campo intossicati da arbitraggi da GALERA.
      Tengo una copia del Romanista, dove in prima pagina ci sta l’arbitro Racalbuto all”areoporto in sala d’attesa, con due buste piene di gadget juventini , dopo Roma -juve 1-2, partita che ci costo’ ,. sconfitta, diffide , squalifiche e multe.

  4. Ranieri è una garanzia ASSOLUTA ! altro che DDR o Mou….
    Diamogli appoggio incondizionato e non stiamo a “rompere” i co….ni ancora con i senatori, i traditori ecc !!!
    LASCIAMO LAVORARE RANIERI !!! finalmente gli Americani hanno fatto una cosa intelligente e da romanisti, dunque appreziamo e incitiamo!!
    FORZA RANIERI e FORZA ROMA !!!

    • no, non sono d’accordo con lei.
      perché se Daniele De Rossi non è, e non so se sarà mai, un allenatore decente, Jose’ Mourinho è stato e rimane sicuramente uno dei più grandi allenatori della storia del calcio moderno.
      L’unica garanzia assoluta, parlando di Ranieri, è che “godrà” dello stesso identico trattamento arbitrale con Aureliano, Maresca, (…) in campo, Nasca, Aureliano, (…) in sala Var, Rocchi e Gravina in sala di potere.
      Trattamento che ha contribuito a spezzare Juric in poche settimane, che ha vissuto De Rossi senza dubbio, che ha tolto a Mourinho almeno 15/20 punti sicuri, un anno in particolare da record.
      Trattamento che subito applicato senza perder tempo quest’anno ha tolto la squadra della Capitale, avversaria dell’altra di Senator Lotito e tale Baroni, dalle primissime posizioni in classifica fin dalle prime settimane di campionato, meno 5 punti in neanche 10 gare. Contribuendo a creare un clima horror su media, spalti, social, ambiente tutto che ha finito col distruggere qualsiasi certezza in campo e tra squadra e tifosi, fiducia, sicurezza, fino a non aver bisogno che di un…soffio alle spalle x farla precipitare a 4 punti dalla zona B.
      Forse RANIERI godrà di qualche arbitraggio “normale” per qualche momento e sicuramente dell’appoggio iniziale della gente (anche se i “fucking idiots” continueranno probabilmente a fischiare il Capitano in campo e vedremo) ma se per puro caso qualche risultato andasse nella giusta direzione la Roma verrà subito rimessa dietro.
      Domanda: quando è stata l’ultima volta che ci è stata obiettivamente “regalata umanamente” una partita in campo dai fischietti?

  5. Beh gli intenditori sono sempre abili a criticare o a vedere sempre positivo. Da che qualcuno diceva che quei 4 erano il male della Roma a dire “troveranno la condizione per farci vincere l’Europa League”. Questo lasciate intendere e non c’è nemmeno voglia di ribattere a certi commenti stupidi. Ah no Cristante non ha litigato in maniera pesante con DDR? Pellegrini non scendeva in campo per forza anche con una gamba in meno? Beh sì la colpa è di Svilar e Koné certo. Dovbik ok è una delusione perché 40 milioni uno stop lo devi saper fare, ma nemmeno c’era un gioco per far emergere qualcosa e metterlo in condizione di segnare (Dovbik non mi piace per niente e sembra Abraham). Colpa di Juric ok, ma colpa di cosa? Colpa è che metteva i capriccioni per forza da titolari, escludendo per esempio Hummels quindi de che stamo a parlà…di Juric o di chi è sceso in campo? Sí c’era DDR, poi Juric, poi chi altro? Se certi sono scarsi o la qualità è calata per età, svogliatezza e poco allenamento non ci si può fare nulla e quelli rimangono. Colpa di chi li metteva in campo e se Ranieri (poteva essere pure Guardiola) continua a mettere quei 3-4 titolari mettetevelo in testa che le figuracce continueranno. La Roma non gioca in 11 ma parte da 7. Se giochi contro squadre di metà classifica ma che corrono, ti danno solo tranvate.

  6. Basta astio verso i giocatori. Ora a Trigoria c’è il primo tifoso della Roma e tutto il popolo giallorosso è con lui e quindi necessariamente con la squadra che va in campo. Per cui da ora basta polemiche e si rema tutti nella stessa direzione!

  7. La legge dei senatori sarà spietata anche con Ranieri se lui si affiderà a loro, li deve cacciare in tribuna se vuole fare bene se no andremo in b anche con ranieri

  8. Ma non è meglio che si concentri sulla Roma? Che c’entra l’Everton? O gli han fatto il paracadute, nel caso Er sor Claudio non riesca a svegliare sti.zombies?

  9. Ranieri stava per vincere uno scudetto con Menez, io credo che vedremo una squadra pratica che sfrutterà le sue qualità (poche) come Dybala, Dovbyk e Kone, che mi paiono gli unici al momento degni. Tralasciando il potiere che è molto forte ma su cui l’allenatore può fare poco se non farlo giocare in porta tranquillo.

  10. Preparazione atletica, schema giusto, fare capire che il tifo a Roma è tutto, che bisogna tirare fuori le ball, e che dobbiamo vincere il derby. Forza Roma sempre.

  11. Sapremo oggi cosa ha detto ai giocatori il Divino Claudio cosi veniva chiamato dopo i derby vinti un vero Imperatore… lui e’ storia del calcio non lo dimentichiamo. Persona con alto senso dell’appartenenza lui e’ allenatore dirigente e tifoso ma mette al primo posto la maglia sudata. Sara’ uno spettacolo a Napoli quando ai suoi dara’ qualche scappelotto e urlare speriamo poco. Adesso al centro del villaggio c’e’ lui i calciatori vanno in campo con lui…. sono finiti i clan all’ interno della squadra si sta tutti insieme si vince e si perde tutti insieme anche noi tifosi.

  12. Non è né il primo e né il secondo Ranieri. Il mister è quello che è entrato nell’olimpo dei grandi vincendo la PREMIER con il Leicester.
    Perciò i giocatori devono portare rispetto e seguirlo.

  13. Non capisco i dubbi su Ranieri che potrebbe riservare ai “senatori” un trattamento speciale(estremizzo). Ha panchinato De Rossi e Totti dopo un primo tempo a un derby (0-1) ,finito poi 2-1. Non vedo che problemi avrebbe a panchinare i senatori…..Chi lo merita,gioca, altrimenti vede la partita dalla panchina….Se non dala tribuna. Dite di conoscere Ranieri e ancora non avete capito che non guarda in faccia a nessuno….

    • Max 56 che vuoi capire, ormai stiamo di fronte ad alcuni tifosi ( gli altri sono lazzyesi infiltrati) che vanno avanti coi piagnistei senza sosta. Ormai sto sito lo hanno trasformato in gne.gne .net

  14. È arrivato per salvare e costruire con ciò che ha a disposizione attualmente, non può buttare tutto dalla finestra. Poi da gennaio, speriamo di arrivarci in modo che si possa lottare per qualcosa, ragionevolmente si deve migliorare notevolmente la rosa. Arrivati a maggio si spera arrivi un BIG e si cambia tutto tenendo i pochi giocatori meritevoli.

  15. E invece è proprio la banda dei quattro a creare problemi con prestazioni indecenti e prive di carattere confermata in campo in più di un’occasione e solo qualche somarone non se ne accorge forse perché ha qualche interesse a trainare le cose in una certa direzione. Altrimenti dovrei pensare che non ci arriva con il ben dell’intelletto. Il campo, solo il campo, resta il giudice supremo, e in campo fin qui, questi hanno fatto disastri. O mi sbaglio? Vediamo domenica e nelle giornate che seguiranno quale contributo daranno. Si parla dopo, in base ai risultati. Non prima per scopi che sembrano tutto tranne che lucide considerazioni.

  16. Io mi meraviglio di quelli che non considerano responsabili o solo in parte Pellegrini, Cristante, Zale e Mancini. Vi faccio un esempio se nel vostro team di lavoro siete 10 e 4/5 elementi non hanno molta voglia o sono poco “bravi” ed il capo in quanto lecchini li considera bravi. Il vostro team di lavoro come si comporterà, quali risultati potrà raggiungere? E sopratutto quelli che tirano la carretta come si potranno sentire se messi ai margini? Il campo é lo specchio delle nostre vite quotidiane. Quindi si, é colpa loro, se anziché fare una corsa al massimo per recuperare un errore o metterci una pezza si fermano. Si é colpa loro. Se non hanno le capacità é un discorso, se quella corsa non la fai, allora non hai là personalità per esser titolare. Ma poi quei 4/5 hanno mai avuto offerte? Ecco appunto Sono LORO IL PROBLEMA più grande perché da una mancata corsa arrivano errori, sconfitte, clima pesante, crisi dirigenziale (già assenti di loro), stampa ostile, ambiente negativo, classifica deficitaria. Tutto nasce o muore dai minimi dettagli e dallo sforzo piccolo dei singoli

  17. ….lasciamo lavorare in santa pace Ranieri, gentleman, uomo di buon senso, gran conoscitore di calcio… di apprendisti stregoni e capi popolo ne abbiamo avuti abbastanza in questi ultimi anni a Roma….daje Magica!!!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome