AS ROMA NOTIZIE – Dopo la fine del primo turno di Champions, Europa e Conference League è stato aggiornato il ranking UEFA per i club.
Con la vittoria esterna contro lo Sheriff la Roma è a quota 83.000 punti e si conferma al decimo posto insieme al Siviglia.
Primo il Manchester City a quota 126.000, ottava l’Inter con 86.000, unica italiana sopra i giallorossi.
Ranking Uefa
1. Manchester City 126.000
2. Bayern Monaco 122.000
3. Real Madrid 108.000
4. Psg 99.000
5. Liverpool 97.000
6. Chelsea 96.000
7. Manchester United 89.000
8. Inter 86.000
9. Lipsia 85.000
10. Siviglia 83.000
10. Roma 83.000
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
daje Roma!!!
comunque il Manchester city è lì ha un tiro di schioppo ahahahah
Almeno Siviglia e Lipsia DOBBIAMO superarli! 😀
ma come fa il Lipsia a star sopra!?
Speriamo che ala fine ci sia una logica nelle scelte della FIFA per il mondiale per club e ci facciano partecipare.
Al momento non si sa ancora se prenderanno il ranking in tutte le competizioni o solo nella champions.
Con il criterio “tutte le competizioni” la Roma è seconda in Europa dopo il Bayer M
con quello solo champions siamo fuori.
Fra le italiane l’unica sicura è l’Inter che è in entrambe le liste.
sarebbe l’ennesima svolta, in negativo nella storia del club, quella di non partecipare al mondiale, che oltre al prestigio garantisce incassi che valgono più di una partecipazione alla champions.
Per anni e tutt’ora è esistita una sola graduatoria e quella ci vedrebbe ampiamente qualificati, inventarsi un nuovo ranking sarebbe l’ennesima carognata e scippo dopo la coppa col liverpool e la finale dell’anno scorso.
Degli 8 in ballo, a seconda delle liste, 5 stanno in entrambe e sono sicuri, tre sono o nella liste “tutte” o nella lista “champions”.
Nella lista tutte c’è la Roma, c’è il Lipsia, c’è il Villareal
nella lista champions c’è la Juve (ma potrebbe uscire a favore di Napoli o Milan) c’è l’Atletico Madrid, c’è il Borussia D
Il mondiale l’organizza la Fifa, altrimenti non avrei avuto dubbi in relazione all’esclusione della Juve, ma il Lipsia, cioè la RedBull, muove un sacco di soldi e mi fa ben sperare.
L’appeal del nome ROMA è importante, visto che il mondiale si fa negli USA.
D’altro canto, come numero di tifosi, e quindi di spettatori, si sa che il Milan a livello globale ne conta più della Roma.
Aldilà di questo, trovo assurdo che esista da anni il ranking Uefa che considera tutte le competizioni e che ora alla nascita di questo mondiale per club, ne esca fuori un altro solo per questa occasione.
Certo Friedkin e Souloukou nel boaard dell’Eca, visto che la questione dei ranking riguarda l’europa, spero sia una mossa in questo senso.
Sarebbe un “colpo” enorme, sul piano sportivo, economico, di prestigio. Anche per futuri sponsor.
Il mondiale per club sposta veramente tanto.
Ranking comprensivo di tutte le coppe europee
Bayern Monaco (GER) – 84 punti
Roma (ITA) – 72 punti
Villarreal (ESP) – 69 punti
PSG (FRA) – 68 punti
Inter (ITA) – 60 punti
Benfica (POR) – 59 punti
Lipsia (GER) – 58 punti
Porto (POR) – 55 punti
Ranking Champions League
Bayern Monaco (GER) – 84 punti
PSG (FRA) – 68 punti
Inter (ITA) – 60 punti
Borussia Dortmund (GER) – 54 punti
Porto (POR) – 53 punti
Benfica (POR) – 49 punti
Atletico Madrid (ESP) – 48 punti
Juventus (ITA) – 47 punti
Non vedo in classifica l’Alassio…a loro non interessa l’Europa.
Neanche a te se ricordo bene.
Ma la Scazie dov’è? Quelli che giocano con il pigiamino nello stadio deserto. Dove stanno?
Hanno sculato che il portiere gli ha fatto fare il punto, che altrimenti stavano già con un piede fuori, perché loro con il Fejenord piano la sveglia.
ma tu dici i PIGIAMUUK
La chi? La lassio? E chi e’?
OT. Un “vale” a Lodetti, gentiluomo del calcio e bandiera del Milan.
Visto che giocano nel deserto se so spostati in Arabia, mo se fanno chiamà Al-Azie e pare che pure er presidente loro l’hanno fatto sceicco per meriti sportivi. Tutte a loro le fortune…
“Non ci interessa la Conference, la Champions è tutta un’altra cosa”. C hai ragione Lotito, intanto siamo tra le prime 10 del ranking giocando le “coppette”. Laziale nvidioso e rosicone
il Lipsia ? Ba…
Tanto 2 finali (una vinta) e 2 semifinali (una di Champions, una di Europa League) in 6 anni è robetta
Il prossimo anno la classica dovrebbe migliorare ancora, dato che la Roma scarterà il 2019-2020 nel quale aveva un basso punteggio.
Adesso è spuntato fuori il Lipsia oltre agli andalusi ladri che hanno guadagnato punti grazie al furto che ci hanno fatto in finale di EL. Vabbè, resistiamo nella top ten e magari se quelle squadre perdono una partita mentre noi la vinciamo, possiamo riprenderci il 9° posto in solitaria e magari riprendere pure l’inda se in Champions dovesse fare dei tonfi.
la brutta notizia è valgono solamente i risultati ottenuti in CL…quindi siamo fuori
ma esiste pure il ranking campagne della Ciociaria?
non è ancora certo
peraltro, la pagina sul sito della fifq dove si indicavano i criteri è sparita.
ci sono pressioni uefa su fifa perché questo criterio “solo champions” svalorizza le altre competizioni con la conseguenza che le squadre più importanti che si trovano a partecipare potrebbero iniziare a snobbarle.
e questo ovviamente abbatterebbe i proventi dei diritti televisivi.
senza contare che ogni anno in EL ci sono almeno 6/8 squadre più forti di 10/12 che fanno la Champions
comunque il Lipsia sopra la Roma non si può vedere